Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Osteodistrofia renale

Indice Osteodistrofia renale

L'osteodistrofia renale, detta anche osteodistrofia uremica o, secondo una convenzione internazionale, CKD-MBD (acronimo di Chronic Kidney Disease - Mineral Bone Disorder), è l'insieme delle anomalie cliniche, biochimiche e di diagnostica per immagini riguardanti le ossa e il metabolismo minerale che si instaura nella malattia renale cronica.

4 relazioni: Iperfosfatemia, Iperparatiroidismo, Leontiasi, Malattia renale cronica.

Iperfosfatemia

In medicina, l'iperfosfatemia è uno squilibrio elettrolitico caratterizzato dall'eccessiva concentrazione di fosfati nel sangue.

Nuovo!!: Osteodistrofia renale e Iperfosfatemia · Mostra di più »

Iperparatiroidismo

L'iperparatiroidismo è una disfunzione dovuta a un'inappropriata secrezione di paratormone (PTH), ormone che regola i livelli di calcemia e fosfatemia, conseguente a un'iperattività delle ghiandole paratiroidi, 2006.

Nuovo!!: Osteodistrofia renale e Iperparatiroidismo · Mostra di più »

Leontiasi

La leontiasi è una rara condizione medica che causa una grave deformazione del volto.

Nuovo!!: Osteodistrofia renale e Leontiasi · Mostra di più »

Malattia renale cronica

Si definisce malattia renale cronica (MRC) ogni condizione patologica che interessi il rene e che possa provocare perdita progressiva e completa della funzione renale o complicanze derivanti dalla ridotta funzione renale.

Nuovo!!: Osteodistrofia renale e Malattia renale cronica · Mostra di più »

Riorienta qui:

Osteodistrofia uremica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »