Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Osmiza

Indice Osmiza

Sull'altopiano del Carso, diviso tra Italia e Slovenia, l'osmiza (in sloveno, osmica) è un luogo dove si vendono e si consumano vini e prodotti tipici (quali uova, prosciutti, salami e formaggi) direttamente nei locali e nella cantine dei contadini che li producono.

4 relazioni: Medeazza, Parampampoli, Sgonico, Sottomonte.

Medeazza

Medeazza (Medjavas in sloveno) è un centro agricolo, frazione del comune sparso di Duino-Aurisina (TS), nel Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Osmiza e Medeazza · Mostra di più »

Parampampoli

Tazzina di parampampoli. Il parampampoli è una bevanda alcolica servita alla fiamma, tipica della fredda stagione invernale trentina.

Nuovo!!: Osmiza e Parampampoli · Mostra di più »

Sgonico

Sgonico (Zgonik in sloveno, Sgonico in dialetto triestino) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia, situato a nord del capoluogo triestino.

Nuovo!!: Osmiza e Sgonico · Mostra di più »

Sottomonte

Sottomonte (in sloveno Piščanci, pron. Pis'cianzi) è una frazione del rione triestino di Roiano.

Nuovo!!: Osmiza e Sottomonte · Mostra di più »

Riorienta qui:

Osmizza.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »