Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Palazzo del Quirinale

Indice Palazzo del Quirinale

Il Palazzo del Quirinale (anche noto in epoca sabauda come Reggia del Quirinale e sotto i papi come Palazzo Apostolico del Quirinale o Palazzo Papale del Quirinale) è un palazzo storico di Roma, posto sull'omonimo colle e affacciato sull'omonima piazza; essendo dal 1870 la residenza ufficiale del Re d'Italia e dal 1946 del Presidente della Repubblica Italiana, è uno dei simboli dello Stato italiano.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 780 relazioni: Accademia degli Astrusi, Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Adalberto Manzone, Adelchi Serena, Adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento, Adriano Degano, Adriano Sicbaldi, Aggere, Agguato di via Fani, Agostino Radi, Agostino Tassi, Albero di Natale, Alberto Burri, Alberto I del Belgio, Alberto Martini, Alberto Nassetti, Alberto Spigaroli, Alberto Zardo, Alcide De Gasperi, Aldo Brandirali, Aldo Carosi, Aldo Ciccolini, Alessandro Albini, Alessandro Damasceni Peretti, Alessandro Dori, Alessandro Mantovani, Alessandro Mettimano, Alessandro Turchi, Alessia Maurelli, Alfiere del Lavoro, Alfredo Ambrosi, Alice Barbi, Allegra Caracciolo, Altare Filomarino, Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana, Ambrogio Sparagna, Amerigo Bartoli Natinguerra, Andrea Benetti (artista), Andrea Carandini, Angela Carugati, Angeli musicanti, Angelo Chizzoni, Angelo De Donatis, Angelo Maria Durini, Anna Maria Mammoliti, Anna Vittoria Dolara, Annibale Mazzuoli, Antamoro (famiglia), Antico Opificio Serico De Negri, Antonio Albanese, ... Espandi índice (730 più) »

Accademia degli Astrusi

L'Accademia degli Astrusi è un ensemble barocco con strumenti originali fondato a Bologna nel 2007 da Federico Ferri, direttore d'orchestra e violoncellista.

Vedere Palazzo del Quirinale e Accademia degli Astrusi

Accademia Nazionale di Santa Cecilia

LAccademia Nazionale di Santa Cecilia è una delle più antiche istituzioni musicali al mondo. La sede storica, tuttora sede legale, è in via Vittoria a Roma, mentre tutta la struttura artistica, amministrativa e museale dal 2003 si trova presso l'Auditorium Parco della Musica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Adalberto Manzone

Nasce a Bucarest nel 1936, dove il padre Bruno prestava servizio presso l'ambasciata italiana. Al rientro in Italia completa gli studi liceali e si iscrive alla Facoltà di Scienze Politiche, conseguendo la Laurea nel 1960.

Vedere Palazzo del Quirinale e Adalberto Manzone

Adelchi Serena

Serena apparteneva a una famiglia di piccoli commercianti dell'Aquila e dal 1906 frequentò il liceo ginnasio cittadino, venendo però espulso nel 1911 e dovendo frequentare gli ultimi anni da esterno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Adelchi Serena

Adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento

Le adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento, in latino Adoratrices Perpetuae Sanctissimi Sacramenti, dette popolarmente monache sacramentine, sono religiose di voti solenni e dedite alla vita contemplativa appartenenti all'ordine fondato a Roma nel 1807 dalla beata Maria Maddalena dell'Incarnazione (1770–1824).

Vedere Palazzo del Quirinale e Adoratrici perpetue del Santissimo Sacramento

Adriano Degano

Laureatosi in lettere, prese parte alla Resistenza. Divenuto funzionario pubblico nel 1946 presso l'INPS, ha percorso la carriera direttiva fino a dirigente generale responsabile dell'ufficio rapporti internazionali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Adriano Degano

Adriano Sicbaldi

Iscritto al Liceo artistico, si diplomò all'Accademia Albertina di Torino, dove divenne presto assistente di Giulio Casanova alla cattedra di Decorazione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Adriano Sicbaldi

Aggere

L'aggere è un argine, un terrapieno difensivo ottenuto ammassando del terreno a sostegno di un muro o di una fortificazione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Aggere

Agguato di via Fani

Lagguato di via Fani (o strage di via Fani) fu un attacco terroristico compiuto da militanti delle Brigate Rosse il mattino del 16 marzo 1978 in via Mario Fani a Roma per sequestrare Aldo Moro, importante esponente politico della Democrazia Cristiana, uccidendo tutti i componenti della sua scorta.

Vedere Palazzo del Quirinale e Agguato di via Fani

Agostino Radi

Figlio dello scultore Mariotto Radi, nacque a Cortona e si trasferì insieme al fratello Bernardino a Roma, dove esercitò la professione di scultore.

Vedere Palazzo del Quirinale e Agostino Radi

Agostino Tassi

In giovanissima età arrivò a Roma ed entrò come paggio al servizio del marchese Tassi, del quale poi assunse il cognome. Lavorò inizialmente in Toscana (1594-1608) e in seguito a Genova, dove lavorò ad affrescare il Palazzo Spinola.

Vedere Palazzo del Quirinale e Agostino Tassi

Albero di Natale

L'albero di Natale è un simbolo allestito in casa o in luoghi pubblici durante il periodo natalizio, solitamente una conifera sempreverde come un abete o una sua imitazione in materiale sintetico che viene decorata con luci natalizie, palline, festoni, fiocchi e spesso una stella (che si ispira alla stella di Betlemme) in cima.

Vedere Palazzo del Quirinale e Albero di Natale

Alberto Burri

Nacque a Città di Castello (Perugia) il 12 marzo 1915, primogenito di Pietro, commerciante di vini, e di Carolina Torreggiani, insegnante elementare.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alberto Burri

Alberto I del Belgio

Fu il padre dell'ultima regina d'Italia Maria José e a partire dalla prima guerra mondiale venne soprannominato il Re soldato o il Re cavaliere per il suo ruolo in prima linea negli scontri e per l'aspetto galante e per i modi raffinati.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alberto I del Belgio

Alberto Martini

Alberto Giacomo Spiridione nasce a Oderzo (TV) da Maria dei Conti Spineda de Cattaneis, antica famiglia nobile trevigiana, e da Giorgio Martini, pittore naturalista e professore di disegno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alberto Martini

Alberto Nassetti

Dopo il diploma all'istituto tecnico aeronautico "Francesco De Pinedo" di Roma ed aver svolto il servizio militare come ufficiale degli alpini, Nassetti viene assunto a 23 anni dalla compagnia aerea Alitalia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alberto Nassetti

Alberto Spigaroli

Fu sindaco di Piacenza dal 1961 al 1963.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alberto Spigaroli

Alberto Zardo

Alberto Zardo nacque a Padova il 10 maggio 1876 dal poeta e letterato Antonio Zardo e da Anna Maria Meggiorini, nel 1886 si trasferì con l’intera famiglia a Firenze, seguendo il padre professore in Letteratura italiana che aveva ottenuto la cattedra presso l’Istituto di Magistero Femminile; qui a partire dal 1891 frequentò la locale Accademia di Belle Arti dove fu allievo per breve tempo della scuola di scultura di Augusto Rivalta (Alessandria, 1837 - Firenze, 1925), per poi passare definitivamente alla sezione di pittura di Raffaello Sorbi (Firenze, 1844 - 1931).

Vedere Palazzo del Quirinale e Alberto Zardo

Alcide De Gasperi

Nato in Trentino, allora nella Cisleitania dell'Impero austro-ungarico, fu membro della Camera dei deputati austriaca per il collegio uninominale della Val di Fiemme nella contea del Tirolo; dopo la prima guerra mondiale e l'unione del Trentino al Regno d'Italia, fu esponente del Partito Popolare Italiano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alcide De Gasperi

Aldo Brandirali

Nel 1992 passò alla Democrazia Cristiana e poi a Forza Italia, venendo più volte eletto consigliere al Comune di Milano e diventando, dal 2001 al 2006, Assessore allo Sport e ai Giovani nella giunta di Gabriele Albertini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Aldo Brandirali

Aldo Carosi

Si è laureato presso l'Università degli Studi "La Sapienza" di Roma. Con concorso pubblico, è entrato come referendario alla Corte dei conti nel 1990, divenendo consigliere nel 1994; negli anni ha ricoperto numerosi incarichi URL consultato il 21-7-2011.

Vedere Palazzo del Quirinale e Aldo Carosi

Aldo Ciccolini

In realtà, fu ammesso precocemente, a soli nove anni, allo studio della composizione e si formò alternando uno scrupoloso studio della dodecafonia agli studi accademici tradizionali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Aldo Ciccolini

Alessandro Albini

Non si hanno notizie biografiche precise. Seguace di Ludovico Carracci e definito «spiritoso pittore» dal Lanzi, pare sia stato aiuto a Guido Reni per la Cappella dell'Annunziata nel Palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alessandro Albini

Alessandro Damasceni Peretti

Alessandro Damasceni Peretti nacque nel 1571 a Montalto delle Marche. Era figlio di Fabio Damasceni e di Maria Felicita Mignucci Peretti, nipote di papa Sisto V (1585-1590) per parte di madre.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alessandro Damasceni Peretti

Alessandro Dori

La sua opera si collocò nell'ultima fase del barocco romano, nella quale restò ingiustamente nell'ombra. A Roma, assieme all'architetto Gabriele Valvassori, progettò Palazzo Rondinini (1764), in particolare si occupò della facciata su via del Corso, del cortile e degli ambienti interni; costruì poi la parte inferiore dell'ala del Quirinale verso via Dataria (1765).

Vedere Palazzo del Quirinale e Alessandro Dori

Alessandro Mantovani

Nato da Giacomo Mantovani e Rosa Reali, entrò molto giovane, a Ferrara, nella bottega del decoratore e scenografo Francesco Migliari (1793-1851), partecipando alle decorazioni, commissionate al Migliari, di numerose case e palazzi di Ferrara «specialmente nel dipingere animali e fiori, a tempera ed acquerello con buon gusto di colorito», facendo poi studi regolari all'Accademia di belle arti di Bologna.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alessandro Mantovani

Alessandro Mettimano

Nacque a Notaresco (provincia di Teramo) il 21 marzo 1920.. Arruolatosi nella Regia Aeronautica, fu ammesso a frequentare la Regia Accademia Aeronautica di Caserta, Corso Turbine, conseguendo il brevetto di pilota d'aeroplano nel maggio 1940 e quello di pilota militare nel settembre dello stesso anno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alessandro Mettimano

Alessandro Turchi

Alessandro Turchi ebbe la sua formazione pittorica presso la bottega di Felice Brusasorci, nella sua città natale. Dai primi anni del Seicento iniziò progressivamente a dipingere in modo autonomo sino alla morte del suo maestro, avvenuta nel 1605.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alessandro Turchi

Alessia Maurelli

Complessivamente ha partecipato a due edizioni dei Giochi olimpici (Rio 2016 e Tokyo 2020), otto dei Campionati mondiali, sette dei Campionati europei e due dei Giochi europei, tanto da divenire una delle ginnaste più longeve nella storia della ginnastica ritmicahttps://olympics.com/it/notizie/alessia-maurelli-capitana-farfalle-ginnastica-ritmica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alessia Maurelli

Alfiere del Lavoro

L'Attestato d'Onore "Alfiere del Lavoro" (abbreviato in Alfiere del Lavoro) è una benemerenza semi-statale, istituita dalla Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, in collaborazione con la Presidenza della Repubblica Italiana, in occasione delle celebrazioni per il Centenario dell'Unità d'Italia nel 1961.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alfiere del Lavoro

Alfredo Ambrosi

Alfredo Gauro Ambrosi, fu pittore del secondo futurismo, si dedicò prevalentemente all'aeropittura. La sua opera più famosa è lAeroritratto di Mussolini aviatore o anche chiamata Ritratto di Mussolini davanti a una vista di Roma del 1930.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alfredo Ambrosi

Alice Barbi

Cominciò giovanissima lo studio della musica, sotto la guida del padre, Enrico, insegnante di violino, e debuttò a soli sette anni di età come violinista.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alice Barbi

Allegra Caracciolo

Nata al castello di Grazzano Visconti di Vigolzone, è figlia di Don Adolfo Caracciolo di Castagneto, nobile napoletano, e di Anna Visconti di Modrone, famiglia che in passato godette nobiltà a Milano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Allegra Caracciolo

Altare Filomarino

LAltare Filomarino è un complesso scultoreo, databile tra il 1634 e il 1647, progettato dal Borromini, realizzato a più mani da svariati artisti di ambito romano (tra cui François Duquesnoy, Andrea Bolgi, Giuliano Finelli e Giulio Mencaglia per la parte scultorea, mentre Giovanni Battista Calandra per i sette dipinti a mosaico) e conservato nella chiesa dei Santi Apostoli a Napoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Altare Filomarino

Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana

Le Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana sono le cinque cariche più rilevanti del sistema costituzionale italiano; in funzione dell'ordine di protocollo sono.

Vedere Palazzo del Quirinale e Alte cariche dello Stato della Repubblica Italiana

Ambrogio Sparagna

Autore di numerosi saggi e pubblicazioni sulla musica popolare, è stato protagonista di una lunga attività concertistica di respiro internazionale realizzata in numerosi Paesi europei ed extraeuropei.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ambrogio Sparagna

Amerigo Bartoli Natinguerra

Nato da genitori di origine marchigiana, si trasferì a Roma nel 1906 per studiare all'Accademia di Belle Arti: lì divenne allievo di Giulio Aristide Sartorio, aiutandolo nella realizzazione di affreschi decorativi di diverse ville e palazzi romani, nonché di alcune sale del Palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Amerigo Bartoli Natinguerra

Andrea Benetti (artista)

È l'estensore del Manifesto dell'Arte Neorupestre presentato nel 2009, alla LIII Esposizione internazionale d'arte di Venezia presso la sede dell'Università Ca' Foscari.

Vedere Palazzo del Quirinale e Andrea Benetti (artista)

Andrea Carandini

Quartogenito dell'ambasciatore e ministro della Repubblica Nicolò Carandini e di Elena Albertini, appartiene alla nobile famiglia Carandini, dell'antico patriziato modenese, che nei secoli acquisì i titoli di conte e marchese di Sarzano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Andrea Carandini

Angela Carugati

Angela Carugati nasce a Firenze, ma dimora a Napoli dall'età di cinque anniEnrico Giannelli, Artisti napoletani viventi: pittori, scultori ed architetti; opere da loro esposte, vendute e premi ottenuti in Esposizioni Nazionali ed Internazionali, prefazione di Eduardo Dalbono, Tipografia Melfi & Joele, Napoli, 1916, p.

Vedere Palazzo del Quirinale e Angela Carugati

Angeli musicanti

Gli Angeli musicanti sono un gruppo di affreschi staccati di Melozzo da Forlì, databili al 1472, o, secondo altri, al 1478-1480, e provenienti dalla volta dell'abside della Chiesa dei Santi Apostoli a Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Angeli musicanti

Angelo Chizzoni

Ufficiale di carriera dell'Esercito Italiano, transita nell'Arma dei Carabinieri. Stretto collaboratore del presidente della Repubblica Francesco Cossiga, che gli affidò la sicurezza del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Angelo Chizzoni

Angelo De Donatis

Nato il 4 gennaio 1954 a Casarano, in provincia di Lecce, da Giovanni e Giuseppina Fattizzo, e aveva una sorella, Maria Giovanna (1950-2024); ha ricevuto il sacramento del battesimo il 24 gennaio 1954 nella parrocchia San Domenico di Casarano (diocesi di Nardò-Gallipoli) da don Raffaele Martina, una figura che ha ricoperto un ruolo importante nella sua crescita spirituale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Angelo De Donatis

Angelo Maria Durini

Angelo Maria nacque a Milano, il 29 maggio 1725 in seno alla famiglia Durini, subentrata ai De Leyva nel feudo di Monza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Angelo Maria Durini

Anna Maria Mammoliti

Nacque a Melissano in provincia di Lecce nel 1944. Negli anni 50 visse in Calabria. Dopo varie esperienze in Italia, Svizzera e Germania si trasferì a Roma alla fine degli anni 60.

Vedere Palazzo del Quirinale e Anna Maria Mammoliti

Anna Vittoria Dolara

Anna Vittoria Dolara, monaca domenicana, era figlia di Maurizio Dolara, primo cameriere di Gaetano Boncompagni-Ludovisi. Era cresciuta a contatto con le antiche famiglie nobili romane.

Vedere Palazzo del Quirinale e Anna Vittoria Dolara

Annibale Mazzuoli

Annibale Mazzuoli faceva parte di una delle famiglie più prolifiche di artisti del seicento e settecento senese. Era figlio dell'architetto Dionisio Mazzuoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Annibale Mazzuoli

Antamoro (famiglia)

La famiglia Antamoro è un'antica e nobile famiglia romana. Originaria di Porchia di Montalto nelle Marche, si estinse all'inizio del XVII secolo nei Giovannini, che ne assunsero il cognome.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antamoro (famiglia)

Antico Opificio Serico De Negri

Antico Opificio Serico De Negri è un'impresa italiana che opera nel settore tessile della produzione della seta e dei tessuti pregiati fondata nel 1895 a San Leucio dalla famiglia di origine genovese dei De NegriSalvatore Di Giacomo, Da Capua a Caserta, Editore Istituto italiano d'arti grafiche, Bergamo 1924, pp.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antico Opificio Serico De Negri

Antonio Albanese

Nasce a Olginate, allora appartenente alla provincia di Como, ora a quella di Lecco, da genitori entrambi originari di Petralia Soprana (in provincia di Palermo).

Vedere Palazzo del Quirinale e Antonio Albanese

Antonio Cadei

Studioso di storia dell'arte e dell'architettura medievale, allievo nell'Ateneo di Pavia di Yetwart (Edoardo) Arslan e soprattutto di Angiola Maria Romanini, ha percorso quasi tutti i gradi della docenza universitaria nei ranghi della Facoltà di Lettere de La Sapienza di Roma (1974-1987 e 1990-2009), con un breve intermezzo presso la neonata Università della Basilicata di Potenza (1987-1990), altrettanto proficuo per accendere la sua tarda vocazione indirizzata agli studi meridionalistici.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antonio Cadei

Antonio Cariglia

Già deputato nazionale per quattro legislature e senatore della Repubblica, fu eletto segretario del PSDI nel marzo del 1988, dopo il triennio della segreteria di Franco Nicolazzi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antonio Cariglia

Antonio Carracci

La data di nascita di Antonio Carracci non è nota. È certo che morì a Roma l'8 aprile 1618: secondo il suo primo biografo, Giulio Mancini, morì all'età di 25 anni, mentre secondo Giovanni Baglione (che doveva conoscere personalmente Antonio, essendo entrambi soci dell'Accademia di San Luca) quando la morte lo colse aveva 35 anni; in un appunto anonimo, infine, si dice che fosse figlio naturale di Agostino Carracci, che il Tintoretto fu suo padrino di battesimo e che morì a 28 anni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antonio Carracci

Antonio Pappano

Figlio di genitori italiani originari di Castelfranco in Miscano (un piccolo borgo dell'Appennino campano) in provincia di Benevento, emigrati a Londra come inservienti di un ristorante, Antonio Pappano si appassiona alla musica sin da ragazzo grazie all'aiuto del padre, un appassionato di musica operistica italiana che suonava per diletto il pianoforte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antonio Pappano

Antonio Segni

Dopo aver ricoperto diversi incarichi governativi nei governi Bonomi III, Parri, De Gasperi I, De Gasperi VII e Pella, Segni fu per due volte Presidente del Consiglio dei ministri, dal 6 luglio 1955 al 20 maggio 1957 e dal 16 febbraio 1959 al 26 marzo 1960.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antonio Segni

Antonomasia

Per antonomasia (parentesi) si intende una figura retorica utilizzata con diverse funzioni e scopi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Antonomasia

Appartamenti papali

Appartamenti papali è la designazione non ufficiale degli appartamenti, privati, statali e religiosi, che avvolgono il cortile di Sisto V su due lati del terzo piano del Palazzo Apostolico nella Città del Vaticano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Appartamenti papali

AR - Frammenti d'arte

AR - Frammenti d'arte è un programma televisivo italiano dedicato all'arte, in onda dal 2014 sul canale all-news Rai News 24. La rubrica, ideata da Monica Maggioni, condotta dallo storico dell'arte Costantino D'Orazio, curata da Raffaella Soleri e diretta da Francesca Bartolomei e Alessia Vitali, è andata in onda per la prima volta sabato 1º novembre 2014.

Vedere Palazzo del Quirinale e AR - Frammenti d'arte

Arazzeria Medicea

Per Arazzeria Medicea, termine che trova corrispondenti in Arazzeria fiorentina e Arazzeria granducale, s'intende la produzione a Firenze di arazzi dal 1546 al 1738.

Vedere Palazzo del Quirinale e Arazzeria Medicea

Arazzi con le storie di Giuseppe ebreo

Le Storie di Giuseppe ebreo sono un ciclo di arazzi, realizzato tra il 1545 e il 1553, con storie del patriarca biblico Giuseppe. Si tratta di una delle maggiori opere di arazzeria fatte in Italia durante il Rinascimento.

Vedere Palazzo del Quirinale e Arazzi con le storie di Giuseppe ebreo

Architettura svizzera

L'architettura svizzera è l'insieme delle manifestazioni architettoniche nate in Svizzera oppure sviluppate da architetti svizzeri al di fuori degli attuali confini nazionali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Architettura svizzera

Architetture civili di Roma

Le architetture civili di Roma consistono in diverse centinaia di edifici (palazzi, ville, teatri, terme, alberghi storici) e altri monumenti (fontane, acquedotti, ponti, archi) che accompagnano la storia della città da circa 28 secoli: dallarx Capitolina e le domus dell'antica Roma ai palazzi signorili dell'età medievale, dalle lussuose ville della Roma pontificia alle costruzioni moderne che caratterizzano l'EUR e i quartieri più recenti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Architetture civili di Roma

Argo Secondari

Quinto di sette figli, nacque a Roma in una famiglia di estrazione borghese. Il padre Giuseppe fu tra i primi omeopati italiani e medico di Giolitti, mentre la madre, Aede Mattoli, discendeva da un'antica famiglia benestante.

Vedere Palazzo del Quirinale e Argo Secondari

Arisa

Dopo aver vinto nel 2008 il concorso SanremoLab, nel 2009 ha raggiunto il successo vincendo nella categoria Nuove proposte al 59º Festival di Sanremo con il singolo Sincerità.

Vedere Palazzo del Quirinale e Arisa

Armistizio di Cassibile

Larmistizio di Cassibile, detto anche armistizio corto o armistizio breve, fu un atto della seconda guerra mondiale che prevedeva la resa incondizionata del Regno d'Italia agli Alleati.

Vedere Palazzo del Quirinale e Armistizio di Cassibile

Associazione Italiana Persone Down

L'Associazione Italiana Persone Down (AIPD) è un'associazione non lucrativa di utilità sociale nata nel 1979 a Roma che si occupa delle persone con la sindrome di Down.

Vedere Palazzo del Quirinale e Associazione Italiana Persone Down

Associazione italiana vittime del terrorismo

LAssociazione italiana vittime del terrorismo e dell'eversione contro l'ordinamento costituzionale dello Stato (AIVITER) è un'associazione italiana fondata nel 1985 con l'intento di tutelare la memoria della vittime individuali della violenza terroristica ed eversiva in Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Associazione italiana vittime del terrorismo

Attentato di via Rasella

Lattentato di via Rasella fu un'azione della Resistenza romana condotta il 23 marzo 1944 dai Gruppi di Azione Patriottica (GAP), unità partigiane del Partito Comunista Italiano, contro un reparto delle forze d'occupazione tedesche, l'11ª Compagnia del III Battaglione del Polizeiregiment "Bozen", appartenente alla Ordnungspolizei (polizia d'ordine) e composto da reclute altoatesine.

Vedere Palazzo del Quirinale e Attentato di via Rasella

Banca Popolare Etica

Banca Popolare Etica è un istituto di credito, costituito in forma di società cooperativa per azioni, specializzato nella finanza etica ed alternativa (banca etica). Al 30 aprile 2024 ha 48.334 soci, un capitale sociale di 92.390.000 € e una raccolta diretta di 2.491.635.000 €.

Vedere Palazzo del Quirinale e Banca Popolare Etica

Bandiera d'Italia

La bandiera d'Italia, conosciuta anche per antonomasia come il TricoloreIl Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bandiera d'Italia

Bandiera del Molise

La bandiera della Regione Molise è un drappo azzurro contenente lo stemma regionale e, sottostante, la denominazione istituzionale. È mutuata dal gonfalone regionale e, al pari di quest'ultimo, è un vessillo de facto, privo di riconoscimento normativo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bandiera del Molise

Bandiera del Trentino-Alto Adige

La bandiera del Trentino-Alto Adige consiste in uno stemma, contenente due aquile di San Venceslao (Trentino) e due aquile rosse tirolesi (Alto Adige) simboli storici delle due province, che si stagliano su uno sfondo bianco e azzurro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bandiera del Trentino-Alto Adige

Bandiera dell'Umbria

La bandiera dell'Umbria prende spunto dal gonfalone disegnato dagli architetti Gino e Alberto Anselmi, vincitori del concorso nel 1971, che descrissero il simbolo con queste parole: Il vessillo è rettangolare, di colore verde, e reca al centro il simbolo regionale con la stilizzazione dei tre ceri della Corsa dei Ceri che si tiene a Gubbio in provincia di Perugia il 15 maggio di ogni anno in onore di Sant'Ubaldo Baldassini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bandiera dell'Umbria

Bandiera della Valle d'Aosta

La bandiera della regione autonoma Valle d'Aosta (in francese Drapeau de la région autonome Vallée d'Aoste) è il vessillo ufficiale della relativa divisione territoriale italiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bandiera della Valle d'Aosta

Barberini (metropolitana di Roma)

Barberini è una stazione della linea A della metropolitana di Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Barberini (metropolitana di Roma)

Barthélemy Formentelli

Nato nel 1939 da una famiglia italiana originaria di Ono San Pietro, Bartolomeo Formentelli apprese i primi rudimenti di musica dallo storico e organologo Marcel Thomas, parroco del suo paese e maestro di cappella della cattedrale di Meaux.

Vedere Palazzo del Quirinale e Barthélemy Formentelli

Basilica dei Santi XII Apostoli

La basilica dei Santi XII Apostoli è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Trevi nell'omonima Piazza Santi Apostoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Basilica dei Santi XII Apostoli

Basilica di San Giovanni in Laterano

La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.

Vedere Palazzo del Quirinale e Basilica di San Giovanni in Laterano

Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

La basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri è un luogo di culto cattolico che si trova in piazza della Repubblica a Roma. È la chiesa dove si svolgono le cerimonie ufficiali della Repubblica Italiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri

Basilio Cascella

Il padre, Francesco Paolo, il quale dal 1846 svolgeva l'attività di sarto, si trasferì nel 1870 ad Ortona, e fu proprio in questa città che Basilio trascorse l'infanzia e terminò le scuole elementari.

Vedere Palazzo del Quirinale e Basilio Cascella

Battistello Caracciolo

Fu uno dei più rilevanti pittori caravaggisti di ambito napoletano nonché, assieme al Ribera, Massimo Stanzione, Mattia Preti e Luca Giordano, uno dei più influenti esponenti della pittura napoletana del Seicento.

Vedere Palazzo del Quirinale e Battistello Caracciolo

Beatrice Lorenzin

Nasce a Roma da padre istriano di Medolino, esule a Roma dal 1947, e da madre fiorentina di Campi Bisenzio. Ha come titolo di studio il diploma di maturità classica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Beatrice Lorenzin

Belvedere di San Leucio

Il Belvedere di San Leucio è un complesso monumentale in quel di Caserta, voluto dal Carlo di Borbone re di Napoli e Sicilia (e successivamente re di Spagna con il nome di Carlo III), che è considerato, insieme al Palazzo Reale di Caserta ed all'Acquedotto del Vanvitelli, Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Palazzo del Quirinale e Belvedere di San Leucio

Bent Holm

Holm è diventato noto in particolare per i suoi studi sul teatro italiano e per le sue traduzioni in danese di opere di Dario Fo e Franca Rame, Carlo Goldoni ed Eduardo De Filippo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bent Holm

Benvenuto Presidente!

Benvenuto Presidente! è un film del 2013 diretto da Riccardo Milani.

Vedere Palazzo del Quirinale e Benvenuto Presidente!

Berlinguer e il Professore

Berlinguer e il Professore. Cronache dalla prossima Italia è un libro del 1975 del giornalista Gianfranco Piazzesi che ebbe allora un grande successo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Berlinguer e il Professore

Bernardino Radi

Nato nel 1581 da Mariotto di Bernardino, scalpellino cortonese, si formò artisticamente nella sua Cortona e si recò poi a Roma per lavorare come scultore insieme al fratello Agostino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bernardino Radi

Bernardo Castello

Bernardo Castello nacque nel sestiere genovese della Maddalena, figlio di Antonio e Geronima Macchiavello e fratello minore di Battista Castello.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bernardo Castello

Berretta

La berretta, detta anche tricorno, è uno dei molteplici copricapi utilizzati dal clero cattolico. Ha forme squadrate e presenta tre alette rigide e un fiocco sulla parte superiore.

Vedere Palazzo del Quirinale e Berretta

Bettino Craxi

È stato uno degli uomini politici più rilevanti e influenti nella storia della Repubblica Italiana, in particolare negli anni 1980. Fu anche il primo socialista ad aver rivestito l'incarico di Presidente del Consiglio dei Ministri.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bettino Craxi

Biblioteca di archeologia e storia dell'arte

La Biblioteca Nazionale di Archeologia e Storia dell'Arte di Roma è la maggiore biblioteca italiana in materia d'arte e di archeologia,Amedeo Benedetti, La Biblioteca di Archeologia e Storia dell'Arte, "Biblioteche oggi", n. 10, dicembre 2005.

Vedere Palazzo del Quirinale e Biblioteca di archeologia e storia dell'arte

Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna"

La Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna" è una grande unità dell'Esercito Italiano, di stanza a Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna"

Bruno Castellino

Bolognese di vocazione, oltre che di necessità: infatti, nel 1934, il padre, Matteo Giuseppe, maresciallo di Pubblica Sicurezza, è costretto a spostare il suo nucleo familiare nella città di Bologna, l'ultimo dei trasferimenti che il regime fascista gli impone, come irriducibile monarchico.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bruno Castellino

Bruno Tuscano

Nell'agosto del 1942, fu mandato in Piemonte, a Ceva, per seguirvi il Corso allievi ufficiali di complemento dell'Aeronautica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Bruno Tuscano

Buckingham Palace

Buckingham Palace, situato nella Città di Westminster a Londra, è la residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito, attualmente Carlo III.

Vedere Palazzo del Quirinale e Buckingham Palace

Calliope

Calliope (Calliope) è un personaggio della mitologia greca. Era la musa della poesia epica ed il suo nome significa "dalla bella voce"..

Vedere Palazzo del Quirinale e Calliope

Calogero Giallanza

Cresciuto in Sicilia, Giallanza si trasferisce a Roma dove si diploma in flauto al Conservatorio Santa Cecilia e si perfeziona presso l'Accademia Musicale Pescarese sotto la guida di Roberto Fabbriciani.

Vedere Palazzo del Quirinale e Calogero Giallanza

Cancelleria federale (Berlino)

Il Palazzo della Cancelleria federale (in tedesco: Bundeskanzleramt, letteralmente "cancelleria federale") è la sede ufficiale del Cancelliere federale della Germania.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cancelleria federale (Berlino)

Candido Cannavò

Atleta di fondo e mezzofondo a livello nazionale, a diciannove anni ha iniziato a svolgere l'attività di giornalista sportivo nel quotidiano La Sicilia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Candido Cannavò

Cappella Carafa

La cappella Carafa si trova nella basilica di Santa Maria sopra Minerva. Celebre per il ciclo di affreschi di Filippino Lippi (1488-1493), è una delle più alte testimonianze dell'arte tardo-quattrocentesca a Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cappella Carafa

Cappella Paolina (disambigua)

A Roma esistono diverse Cappelle Paoline.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cappella Paolina (disambigua)

Cappella Paolina (Quirinale)

La cappella dei Santi Pietro e Paolo, più conosciuta con il nome di cappella Paolina, derivato da papa Paolo V, che la fece progettare, costruire ed affrescare, è una cappella del Palazzo del Quirinale a Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cappella Paolina (Quirinale)

Carlo Arienti

Nato ad Arcore nel 1801 da Gaetano, direttore botanico dei giardini di Mantova, Carlo si dedica presto alla riproduzione delle opere quotidianamente osservate a Palazzo Ducale e di Palazzo Te.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Arienti

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), ministro del tesoro e del bilancio e della Programmazione economica (1996-1997), quindi ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Azeglio Ciampi

Carlo Cesi

Figlio di Pietro, originario di Todi, naque ad Antrodoco in provincia di Rieti nel Lazio. Nel suo paese natale, all'interno dell'ex convento di Santa Chiara al Corso, sono conservati i documenti relativi alla sua vita e alle sue opere.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Cesi

Carlo Chessa

È il padre di Gigi Chessa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Chessa

Carlo Cussetti

Cussetti nacque a Torino e frequentò l'Accademia Albertina dove ebbe come professori Enrico Gamba e Rodolfo Morgari. Oltre al disegno e alla pittura s'interessò anche alla litografia e al restauro dei dipinti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Cussetti

Carlo di Borbone visita il papa Benedetto XIV nella coffee-house del Quirinale

Il Carlo di Borbone visita il papa Benedetto XIV nella coffee-house del Quirinale è un dipinto olio su tela di Giovanni Paolo Pannini, realizzato nel 1746 e conservato all'interno del Museo nazionale di Capodimonte, a Napoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo di Borbone visita il papa Benedetto XIV nella coffee-house del Quirinale

Carlo Finelli

Nato a Carrara il 4 aprile 1782, discendente da una famiglia di scultori, è avviato all'arte fin da piccolo. A 15 anni Finelli vince un premio per giovani artisti e si trasferisce prima a Firenze e poi a Milano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Finelli

Carlo Grano

Nasce a Roma il 14 ottobre 1887, frequenta il Pontificio Seminario Romano Maggiore e il Pontificio Ateneo Sant'Apollinare, laureandosi in Filosofia, Teologia e Diritto Canonico.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Grano

Carlo Luigi Morichini

Ebbe parte di rilievo nella vita politica e diplomatica dello Stato Pontificio nel 1847-1848. Fu anche il principale storico degli istituti di carità di Roma nel XIX secolo ed un poeta latino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Luigi Morichini

Carlo Orelli

Tuttavia Orelli non è stato l'ultimo superstite italiano della prima guerra mondiale perché quell'onore spetta a Delfino Borroni, scomparso nel 2008 che aveva servito solo dal 1917.

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Orelli

Carlo Saraceni

Fu uno dei primi seguaci del Caravaggio, di cui interpretò la pittura fondendola con un tonalismo di origine veneziana, definito da Longhi "Caravaggismo in chiave neo-giorgionesca".

Vedere Palazzo del Quirinale e Carlo Saraceni

Casa Savoia

La Casa Savoia è una tra le più antiche dinastie d'Europa, attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna. Nel secolo successivo la famiglia venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a ducato nel XV secolo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Casa Savoia

Caserta

Caserta (AFI:,; Caserta in dialetto casertano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Campania. È tra le città decorate al valor militare per la guerra di liberazione, insignita della medaglia d'oro al merito civile e della medaglia di bronzo al valor militare per i sacrifici delle sue popolazioni e per l'attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Caserta

Caso dell'Enrica Lexie

Il caso dell'Enrica Lexie, conosciuto anche come caso dei due marò, è una controversia internazionale tra Italia e India sorta in merito all'uccisione di due pescatori indiani di cui furono accusati due fucilieri di marina italiani (marò), Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, imbarcati sulla petroliera italiana Enrica Lexie come nuclei militari di protezione, e al loro arresto da parte della polizia indiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Caso dell'Enrica Lexie

Caterina Balivo

Nata a Napoli ma cresciuta ad Aversa, in provincia di Caserta, città di origine della famiglia, partecipa nel 1999 al concorso Miss Italia come "Miss Amarea Moda Mare Campania", classificandosi terza nella finale di Salsomaggiore Terme.

Vedere Palazzo del Quirinale e Caterina Balivo

Caterina Panciera Besarel

Ultimogenita di tre figlie, di Marina Fontanella de' Pellegrini e Valentino Panciera Besarel, affermato scultore discendente di una antica famiglia zoldana, attestata fin dal '600 a Col Cervèr e quindi ad Astragàl, dedita alla lavorazione artigianale del legno e all'intaglio artistico.

Vedere Palazzo del Quirinale e Caterina Panciera Besarel

Cavalcata papale

La cavalcata papale o cavalcata del possesso era, nella Roma papalina, una delle cerimonie che accompagnavano l'elezione del nuovo Papa. La cavalcata era una processione solenne che, snodandosi per le vie centrali di Roma, accompagnava il Pontefice alla presa di possesso del Laterano, della diocesi di Roma e della Cattedra di San Pietro o Santa Sede.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cavalcata papale

Censis

Il Censis (Centro Studi Investimenti Sociali) è un istituto di ricerca socio-economica italiano fondato nel 1964, da Gino Martinoli, Giuseppe De Rita e Pietro Longo, con sede a Roma, in piazza di Novella, 2.

Vedere Palazzo del Quirinale e Censis

Centesimo di lira italiana

Il centesimo di lira (0,01 L.), volgarmente detto centesimino, è stato il più piccolo taglio delle monete in lire italiane. Come le monete da 2, 5 e 10 centesimi coeve, era fatto di una lega di bronzo composta per il 960‰ di rame e per il 40‰ di stagno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Centesimo di lira italiana

Centro storico di Roma

Il centro storico di Roma è stato riconosciuto, sin dal 1980, patrimonio dell'umanità dall'UNESCO. Esso comprende 14,308 km² di superficie del territorio comunale, quasi la somma della superficie dei 22 rioni che lo compongono racchiusi all'interno delle Mura aureliane (a sinistra del Tevere) e gianicolensi (a destra del fiume), con la sola esclusione di una parte dei rioni Borgo e Prati.

Vedere Palazzo del Quirinale e Centro storico di Roma

Cerimonia del ventaglio

La cerimonia del ventaglio è il rito di consegna di un ventaglio decorato al Presidente della Repubblica Italiana e ai Presidenti della Camera dei deputati e del Senato, tradizionale omaggio da parte dell'Associazione stampa parlamentare (ASP), che si tiene annualmente tra la fine di luglio e i primi giorni di agosto, presso Palazzo del Quirinale, Palazzo Montecitorio e Palazzo Madama (o Palazzo Giustiniani), in vista della chiusura dei lavori parlamentari per la pausa estiva.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cerimonia del ventaglio

Cerimoniale diplomatico della Repubblica Italiana

Il cerimoniale diplomatico della Repubblica italiana è il cerimoniale che ha sede presso il Ministero degli affari esteri, espleta i propri compiti nella sfera concernente lo svolgimento della funzione diplomatica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cerimoniale diplomatico della Repubblica Italiana

Cesare Dujany

Ventenne combatté come partigiano nella brigata Marmore in Valtournenche e fu membro del CLN regionale. Si laureò in lettere all'Università di Torino nel 1949 con una tesi su Xavier de Maistre.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cesare Dujany

Cesare Prandelli

Ha giocato in tre squadre:, Atalanta e Juventus, squadra con cui ha vinto tre scudetti, una Coppa Italia, una Coppa dei Campioni, una Coppa delle Coppe ed una Supercoppa UEFA.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cesare Prandelli

Cesare Ruperto

Consegue la laurea in giurisprudenza con lode il 22 luglio 1948, presso l'Università "La Sapienza" di Roma, discutendo una tesi in diritto privato, poi pubblicata in sintesi sulla Rivista di diritto commerciale col titolo «La successione universale tra vivi».

Vedere Palazzo del Quirinale e Cesare Ruperto

Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli)

La chiesa dei Santi Apostoli è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nell'omonimo largo, lungo l'antico decumano superiore del centro antico della città.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli)

Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Trevi

La chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Trevi è un luogo di culto cattolico di Roma, situata nel rione Trevi, posta in piazza di Trevi, adiacente alla famosissima omonima fontana settecentesca.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Trevi

Chiesa di San Caio

La chiesa di San Caio è un luogo di culto cattolico scomparso di Roma, nel rione Castro Pretorio, in via XX Settembre vicino al palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa di San Caio

Chiesa di San Nicola in Arcione

La chiesa di San Nicola in Arcione era una chiesa parrocchiale di Roma che sorgeva all'angolo tra la via in Arcione e l'odierna via del Traforo, a nord del palazzo del Quirinale, nel rione Trevi, accanto all'entrata del traforo Umberto I. Era dedicata a san Nicola di Mira.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa di San Nicola in Arcione

Chiesa di San Salvatore in Lauro

La chiesa di San Salvatore in Lauro è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato nell'omonima piazza nel rione Ponte. È la chiesa nazionale dei marchigiani residenti a Roma e sede della diaconia omonima.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa di San Salvatore in Lauro

Chiesa di San Silvestro al Quirinale

La chiesa di San Silvestro al Quirinale è un luogo di culto cattolico di Roma, situato sul colle del Quirinale, nella parte centrale di via Ventiquattro Maggio, nel rione Trevi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa di San Silvestro al Quirinale

Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

La chiesa di Sant'Andrea al Quirinale è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel rione Monti, prospiciente la facciata della Manica Lunga del palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale

Chiesa di Santa Maria ai Monti

La chiesa di Santa Maria ai Monti (detta anche Madonna dei Monti), è un luogo di culto cattolico del centro storico Roma che si trova nel rione Monti, in via Madonna dei Monti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa di Santa Maria ai Monti

Chiesa di Santa Maria in Transpontina

La chiesa di Santa Maria in Transpontina è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, situato lungo via della Conciliazione, nel rione Borgo; è sede di parrocchia affidata all'Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, e su di essa insiste l'omonimo titolo cardinalizio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chiesa di Santa Maria in Transpontina

Chung Myung-whun

Ha iniziato la sua carriera musicale come pianista, debuttando all'età di sette anni con la Seul Philharmonic. Nel 1974 ha vinto il secondo premio al concorso pianistico Čajkovskij di Mosca e nel 1975 il quinto premio al concorso internazionale di Leeds.

Vedere Palazzo del Quirinale e Chung Myung-whun

Ciriaco De Mita

Aderente sin dalla giovinezza alla Democrazia Cristiana, della quale in seguito fu considerato uno tra i principali esponenti, fu ripetutamente eletto deputato e nominato ministro; raggiunse l'apice del potere politico negli anni 1980, quando fu segretario (1982-1989) e poi presidente (1989-1992) della DC, oltreché Presidente del Consiglio (a capo del governo De Mita, 1988-1989).

Vedere Palazzo del Quirinale e Ciriaco De Mita

Ciro Ferri

''Mosè difende le figlie di Jehtro'' (Museo d'Arte di San Paolo, Brasile) Ciro Ferri nacque a Roma. Del periodo giovanile si conserva un Mosè (opera firmata e datata 1653), oggi esposta al Museo di arte sacra (Certaldo).

Vedere Palazzo del Quirinale e Ciro Ferri

Claudio Angelini

Alla Rai è stato direttore del Giornale Radio, vice direttore del TG1, responsabile per vent'anni (dal 1978 al 1997) dell'ufficio di corrispondenza dal Quirinale (in gergo, «quirinalista»), conduttore del TG1 e curatore di numerose trasmissioni culturali e dellAlmanacco del giorno dopo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Claudio Angelini

Claudio D'Amato Guerrieri

Nel 1971 si laureò in architettura presso l'università "La Sapienza" di Roma. Qui, nel 1974, conseguì il diploma della scuola di perfezionamento per lo studio e il restauro dei monumenti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Claudio D'Amato Guerrieri

Clementina Cantoni

Clementina Cantoni fu rapita a Kabul la sera del 16 maggio 2005, mentre tornava a casa dopo una lezione di yoga, a cui aveva partecipato ignorando un avviso di sicurezza, che sconsigliava agli stranieri di uscire di casa quel giorno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Clementina Cantoni

Coffee House del Quirinale

La Coffee House del Quirinale, detta inizialmente Caffeaus, è un edificio realizzato da Ferdinando Fuga all'interno dei giardini del Palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Coffee House del Quirinale

Colle

* Colle o collina – poggio o elevazione del terreno di altitudini inferiori a quelle montane.

Vedere Palazzo del Quirinale e Colle

Collezione Barberini

La collezione Barberini è una collezione d'arte nata nel corso del Seicento a Roma, una delle principali espressioni del barocco. La figura familiare dominante in ambito mecenatico fu quella di papa Urbano VIII, che con la sua politica diventa un vero e proprio manifesto dell'arte barocca, grazie al quale si raggiungono apici in ogni ambito artistico, da quello letterario a quello architettonico, pittorico e scultoreo (anche di antichità, seppur risulta marginale per quantità la raccolta di marmi antichi rispetto alle altre collezioni romane coeve).

Vedere Palazzo del Quirinale e Collezione Barberini

Collezione Borghese

La collezione Borghese è stata una collezione di opere d'arte nata nel corso del Seicento a Roma rappresentante una delle massime espressioni della cultura barocca.

Vedere Palazzo del Quirinale e Collezione Borghese

Collezione Rospigliosi

La collezione Rospigliosi è stata una collezione d'arte nata a Roma nel Seicento e appartenuta alla famiglia di origini pistoiesi dei Rospigliosi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Collezione Rospigliosi

Colori nazionali dell'Italia

I colori nazionali dell'Italia sono il verde, il bianco e il rosso, collettivamente chiamati "il Tricolore"Il Vocabolario Treccani utilizza indifferentemente sia la "T" maiuscola che la "t" minuscola.

Vedere Palazzo del Quirinale e Colori nazionali dell'Italia

Comitato Leonardo - Italian Quality Committee

Il Comitato Leonardo - Italian Quality Committee è nato nel 1993 su iniziativa comune dei senatori Sergio Pininfarina e Gianni Agnelli, di Confindustria, dell'Istituto nazionale per il Commercio Estero (ICE) e di un gruppo di imprenditori con l'obiettivo di promuovere ed affermare la "Qualità Italia" nel mondo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Comitato Leonardo - Italian Quality Committee

Conclave del 1823

Il conclave del 1823 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VII, avvenuta il 20 agosto 1823, e si concluse con l'elezione del cardinale Annibale della Genga col nome di Leone XII.

Vedere Palazzo del Quirinale e Conclave del 1823

Conclave del 1829

Il conclave del 1829 venne convocato il 24 febbraio 1829 a seguito della morte del papa Leone XII, avvenuta il 10 febbraio, e si concluse il 31 marzo con l'elezione del cardinale Francesco Saverio Castiglioni che, con il nome di Pio VIII, divenne il 253º papa della Chiesa cattolica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Conclave del 1829

Conclave del 1830-1831

Il conclave del 1830-1831 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VIII, avvenuta a Roma il 30 novembre 1830. Si svolse al Palazzo del Quirinale dal 14 dicembre 1830 al 2 febbraio 1831, e, dopo ottantatré scrutini, venne eletto papa il cardinale Bartolomeo Alberto Cappellari, Prefetto della Congregazione De Propaganda Fide, che assunse il nome di Gregorio XVI.

Vedere Palazzo del Quirinale e Conclave del 1830-1831

Conclave del 1846

Il conclave del 1846 venne convocato a seguito della morte del papa Gregorio XVI, avvenuta a Roma il 1º giugno dello stesso anno. Si svolse, per l'ultima volta, al Palazzo del Quirinale dal 14 al 16 giugno, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti, vescovo di Imola, che assunse il nome di Pio IX.

Vedere Palazzo del Quirinale e Conclave del 1846

Congresso di Pace di Ginevra (1867)

Nel 1867, il pacifista francese Charles Lemonnier (1806–1891) convocò a Ginevra il Congresso di Pace, noto come Lega Internazionale per la Pace e la Libertà.

Vedere Palazzo del Quirinale e Congresso di Pace di Ginevra (1867)

Consegna della flotta italiana agli Alleati

La consegna della flotta italiana agli Alleati avvenuta durante la seconda guerra mondiale fu effettuata in base ad una delle condizioni imposte dall'armistizio di Cassibile all'Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Consegna della flotta italiana agli Alleati

Consiglio Superiore della Magistratura

Il Consiglio Superiore della Magistratura (in sigla CSM) è un organo di rilievo costituzionale dell'ordinamento politico italiano, di governo autonomo della magistratura italiana ordinaria.

Vedere Palazzo del Quirinale e Consiglio Superiore della Magistratura

Consiglio Supremo di Difesa

Il Consiglio Supremo di Difesa (in sigla CSD) è un organo di rilievo costituzionale della Repubblica Italiana, per le problematiche riguardanti la sicurezza e la difesa nazionale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Consiglio Supremo di Difesa

Consorti dei presidenti della Repubblica Italiana

Le consorti dei Presidenti della Repubblica Italiana molto spesso hanno ruoli e compiti attribuiti loro dal protocollo sia nel Palazzo del Quirinale sia durante visite ufficiali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Consorti dei presidenti della Repubblica Italiana

Continuavano a chiamarli... er più e er meno

Continuavano a chiamarli... er più e er meno è un film del 1972 diretto da Giuseppe Orlandini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Continuavano a chiamarli... er più e er meno

Coppa Italia 2023-2024

La Coppa Italia 2023-2024, denominata Coppa Italia Frecciarossa per ragioni di sponsorizzazione, è stata la 77ª edizione della manifestazione calcistica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Coppa Italia 2023-2024

Coro della Portella

Il Coro della Portella è un coro maschile a quattro voci pari nato nel 1982 a Paganica (L'Aquila) in occasione di un raduno degli Alpini, dedito alla diffusione del canto popolare italiano, in particolare abruzzese.

Vedere Palazzo del Quirinale e Coro della Portella

Coro Polifonico Città di Bastia

Il Coro Polifonico Città di Bastia è stato fondato a Bastia Umbra (PG) nel 1985; il gruppo corale è diretto dal 2010 dal maestro Piero Caraba.

Vedere Palazzo del Quirinale e Coro Polifonico Città di Bastia

Corrado Giaquinto

Esponente di spicco del Rococò, fu uno dei protagonisti della pittura del Settecento europeo nonché uno tra gli artisti più acclamati del suo tempo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Corrado Giaquinto

Cortina d'Ampezzo

Cortina d'Ampezzo (Anpezo in ladino, Hayden in tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto, posto nella regione storico-geografica della Ladinia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cortina d'Ampezzo

Costantino Belluscio

Nato a Cervia da famiglia arbëreshë originaria di Lungro diventa giornalista e lavora per diverse testate giornalistiche. Esponente del Partito Socialista Democratico Italiano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Costantino Belluscio

Cristina Chiabotto

Eletta Miss Italia nel 2004 (a cui era arrivata con il titolo di Miss Piemonte), incoronata da Giorgio Panariello, nel novembre dello stesso anno interpreta il ruolo della fatina nel corso dello Zecchino d'Oro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cristina Chiabotto

Cristina di Svezia

Figlia di re Gustavo II Adolfo di Svezia e della regina Maria Eleonora del Brandeburgo, succedette sul trono all'età di sei anni dopo la prematura scomparsa del genitore.

Vedere Palazzo del Quirinale e Cristina di Svezia

Cristoforo Unterperger

Dopo un soggiorno giovanile a Vienna ed un viaggio a Venezia e Verona, Unterperger si stabilì a Roma nel 1759, da dove non interruppe i rapporti con la sua terra (mandò infatti opere dipinte a Cavalese, Bressanone e Novacella).

Vedere Palazzo del Quirinale e Cristoforo Unterperger

Dante Broglio

Nacque a Sorgà (Vr) il 6 aprile 1873. Dopo gli studi magistrali frequentò negli anni 1897-1902 l'Accademia di Belle arti Cignaroli di Verona, seguendo i corsi del direttore e pittore lombardo Mosè Bianchi, dello scultore Egidio Girelli e del pittore Alfredo Savini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Dante Broglio

Daria de Pretis

Originaria di Cagnò, in Val di Non, ha frequentato il liceo a Trento e si è laureata in giurisprudenza all'Università di Bologna nel 1981.

Vedere Palazzo del Quirinale e Daria de Pretis

Dario Franceschini

Esponente di spicco del Partito Popolare Italiano (PPI), de La Margherita e membro fondatore del Partito Democratico (PD) nel 2007, è stato vicesegretario del PPI sotto Franco Marini, coordinatore esecutivo de La Margherita, il primo vicesegretario del PD sotto Walter Veltroni, segretario del Partito Democratico succeduto a Veltroni dopo l'esito negativo delle regionali sarde fino alle primarie del 2009, capogruppo dell'Ulivo alla Camera dei deputati dal 3 maggio 2006 al 7 novembre 2007 e del PD dal 17 novembre 2009 al 19 marzo 2013.

Vedere Palazzo del Quirinale e Dario Franceschini

Dataria apostolica

La Dataria apostolica (originariamente denominata "Dataria de' Brevi", e successivamente "Dataria de' Brevi e de' Lotti") era un importante ufficio della Curia romana creato nel XIV secolo con competenze in materia di benefici ecclesiastici e di grazie; era presieduto da un datario, che non era necessariamente un cardinale, anche se per consuetudine, l'incarico era quasi sempre ricoperto da un porporato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Dataria apostolica

Davide Astori

Difensore centrale, mancino, era dotato di una buona tecnica di base che gli consentiva di far partire l'azione di gioco dalla difesa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Davide Astori

Davide Franceschetti

Inizia lo studio del pianoforte nella sua città d'adozione, Forlì, entrando giovanissimo all'Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola, dove è allievo di Piero Rattalino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Davide Franceschetti

Davide Rivalta

Nato a Bologna nel 1974, si è diplomato all'Accademia di Belle Arti di Bologna nel 1996 e ha poi studiato all'Akademie der Bildenden Künste di Monaco di Baviera con Cristina Iglesias fra il 1997 e il 1998.

Vedere Palazzo del Quirinale e Davide Rivalta

Denis Verdini

È stato considerato politicamente molto vicino dapprima a Silvio Berlusconi (divenendo anche coordinatore del Popolo della Libertà), a Matteo Renzi ed in seguito a Matteo Salvini, mantenendo stretti legami con Antonio Angelucci.

Vedere Palazzo del Quirinale e Denis Verdini

Dieci saggi

Dieci saggi è il termine con il quale la stampa italiana ha definito nel marzo 2013 il gruppo di esperti provenienti dal mondo politico e accademico chiamato dall'allora Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano per elaborare un programma di riforme istituzionali ed economiche attorno al quale riunire una maggioranza parlamentare che sostenesse un nuovo governo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Dieci saggi

Dimitrij Romanovič Romanov

Il principe Dimitrij era il secondo figlio del principe Roman Petrovič e della principessa Praskov'ja Dmitrievna, nata contessa Šeremet'eva, e fratello minore del principe Nicola Romanovič Romanov.

Vedere Palazzo del Quirinale e Dimitrij Romanovič Romanov

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2022 contava 2.602.740 battezzati su 3.175.800 abitanti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Diocesi di Roma

Domenico Ammirato

Allievo di Gabriele Smargiassi all'Istituto di Belle Arti di Napoli, del quale adotta modi, soggetti, cromatismi ed effetti luministici, si dedica all'insegnamento del disegno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Domenico Ammirato

Domenico Antonio Fiorentini

Nel mese di dicembre del 1768 decise di trasferirsi a Roma. Da questo si desume che la sua formazione sia avvenuta in quella città, frequentata da una moltitudine di artisti che lavoravano per la corte papale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Domenico Antonio Fiorentini

Domenico Fontana

Ha operato a Roma e a Napoli nel tardo Rinascimento sotto Papa Sisto V.

Vedere Palazzo del Quirinale e Domenico Fontana

Domenico Maselli

Formatosi nell'ambito delle Chiese evangeliche libere, fu pastore della Chiesa valdese di Lucca. Per anni docente di storia del Cristianesimo presso l'Università di Firenze, fu membro dell'Accademia di San Carlo Borromeo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Domenico Maselli

Dorothy Snell

Fu la prima direttrice della "Scuola Convitto Regina Elena" per infermiere presso il Policlinico Umberto I di Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Dorothy Snell

Duilio Carotti

Iniziò a lavorare come ragioniere in uno stabilimento industriale nella Valle del Nera. Nel frattempo, si diplomò all'Istituto d'Arte Governativo e all'Accademia di Belle Arti di Perugia, che successivamente gli conferirà il titolo di Accademico di Merito.

Vedere Palazzo del Quirinale e Duilio Carotti

Duomo di Tivoli

La cattedrale di San Lorenzo è il duomo di Tivoli, in provincia di Roma, sede vescovile della diocesi omonima.

Vedere Palazzo del Quirinale e Duomo di Tivoli

E. A. Mario

Alcuni brani furono composti in lingua italiana, altri in lingua napoletana; di essi, quasi sempre, scriveva sia i testi che la musica. Insieme a Salvatore Di Giacomo, Ernesto Murolo e Libero Bovio, è da annoverare tra i massimi esponenti della canzone napoletana della prima metà del Novecento ed uno dei protagonisti indiscussi della canzone italiana dal primo dopoguerra agli anni cinquanta, sia per la grandissima produzione - scrisse oltre duemila canzoni, musicandone anche una parte - sia per la qualità delle sue opere.

Vedere Palazzo del Quirinale e E. A. Mario

E. Marinella

E. Marinella è un'azienda sartoriale a conduzione familiare fondata nel 1914 da Eugenio Marinella a Riviera di Chiaia, Napoli, specializzata nella realizzazione di cravatte e articoli di abbigliamento di lusso.

Vedere Palazzo del Quirinale e E. Marinella

Edina Altara

Terza di quattro sorelle (Aurora, Lavinia e Iride), Edina Altara nasce e cresce a Sassari in una famiglia borghese. Il padre, Eugenio Altara, era un oculista originario di Bitti (Nuoro), la madre, Gavina Campus, proveniva da una facoltosa famiglia di Pattada (Sassari).

Vedere Palazzo del Quirinale e Edina Altara

Edith Bruck

Edith Steinschreiber, poi Bruck dal cognome acquisito dal primo marito sposato per evitare il servizio militare obbligatorio, nasce a Tiszabercel, e cresce a Tiszakarád, un piccolo villaggio ungherese ai confini con la Slovacchia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Edith Bruck

Edoardo Montaina

Tra i più rappresentativi esponenti di fotografia d'arte e industriale, Corriere della Sera, 11 aprile 2013 ha realizzato archivi d'autore e progetti per imprese italiane ed estere, tra cui: Ford, Fiat, Lottomatica, Telecom, Ansaldo STS, Enel, Leonardo-Finmeccanica, Fincantieri, Magneti Marelli,, Poste Italiane.

Vedere Palazzo del Quirinale e Edoardo Montaina

Edoardo VII del Regno Unito

Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero coloniale più grande del pianeta, compito che la fine della seconda guerra anglo-boera (1902) gli rese meno gravoso, ma che si complicò con il riarmo navale della Germania.

Vedere Palazzo del Quirinale e Edoardo VII del Regno Unito

Eduardo de Martino

Anteriormente al conseguimento della fama artistica fu militare della Marina borbonica e, dopo il 1861, di quella italiana, nella quale giunse fino al grado di sottotenente di vascello.

Vedere Palazzo del Quirinale e Eduardo de Martino

Egisto Lancerotto

Nato a Noale da Marianna Scattagia e Giuseppe, impiegato dell'Impero Asburgico che nel 1853 si trasferisce a Venezia per motivi di lavoro, dal 1867 al 1874 frequenta l'Accademia di belle arti, dove è allievo di Napoleone Nani, Michelangelo Grigoletti, Federico Moja e Pompeo Marino Molmenti; quest'ultimo ha una notevole influenza sullo sviluppo artistico di Lancelotto, che indirizza il suo stile verso le dinamiche veriste proprie della contemporanea Scuola veneziana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Egisto Lancerotto

Elena del Montenegro

Elena nacque a Cettigne, all'epoca capitale del Principato del Montenegro. Figlia del futuro re del Montenegro Nicola I (Nikola Mirkov Petrović Njegoš), fu educata ai valori e all'unione della famiglia; la conversazione a tavola si svolgeva in francese e si discuteva con eguale disinvoltura di politica e di poesia; le abitudini e le relazioni nella famiglia Petrović-Njegoš erano accurate ma non soffocavano la spontaneità dei caratteri e delle personalità.

Vedere Palazzo del Quirinale e Elena del Montenegro

Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006

L'elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006 si svolse tra l'8 e il 10 maggio. Il presidente uscente è Carlo Azeglio Ciampi; risulta eletto, al IV scrutinio, Giorgio Napolitano, con 543 voti contro i 42 di Umberto Bossi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006

Elisabetta Trenta

Si è laureata nel 1994 all'Università La Sapienza di Roma in scienze politiche a indirizzo economico. Dall'ottobre 2005 al luglio 2006 è stata consigliere politico della Farnesina in Iraq, ed "esperto senior" a Nāṣiriya, in Iraq.

Vedere Palazzo del Quirinale e Elisabetta Trenta

Elvina Pallavicini

Nota per i suoi sforzi umanitari come mediatrice tra i monarchici e gli alleati a Roma al termine del secondo conflitto mondiale, dalla seconda metà degli anni '70 tornò agli onori delle cronache per essere stata la capofila della nobiltà nera romana favorevole a monsignor Marcel Lefebvre, che ospitò per una conferenza nel suo palazzo romano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Elvina Pallavicini

Emanuele Ne Vunda

Fu inviato nel 1604 dal re del Congo (oggi in territorio angolano) Alvaro II come ambasciatore presso la Santa Sede. Partito nel 1604 da Mbanza Congo (capitale del Regno del Congo, oggi in Angola), durante il viaggio Ne Vunda fu aggredito dai pirati, ma riuscì a salvarsi e ad approdare in Spagna, da dove tre anni più tardi raggiunse Genova e poi Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Emanuele Ne Vunda

Emanuele Pugliese

Nacque a Vercelli l'11 aprile 1874, figlio di Eugenio e Bonina Levi.http://www.treccani.it/enciclopedia/emanuele-pugliese_(Dizionario-Biografico) Arruolatosi nel Regio Esercito nel 1891, fu ammesso a frequentare la Regia Accademia Militare di Modena, da cui uscì con il grado di sottotenente nel 1893.

Vedere Palazzo del Quirinale e Emanuele Pugliese

Emilio Stramucci

È ricordato per aver progettato le scuderie reali per il Palazzo del Quirinale, Castel Savoia e per i numerosi interventi che effettuò al Palazzo Reale di Torino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Emilio Stramucci

Enrico Caviglia

Nel 1877 ottiene l'accesso al Collegio Militare di Milano, denominato oggi Scuola Militare "Teulié".

Vedere Palazzo del Quirinale e Enrico Caviglia

Enrico De Nicola

Fu eletto capo provvisorio dello Stato dall'Assemblea Costituente il 28 giugno 1946 e ricoprì tale carica dal 1º luglio dello stesso anno al 31 dicembre 1947.

Vedere Palazzo del Quirinale e Enrico De Nicola

Enrico Letta

È stato europarlamentare dal 2004 al 2006 nel gruppo liberaldemocratico, dal 2001 al 2015 è deputato per la Margherita e, in seguito, per il PD, Ministro per le politiche comunitarie tra il 1998 e il 1999 durante il Governo D'Alema I, quindi Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato durante i Governi D'Alema II e Amato II dal 1999 al 2001 e Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri durante il Governo Prodi II dal 2006 al 2008.

Vedere Palazzo del Quirinale e Enrico Letta

Enzo Assenza

Nato a Pozzallo in un ambiente in cui erano già presenti i temi dell'arte e della cultura visiva (il padre, originario di Modica, era un decoratore di chiese e occasionalmente scultore, lo zio materno, un canonico, valente pittore di scuola ottocentesca), Enzo Assenza ebbe insieme ai fratelli Beppe e Valente, anch'essi divenuti pittori, un forte impulso a intraprendere la carriera artistica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Enzo Assenza

Enzo Storoni

Nacque nella capitale da Emilio Storoni, avvocato civilista che fu deputato liberale fino alla dichiarazione di decadenza nel 1926, di cui fu fatto segno in quanto aventiniano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Enzo Storoni

Episodi di Big Man

Gli episodi della serie televisiva italiana Big Man, composta da 6 episodi sono stati trasmessi in prima visione dal 25 novembre al 30 dicembre 1988 su Canale 5.

Vedere Palazzo del Quirinale e Episodi di Big Man

Eremo di San Michele Arcangelo (Formia)

L'eremo di San Michele Arcangelo è una piccola chiesa situata alle pendici di monte Altino, che appartiene alla catena dei monti Aurunci, a 1220 m s.l.m. nel territorio di Maranola (frazione di Formia) Incastonata nella roccia, si trova lungo il sentiero che da Sella Sola conduce fino alla cima del Redentore, su un costone a strapiombo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Eremo di San Michele Arcangelo (Formia)

Erika Stefani

Senatrice della Repubblica per la Lega nella XVII, XVIII e XIX legislatura, è stata ministro per gli affari regionali e le autonomie nel governo Conte I (2018-2019) e ministro per le disabilità nel governo Draghi (2021-2022).

Vedere Palazzo del Quirinale e Erika Stefani

Ermanno Leo

Dal 1998 dirige la struttura di chirurgia colo-rettale presso l'Istituto tumori di MilanoFonte: ed è professore a contratto presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale dell'Università di Roma La Sapienza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ermanno Leo

Estate d'oro dell'Italia

La locuzione estate d'oro dell'Italia, assieme alle varianti estate d'oro dello sport italiano, anno d'oro dello sport italiano e anno d'oro dell'Italia sportiva, identifica l'elevato numero di successi ottenuti nel 2021 da parte dei rappresentanti dell'Italia in diverse competizioni, principalmente sportive.

Vedere Palazzo del Quirinale e Estate d'oro dell'Italia

Este

Gli Este sono una famiglia nobile, di origine italiana, una delle dinastie europee più longeve, che ha governato alcuni territori in Italia e in Germania.

Vedere Palazzo del Quirinale e Este

Eugenio Agneni

Nel 1831 Agneni si trasferì a Roma, dove nel 1847 ricevette da Pio IX l'incarico di affrescare la Sala del Trono del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Eugenio Agneni

Ezio Gribaudo

Dal 1966 al 1990, sotto Fratelli Fabbri Editori, pubblicò monografie di trentaquattro artisti con i quali collaborò direttamente, tra cui Marc Chagall, Giorgio de Chirico, Lucio Fontana, Pablo Picasso, Peggy Guggenheim, Joan Miró, Henry Moore, Francis Bacon, Fernando Botero, Alberto Burri, Marcel Duchamp, Renato Guttuso, Giacomo Manzù.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ezio Gribaudo

Fabio Viale

Fabio Viale ha studiato scultura presso l'Accademia di Belle Arti di Torino. Nel suo lavoro opta per un completo coinvolgimento fisico con la sua arte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fabio Viale

Fallito attentato di Ostia

Il fallito attentato di OstiaCfr. a p. 45 in Alberto La Volpe, Diario segreto di Nemer Hammad, ambasciatore di Arafat in Italia, Editori Riuniti, 2002.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fallito attentato di Ostia

Fanny Vialardi di Sandigliano

Ultimogenita di una delle più antiche e potenti famiglie italiane, i Tornielli, figlia del conte Giuseppe Tornielli di Vergano e della contessa Teresa Voli, Fanny Vialardi di Sandigliano è una delle più celebri amazzoni del periodo post Caprilli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fanny Vialardi di Sandigliano

Fausto Caffarelli

Membro della nobile famiglia romana dei Caffarelli, era figlio di Alessandro, conservatore di Roma nel 1608 e in seguito nell'esercito spagnolo, e di Pantasilea, detta Panta, figlia a sua volta di Tiberio Astalli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fausto Caffarelli

Federica Mogherini

È stata ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale dal 22 febbraio al 31 ottobre 2014 nel governo Renzi e deputata per due legislature: la XVI e la XVII, ricoprendo vari incarichi parlamentari.

Vedere Palazzo del Quirinale e Federica Mogherini

Federico Zeri

Figlio di Agenore Zeri, docente universitario di semeiotica e patologia medica dell'Università di Roma, Federico Zeri nacque a Roma nel 1921, in una casa di via Nazionale, a pochi passi dal Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Federico Zeri

Felice Castegnaro

Felice Castegnaro, figlio di Eugenio e Rosa Zabeo, iniziò i suoi studi artistici presso l'Accademia Olimpica di Vicenza, proseguendo poi diciasettenne all'Accademia di Belle Arti di Venezia, sotto la guida di Ettore Tito.

Vedere Palazzo del Quirinale e Felice Castegnaro

Felice della Greca

Figlio di Vincenzo, architetto di origine palermitana, trasferitosi nella capitale pontificia, e della romana Doralice RidolfiFonte: Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti e link in Bibliografia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Felice della Greca

Felice Giani

Studiò dapprima a Pavia, sotto la guida di Carlo Antonio Bianchi e di Antonio Galli da Bibbiena, proseguendo poi gli studi a Bologna con Domenico Pedrini e Ubaldo Gandolfi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Felice Giani

Ferdinando Forino

Terminati gli studi musicali presso il Conservatorio di San Pietro a Majella di Napoli,dove apprese la tecnica del violoncello sotto la guida di Gaetano Ciandelli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ferdinando Forino

Ferdinando Fuga

Nacque a Firenze dal muranese Giovanni Fuga e Antonia Serravalli, i cui ascendenti avevano rivestito cariche primarie nell'amministrazione civica fiorentina, l'11 novembre 1699.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ferdinando Fuga

Ferdinando Imposimato

Si è occupato della lotta a cosa nostra, alla camorra e al terrorismo in Italia: è stato infatti giudice istruttore dei più importanti casi di terrorismo, tra cui il rapimento di Aldo Moro del 1978, l'attentato a papa Giovanni Paolo II del 1981, l'omicidio del vicepresidente del Consiglio superiore della magistratura Vittorio Bachelet e dei giudici Riccardo Palma e Girolamo Tartaglione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ferdinando Imposimato

Ferrari Roma

La Ferrari Roma è un'autovettura sportiva di tipo gran turismo con carrozzeria coupé prodotta dalla casa automobilistica italiana Ferrari a partire dal 2019.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ferrari Roma

Ferruzzano

Ferruzzano è un comune italiano di 779 abitanti della città metropolitana di Reggio Calabria in Calabria.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ferruzzano

Festa del Tricolore

La Festa del Tricolore, ufficialmente Giornata nazionale della bandiera o Giornata Tricolore, è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della bandiera d'Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Festa del Tricolore

Festa della Repubblica Italiana

La Festa della Repubblica Italiana è una festa nazionale italiana istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale del 1946, con la celebrazione principale che avviene a Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Festa della Repubblica Italiana

Fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali

La fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali è stata accesa a Olimpia, in Grecia, il 27 novembre 2005 con la cerimonia rituale che precede ogni olimpiade.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali

Fiat 2800

La Fiat 2800 è una berlina prodotta dalla FIAT dal 1938 al 1944 in 625 esemplari.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fiat 2800

Fiat Panda (1980)

La prima generazione della Fiat Panda, un'autovettura superutilitaria della casa automobilistica italiana FIAT, è stata prodotta dal 1980 al 2003.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fiat Panda (1980)

Filiberto Sbardella

Anni '20-'30: Arte Giovanissimo allievo di Gustavo Simoni e del maestro dell'encausto Tito Venturini Papari, Filiberto Sbardella già a 14 anni espone nelle prime mostre personali, cimentandosi successivamente con l'arte musiva, la pittura murale e di propaganda di influenza futurista assieme ad artisti come Sironi e Prampolini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Filiberto Sbardella

Filippo della Valle

Nipote di Giovanni Battista Foggini, Filippo della Valle si trasferì giovanissimo a Roma e approfittò del momento favorevole per gli artisti toscani determinato dal pontificato di Clemente XII Corsini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Filippo della Valle

Filippo Lauri

Nato a Roma la sua vita è presente nelle biografie di Filippo Baldinucci. Studiò presso il padre Balthasar Lawers, pittore di paesaggi fiammingo (Italianizzato Lauri), con il suo fratello maggiore, Francesco Lauri, e in seguito con, Angelo Caroselli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Filippo Lauri

Filippo Schor

Figlio dell'architetto e decoratore austriaco Giovan Paolo Schor, si formò nella bottega paterna educandolo al linguaggio berniniano. A Roma collaborò in diverse occasioni il padre, come nelle decorazioni del Palazzo del Quirinale e del Palazzo Colonna.

Vedere Palazzo del Quirinale e Filippo Schor

Finale del campionato europeo di calcio 2020

La finale del campionato europeo di calcio 2020 si tenne l' allo stadio di Wembley a Londra tra le nazionali di e. Fu la seconda finale europea a essere risolta ai tiri di rigore, dopo quella del 1976, e vide la vittoria dell'Italia con un punteggio complessivo di 4-3 (1-1 al termine dei tempi supplementari e 3-2 ai tiri di rigore).

Vedere Palazzo del Quirinale e Finale del campionato europeo di calcio 2020

Fiorenzo Magni

Professionista dal 1941 al 1956, fu considerato il Terzo uomo per la capacità di inserirsi nella rivalità tra Fausto Coppi e Gino Bartali. Vinse il Giro d'Italia nel 1948, nel 1951 e nel 1955, aggiudicandosi sei tappe e vestendo per ventiquattro giorni la maglia rosa; nelle statistiche della corsa divenne il vincitore più vecchio e quello con il minor vantaggio sul secondo classificato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fiorenzo Magni

Flaminio Ponzio

Arrivò ancora giovane da Viggiù a Roma, ed entrò nell'ambiente dei costruttori cittadini al seguito del suo conterraneo e parente Martino Longhi il Vecchio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Flaminio Ponzio

Flavio Chigi (1810-1885)

Figlio di Agostino Chigi e di Amalia Carlotta Barberini Colonna di Sciarra, Flavio Chigi apparteneva alla nobile famiglia romana originaria di Siena dei Chigi, che annoverava tra i propri illustri antenati anche un papa, Alessandro VII, e diversi cardinali come due suoi omonimi (Flavio Chigi (1631-1693), Flavio Chigi (1711-1771)) e Sigismondo Chigi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Flavio Chigi (1810-1885)

Florian Planker

Nato a Bolzano ma cresciuto a Selva di Val Gardena, era una speranza dell'hockey su ghiaccio gardenese quando, all'età di 17 anni, perse una gamba in un incidente motociclistico.

Vedere Palazzo del Quirinale e Florian Planker

Fondazione Spadolini Nuova Antologia

La Fondazione Spadolini Nuova Antologia ha sede in quella che fu la casa di Giovanni Spadolini a Pian dei Giullari a Firenze. Giovanni Spadolini, oltre che grande uomo politico, fu anche uno straordinario studioso e collezionista.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fondazione Spadolini Nuova Antologia

Fontana dei Dioscuri

La fontana dei Dioscuri si trova a Roma, al centro della piazza del Quirinale, di fronte all'ingresso dell'omonimo palazzo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fontana dei Dioscuri

Fontana dell'Organo

La fontana dell'Organo si trova sul retro del palazzo del Quirinale, nei pressi della piazza omonima. È un nicchione che si apre al di sotto della terrazza del palazzo e fa parte del complesso dei Giardini del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fontana dell'Organo

Fontana di Trevi

La Fontana di Trevi è la più grande fra le celebri fontane di Roma. Costruita sulla facciata di Palazzo Poli da Nicola Salvi, il concorso indetto da papa Clemente XII nel 1731 era stato inizialmente vinto dallo scultore francese Lambert-Sigisbert Adam ma successivamente l'incarico passò a Salvi: si dice che il cambiamento fosse dovuto al fatto che il pontefice non voleva affidare l'opera a uno straniero, invece un'altra versione spiega che Adam doveva ritornare in Francia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fontana di Trevi

Fontane di Roma

Le fontane di Roma dimostrano come i romani abbiano sempre avuto una gran passione per le acque pubbliche, dagli acquedotti alle terme e come, dopo i secoli della decadenza, tale passione si sia esternata nella costruzione delle numerose fontane (oltre) che ancora oggi ornano vie e piazze romane.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fontane di Roma

Foriere maggiore dei sacri palazzi apostolici

Il Foriere maggiore dei sacri palazzi apostolici (lat. forerius major; suppellectilis pontificiae domus procuratorem) detto anche Foriere maggiore del papa, era il primo ufficiale palatino della Famiglia Pontificia dopo il Monsignor Maggiordomo, di cui assumeva le funzioni in caso di assenza e vacanza, e il secondo cameriere segreto laico partecipante di spada e cappa, dopo il Gran Maestro del Sacro Ospizio, che veniva nominato a vita a discrezione del papa almeno dai tempi di Giulio III e Paolo IV previo giuramento nelle mani dello stesso pontefice.

Vedere Palazzo del Quirinale e Foriere maggiore dei sacri palazzi apostolici

Formazione del governo della Repubblica Italiana

La formazione del governo della Repubblica Italiana, nell'ambito di una legislatura parlamentare (che normalmente, ma non necessariamente, ha durata di 5 anni), segue l'iter procedurale disciplinato dall'articolo 92 della Costituzione; nella prassi, per consuetudine, vi si addiviene attraverso un articolato processo nel quale si possono distinguere la fase delle consultazioni, quella dell'incarico, la nomina, il giuramento e infine la fiducia, come prescritto dagli articoli 93 e 94 della carta costituzionale e dalla legge 23 agosto 1988, n.

Vedere Palazzo del Quirinale e Formazione del governo della Repubblica Italiana

Franca Viola

Divenne simbolo della crescita civile dell'Italia nel secondo dopoguerra e dell'emancipazione delle donne italiane.

Vedere Palazzo del Quirinale e Franca Viola

Francesca Cappelletti

Attualmente è professoressa ordinaria di Storia dell'Arte moderna, Storia dell'Arte medievale e Storia dell'Arte dei Paesi europei presso l'Università di Ferrara, direttrice della Galleria Borghese di Roma e direttrice scientifica della Fondazione Ermitage Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesca Cappelletti

Francesca Gambacorta Magliani

Francesca Gambacorta nacque a Palermo l'8 luglio 1845, in una famiglia nobile. Studiò pittura nella città natale e poi a Firenze, dove conobbe e sposò Agostino Magliani, che fu Senatore del Regno, più volte Ministro delle Finanze e Ministro del Tesoro ad interim negli anni dal 1878 al 1888.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesca Gambacorta Magliani

Francesco Albani

Assieme ai Carracci, Guido Reni, Giovanni Lanfranco, Domenichino e il Guercino, rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Albani

Francesco Amirante

Si è laureato in giurisprudenza presso l'ateneo di Napoli. Entrato in magistratura nel 1958, ha lavorato come pretore a Forlì, Vicenza e Lagonegro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Amirante

Francesco Bandini Piccolomini

Era figlio di Sallustio e di Montanina Piccolomini Todeschini. La madre proveniva da un'importante famiglia senese. Contava tra i suoi parenti stretti, oltre i papi piccolominei Pio II e Pio III, anche il papa Paolo III Farnese.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Bandini Piccolomini

Francesco Cantuti Castelvetri

Nato a Verona l'11 febbraio 1904, il conte Francesco Cantuti Castelvetri - omonimo del letterato suo avo Francesco Cantuti Castelvetri (1726-1777), definito dal Tiraboschi "uno de' più colti e più leggiadri poeti modenesi" della sua epoca - discendeva da una nobile famiglia modenese di origine lombarda, che ebbe in feudo la contea di Ligonchio e venne resa illustre da alcuni letterati dei quali il più noto fu Ludovico Castelvetro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Cantuti Castelvetri

Francesco Contrafatto

Già all'età di tredici anni partecipò ad una mostra collettiva nella sua città natale. Dopo regolari studi artistici dedicò la sua lunga carriera alla scenografia, pittura e scultura.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Contrafatto

Francesco Cossiga

Professore di diritto costituzionale all'Università di Sassari, iniziò la sua carriera politica nel 1958, dopo essere stato eletto deputato della Democrazia Cristiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Cossiga

Francesco De Renzis

Figlio di Ottavio e Maria Rosa Morvillo, Barone di Montanaro e di San Bartolomeo, parente dei baroni Leopoldo e Stanislao De Renzis, caduti della Repubblica Napoletana, studiò nel seminario di Capua.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco De Renzis

Francesco II delle Due Sicilie

Francesco II era figlio di Ferdinando II e della prima moglie Maria Cristina di Savoia, a sua volta figlia di Vittorio Emanuele I. Di carattere timido e bonario, fu educato dai padri scolopi secondo rigidi precetti morali e religiosi, in particolare dal cappellano di corte Nicola Borelli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco II delle Due Sicilie

Francesco Lojacono

Lojacono fu iniziato alla pittura dal padre Luigi, pittore a sua volta. Fu poi allievo di Salvatore Lo Forte.. URL consultato il 17 gennaio 2010.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Lojacono

Francesco Mammola

Mammola è considerato uno dei migliori mandolinisti al mondo ed è uno dei concertisti più richiesti nell'ambito della musica popolare. Egli ha più volte utilizzato, sia in sessioni che in concerto, il pianoforte e la fisarmonica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Mammola

Francesco Mancini (pittore 1679-1758)

Fu allievo di Carlo Cignani a Forlì e a Bologna e fu quindi introdotto alla scuola forlivese e alla pittura accademica sulle orme dei Carracci; echi di questa pittura si possono trovare nelle opere giovanili: l'affresco sulla volta e i dipinti a olio della Libreria, oggi Aula Magna, della Biblioteca Classense di Ravenna e quelli nella Cattedrale di San Feliciano a Foligno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Mancini (pittore 1679-1758)

Francesco Manno

Figlio di Girolamo e di Petronilla Salsella (o Sabella?) si dedicò prima all'oreficeria, quindi alla pittura, seguendo l'esempio dei fratelli Vincenzo e Antonio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Manno

Francesco Maselli

Nacque a Roma nel 1930 in un ambiente intellettuale: suo padre, Ercole, era un critico d'arte, amico di Luigi Pirandello che fu suo padrino di battesimo (Stefano Pirandello, figlio del drammaturgo siciliano, aveva sposato una zia di Francesco).

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Maselli

Francesco Paolo Casavola

Professore di diritto romano, ha conseguito la libera docenza in diritto romano nel 1958. In gioventù ha fatto parte della FUCI e in seguito del MEIC, di cui è stato presidente nazionale dal 1981 al 1983.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Paolo Casavola

Francesco Saverio de Zelada

Francesco Saverio de Zelada nacque a Roma il 27 agosto 1717 da una nobile famiglia di origini spagnole. Suo padre era infatti Juan de Zelada, originario della Murcia, e sua madre era invece Manuela Rodríguez, nobile originaria di Oviedo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Francesco Saverio de Zelada

Franco Battiato

Cantautore tra i più influenti in Italia, apprezzato per la varietà di stili musicali che ha approfondito e combinato tra loro, dopo l'iniziale fase di musica leggera della seconda metà degli anni sessanta è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente, con diversi lavori considerati importanti anche all'estero.

Vedere Palazzo del Quirinale e Franco Battiato

Franco Di Mare

Dopo la laurea in Scienze Politiche all'Università "Federico II" di Napoli, nel 1980 iniziò a lavorare a l'Unità come cronista di giudiziaria, mentre l'anno successivo divenne corrispondente da Napoli per l'agenzia di servizi AGA (Agenzia di Giornali Associati) e per Radiocor (Agenzia di Stampa Economica e Finanziaria).

Vedere Palazzo del Quirinale e Franco Di Mare

Franco Iseppi

Produttore, curatore, ideatore di numerosi programmi televisivi (tra i quali va ricordato L'albero azzurro, per bambini in età prescolare, nonché la collaborazione venticinquennale con Enzo Biagi in programmi e inchieste giornalistiche), è un esperto di apparati di comunicazione di massa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Franco Iseppi

Franco Marini

Segretario generale della CISL tra il 1985 e il 1991, diventò subito dopo ministro del lavoro e della previdenza sociale per circa un anno, fino al 1992.

Vedere Palazzo del Quirinale e Franco Marini

Franco Piavoli

Laureato in legge, esercita per alcuni anni la professione di avvocato. Realizza il cortometraggio Stagioni nel 1961; in seguito abbandona l'avvocatura per insegnare in un istituto tecnico e dedicarsi al cinema.

Vedere Palazzo del Quirinale e Franco Piavoli

Franz Christian Boll

Era nipote del teologo evangelico Franz Christian Boll e figlio di Franz Boll, teologo e storico tedesco. Fu proprio suo padre ad avviarlo privatamente a studi precoci di latino, greco antico e filosofia grazie ai quali poté completare il liceo con un solo anno di frequenza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Franz Christian Boll

Fratello sole, sorella luna

Fratello sole, sorella luna è un film del 1972 diretto da Franco Zeffirelli, liberamente ispirato alla vita e alle opere di san Francesco, dalla sua vocazione all'istituzione della regola francescana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fratello sole, sorella luna

Friedrich Overbeck

Era zio dell'archeologo Johannes Overbeck.

Vedere Palazzo del Quirinale e Friedrich Overbeck

Fuga di Vittorio Emanuele III

La fuga da Roma del re d'Italia Vittorio Emanuele III di Savoia e del maresciallo d'Italia Pietro Badoglio (genericamente nota anche come fuga di Pescara, fuga di Ortona o fuga di Brindisi) consistette nel precipitoso abbandono della capitale – all'alba del 9 settembre 1943 – alla volta di Brindisi, da parte del sovrano, del capo del Governo e di alcuni esponenti della Real Casa, del governo e dei vertici militari.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fuga di Vittorio Emanuele III

Fumata nera e fumata bianca

La fumata nera e la fumata bianca sono due segnali di fumo adoperati dai cardinali riuniti in conclave per comunicare l'esito degli scrutini per l'elezione del nuovo papa, servendosi della combustione prodotta per mezzo di una stufa installata nella Cappella Sistina.

Vedere Palazzo del Quirinale e Fumata nera e fumata bianca

Gabriele Lavia

Nasce a Milano da genitori siciliani, ma cresce a Torino, dove il padre — dipendente del Banco di Sicilia — era stato trasferito per lavoro dopo il breve lasso di tempo trascorso nel capoluogo lombardo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gabriele Lavia

Gae Aulenti

Considerata tra i migliori architetti della sua generazione, ha lasciato un'impronta indelebile nella storia del design internazionale. Nel corso della sua lunga attività ha vinto numerosi premi, tra cui il prestigioso Premio Imperiale per l'architettura conferito dalla Japan Art Association di Tokyo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gae Aulenti

Gaetano Bertolani

Gaetano Bertolani nasce a Mantova da una famiglia di esecutori di maschere. Poco si conosce della sua giovinezza: dopo essersi probabilmente formato all'Accademia di Bologna, giunse a Faenza tra gli anni ottanta e novanta del XVIII secolo e vi trovò lavoro come imbianchino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gaetano Bertolani

Gaetano di Borbone-Due Sicilie

Gaetano nacque a Caserta.. Aveva un carattere allegro e insieme ai fratelli Luigi e Alfonso si divertiva ad organizzare scherzi ai gentiluomini della corte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gaetano di Borbone-Due Sicilie

Gaetano Gifuni

È stato Ministro per i rapporti con il Parlamento della Repubblica Italiana dal 17 aprile 1987 al 28 luglio 1987 nel Governo Fanfani VI, Segretario generale della Presidenza del Senato della Repubblica Italiana dal 22 marzo 1975 al 16 aprile 1987 per i presidenti Amintore Fanfani, Giovanni Spagnolli, Tommaso Morlino, Vittorino Colombo, Francesco Cossiga e Giovanni Malagodi, e Segretario generale della Presidenza della Repubblica dal 28 maggio 1992 al 15 maggio 2006 per i Presidenti della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro e Carlo Azeglio Ciampi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gaetano Gifuni

Gaetano Lodi

Gaetano Lodi nacque a Crevalcore al n. 31 della via che attualmente porta il suo nome, da Luigi Lodi, di professione guardia civica e sagrestano della chiesa della Beata Vergine della Concezione, e da Maddalena Fanti, merciaia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gaetano Lodi

Galeazzo Ciano

Figlio dell'ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini. Fu ministro degli affari esteri dal 1936 al 1943, quando appoggiò l'ordine del giorno Grandi che portò alla destituzione di Benito Mussolini, per cui il 10 gennaio 1944 fu condannato nel processo di Verona e fucilato il giorno dopo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Galeazzo Ciano

Galleria di vedute di Roma moderna

La Galleria di vedute di Roma moderna è un dipinto di Giovanni Paolo Pannini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Galleria di vedute di Roma moderna

Gennaro Arma

Frequenta l'Istituto tecnico nautico "Nino Bixio" di Piano di Sorrento, presso il quale si diploma «Aspirante al Comando di Navi Mercantili» nel 1993.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gennaro Arma

Gerolamo Induno

Fratello minore di Domenico, frequenta l'Accademia di Brera dove, dal 1839 al 1846, è allievo di Luigi Sabatelli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gerolamo Induno

Giacomo Acerbo

Il padre Olinto apparteneva a una famiglia della vecchia borghesia locale; la madre Mariannina era figlia del barone de Pasquale di Caprara d'Abruzzo (PE).

Vedere Palazzo del Quirinale e Giacomo Acerbo

Giacomo Antonelli

Giacomo Antonelli nacque a Sonnino (piccolo centro, attualmente in provincia di Latina, al confine fra Stato della Chiesa e Regno delle Due Sicilie) da agiata famiglia borghese, poi grandemente arricchitasi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giacomo Antonelli

Giacomo Corradi

Nato nel 1602 a Ferrara, frequentò successivamente l'università di quella città, ove ottenne il dottorato in utroque iure. Divenuto in seguito professore dello stesso ateneo, praticò anche l'attività di avvocato e riscosse molti successi, venendo invitato personalmente da Urbano VIII a Roma come auditore del tribunale della Sacra Rota.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giacomo Corradi

Giacomo Grosso

Ercole Giacomo Antonio Grosso nasce il 25 maggio 1860 a Cambiano, nella provincia torinese, nono degli undici figli di Guglielmo Grosso, falegname, e Gioanna Vidotti, tessitrice e abile "setaiola" che a un certo punto abbandona il lavoro per badare alla numerosa prole.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giacomo Grosso

Giada Rossi

Sportiva paralimpica, ha rappresentato la propria Nazione ai Giochi paralimpici di Rio de Janeiro 2016, dove ha conquistato una medaglia di bronzo nel singolo femminile categoria 1-2.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giada Rossi

Giampaolo Talani

Dopo il liceo artistico a Lucca e a Firenze, ha frequentato l'Accademia di Belle Arti a Firenze, laureandosi col professore Goffredo Trovarelli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giampaolo Talani

Gian Lorenzo Bernini

Artista poliedrico e multiforme, Bernini è considerato il protagonista della cultura figurativa barocca. La sua opera conobbe un clamoroso successo e dominò la scena europea per più di un secolo dopo la morte; analogamente, l'influenza di Bernini sui contemporanei e sui posteri fu di enorme portata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gian Lorenzo Bernini

Gian Pietro Marcucci Poltri

Nobile aretino originario di Bibbiena in Casentino, scrittore, capitano del Regio Esercito Italiano nella guerra italo-turca, morì a Tobruk durante una strenua difesa contro le forze locali, comandando un'impresa che gli valse la Medaglia d'oro al Valor Militare.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gian Pietro Marcucci Poltri

Giancarlo Giorgetti

Membro di spicco della Lega, della quale è attualmente deputato oltreché vicesegretario federale, è stato anche segretario della Lega Lombarda (2002-2012) e, alla Camera, presidente della 5ª Commissione Bilancio, Tesoro e Programmazione nella XIV (2001-2006) e XVI legislatura (2008-2013), quindi capogruppo del partito all'inizio della XVII legislatura (2013-2014).

Vedere Palazzo del Quirinale e Giancarlo Giorgetti

Gianna Fratta

Ha completato la formazione superiore accademica in pianoforte e composizione col massimo dei voti, oltreché in direzione d'orchestra con 10 e lode, studiando con i maestri Daniela Caratori, Ottavio De Lillo e Rino Marrone.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gianna Fratta

Gianni Cosetti

Dopo aver fatto l'apprendista nell'albergo “Val Pesarina” gestito dal padre Sardo fra le montagne di Pesariis, nel 1953 frequenta la scuola alberghiera di Arta Terme.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gianni Cosetti

Gianni Petrucci

È stato presidente del CONI per quattro mandati consecutivi, dal 28 gennaio 1999 al 14 gennaio 2013. Dal 12 gennaio 2013 è Presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, incarico già ricoperto dal 14 marzo 1992 al 27 gennaio 1999.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gianni Petrucci

Giardini del Palazzo del Quirinale

I giardini del Palazzo del Quirinale costituiscono il parco del Palazzo del Quirinale, cinto entro le mura della struttura stessa, strettamente connesso con l'evoluzione del complesso monumentale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giardini del Palazzo del Quirinale

Gioacchino Pagliei

Originario del comune laziale di Subiaco, Pagliei studiò a Roma, all'accademia di san Luca, dove nel 1871 vinse un premio per un disegno e un tema.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gioacchino Pagliei

Giorgia Meloni

Prima donna a capo del governo nella storia d'Italia, ha ricoperto precedentemente gli incarichi di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008 e di ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giorgia Meloni

Giorgio Napolitano

Deputato quasi ininterrottamente dal 1953 al 1996, europarlamentare dal 1989 al 1992 e dal 1999 al 2004, fu nominato senatore a vita nel 2005 da Carlo Azeglio Ciampi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giorgio Napolitano

Giorgio Perlasca

Giorgio era figlio di Teresa Sartorelli e di Carlo Perlasca. Quando era ancora bambino, il padre, per motivi di lavoro, trasferì la famiglia a Maserà, in provincia di Padova.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giorgio Perlasca

Giorno del ricordo

Il Giorno del ricordo è una solennità civile nazionale italiana, celebrata il 10 febbraio di ogni anno, che ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giorno del ricordo

Giovan Paolo Schor

Membro di una famiglia di origini tirolesi attiva nel campo artistico. Fu dapprima allievo del padre Hans e nel 1640 si trasferì a Roma dove iniziò la sua attività alla corte papalina.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovan Paolo Schor

Giovanni Antonio Fontana

Nato nella terra di Cabbio - nel Canton Ticino in Svizzera, già Diocesi di Como - nel 1738 da Sebastiano e Maria Margherita Fontana, visse l'infanzia e la giovinezza nel piccolo paese ticinese dove imparò l'arte del progettista.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Antonio Fontana

Giovanni Archinto

Giovanni Archinto nacque a Milano il 10 agosto 1736, figlio secondogenito di Filippo Archinto, conte di Tainate, e di sua moglie Giulia Borromeo-Arese.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Archinto

Giovanni Battista Beccaria

Fu autore del Gradus Taurinensis (misurazione di una porzione di meridiano terrestre che passa dal Piemonte) e un'importante personalità nel rinnovamento scientifico dell'Ateneo torinese del XVIII secolo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Battista Beccaria

Giovanni Battista Caprara Montecuccoli

Come arcivescovo di Milano durante il periodo napoleonico, fu tra le personalità più influenti della Chiesa dell'epoca nonché uno dei personaggi più in vista nei rapporti tra il mondo ecclesiastico e lo stesso Napoleone Bonaparte, in particolare dopo la sua incoronazione a imperatore.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Battista Caprara Montecuccoli

Giovanni Battista Spinola

Nacque a Genova il 16 luglio 1681 e fu pronipote del cardinale Giambattista Spinola (1615-1704) e nipote di un altro cardinale Giambattista Spinola (1646-1719).

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Battista Spinola

Giovanni Carandente

Di origini modeste, nasce a Napoli da padre cuoco e madre portinaia; rimane orfano di padre a soli otto mesi. Dopo la maturità classica si iscrive all'Università Federico II di Napoli dove segue le lezioni di Giuseppe Toffanin, Ernesto Pontieri, Costanza Lorenzetti e Salvatore Battaglia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Carandente

Giovanni Francesco Grimaldi

Formatosi inizialmente nell'ambito della famiglia dei Carracci, che rappresentavano una delle principali scuole pittoriche bolognesi in quegli anni, si recò poi ancora giovane a Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Francesco Grimaldi

Giovanni Frangi

Inizia a dipingere giovanissimo. Nel 1982 si diploma all'Accademia di Brera. Nello stesso anno partecipa a una collettiva milanese alla Rotonda della Besana, dove torna l’anno successivo, con alcuni pastelli, per la mostra Artisti e scrittori.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Frangi

Giovanni Giacomo Panciroli

Gian Giacomo Panciroli (o Panziroli o Pancirole) nacque a Roma nel 1587 da Virginio Panciroli e Prudenza De Alessi. Suo faceva padre era un sarto.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Giacomo Panciroli

Giovanni Grasso (giornalista)

Studente al liceo classico San Leone Magno di Roma, ha come docente d'italiano Walter Mauro. Laureato in Lettere moderne presso l'Università "La Sapienza", è giornalista professionista dal 1989, nonché iscritto alla Associazione stampa parlamentare dal 1991.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Grasso (giornalista)

Giovanni Gronchi

Già sottosegretario all'Industria nel Governo Mussolini, fu Ministro dell'agricoltura, dell'industria e del commercio nei governi Bonomi II, Bonomi III e De Gasperi I e fu il primo democristiano ad essere eletto Presidente della Repubblica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Gronchi

Giovanni Lanfranco

Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Domenichino e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, improntato principalmente nell'esecuzione di pale d'altare anziché di opere da destinazione privata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Lanfranco

Giovanni Lanza

Tra gli altri incarichi ricoperti, fu Presidente del Consiglio dei ministri dal 1869 al 1873, e deputato al Parlamento ininterrottamente dalla concessione dello Statuto fino alla sua morte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Lanza

Giovanni Leone

Insegnante di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana. Eletto all'Assemblea Costituente nel 1946, fu presidente della Camera dei deputati dal 1955 al 1963.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Leone

Giovanni Prampolini (ingegnere)

Giovanni Prampolini nacque a Villa Bagno, frazione di Reggio Emilia, da Gaetano Prampolini e Edvige Frailik (1851-1925)Nicola Tirelli Prampolini, Tre reggiani da ricordare: Giovanni Prampolini - Natale Prampolini - Luigi Tirelli - Estratto da Strenna del Pio Istituto Artigianelli, Reggio Emilia - 2009.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Prampolini (ingegnere)

Giovanni Sgambati

Nato da padre italiano e da madre inglese, fu un fanciullo prodigio, debuttò a sette anni, cominciò a studiare musica a Trevi, sotto la guida del maestro Tiberio Natalucci, perfezionando poi gli studi in pianoforte con Franz Liszt.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giovanni Sgambati

Gioventù ribelle (videogioco)

Gioventù ribelle è un videogioco freeware sparatutto in prima persona dedicato al 150º anniversario dell'Unità d'Italia, pubblicato nel 2011 per Windows, Linux e macOS.

Vedere Palazzo del Quirinale e Gioventù ribelle (videogioco)

Girolamo Magnani

Nato a Borgo San Donnino, l'attuale Fidenza, il 22 aprile 1815 e rimasto troppo presto orfano, grazie all'aiuto dei concittadini e con un sussidio del comune, studiò presso l'Accademia delle Belle Arti di Parma, allora diretta da Paolo Toschi, dove seguì lezioni con famosi scenografi teatrali dell'epoca, come Giuseppe Boccaccio e Giacomo Giacopelli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Girolamo Magnani

Girolamo Muziano

Secondo una biografia di anonimo datata 1584, nacque a Brescia da Marco, fabbricante d'armi originario di Milano, e da Camilla Hometti, bresciana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Girolamo Muziano

Giuliano Amato

È stato deputato dal 1983 al 1994 con il PSI, quindi - con L'Ulivo - senatore dal 2001 al 2006 e nuovamente deputato dal 2006 al 2008. Ha ricoperto le cariche di segretario del Consiglio dei ministri (nei governi Craxi I e Craxi II, 1983-1987), vicepresidente del Consiglio (1987-1988) e ministro del tesoro (1987-1989), Presidente del Consiglio (governo Amato I, 1992-1993), presidente dell'AGCM (1994-1997), ministro per le riforme istituzionali (1998-1999), nuovamente ministro del tesoro (1999-2000) e Presidente del Consiglio (governo Amato II, 2000-2001), infine ministro dell'interno (nel governo Prodi II, 2006-2008).

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuliano Amato

Giuliano Ferrara

È stato europarlamentare per il Partito Socialista Italiano (1989-1994) e poi ministro per i rapporti con il Parlamento del primo Governo Berlusconi (1994-1995).

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuliano Ferrara

Giulio Battelli

Era figlio di Alfonso Battelli e di Maria Bartoli, sorella dell'archeologo Alfonso Bartoli che sposò Pia Carini, ultima figlia del garibaldino palermitano Giacinto e sorella di Isidoro, sacerdote, paleografo e primo docente della Scuola vaticana di paleografia diplomatica e archivistica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giulio Battelli

Giulio Mancini

Autore prolifico sia in campo medico che artistico-filosofico, è annoverato tra i primi esponenti di una primitiva forma di connoisseurship.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giulio Mancini

Giuramento dei giudici della Corte costituzionale della Repubblica Italiana

Il giuramento dei giudici della Corte costituzionale della Repubblica Italiana è l'atto ufficiale col quale i giudici della Corte costituzionale, dopo la nomina, assumono ufficialmente la carica, prestando giuramento nelle mani del presidente della Repubblica presso il Palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuramento dei giudici della Corte costituzionale della Repubblica Italiana

Giuramento del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Il giuramento del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana è l'atto ufficiale col quale si forma il governo italiano, prestando giuramento davanti al Presidente della Repubblica presso il Palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuramento del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana

Giuramento e insediamento del presidente della Repubblica Italiana

Il giuramento e insediamento del presidente della Repubblica Italiana è l'atto ufficiale con il quale il Capo dello Stato italiano assume formalmente la carica e i relativi poteri, prestando giuramento davanti al Parlamento in seduta comune presso il Palazzo di Montecitorio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuramento e insediamento del presidente della Repubblica Italiana

Giuseppe Berardi

Nacque da umile famiglia di tendenza liberale. Studiò al seminario di Ferentino e poi al Collegio Romano, dove conseguì il dottorato in teologia ad honorem.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Berardi

Giuseppe Bertin

Laureatosi in Fisica presso l'Università di Pisa, quale allievo pure della Scuola Normale Superiore, attualmente è docente ordinario di astrofisica teorica presso l'Università degli Studi di Milano e collaboratore dell'Istituto Nazionale di fisica nucleare.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Bertin

Giuseppe Calandrelli

Persona di ottima indole e vivace ingegno, sotto la protezione del cardinale Flavio Chigi, nel 1768 completò il corso di filosofia e fu ordinato sacerdote.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Calandrelli

Giuseppe Conte

Durante la campagna per le elezioni politiche del 2018, il Movimento 5 Stelle aveva annunciato che sarebbe stato proposto come Ministro per la pubblica amministrazione in caso di vittoria.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Conte

Giuseppe Dezza

Volontario appena diciottenne nelle Cinque giornate di Milano, sottotenente nei Cacciatori delle Alpi, colonnello dei I Mille e del Regio Esercito, dove arrivò al grado di tenente generale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Dezza

Giuseppe Giangrande

Parte di un contingente del 6º Battaglione Carabinieri Toscana inviato in rinforzo a Roma per attività di ordine pubblico, la mattina del 28 aprile 2013 era di servizio con altri colleghi nei pressi di Palazzo Chigi, a Piazza Colonna, nel centro di Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Giangrande

Giuseppe Giannola

Nato a Palermo nel 1917 durante la seconda guerra mondiale, con l'approssimarsi dell'invasione della Sicilia da parte delle truppe alleate, è aviere scelto della Regia Aeronautica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Giannola

Giuseppe Lugli

Si laureò brillantemente all'Università di Roma La Sapienza nel 1913 con una tesi sulla villa di Domiziano a Castel Gandolfo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Lugli

Giuseppe Nicola Nasini

Tra il 1681 ed il 1688 Nasini fu uno degli allievi dell'Accademia Granducale delle Arti di Roma finanziata dalla famiglia dei Medici e diretta tra il 1673 e il 1686 da Ciro Ferri.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Nicola Nasini

Giuseppe Piacentini

Piacentini sarebbe diventato senatore perché «un suo parere circa la natura apostolica del palazzo del Quirinale si era rivelato determinante per consentirne l’acquisizione da parte dello Stato» dopo la breccia di porta Pia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Piacentini

Giuseppe Raggio (pittore)

Nato a Chiavari, da Nicolò e da Maria Sanguineti, studiò all'Istituto Nautico e prese il brevetto di Capitano di lungo corso.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Raggio (pittore)

Giuseppe Roda (architetto)

Figlio di Pietro Giuseppe, nipote di Marcellino e fratello di Leonardo, apprese i primi rudimenti dell'architettura del paesaggio dal padre e dallo zio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Roda (architetto)

Giuseppe Sacheri

Nacque a Genova nel 1863 da Cesare Saccheri, laureato a Torino in farmacia ma impiegato presso l'Amministrazione Statale con incarico di alto funzionario doganale, e da Luigia dei marchesi Cevasco che gli diedero i nomi Giuseppe, Cesare, Alessandro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Sacheri

Giuseppe Saragat

Protagonista della storia italiana del secondo dopoguerra, leader storico della famiglia socialista e, in particolare, del Partito Socialista Democratico Italiano, Saragat fu anche Presidente dell'Assemblea Costituente, più volte vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli affari esteri, nonché ambasciatore a Parigi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Saragat

Giuseppe Tosi

Fu un discobolo italiano (in precedenza praticò la pallavolo e il getto del peso) che conseguì importanti risultati sia a livello nazionale che internazionale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Tosi

Giuseppe Valerga

Fu il primo Patriarca Latino di Gerusalemme ad insediarsi nella sede, ricostituita da Pio IX nel 1847 e che era vacante dal tempo delle crociate.

Vedere Palazzo del Quirinale e Giuseppe Valerga

Golpe Borghese

Il golpe Borghese (citato anche come golpe dei forestali o golpe dell'Immacolata, anche notte di Tora Tora, in ricordo dell'attacco giapponese a Pearl Harbor del 7 dicembre 1941) fu un tentato colpo di Stato avvenuto in Italia durante la notte tra il 7 e l'8 dicembre 1970 e organizzato da Junio Valerio Borghese, fondatore del Fronte Nazionale, in collaborazione con Avanguardia Nazionale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Golpe Borghese

Governo Conte I

Il governo Conte I è stato il sessantacinquesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVIII legislatura, il quinto governo della Repubblica guidato da un non parlamentare.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Conte I

Governo Conte II

Il governo Conte II è stato il sessantaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVIII legislatura. È rimasto in carica dal 5 settembre 2019 al 13 febbraio 2021, per un totale di 527 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 8 giorni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Conte II

Governo Cossiga I

Il Governo Cossiga I è stato il trentaseiesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo dell'VIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 5 agosto 1979 al 4 aprile 1980, per un totale di 243 giorni, ovvero 7 mesi e 30 giorni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Cossiga I

Governo D'Alema I

Il governo D'Alema I è stato il cinquantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XIII legislatura. Il governo rimase in carica dal 21 ottobre 1998 al 22 dicembre 1999, per un totale di 427 giorni, ovvero 1 anno, 2 mesi e 1 giorno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo D'Alema I

Governo Draghi

Il governo Draghi è stato il sessantasettesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della XVIII legislatura. È rimasto in carica dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022, per un totale di 616 giorni, ovvero 1 anno, 8 mesi e 9 giorni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Draghi

Governo Gentiloni

Il governo Gentiloni è stato il sessantaquattresimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo e ultimo della XVII legislatura. Il governo rimase in carica dal 12 dicembre 2016 al 1º giugno 2018, per un totale di 536 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 20 giorni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Gentiloni

Governo Letta

Il governo Letta è stato il sessantaduesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XVII legislatura. È rimasto in carica dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014, per un totale di 300 giorni, ovvero 9 mesi e 25 giorni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Letta

Governo Meloni

Il governo Meloni è il sessantottesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della XIX legislatura, in carica dal 22 ottobre 2022. È sostenuto dai partiti componenti la coalizione di centro-destra, risultata vincitrice alle elezioni politiche del 2022.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Meloni

Governo Monti

Il governo Monti è stato il sessantunesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo e ultimo della XVI legislatura. Il governo rimase in carica dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013, per un totale di 529 giorni, ovvero 1 anno, 5 mesi e 12 giorni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Monti

Governo Prodi II

Il governo Prodi II è stato il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo e unico della XV legislatura. Il governo rimase in carica dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008 per un totale di 722 giorni, ovvero 1 anno, 11 mesi e 21 giorni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Prodi II

Governo Renzi

Il governo Renzi è stato il sessantatreesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della XVII legislatura, il quarto governo presieduto da un non parlamentare.

Vedere Palazzo del Quirinale e Governo Renzi

Gruppo dei Romanisti

Il Gruppo dei Romanisti è un’associazione di diritto privato che ha per scopo istituzionale «contribuire - fuori da ogni condizionamento politico - alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale e ambientale e al divenire della città di Roma nel rispetto delle sue tradizioni e della sua funzione storica».

Vedere Palazzo del Quirinale e Gruppo dei Romanisti

Guardia d'onore

La guardia d'onore (anche picchetto d'onore) è un servizio svolto presso luoghi simbolici (per la presenza di istituzioni o per valore storico o altre ragioni) destinato a mostrare che quei simboli sono degni d'onore, ossia di una particolare reverenza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guardia d'onore

Guardia palatina d'onore

La Guardia palatina d'onore era un'unità militare di fanteria, creata da papa Pio IX nel 1850 in seguito alla fusione di due corpi armati dello Stato Pontificio preesistenti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guardia palatina d'onore

Guardia reale albanese

La Guardia reale albanese (GRA) era un reparto del Regio Esercito, istituito dopo l'annessione del Regno d'Albania. Aveva compiti cerimoniali e di protezione del re e delle alte cariche dello stato, prestando servizio di guardia d'onore e di vigilanza al palazzo del Quirinale, all'Altare della Patria e nei palazzi del potere della capitale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guardia reale albanese

Guido Donati

È stato organista titolare della Chiesa di San Filippo Neri di Torino dal 1991 al 2015.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guido Donati

Guido Reni

Chiamato dai suoi contemporanei «divino Guido», è ritenuto uno dei massimi esponenti del classicismo seicentesco e tra i pittori più rappresentativi della scuola emiliana del XVII secolo assieme ai Carracci, Francesco Albani, Guercino, Domenichino e Giovanni Lanfranco, nonché tra i principali protagonisti della pittura barocca a Roma e a Bologna.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guido Reni

Guido Strazza

Nasce a Santa Fiora dove trascorre tutta l'infanzia e la giovinezza, appassionato di ingegneria si iscrive all'Università di Roma, ma già dall'età di vent'anni nel 1942 entra nel circolo dei Futuristi italiani ed espone lo stesso anno in diverse mostre di aeropittura con l'artista suo amico Filippo Tommaso Marinetti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guido Strazza

Guido Trombetti

Dal 1971 ha tenuto corsi presso la Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali dell'Università di Napoli Federico II. Allievo di Carlo Miranda, ha svolto attività di ricerca prevalentemente nel settore delle Equazioni differenziali alle derivate parziali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guido Trombetti

Guillaume Berthelot

Studiò arte a Parigi in un periodo storico definito come secondo Rinascimento, durante il quale si introdussero molti elementi derivati dalla classicità greco-romana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guillaume Berthelot

Guillaume Courtois

Fratello del pittore gesuita Jacques Courtois, fu soprannominato il Borgognone. Lavorò principalmente a Roma. Giunse in Italia assieme al padre ed al fratello quand'era ancora bambino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Guillaume Courtois

Hymnu sardu nationale

LHymnu sardu nationale è un brano musicale di Giovanni Gonella con testo in sardo di Vittorio Angius. Scritto per Carlo Alberto di Savoia e dotato anche di un testo italiano, fu caro alla Casa regnante che continuò a impiegarlo in pubbliche occasioni fino al 1937, in aggiunta alla Marcia reale che dal 1834 svolse di fatto la funzione di inno nazionale del Regno di Sardegna e poi d'Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Hymnu sardu nationale

I Levi di via Spielberg

I Levi di via Spielberg è un saggio pubblicato in due edizioni nel 2005 e nel 2007 da Alessio Ghisolfi sulle memorie della shoah tratte dalla testimonianza del comandante partigiano ebreo Isacco Levi.

Vedere Palazzo del Quirinale e I Levi di via Spielberg

Ida Travi

Ida Travi nasce in provincia di Brescia, a Cologne. La sua poetica si inscrive nel rapporto tra oralità e scrittura e occupa una posizione unica nel panorama della poesia italiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ida Travi

Ignazio Perricci

Nacque e visse la sua infanzia a Monopoli. Dopo aver compiuto gli studi della scuola dell'obbligo, divenne allievo del decoratore Antonio Conti originario del comasco, che all'epoca operava nella sua città e da lui apprese i primi rudimenti dell'attività artistica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ignazio Perricci

Il marchese del Grillo

Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Il marchese del Grillo

Il sogno di Ossian

Il sogno di Ossian (Le Songe d'Ossian) è un dipinto dell'artista francese Jean-Auguste-Dominique Ingres, realizzato nel 1813. L'opera ritrae il poeta leggendario Ossian che dorme e sogna parenti, guerrieri e divinità che appaiono al di sopra di lui.

Vedere Palazzo del Quirinale e Il sogno di Ossian

Ilaria Galbusera

Opposto, è capitana della nazionale italiana di pallavolo sorde con cui ha vinto sei prestigiose medaglie intercontinentali, tra Deaflympics, Mondiali ed Europei.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ilaria Galbusera

Ilaria Toesca

Ilaria Toesca nasce a Roma da genitori entrambi storici dell'arte: la madre Elena Berti (1899-1966), autrice di numerosi saggi, e il padre Pietro Toesca, uno dei maggiori studiosi del XX secolo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ilaria Toesca

Incidente ferroviario di Castel Giubileo

Il disastro ferroviario di Castel Giubileo fu un grave incidente ferroviario che si verificò lungo la ferrovia Firenze-Roma alle 23:51 del 12 agosto 1900.

Vedere Palazzo del Quirinale e Incidente ferroviario di Castel Giubileo

Invasione italiana dell'Albania

L'invasione italiana dell'Albania (7-12 aprile 1939) fu una breve campagna militare dell'Italia fascista contro il Regno d'Albania. Il conflitto fu il risultato delle politiche espansioniste di Benito Mussolini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Invasione italiana dell'Albania

Io & George

Io & George è un film documentario di 6 puntate diretto da Riccardo Mastropietro, in onda da venerdì 20 novembre 2015, alle 23.10, su Rai 3.

Vedere Palazzo del Quirinale e Io & George

Jacques Courtois

Jacques Courtois nacque nel febbraio del 1621 a Saint-Hippolyte, nella Franca Contea, all'epoca dominio degli Asburgo di Spagna.

Vedere Palazzo del Quirinale e Jacques Courtois

Jacques-Émile Lafon

Ritratto di Luigi XVII, 1867.

Vedere Palazzo del Quirinale e Jacques-Émile Lafon

Jan Frans van Bloemen

Apparteneva ad una famiglia di pittori e disegnatori fiamminghi, attivi anche in Italia ed in Francia. Anche i suoi fratelli Pieter e Norbert erano pittori.

Vedere Palazzo del Quirinale e Jan Frans van Bloemen

Joseph-Denis Odevaere

Nato e cresciuto nelle Fiandre, si perfezionò negli studi artistici a Parigi, dove fu allievo di Joseph-Benoît Suvée e Jacques-Louis David.

Vedere Palazzo del Quirinale e Joseph-Denis Odevaere

Kanzlerbungalow

Il Kanzlerbungalow è stato la residenza e luogo di ricevimento del Cancelliere federale tedesco dal 1964 al 1999. È stato costruito su progetto di Sep Ruf nel parco del Palazzo Schaumburg a Bonn, capitale della Germania Ovest dal 1949 al 1990.

Vedere Palazzo del Quirinale e Kanzlerbungalow

Kiko, principessa Akishino

Kiko Kawashima è nata a Shizuoka l'11 settembre 1966 ed è la figlia maggiore di Kazuyo e Tatsuhiko Kawashima.

Vedere Palazzo del Quirinale e Kiko, principessa Akishino

L'Unione

L'Unione è stata la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2004 e il 2008 con leader Romano Prodi. È stata fondata l'11 ottobre 2004 con il nome di Grande Alleanza Democratica, il 10 febbraio 2005 l'alleanza viene rinominata L'Unione, nata per riunire le forze del centro-sinistra riformista con quelle della sinistra, della sinistra radicale e del centro, in alternativa alla destra e al conservatorismo della coalizione Casa delle Libertà.

Vedere Palazzo del Quirinale e L'Unione

La lunga notte - La caduta del Duce

La lunga notte - La caduta del Duce è una miniserie televisiva italiana del 2024, diretta da Giacomo Campiotti.

Vedere Palazzo del Quirinale e La lunga notte - La caduta del Duce

La marcia su Roma

La marcia su Roma è un film del 1962 diretto da Dino Risi.

Vedere Palazzo del Quirinale e La marcia su Roma

La Reverdie

La Reverdie è un gruppo vocale-strumentale italiano che esegue musiche polifoniche medioevali e rinascimentali.

Vedere Palazzo del Quirinale e La Reverdie

La straordinaria storia dell'Italia

La straordinaria storia dell'Italia è una serie di trasmissioni televisive della Rai e su TMC, dedicate alla storia d'Italia dall'antichità sino all'epoca moderna.

Vedere Palazzo del Quirinale e La straordinaria storia dell'Italia

Ladislao de Gauss

De Gauss è stato uno dei padri delle immagini della moderna pubblicità avanguardista europea.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ladislao de Gauss

Laici in ginocchio

Laici in ginocchio è un libro del filosofo Carlo Augusto Viano. Scritto in forma pamphlettistica, l'autore mira a richiamare l'attenzione dei politici e degli intellettuali sulle indebite ingerenze da parte delle alte gerarchie vaticane nella vita politica italiana, nonché sulla mancata applicazione della laicità in quanto principio supremo dello Stato, come stabilito dalla sentenza n.203 della Corte costituzionale nel 1989.

Vedere Palazzo del Quirinale e Laici in ginocchio

Lancia K

La Lancia K è un'autovettura di grandi dimensioni prodotta dalla casa automobilistica italiana Lancia, dal 1994 al 2001, ricoprendo il ruolo di ammiraglia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lancia K

Lauro De Bosis

Fu anche saggista, traduttore negli Stati Uniti e aviatore dilettante. Il suo nome è però indissolubilmente legato all'impresa propagandistica che lo condusse alla morte, il celebre volo su Roma del 1931.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lauro De Bosis

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lazio

Lazzaro Baldi

Fu allievo di Francesco di Alessandro Leoncini e in seguito entrò a far parte della scuola di Pietro da Cortona a Roma dove apprese le tecniche dell'affresco.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lazzaro Baldi

Legge elettorale italiana del 2015

La legge elettorale italiana del 2015, denominata ufficialmente legge 6 maggio 2015, n. 52 e comunemente nota come Italicum, è stata la legge elettorale che ha disciplinato l'elezione della Camera dei deputati dal 1º luglio 2016 al novembre 2017, in sostituzione della precedente legge Calderoli del 2005, dichiarata parzialmente incostituzionale nel dicembre 2013.

Vedere Palazzo del Quirinale e Legge elettorale italiana del 2015

Leonardo Bazzaro

Nato a Milano da Ambrogio Bazzero e Anna Boschetti, commercianti di stoffe a Varese, come il fratello Ernesto dimostra sin dalla giovane età una spiccata propensione per il disegno e le arti figurative.

Vedere Palazzo del Quirinale e Leonardo Bazzaro

Leonardo Gallitelli

Trascorre la sua gioventù a Bernalda, cittadina lucana in provincia di Matera. Intraprende la carriera militare il 22 ottobre 1967 frequentando i corsi dell'Accademia Militare di Modena e della Scuola di Applicazione Carabinieri di Roma e si laurea in Giurisprudenza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Leonardo Gallitelli

Leonora Armellini

Leonora Armellini si è avvicinata al pianoforte all'età di quattro anni con Laura Palmieri (erede della scuola di Arturo Benedetti Michelangeli), diplomandosi a soli 12 anni con lode e menzione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Leonora Armellini

Letsie III del Lesotho

Salì per la prima volta al trono nel 1990, rimanendovi durante l'esilio di suo padre, Moshoeshoe II, fino ad abdicare in suo favore nel 1995.

Vedere Palazzo del Quirinale e Letsie III del Lesotho

Lettere credenziali

Le lettere credenziali sono il documento ufficiale attraverso il quale un capo di stato accredita un proprio agente diplomatico (ambasciatore o console generale) presso il capo di uno stato straniero; quest'ultimo, infatti, era consuetudinariamente ritenuto detentore di uno “ius repraesentationis omnimodae” (diritto di rappresentazione in ogni modo, o di ogni genere, in qualsiasi circostanza) che gli attribuiva il potere – in quanto rappresentante dell'intero ordinamento statale – di accogliere gli agenti diplomatici degli altri Stati.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lettere credenziali

Liceo artistico statale di Porta Romana

Il Liceo artistico statale di Porta Romana, già Istituto statale d'arte di Firenze è nato nel 1869 come scuola d'intaglio, trasformata nel 1880 in scuola professionale per le arti decorative ed industriali e nel 1919 in regio istituto artistico industriale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Liceo artistico statale di Porta Romana

Lilia Costabile

Si è laureata in filosofia a Firenze nel 1976. In seguito ha conseguito una specializzazione in Economia dello sviluppo presso il Centro di Formazione di Portici dell'Università Federico II di Napoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lilia Costabile

Lirio Abbate

Inizia nel 1990 collaborando con il Giornale di Sicilia da Termini Imerese, scrivendo di cronaca nera e giudiziaria. È giornalista professionista dal settembre 1998.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lirio Abbate

Lista delle elezioni papali

A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lista delle elezioni papali

Lorella Cuccarini

Scoperta da Pippo Baudo che l'ha voluta al suo fianco come showgirl nei varietà del sabato sera di Rai 1 Fantastico 6 e Fantastico 7, rispettivamente del 1985 e 1986, è passata successivamente alla Fininvest (l'attuale Mediaset) nel varietà Odiens di Antonio Ricci, la cui sigla, La notte vola, ha riscosso particolare successo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lorella Cuccarini

Lorenzo Hervás y Panduro

Nato da una famiglia di agricoltori, all'età di 14 anni entrò in un seminario gesuita e a 25 anni fu ordinato sacerdote. Per un certo tempo insegnò filosofia e scienze umanistiche nei seminari di Madrid e di Murcia, poi nel 1764 l'ordine dei gesuiti lo inviò nelle Americhe come missionario.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lorenzo Hervás y Panduro

Luca Desiata

Da Luglio 2016 a dicembre 2019 è stato amministratore delegato di Sogin. Forbes Italia lo ha inserito tra i 100 manager vincenti del 2019. Nella classifica dei top manager italiani per reputazione si è posizionato al 24º posto nel maggio 2018.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luca Desiata

Luca Fanfoni

Figlio di Ercole Fanfoni (1936-2010 clarinetto basso al Teatro Comunale di Bologna), ha iniziato lo studio del violino al Conservatorio di Parma con Giuseppe Alessandri per proseguire al Conservatorio di Musica "G. Verdi" di Milano, diplomandosi sotto la guida di Gigino Maestri.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luca Fanfoni

Lucia Guerrini

Figlia di Erminio e Velia Perniceni, mentre è al liceo, sviluppa un forte interesse per l'antichità greca e romana che la porta a studiare lettere classiche all'Università degli Studi di Milano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Lucia Guerrini

Luciano Ligabue

È uno tra gli artisti italiani contemporanei di maggior successo ed ha ricevuto due Targhe Tenco, un Premio Tenco, un Premio Le parole della musica e un Premio Lunezia per il valore musical-letterario dell'album Miss Mondo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luciano Ligabue

Luigi Alonzi

Fedele a Francesco II delle Due Sicilie, operò con azioni di brigantaggio e guerriglia contro le truppe del Regio Esercito Italiano nella Terra di Lavoro settentrionale e, in particolare, nella zona di Sora.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Alonzi

Luigi Berti

Fu il primo capo della Polizia di Stato, in carica dal 16 maggio 1878 al 16 dicembre dello stesso anno e successivamente dal 10 luglio 1887 al 29 ottobre 1890.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Berti

Luigi Di Maio

Ex esponente di spicco del Movimento 5 Stelle, è stato eletto deputato nella XVII legislatura (2013-2018), ricoprendo il ruolo di vicepresidente della Camera, il più giovane nella storia d'Italia; nel settembre 2017 è stato scelto dagli iscritti quale capo politico del Movimento.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Di Maio

Luigi Einaudi

Intellettuale ed economista di fama mondiale, Luigi Einaudi è considerato uno dei padri della Repubblica Italiana. Ebbe tre figli, Giulio (che fondò la famosa casa editrice che porta il suo nome, la Giulio Einaudi Editore), Roberto (ingegnere e imprenditore) e Mario (politologo e docente universitario).

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Einaudi

Luigi Forino

Figlio di Ferdinando Forino, noto violoncellista già allievo di Gaetano Ciandelli, e di Aldemirra Baldelli, apprese dal padre la tecnica del violoncello e affinò la sua preparazione musicale con lo studio del pianoforte sotto la guida di Luisa Massaruti Rossi e della composizione musicale sotto Cesare De Sanctis.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Forino

Luigi Gualterio

Figlio di Giovanni Battista e Giulia Staccoli, nacque a Orvieto il 12 ottobre 1706. Alla sua famiglia appartenevano altri due cardinali: Carlo Gualterio e Filippo Antonio Gualterio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Gualterio

Luigi Merola

Secondo di quattro figli, entrò in Seminario Minore Paolo VI nel 1986 per poi trasferirsi al Seminario Maggiore Ascalesi di Napoli, diventando prete ad appena ventiquattro anni con la dispensa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Merola

Luigi Valenti Gonzaga

Luigi Valenti Gonzaga nacque a Roveredo di Guà il 15 ottobre 1725, figlio di Odoardo Valenti Gonzaga, presidente del senato di Mantova, e di Francesca Castelbarco.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi Valenti Gonzaga

Luigi XIV (arredamento)

Lo Stile Luigi XIV negli arredi è caratterizzato da forme massicce e simmetriche e da sontuose decorazioni. Il Re Sole, che anche nell'arredamento faceva sfoggio di pompa e di fasto, lo volle improntato a grandiosità e pretese rigore formale nell'esecuzione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luigi XIV (arredamento)

Luisa Massimo

Dal 1972 al 1997 è stata Primario della Divisione IV di Pediatria (Ematologia ed Oncologia Pediatrica) dell'Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico (IRCCS) "Istituto Giannina Gaslini" di Genova, dove dal 1998 è Primario Pediatra Emerito e dall'aprile 2003 Consulente di Psico-Oncologia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luisa Massimo

Luogotenenza del regno

La luogotenenza del regno è un istituto di tipo regale affidato ad una figura di alto livello, il quale, in caso di assenza del monarca, o in un particolare territorio del Regno, potrà assumere i poteri regali, fino a anche la reggenza del Regno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Luogotenenza del regno

Maestro del sacro palazzo apostolico

Maestro del sacro palazzo apostolico (in lingua latina: Magister sacri palatii apostolici) era l'ufficio di un dignitario della Corte pontificia, appartenente all'Ordine dei Frati Predicatori (Domenicani), che risiedeva nel Palazzo Apostolico dove svolgeva la funzione di teologo del Papa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maestro del sacro palazzo apostolico

Mancata difesa di Roma

La locuzione mancata difesa di Roma (concettualmente anche indicata come occupazione tedesca di Roma) si riferisce agli eventi accaduti nella capitale italiana e nell'area circostante, a partire dall'8 settembre 1943 e nei giorni immediatamente successivi, a seguito dell'armistizio di Cassibile e dell'immediata reazione militare delle forze tedesche della Wehrmacht schierate a sud e a nord della città, secondo le direttive operative stabilite da Adolf Hitler in caso di defezione italiana (Operazione Achse).

Vedere Palazzo del Quirinale e Mancata difesa di Roma

Manifattura di San Carlo alle Mortelle

La manifattura di San Carlo alle Mortelle sorse per volontà del re di Napoli Carlo III di Borbone. Da questa Reale manifattura uscirono arazzi, lavori in pietre dure e in marmi, porcellane, ceramiche.

Vedere Palazzo del Quirinale e Manifattura di San Carlo alle Mortelle

Mara Carfagna

Dopo aver lavorato per diversi anni come modella e in programmi televisivi, successivamente è entrata in politica nelle file di Forza Italia, con cui è stata eletta deputata nella XV, XVI, XVII e XVIII legislatura.

Vedere Palazzo del Quirinale e Mara Carfagna

Mara Venier

Dopo un esordio in qualità di attrice, ha debuttato come conduttrice televisiva alla fine degli anni ottanta, raggiungendo il successo negli anni novanta con la conduzione del contenitore di Rai 1 Domenica in, che presenta per quindici stagioni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Mara Venier

Marc Sardelli

Conseguita la maturità scientifica a Livorno, si iscrive all'Accademia di Belle Arti di Firenze, dove compie i suoi studi. Svolge la sua prima esperienza d'insegnante di disegno e storia dell'arte presso il Liceo Scientifico di Livorno ed il Seminario del Santuario di Montenero.

Vedere Palazzo del Quirinale e Marc Sardelli

Marcantonio Bassetti

Marcantonio Bassetti discendeva da famiglia notarile. Fu allievo per un breve periodo di Felice Brusasorci, che ebbe una bottega popolosa e morì nel 1605.

Vedere Palazzo del Quirinale e Marcantonio Bassetti

Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)

Marcantonio Colonna nacque il 16 agosto 1724 a Roma, quartogenito dei quindici figli di Fabrizio II Colonna, principe di Paliano, gran contestabile del Regno di Napoli, e di Caterina Zefirina Salviati.

Vedere Palazzo del Quirinale e Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)

Marcantonio II Borghese

Nato a Roma il 3 luglio 1601, Marcantonio era figlio di Giovanni Battista Borghese (poi principe di Vivaro) e di sua moglie, la nobildonna Virginia Lante.

Vedere Palazzo del Quirinale e Marcantonio II Borghese

Marcia su Roma

La marcia su Roma fu una manifestazione armata eversiva organizzata dal Partito Nazionale Fascista (PNF), volta al colpo di Stato con l'obiettivo di favorire l'ascesa di Benito Mussolini alla guida del governo in Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Marcia su Roma

Margaret Fuller

È ricordata per essere stata una femminista americana e la sua opera principale Woman in the Nineteenth Century è considerato il primo libro sui diritti delle donne negli Stati Uniti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Margaret Fuller

Margarete Traube

Nasce a Berlino da una famiglia di ebrei tedeschi: suo padre è Ludwig Traube, famoso medico, mentre suo fratello era il celebre filologo mediolatino Ludwig Traube.

Vedere Palazzo del Quirinale e Margarete Traube

Margherita di Savoia

Membro della famiglia reale italiana negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino sulla popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità.

Vedere Palazzo del Quirinale e Margherita di Savoia

Margherita Palli

La sua formazione avviene tra la Svizzera e l’Italia, nel 1976 si diploma in scenografia all’Accademia di Belle Arti di Brera.

Vedere Palazzo del Quirinale e Margherita Palli

Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie

Era la quarta figlia di Ferdinando II di Borbone e della sua seconda moglie, l'arciduchessa Maria Teresa d'Asburgo-Teschen. Diversamente dai fratelli e dal padre, allegri e vivaci, Maria Annunziata era calma, pudica e riservata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie

Maria Beatrice di Savoia (1943)

È la quarta figlia dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Beatrice di Savoia (1943)

Maria Centracchio

Nata a Castel di Sangro, ma molisana di Rocchetta a Volturno, in provincia di Isernia, è agente della polizia di stato. Anche il padre Bernardo, proprietario del Champions Sport Team Judo dove ha iniziato la pratica di tale sport, e il fratello minore Luigi sono judoka.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Centracchio

Maria Cristina Finucci

it.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Cristina Finucci

Maria Cristina Giongo

Dal 1975 al 1976 ha lavorato nella redazione del settimanale della Democrazia Cristiana Il popolo lombardo, scrivendo parecchi articoli di politica e attualità.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Cristina Giongo

Maria Elisabetta Alberti Casellati

Dal 22 ottobre 2022 è ministro per le riforme istituzionali nel governo Meloni. Ha aderito a Forza Italia sin dalla fondazione ed è stata eletta al Senato della Repubblica nella XII legislatura e nuovamente dalla XIV legislatura alla XVIII.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Elisabetta Alberti Casellati

Maria Francesca di Savoia

Ultimogenita del re d'Italia Vittorio Emanuele III e della regina Elena del Montenegro, Maria nacque al Palazzo del Quirinale pochi mesi prima dell'entrata dell'Italia nella prima guerra mondiale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Francesca di Savoia

Maria Gabriella di Savoia

Terzogenita dell'ultimo re d'Italia Umberto II e della regina Maria José, è una scrittrice storica, avendo pubblicato vari libri sulla sua famiglia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Gabriella di Savoia

Maria Grazia Gatti Randi

Unica figlia di Ambrogio Gatti e Carmela Tonon, studia a Milano ragioneria all'istituto Carlo Cattaneo. Durante la Seconda guerra mondiale, si unisce alla Compagnia di San Paolo, associazione cattolica di religiosi e laici votata all'educazione e assistenza sociale e al termine del conflitto si trasferisce a Palermo dove, per la medesima, si occupa di assistenza sociale divenendo Direttrice del centro culturale di Palermo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Grazia Gatti Randi

Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie

Era la quintogenita e la seconda tra le figlie femmine del re Ferdinando II e di Maria Teresa d'Asburgo-Teschen; sua madre era figlia primogenita dell'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen e della principessa Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie

Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie

Pudica e riservata, fu cresciuta insieme alle sorelle sotto l'ala protettiva della madre, dedita soltanto alla cura e agli interessi dinastici della sua numerosa prole.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie

Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)

Maria Luisa era figlia del re di Spagna Carlo IV e di Maria Luisa di Borbone-Parma. Trascorse un'infanzia felice coi genitori, che la chiamavano in famiglia "Luisetta".

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824)

Maria Maddalena dell'Incarnazione

Caterina, figlia di Lorenzo Sordini e Teresa Moizzo, quarta di nove figli, ha vissuto la sua infanzia a Porto Santo Stefano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Maddalena dell'Incarnazione

Maria Pia di Borbone-Due Sicilie

Maria Pia era l'ottava figlia del re Ferdinando II delle Due Sicilie e della sua seconda moglie, Maria Teresa d'Austria.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Pia di Borbone-Due Sicilie

Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867)

Maria Teresa Isabella era la primogenita dell'arciduca Carlo d'Asburgo-Teschen, figlio di Leopoldo II d'Austria, e di Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867)

Marianna Scalfaro

La madre di Marianna, Mariannuzza Inzitari (Arena, 1924 – Novara, 14 dicembre 1944), morì per un'embolia venti giorni dopo il parto.

Vedere Palazzo del Quirinale e Marianna Scalfaro

Mario Carli

Personaggio indocile e ribelle, fondatore di numerose riviste di avanguardia tra cui L'Italia futurista, diede con il suo lavoro una coscienza politica all'arditismo e fu fautore assieme a Filippo Tommaso Marinetti di un "futurismo politico".

Vedere Palazzo del Quirinale e Mario Carli

Mario Draghi

Formatosi all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha conseguito il Ph.D. in Scienze economiche presso il Massachusetts Institute of Technology; in seguito, dal 1981 al 1991 è stato professore di economia all'Università di Firenze.

Vedere Palazzo del Quirinale e Mario Draghi

Mario Monti

È senatore a vita dal 9 novembre 2011, e dal 16 novembre 2011 fino al 28 aprile 2013 è stato Presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, conservando inizialmente l'incarico anche di Ministro dell'economia e delle finanze del suo stesso governo, lasciato a Vittorio Grilli l'11 luglio 2012.

Vedere Palazzo del Quirinale e Mario Monti

Mario Pelosini

Nato a Pisa, intraprese gli studi classici e in giurisprudenza, visse quindi a Roma e a Milano. Laureatosi in legge, a cavallo fra l'Ottocento e il Novecento ebbe un'intensa e poliedrica attività nel contesto culturale italiano, intrattenendo rapporti coi principali intellettuali dell'epoca.

Vedere Palazzo del Quirinale e Mario Pelosini

Marta Cartabia

Dal 13 settembre 2011 al 13 settembre 2020 è stata giudice della Corte costituzionale, della quale dall'11 dicembre 2019 è stata anche presidente, diventando la prima donna a ricoprire tale carica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Marta Cartabia

Martino Ferrabosco

Di origine ticinese (Capolago, Lugano), fu attivo a Roma tra il secondo ed il terzo decennio del XVII secolo, dove iniziò come scalpellino, come tanti altri artisti con la stessa provenienza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Martino Ferrabosco

Martirio di sant'Erasmo

Il Martirio di sant'Erasmo è un dipinto di Nicolas Poussin realizzato tra il 1628 e il 1629, custodito nella Pinacoteca vaticana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Martirio di sant'Erasmo

Maserati Quattroporte (1979)

La terza serie di Maserati Quattroporte venne prodotta dal 1979 al 1990 dalla casa automobilistica italiana Maserati all'epoca dell'acquisizione da parte del gruppo Benelli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maserati Quattroporte (1979)

Massimiliano Custoza

Nacque a Roverbella, provincia di Mantova, il 26 agosto 1897, figlio di Virgilio e Adele Della Chiesa. Appartenente a nobile famiglia mantovana, cavaliere del Sovrano Militare Ordine di Malta, nel 1914 si arruolò nel Regio Esercito e fu ammesso a frequentare la Regia Accademia Militare di Fanteria e Cavalleria di Modena da cui uscì nel 1916 con il grado di sottotenente assegnato all'arma di cavalleria.

Vedere Palazzo del Quirinale e Massimiliano Custoza

Massimo D'Alema

Ha guidato due esecutivi nella XIII legislatura (1998-1999 e 1999-2000), per un totale di 553 giorni. Decise di dimettersi dopo la sconfitta della sua coalizione alle elezioni regionali del 2000.

Vedere Palazzo del Quirinale e Massimo D'Alema

Massimo Garavaglia

Eletto più volte parlamentare per la Lega (deputato nelle legislature XV e XVIII, senatore in quelle XVI, XVII e XIX), ha ricoperto le cariche di sottosegretario e poi viceministro dell'economia e finanze nel governo Conte I (2018-2019), quindi quella di ministro del turismo nel governo Draghi (2021-2022).

Vedere Palazzo del Quirinale e Massimo Garavaglia

Massimo Sestini

Alternando l'attività di reporter infiltrato e di fotografo ufficiale, Massimo Sestini ha raccontato costume, politica e società a partire dal 1978.

Vedere Palazzo del Quirinale e Massimo Sestini

Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi (Lotto)

Il Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi è un dipinto a olio su tela (98x115 cm) di Lorenzo Lotto, datato 1524 e conservato nella Galleria nazionale d'arte antica a Palazzo Barberini, Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi (Lotto)

Matteo Lovatti

Matteo Lovatti nacque a Roma nel 1769 dal capomastro e decoratore Francesco Antonio Lovatti. URL consultato il 28-06-2021 Non eseguì studi di architettura particolari, ma debuttò direttamente come progettista concependo un edificio a quattro piani su via del Corso, nel 1792: in seguito lavorò per conto dell'ambasciatore spagnolo a Roma José Nicolás de Azara progettando un casino di campagna fuori porta Pia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Matteo Lovatti

Matteo Renzi

Ha iniziato la sua attività politica nel Partito Popolare Italiano, proseguendo poi nella Margherita e nel Partito Democratico; dal 2004 al 2009 è stato presidente della Provincia di Firenze e dal 2009 al 2014 sindaco di Firenze.

Vedere Palazzo del Quirinale e Matteo Renzi

Maurizio Martina

È stato segretario regionale dei Democratici di Sinistra in Lombardia dal 2006 fino alla nascita del Partito Democratico il 14 ottobre 2007, dove ricopre il medesimo incarico fino al 16 febbraio 2014, Sottosegretario di Stato alle politiche agricole alimentari e forestali con delega all'Expo 2015 nel governo Letta, Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali dal 22 febbraio 2014 al 13 marzo 2018 nei governi Renzi e Gentiloni, vicesegretario del PD, e successivamente, segretario del Partito Democratico a seguito delle dimissioni di Matteo Renzi dopo le elezioni politiche del 2018, dal 7 luglio al 17 novembre 2018.

Vedere Palazzo del Quirinale e Maurizio Martina

Melozzo da Forlì

Fu uno tra i grandi del rinascimento insieme al suo discepolo Marco Palmezzano. Unì l'uso illusionistico della prospettiva, tipico di Andrea Mantegna, a figure monumentali rese con colori limpidi, vicine ai modi di Piero della Francesca.

Vedere Palazzo del Quirinale e Melozzo da Forlì

Meraviglie (programma televisivo)

Meraviglie è un programma televisivo documentaristico italiano ideato e condotto da Alberto Angela in onda su Rai 1 dal 4 gennaio 2018.

Vedere Palazzo del Quirinale e Meraviglie (programma televisivo)

Messaggio di fine anno

Il messaggio di fine anno è un discorso con il quale i capi di Stato (ma anche di governo) del mondo si rivolgono al proprio popolo, solitamente la sera della Vigilia di capodanno oppure il giorno di Natale (ma, in alcuni casi anche a Capodanno, alla Vigilia di Natale o, in generale, durante il periodo festivo invernale), fornendo un consuntivo dei traguardi e degli obiettivi politici, sociali ed economici raggiunti nell'anno solare, terminando in genere con i propositi per l'anno successivo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Messaggio di fine anno

Messalina (film 1923)

Messalina è un film muto del 1923, sceneggiato, prodotto e diretto da Enrico Guazzoni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Messalina (film 1923)

Metonimia

La metonimia (dal greco μετωνυμία, metōnymía, composto da, metà, 'attraverso', 'oltre', e, ònoma, 'nome', col significato di 'scambio di nome' e dal latino metonimia) è un tropo, cioè una figura retorica di significato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Metonimia

Michel Audran

Secondo figlio dell'incisore ed editore Jean e di Marie Marguerite Dossier, discendeva da una famiglia di artisti di origine lionese che ha dato pittori e incisori.

Vedere Palazzo del Quirinale e Michel Audran

Michele La Spina

Scultore di buona fama a cavallo dei secoli XIX e XX, si spostò fra Acireale, Napoli, Firenze, e Roma ove si stabilì dal 1875. Partecipò ai concorsi per un monumento equestre a Giuseppe Garibaldi a Roma, Siena e Bologna, perdendo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Michele La Spina

Michele Novaro

Michele Novaro, nato a Genova, in Liguria, da poco donata al regno di Sardegna dal Congresso di Vienna, è il compositore della musica dell'inno nazionale italiano, Il Canto degli Italiani, su testo di Goffredo Mameli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Michele Novaro

Miklós Horthy

Horthy nacque in una cittadina nell'attuale contea di Jász-Nagykun-Szolnok da una famiglia calvinista della piccola nobiltà ungherese.

Vedere Palazzo del Quirinale e Miklós Horthy

Monete della lira italiana

Le monete della lira italiana, insieme alle banconote della lira italiana, furono uno strumento di pagamento utilizzato dall'introduzione della lira come valuta del Regno d'Italia, dopo l'emissione del decreto del 24 agosto 1862, fino all'entrata in vigore dell'euro il 1º gennaio 2002.

Vedere Palazzo del Quirinale e Monete della lira italiana

Monica Vitti

La sua caratteristica voce roca e l'innata verve l'hanno accompagnata per quasi quarant'anni di carriera cinematografica, dalle interpretazioni drammatiche nella tetralogia dell'incomunicabilità di Michelangelo Antonioni (L'avventura, La notte, L'eclisse e Il deserto rosso) che le diedero fama internazionale, a quelle in ruoli brillanti (da La ragazza con la pistola a Io so che tu sai che io so) che la portarono a essere considerata la sola "mattatrice" della commedia all'italiana, tenendo testa ai colleghi uomini Alberto Sordi, Ugo Tognazzi, Vittorio Gassman, Nino Manfredi e Marcello Mastroianni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Monica Vitti

Monte Giordano

Monte Giordano è una piccola altura posta nel centro di Roma nel rione Ponte, nella Regio nota in passato come Scorteclaria, nei pressi di Ponte Sant'Angelo, formatasi probabilmente per l'accumulo di detriti provenienti dal non lontano antico scalo fluviale della statio marmorum di Tor di Nona.

Vedere Palazzo del Quirinale e Monte Giordano

Monumenti scomparsi di Parma

Antica chiesa gotica, sorgeva sul lato oggi aperto del grande cortile del Palazzo della Pilotta; la sua importanza era tale che neppure i duchi di Parma riuscirono a demolirla per chiudere il cortile.

Vedere Palazzo del Quirinale e Monumenti scomparsi di Parma

Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento

Affievolite le ideologie risorgimentali che dominavano il dibattito e la lotta politica italiana, l'inizio del XX secolo vede la crescita e lo scontro di numerosi movimenti rivoluzionari nell'Italia del Primo Novecento caratterizzati da uno sviluppo della lotta di classe da una parte, e da un nazionalismo acceso, sostenuto dalla crescente classe borghese dall'altra parte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento

Mozart in Italia

Tra il 1769 e il 1773, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e suo padre Leopold compirono tre viaggi in Italia. Il primo fu un ampio tour di quindici mesi che toccò le più importanti città italiane, fu finanziato dagli spettacoli per la nobiltà e dai concerti pubblici.

Vedere Palazzo del Quirinale e Mozart in Italia

Mozione di fiducia (ordinamento italiano)

Nell'ordinamento italiano, la mozione di fiducia è, insieme alla mozione di sfiducia, uno degli aspetti della disciplina costituzionale del rapporto di fiducia tra camere e governo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Mozione di fiducia (ordinamento italiano)

Municipio Roma I (2001-2013)

Municipio Roma I, già "Circoscrizione I", è stata la denominazione della prima suddivisione amministrativa di Roma Capitale, che comprendeva il centro storico nel perimetro delle Mura Aureliane.

Vedere Palazzo del Quirinale e Municipio Roma I (2001-2013)

Musei italiani con collezioni orientali

In Italia molte città hanno musei dedicati all'arte e alla cultura dell'Asia. Alcuni di essi, per dimensioni e importanza, si attestano tra le maggiori raccolte del settore a livello internazionale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Musei italiani con collezioni orientali

Museo dell'orologio da torre

Il museo dell'orologio da torre è un museo d'impresa situato ad Uscio, in Liguria; fondato nel 2004, è intitolato a Roberto Trebino, giovane nipote omonimo del fondatore dell'azienda, che nel 1985, all'età di 20 anni, venne rapito e ucciso.

Vedere Palazzo del Quirinale e Museo dell'orologio da torre

Museo diocesano San Sebastiano

Il museo diocesano San Sebastiano si trova nel centro storico della città di Cuneo, in Contrada Mondovì (già Ruata Bovisii) e custodisce il patrimonio delle opere della confraternita di San Sebastiano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Museo diocesano San Sebastiano

Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah

Il Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah (sigla: MEIS), noto anche come ex Carcere di via Piangipane, è dedicato alla storia degli ebrei e della ''Shoah'' in Italia; si trova a Ferrara in Via Piangipane 81, nelle vicinanze dell'antica cinta muraria rinascimentale, nel tratto dei Rampari di San Paolo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah

Museo nazionale di Capodimonte

Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.

Vedere Palazzo del Quirinale e Museo nazionale di Capodimonte

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Palazzo del Quirinale e Napoleone Bonaparte

Nascita della Repubblica

Nascita della Repubblica è una miniserie televisiva trasmessa sul Programma Nazionale nel 1971, composta da tre puntate dirette rispettivamente da Sandro Bolchi, Vittorio De Sica e Ermanno Olmi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nascita della Repubblica

Negazionismo delle foibe

L'espressione negazionismo o riduzionismo delle foibe è utilizzata per definire le tesi presentate da esponenti del movimento di liberazione jugoslavo e dal governo comunista di Belgrado, che considerarono le stragi del 1943 e del 1945 come atti di giustizia contro criminali di guerra, fascisti e collaborazionisti, riducendo in genere il numero degli uccisi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Negazionismo delle foibe

Nell'anno del Signore

Nell'anno del Signore è un film del 1969, scritto e diretto da Luigi Magni, liberamente basato su un fatto realmente accaduto: l'esecuzione capitale di due carbonari nella Roma papalina nei primi anni della Restaurazione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nell'anno del Signore

Neno Mori

Neno (Domenico) Mori nacque a Venezia il 3 novembre 1899. Dopo essersi diplomato all'Accademia di belle arti di Venezia sotto la guida di Vittorio Emanuele Bressanin, iniziò dal 1920 ad esporre regolarmente alle mostre allestite a Ca' Pesaro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Neno Mori

Nicholas Green

La decisione di donare i suoi organi, presa dai suoi genitori Reginald e Margaret Green, contribuì a sensibilizzare l'opinione pubblica italiana e a far aumentare gli episodi di donazione in tutto il Paese.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nicholas Green

Nicola Picella

Dotato di titolo nobiliare di barone, vinse il concorso in magistratura nel 1935; fu uditore alla Corte d'appello di Napoli e poi giudice al tribunale di Padova.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nicola Picella

Nicola Rossi

Laureato con lode in giurisprudenza nel 1975 con una tesi in Scienza delle Finanze con il professor, studia prima al Master of Science e quindi il dottorato alla London School of Economics and Political Science nel 1984.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nicola Rossi

Nicola Zingaretti

Già esponente del PCI, di cui ha seguito l'evoluzione in PDS, DS e PD, è stato segretario nazionale della Sinistra giovanile (1992-1995), presidente dell'Unione Internazionale della Gioventù Socialista (1995-1997), europarlamentare (2004-2008), Presidente della provincia di Roma (2008-2012), Presidente della Regione Lazio (2013-2022) e segretario del Partito Democratico (2019-2021).

Vedere Palazzo del Quirinale e Nicola Zingaretti

Nicolò Zanon

Nato a Torino il 27 marzo 1961, Nicolò Zanon si laurea in giurisprudenza con la votazione di 110 e lode alla locale Università con una tesi in diritto pubblico comparato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nicolò Zanon

Nino La Rocca

Nato a Port-Étienne nell'Africa Occidentale Francese, odierna Nouadhibou in Mauritania, da padre del Mali (Moussa Sidibe, paracadutista dell'Esercito coloniale francese) e madre siciliana (Nunzia La Rocca, nata a Resuttano), ottenne la nazionalità italiana nel 1983, nel corso della carriera.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nino La Rocca

Noa

Le sue canzoni sono fortemente influenzate dall'ambiente israeliano, i suoi dolori (la guerra, il terrorismo) e le speranze.

Vedere Palazzo del Quirinale e Noa

Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne

Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne è un film del 1972, diretto da Lucio Fulci.

Vedere Palazzo del Quirinale e Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne

Notte dei fuochi

Durante la Notte dei fuochi, tra l'11 e il 12 giugno 1961, un gruppo di terroristi sudtirolesi, aderenti al Befreiungsausschuss Südtirol, compirono numerosi attentati dinamitardi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Notte dei fuochi

Obbedisco

"Obbedisco" è il contenuto del telegramma scritto da Giuseppe Garibaldi, allora capo del Corpo Volontari Italiani, il 9 agosto 1866, in risposta al generale Alfonso La Marmora, che gli aveva intimato di fermare la sua avanzata verso Trento contro gli austriaci nella terza guerra di indipendenza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Obbedisco

Obelisco del Quirinale

L'obelisco del Quirinale è uno dei tredici obelischi antichi di Roma, situato in piazza del Quirinale, dove fa parte della fontana dei Dioscuri.

Vedere Palazzo del Quirinale e Obelisco del Quirinale

Oksana Lyniv

Nata a Brody (allora nella RSS ucraina), Lyniv è figlia di due musicisti e nipote di un direttore di coro. In gioventù ha studiato pianoforte, flauto, violino e canto.

Vedere Palazzo del Quirinale e Oksana Lyniv

Olaf John Laneri

Olaf John Laneri, di origine italo-svedese, si diploma al Conservatorio di Verona e ottiene il diploma di Master presso l'Accademia Pianistica di Imola.

Vedere Palazzo del Quirinale e Olaf John Laneri

Oliviero Carafa

Fu presidente Sacro Regio Consiglio del Regno di Napoli, ammiraglio dello Stato Pontificio e munifico mecenate del Rinascimento italiano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Oliviero Carafa

Operazione Achse

Operazione Achse ("Asse", nella storiografia tedesca Fall Achse) fu il nome in codice del piano elaborato dall'Oberkommando der Wehrmacht (OKW) durante la seconda guerra mondiale per controbattere un'eventuale uscita dell'Italia dalla guerra, neutralizzare le sue forze armate schierate nei vari teatri bellici del Mediterraneo e occupare militarmente la penisola.

Vedere Palazzo del Quirinale e Operazione Achse

Opere del Bronzino

Qui di seguito sono elencate le opere del Bronzino, pittore italiano del Manierismo fiorentino del XVI secolo. Le opere sono classificate in ordine cronologico e sono suddivise in affreschi, dipinti e disegni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Opere del Bronzino

Opere del Domenichino

Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto delle opere del pittore Domenichino (1581-1641).

Vedere Palazzo del Quirinale e Opere del Domenichino

Opere di Francesco Albani

Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto delle opere del pittore Francesco Albani (1578-1660).

Vedere Palazzo del Quirinale e Opere di Francesco Albani

Opere di Gian Lorenzo Bernini

La lista che segue è un elenco incompleto delle opere scultoree, architettoniche e pittoriche di Gian Lorenzo Bernini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Opere di Gian Lorenzo Bernini

Opere di Giovanni Lanfranco

Segue un elenco esaustivo ma comunque incompleto delle opere del pittore Giovanni Lanfranco (1582-1647).

Vedere Palazzo del Quirinale e Opere di Giovanni Lanfranco

Opere di Guido Reni

Segue un elenco esaustivo (ma comunque incompleto) delle opere (sia dipinti che affreschi) del pittore Guido Reni (1575-1642). La lista non comprende opere distrutte, o facenti parte di collezioni private (se non particolarmente note), nonché di bottega, di scuola o di seguaci.

Vedere Palazzo del Quirinale e Opere di Guido Reni

Opere di Pietro da Cortona

Segue un elenco esaustivo, ma comunque incompleto, delle opere del pittore Pietro da Cortona (1597-1669).

Vedere Palazzo del Quirinale e Opere di Pietro da Cortona

Oratorio del Beato Nicola de Rupe

Loratorio del Beato Nicola de Rupe, o Beato Niccolò de Rupe, è un piccolo oratorio sconsacrato che si trova nella palazzina del Segretario della Cifra, un piccolo palazzo nell'estremità orientale del palazzo del Quirinale, nel rione Trevi di Roma, per la precisione al numero 30 della via del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Oratorio del Beato Nicola de Rupe

Orazio Gentileschi

Particolarmente attivo in Italia, Francia e Londra, è ritenuto essere uno dei principali esponenti del primo naturalismo di ambito romano. Fu fratello di un altro pittore, Aurelio Lomi, e padre della ben più nota Artemisia, anch'essa pittrice, tra le più importanti del periodo barocco di cultura naturalista.

Vedere Palazzo del Quirinale e Orazio Gentileschi

Orchestra Filarmonica Marchigiana

L'Orchestra Filarmonica Marchigiana è un'orchestra di musica sia lirica sia sinfonica della regione Marche. L'orchestra, fondata nel 1985, è oggi gestita dalla FORM (acronimo di Fondazione Orchestra Regione Marche) e fa parte assieme ad altre 12 istituzioni italiane riconosciute dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, del circuito italiano ICO (Istituzioni Concertistiche Orchestrali).

Vedere Palazzo del Quirinale e Orchestra Filarmonica Marchigiana

Orchestra Roma Sinfonietta

LOrchestra Roma Sinfonietta è un'orchestra sinfonica italiana costituitasi nel 1993, fondata dal M° Luigi Lanzillotta. Svolge la propria attività concertistica in collaborazione con l'Università di Roma Tor Vergata presso l'Auditorium Ennio Morricone.

Vedere Palazzo del Quirinale e Orchestra Roma Sinfonietta

Ordine delle cariche della Repubblica Italiana

Lordine delle cariche della Repubblica Italiana è strutturato in base alla rilevanza della carica e alla tipologia della cerimonia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ordine delle cariche della Repubblica Italiana

Organi costituzionali dell'Italia

Gli organi costituzionali italiani sono organi della Repubblica Italiana previsti dalla costituzione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Organi costituzionali dell'Italia

Organizzazione Gladio

Lorganizzazione Gladio era un'organizzazione paramilitare, frutto di una intesa tra la CIA ed i servizi segreti italiani, nell'ambito dell'operazione Gladio, organizzata per contrastare una possibile invasione nell'Europa occidentale da parte dell'Unione Sovietica e dei Paesi aderenti al Patto di Varsavia, ma in particolare della non-allineata Jugoslavia titina, attraverso atti di sabotaggio, guerra psicologica e guerriglia dietro le linee nemiche, con la collaborazione dei servizi segreti e di altre strutture.

Vedere Palazzo del Quirinale e Organizzazione Gladio

Organo idraulico

Lorgano idraulico, chiamato anche hydraulis, era un organo a canne che veniva azionato da un mantice funzionante con una cascata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Organo idraulico

Oscar Luigi Scalfaro

Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto presidente della Repubblica Italiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Oscar Luigi Scalfaro

Oscar Sinigaglia

stabilimenti siderurgici di Bagnoli, oggi dismessi Nato in una famiglia romana di religione ebraica, fu volontario della prima guerra mondiale (gli furono assegnate tre medaglie al valor militare e Armando Diaz lo volle al suo fianco nella guida del Comando supremo), sostenitore della causa dell'italianità di Fiume, dopo il 1930 iniziò la riorganizzazione dell'industria siderurgica italiana e fu presidente dell'ILVAFonte: Treccani.it L'Enciclopedia Italiana, riferimenti in Collegamenti esterni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Oscar Sinigaglia

Ottaviano Mascherino

Architetto di scuola romana ed allievo del Vignola il Mascherino (o Mascarino) è ricordato soprattutto per essere stato l'architetto del Palazzo del Quirinale al tempo del papa Gregorio XIII.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ottaviano Mascherino

Paese Sera

Paese Sera è stato un quotidiano italiano, nato come edizione pomeridiana del quotidiano Il Paese di Roma e trasformatosi poi in quotidiano autonomo. Dopo la chiusura del 1994 e un tentativo di rilancio nel 2009, il giornale è tornato nelle edicole nel novembre 2018. Nel 2019 a causa di un contenzioso sul marchio interrompe le pubblicazioni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Paese Sera

Palazzina del segretario della cifra

La palazzina del segretario della cifra è un edificio progettato e costruito, dal 1730 al 1732, dall'architetto fiorentino Ferdinando Fuga, a compimento della "manica lunga" del Palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzina del segretario della cifra

Palazzo Apostolico

I Palazzi Apostolici, detti anche Palazzi papali o Palazzi pontifici, erano noti in passato per essere le numerose residenze del vescovo di Roma sparse nella città di Roma presso le principali basiliche e chiese romane e fuor di Roma fino all'Unità d'Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Apostolico

Palazzo Corsini alla Lungara

Palazzo Corsini alla Lungara è un palazzo romano costruito nella parte più bassa della grande Villa Corsini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Corsini alla Lungara

Palazzo di San Callisto

Il Palazzo di San Calisto è un palazzo barocco nel quartiere romano di Trastevere e zona extraterritoriale della Santa Sede in Italia. Il palazzo è adiacente alla chiesa di Santa Maria in Trastevere affacciandosi sulla omonima piazza centrale dello storico rione nonché sulla piazza di San Calisto.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo di San Callisto

Palazzo Ducale (Colorno)

Il palazzo ducale di Colorno, noto anche come reggia di Colorno, fu costruito agli inizi del XVIII secolo dal duca Francesco Farnese sui resti della rocca di Colorno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Ducale (Colorno)

Palazzo Giustiniani (Roma)

Palazzo Giustiniani, soprannominato il «piccolo Colle», è un palazzo di Roma, in via della Dogana Vecchia, nel rione Sant'Eustachio. Nel palazzo hanno sede l'appartamento di rappresentanza del presidente del Senato, la sala Zuccari, gli uffici dei presidenti emeriti della Repubblica, dei presidenti emeriti del Senato, alcuni servizi e uffici dell'amministrazione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Giustiniani (Roma)

Palazzo Mengarini

Palazzo Mengarini Albertini Carandini è un palazzo ottocentesco che sorge a Roma sul colle del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Mengarini

Palazzo Pallavicini Rospigliosi

Il Palazzo Pallavicini Rospigliosi è stato costruito a Roma dalla famiglia Borghese sul colle del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Pallavicini Rospigliosi

Palazzo Pitti

Palazzo Pitti è un imponente palazzo rinascimentale di Firenze. Si trova nella zona di Oltrarno, a breve distanza da Ponte Vecchio. Il nucleo originale dell'edificio risale al 1458, come residenza urbana del banchiere Luca Pitti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Pitti

Palazzo Pontificio

Il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (o Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo) è un museo appartenente alla Santa Sede. Sino al pontificato di Benedetto XVI è stato una residenza papale suburbana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Pontificio

Palazzo presidenziale

Un palazzo presidenziale è la residenza ufficiale del presidente di un dato stato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo presidenziale

Palazzo Reale (Amsterdam)

Il Palazzo Reale, in olandese Koninklijk Paleis o Paleis op de Dam, è un edificio storico di Amsterdam, nei Paesi Bassi. Sorge sulla centrale piazza Dam ed è noto anche come Municipio di Amsterdam; in quanto fu costruito per ospitare la sede del Comune, per poi essere trasformato in residenza reale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Reale (Amsterdam)

Palazzo Reale (Napoli)

Il Palazzo Reale di Napoli è un edificio storico ubicato in piazza del Plebiscito, nel centro storico di Napoli, dov'è posto l'ingresso principale: l'intero complesso, compresi i giardini e il teatro San Carlo, si affaccia anche su piazza Trieste e Trento, piazza del Municipio e via Acton.

Vedere Palazzo del Quirinale e Palazzo Reale (Napoli)

Paolo Borrometi

Laureato in Giurisprudenza, inizia l'attività giornalistica nel 2010 collaborando con il Giornale di Sicilia. Diviene giornalista pubblicista dal gennaio 2013 e professionista dal gennaio 2017.

Vedere Palazzo del Quirinale e Paolo Borrometi

Paolo Carignani

Si è diplomato al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano in organo, pianoforte e composizione. Successivamente ha partecipato a Milano a corsi di direzione d’orchestra tenuti dal maestro Alceo Galiera e viene invitato a frequentare una Masterclass a Hilversum nei Paesi Bassi, dove viene scelto per dirigere il concerto finale al Concertgebouw di Amsterdam.

Vedere Palazzo del Quirinale e Paolo Carignani

Paolo Gentiloni

Esponente di spicco del Partito Democratico, di cui è un membro fondatore e di cui è stato presidente dal 17 marzo 2019 al 22 febbraio 2020, è stato, dopo una lunga carriera nella politica extraparlamentare e locale: deputato alla Camera dal 30 maggio 2001 al 2 dicembre 2019, ministro delle comunicazioni nel governo Prodi II, dal 17 maggio 2006 all'8 maggio 2008, e ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale nel governo Renzi, dal 31 ottobre 2014 al 12 dicembre 2016.

Vedere Palazzo del Quirinale e Paolo Gentiloni

Paolo Massobrio

Nasce a Milano nel gennaio del 1961 da genitori originari entrambi di Masio, comune del Monferrato. Dopo le scuole elementari dove esce con 137 temi volontari scritti in un solo anno e le scuole medie, frequenta ragioneria al IX Itc di Milano dove fonda un giornale, Il Bollettino, per cui il docente che figurava come direttore responsabile subisce un attentato con una bottiglia molotov nell’abitacolo della sua auto.

Vedere Palazzo del Quirinale e Paolo Massobrio

Paolo Ruffini (giornalista)

Figlio del politico Attilio Ruffini e nipote del cardinale Ernesto Ruffini e del politico Enrico La Loggia, ha occupato importanti ruoli prima nei quotidiani Il Mattino e Il Messaggero, nella Rai e in seguito direttore di TV2000.

Vedere Palazzo del Quirinale e Paolo Ruffini (giornalista)

Paolo Villaggio

È stato autore e interprete di personaggi legati a una tragicommedia surreale e innovativa come il professor Kranz, il timido Giandomenico Fracchia e soprattutto il ragionier Ugo Fantozzi: creazione letteraria da cui è nata una saga cinematografica di ampio e duraturo successo, tanto da elevare il personaggio a vera e propria maschera formatasi nel solco della commedia dell'arte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Paolo Villaggio

Papa Alessandro VII

Fabio Chigi nacque a Siena dal conte Flavio Chigi Ardenghesca e da Laura Marsigli, settimo di undici figli. I Chigi erano una nota famiglia di banchieri toscani; suo padre era discendente di Agostino Chigi e nipote di Papa Paolo V. Fabio ricevette un'ottima istruzione da un precettore privato, sotto la supervisione della madre.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Alessandro VII

Papa Clemente VIII

Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Clemente VIII

Papa Clemente XII

È noto perché, nonostante sia stato eletto pontefice in età molto avanzata, riuscì ad imprimere un nuovo corso al governo dello Stato della Chiesa, in cui promosse la costruzione di numerose opere pubbliche, tra cui la Fontana di Trevi, la nuova facciata di San Giovanni in Laterano, l'apertura alla cittadinanza dei Musei Capitolini, primo museo pubblico del mondo, l'ampliamento del porto di Ancona, l'apertura della Strada Clementina; è inoltre conosciuto per aver condannato la Massoneria, emanando la bolla In eminenti apostolatus specula.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Clemente XII

Papa Gregorio XIII

Ugo Boncompagni nacque a Bologna il primo gennaio 1501 o il 7 gennaio 1502 da Cristoforo Boncompagni (1470-1547), un ricco mercante, e da Angela Marescalchi (n. 1480), quarto di dieci figli (sette maschi e tre femmine).

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Gregorio XIII

Papa Gregorio XV

Alessandro Ludovisi nacque a Bologna da Pompilio Ludovisi e Camilla Bianchini, ottavo figlio e terzo maschio della coppia. Suo nonno era il duca di Samoggia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Gregorio XV

Papa Innocenzo XIII

Nato a Poli, cittadina del subappennino laziale, Michelangelo Conti discendeva dalla nobile famiglia dei Conti di Segni, che aveva già dato alla Chiesa cattolica tre papi e numerosi cardinali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Innocenzo XIII

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Paolo V

Papa Pio IX

Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Pio IX

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Pio VII

Papa Pio VIII

Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque il 20 novembre 1761 a Cingoli, Marca Anconitana e diocesi di Osimo e Cingoli (oggi nella diocesi di Macerata), nella parte centrale dell'allora Stato Pontificio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Pio VIII

Papa Pio XII

Eugenio Maria Giuseppe Giovanni Pacelli dei Principi di Acquapendente nacque a Roma il 2 marzo 1876 da nobile famiglia, terzogenito dell'avvocato della Sacra Rota Filippo Pacelli (1837-1916) e di Virginia Graziosi (1844-1920).

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Pio XII

Papa Sisto V

Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.

Vedere Palazzo del Quirinale e Papa Sisto V

Partito Democratico (Italia)

Il Partito Democratico (PD) è un partito politico italiano di centro-sinistra, fondato il 14 ottobre 2007. Esso nasce come fusione dei due principali partiti del centro-sinistra del periodo, ossia i Democratici di Sinistra e la Margherita.

Vedere Palazzo del Quirinale e Partito Democratico (Italia)

Partito Socialista Democratico Italiano

Il Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI), spesso abbreviato in Partito Socialdemocratico Italiano, è stato un partito politico italiano di ispirazione socialdemocratica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Partito Socialista Democratico Italiano

Partito Socialista Italiano

Il Partito Socialista Italiano (PSI) è stato un partito politico italiano di ispirazione socialista, attivo dal 1892 al 1994. A parte la breve esperienza del Partito Socialista Rivoluzionario Italiano, che tenne il suo primo Congresso Nazionale a Forlì nel 1884, è il più antico partito politico in senso moderno e la prima formazione organizzata della sinistra in Italia, oltre ad aver rappresentato anche il prototipo del partito di massa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Partito Socialista Italiano

Pasquale Cascella

Nel 1975 è stato assunto al quotidiano del PCI l'Unità. È addetto stampa del presidente della Camera dei deputati, Giorgio Napolitano dal 1992 al 1994.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pasquale Cascella

Pasquale di Borbone-Due Sicilie

Bambino allegro e scherzoso, fu cresciuto dalle amorevoli cure della madre Maria Teresa. Ferdinando era anch'egli affettuoso e si comportava coi figli come un qualsiasi padre: anche in momenti ufficiali, non rinunciava a prendere in braccio i figlioletti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pasquale di Borbone-Due Sicilie

Pasquale Fosca

Nato secondo alcuni il 20 agosto 1852, invece che il 1º aprile, si trasferì a Napoli con la famiglia nel 1860, seguendo il padre, maestro ebanista in cerca di lavoro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pasquale Fosca

Pasquarosa

Giovanissima, Pasquarosa Marcelli posò come modella per lo scultore Nicola D'Antino e per il pittore Felice Carena. Sposò il pittore romano Nino Bertoletti e con lui si trasferì a Villa Strohl-Fern, dove avevano lo studio molti artisti, come Francesco Trombadori, Carlo Socrate e Armando Spadini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pasquarosa

Patrizio Bianchi

È stato ministro dell'istruzione nel governo Draghi dal 13 febbraio 2021 al 22 ottobre 2022.

Vedere Palazzo del Quirinale e Patrizio Bianchi

Pauly & C. - Compagnia Venezia Murano

Pauly & C. | CVM - Compagnia Venezia Murano, azienda veneziana, è una vetreria artistica di Murano fondata più di 150 anni fa. La denominazione nasce dalla fusione avvenuta nel 1919 tra Pauly & C., fondata nel 1902, e la Compagnia di Venezia e Murano, fondata nel 1866.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pauly & C. - Compagnia Venezia Murano

Pelagio Palagi

Iniziato giovanissimo allo studio della prospettiva, dell'architettura, della pittura di figura, del ritratto e al collezionismo dal mecenate Carlo Filippo Aldrovandi, proseguì gli studi nella scuola di Nudo dell'Accademia Clementina di Bologna.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pelagio Palagi

Peppone Calabrese

Diplomatosi al liceo classico di Potenza, si trasferisce a Siena, dove si iscrive al corso di laurea in giurisprudenza e frequenta un master in "Organizzazione di eventi, comunicazione e marketing".

Vedere Palazzo del Quirinale e Peppone Calabrese

Percy Sipho Mngometulu

Divenne reverendo e intraprese la carriera di avvocato e conferenziere. Con la moglie Ntombi ebbe tre figli: Sibonelo, Sibani e Sibu.

Vedere Palazzo del Quirinale e Percy Sipho Mngometulu

Piano Sinigaglia

presidente della Repubblica Luigi Einaudi Il piano Sinigaglia per l'industria siderurgica venne approvato dal governo italiano nel 1948.

Vedere Palazzo del Quirinale e Piano Sinigaglia

Piazza del Quirinale

Piazza del Quirinale è una piazza romana situata fra Via del Quirinale e Via XXIV Maggio, nei rioni I Monti e II Trevi, sulla sommità dell'omonimo colle.

Vedere Palazzo del Quirinale e Piazza del Quirinale

Piazza San Pietro

Piazza San Pietro è la piazza antistante la basilica di San Pietro. Posta a margine del centro storico della città di Roma, di cui è un simbolo, la piazza fa parte dello stato indipendente della Città del Vaticano ed è delimitata dal confine con lo Stato italiano; attraverso il rione Borgo che giace a est, i principali accessi sono da via di Porta Angelica o da via della Conciliazione.

Vedere Palazzo del Quirinale e Piazza San Pietro

Piazze di Roma

Le piazze di Roma rappresentano accenti storici, architettonici e turistici, che costituiscono una grande parte dell'atmosfera speciale della "Città Eterna".

Vedere Palazzo del Quirinale e Piazze di Roma

Piccolo Coro dell'Antoniano

Il Piccolo Coro "Mariele Ventre" dell'Antoniano è un coro misto di bambini creato nel 1963 da Mariele Ventre all'Istituto Antoniano di Bologna per accompagnare i piccoli interpreti delle canzoni allo Zecchino d'Oro.

Vedere Palazzo del Quirinale e Piccolo Coro dell'Antoniano

Piedone lo sbirro

Piedone lo sbirro è un film italiano del 1973 diretto da Steno. È il primo film della tetralogia di Piedone.

Vedere Palazzo del Quirinale e Piedone lo sbirro

Pier Luigi Bersani

Membro del Partito Comunista Italiano, poi dei Democratici di Sinistra, è stato Presidente della Regione Emilia-Romagna tra il 1993 e il 1996, ricoprendo anche l'incarico di Presidente della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nel 1995, oltreché Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nei governi Prodi I e D'Alema I, Ministro dei trasporti e della navigazione nei governi D'Alema II e Amato II e Ministro dello sviluppo economico nel governo Prodi II.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pier Luigi Bersani

Pier Paolo Racchetti

Figlio di Pier Luigi Racchetti, anch'egli pilota di aerei commerciali e comandante di Boeing 747 dell'Alitalia, studente di liceo all'Istituto San Leone Magno di Roma, a soli 17 anni ottenne il brevetto di secondo grado.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pier Paolo Racchetti

Piero Zuccheretti

Dopo cinquant'anni di pressoché completo oblio nelle ricostruzioni dei protagonisti e nella storiografia, a partire dalla metà degli anni novanta la sua sorte è stata oggetto di aspre polemiche nonché di alcuni procedimenti giudiziali, questi ultimi conclusisi in senso favorevole ai partigiani.

Vedere Palazzo del Quirinale e Piero Zuccheretti

Pietro Accorsi

Egli fu protagonista indiscusso del mondo dell’antiquariato torinese per svariati decenni, fino a essere considerato uno degli antiquari e dei collezionisti italiani più eminenti a livello nazionale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Accorsi

Pietro Badoglio

Dopo la deposizione di Mussolini guidò un governo militare durante la seconda guerra mondiale, che condusse il paese all'armistizio dell'8 settembre 1943.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Badoglio

Pietro Colonna Pamphili

Terzo di sedici figli del principe Fabrizio II Colonna e di Caterina Zefirina Salviati, nacque a Roma il 7 dicembre 1725. Assunse il cognome Pamphili al momento della sua elezione al cardinalato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Colonna Pamphili

Pietro Consagra

Compiuti gli studi all'Accademia di belle arti di Palermo, nel 1944 si trasferisce a Roma, dove aderisce all'astrattismo partecipando al gruppo "Gruppo Forma 1" (1947), che rivendicava «la libertà di essere ad un tempo marxisti e formalisti», cioè astrattisti e frequenta l'Osteria Fratelli Menghi, noto punto di ritrovo per pittori, registi, sceneggiatori, scrittori e poeti tra gli anni quaranta e settanta.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Consagra

Pietro da Cortona

Fu attivo prevalentemente a Roma e Firenze nel corso del Seicento, sotto la protezione di alcune delle famiglie più importanti e influenti delle due città, vedendo il succedersi dei regni di sei papi, per conto dei quali lavorò dietro commessa diretta di ben quattro di loro: dapprima al seguito dei fratelli Marcello e Giulio Cesare Sacchetti, poi della famiglia Mattei, poi dei Barberini, sotto il pontificato di Urbano VIII, grazie al quale consolidò la sua posizione di artista tra i più importanti dell'epoca, successivamente della dinastia Medici, per i quali lavorò a Firenze, poi della famiglia Pamphilj, sotto il pontificato di Innocenzo X, quindi Chigi, sotto papa Alessandro VII e infine Rospigliosi, sotto la reggenza di Clemente XI.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro da Cortona

Pietro Duranti

Le prime notizie certe su Pietro Duranti risalgono all'anno 1743 quando risulta essere il direttore di una manifattura di arazzi fiorentini a Roma: alcuni lavori di questo periodo sono conservati a palazzo Torlonia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Duranti

Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi

Pietro Gabrielli nacque a Roma da famiglia nobile originaria di Gubbio e trasferitasi successivamente a Roma. Suo padre era il marchese Angelo Gabrielli (dal 1762 I principe di Prossedi), e sua madre era la marchesa Caterina Trotti-Bentivoglio, donna di celebrata bellezza, ricordata da Giacomo Casanova come la marquise G.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi

Pietro Maffi

Nacque a Corteolona il 12 ottobre 1858. Entrò in seminario nel 1875 e fu ordinato presbitero nel 1881. Dopo esser diventato vicario generale dell'arcivescovo Riboldi di Ravenna nel 1901, il 9 giugno dell'anno successivo venne nominato vescovo ausiliare della medesima arcidiocesi e, allo stesso tempo, titolare di Cesarea di Mauritania.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Maffi

Pietro Paolo Olivieri

Pietro Paolo Olivieri nacque a Roma nel 1551 da Antonio, ma non si hanno notizie sui suoi studi e sul suo apprendistato, tranne i contatti con il maestro Guglielmo Della Porta.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Paolo Olivieri

Pietro Piffetti

Dopo un periodo di apprendistato a Roma, ritornò a Torino, dove per la sua fama ed abilità, nel 1731, venne nominato primo ebanista di corte dal re Carlo Emanuele III.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pietro Piffetti

Pinacoteca vaticana

La nuova Pinacoteca vaticana è una pinacoteca facente parte dei Musei Vaticani. Venne inaugurata il 27 ottobre 1932 nell'edificio costruito dall'architetto Luca Beltrami, appositamente per ospitare la pinacoteca, per volere del papa Pio XI.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pinacoteca vaticana

Pio VII e Napoleone

Il 14 marzo 1800, il Conclave dei cardinali si riunì a Venezia (città libera dal dominio francese e sotto l'autorità di Vienna e del Sacro Romano Impero), per eleggere il nuovo Papa, dopo la morte di Pio VI.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pio VII e Napoleone

Piramide Cestia

La Piramide Cestia (o Piramide di Gaio Cestio, Sepulcrum Cestii in latino) è una tomba romana a forma di piramide di stile egizio costruita a Roma tra il 18 e il 12 a.C. Si trova nelle immediate adiacenze di porta San Paolo ed è inglobata nel perimetro del posteriore cimitero acattolico, costruito tra il XVIII e il XIX secolo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Piramide Cestia

Pittura illusionistica

La Pittura illusionistica, che include tecniche come il sotto in su e la quadratura, è un genere pittorico del Rinascimento, del Barocco e del Rococò, nel quale il trompe-l'œil, la prospettiva e altri effetti spaziali vengono impiegati per creare l'illusione di uno spazio tridimensionale dal punto di vista dello spettatore, su una superficie piatta, semicurva o curva.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pittura illusionistica

Polisportiva Dinamo

La Polisportiva Dinamo s.r.l., meglio nota come Dinamo Sassari, è una società cestistica italiana di Sassari. In massima divisione dalla stagione 2010-11, è il primo club sardo a vincere lo scudetto nella pallacanestro al termine del campionato 2014-15, trofeo che giungeva al culmine di due Coppe Italia (2014 e 2015) consecutive, e due Supercoppe nel 2014 e nel 2019.

Vedere Palazzo del Quirinale e Polisportiva Dinamo

Polizia di Stato

La Polizia di Stato (fino al 1981 Corpo delle guardie di pubblica sicurezza) è una forza di polizia ad ordinamento civile a statuto speciale, che fa parte delle forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Polizia di Stato

Pompeo Gabrielli

È stato il primo laico a far parte del governo dello Stato Pontificio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Pompeo Gabrielli

Porcellana Ginori a Doccia

La Porcellana Ginori a Doccia è stata una delle più prestigiose manifatture di porcellana europea. Nasce per volontà del marchese Carlo Ginori nel 1737, in una villa di sua proprietà a Doccia (oggi inglobata in Sesto Fiorentino).

Vedere Palazzo del Quirinale e Porcellana Ginori a Doccia

Porta Alchemica

La Porta Alchemica, detta anche Porta Magica o Porta Ermetica o Porta dei Cieli, è un monumento edificato tra il 1655 e il 1681 da Massimiliano Savelli Palombara marchese di Pietraforte (1614-1685) nella sua residenza, villa Palombara, sita nella campagna orientale di Roma sul colle Esquilino, più o meno in corrispondenza dell'odierna piazza Vittorio Emanuele II, nei cui giardini oggi è stata collocata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Porta Alchemica

Porta Ognissanti

La Porta Ognissanti (Omnium Sanctorum in latino, detta anche Portello Nuovo o Venezia, comunemente Porta Portello) è una delle porte tuttora esistenti nell'ambito delle mura cinquecentesche di Padova, realizzate dalla Repubblica Serenissima.

Vedere Palazzo del Quirinale e Porta Ognissanti

Premio Balzan

La Fondazione internazionale Premio Balzan, fondata a Lugano nel 1956 in memoria di Eugenio Balzan, assegna annualmente quattro premi nelle categorie "lettere, scienze morali e arti" e "scienze fisiche, matematiche, naturali e medicina"; ogni quattro anni circa assegna il premio "per l'umanità, la pace, la fratellanza fra i popoli".

Vedere Palazzo del Quirinale e Premio Balzan

Premio Buone Notizie

Il Premio Buone Notizie nasce nel 2009. Il focus principale è dare valore alle buone notizie, promuovendo i giornalisti, i comunicatori e le persone che fanno buona informazione, sapendo cogliere gli aspetti positivi della quotidianità.

Vedere Palazzo del Quirinale e Premio Buone Notizie

Premio Le Maschere del Teatro Italiano

Il premio E.T.I. Gli Olimpici del Teatro è un importante riconoscimento per il teatro italiano. Dal 2011, conservando sostanzialmente le stesse caratteristiche, muta nome in premio Le Maschere del Teatro Italiano, organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival.

Vedere Palazzo del Quirinale e Premio Le Maschere del Teatro Italiano

Premio Pirandello

Il Premio Nazionale di Teatro Luigi Pirandello è un riconoscimento che viene assegnato con scadenza biennale a drammaturghi, studiosi, attori e registi che si sono distinti in campo teatrale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Premio Pirandello

Presa di possesso

La presa di possesso è una cerimonia delle Chiese cristiane che accettano la successione apostolica: il nuovo vescovo presenta personalmente o per mezzo di un procuratore nella diocesi a cui è destinato la bolla pontificia della sua nomina.

Vedere Palazzo del Quirinale e Presa di possesso

Presa di Roma

La presa di Roma fu l'atto di guerra che, nel contesto del Risorgimento e della questione romana, annetté al Regno d'Italia ciò che restava dello Stato Pontificio dopo i plebisciti del 1860, cioè il LazioEsclusa la provincia di Rieti, in cui si era tenuto il plebiscito umbro, e il Lazio meridionale, già parte del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Palazzo del Quirinale e Presa di Roma

Presidente della Repubblica Italiana

Il Presidente della Repubblica Italiana, nel sistema politico italiano, è il capo dello Stato italiano, rappresentante dell'unità nazionale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Presidente della Repubblica Italiana

Procedimento legislativo

Il procedimento legislativo (in lingua latina: iter legis), in diritto, definisce il procedimento formale adottato dall'organo detentore del potere legislativo di uno stato che porta all'approvazione di una legge.

Vedere Palazzo del Quirinale e Procedimento legislativo

Processo sulla trattativa Stato-mafia

Il processo sulla trattativa Stato-mafia è un processo penale iniziato il 27 maggio 2013 relativo alla vicenda della trattativa avvenuta tra le istituzioni e cosa nostra durante le bombe del 1992-1993.

Vedere Palazzo del Quirinale e Processo sulla trattativa Stato-mafia

Propaganda Live

Propaganda Live è un programma televisivo italiano di genere talk show, in onda su LA7 dal 2017 e condotto da Diego "Zoro" Bianchi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Propaganda Live

Provincia autonoma di Bolzano

Aiuto:Provincia --> La provincia autonoma di Bolzano (Autonome Provinz Bozen in tedesco; provinzia Autonoma de Balsan/Bulsan in ladino), comunemente nota come Alto Adige (in tedesco e ladino Südtirol), è la più settentrionale delle province della regione Trentino-Alto Adige e d'Italia, con abitanti e una superficie di, che la rende la seconda provincia più estesa d'Italia dopo quella di Sassari.

Vedere Palazzo del Quirinale e Provincia autonoma di Bolzano

Puntate de Il tempo e la storia

Il tempo e la storia consiste in quattro stagioni, ciascuna avente tra le 150 e le 170 puntate. Tutte le puntate, divise per stagione o storico ospitato, nonché gli speciali, sono presenti sul sito di Rai Storia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Puntate de Il tempo e la storia

Quattro Fontane

Quattro Fontane è un incrocio di Roma tra le antiche Via Pia (oggi via del Quirinale-via XX Settembre, che prendeva il nome da Pio IV) e Via Felice (il percorso che da Trinità dei Monti porta alla Basilica di Santa Maria Maggiore, oggi via Sistina-via Quattro Fontane-via A.Depretis, che prendeva il nome di battesimo di Sisto V) è caratterizzato dalla presenza ai quattro angoli di quattro fontane, che danno il nome all'incrocio, all'omonima strada ed alla Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, che Francesco Borromini costruì tra il 1638 e il 1663 (talvolta chiamata San Carlino).

Vedere Palazzo del Quirinale e Quattro Fontane

Quirinale

Il Quirinale è uno dei sette colli di Roma. Da esso deriva.

Vedere Palazzo del Quirinale e Quirinale

Quirinale (colle)

Il Colle Quirinale (in latino, Collis Quirinalis) è uno dei sette colli su cui venne fondata Roma. Con questo nome viene anche indicata la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana che ha sede nel palazzo omonimo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Quirinale (colle)

Quirinale nella pittura e nel disegno

La voce Quirinale nella pittura e nel disegno contiene immagini degli esterni e degli interni del Palazzo del Quirinale, opera di pittori e disegnatori che, dal Settecento all'inizio del Novecento, hanno scelto questo soggetto romano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Quirinale nella pittura e nel disegno

Rafael Caldera

Leader e ideologo della Democrazia Cristiana, appartenente alla "seconda grande generazione" di questa corrente mondiale, è considerato il maggior referente di questa dottrina politica in America Latina insieme al cileno Eduardo Frei Montalva.

Vedere Palazzo del Quirinale e Rafael Caldera

Raffaele Stern

Il Colosseo. In evidenza la parte restaurata da Stern.

Vedere Palazzo del Quirinale e Raffaele Stern

Rai Quirinale

Rai Quirinale è la struttura della Rai che si occupa delle trasmissioni televisive dal Palazzo del Quirinale e dei principali eventi pubblici che coinvolgono il Presidente della Repubblica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Rai Quirinale

Rai Radio 3 Classica

Rai Radio 3 Classica è un'emittente radiofonica pubblica tematica italiana edita dalla Rai e originariamente nata e distribuita per la filodiffusione nel 1958.

Vedere Palazzo del Quirinale e Rai Radio 3 Classica

Raimondo Vianello

Considerato uno dei padri fondatori della televisione italiana insieme a Corrado e Mike Bongiorno. Durante la sua carriera, iniziata alla fine degli anni '40, ha lavorato a lungo per il cinema come attore comico e sceneggiatore, per poi divenire un conduttore televisivo di noti varietà, dapprima in Rai (Un due tre, Tante scuse) e in seguito in Fininvest (Attenti a noi due), per poi cimentarsi nella conduzione di quiz televisivi (Zig Zag) e programmi sportivi (Pressing).

Vedere Palazzo del Quirinale e Raimondo Vianello

Rashtrapati Bhavan

Rashtrapati Bhavan (in Hindi: राष्ट्रपति भवन in italiano: Residenza presidenziale) è la residenza ufficiale del Presidente dell'India. Può sia riferirsi alla sola residenza (di 340 stanze) che ospita gli appartamenti presidenziali, saloni, camere degli ospiti ed uffici, sia all'intera tenuta di 130 ettari che include i giardini moghul presidenziali, ampi spazi aperti, gli alloggi del personale, le scuderie, gli uffici secondari ed altri edifici compresi nelle mura perimetrali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Rashtrapati Bhavan

Re d'Italia

Re d'Italia (in latino Rex Italiae) è stato un titolo utilizzato da numerosi sovrani a partire dal Medioevo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Re d'Italia

Real Casa

La Real Casa è stata un insieme di uffici presenti nel Regno di Sardegna (1720-1861) prima e poi nel Regno d'Italia (1861-1946) che furono destinati al supporto, all'amministrazione e alla gestione del patrimonio - mobile e immobiliare - del Re e della famiglia reale italiana, sia di proprietà della Corona che privata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Real Casa

Reggia di Venaria Reale

La reggia di Venaria Reale (in piemontese ël Castel ëd la Venerìa) è una delle residenze sabaude parte del sito seriale UNESCO iscritto alla Lista del Patrimonio dell'umanità dal 1997.

Vedere Palazzo del Quirinale e Reggia di Venaria Reale

Reggimento corazzieri

Il Reggimento corazzieri è la guardia d'onore del presidente della Repubblica Italiana. È un reggimento a cavallo, forza specializzata dell'Arma dei Carabinieri.

Vedere Palazzo del Quirinale e Reggimento corazzieri

Regno del Sud

Regno del Sud è una locuzione utilizzata in ambito storico, giornalistico, saggistico e archivistico per indicare il periodo di continuità amministrativa legittima del Regno d'Italia durante la seconda guerra mondiale, compreso tra il settembre 1943 e il giugno 1944 con la liberazione di Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Regno del Sud

Regno di Sardegna (1720-1861)

Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.

Vedere Palazzo del Quirinale e Regno di Sardegna (1720-1861)

Relazioni bilaterali tra Italia e Pakistan

Le relazioni bilaterali tra Italia e Pakistan fanno riferimento ai rapporti diplomatici fra la Repubblica Italiana e la Repubblica islamica del Pakistan, relazioni che al giorno d'oggi sono molto cordiali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Relazioni bilaterali tra Italia e Pakistan

Remigio Crescini

Giuseppe Crescini-Malaspina nacque il 5 maggio 1757 a Piacenza, omonima diocesi, nella parte settentrionale del Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla (oggi nella Repubblica Italiana); era figlio dei nobili Pietro Paolo Melchiorre Crescini-Malaspina (Parma, 25 gennaio 1721 – post 1786) e Giovanna Bacciocchi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Remigio Crescini

Repubblica (metropolitana di Roma)

Repubblica è una stazione della linea A della metropolitana di Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Repubblica (metropolitana di Roma)

Repubblica Romana (1849)

La Repubblica Romana del 1849, nota anche con il nome Seconda Repubblica Romana (essendo stata la "prima" quella di epoca napoleonica, escludendo l'antica Roma da tale enumerazione), fu uno Stato repubblicano sorto in Italia durante il Risorgimento a seguito di una rivolta interna che nei territori dello Stato Pontificio ebbe come esito la fuga di papa Pio IX a Gaeta.

Vedere Palazzo del Quirinale e Repubblica Romana (1849)

Residenza papale

Per residenza papale si intende la residenza ufficiale del papa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Residenza papale

Residenza reale

Le residenze reali o palazzi reali, nella monarchia, sono le case del sovrano e degli altri membri della famiglia reale. Sono considerate residenze reali i luoghi in cui vivono, lavorano o mantengono il Re o la Regina al potere, il suo consorte e i suoi discendenti diretti, i loro figli e gli altri principi e principesse.

Vedere Palazzo del Quirinale e Residenza reale

Residenza ufficiale

Una residenza ufficiale è la residenza dei capi di Stato, dei capi del governo, dei governatori o di altre figure che svolgono un ruolo importante in uno Stato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Residenza ufficiale

Residenze ufficiali del presidente della Repubblica Italiana

Le residenze ufficiali del presidente della Repubblica Italiana, ovvero i palazzi messi a sua disposizione per l'esercizio della sua carica, sono tre: il Palazzo del Quirinale, la tenuta presidenziale di Castelporziano e villa Rosebery.

Vedere Palazzo del Quirinale e Residenze ufficiali del presidente della Repubblica Italiana

Resistenza romana

La Resistenza romana fu il movimento di liberazione che operò a Roma durante l'occupazione tedesca della città, durata dall'8 settembre 1943 (per la mancata difesa da parte dei vertici del Regio Esercito e dopo la battaglia di Porta San Paolo, del 10 settembre) al 4 giugno 1944, data della liberazione della città da parte degli Alleati.

Vedere Palazzo del Quirinale e Resistenza romana

Respicientes ea

Respicientes ea è un'enciclica di papa Pio IX, pubblicata il 1º novembre 1870, scritta per denunciare quello che il Pontefice considera come ingiusta, violenta, nulla e invalida, ossia l'occupazione e la presa di Roma da parte delle truppe italiane e la fine dello Stato Pontificio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Respicientes ea

Ring Around Quartet

Il Ring Around Quartet è un quartetto vocale italiano attivo nel repertorio antico e contemporaneo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ring Around Quartet

Ritratto di François-Marius Granet

Il Ritratto di François-Marius Granet (Portrait de François-Marius Granet) è un dipinto realizzato nel 1807 dall'artista francese Jean-Auguste-Dominique Ingres.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ritratto di François-Marius Granet

Roberto Terracini

Rimasto orfano di padre all'età di nove anni, sovvenuto insieme alla madre e a tre fratelli dal nonno gioielliere nonché rabbino di Asti, studiò scultura all'Accademia Albertina di Torino, nel cui Liceo rimase - eccettuati gli anni della persecuzione antisemita - fino al 1973 titolare della cattedra di figura modellata.

Vedere Palazzo del Quirinale e Roberto Terracini

Rococò

Il rococò è uno stile ornamentale sviluppatosi in Francia nella prima metà del Settecento quale evoluzione del tardo barocco. Il termine deriva dal francese rocaille, un tipo di decorazione eseguita con pietre, rocce e conchiglie, utilizzate come abbellimento di padiglioni da giardino e grotte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Rococò

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Roma

Roma antica e moderna

Roma antica e moderna è il titolo di un'opera libraria, in tre volumi, edita nel 1745 come guida dell'Urbe, seguendo itinerari distinti in dieci giornate, oppure secondo la suddivisione in rioni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Roma antica e moderna

Roma Tre Orchestra

La Roma Tre Orchestra (R3O) è un'associazione concertistica italiana, prima a promuovere un'orchestra all'interno di un'università di Roma e del Lazio, specializzata nel repertorio classico e contemporaneo, a oggi unica istituzione musicale riconosciuta all'interno del Fondo Nazionale per lo Spettacolo dal Vivo che produce in proprio concerti con organico orchestrale all'interno di una università italiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Roma Tre Orchestra

Romano Prodi

Soprannominato Il Professore per la sua carriera accademica, è stato docente universitario di Economia e politica industriale all'Università di Bologna, nel 1978 Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato nel Governo Andreotti IV, presidente dell'IRI dal 1982 al 1989 e dal 1993 al 1994, presidente della Commissione europea dal 1999 al 2004 (Commissione Prodi) e dal 17 gennaio al 6 febbraio 2008 Ministro della giustizia ad interim.

Vedere Palazzo del Quirinale e Romano Prodi

Romolo vincitore di Acrone

Romolo, vincitore di Acrone, porta le spoglie opimi al tempio di Giove (Romulus, vainqueur d'Acron, porte les dépouilles opimes au temple de Jupiter), comunemente abbreviato in Romolo vincitore di Acrone (Romulus, vainqueur d'Acron), è un dipinto completato nel 1812 dall'artista neoclassico francese Jean-Auguste-Dominique Ingres.

Vedere Palazzo del Quirinale e Romolo vincitore di Acrone

Rossella Vodret

Dopo aver frequentato il liceo classico Torquato Tasso di Roma, si è laureata presso la Sapienza, Università di Roma con Cesare Brandi e ha conseguito presso la stessa università il diploma di specializzazione triennale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Rossella Vodret

Sala Regia

La Sala Regia del Palazzo Apostolico è un salone d'onore ubicato all'interno del Palazzo Apostolico, nella Città del Vaticano; il suo principale accesso è costituito dalla Scala Regia (lungo la parete occidentale).

Vedere Palazzo del Quirinale e Sala Regia

Sala stampa

La sala stampa è un luogo dove solitamente si incontrano giornalisti per partecipare ad una conferenza stampa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sala stampa

Salone dei Corazzieri

Il Salone dei Corazzieri (detto anche Sala Regia) è uno dei saloni di rappresentanza del Palazzo del Quirinale a Roma. La sala, sede un tempo delle ambascerie papali, è oggi usata dal Presidente della Repubblica per le più solenni cerimonie dello stato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Salone dei Corazzieri

Salvatore Sechi (funzionario)

Esperto di problemi giuridici, proviene dall'Amministrazione del Senato, dove reggeva la segreteria dell'Assemblea; quando Francesco Cossiga lo portò al Quirinale, fu nominato consigliere di Stato.

Vedere Palazzo del Quirinale e Salvatore Sechi (funzionario)

San Francesco Patrono d'Italia

San Francesco Patrono d'Italia è una rivista mensile a diffusione mondiale, fondata nel 1920 ad Assisi dalla comunità francescana conventuale di Assisi.

Vedere Palazzo del Quirinale e San Francesco Patrono d'Italia

San Leucio (Caserta)

San Leucio è una frazione del comune di Caserta nota per ragioni sia storiche sia artistiche, posta a 3,5 km a nord ovest della città. Il sito reale, insieme alla Reggia di Caserta, è stato riconosciuto come Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.

Vedere Palazzo del Quirinale e San Leucio (Caserta)

Sandra Mondaini

Prevalentemente attrice comica, la sua carriera artistica sessantennale è stata strettamente legata a quella del marito, Raimondo Vianello, col quale ha formato una delle coppie più celebri e amate della televisione italiana, realizzando dagli anni sessanta in poi molti varietà televisivi e radiofonici e diversi film e telefilm, fra cui la nota sitcom Casa Vianello, andata in onda dal 1988 al 2007.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sandra Mondaini

Sandro Pertini

Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana dal 1978 al 1985, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica. Durante la prima guerra mondiale, Pertini combatté sul fronte dell'Isonzo e, per diversi meriti sul campo, fu proposto per la medaglia d'argento al valor militare nel 1917, ma essendo stato segnalato come simpatizzante socialista su posizioni neutrali, l'onorificenza gli fu conferita solo nel 1985.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sandro Pertini

Sant'Agata dei Goti (diaconia)

Il titolo cardinalizio di Sant'Agata dei Goti (in latino: Diaconia Sanctæ Agathæ in Urbe) fu eretto nella VI regione di Roma da papa Leone III con il nome di Sant'Agata in Diaconia (o del Caval di Marmo, in Equo Marmoreo, per la sua vicinanza ad una statua equestre di Giulio Cesare, o alla Suburra per il quartiere ove sorge la chiesa).

Vedere Palazzo del Quirinale e Sant'Agata dei Goti (diaconia)

Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Leini)

Il Santuario della Beata Vergine delle Grazie è un edificio religioso e luogo di culto cattolico di Leini, in provincia di Torino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Leini)

Scalone degli Ambasciatori

Lo scalone degli Ambasciatori (in francese: escalier des Ambassadeurs) o Grande scalone di Versailles era uno scalone monumentale della reggia di Versailles.

Vedere Palazzo del Quirinale e Scalone degli Ambasciatori

Schiscetta

La parola schiscetta è un termine di italiano regionale, riferito originariamente al contenitore per il trasporto e il consumo di vivande (gavetta o "marmitta" o "portavivande"), usato tipicamente da operai e studenti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Schiscetta

Scuderie del Quirinale

Le Scuderie del Quirinale sono un palazzo di Roma. Situate davanti al Palazzo del Quirinale, anch'esse di proprietà della Presidenza della Repubblica, sono sede di mostre ed eventi culturali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Scuderie del Quirinale

Sebastiano Ceccarini

Figlio di Carlo Antonio e di Maria Lavinia Fanelli, Sebastiano Ceccarini rimase orfano di padre e fu allevato dallo zio, don Giuseppe Fanelli, che era parroco.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sebastiano Ceccarini

Sebastiano Ricci

Figlio di Livio e Andreana, venne battezzato a Belluno il 1º agosto 1659. Nel 1671 sarebbe stato apprendista a Venezia di Federico Cervelli, pittore di "una certa buona macchia e fluido modo di maneggiare il pennello".

Vedere Palazzo del Quirinale e Sebastiano Ricci

Secessione dell'Aventino

La secessione dell'Aventino fu un atto di protesta attuato a partire dal 27 giugno 1924 dalla Camera dei deputati del Regno d'Italia nei confronti del governo Mussolini in seguito all'uccisione di Giacomo Matteotti avvenuta il 10 giugno dello stesso anno.

Vedere Palazzo del Quirinale e Secessione dell'Aventino

Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Italiana

Il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica Italiana è la struttura burocratica della Presidenza della Repubblica Italiana incaricata di coordinare e supportare le funzioni del Presidente.

Vedere Palazzo del Quirinale e Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Italiana

Segretario della cifra

Il segretario della cifra era un prelato della Curia romana, appartenente ai prelati palatini della famiglia pontificia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Segretario della cifra

Sepoltura e gloria di santa Petronilla

La Sepoltura e gloria di santa Petronilla è un dipinto olio su tela (720×423 cm) del Guercino, datato 1623 e conservato nei Musei capitolini di Roma.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sepoltura e gloria di santa Petronilla

Sergio Mattarella

Esponente dell'ala sociale del cristianesimo democratico, dal 1983 al 2008 ha ricoperto la carica di deputato, prima per la Democrazia Cristiana (di cui fu vicesegretario) e poi per il Partito Popolare Italiano, La Margherita e il Partito Democratico.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sergio Mattarella

Servizio difesa installazioni

Il Servizio difesa installazioni (SDI) è stato una specializzazione delle categorie "M" (Marò) "MA" (meccanico armaiolo) "NP" (nocchieri di porto) e "FCM" (fucilieri di marina), per la funzione di guardia e difesa armata nelle installazioni della Marina Militare.

Vedere Palazzo del Quirinale e Servizio difesa installazioni

Sette colli di Roma

I sette "colli" di Roma sono le alture su cui fu costruita la città antica, tuttora evidenti nel centro storico della città moderna, con un'altezza di circa 50 m.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sette colli di Roma

Silvana Sciarra

E' socia corrispondente dell'Accademia dei Lincei. E' Presidente del Comitato Direttivo della Scuola Superiore della Magistratura dal 12 marzo 2024.

Vedere Palazzo del Quirinale e Silvana Sciarra

Silvia Tortora

Figlia del giornalista e conduttore televisivo Enzo Tortora e della sua seconda moglie Miranda Fantacci e sorella maggiore di Gaia, dal 1985 collabora con Giovanni Minoli a Mixer e dal 2004, sempre con Minoli, al programma La storia siamo noi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Silvia Tortora

Silvio Berlusconi

Era conosciuto anche come il Cavaliere, avendo ricevuto l'ordine al merito del lavoro nel 1977, dal quale si auto-sospese a seguito di una condanna penale nel 2014.

Vedere Palazzo del Quirinale e Silvio Berlusconi

Silvja Manzi

Nata a Foggia nel 1973, si è trasferita a Torino dove ha lavorato come consulente editoriale. Del 1991 ha cominciato a militare nei radicali.

Vedere Palazzo del Quirinale e Silvja Manzi

Simboli del Piemonte

I simboli del Piemonte sono lo stemma, il gonfalone, l'inno, il sigillo, la bandiera e la fascia, attualmente disciplinati dalla legge regionale n. 15/2004.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli del Piemonte

Simboli dell'Emilia-Romagna

Lo stemma dell'Emilia-Romagna è il simbolo ufficiale (L.R. n°46/1989) di identificazione e onorificenza adottato dalla regione Emilia-Romagna.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli dell'Emilia-Romagna

Simboli della Basilicata

Lo stemma della regione Basilicata è costituito da uno scudo sannitico di color argento riportante quattro fasce ondate azzurre. Fu adottato nel 1973.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli della Basilicata

Simboli della Calabria

Lo stemma e il gonfalone della Regione Calabria sono i simboli della regione, approvati e adottati in versione definitiva con Legge Regionale del 15 giugno 1992, n. 6Adozione dello stemma e gonfalone della Regione Calabria ai sensi dell'art.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli della Calabria

Simboli della Lombardia

I simboli della Lombardia, regione italiana dell'Italia settentrionale, sono, ai sensi dello statuto d'autonomia della regione, la bandiera, lo stemma, il gonfalone e la festa del 29 maggio.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli della Lombardia

Simboli delle Marche

La bandiera delle Marche, come quella di molte altre regioni italiane, fece la sua prima apparizione il 4 novembre 1995 (giornata delle Forze Armate) quando il presidente della repubblica Oscar Luigi Scalfaro volle esibire in una sala del Quirinale le bandiere delle regioni italiane.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli delle Marche

Simboli delle regioni d'Italia

Questa pagina contiene i simboli (stemmi, bandiere e gonfaloni) delle regioni italiane. Tutte le istituzioni hanno un proprio stemma ufficiale e la maggioranza di esse ha anche un gonfalone; solo alcune delle bandiere hanno invece carattere de iure (ovvero essendo sancite e disciplinate da disposizioni normative), mentre diverse altre sono vessilli de facto.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli delle regioni d'Italia

Simboli patri italiani

I simboli patrii italiani sono i simboli che identificano univocamente l'Italia riflettendone la storia e la cultura. Sono usati per rappresentare la Nazione attraverso emblemi, metafore, personificazioni, allegorie, che sono condivisi dall'intero popolo italiano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simboli patri italiani

Simona Sala

Si laurea in Storia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" con 110/110 e lode, con una tesi dal titolo Il mito di Masaniello nel Risorgimento: come nasce un eroe, con relatore Rosario Villari e correlatore Paolo Spriano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Simona Sala

Sistema orario italiano a 6 ore

Il sistema orario a 6 ore, anche detto alla romana (o all'italiana) è una convenzione per tenere il tempo, secondo la quale il giorno va dall'Ave Maria della sera (circa mezz'ora dopo il tramonto, quando termina il crepuscolo) a quello successivo e si articola in 6 ore ripetute per 4 volte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sistema orario italiano a 6 ore

Smilitarizzazione del controllo del traffico aereo in Italia

Con smilitarizzazione del controllo del traffico aereo in Italia, si definisce l'insieme di eventi che portò negli anni tra il 1979 e il 1981 alla cessazione del monopolio della fornitura dei servizi del traffico aereo da parte dell'Aeronautica Militare.

Vedere Palazzo del Quirinale e Smilitarizzazione del controllo del traffico aereo in Italia

Sofia Viscardi

Nata a Milano da Mario e Celeste Morozzi, la madre è cugina dell'attrice fiorentina Vittoria Puccini e di Orsola Branzi, in arte la Pina.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sofia Viscardi

Statue equestri in Italia

Quello che segue è un elenco di tutte le statue equestri in Italia. I soggetti più comuni rappresentati sono Giuseppe Garibaldi e Vittorio Emanuele II di Savoia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Statue equestri in Italia

Stefania Tallini

Si è diplomata in pianoforte nel 1990 al Conservatorio Santa Cecilia di Roma e nel 2001 in jazz (Arrangiamento e Composizione per Big Band) al Conservatorio Licinio Refice di Frosinone.

Vedere Palazzo del Quirinale e Stefania Tallini

Stefano Patuanelli

Dal 23 marzo 2018 senatore della Repubblica per il Movimento 5 Stelle, di cui è capogruppo al Senato nella XIX legislatura dopo esserlo stato nella XVIII, ha ricoperto le cariche di ministro dello sviluppo economico nel governo Conte II (2019-2021) e di ministro delle politiche agricole alimentari e forestali nel governo Draghi (2021-2022).

Vedere Palazzo del Quirinale e Stefano Patuanelli

Stefano Rodotà

Nato nel 1933 a Cosenza da genitori di San Benedetto Ullano, comune della minoranza arbëreshe di Calabria, discendente da una famiglia che ha annoverato, fra il XVII e il XVIII secolo, esponenti intellettuali e religiosi della cultura albanese in Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Stefano Rodotà

Stendardo presidenziale italiano

Lo stendardo presidenziale italiano è il vessillo distintivo della presenza del Presidente della Repubblica Italiana. Esso segue, pertanto, il Capo dello Stato ogni qual volta si allontani dal Palazzo del Quirinale, presso il quale è esposto durante la sua presenza.

Vedere Palazzo del Quirinale e Stendardo presidenziale italiano

Stern (famiglia)

La famiglia Stern, originaria della Baviera e trapiantata in Italia, ha dato pittori e architetti che hanno operato in particolare a Roma. Il capostipite, Ignaz Stern, era un pittore che si trasferì in Italia per perfezionarsi nella sua arte.

Vedere Palazzo del Quirinale e Stern (famiglia)

Storia del cristianesimo in età moderna

La storia del cristianesimo in età moderna tratta la storia del cristianesimo nel periodo storico che va dalla fine del medioevo, convenzionalmente fissato nel 1453 con la caduta di Costantinopoli, alla rivoluzione francese che sconvolse l'Europa tra il 1789 e il 1799.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia del cristianesimo in età moderna

Storia del Regno d'Italia (1861-1946)

La storia del Regno d'Italia ha inizio nel 1861 con la sua proclamazione e termina nel 1946 con la nascita della Repubblica Italiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia del Regno d'Italia (1861-1946)

Storia del Vittoriano

La storia del Vittoriano, complesso monumentale nazionale italiano situato a Roma in piazza Venezia sul versante settentrionale del colle del Campidoglio, inizia nel 1878 quando venne deciso di erigere nella capitale un monumento permanente intitolato a Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d'Italia dell'epoca moderna, che portò a compimento il processo di unificazione italiana, tant'è che viene indicato dalla storiografia come "Padre della Patria".

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia del Vittoriano

Storia dell'Arma dei Carabinieri

La storia dell'Arma dei Carabinieri si riferisce alla storia dell'omonimo corpo militare italiano, fondato il 13 luglio del 1814 nel Regno di Sardegna.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia dell'Arma dei Carabinieri

Storia della bandiera d'Italia

La storia della bandiera d'Italia inizia ufficialmente il 7 gennaio 1797, con la sua prima adozione come bandiera nazionale da parte di uno Stato italiano sovrano, la Repubblica Cispadana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia della bandiera d'Italia

Storia della Croce Rossa Italiana

La storia della Croce Rossa Italiana è la storia dell'ente denominato Croce Rossa Italiana. Durante i conflitti ha operato attraverso il Corpo militare della Croce Rossa Italiana e quello delle infermiere volontarie.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia della Croce Rossa Italiana

Storia della Repubblica Italiana

La storia della Repubblica Italiana riguarda gli eventi attinenti alla storia d'Italia che si sono succeduti a partire dal 1946; la storia repubblicana viene generalmente divisa nelle fasi della prima e della seconda Repubblica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia della Repubblica Italiana

Storia della telefonia in Italia

La storia della telefonia in Italia iniziò ancor prima che il telefono venisse brevettato, quando il nuovo mezzo di comunicazione era ancora nella fase sperimentale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia della telefonia in Italia

Storia di Ancona

Generalmente si considera inizio della ultrabimillenaria storia di Ancona la fondazione greca: questo è esatto considerando Ancona come città.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia di Ancona

Storia di Nardò

Secondo la tradizione, la città di Nerìton fu fondata da un gruppo di cretesi-micenei. Come tutte le città antiche, anche Nardò avrebbe origini leggendarie.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia di Nardò

Storia di Pistoia

La storia di Pistoia si estende per oltre due millenni. Ricordata come oppidum romano nel II secolo a.C. da Ammiano Marcellino, dopo la caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel 477, fu distrutta dagli Ostrogoti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia di Pistoia

Storia istituzionale italiana

Per storia istituzionale italiana s'intende il complesso dei fenomeni giuridici e sociali che hanno descritto la dinamica politica in Italia dal 1861 ad oggi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storia istituzionale italiana

Storiografia di Scanderbeg

La storiografia di Scanderbeg prevede lo studio e la scrittura della storia di Giorgio Castriota, noto come Scanderbeg. Ciò include l'analisi dei fonti storiche, l'interpretazione degli eventi e la considerazione di fattori culturali e politici nel plasmare la narrativa della sua vita e delle sue azioni.

Vedere Palazzo del Quirinale e Storiografia di Scanderbeg

Strada Pia

Strada Pia è un film del 1983, scritto e diretto da Georg Brintrup. Rivisita i percorsi seguiti dalla letteratura e dall'architettura negli ultimi 400 anni, rintracciando le preesistenze dell'antica strada romana, ancora visibili lungo quelle che oggi sono via del Quirinale, via XX Settembre e via Nomentana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Strada Pia

Strutture Rai

Una struttura è una divisione organizzativa della Rai, con mansioni di produzione e gestione dei programmi televisivi e radiofonici. Un'importante riorganizzazione di queste divisioni è avvenuta a partire dal 2000.

Vedere Palazzo del Quirinale e Strutture Rai

Sveva Schiazzano

A soli 6 anni comincia a frequentare i corsi di nuoto prendendo parte alle prime gare giovanili con i colori della Ulysse Swimming Sorrento.

Vedere Palazzo del Quirinale e Sveva Schiazzano

Tango

Il tango è un genere musicale e un ballo. È per lo più in tempo binario, originario della regione del Río de la Plata. Nato in Argentina ed Uruguay come espressione popolare e artistica, comprende musica, danza, testo e canzone.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tango

Tatiana di Roma

Secondo la leggenda, Tatiana (o Taziana) era la figlia di un funzionario romano che era segretamente cristiano, e fece crescere nella fede sua figlia, la quale divenne una diaconessa nella chiesa primitiva.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tatiana di Roma

Tavola Doria

La Tavola Doria è un dipinto raffigurante la parte centrale della celebre opera pittorica murale della Battaglia di Anghiari di Leonardo Da Vinci, realizzato tra il 1503 ed il 1505.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tavola Doria

Teatri di Roma

La città di Roma, dalle origini a oggi, è sempre stata scenario di numerosi interventi urbanistici ed architettonici. Negli anni sono stati costruiti e frequentati centinaia di teatri, alcuni ancora operanti altri no, alcuni distrutti ed altri che hanno subito un cambio di destinazione d'uso, regalando alla capitale una vasta offerta teatrale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Teatri di Roma

Teatro italiano della guerra di successione austriaca

Il teatro italiano della guerra di successione austriaca (1741-1748) fu un fronte del conflitto di importanza secondaria rispetto a quelli delle Fiandre e della Slesia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Teatro italiano della guerra di successione austriaca

Tempio della Gens Flavia

Supposta localizzazione Il tempio della gens Flavia (in latino Templum Gentis Flaviae) era un tempio dell'antica Roma situato sul colle Quirinale in posizione ancora non del tutto certa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tempio della Gens Flavia

Tempio della Salus

Il Tempio della Salus (aedes Salutis) era un tempio di Roma antica, situato sul colle Quirinale. Si trovava nei pressi della Porta Salutaris (che prendeva il nome proprio dal tempio) in corrispondenza dell'attuale palazzo del Quirinale.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tempio della Salus

Tenuta presidenziale di Castelporziano

La tenuta presidenziale di Castelporziano è una delle tre residenze del presidente della Repubblica Italiana, assieme al Palazzo del Quirinale a Roma ed a villa Rosebery a Napoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tenuta presidenziale di Castelporziano

Terremoto dell'Aquila del 1703

Il terremoto dell'Aquila del 1703, conosciuto popolarmente come il Grande Terremoto, è stato un insieme di eventi sismici verificatisi nel 1703 nell'alta valle dell'Aterno e nell'intera parte settentrionale dell'Abruzzo Ulteriore.

Vedere Palazzo del Quirinale e Terremoto dell'Aquila del 1703

Tesoro della Corona d'Italia

Il tesoro della Corona d'Italia è il complesso dei preziosi appartenuti alla famiglia Savoia in qualità di casa regnante del Regno d'Italia, a partire dalla stessa corona italiana.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tesoro della Corona d'Italia

Tessitura Luigi Bevilacqua

La Tessitura Luigi Bevilacqua è un'azienda tessile costituita in forma societaria a Venezia nel 1875, originariamente nel sestiere di Castello, fondamenta San Lorenzo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tessitura Luigi Bevilacqua

TEXA

TEXA S.p.A. (Tecnologie Elettroniche X l'Automotive) è un'azienda italiana specializzata nella progettazione, industrializzazione e costruzione di strumenti diagnostici, dispositivi per la telediagnosi, stazioni per la manutenzione degli impianti A/C, analizzatori gas di scarico, dedicati ad autovetture, motociclette, camion, mezzi agricoli e motori marini.

Vedere Palazzo del Quirinale e TEXA

The Ceasars

The Ceasars (pronunciato) sono un gruppo musicale italiano che racchiude al suo interno le figure del compositore, dell'arrangiatore, del produttore discografico, del producer e del beatmaker formato da Paolo (Ceasar) Catoni (1980), Marco (PStarr) Pistella (1984) e da Francesco Rigon (1986).

Vedere Palazzo del Quirinale e The Ceasars

Tifoseria della nazionale di calcio dell'Italia

Nella presente pagina sono riportate informazioni sulla tifoseria della nazionale di calcio dell'Italia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tifoseria della nazionale di calcio dell'Italia

Tolomeo Filadelfo nella biblioteca di Alessandria

Il Tolomeo Filadelfo nella biblioteca di Alessandria è un dipinto olio su tela di Vincenzo Camuccini, realizzato nel 1813 e conservato all'interno del Museo nazionale di Capodimonte, a Napoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tolomeo Filadelfo nella biblioteca di Alessandria

Tommaso Campana

Si conoscono pochi dati sulla vita di Campana, la maggioranza di loro ci è giunta per tramite di Carlo Cessasse Malvasia. L'erudito bolognese lo distingue chiaramente dal pittore Giacinto Campana, che fu suo insegnante di disegno e con cui è stato frequentemente confuso.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tommaso Campana

Tommaso Cascella

Primogenito dell'artista Basilio Cascella e di Concetta Palmerio, svolge il suo apprendistato sotto la guida paterna e nel 1905 collabora con litografie, disegni e dipinti alla rivista Illustrazione abruzzese, diretta dal padre e finanziata dai Fratelli Pascale di Popoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tommaso Cascella

Toni Zarpellon

Toni Zarpellon nasce a Bassano del Grappa il 5 luglio 1942. Frequenta la Scuola d'Arte di Nove (VI) e il Corso di Pittura all'Accademia di Belle Arti di Venezia.

Vedere Palazzo del Quirinale e Toni Zarpellon

Toquinho

Il nonno paterno era nativo di Toro, in Molise, e la nonna paterna era nata in Calabria; i nonni materni venivano invece da Mantova.

Vedere Palazzo del Quirinale e Toquinho

Torre della Guardia svizzera

La Torre della Guardia Svizzera, nota anche come Torre di Urbano VIII, è una piccola torre di difesa situata a Roma, in Piazza del Quirinale, davanti al Palazzo del Quirinale, nel rione Trevi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Torre della Guardia svizzera

Touring Club Italiano

Il Touring Club Italiano (TCI) è una fondazione senza scopo di lucro con finalità di valorizzazione e tutela del patrimonio ambientale, artistico e culturale italiano, che promuove il turismo ecosostenibile e la pratica del volontariato diffuso.

Vedere Palazzo del Quirinale e Touring Club Italiano

Trattato del Quirinale

Il trattato del Quirinale, formalmente Trattato tra la Repubblica Italiana e la Repubblica francese per una cooperazione bilaterale rafforzata, è un trattato tra Italia e Francia, che mira a fornire un quadro stabile e formalizzato per la cooperazione nelle relazioni tra i due Paesi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Trattato del Quirinale

Trevi (rione di Roma)

Trevi è il secondo rione di Roma, indicato con R. II. L'origine del suo nome non è ancora sicura, tuttavia l'ipotesi più accreditata è che provenga dal latino trivium, che sta ad indicare la confluenza di tre vie nella piazzetta dei Crociferi, situata al lato della moderna piazza di Trevi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Trevi (rione di Roma)

Tridente (Roma)

Con Tridente si indica, a Roma, l'area urbana innervata sulle tre direttrici rettilinee con vertice in piazza del Popolo e divergenti in direzione sud, che assume così la forma di un tridente.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tridente (Roma)

Tullio Del Sette

Il padre era un Appuntato dei Carabinieri. Ha intrapreso la carriera militare nel 1970 frequentando il 152º corso presso l'Accademia militare di Modena.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tullio Del Sette

Tutti a scuola

Tutti a scuola è la cerimonia d'apertura annuale di ogni anno scolastico. La cerimonia viene trasmessa da Rai 1. Fino al 2014 si svolgeva a Roma, mentre dal 2015 non ha una sede fissa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Tutti a scuola

Ubaldo Arata

Dal periodo del cinema muto fino all'inizio del neorealismo ha collaborato alla realizzazione di più di cento film. È ricordato soprattutto per aver curato le riprese e la fotografia di Roma città aperta, il celebre film di Roberto Rossellini.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ubaldo Arata

Ugo Biggeri

Nato a Firenze nel 1966, durante il liceo, ha iniziato il suo impegno nel volontariato, soprattutto con l'associazione Mani Tese.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ugo Biggeri

Ugo Sposetti

È stato presidente della Provincia di Viterbo dal 5 maggio 1978 al 6 giugno 1983, sindaco di Bassano in Teverina dal 24 aprile 1995 al 14 giugno 2004, deputato alla Camera dal 2006 al 2013 e senatore della Repubblica dal 2013 al 2018, dopo esserlo stato dal 1987 al 1994.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ugo Sposetti

Umberto I di Savoia

Figlio di Vittorio Emanuele II, primo re d'Italia, e di Maria Adelaide d'Austria, regina del Regno di Sardegna, morta nel 1855, il suo lungo regno fu contrassegnato da diversi eventi, che produssero opinioni e sentimenti contrastanti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Umberto I di Savoia

Umberto II di Savoia

La brevissima durata del suo regno, appena quaranta giorni, gli valse il soprannome di «Re di maggio». Il 13 giugno 1946, dato l'esito del referendum istituzionale del 2 giugno, il Consiglio dei ministri – con atto che il re definì «rivoluzionario» – trasferì le funzioni accessorie di capo provvisorio dello Stato al Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Umberto II di Savoia

Unavantaluna

Gli Unavantaluna - Cumpagnia di musica sixiliana sono un gruppo musicale world music italiano formatosi a Roma nel 2004.

Vedere Palazzo del Quirinale e Unavantaluna

Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

LUnione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti (UAAR) è un'associazione filosofica non confessionale italiana di promozione sociale, nata informalmente il 19 ottobre 1987 ma costituitasi legalmente il 18 marzo 1991, che al 2018 dichiara associati.

Vedere Palazzo del Quirinale e Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti

Università Campus Bio-Medico

L'Università Campus Bio-Medico è una università non statale italiana con sede a Roma, istituita nel 1993 e promossa dall'Opus Dei. La costruzione dell'ateneo fu incoraggiata dal beato Álvaro del Portillo, vescovo Prelato dell'Opus Dei, con l'obiettivo di realizzare un progetto culturale capace di riproporre al centro delle scienze biomediche il valore della persona.

Vedere Palazzo del Quirinale e Università Campus Bio-Medico

Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000

Lurbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000 costituisce un fenomeno di crescita unico nella storia dell'urbanistica in Italia, che costituì una radicale rottura con la situazione precedente.

Vedere Palazzo del Quirinale e Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000

Urbi et Orbi

Urbi et Orbi è una locuzione latina composta da due sostantivi, Urbi e Orbi, uniti dalla congiunzione et: Urbi significa "all'Urbe", per gli antichi Romani la città di Roma, Orbi significa "all'Orbe", nel senso di "mondo".

Vedere Palazzo del Quirinale e Urbi et Orbi

Valentina Cuppi

Laureatasi nel 2008 in scienze filosofiche, con indirizzo nella Filosofia della politica, all'Università di Bologna, dove ottiene anche un dottorato di ricerca in scienze politiche nel 2014, Cuppi ha lavorato come educatrice per tanti anni a Marzabotto, per poi diventare insegnante di storia e filosofia alle scuole superiori.

Vedere Palazzo del Quirinale e Valentina Cuppi

Vedute di Roma da Villa Malta sul Pincio

Per Vedute di Roma da Villa Malta sul Pincio s'intende una serie di quattro grandi vedute, dipinte a tempera su tela e commissionate a Johann Christian Reinhart da Luigi I di Baviera che, nel 1827, aveva acquistato la Villa Malta a Roma e l'aveva destinata a sua residenza in città e a cenacolo per pittori tedeschi del Grand Tour.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vedute di Roma da Villa Malta sul Pincio

Ventaglio

Un ventaglio o rosta è uno strumento portatile, che, quando lo si agita, si impiega per spingere l'aria verso la persona in modo da rinfrescarsi.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ventaglio

Via Nazionale (Roma)

Via Nazionale è una via di Roma che da piazza della Repubblica conduce verso piazza Venezia, fermandosi a largo Magnanapoli. Nel suo percorso attraversa i rioni Castro Pretorio e Monti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Via Nazionale (Roma)

Viaggi apostolici di papa Francesco

In questa voce sono elencati i viaggi apostolici e le visite pastorali di papa Francesco, 266º papa della Chiesa cattolica e 8º sovrano dello Stato della Città del Vaticano.

Vedere Palazzo del Quirinale e Viaggi apostolici di papa Francesco

Viaggio di Hitler in Italia

Il viaggio di Hitler in Italia fu un grande evento organizzato nel 1938 per celebrare l'alleanza tra Italia e Germania nell'Asse Roma-Berlino.

Vedere Palazzo del Quirinale e Viaggio di Hitler in Italia

Viaggio di John Fitzgerald Kennedy in Europa

Il viaggio del Presidente degli Stati Uniti John F. Kennedy in Europa iniziato in Germania il 23 giugno e terminato in Italia il 2 luglio 1963 è stato l'ultimo viaggio estero del 35esimo presidente USA.

Vedere Palazzo del Quirinale e Viaggio di John Fitzgerald Kennedy in Europa

Viaggio in Italia (saggio)

Viaggio in Italia (in tedesco Italienische Reise) è un'opera che Johann Wolfgang von Goethe scrisse tra il 1813 e il 1817 e pubblicò in due volumi, il primo dei quali uscì nel 1816 e il secondo nel 1817.

Vedere Palazzo del Quirinale e Viaggio in Italia (saggio)

Villa Ada (Roma)

Villa Ada è il quarto più grande parco pubblico di Roma dopo il parco regionale dell'Appia antica, il parco regionale del Pineto e Villa Doria Pamphilj.

Vedere Palazzo del Quirinale e Villa Ada (Roma)

Villa Adriana

La Villa Adriana fu una residenza imperiale extraurbana, fatta realizzare presso Tivoli dall'imperatore Adriano (117-138). La struttura appare come un ricco complesso di edifici realizzati gradualmente ed estesi su una vasta area, che doveva coprire circa 120 ettari, in una zona ricca di fonti d'acqua a pochi chilometri dal centro abitato di Tibur e 17 miglia romane dallUrbs.

Vedere Palazzo del Quirinale e Villa Adriana

Villa d'Este al Quirinale

La Villa d'Este al Quirinale era nota anche come Vigna del cardinal di Ferrara, poiché era stata affittata dal cardinale Ippolito d'Este che era nato a Ferrara, e come Vigna di Napoli poiché apparteneva alla famiglia napoletana Carafa.

Vedere Palazzo del Quirinale e Villa d'Este al Quirinale

Villa della Regina

La Villa della Regina è una seicentesca villa torinese situata nella parte orientale-collinare della città, nel quartiere Borgo Po. Costruita per volere di Maurizio di Savoia - prima cardinale e poi, dal 1641, principe d'Oneglia: da qui il nome originario di Villa del Principe Cardinale - e passata poi a sua moglie Ludovica (o Luisa Cristina) di Savoia, in seguito fu scelta come luogo di residenza estiva prima da Anna Maria d'Orléans e poi da Polissena d'Assia, regine di Sardegna, da cui il nome con il quale è conosciuta.

Vedere Palazzo del Quirinale e Villa della Regina

Villa Mirafiori

Villa Mirafiori è una villa storica di Roma, sita lungo la via Nomentana. Oggi è una delle sedi della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'università "La Sapienza".

Vedere Palazzo del Quirinale e Villa Mirafiori

Villa Reale di Monza

La Villa Reale di Monza, nota anche come Reggia di Monza, è un palazzo in stile neoclassico realizzato a Monza durante la dominazione austriaca del XVIII secolo e progettato da Giuseppe Piermarini quale residenza privata degli Asburgo-Lorena.

Vedere Palazzo del Quirinale e Villa Reale di Monza

Villa Rosebery

Villa Rosebery, ribattezzata col nome di Villa Maria Pia nel 1934, è un complesso monumentale, uno dei principali punti di riferimento del neoclassicismo a Napoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Villa Rosebery

Ville di Roma

Ville di Roma elenca le ville che sorsero a partire dal Rinascimento e prima del 1870 nel perimetro delle mura di Roma o nelle immediate adiacenze, proprietà di famiglie importanti.

Vedere Palazzo del Quirinale e Ville di Roma

Vincenzo Camuccini

Era il figlio di Giovanni Battista, commerciante in carbone di famiglia ligure, e di Teresa Rotti. Vincenzo Camuccini fu uno dei più importanti pittori del Neoclassicismo italiano e della pittura di storia, nonostante sia vissuto in un periodo storico, il XIX secolo, dove la cultura romantica aveva preso piede all'interno del panorama artistico-letterario europeo.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vincenzo Camuccini

Vincenzo Cerami

È stato candidato all'Oscar nel 1999 per aver sceneggiato La vita è bella con Roberto Benigni, col quale ha collaborato altre volte come per la realizzazione del libro Johnny Stecchino tratto dall'omonimo film.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vincenzo Cerami

Vincenzo Lucertini

Nacque a Torino il 14 gennaio 1914,. e si arruolò nella Regia Aeronautica nell'ottobre 1932, iniziando a frequentare il Corso Marte presso Regia Accademia Aeronautica di Caserta.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vincenzo Lucertini

Vincenzo Massoni

Fu ordinato sacerdote il 18 settembre 1830. Fu inviato alla nunziatura di Firenze il 30 dicembre 1847, come incaricato d'affari.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vincenzo Massoni

Vincenzo Torriani

Iniziò a collaborare con Armando Cougnet nell'organizzazione del Giro d'Italia nel 1946, di cui nel 1949 divenne direttore unico (patron). Rimase patron fino all' edizione del 1991 (42 anni).

Vedere Palazzo del Quirinale e Vincenzo Torriani

Vincenzo Trimarchi

Vincenzo Michele Trimarchi nasce a Santa Teresa di Riva, quartiere Cantidati, sesto figlio dell'avvocato Francesco Trimarchi (1872-1939) e di Giovanna Crisafulli Mondìo (1882-1966), entrambi appartenenti ad aristocratiche famiglie latifondiste originarie di Savoca.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vincenzo Trimarchi

Vittoria Michitto

Vittoria Michitto nacque il 15 luglio 1928 a Caserta da famiglia alto borghese (il padre era un importante medico), di lontana origine inglese: il nonno materno del padre, architetto botanico, giunse nella città campana per progettare i giardini all'inglese della reggia borbonica.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vittoria Michitto

Vittorio Emanuele II di Savoia

Dal 1849 al 1861 fu inoltre duca di Savoia, principe di Piemonte e duca di Genova. È ricordato anche con l'appellativo di Re galantuomo, perché dopo la sua ascesa al trono non ritirò lo Statuto Albertino promulgato da suo padre Carlo Alberto.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vittorio Emanuele II di Savoia

Vittorio Emanuele III di Savoia

Figlio di Umberto I di Savoia e di Margherita di Savoia, alla nascita ricevette il titolo di Principe di Napoli, nell'evidente intento di sottolineare l'unità nazionale, raggiunta da poco.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vittorio Emanuele III di Savoia

Vittorio Marullo di Condojanni

Nato a Milazzo nel 1907, il 15 maggio 1943 si avvicinò all'Ordine di Malta come già avevano fatto altri membri della sua famiglia nei secoli.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vittorio Marullo di Condojanni

Vladimir Denissenkov

Nato a Černivci in Ucraina (allora Unione Sovietica), nella regione della Bucovina, da genitori russi, terminò gli studi presso il Conservatorio di Mosca nel 1979.

Vedere Palazzo del Quirinale e Vladimir Denissenkov

XIII legislatura della Repubblica Italiana

La XIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 9 maggio 1996 al 29 maggio 2001.

Vedere Palazzo del Quirinale e XIII legislatura della Repubblica Italiana

XVIII legislatura della Repubblica Italiana

La XVIII legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022. Le composizioni della Camera dei deputati e del Senato sono state determinate dai risultati delle elezioni politiche del 4 marzo 2018, indette dopo lo scioglimento delle Camere da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella avvenuto il 28 dicembre 2017.

Vedere Palazzo del Quirinale e XVIII legislatura della Repubblica Italiana

10000 lire 50º anniversario della proclamazione della Repubblica

Con D.M.T. 1º marzo 1996 venne autorizzata l'emissione di una moneta commemorativa in argento del valore nominale di 10.000 lire commemorativa del 50º anniversario della proclamazione della Repubblica.

Vedere Palazzo del Quirinale e 10000 lire 50º anniversario della proclamazione della Repubblica

2015

Il 2015 è stato designato come.

Vedere Palazzo del Quirinale e 2015

500 lire (moneta)

Le monete da 500 lire italiane sono state coniate dal 1958 al 1967 e dal 1982 fino al 2001, perché l'anno successivo la lira italiana è stata sostituita dall'euro.

Vedere Palazzo del Quirinale e 500 lire (moneta)

Conosciuto come Manica Lunga, Palazzo presidenziale (Italia).

, Antonio Cadei, Antonio Cariglia, Antonio Carracci, Antonio Pappano, Antonio Segni, Antonomasia, Appartamenti papali, AR - Frammenti d'arte, Arazzeria Medicea, Arazzi con le storie di Giuseppe ebreo, Architettura svizzera, Architetture civili di Roma, Argo Secondari, Arisa, Armistizio di Cassibile, Associazione Italiana Persone Down, Associazione italiana vittime del terrorismo, Attentato di via Rasella, Banca Popolare Etica, Bandiera d'Italia, Bandiera del Molise, Bandiera del Trentino-Alto Adige, Bandiera dell'Umbria, Bandiera della Valle d'Aosta, Barberini (metropolitana di Roma), Barthélemy Formentelli, Basilica dei Santi XII Apostoli, Basilica di San Giovanni in Laterano, Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri, Basilio Cascella, Battistello Caracciolo, Beatrice Lorenzin, Belvedere di San Leucio, Bent Holm, Benvenuto Presidente!, Berlinguer e il Professore, Bernardino Radi, Bernardo Castello, Berretta, Bettino Craxi, Biblioteca di archeologia e storia dell'arte, Brigata meccanizzata "Granatieri di Sardegna", Bruno Castellino, Bruno Tuscano, Buckingham Palace, Calliope, Calogero Giallanza, Cancelleria federale (Berlino), Candido Cannavò, Cappella Carafa, Cappella Paolina (disambigua), Cappella Paolina (Quirinale), Carlo Arienti, Carlo Azeglio Ciampi, Carlo Cesi, Carlo Chessa, Carlo Cussetti, Carlo di Borbone visita il papa Benedetto XIV nella coffee-house del Quirinale, Carlo Finelli, Carlo Grano, Carlo Luigi Morichini, Carlo Orelli, Carlo Saraceni, Casa Savoia, Caserta, Caso dell'Enrica Lexie, Caterina Balivo, Caterina Panciera Besarel, Cavalcata papale, Censis, Centesimo di lira italiana, Centro storico di Roma, Cerimonia del ventaglio, Cerimoniale diplomatico della Repubblica Italiana, Cesare Dujany, Cesare Prandelli, Cesare Ruperto, Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli), Chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio a Trevi, Chiesa di San Caio, Chiesa di San Nicola in Arcione, Chiesa di San Salvatore in Lauro, Chiesa di San Silvestro al Quirinale, Chiesa di Sant'Andrea al Quirinale, Chiesa di Santa Maria ai Monti, Chiesa di Santa Maria in Transpontina, Chung Myung-whun, Ciriaco De Mita, Ciro Ferri, Claudio Angelini, Claudio D'Amato Guerrieri, Clementina Cantoni, Coffee House del Quirinale, Colle, Collezione Barberini, Collezione Borghese, Collezione Rospigliosi, Colori nazionali dell'Italia, Comitato Leonardo - Italian Quality Committee, Conclave del 1823, Conclave del 1829, Conclave del 1830-1831, Conclave del 1846, Congresso di Pace di Ginevra (1867), Consegna della flotta italiana agli Alleati, Consiglio Superiore della Magistratura, Consiglio Supremo di Difesa, Consorti dei presidenti della Repubblica Italiana, Continuavano a chiamarli... er più e er meno, Coppa Italia 2023-2024, Coro della Portella, Coro Polifonico Città di Bastia, Corrado Giaquinto, Cortina d'Ampezzo, Costantino Belluscio, Cristina Chiabotto, Cristina di Svezia, Cristoforo Unterperger, Dante Broglio, Daria de Pretis, Dario Franceschini, Dataria apostolica, Davide Astori, Davide Franceschetti, Davide Rivalta, Denis Verdini, Dieci saggi, Dimitrij Romanovič Romanov, Diocesi di Roma, Domenico Ammirato, Domenico Antonio Fiorentini, Domenico Fontana, Domenico Maselli, Dorothy Snell, Duilio Carotti, Duomo di Tivoli, E. A. Mario, E. Marinella, Edina Altara, Edith Bruck, Edoardo Montaina, Edoardo VII del Regno Unito, Eduardo de Martino, Egisto Lancerotto, Elena del Montenegro, Elezione del Presidente della Repubblica Italiana del 2006, Elisabetta Trenta, Elvina Pallavicini, Emanuele Ne Vunda, Emanuele Pugliese, Emilio Stramucci, Enrico Caviglia, Enrico De Nicola, Enrico Letta, Enzo Assenza, Enzo Storoni, Episodi di Big Man, Eremo di San Michele Arcangelo (Formia), Erika Stefani, Ermanno Leo, Estate d'oro dell'Italia, Este, Eugenio Agneni, Ezio Gribaudo, Fabio Viale, Fallito attentato di Ostia, Fanny Vialardi di Sandigliano, Fausto Caffarelli, Federica Mogherini, Federico Zeri, Felice Castegnaro, Felice della Greca, Felice Giani, Ferdinando Forino, Ferdinando Fuga, Ferdinando Imposimato, Ferrari Roma, Ferruzzano, Festa del Tricolore, Festa della Repubblica Italiana, Fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali, Fiat 2800, Fiat Panda (1980), Filiberto Sbardella, Filippo della Valle, Filippo Lauri, Filippo Schor, Finale del campionato europeo di calcio 2020, Fiorenzo Magni, Flaminio Ponzio, Flavio Chigi (1810-1885), Florian Planker, Fondazione Spadolini Nuova Antologia, Fontana dei Dioscuri, Fontana dell'Organo, Fontana di Trevi, Fontane di Roma, Foriere maggiore dei sacri palazzi apostolici, Formazione del governo della Repubblica Italiana, Franca Viola, Francesca Cappelletti, Francesca Gambacorta Magliani, Francesco Albani, Francesco Amirante, Francesco Bandini Piccolomini, Francesco Cantuti Castelvetri, Francesco Contrafatto, Francesco Cossiga, Francesco De Renzis, Francesco II delle Due Sicilie, Francesco Lojacono, Francesco Mammola, Francesco Mancini (pittore 1679-1758), Francesco Manno, Francesco Maselli, Francesco Paolo Casavola, Francesco Saverio de Zelada, Franco Battiato, Franco Di Mare, Franco Iseppi, Franco Marini, Franco Piavoli, Franz Christian Boll, Fratello sole, sorella luna, Friedrich Overbeck, Fuga di Vittorio Emanuele III, Fumata nera e fumata bianca, Gabriele Lavia, Gae Aulenti, Gaetano Bertolani, Gaetano di Borbone-Due Sicilie, Gaetano Gifuni, Gaetano Lodi, Galeazzo Ciano, Galleria di vedute di Roma moderna, Gennaro Arma, Gerolamo Induno, Giacomo Acerbo, Giacomo Antonelli, Giacomo Corradi, Giacomo Grosso, Giada Rossi, Giampaolo Talani, Gian Lorenzo Bernini, Gian Pietro Marcucci Poltri, Giancarlo Giorgetti, Gianna Fratta, Gianni Cosetti, Gianni Petrucci, Giardini del Palazzo del Quirinale, Gioacchino Pagliei, Giorgia Meloni, Giorgio Napolitano, Giorgio Perlasca, Giorno del ricordo, Giovan Paolo Schor, Giovanni Antonio Fontana, Giovanni Archinto, Giovanni Battista Beccaria, Giovanni Battista Caprara Montecuccoli, Giovanni Battista Spinola, Giovanni Carandente, Giovanni Francesco Grimaldi, Giovanni Frangi, Giovanni Giacomo Panciroli, Giovanni Grasso (giornalista), Giovanni Gronchi, Giovanni Lanfranco, Giovanni Lanza, Giovanni Leone, Giovanni Prampolini (ingegnere), Giovanni Sgambati, Gioventù ribelle (videogioco), Girolamo Magnani, Girolamo Muziano, Giuliano Amato, Giuliano Ferrara, Giulio Battelli, Giulio Mancini, Giuramento dei giudici della Corte costituzionale della Repubblica Italiana, Giuramento del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, Giuramento e insediamento del presidente della Repubblica Italiana, Giuseppe Berardi, Giuseppe Bertin, Giuseppe Calandrelli, Giuseppe Conte, Giuseppe Dezza, Giuseppe Giangrande, Giuseppe Giannola, Giuseppe Lugli, Giuseppe Nicola Nasini, Giuseppe Piacentini, Giuseppe Raggio (pittore), Giuseppe Roda (architetto), Giuseppe Sacheri, Giuseppe Saragat, Giuseppe Tosi, Giuseppe Valerga, Golpe Borghese, Governo Conte I, Governo Conte II, Governo Cossiga I, Governo D'Alema I, Governo Draghi, Governo Gentiloni, Governo Letta, Governo Meloni, Governo Monti, Governo Prodi II, Governo Renzi, Gruppo dei Romanisti, Guardia d'onore, Guardia palatina d'onore, Guardia reale albanese, Guido Donati, Guido Reni, Guido Strazza, Guido Trombetti, Guillaume Berthelot, Guillaume Courtois, Hymnu sardu nationale, I Levi di via Spielberg, Ida Travi, Ignazio Perricci, Il marchese del Grillo, Il sogno di Ossian, Ilaria Galbusera, Ilaria Toesca, Incidente ferroviario di Castel Giubileo, Invasione italiana dell'Albania, Io & George, Jacques Courtois, Jacques-Émile Lafon, Jan Frans van Bloemen, Joseph-Denis Odevaere, Kanzlerbungalow, Kiko, principessa Akishino, L'Unione, La lunga notte - La caduta del Duce, La marcia su Roma, La Reverdie, La straordinaria storia dell'Italia, Ladislao de Gauss, Laici in ginocchio, Lancia K, Lauro De Bosis, Lazio, Lazzaro Baldi, Legge elettorale italiana del 2015, Leonardo Bazzaro, Leonardo Gallitelli, Leonora Armellini, Letsie III del Lesotho, Lettere credenziali, Liceo artistico statale di Porta Romana, Lilia Costabile, Lirio Abbate, Lista delle elezioni papali, Lorella Cuccarini, Lorenzo Hervás y Panduro, Luca Desiata, Luca Fanfoni, Lucia Guerrini, Luciano Ligabue, Luigi Alonzi, Luigi Berti, Luigi Di Maio, Luigi Einaudi, Luigi Forino, Luigi Gualterio, Luigi Merola, Luigi Valenti Gonzaga, Luigi XIV (arredamento), Luisa Massimo, Luogotenenza del regno, Maestro del sacro palazzo apostolico, Mancata difesa di Roma, Manifattura di San Carlo alle Mortelle, Mara Carfagna, Mara Venier, Marc Sardelli, Marcantonio Bassetti, Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo), Marcantonio II Borghese, Marcia su Roma, Margaret Fuller, Margarete Traube, Margherita di Savoia, Margherita Palli, Maria Annunziata di Borbone-Due Sicilie, Maria Beatrice di Savoia (1943), Maria Centracchio, Maria Cristina Finucci, Maria Cristina Giongo, Maria Elisabetta Alberti Casellati, Maria Francesca di Savoia, Maria Gabriella di Savoia, Maria Grazia Gatti Randi, Maria Immacolata di Borbone-Due Sicilie, Maria Luisa di Borbone-Due Sicilie, Maria Luisa di Borbone-Spagna (1782-1824), Maria Maddalena dell'Incarnazione, Maria Pia di Borbone-Due Sicilie, Maria Teresa d'Asburgo-Teschen (1816-1867), Marianna Scalfaro, Mario Carli, Mario Draghi, Mario Monti, Mario Pelosini, Marta Cartabia, Martino Ferrabosco, Martirio di sant'Erasmo, Maserati Quattroporte (1979), Massimiliano Custoza, Massimo D'Alema, Massimo Garavaglia, Massimo Sestini, Matrimonio mistico di santa Caterina d'Alessandria e santi (Lotto), Matteo Lovatti, Matteo Renzi, Maurizio Martina, Melozzo da Forlì, Meraviglie (programma televisivo), Messaggio di fine anno, Messalina (film 1923), Metonimia, Michel Audran, Michele La Spina, Michele Novaro, Miklós Horthy, Monete della lira italiana, Monica Vitti, Monte Giordano, Monumenti scomparsi di Parma, Movimenti rivoluzionari in Italia nel Primo Novecento, Mozart in Italia, Mozione di fiducia (ordinamento italiano), Municipio Roma I (2001-2013), Musei italiani con collezioni orientali, Museo dell'orologio da torre, Museo diocesano San Sebastiano, Museo nazionale dell'ebraismo italiano e della Shoah, Museo nazionale di Capodimonte, Napoleone Bonaparte, Nascita della Repubblica, Negazionismo delle foibe, Nell'anno del Signore, Neno Mori, Nicholas Green, Nicola Picella, Nicola Rossi, Nicola Zingaretti, Nicolò Zanon, Nino La Rocca, Noa, Nonostante le apparenze... e purché la nazione non lo sappia... All'onorevole piacciono le donne, Notte dei fuochi, Obbedisco, Obelisco del Quirinale, Oksana Lyniv, Olaf John Laneri, Oliviero Carafa, Operazione Achse, Opere del Bronzino, Opere del Domenichino, Opere di Francesco Albani, Opere di Gian Lorenzo Bernini, Opere di Giovanni Lanfranco, Opere di Guido Reni, Opere di Pietro da Cortona, Oratorio del Beato Nicola de Rupe, Orazio Gentileschi, Orchestra Filarmonica Marchigiana, Orchestra Roma Sinfonietta, Ordine delle cariche della Repubblica Italiana, Organi costituzionali dell'Italia, Organizzazione Gladio, Organo idraulico, Oscar Luigi Scalfaro, Oscar Sinigaglia, Ottaviano Mascherino, Paese Sera, Palazzina del segretario della cifra, Palazzo Apostolico, Palazzo Corsini alla Lungara, Palazzo di San Callisto, Palazzo Ducale (Colorno), Palazzo Giustiniani (Roma), Palazzo Mengarini, Palazzo Pallavicini Rospigliosi, Palazzo Pitti, Palazzo Pontificio, Palazzo presidenziale, Palazzo Reale (Amsterdam), Palazzo Reale (Napoli), Paolo Borrometi, Paolo Carignani, Paolo Gentiloni, Paolo Massobrio, Paolo Ruffini (giornalista), Paolo Villaggio, Papa Alessandro VII, Papa Clemente VIII, Papa Clemente XII, Papa Gregorio XIII, Papa Gregorio XV, Papa Innocenzo XIII, Papa Paolo V, Papa Pio IX, Papa Pio VII, Papa Pio VIII, Papa Pio XII, Papa Sisto V, Partito Democratico (Italia), Partito Socialista Democratico Italiano, Partito Socialista Italiano, Pasquale Cascella, Pasquale di Borbone-Due Sicilie, Pasquale Fosca, Pasquarosa, Patrizio Bianchi, Pauly & C. - Compagnia Venezia Murano, Pelagio Palagi, Peppone Calabrese, Percy Sipho Mngometulu, Piano Sinigaglia, Piazza del Quirinale, Piazza San Pietro, Piazze di Roma, Piccolo Coro dell'Antoniano, Piedone lo sbirro, Pier Luigi Bersani, Pier Paolo Racchetti, Piero Zuccheretti, Pietro Accorsi, Pietro Badoglio, Pietro Colonna Pamphili, Pietro Consagra, Pietro da Cortona, Pietro Duranti, Pietro Gabrielli, II principe di Prossedi, Pietro Maffi, Pietro Paolo Olivieri, Pietro Piffetti, Pinacoteca vaticana, Pio VII e Napoleone, Piramide Cestia, Pittura illusionistica, Polisportiva Dinamo, Polizia di Stato, Pompeo Gabrielli, Porcellana Ginori a Doccia, Porta Alchemica, Porta Ognissanti, Premio Balzan, Premio Buone Notizie, Premio Le Maschere del Teatro Italiano, Premio Pirandello, Presa di possesso, Presa di Roma, Presidente della Repubblica Italiana, Procedimento legislativo, Processo sulla trattativa Stato-mafia, Propaganda Live, Provincia autonoma di Bolzano, Puntate de Il tempo e la storia, Quattro Fontane, Quirinale, Quirinale (colle), Quirinale nella pittura e nel disegno, Rafael Caldera, Raffaele Stern, Rai Quirinale, Rai Radio 3 Classica, Raimondo Vianello, Rashtrapati Bhavan, Re d'Italia, Real Casa, Reggia di Venaria Reale, Reggimento corazzieri, Regno del Sud, Regno di Sardegna (1720-1861), Relazioni bilaterali tra Italia e Pakistan, Remigio Crescini, Repubblica (metropolitana di Roma), Repubblica Romana (1849), Residenza papale, Residenza reale, Residenza ufficiale, Residenze ufficiali del presidente della Repubblica Italiana, Resistenza romana, Respicientes ea, Ring Around Quartet, Ritratto di François-Marius Granet, Roberto Terracini, Rococò, Roma, Roma antica e moderna, Roma Tre Orchestra, Romano Prodi, Romolo vincitore di Acrone, Rossella Vodret, Sala Regia, Sala stampa, Salone dei Corazzieri, Salvatore Sechi (funzionario), San Francesco Patrono d'Italia, San Leucio (Caserta), Sandra Mondaini, Sandro Pertini, Sant'Agata dei Goti (diaconia), Santuario della Beata Vergine delle Grazie (Leini), Scalone degli Ambasciatori, Schiscetta, Scuderie del Quirinale, Sebastiano Ceccarini, Sebastiano Ricci, Secessione dell'Aventino, Segretariato generale della Presidenza della Repubblica Italiana, Segretario della cifra, Sepoltura e gloria di santa Petronilla, Sergio Mattarella, Servizio difesa installazioni, Sette colli di Roma, Silvana Sciarra, Silvia Tortora, Silvio Berlusconi, Silvja Manzi, Simboli del Piemonte, Simboli dell'Emilia-Romagna, Simboli della Basilicata, Simboli della Calabria, Simboli della Lombardia, Simboli delle Marche, Simboli delle regioni d'Italia, Simboli patri italiani, Simona Sala, Sistema orario italiano a 6 ore, Smilitarizzazione del controllo del traffico aereo in Italia, Sofia Viscardi, Statue equestri in Italia, Stefania Tallini, Stefano Patuanelli, Stefano Rodotà, Stendardo presidenziale italiano, Stern (famiglia), Storia del cristianesimo in età moderna, Storia del Regno d'Italia (1861-1946), Storia del Vittoriano, Storia dell'Arma dei Carabinieri, Storia della bandiera d'Italia, Storia della Croce Rossa Italiana, Storia della Repubblica Italiana, Storia della telefonia in Italia, Storia di Ancona, Storia di Nardò, Storia di Pistoia, Storia istituzionale italiana, Storiografia di Scanderbeg, Strada Pia, Strutture Rai, Sveva Schiazzano, Tango, Tatiana di Roma, Tavola Doria, Teatri di Roma, Teatro italiano della guerra di successione austriaca, Tempio della Gens Flavia, Tempio della Salus, Tenuta presidenziale di Castelporziano, Terremoto dell'Aquila del 1703, Tesoro della Corona d'Italia, Tessitura Luigi Bevilacqua, TEXA, The Ceasars, Tifoseria della nazionale di calcio dell'Italia, Tolomeo Filadelfo nella biblioteca di Alessandria, Tommaso Campana, Tommaso Cascella, Toni Zarpellon, Toquinho, Torre della Guardia svizzera, Touring Club Italiano, Trattato del Quirinale, Trevi (rione di Roma), Tridente (Roma), Tullio Del Sette, Tutti a scuola, Ubaldo Arata, Ugo Biggeri, Ugo Sposetti, Umberto I di Savoia, Umberto II di Savoia, Unavantaluna, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti, Università Campus Bio-Medico, Urbanistica a Roma tra il 1870 e il 2000, Urbi et Orbi, Valentina Cuppi, Vedute di Roma da Villa Malta sul Pincio, Ventaglio, Via Nazionale (Roma), Viaggi apostolici di papa Francesco, Viaggio di Hitler in Italia, Viaggio di John Fitzgerald Kennedy in Europa, Viaggio in Italia (saggio), Villa Ada (Roma), Villa Adriana, Villa d'Este al Quirinale, Villa della Regina, Villa Mirafiori, Villa Reale di Monza, Villa Rosebery, Ville di Roma, Vincenzo Camuccini, Vincenzo Cerami, Vincenzo Lucertini, Vincenzo Massoni, Vincenzo Torriani, Vincenzo Trimarchi, Vittoria Michitto, Vittorio Emanuele II di Savoia, Vittorio Emanuele III di Savoia, Vittorio Marullo di Condojanni, Vladimir Denissenkov, XIII legislatura della Repubblica Italiana, XVIII legislatura della Repubblica Italiana, 10000 lire 50º anniversario della proclamazione della Repubblica, 2015, 500 lire (moneta).