Indice
48 relazioni: Acidi politionici, Acido, Acido azinico, Acido borico, Acido carbonico, Acido clorico, Acido cloroso, Acido ditionico, Acido ditionoso, Acido forte, Acido fosforoso, Acido ipofosforoso, Acido iponitroso, Acido nitrico, Acido nitroso, Acido ortosilicico, Acido perclorico, Acido selenico, Acido selenioso, Acido solforico, Acido solforoso, Acido telluroso, Acido tungstico, Acido vanadico, Ammidine, Amminoacido ossidasi, Arakiite, Burnsite, Carbonile, D-amminoacido deidrogenasi, Eptossido di dimanganese, Kripton, L-amminoacido deidrogenasi, Leucina, Nomenclatura chimica inorganica, Opina deidrogenasi, Ossido, Ossigeno, Perossiacido, Piruvato sintasi, Residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi, Sali minerali, Tiomorfolina-carbossilato deidrogenasi, Valina, (S)-2-idrossiacido ossidasi, 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+), 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+), 3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi (trasferisce 2-metilpropanoile).
Acidi politionici
Acidi politionici è il nome comune col quale sono noti gli ossiacidi di formula (n.
Vedere Ossiacidi e Acidi politionici
Acido
In chimica, un acido è una molecola o ione in grado di donare uno ione idrogeno H+, o in grado di formare un legame covalente con una coppia di elettroni.
Vedere Ossiacidi e Acido
Acido azinico
L'acido azinico o acido nitronico è un ossiacido di formula condensata H2NOOH che può essere considerato come l'''N''-ossido dell'idrossilammina.
Vedere Ossiacidi e Acido azinico
Acido borico
L'acido borico, o acido ortoborico (più raramente acido boracico), ugualmente acido borico nella nomenclatura IUPAC, è un ossiacido del boro trivalente, di formula H3BO3 o B(OH)3 ed è un acido molto debole.
Vedere Ossiacidi e Acido borico
Acido carbonico
Lacido carbonico è un ossiacido diprotico poco stabile in cui l'atomo centrale è il carbonio che in questo composto ha come numero di ossidazione +4.
Vedere Ossiacidi e Acido carbonico
Acido clorico
L'acido clorico è un ossiacido del cloro pentavalente, Cl(V), avente formula HClO3. Non è noto allo stato puro, ma solo nelle sue soluzioni acquose, dove si comporta da acido forte.
Vedere Ossiacidi e Acido clorico
Acido cloroso
L'acido cloroso è un ossiacido del cloro trivalente, Cl(III), avente formula HClO2. Non è noto allo stato puro ma, come accade anche per HClO3 e HClO, solo nelle sue soluzioni acquose, dove si comporta da acido debole.
Vedere Ossiacidi e Acido cloroso
Acido ditionico
L'acido ditionico è un ossiacido dello zolfo, la cui formula molecolare è H2S2O6,che esiste solo in soluzione.
Vedere Ossiacidi e Acido ditionico
Acido ditionoso
L'acido ditionoso è un ossiacido dello zolfo, la cui formula molecolare è H2S2O4. È instabile in forma pura, ma i suoi sali, noti come ditioniti, sono stabili.
Vedere Ossiacidi e Acido ditionoso
Acido forte
Un acido forte è una sostanza che ha una costante di dissociazione acida (Ka) maggiore di 1; per rendersi conto di quanto questo valore sia alto, basti pensare che tutti gli altri acidi (a parte quelli chiamati super acidi) sono detti deboli e hanno una Ka solitamente espressa tramite potenze negative di dieci.
Vedere Ossiacidi e Acido forte
Acido fosforoso
L'acido fosforoso è il nome tradizionale con cui è conosciuto uno degli ossiacidi del fosforo avente formula molecolare H3PO3. Esso è intermedio, per contenuto di ossigeno, tra l'acido fosforico H3PO4 e l'acido ipofosforoso H3PO2 (acido fosfinico).
Vedere Ossiacidi e Acido fosforoso
Acido ipofosforoso
L'acido ipofosforoso, noto anche col nome acido fosfinico, è un ossiacido e un potente agente riducente. È un composto incolore con una bassa temperatura di fusione.
Vedere Ossiacidi e Acido ipofosforoso
Acido iponitroso
L'acido iponitroso è un ossiacido biprotico dell'azoto a numero di ossidazione +1. Ha formula molecolare H2N2O2 (formula minima HNO). Formalmente deriva dalla reazione tra protossido di azoto e acqua che in realtà non reagiscono tra di loro, avviene invece la reazione opposta in fase acquosa data l'instabilità dell'acido: Sia l'acido allo stato solido che molti suoi sali sono esplosivi.
Vedere Ossiacidi e Acido iponitroso
Acido nitrico
L'acido nitrico è l'ossiacido dell'azoto pentavalente, di formula HNO3. È un acido minerale forte, nonché un forte agente ossidante dal sapore fortemente amaro e un odore pungente.
Vedere Ossiacidi e Acido nitrico
Acido nitroso
Lacido nitroso, nome sistematico acido diossonitrico(III), è l'ossiacido dell'azoto trivalente, di formula HNO2 (H-O–N.
Vedere Ossiacidi e Acido nitroso
Acido ortosilicico
L'acido ortosilicico è un ossiacido di formula H4SiO4. È un composto ternario formato dal semimetallo silicio, dal non metallo ossigeno e dall'idrogeno.
Vedere Ossiacidi e Acido ortosilicico
Acido perclorico
L'acido perclorico è l'ossiacido del cloro eptavalente in stato di ossidazione +7, avente formula molecolare convenzionale HClO4 e, in forma semistrutturale, HO–Cl(.
Vedere Ossiacidi e Acido perclorico
Acido selenico
Lacido selenico è l'ossoacido del selenio esavalente, avente formula molecolare H2SeO4 o, in forma semistrutturale, (O.
Vedere Ossiacidi e Acido selenico
Acido selenioso
L'acido selenioso è un ossoacido di selenio che deriva dall'idratazione del diossido di selenio: La molecola ha struttura piramidale e forma legami a idrogeno.
Vedere Ossiacidi e Acido selenioso
Acido solforico
Lacido solforico è un acido minerale forte, liquido a temperatura ambiente, oleoso, incolore e inodore; la sua formula chimica è H2SO4, a volte riportata anche come SO2(OH)2.
Vedere Ossiacidi e Acido solforico
Acido solforoso
L'acido solforoso è un ossiacido dello zolfo tetravalente, la cui formula molecolare è H2SO3. Si forma dall'idratazione dell'anidride solforosa secondo una reazione di equilibrio che però è nettamente spostato verso i reagenti: e in questa riluttanza all'idratazione SO2 somiglia all'anidride carbonica a dare, in acqua, l'acido carbonico.
Vedere Ossiacidi e Acido solforoso
Acido telluroso
L'acido telluroso è un composto inorganico con formula chimica H2TeO3 la quale si può scrivere, in modo alternativo, come (HO)2TeO. È un ossiacido del tellurio (IV).
Vedere Ossiacidi e Acido telluroso
Acido tungstico
L'acido tungstico è un ossiacido del tungsteno(VI). Formalmente deriva dal triossido di tungsteno WO3 per idratazione. È usato principalmente come mordente nei coloranti per tessuti.
Vedere Ossiacidi e Acido tungstico
Acido vanadico
L'acido vanadico è un ossiacido e un complesso del vanadio. Gli ioni che produce agiscono come inibitori del trasporto di ioni, principalmente dei trasportatori ABC di sodio, potassio e calcio.
Vedere Ossiacidi e Acido vanadico
Ammidine
Le ammidine sono una classe di composti chimici formalmente derivanti dagli ossoacidi. Gli ossoacidi da cui derivano le ammidine devono essere della forma RnE(.
Vedere Ossiacidi e Ammidine
Amminoacido ossidasi
Amminoacido ossidasi è un termine generico per denominare un enzima che ossida un amminoacido a 2-ossoacido. Più nel dettaglio, si distinguono.
Vedere Ossiacidi e Amminoacido ossidasi
Arakiite
La arakiite è un minerale.
Vedere Ossiacidi e Arakiite
Burnsite
La burnsite è un minerale.
Vedere Ossiacidi e Burnsite
Carbonile
In chimica organica un carbonile o gruppo carbonilico è un gruppo funzionale bivalente costituito da un atomo di carbonio e uno di ossigeno legati da un doppio legame: >C.
Vedere Ossiacidi e Carbonile
D-amminoacido deidrogenasi
La D-amminoacido deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).
Vedere Ossiacidi e D-amminoacido deidrogenasi
Eptossido di dimanganese
L'eptossido di dimanganese, o anidride permanganica in testi non recenti, è un ossido molecolare di manganese(VII) (configurazione elettronica d^0) di formula Mn2O7.
Vedere Ossiacidi e Eptossido di dimanganese
Kripton
Il kripton o kripto o cripto (dal greco κρυπτόν, kryptón, «nascosto») è l'elemento chimico di numero atomico 36 e il suo simbolo è Kr. Appartiene al gruppo dei gas nobili, è incolore ed è presente in tracce nell'atmosfera, dalla quale viene isolato per distillazione frazionata dell'aria liquida.
Vedere Ossiacidi e Kripton
L-amminoacido deidrogenasi
La L-amminoacido deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima agisce sugli aminoacidi alifatici.
Vedere Ossiacidi e L-amminoacido deidrogenasi
Leucina
La leucina è un amminoacido utilizzato dagli esseri viventi per la sintesi delle proteine. Viene indicato comunemente con le sigle L o Leu ed è codificato sull'RNA messaggero dai codoni CUU, CUG, CUC, CUA, UUA e UUG.
Vedere Ossiacidi e Leucina
Nomenclatura chimica inorganica
La nomenclatura chimica inorganica permette di identificare i ''composti inorganici'' mediante un nome specifico, che si definisce a partire dalla formula chimica delle sostanze chimiche.
Vedere Ossiacidi e Nomenclatura chimica inorganica
Opina deidrogenasi
La Opina deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Nella reazione diretta, l'enzima di Arthrobacter sp.
Vedere Ossiacidi e Opina deidrogenasi
Ossido
Un ossido è un composto chimico binario che si ottiene dalla reazione dell'ossigeno su di un altro elemento, così che la sua formula chimica contenga almeno un atomo di ossigeno e uno dell'altro elemento.
Vedere Ossiacidi e Ossido
Ossigeno
L'ossigeno è un elemento chimico con numero atomico 8 (simbolo O), il primo del gruppo 16 del sistema periodico, facente parte del blocco p. È un elemento non metallico altamente reattivo (ossidante) che forma facilmente ossidi e altri composti con la maggior parte degli elementi.
Vedere Ossiacidi e Ossigeno
Perossiacido
Il gruppo funzionale di un perossiacido (acido peracetico) L'acido meta-cloroperossibenzoico In chimica, i perossiacidi (o peracidi, sebbene quest'ultimo termine sia sconsigliato in quanto ambiguo) sono un acidi derivanti dagli ossiacidi per sostituzione formale di un ossidrile (–OH) con il gruppo idroperossidico –O–OH, derivante, a sua volta, dal gruppo caratteristico dei perossidi (–O–O–), il quale conferisce loro scarsa stabilità e forte potere ossidante.
Vedere Ossiacidi e Perossiacido
Piruvato sintasi
La piruvato sintasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene tiamina difosfato e centri (4Fe-4S).
Vedere Ossiacidi e Piruvato sintasi
Residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi
La residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Un multimero (24-mer) di questo enzima forma il core del complesso multienzimatico della 3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi, e si lega fortemente sia alla 3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi (trasferisce 2-metilpropanoile) ed alla diidrolipoil deidrogenasi.
Vedere Ossiacidi e Residuo di diidrolipoillisina (2-metilpropanoil)transferasi
Sali minerali
Sali minerali o elementi essenziali è un termine che individua alcuni composti inorganici, quindi privi di carbonio organicato, non necessariamente sali.
Vedere Ossiacidi e Sali minerali
Tiomorfolina-carbossilato deidrogenasi
La tiomorfolina-carbossilato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto è l'immina ciclica del 2-ossoacido corrispondente alla S-(2-amminoetil)cisteina.
Vedere Ossiacidi e Tiomorfolina-carbossilato deidrogenasi
Valina
La valina è un amminoacido utilizzato dagli esseri viventi per la sintesi delle proteine. Viene indicato comunemente con le sigle V o Val ed è codificato sull'RNA messaggero dai codoni GUU, GUC, GUA e GUG.
Vedere Ossiacidi e Valina
(S)-2-idrossiacido ossidasi
La (S)-2-idrossiacido ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina contenente FMN, esistente in due tipi diversi di isoenzima.
Vedere Ossiacidi e (S)-2-idrossiacido ossidasi
2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+)
La 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non è identico alla 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+).
Vedere Ossiacidi e 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+)
2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+)
La 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima non è identico alla 2-ossoaldeide deidrogenasi (NAD+).
Vedere Ossiacidi e 2-ossoaldeide deidrogenasi (NADP+)
3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi (trasferisce 2-metilpropanoile)
La 3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi (trasferisce 2-metilpropanoile) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene tiamina difosfato.
Vedere Ossiacidi e 3-metil-2-ossobutanoato deidrogenasi (trasferisce 2-metilpropanoile)
Conosciuto come Acidi ossigenati, Ossiacido, Ossoacidi, Ossoacido.