Indice
5 relazioni: Alì (Italia), Andrea Calamech, Gaetano Grano, Messina, Terremoto di Messina del 1908.
Alì (Italia)
Alì (Alì Susu in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia.
Vedere Palazzo Grano e Alì (Italia)
Andrea Calamech
Allievo e aiuto del michelangiolesco Bartolomeo Ammannati, con il quale collaborò alla fontana del Nettuno. Lavorò come scultore nella prima parte della sua vita in Toscana.
Vedere Palazzo Grano e Andrea Calamech
Gaetano Grano
Fu inoltre storico, antiquario, studioso di numismatica e paleografia, di storia naturale, fisica, filosofia e legge.
Vedere Palazzo Grano e Gaetano Grano
Messina
Messina (AFI:; Missina in siciliano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima città metropolitana in Sicilia. È il terzo comune siciliano per abitanti dopo Palermo e Catania, nonché il tredicesimo comune italiano per popolazione e la terza città non capoluogo di regione più popolosa d'Italia.
Vedere Palazzo Grano e Messina
Terremoto di Messina del 1908
Il terremoto di Messina del 1908 (citato in letteratura scientifica come terremoto della Calabria meridionale-Messina... o anche come terremoto calabro-siculoRegio decreto n. 338 del 6 maggio 1909 che istituisce una medaglia per gli enti e per le persone che hanno acquistato titolo di pubblica benemerenza in occasione del terremoto di Sicilia e Calabria del 28 dicembre 1908, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia n.
Vedere Palazzo Grano e Terremoto di Messina del 1908
Conosciuto come Palazzo Grano (Messina), Palazzo Roccafiorita.