Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Osso navicolare

Indice Osso navicolare

L'osso navicolare è il primo della fila distale delle ossa del tarso.

24 relazioni: Articolazioni del piede, Arto inferiore, Astragalo (anatomia), Calcagno, Cangrande I della Scala, Cristian Zaccardo, Homo habilis, Lista delle ossa dello scheletro umano, Malattia di Köhler, Matteo Darmian, Muscolo tibiale posteriore, Navicolare, Navicolite, Osso cuboide, Osso cuneiforme, Osso scafoide, Osso sesamoide, Pianta del piede, Piede, Piede piatto, Piede torto congenito, Rafael Nadal, Tarso (scheletro), Vanessa Ferrari.

Articolazioni del piede

Le articolazioni del piede si instaurano tra le 26 ossa che ne compongono lo scheletro.

Nuovo!!: Osso navicolare e Articolazioni del piede · Mostra di più »

Arto inferiore

Gli arti inferiori (o pelvici) sono le appendici che si articolano con il tronco nella sua parte inferiore.

Nuovo!!: Osso navicolare e Arto inferiore · Mostra di più »

Astragalo (anatomia)

L'astragalo, chiamato anche "talo" è un osso breve (o "corto") del piede situato nel tarso che si articola superiormente con la tibia e il perone, inferiormente col calcagno e anteriormente con il navicolare.

Nuovo!!: Osso navicolare e Astragalo (anatomia) · Mostra di più »

Calcagno

Illustrazione dell'Anatomia del Gray, visione laterale del calcagno Il calcagno è l'osso più voluminoso del tarso e costituisce il tallone.

Nuovo!!: Osso navicolare e Calcagno · Mostra di più »

Cangrande I della Scala

Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.

Nuovo!!: Osso navicolare e Cangrande I della Scala · Mostra di più »

Cristian Zaccardo

Campione del mondo con la nazionale italiana nel 2006, ha militato in azzurro tra il 2004 e il 2007 – periodo in cui indossava la maglia del –, totalizzando 17 presenze e una rete.

Nuovo!!: Osso navicolare e Cristian Zaccardo · Mostra di più »

Homo habilis

Homo habilis era una specie di ominide del genere Homo, apparsa nel Pleistocene, piano Gelasiano, e vissuta da circa 2,4 a 1,44 milioni di anni fa.

Nuovo!!: Osso navicolare e Homo habilis · Mostra di più »

Lista delle ossa dello scheletro umano

La seguente è una lista delle ossa dello scheletro umano.

Nuovo!!: Osso navicolare e Lista delle ossa dello scheletro umano · Mostra di più »

Malattia di Köhler

La malattia di Köhler è un rara malattia infantile delle ossa del piede.

Nuovo!!: Osso navicolare e Malattia di Köhler · Mostra di più »

Matteo Darmian

Terzino che può giocare su entrambe le fasce del campo, nonostante prediliga la corsia destra.

Nuovo!!: Osso navicolare e Matteo Darmian · Mostra di più »

Muscolo tibiale posteriore

Nell'anatomia umana il muscolo tibiale posteriore è un muscolo posteriore della gamba.

Nuovo!!: Osso navicolare e Muscolo tibiale posteriore · Mostra di più »

Navicolare

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Osso navicolare e Navicolare · Mostra di più »

Navicolite

La navicolite è una forma di zoppia del cavallo, e non una vera malattia.

Nuovo!!: Osso navicolare e Navicolite · Mostra di più »

Osso cuboide

L'osso cuboide o semplicemente cuboide è un osso breve del tarso, detto così perché di forma pressoché cubica.

Nuovo!!: Osso navicolare e Osso cuboide · Mostra di più »

Osso cuneiforme

Le ossa cuneiformi sono tre ossa del piede, così chiamate per la loro forma, simile a quella di un cuneo.

Nuovo!!: Osso navicolare e Osso cuneiforme · Mostra di più »

Osso scafoide

L'osso scafoide (anche detto osso navicolare del carpo, anche se impropriamente), detto così perché ricorda la forma dello scafo di una nave, è un osso breve del carpo.

Nuovo!!: Osso navicolare e Osso scafoide · Mostra di più »

Osso sesamoide

Un osso sesamoide è un osso presente con una certa frequenza nei tendini di alcuni dei muscoli degli arti superiori e degli arti inferiori.

Nuovo!!: Osso navicolare e Osso sesamoide · Mostra di più »

Pianta del piede

La pianta del piede o superficie plantare del piede è, nell'uomo in posizione ortostatica, la superficie inferiore del piede.

Nuovo!!: Osso navicolare e Pianta del piede · Mostra di più »

Piede

Il piede è la struttura anatomica situata all'estremità distale della gamba, alla quale è collegato dalla caviglia.

Nuovo!!: Osso navicolare e Piede · Mostra di più »

Piede piatto

Piede piatto (in latino pes planus) è un paramorfismo in cui risultano alterati i rapporti anatomici del piede, caratterizzata dalla riduzione dell'arco plantare e dal conseguente aumento della superficie d'appoggio della pianta del piede.

Nuovo!!: Osso navicolare e Piede piatto · Mostra di più »

Piede torto congenito

Il piede torto congenito è una malformazione del piede presente alla nascita, caratterizzato da atteggiamento errato e persistente che impedisce un normale appoggio a terra e contraddistinto da un'eziologia complessa, 2007.

Nuovo!!: Osso navicolare e Piede torto congenito · Mostra di più »

Rafael Nadal

In virtù dei record e dei titoli conseguiti, dello stile di gioco potente, completo ed efficace su tutte le superfici, è ampiamente riconosciuto come uno dei migliori tennisti di tutti i tempi.

Nuovo!!: Osso navicolare e Rafael Nadal · Mostra di più »

Tarso (scheletro)

Il tarso è l'insieme delle ossa del piede poste tra la tibia ed il perone da un lato e i metatarsi dall'altro.

Nuovo!!: Osso navicolare e Tarso (scheletro) · Mostra di più »

Vanessa Ferrari

Per questa storica vittoria ha ottenuto il Collare d'oro del CONI, e nel 2007, a 17 anni, è stata nominata Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Osso navicolare e Vanessa Ferrari · Mostra di più »

Riorienta qui:

Osso navicolare del tarso, Osso navicolare tarsale, Osso scafoide del piede, Osso scafoide del tarso, Osso scafoide tarsale.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »