Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ornato

Indice Ornato

L'ornato è una forma di decorazione, pittorica o scultorea, applicata ad ambienti o a oggetti quali mobili, vasellame o suppellettili.

29 relazioni: Adriano Sicbaldi, Aldo Neri (pittore), Alfonso Corradi, Alfredo d'Andrade, Andorno Micca, Buta Airways, Carlo Bianconi, Chiesa di San Giovanni Battista (San Giovanni La Punta), Egisto Bellini, Emilio Sommariva, Giocondo Albertolli, Giovanni Battista Alberoni, Giovanni Fontana (scultore), Giovanni Maria Mariani, Giovanni Motta, Giulio Casanova, Giuseppe Macinata, Heinrich Aldegrever, Luca Carimini, Luigi Rossini, Motivo (arti figurative), Ornamento, Ottorino Davoli, Owen Jones, Plateresco, Rilievo (scultura), Rosetta (decorazione), Siracusa, Termine (scultura).

Adriano Sicbaldi

Iscritto al Liceo artistico, si diplomò all'Accademia Albertina di Torino, dove divenne presto assistente di Giulio Casanova alla cattedra di Decorazione.

Nuovo!!: Ornato e Adriano Sicbaldi · Mostra di più »

Aldo Neri (pittore)

L'attività artistica di Aldo Neri iniziò in maniera inusuale: espose infatti i primi disegni ed acquerelli nei campi di prigionia inglesi del Nord Africa tra il 1943 ed il 1945, essendo stato catturato ed internato in qualità di tenente dell'esercito italiano.

Nuovo!!: Ornato e Aldo Neri (pittore) · Mostra di più »

Alfonso Corradi

Fu studente di ornato all'Accademia di Brera e per alcuni anni fu assistente dello scenografo Antonio Rovescalli.

Nuovo!!: Ornato e Alfonso Corradi · Mostra di più »

Alfredo d'Andrade

A lui si deve, fra l'altro, la progettazione del Castello d'Albertis di Genova.

Nuovo!!: Ornato e Alfredo d'Andrade · Mostra di più »

Andorno Micca

Andorno Micca (Andorn in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Biella, in Piemonte.

Nuovo!!: Ornato e Andorno Micca · Mostra di più »

Buta Airways

Buta Airways è una compagnia aerea a basso costo (in inglese, low-cost airline) dell'Azerbaigian, un reparto strutturale all'interno del "Azerbaijan Airlines" (società a ristretta partecipazione azionaria), con sede all'aeroporto di Baku, Heydar Aliyev.

Nuovo!!: Ornato e Buta Airways · Mostra di più »

Carlo Bianconi

Pittore, scultore, ornatista, architetto e incisore, Bianconi fu anche uomo di lettere e colto collezionista d'arte.

Nuovo!!: Ornato e Carlo Bianconi · Mostra di più »

Chiesa di San Giovanni Battista (San Giovanni La Punta)

La Chiesa di San Giovanni Battista è il duomo di San Giovanni la Punta e si trova sulla piazza centrale, la piazza Lucia Mangano.

Nuovo!!: Ornato e Chiesa di San Giovanni Battista (San Giovanni La Punta) · Mostra di più »

Egisto Bellini

Egisto Bellini nacque a Siena il 23 settembre 1877 da una famiglia di capimastri e si formò alla scuola di ornato dell'Istituto di belle arti di Siena.

Nuovo!!: Ornato e Egisto Bellini · Mostra di più »

Emilio Sommariva

Nel 1897 si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Brera dove frequenta la Scuola di Ornato di Angelo Comolli dal 1898 al 1899.

Nuovo!!: Ornato e Emilio Sommariva · Mostra di più »

Giocondo Albertolli

Era figlio di Francesco Saverio, architetto di Bedano, e padre di Raffaele, pittore e stuccatore.

Nuovo!!: Ornato e Giocondo Albertolli · Mostra di più »

Giovanni Battista Alberoni

Allievo del Bibbiena, fu membro dal 1762 e "principe" nel 1780 dell'Accademia Clementina.

Nuovo!!: Ornato e Giovanni Battista Alberoni · Mostra di più »

Giovanni Fontana (scultore)

Giovanni Fontana nacque a Carrara il 27 marzo 1820 da Antonio Fontana e Maria Teresa Passani: non si ha la certezza che anche il padre fosse scultore, a differenza degli zii Pietro e Ferdinando che, quasi sicuramente, diedero un indirizzo nell'arte al nipote Giovanni.

Nuovo!!: Ornato e Giovanni Fontana (scultore) · Mostra di più »

Giovanni Maria Mariani

Nacque probabilmente prima del 1650 e fu allievo di Valerio Castello.

Nuovo!!: Ornato e Giovanni Maria Mariani · Mostra di più »

Giovanni Motta

A Bozzolo, paese natale, era soprannominato "il Motta" per via del paese d'origine del padre, Motta Baluffi, tanto che perse l'uso del vero cognome.

Nuovo!!: Ornato e Giovanni Motta · Mostra di più »

Giulio Casanova

Fu notevole esponente, con l'architetto Achille Casanova suo fratello, dell'epoca di passaggio dal neorinascimento al liberty al déco.

Nuovo!!: Ornato e Giulio Casanova · Mostra di più »

Giuseppe Macinata

Talvolta erroneamente indicato con i nomi Domenico o Alessandro, rimase presto orfano del padre e si iscrisse nel 1821 al corso di Ornato del professor Giacomo Bianconi all'Accademia Carrara, dalla quale fu tuttavia espulso per tre anni per motivi disciplinari, per essere riammesso solo nel 1827.

Nuovo!!: Ornato e Giuseppe Macinata · Mostra di più »

Heinrich Aldegrever

È uno dei più celebri ornatisti tedeschi del XVI secolo.

Nuovo!!: Ornato e Heinrich Aldegrever · Mostra di più »

Luca Carimini

Apparteneva ad una famiglia di artigiani, e fu un tipico esempio di quella classe di artigiani-artisti che erano fioriti a Roma per secoli, all'ombra del governo del papa-re e delle grandi famiglie.

Nuovo!!: Ornato e Luca Carimini · Mostra di più »

Luigi Rossini

Nato da una famiglia originaria di Lugo di Romagna, figlio di un padre giacobino e cugino - come egli stesso dice nella sua autobiografia - di Gioacchino Rossini, fu l'unico sopravvissuto degli 8 figli partoriti dalla madre.

Nuovo!!: Ornato e Luigi Rossini · Mostra di più »

Motivo (arti figurative)

Motivo nelle arti e nell'iconografia è un elemento di un'immagine.

Nuovo!!: Ornato e Motivo (arti figurative) · Mostra di più »

Ornamento

*Ornamento – in architettura e nell'arte in generale, sinonimo di "decorazione".

Nuovo!!: Ornato e Ornamento · Mostra di più »

Ottorino Davoli

Nel 1903 grazie a un sussidio dell'istituto Ferrari Bonini si trasferisce a Milano dove frequenta l'Accademia di Brera.

Nuovo!!: Ornato e Ottorino Davoli · Mostra di più »

Owen Jones

Jones, figlio di un noto antiquario e pellicciaio gallese, studiò architettura alla Royal Academy, e agli esordi della sua carriera collaborò con l'archittetto Lewis Vulliamy, prima di trasferirsi, nel 1832, in Europa (Francia, Italia, Grecia, Spagna), in Egitto e nel Medio Oriente.

Nuovo!!: Ornato e Owen Jones · Mostra di più »

Plateresco

Il plateresco è uno stile artistico fiorito in Spagna nel XV e nel XVI secolo.

Nuovo!!: Ornato e Plateresco · Mostra di più »

Rilievo (scultura)

Il rilievo è una tecnica scultorea dove gli elementi scolpiti rimangono attaccati a un fondo solido dello stesso materiale.

Nuovo!!: Ornato e Rilievo (scultura) · Mostra di più »

Rosetta (decorazione)

Una rosetta è un motivo ornamentale costituito da un fiore stilizzato, usato molto nell'antichità in opere scolpite, comparso in Mesopotamia e utilizzato nelle stele funerarie nell'antica Grecia.

Nuovo!!: Ornato e Rosetta (decorazione) · Mostra di più »

Siracusa

Siracusa (AFI:,; Sarausa in siciliano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Sicilia.

Nuovo!!: Ornato e Siracusa · Mostra di più »

Termine (scultura)

Termine nella scultura è una figura umana, una specie di statua con testa, e a volte anche busto, posta su un piedistallo svasato a piramide rovesciata, poggiante su una base cubica.

Nuovo!!: Ornato e Termine (scultura) · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »