Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Palazzo dei Conservatori

Indice Palazzo dei Conservatori

Il Palazzo dei Conservatori è situato in piazza del Campidoglio a Roma, a fianco del Palazzo Senatorio e di fronte al Palazzo Nuovo. Il palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo, insieme al Tabularium, costituiscono attualmente la sede espositiva dei Musei Capitolini, tra i musei romani più rappresentativi e visitati.

Indice

  1. 111 relazioni: Abbazia di San Salvatore Maggiore, Alessandro Algardi, Alessandro Galilei, Annibale nell'eredità storica culturale, Architettura manierista, Architettura rinascimentale, Architetture civili di Roma, Arco di Claudio, Arco di Costantino, Arco di Portogallo, Arnolfo di Cambio, Arte dei primi Antonini, Arte del secondo Cinquecento a Milano, Arte nell'età di Commodo, Arte romana, Arte romana arcaica, Base dei Vicomagistri, Basilica di Giunio Basso, Basilica di Massenzio, Bernardo Rossellino, Caffarelli (famiglia), Campidoglio, Campidoglio di Roma nella pittura e nel disegno, Campitelli, Carlo Fea, Carlo Pietrangeli, Cavalier d'Arpino, Centrale Montemartini, Chiesa di San Silvestro al Quirinale, Civiltà romana, Collezione Ludovisi, Collezione Pamphilj, Conservatore di Roma, Conservatori, Controversie sull'attentato di via Rasella, Cosimo da Castelfranco, Costituzione europea, Criselefantino, Dichiarazione di Roma, Domenico Corvi, Donazioni di Sisto IV ai Musei Capitolini, Ercole del Foro Boario, Età antonina, Fasti (storia romana), Fasti Capitolini, Fasti consulares, Fondazione di Roma, Fontana di piazza della Rotonda, Fontana di piazza San Simeone, Forma Urbis Severiana, ... Espandi índice (61 più) »

Abbazia di San Salvatore Maggiore

L'abbazia di San Salvatore Maggiore (in latino: abbatia Sancti Salvatoris Maioris) è stata un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo sui resti di una villa romana edificata nei pressi di una strada romana, identificata dalle ipotesi degli studiosi alla fine dell'Ottocento come la ''via Caecilia'', sull'altopiano del monte Letenano, nella dorsale della catena dei rilievi che formano lo spartiacque tra i bacini del Salto e del Turano.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Abbazia di San Salvatore Maggiore

Alessandro Algardi

Formatosi presso l'Accademia di Ludovico Carracci a Bologna, fu scultore e inizialmente orafo a Mantova, chiamatovi dal duca Ferdinando Gonzaga (1587-1626).

Vedere Palazzo dei Conservatori e Alessandro Algardi

Alessandro Galilei

Appartenente alla stessa famiglia del celebre Galileo Galilei, Alessandro Galilei, dopo una prima formazione come orafo e medaglista, si recò a Roma nel 1714 e cominciò a entrare in contatto con importanti visitatori patrizi provenienti dall'Inghilterra.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Alessandro Galilei

Annibale nell'eredità storica culturale

Il condottiero cartaginese Annibale è ricordato in alcune opere nella cultura di massa e nell'eredità storica culturale della seconda guerra punica.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Annibale nell'eredità storica culturale

Architettura manierista

Larchitettura manierista è quella fase dell'architettura europea che si sviluppò indicativamente tra il 1530 ed il 1610, cioè tra la fine del Rinascimento e l'avvento del Barocco.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Architettura manierista

Architettura rinascimentale

Larchitettura rinascimentale è quella fase dell'architettura italiana che si sviluppò dal 1420 alla metà del XVI secolo, con il ritorno alla vita dell'antichità classica.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Architettura rinascimentale

Architetture civili di Roma

Le architetture civili di Roma consistono in diverse centinaia di edifici (palazzi, ville, teatri, terme, alberghi storici) e altri monumenti (fontane, acquedotti, ponti, archi) che accompagnano la storia della città da circa 28 secoli: dallarx Capitolina e le domus dell'antica Roma ai palazzi signorili dell'età medievale, dalle lussuose ville della Roma pontificia alle costruzioni moderne che caratterizzano l'EUR e i quartieri più recenti.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Architetture civili di Roma

Arco di Claudio

Larco di Claudio era un antico arco di Roma, situato sulla via Lata (l'attuale via del Corso), all'altezza di piazza Sciarra, subito dopo via del Caravita.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arco di Claudio

Arco di Costantino

Larco di Costantino è un arco trionfale a tre fornici (con un passaggio centrale affiancato da due passaggi laterali più piccoli), situato a Roma, a breve distanza dal Colosseo.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arco di Costantino

Arco di Portogallo

L'arco di Portogallo (conosciuto anche come arcus de Trofoli o de Tripolis e arcus triumphalis e, in epoca moderna Arco dei Retrosoli) era un antico arco di Roma, situato sulla via Lata (attuale via del Corso), poco prima di via della Vite.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arco di Portogallo

Arnolfo di Cambio

Sulla famiglia e sulle origini di Arnolfo ben poche notizie certe sono giunte fino a noi. Sembra, comunque, figlio di Messer Cambio, notaio a Colle di Val d'Elsa, e di domina Perfetta.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arnolfo di Cambio

Arte dei primi Antonini

Con arte dei primi Antonini si intende la produzione artistica romana sotto la dinastia degli Antonini, escludendo Commodo, sotto il quale si ebbe una svolta artistica di contenuto diverso (arte nell'età di Commodo).

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arte dei primi Antonini

Arte del secondo Cinquecento a Milano

Larte del secondo Cinquecento a Milano si sviluppò, qui come altrove, su più filoni e stili riassumibili nel manierismo, nell'arte controriformata e classicismo.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arte del secondo Cinquecento a Milano

Arte nell'età di Commodo

L'arte nell'età di Commodo si colloca indicativamente tra il 180 e il 192 quando fu alla guida dell'Impero romano. Rispetto all'arte dei primi Antonini, in quest'epoca si manifestarono alcune svolte artistiche che, soprattutto in scultura, portarono a nuovi traguardi dell'arte romana.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arte nell'età di Commodo

Arte romana

Per arte romana si intende l'arte della civiltà romana, dalla fondazione di Roma alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, sia nell'Urbe che nel resto d'Italia e nelle province.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arte romana

Arte romana arcaica

L'arte romana arcaica è la produzione artistica nel territorio controllato da Roma che va, grossomodo, dagli insediamenti preistorici alla fine dell'età regia (tradizionalmente il 509 a.C.). Secondo la leggenda, la città di Roma venne fondata il 21 aprile nell'anno 753 a.C.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Arte romana arcaica

Base dei Vicomagistri

La cosiddetta Base dei Vicomagistri è una base di epoca romana scolpita con un rilievo storico. Essa fa parte della collezione di antichità del Museo gregoriano profano, nei Musei Vaticani.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Base dei Vicomagistri

Basilica di Giunio Basso

La basilica di Giunio Basso (basilica Iunii Bassi) era una basilica civile di Roma, situata sull'Esquilino, sul luogo dove oggi si trova la sede del Pontificio istituto orientale, in via Napoleone III, 3.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Basilica di Giunio Basso

Basilica di Massenzio

La basilica di Massenzio, a volte citata anche come di Costantino, è l'ultima e la più grande basilica civile del centro monumentale di Roma, posta anticamente sul colle della Velia, che raccordava il Palatino con l'Esquilino.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Basilica di Massenzio

Bernardo Rossellino

È fratello di Antonio Rossellino, anch'egli artista. Fu lui a codificare il genere della tomba umanistica, volta a celebrare il defunto laico per le sue opere terrene, con la realizzazione di quella di Leonardo Bruni, cancelliere della Repubblica fiorentina e umanista egli stesso.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Bernardo Rossellino

Caffarelli (famiglia)

I Caffarelli sono un'importante e antica famiglia della nobiltà municipale romana le cui origini si vogliono far tradizionalmente risalire alla gens Juvenalia, annoverando tra i suoi componenti papa Adeodato II.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Caffarelli (famiglia)

Campidoglio

Il Campidoglio, detto anche Monte Capitolino (Mons Capitolinus), è il più piccolo dei colli su cui venne fondata Roma. Sul colle sorge il Palazzo Senatorio, sede del municipio della città eretto nel 1144.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Campidoglio

Campidoglio di Roma nella pittura e nel disegno

Le trasformazioni del Campidoglio a Roma, dal Basso Medio Evo alla metà del Novecento, viste attraverso dipinti e disegni.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Campidoglio di Roma nella pittura e nel disegno

Campitelli

Campitelli è il decimo rione di Roma, indicato con R. X. Il nome, che ancora in età medievale era declinato al singolare (Campitello), si ritiene comunemente derivi da Capitolium, luogo in cui sorgeva il tempio più importante di Roma antica, quello della Triade Capitolina di Giove, Giunone e Minerva.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Campitelli

Carlo Fea

Originario di Buggio, frazione di Pigna (IM), si laureò in legge alla Sapienza, ma ben presto cominciò ad essere sempre più affascinato dall'archeologia: allo scopo di ottenere migliori opportunità per le sue ricerche, prese gli ordini sacri nel 1798; nei suoi scritti, tuttavia, non si qualificò mai come abate, ma sempre come avvocato.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Carlo Fea

Carlo Pietrangeli

Nato in una famiglia di origine umbra, figlio di Antonio Giuseppe e di Maria Antonelli, all'Università La Sapienza Carlo Pietrangeli si laureò in Lettere nel 1934, con l’archeologo Giulio Quirino Giglioli, con una tesi in topografia dell’Italia antica.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Carlo Pietrangeli

Cavalier d'Arpino

Tipico esponente del gusto tardo manierista, il Cesari è stato molto attivo in imprese decorative a Napoli e a Roma, dove si occupò anche di formare giovani pittori poi divenuti celebri, quali Guido Reni e Caravaggio.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Cavalier d'Arpino

Centrale Montemartini

La Centrale Montemartini è stata una centrale termoelettrica di Roma, nel quartiere Ostiense, poi dismessa e adibita a museo come sezione distaccata dei Musei Capitolini.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Centrale Montemartini

Chiesa di San Silvestro al Quirinale

La chiesa di San Silvestro al Quirinale è un luogo di culto cattolico di Roma, situato sul colle del Quirinale, nella parte centrale di via Ventiquattro Maggio, nel rione Trevi.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Civiltà romana

La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Civiltà romana

Collezione Ludovisi

La collezione Ludovisi è stata una collezione d'arte nata a Roma nel terzo decennio del Seicento, durata meno di un secolo e appartenuta alla famiglia, di origini bolognesi, dei Ludovisi, la quale estintasi nella linea diretta maschile intorno al 1699, i successi e le proprietà furono prelevati dalla famiglia Boncompagni.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Collezione Ludovisi

Collezione Pamphilj

La collezione Pamphilj è stata una collezione d'arte nata nella metà del Seicento a Roma, durata solo poco più di un secolo e appartenuta alla famiglia dei Pamphilj.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Collezione Pamphilj

Conservatore di Roma

I Conservatori di Roma o della Camera Capitolina erano i tre magistrati che, insieme al Priore dei Caporioni, costituivano il Magistrato Romano nel periodo compreso tra il XIII secolo e il 1870, anno della fine del potere temporale dei Papi.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Conservatore di Roma

Conservatori

* Conservatori – esponenti dell'orientamento politico del Conservatorismo.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Conservatori

Controversie sull'attentato di via Rasella

L'attentato di via Rasella è stato definito «il caso italiano di memoria divisa più rilevante sia per la durata nel tempo che per la molteplicità dei significati», «uno degli emblemi più evidenti della discordia che c'è nel Paese in materia di memoria storica».

Vedere Palazzo dei Conservatori e Controversie sull'attentato di via Rasella

Cosimo da Castelfranco

Si formò a Venezia, probabilmente tra il 1575 al 1581, presso Palma il Giovane, Paolo Veronese e i Bassano. Tornò più tardi nel paese natale e nel duomo lasciò diverse opere di cui rimangono, in sacrestia, la Cena in Emmaus e la Consacrazione episcopale di San Nicolò di Mira.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Cosimo da Castelfranco

Costituzione europea

Quello della Costituzione europea, formalmente Trattato che adotta una Costituzione per l'Europa, è stato un progetto di revisione dei trattati fondativi dell'Unione europea, redatto nel 2003 dalla Convenzione europea e definitivamente abbandonato nel 2007, a seguito dello stop alle ratifiche imposto dalla vittoria del no ai referendum in Francia e nei Paesi Bassi.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Costituzione europea

Criselefantino

L'aggettivo criselefantino o crisoelefantino deriva nopunti. Il termine è generalmente usato al femminile, come attributo dei sostantivi scultura e statua.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Criselefantino

Dichiarazione di Roma

La dichiarazione di Roma è un documento politico con cui, in occasione dei sessant'anni dall'avvio del processo di integrazione dell'Europa, 27 Paesi membri dell'Unione europea su 28 (assente il Regno Unito, in procinto di intraprendere i negoziati per l'uscita dall'UE) e le istituzioni politiche dell'Unione - Consiglio europeo, Parlamento e Commissione - hanno solennemente rinnovato gli impegni sottoscritti dai padri fondatori della CEE nel 1957.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Dichiarazione di Roma

Domenico Corvi

Giunto a Roma nel 1736, Corvi ebbe come maestro il pittore Francesco Mancini. Dopo una serie di lavori in patria e a Palestrina, Corvi cominciò ad ottenere importanti commissioni a Roma, per Palazzo Borghese, Palazzo Doria Pamphili, San Marco e il Palazzo dei Conservatori.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Domenico Corvi

Donazioni di Sisto IV ai Musei Capitolini

L'interesse di papa Sisto IV per le antichità fu evidente già nei primi anni del suo pontificato. Il 14 dicembre 1471, pochissimi mesi dopo la sua ascesa al trono pontificio, il papa espresse il desiderio di fondare un museo che custodisse gran parte dei capolavori antichi in suo possesso.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Donazioni di Sisto IV ai Musei Capitolini

Ercole del Foro Boario

L'Ercole del Foro Boario, noto anche come Ercole capitolino, è una statua in bronzo dorato scoperta nel sito del Foro Boario dell'antica Roma quando i resti del tempio a lui dedicato furono demoliti durante il papato di Sisto IV (1471-84).

Vedere Palazzo dei Conservatori e Ercole del Foro Boario

Età antonina

La cosiddetta età antonina rappresentò, nell'ambito dell'intera storia romana, uno dei momenti migliori, forse l'ultimo, dei due “secoli d'oro” dell'Impero romano.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Età antonina

Fasti (storia romana)

I fasti, i dies fasti in lingua latina, erano i giorni dell'anno in cui, nell'antica Roma, era possibile trattare gli affari pubblici e privati; ad essi erano contrapposti i giorni nefasti, dies nefasti in latino, durante i quali ci si doveva astenere dal trattare gli affari.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Fasti (storia romana)

Fasti Capitolini

I Fasti Capitolini sono dei Fasti consolari e trionfali, conservati nei Musei Capitolini di Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Fasti Capitolini

Fasti consulares

I fasti consulares nella Roma antica erano gli elenchi dei nomi dei consoli in carica, anno per anno, registrati regolarmente dai Pontefici, che si susseguivano nella carica del consolato di anno in anno, dall'inizio della Res Publica, stimato intorno al 509 a.C. I Pontefici erano tenuti a tenere queste scritture ed a presentarle al Senato.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Fasti consulares

Fondazione di Roma

La fondazione di Roma è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Fondazione di Roma

Fontana di piazza della Rotonda

La fontana di piazza della Rotonda si trova al centro dell'omonima piazza di Roma, di fronte al Pantheon.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Fontana di piazza della Rotonda

Fontana di piazza San Simeone

La fontana di piazzetta di San Simeone si trova a Roma, nell'omonima piazza, dove venne definitivamente sistemata nel 1973.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Fontana di piazza San Simeone

Forma Urbis Severiana

La Forma Urbis Severiana (anche Forma Urbis Romae, "Pianta marmorea severiana", o Forma Urbis Marmorea) era una pianta dell'antica città di Roma incisa su lastre di marmo.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Forma Urbis Severiana

Giacomo Rocca

Fu allievo di Daniele da Volterra e collaborò al completamento degli affreschi della prima cappella a destra di Santa Maria degli Angeli a Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Giacomo Rocca

Giuseppe Rusconi

Le notizie biografiche sono scarse e incerte. Fu allievo dello scultore svizzero-italiano Camillo Rusconi, morto all'improvviso e dal quale ereditò sia la bottega sia le commesse, anche se probabilmente non ne era il nipote.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Giuseppe Rusconi

Guidetto Guidetti

Le notizie che lo riguardano sono assai scarse. Di probabili origini fiorentine, si trasferì a Roma prima del 1520 e vi operò attivamente nella seconda metà del secolo.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Guidetto Guidetti

Horti Liciniani

Gli Horti Liciniani erano dei giardini situati a Roma sul colle Esquilino, tra la via Labicana e la via Prenestina, a ridosso delle Mura aureliane.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Horti Liciniani

Horti Tauriani

Gli Horti Tauriani erano dei giardini situati a Roma sul colle Esquilino (Rione Esquilino). In età augustea rientravano all'interno dei confini della Regio V (Esquiliae).

Vedere Palazzo dei Conservatori e Horti Tauriani

Jacopo Ripanda

La sua attività di artista si svolse principalmente tra Bologna, sua città natale, e Roma, a seguito delle numerose commissioni papali all'interno di chiese e soprattutto di palazzi nobiliari.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Jacopo Ripanda

Lucio Giunio Bruto

Il nome di Bruto è legato alla leggendaria cacciata dell'ultimo re di Roma, Tarquinio il Superbo. Secondo la narrazione di Livio, rafforzata da Ovidio, Bruto aveva molti motivi di ostilità contro il re, di cui era nipote in quanto figlio di una sorella: nel corso degli eccidi familiari che spesso accompagnano la presa di potere di un despota, Tarquinio aveva disposto fra l'altro l'omicidio del fratello di Bruto, il senatore Marco Giunio.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Lucio Giunio Bruto

Luigi Mattei (militare)

Militò nelle file di diversi eserciti europei, combattendo nella guerra dei trent'anni e nella guerra di Castro.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Luigi Mattei (militare)

Marcello Venusti

Detto anche "de Nosta", "de Voltulina", ebbe una primissima formazione lombarda (da Leonardo a Correggio); dopo l'alunnato nella bottega di Perino del Vaga in cui imparò i principi raffaelleschi della pittura aggiunse alla sua arte, anche per un diretto contatto con i protagonisti di questa corrente (Michelangelo e Sebastiano del Piombo), una forte e fondamentale suggestione michelangiolesca, interpretata in chiave di pietismo controriformistico (I Misteri del Rosario, Roma, Basilica di Santa Maria sopra Minerva; Pietà, Roma, Galleria Borghese).

Vedere Palazzo dei Conservatori e Marcello Venusti

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Marco Aurelio

Massacro ordinato dai Triumviri

Massacro ordinato dai Triumviri è un dipinto di Antoine Caron.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Massacro ordinato dai Triumviri

Medusa (Bernini)

Il busto di Medusa è un'opera scultorea in marmo ispirata all'omonimo personaggio mitologico. Realizzata probabilmente verso il 1640 circa, è entrata a far parte della collezione dei Musei capitolini al Palazzo dei Conservatori nel 1731.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Medusa (Bernini)

Michelangelo Buonarroti

fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Michelangelo Buonarroti

Michele Alberti

Allievo di Daniele da Volterra, eseguì alcuni affreschi nella chiesa romana della Trinità dei Monti negli anni cinquanta del XVI secolo e all'interno del Palazzo dei Conservatori (oggi Musei capitolini), nella cosiddetta "Sala dei Trionfi".

Vedere Palazzo dei Conservatori e Michele Alberti

Musei Capitolini

I Musei Capitolini costituiscono la principale struttura museale civica comunale di Roma, parte del Sistema Musei di Roma Capitale, con una superficie espositiva di 12.977 m².

Vedere Palazzo dei Conservatori e Musei Capitolini

Musei di Roma

Elenco dei musei di Roma, divisi per tipo e tema dell'esposizione.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Musei di Roma

Necropoli del Giardino romano

La necropoli del Giardino romano è una necropoli composta da cinque sepolture del Giardino romano di Palazzo dei Conservatori sul Campidoglio a Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Necropoli del Giardino romano

Obelisco Vaticano

L'Obelisco Vaticano è uno dei tredici obelischi antichi di Roma ed è situato in piazza San Pietro. Realizzato in granito rosso, svetta per un'altezza di 25,3 metri e con il basamento (composto da quattro leoni bronzei, opere di Prospero Antichi) e la croce raggiunge quasi i 40 metri.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Obelisco Vaticano

Opere di Antonello Gagini

Elenco delle opere di Antonello Gagini divise per località e ubicazione.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Opere di Antonello Gagini

Opere di Gian Lorenzo Bernini

La lista che segue è un elenco incompleto delle opere scultoree, architettoniche e pittoriche di Gian Lorenzo Bernini.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Opere di Gian Lorenzo Bernini

Orazi e Curiazi

Gli Orazi e i Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Orazi e Curiazi

Ordine gigante

In architettura, lordine gigante o ordine colossale è una disposizione particolare di colonne o pilastri, per cui questi si estendono, nella loro altezza, per più di un piano, o per diversi livelli di altezza in una facciata.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Ordine gigante

Palazzo Caffarelli al Campidoglio

Il Palazzo Caffarelli al Campidoglio (così denominato per distinguerlo dagli altri che la famiglia Caffarelli possedeva in città - Palazzo Vidoni Caffarelli e Palazzo Della Porta Negroni Caffarelli in via dei Condotti) sorge sul lato sud-ovest del Campidoglio, e ospita oggi un'ala dei Musei Capitolini, la caffetteria e una terrazza panoramica.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Palazzo Caffarelli al Campidoglio

Palazzo Chigi

Palazzo Chigi è un edificio storico situato nel centro di Roma tra piazza Colonna e via del Corso. Adiacente al palazzo Montecitorio, dal 1961 è la sede del Governo della Repubblica Italiana e la residenza ufficiale del presidente del Consiglio dei ministri.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Palazzo Chigi

Palazzo Farnese (Roma)

Palazzo Farnese è un edificio di Roma. Di proprietà dello Stato Italiano, è concesso dal 1936 al governo francese per un periodo di 99 anni.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Palazzo Farnese (Roma)

Palazzo Nuovo (Roma)

Il Palazzo Nuovo sorge in Piazza del Campidoglio a Roma, di fronte al Palazzo dei Conservatori, con cui costituisce le sedi espositive dei Musei Capitolini.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo (Roma)

Palazzo Senatorio

Palazzo Senatorio è un edificio storico di Roma, sede del municipio della città a partire dal 1144, fatto che lo rende il più antico municipio al mondo.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Palazzo Senatorio

Papa Clemente XI

Nato il 23 luglio 1649 a Urbino (secondo altre fonti a Pesaro) da Carlo Albani e Elena Mosca (entrambi nobili), fu il primogenito della famiglia.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Papa Clemente XI

Papa Innocenzo X

Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Papa Innocenzo X

Pax romana (1511)

La Pax romana del 1511 fu un patto e giuramento di concordia avvenuto a Roma nel palazzo dei Conservatori nei giorni 25-28 agosto del 1511, tra baroni, nobiltà cittadina, popolo romano e curia pontificia.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Pax romana (1511)

Piazza del Campidoglio

Piazza del Campidoglio è una piazza monumentale posta sulla cima del colle Campidoglio a Roma. Sorge sullAsylum – la depressione situata tra lArx e il Capitolium, le due sommità del Campidoglio – e sotto di essa si trova il Tabularium, visibile dal Foro Romano.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Piazza del Campidoglio

Piazze di Roma

Le piazze di Roma rappresentano accenti storici, architettonici e turistici, che costituiscono una grande parte dell'atmosfera speciale della "Città Eterna".

Vedere Palazzo dei Conservatori e Piazze di Roma

Pincio

piazza del Popolo al Pincio Il Pincio (dal latino mons Pincius) è un colle di Roma, alto 61 m s.l.m., che si trova a nord del Quirinale, affacciato ad ovest sul Campo Marzio e cinto dalle Mura aureliane a nord e ad est.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Pincio

Pons Sublicius

Il Pons Sublicius è stato il più antico ponte di Roma..

Vedere Palazzo dei Conservatori e Pons Sublicius

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Roma

Roma (città antica)

Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Roma (città antica)

Sabato Martelli Castaldi

Generale di brigata aerea della Regia Aeronautica, fu una delle vittime dell'eccidio delle Fosse Ardeatine e fu insignito della medaglia d'oro al valor militare alla memoria.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Sabato Martelli Castaldi

Sala della Lupa capitolina

La Sala della Lupa capitolina è un ambiente del piano nobile del palazzo dei Conservatori, nei Musei Capitolini a Roma. Vi si conservano la famosa Lupa capitolina e i fasti consulares.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Sala della Lupa capitolina

Statua colossale di Costantino I

La statua colossale di Costantino I, opera composita in marmo e bronzo dorato, fu una delle opere più importanti della scultura romana tardo-antica, alta ben 12 metri.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Statua colossale di Costantino I

Statua di Carlo Barberini

La statua di Carlo Barberini è una scultura, alta 210 centimetri, raffigurante Carlo Barberini, fratello del Papa Urbano VIII, e conservato al Palazzo dei Conservatori a Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Statua di Carlo Barberini

Statua di papa Urbano VIII

La statua di Urbano VIII è un'opera, con dimensioni maggiori della grandezza naturale, realizzata da Gian Lorenzo Bernini, il cui soggetto è il Papa Urbano VIII.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Statua di papa Urbano VIII

Statua equestre di Marco Aurelio

La statua equestre di Marco Aurelio (Equus Marci Aurelii Antonini) è un'antica scultura romana in bronzo dorato, risalente al II secolo d.C. e raffigurante l'imperatore Marco Aurelio a cavallo.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Statua equestre di Marco Aurelio

Statua equestre di Traiano

La statua equestre di Traiano (Equus Traiani) era una scultura bronzea colossale raffigurante l'imperatore Traiano a cavallo, che era collocata nella piazza del foro di Traiano a Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Statua equestre di Traiano

Storia dell'arte

La storia dell'arte è la disciplina teorica e storica che studia la nascita e il progresso delle espressioni artistiche, attraverso un punto di vista metodologico filosofico ed estetico oltre che semiotico, cognitivo e letterario, con particolare riguardo ai fenomeni distintivi.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Storia dell'arte

Storia della Croce Rossa Italiana

La storia della Croce Rossa Italiana è la storia dell'ente denominato Croce Rossa Italiana. Durante i conflitti ha operato attraverso il Corpo militare della Croce Rossa Italiana e quello delle infermiere volontarie.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Storia della Croce Rossa Italiana

Storia di Roma

La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Storia di Roma

Storie della fondazione di Roma

Le Storie della fondazione di Roma (o Storie di Romolo e Remo) sono il tema di un fregio affrescato da Annibale, Agostino e Ludovico Carracci, tra il 1590 e il 1591, nel salone d'onore (detto anche sala senatoria) di Palazzo Magnani a Bologna.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Storie della fondazione di Roma

Successione dell'Impero romano

La continuazione, successione e ricostituzione dell'Impero romano è un tema ricorrente della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, riflesso del duraturo ricordo di potere e prestigio associato allo stesso Impero.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Successione dell'Impero romano

Tabularium

Il Tabularium è un antico monumento che si trova sul Campidoglio, nel centro di Roma. La sua caratteristica facciata ad archi domina tutto il Foro Romano.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tabularium

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tarda antichità

Tarquini

I Tarquini, ovvero i re etruschi di Roma, sono i tre re di Roma di origine etrusca (Tarquinio Prisco, Servio Tullio e Tarquinio il Superbo), ultimi rappresentanti del periodo monarchico.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tarquini

Tempio di Adriano

Il tempio di Adriano (Hadrianeum in latino, Adrianeo in italiano) era un antico tempio romano sito nel Campo Marzio a Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tempio di Adriano

Tempio di Giove Custode

Il Tempio di Giove Custode era un tempio minore, eretto probabilmente sul Campidoglio a Roma. Fu edificato da Domiziano in ricordo del pericolo scampato durante l'assedio del Campidoglio da parte dei seguaci di Vitellio, accanto al tempio di Giove Ottimo Massimo, come risulta dal rilievo aureliano conservato presso il Palazzo dei Conservatori.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tempio di Giove Custode

Tempio di Giove Ottimo Massimo

Il Tempio di Giove Ottimo Massimo (in latino, aedes Iovis Optimi Maximi Capitolini) o di Giove Capitolino, dedicato alla triade capitolina (Giove, Giunone e Minerva) era il più grande monumento esistente sul Campidoglio.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tempio di Giove Ottimo Massimo

Tempio di Veiove

Il tempio di Veiove era un tempio romano situato sul Campidoglio, a Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tempio di Veiove

Tommaso Laureti

Forse appartenente ad una famiglia di artisti palermitani, si ritiene, pur in assenza di documentazione, che si sia recato giovanissimo a Roma dove ebbe una completa formazione artistica.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tommaso Laureti

Trattato che istituisce la Comunità economica europea

Il Trattato che istituisce la Comunità economica europea (TCEE) è il trattato internazionale che ha istituito la CEE, firmato il 25 marzo 1957 insieme al Trattato che istituisce la Comunità europea dell'energia atomica (TCEEA): insieme sono chiamati Trattati di Roma.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Trattato che istituisce la Comunità economica europea

Tullia (figlia di Cicerone)

Tullia, soprannominata Tulliola (piccola Tullia), nacque a Roma nel 79 a.C. circa. Era figlia di Marco Tullio Cicerone e della sua prima moglie, Terenzia.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Tullia (figlia di Cicerone)

Urbanistica a Roma prima del 1870

L'urbanistica a Roma prima del 1870 portò la città, da raggruppamento di fortificazioni su alture del IV secolo a.C., a diventare la organizzata e popolosa capitale dell'Impero romano, urbe per eccellenza.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Urbanistica a Roma prima del 1870

Villa dei Quintili

La Villa dei Quintili è un sito archeologico situato a Roma, tra il V miglio di via Appia Antica e il settimo chilometro di via Appia Nuova.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Villa dei Quintili

Villa Torlonia (Roma)

Villa Torlonia è un parco con un complesso di edifici, sito nel quartiere Nomentano a Roma. Già proprietà della famiglia Torlonia, fu residenza di Mussolini, e dal 1978 è un parco pubblico.

Vedere Palazzo dei Conservatori e Villa Torlonia (Roma)

, Giacomo Rocca, Giuseppe Rusconi, Guidetto Guidetti, Horti Liciniani, Horti Tauriani, Jacopo Ripanda, Lucio Giunio Bruto, Luigi Mattei (militare), Marcello Venusti, Marco Aurelio, Massacro ordinato dai Triumviri, Medusa (Bernini), Michelangelo Buonarroti, Michele Alberti, Musei Capitolini, Musei di Roma, Necropoli del Giardino romano, Obelisco Vaticano, Opere di Antonello Gagini, Opere di Gian Lorenzo Bernini, Orazi e Curiazi, Ordine gigante, Palazzo Caffarelli al Campidoglio, Palazzo Chigi, Palazzo Farnese (Roma), Palazzo Nuovo (Roma), Palazzo Senatorio, Papa Clemente XI, Papa Innocenzo X, Pax romana (1511), Piazza del Campidoglio, Piazze di Roma, Pincio, Pons Sublicius, Roma, Roma (città antica), Sabato Martelli Castaldi, Sala della Lupa capitolina, Statua colossale di Costantino I, Statua di Carlo Barberini, Statua di papa Urbano VIII, Statua equestre di Marco Aurelio, Statua equestre di Traiano, Storia dell'arte, Storia della Croce Rossa Italiana, Storia di Roma, Storie della fondazione di Roma, Successione dell'Impero romano, Tabularium, Tarda antichità, Tarquini, Tempio di Adriano, Tempio di Giove Custode, Tempio di Giove Ottimo Massimo, Tempio di Veiove, Tommaso Laureti, Trattato che istituisce la Comunità economica europea, Tullia (figlia di Cicerone), Urbanistica a Roma prima del 1870, Villa dei Quintili, Villa Torlonia (Roma).