Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Overwatch 2

Indice Overwatch 2

Overwatch 2 è un videogioco sparatutto in prima persona uscito il 4 ottobre 2022, sequel di Overwatch. Sviluppato e pubblicato da Blizzard Entertainment, Overwatch 2 è destinato a creare un ambiente condiviso per le modalità PvP come il primo gioco, introducendo nel contempo una modalità competitiva PvE.

Indice

  1. 61 relazioni: Alberto Angrisano, Alessandro D'Errico (doppiatore), Amaterasu, Andrea Oldani, Antonio Paiola, Battle.net, Beatrice Caggiula, Blizzard Entertainment, Carlo Cosolo, Cinzia Massironi, Circuito di Monte Carlo, Concord (videogioco), Cristiana Rossi, Dario Oppido, Debora Magnaghi, Deborah Morese, Elisabetta Spinelli, Fairouz Ai, Gabriele Calindri, Gea Riva, Gianluca Iacono, Gianni Quillico, Giorgio Bonino, Jacopo Calatroni, Jūrōta Kosugi, Jolanda Granato, Le Sserafim, Leonardo Gajo, Lorella De Luca (doppiatrice), Lorenzo Scattorin, Luca Ghignone, Luca Semeraro, Luigi Rosa, Marcella Silvestri, Mario Scarabelli, Martina Felli, Massimo Corvo, Massimo Lodolo, Matteo De Mojana, Matteo Zanotti, Matthew Mercer, Maurizio Merluzzo, Oliviero Corbetta, Overwatch, Paolo De Santis, Patrizia Scianca, Pietro Ubaldi, Riccardo Peroni, Risa Taneda, Roberto Accornero, ... Espandi índice (11 più) »

Alberto Angrisano

Di origini napoletane, si è diplomato alla Bottega teatrale del Mezzogiorno diretta da Antonio Casagrande, ha esordito a teatro con Gabriele Lavia (Riccardo III, Il duello, L'uomo, la bestia e la virtù).

Vedere Overwatch 2 e Alberto Angrisano

Alessandro D'Errico (doppiatore)

Formatosi nel teatro e nella radio, è attore, doppiatore e speaker TV. È una delle voci di rete di Sky Italia. È la “Voce” nel game show televisivo Attenti a quei due, in onda su RSI- Radiotelevisione svizzera.

Vedere Overwatch 2 e Alessandro D'Errico (doppiatore)

Amaterasu

, generalmente abbreviato in Amaterasu, è la dea del Sole nello shintoismo giapponese. È considerata la mitica antenata diretta della famiglia imperiale giapponese.

Vedere Overwatch 2 e Amaterasu

Andrea Oldani

Dal 2009 studia recitazione al Centro Teatro Attivo di Milano con Nicoletta Ramorino e Gabriele di Luca, e doppiaggio con Pino Pirovano.

Vedere Overwatch 2 e Andrea Oldani

Antonio Paiola

Antonio Paiola si diploma presso l'Accademia dei filodrammatici nel 1964 recitando nel saggio Le grandi orecchie diretto da Esperia Sperani.

Vedere Overwatch 2 e Antonio Paiola

Battle.net

Battle.net è il servizio gratuito di gioco online della Blizzard Entertainment. Il servizio fu attivato già a novembre 1996, ma fu varato ufficialmente solo un mese dopo, il 31 dicembre, a seguito dell'uscita di Diablo.

Vedere Overwatch 2 e Battle.net

Beatrice Caggiula

Beatrice Caggiula esordisce alla fine degli anni '90 nel mondo del doppiaggio prestando la sua voce a diversi personaggi di serie televisive e film.

Vedere Overwatch 2 e Beatrice Caggiula

Blizzard Entertainment

Blizzard Entertainment è una casa produttrice di videogiochi statunitense con sede a Irvine, in California. Fu fondata nel 1991 con il nome di Silicon & Synapse da Allen Adham, Michael Morhaime (CEO dal Luglio 2008) e Frank Pearce e fa parte dal 2008 del gruppo Activision Blizzard.

Vedere Overwatch 2 e Blizzard Entertainment

Carlo Cosolo

Intraprende la carriera d'attore a 16 anni, lavorando con diverse compagnie teatrali, per poi frequentare l'Accademia nazionale d'arte drammatica, ritrovandosi successivamente a recitare con Aroldo Tieri, Paolo Stoppa e Giancarlo Sbragia.

Vedere Overwatch 2 e Carlo Cosolo

Cinzia Massironi

Doppiatrice attiva negli studi di Milano, tra i vari personaggi dei cartoni animati o degli anime cui ha prestato la voce ci sono Lady Kale in Starla e le sette gemme del mistero, Delia Ketchum in Pokémon, Ilenia in Sailor Moon, Laura e Videl in Dragon Ball, Maggie in È un po' magia per Terry e Maggie, Caska in Berserk, Comet in Gira il mondo principessa stellare.

Vedere Overwatch 2 e Cinzia Massironi

Circuito di Monte Carlo

Il circuito di Monte Carlo è il circuito cittadino non permanente sulle strade del Principato di Monaco su cui si svolge l'annuale Gran Premio di Monaco di Formula 1 e le gare di contorno come la Formula 2 e la Porsche Supercup.

Vedere Overwatch 2 e Circuito di Monte Carlo

Concord (videogioco)

Concord è un videogioco sparatutto in prima persona multigiocatore sviluppato da Firewalk Studios. Annunciato nel corso dello State of Play di maggio 2024, l'uscita del gioco per PlayStation 5 e personal computer è prevista per agosto 2024.

Vedere Overwatch 2 e Concord (videogioco)

Cristiana Rossi

È sposata con il doppiatore Simone D'Andrea.

Vedere Overwatch 2 e Cristiana Rossi

Dario Oppido

Come doppiatore ha cominciato presso gli studi di Milano e Torino. Successivamente, si è trasferito a Roma. Ha prestato la sua voce per film, cartoni animati e videogiochi.

Vedere Overwatch 2 e Dario Oppido

Debora Magnaghi

Cugina dell'autore televisivo Stefano Magnaghi, ha iniziato a lavorare negli anni ottanta prestando la voce alla protagonista del cartone animato Memole dolce Memole.

Vedere Overwatch 2 e Debora Magnaghi

Deborah Morese

Appartenente all'ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari) dal 2020, ha esordito a teatro con la compagnia stabile di Piero Mazzarella.

Vedere Overwatch 2 e Deborah Morese

Elisabetta Spinelli

Lavora principalmente nel doppiaggio a Milano. Deve il suo successo al personaggio di Sailor Moon dell'omonima serie che l'ha fatta conoscere al grande pubblico.

Vedere Overwatch 2 e Elisabetta Spinelli

Fairouz Ai

È affiliata alla agenzia di doppiatori Raccoon Dog. Fairouz Ai è meglio conosciuta per i ruoli di Hibiki Sakura in How Heavy Are the Dumbbells You Lift?, Manatsu Natsuumi/Cure Summer in Tropical-Rouge! Pretty Cure, Emily Orange in Kandagawa Jet Girls, Eripiyo Se la mia idol preferita arrivasse al Budokan, morirei, Jolyne Kujo in Le bizzarre avventure di JoJo: Stone Ocean, Delta in The Eminence in Shadow - Un giorno sarò l'eminenza grigia e Power in Chainsaw Man.

Vedere Overwatch 2 e Fairouz Ai

Gabriele Calindri

Figlio del famoso attore Ernesto Calindri (1909-1999) e dell'attrice Roberta Mari (1917-1993), è stato sposato con l'attrice Elisabetta Ratti.

Vedere Overwatch 2 e Gabriele Calindri

Gea Riva

Gea Riva collabora artisticamente presso il teatro Zazie di Milano dal 2001 al 2003, stesso anno in cui consegue il diploma presso il liceo linguistico internazionale Oxford.

Vedere Overwatch 2 e Gea Riva

Gianluca Iacono

Di origini siciliane, ha iniziato la sua carriera negli anni ottanta in ambito teatrale e nel doppiaggio, per poi spostarsi nel tempo principalmente su quest'ultimo.

Vedere Overwatch 2 e Gianluca Iacono

Gianni Quillico

È attivo generalmente negli studi di Milano dove lo si sente spesso nei videogiochi.

Vedere Overwatch 2 e Gianni Quillico

Giorgio Bonino

Diplomatosi nel 1982 presso la Scuola d'arte drammatica Paolo Grassi, svolge un'intensa attività teatrale lavorando con registi quali Luca Ronconi.

Vedere Overwatch 2 e Giorgio Bonino

Jacopo Calatroni

Originario di Stradella. Attivo principalmente negli studi di Milano, ha lavorato principalmente nell’ambito dei cartoni animati e dei videogiochi.

Vedere Overwatch 2 e Jacopo Calatroni

Jūrōta Kosugi

Dotato di una voce profonda, è specializzato nell'interpretare antagonisti e tra i personaggi che ha doppiato figurano Arlong in One Piece, Acnologia in Fairy Tail, Asuma Sarutobi in Naruto e Big Zenki in Zenki.

Vedere Overwatch 2 e Jūrōta Kosugi

Jolanda Granato

È nota soprattutto per essere la voce italiana di Ino Yamanaka in Naruto e Naruto Shippuden.

Vedere Overwatch 2 e Jolanda Granato

Le Sserafim

Le Le Sserafim sono un girl group sudcoreano formatosi a Seul nel 2022 sotto la Source Music e costituito da cinque membri: le cantanti Sakura, Kim Chaewon, Huh Yunjin, Kazuha e Hong Eunchae.

Vedere Overwatch 2 e Le Sserafim

Leonardo Gajo

Si forma presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Dopo una breve esperienza teatrale e qualche partecipazione a produzioni cinematografiche e televisive, si dedica alla localizzazione di videogiochi per Synthesis International, curando dialoghi e doppiaggio di diversi titoli fra cui Mafia: The City of Lost Heaven, Bioshock e i primi capitoli della saga di Assassin's Creed.

Vedere Overwatch 2 e Leonardo Gajo

Lorella De Luca (doppiatrice)

Diplomata all'Accademia dei Filodrammatici di Milano e laureata in Lettere moderne, è attrice in spettacoli teatrali e lettrice di poesia e prosa con alcune associazioni teatrali e culturali.

Vedere Overwatch 2 e Lorella De Luca (doppiatrice)

Lorenzo Scattorin

È figlio del doppiatore e attore Maurizio Scattorin e dall'attrice Antonella Bracco, ambedue diplomati alla Accademia dei Filodrammatici.

Vedere Overwatch 2 e Lorenzo Scattorin

Luca Ghignone

Frequenta i corsi del Centro D e della scuola di teatro Sergio Tofano a Torino. Recita in diversi lavori teatrali finché, dal 2004, si dedica prevalentemente al mondo del doppiaggio.

Vedere Overwatch 2 e Luca Ghignone

Luca Semeraro

Nato a Martina Franca, nei primi anni ottanta si trasferì a Milano, dove seguì dei corsi di dizione e recitazione. A partire dal 1986 iniziò a lavorare come doppiatore per alcune società di doppiaggio di Milano.

Vedere Overwatch 2 e Luca Semeraro

Luigi Rosa

Di origini lucane, è conosciuto principalmente per aver prestato la voce a Cristal dell'anime I Cavalieri dello zodiaco, Gaara di Naruto e Monkey D. Rufy di One Piece, per i primi 255 episodi (venne quindi sostituito da Renato Novara dalla puntata 256 in poi).

Vedere Overwatch 2 e Luigi Rosa

Marcella Silvestri

Prolifica doppiatrice attiva principalmente nell'ambito dell'animazione, come attrice è nota soprattutto per il ruolo di Cassandra nella serie comica Sensualità a corte.

Vedere Overwatch 2 e Marcella Silvestri

Mario Scarabelli

Ha recitato in alcuni episodi di Casa Vianello nel ruolo dello psicologo, e in altre produzioni Mediaset, in alcuni prodotti cinematografici e teatrali.

Vedere Overwatch 2 e Mario Scarabelli

Martina Felli

Fin da giovane ha coltivato la sua passione per il doppiaggio da autodidatta attraverso gli episodi degli anime e realizzando doppiaggi amatoriali con alcuni amici, tra cui Maurizio Merluzzo, Jacopo Calatroni, Katia Sorrentino e Simone Lupinacci.

Vedere Overwatch 2 e Martina Felli

Massimo Corvo

Oltre che per alcune interpretazioni in televisione, è noto per la sua attività di doppiatore, avendo dato la voce italiana a diversi attori di Hollywood e anche a svariati personaggi dei cartoni animati, molti dei quali in produzioni Disney.

Vedere Overwatch 2 e Massimo Corvo

Massimo Lodolo

Massimo Lodolo (a destra), insieme a Ennio Coltorti e a Liliana Eritrei nel 1990 Massimo Lodolo è di origini romane e friulane.

Vedere Overwatch 2 e Massimo Lodolo

Matteo De Mojana

Bisnipote di Angelo de Mojana di Cologna (1905-1988), 77º Principe e Gran maestro del Sovrano militare ordine di Malta dal 1962 al 1988, si è diplomato nel 2011 presso la scuola del Piccolo Teatro di Milano ed è attivo dal 2012 al Teatro Elfo Puccini.

Vedere Overwatch 2 e Matteo De Mojana

Matteo Zanotti

Si è diplomato all'accademia dei filodrammatici di Milano nel 1991. È stato nel cast del programma Ok, il prezzo è giusto!. Ha doppiato Dominic Santiago nella serie di videogiochi di Gears of War, mentre nel videogioco Uncharted era la voce italiana di Nathan Drake.

Vedere Overwatch 2 e Matteo Zanotti

Matthew Mercer

Conosciuto per la propria attività nel doppiaggio di anime, cartoni animati e videogiochi per vari studi di doppiaggio e post-produzione audio, tra i suoi numerosi lavori nel mondo degli anime troviamo Levi Ackerman in L'attacco dei giganti, Kiritsugu Emiya in Fate/Zero, Jotaro Kujo in Le bizzarre avventure di JoJo, Kanji Tatsumi in Persona 4: The Animation come seconda voce, e Trafalgar Law nel ridoppiaggio di One Piece operato dalla Funimation.

Vedere Overwatch 2 e Matthew Mercer

Maurizio Merluzzo

Maurizio Merluzzo nasce a Prato il 3 settembre 1986 da genitori originari di Anzano di Puglia, città della provincia di Foggia.

Vedere Overwatch 2 e Maurizio Merluzzo

Oliviero Corbetta

Svolge la sua attività di doppiatore negli studi di Torino e Milano, ha dato la voce a molti personaggi di anime, tra quelli più longevi spicca il Detective Goro in Detective Conan, che doppia dal 2002 e il Dottor Rebus in Zatchbell, ed è anche uno dei direttori del doppiaggio di questa serie.

Vedere Overwatch 2 e Oliviero Corbetta

Overwatch

Overwatch era un videogioco sparatutto in prima persona a squadre sviluppato da Blizzard Entertainment e pubblicato da Activision Blizzard uscito il 24 maggio 2016 per PlayStation 4, Nintendo Switch, Xbox One e Microsoft Windows.

Vedere Overwatch 2 e Overwatch

Paolo De Santis

È nato e cresciuto a Milano, dove ha anche studiato presso il CTA (Centro Teatro Attivo). Lavora tra Milano e Roma e il suo doppiaggio interessa film, telefilm, serie animate e videogiochi; in quest'ultimo campo è noto soprattutto per essere la voce di Altair, protagonista di Assassin's Creed, Booker Dewitt, protagonista di BioShock Infinite, Piers Nivans di Resident Evil 6 e Alex Mason protagonista di Call of Duty: Black Ops e Call of Duty: Black Ops II.

Vedere Overwatch 2 e Paolo De Santis

Patrizia Scianca

Laureata in giurisprudenza e diplomata come istruttrice di nuoto, è attiva nelle società di doppiaggio di Milano ed è socia dell'ADAP.

Vedere Overwatch 2 e Patrizia Scianca

Pietro Ubaldi

Attivo soprattutto nel campo del doppiaggio di cartoni animati e videogiochi, al cinema ha doppiato Geoffrey Rush, nel ruolo di Hector Barbossa, nei film della saga di Pirati dei Caraibi.

Vedere Overwatch 2 e Pietro Ubaldi

Riccardo Peroni

Attivo principalmente in ambito teatrale, conta anche interpretazioni televisive e cinematografiche. Come doppiatore lavora prevalentemente nel campo dell'animazione ed è particolarmente conosciuto per aver doppiato il Joker nelle edizioni italiane di numerose serie animate e videoludiche legate a Batman.

Vedere Overwatch 2 e Riccardo Peroni

Risa Taneda

membro dellUfficio Osawa. Taneda è meglio conosciuta per i ruoli di Mirai Kuriyama in Beyond the Boundary, Kaori Miyazono in Your Lie in April, Erina Nakiri in Food Wars: Shokugeki no Soma e Yukina Himeragi in Strike the Blood.

Vedere Overwatch 2 e Risa Taneda

Roberto Accornero

Accornero comincia molto presto a far teatro. Non finisce l'università, ma accetta un lavoro dal suo professore, Gian Renzo Morteo.

Vedere Overwatch 2 e Roberto Accornero

Romi Park

Ha studiato al Toho Gakuen College of Drama and Music e successivamente ha proseguito gli studi in Corea del Sud. Romi Park è nota soprattutto per il doppiaggio di anime, in particolare è nota per aver doppiato Hange Zoe ne L'Attacco dei Giganti ed Edward Elric in entrambi gli adattamenti animati di Fullmetal Alchemist.

Vedere Overwatch 2 e Romi Park

Serena Clerici

È conosciuta soprattutto per aver doppiato Vera in Pokémon, Asuka in Miz and Mrs., Sinfony in Magica Doremi, Pretty in Kaeloo, Dorami in Doraemon e Amy Rose nei videogiochi di Sonic.

Vedere Overwatch 2 e Serena Clerici

Stefania Patruno

È molto attiva nel doppiaggio di anime (dove tra i suoi personaggi figura Tsunade di Naruto) e nel doppiaggio di videogiochi (dove figurano Keira in Jak and Daxter, Era in God of War e Sonya Blade in Mortal Kombat X).

Vedere Overwatch 2 e Stefania Patruno

Tōru Ōkawa

È noto per aver doppiato Roy Mustang nel primo adattamento animato di Fullmetal Alchemist. Inoltre, è la voce narrante dell'adattamento animato di Le bizzarre avventure di JoJo.

Vedere Overwatch 2 e Tōru Ōkawa

The Game Awards 2022

The Game Awards 2022 si sono svolti a Los Angeles presso il Microsoft Theater l'8 dicembre 2022. L'evento è stato trasmesso in streaming da oltre 40 piattaforme digitali.

Vedere Overwatch 2 e The Game Awards 2022

Tiziana Martello

Nata a Matese, si è laureata in Scienze politiche diplomatiche e diplomata presso la scuola di teatro e danza Sergio Tofano di Torino.

Vedere Overwatch 2 e Tiziana Martello

Valentina Pallavicino

Ha iniziato la sua carriera negli studi di Milano per poi spostarsi in seguito anche a Roma.

Vedere Overwatch 2 e Valentina Pallavicino

Veronica Rocca

Dal 1995 è attrice e regista della compagnia A.R.S. Teatrando di Biella. È attiva fra Piemonte e Liguria, dove tiene regolarmente spettacoli.

Vedere Overwatch 2 e Veronica Rocca

Vittorio Bestoso

Era attivo negli studi di Milano, soprattutto nel doppiaggio di cartoni animati. I personaggi più celebri a cui prestò la voce sono il Pinguino nei prodotti d'animazione legati a Batman degli anni novanta e duemila, Falcon in City Hunter e Re Yammer in Dragon Ball Z. Doppiò inoltre Satam in Aida degli alberi e fece da voce narrante nel docufilm di Rai Storia su Re Arduino d'Ivrea.

Vedere Overwatch 2 e Vittorio Bestoso

Walter Rivetti

Rivetti inizia la sua formazione teatrale affiancato dal maestro Santo Versace. In seguito, frequenta i corsi di vocologia artistica tenuti dal Dr.

Vedere Overwatch 2 e Walter Rivetti

Yoshiko Sakakibara

È principalmente conosciuta per i ruoli di Nehellenia in Sailor Moon SuperS, Mitsuko Asatani in Occhi di gatto, Shinobu Nagumo in Patlabor e Sylia Stingray in Bubblegum Crisis.

Vedere Overwatch 2 e Yoshiko Sakakibara

, Romi Park, Serena Clerici, Stefania Patruno, Tōru Ōkawa, The Game Awards 2022, Tiziana Martello, Valentina Pallavicino, Veronica Rocca, Vittorio Bestoso, Walter Rivetti, Yoshiko Sakakibara.