Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palazzo Carmelo

Indice Palazzo Carmelo

Palazzo Carmelo, a Cerignola, è ubicato nell'antico convento dei Carmelitani annesso alla Chiesa del Carmine.

3 relazioni: Carmelo, Chiesa della Beata Vergine del Monte Carmelo, Epigrafi di Cerignola.

Carmelo

* Carmelo – nome proprio di persona italiano maschile.

Nuovo!!: Palazzo Carmelo e Carmelo · Mostra di più »

Chiesa della Beata Vergine del Monte Carmelo

La chiesa della Beata Vergine del Monte Carmelo di Cerignola (nota anche come chiesa del Carmine) è un edificio religioso, in stile barocco, risalente al XVI secolo costruito ad opera dei frati carmelitani trasferitisi in città.

Nuovo!!: Palazzo Carmelo e Chiesa della Beata Vergine del Monte Carmelo · Mostra di più »

Epigrafi di Cerignola

Il territorio di Cerignola risulta abitato sin dal Neolitico e numerose sono le tracce lasciate dai popoli ivi stabilitisi nel corso dei secoli; tra i reperti recuperati troviamo, inoltre, numerose epigrafi, ossia iscrizioni il cui testo commemora eventi o personaggi di particolare rilievo storico.

Nuovo!!: Palazzo Carmelo e Epigrafi di Cerignola · Mostra di più »

Riorienta qui:

Palazzo Carmelo (Cerignola).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »