Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Palio dei Normanni

Indice Palio dei Normanni

Il Palio dei Normanni è una rappresentazione in costume di un fatto storico accaduto circa mille anni fa.

6 relazioni: Cattedrale di Piazza Armerina, Cavallo scosso, Contrada (geografia), Libero consorzio comunale di Enna, Palio, Piazza Armerina.

Cattedrale di Piazza Armerina

La basilica cattedrale di Maria Santissima delle Vittorie di piazza Armerina è la cattedrale della diocesi di Piazza Armerina, in Sicilia ed è dedicata a Maria Santissima delle Vittorie.

Nuovo!!: Palio dei Normanni e Cattedrale di Piazza Armerina · Mostra di più »

Cavallo scosso

Un cavallo scosso è un cavallo che rimane senza la monta del fantino durante una corsa ippica.

Nuovo!!: Palio dei Normanni e Cavallo scosso · Mostra di più »

Contrada (geografia)

Il termine contrada indica vari tipi di suddivisione geografica o urbanistica di alcuni comuni italiani.

Nuovo!!: Palio dei Normanni e Contrada (geografia) · Mostra di più »

Libero consorzio comunale di Enna

Il libero consorzio comunale di Enna è un libero consorzio comunale di abitanti della Sicilia, con capoluogo Enna.

Nuovo!!: Palio dei Normanni e Libero consorzio comunale di Enna · Mostra di più »

Palio

Il Palio è una gara tra i rioni di una città o tra entità territoriali vicine tra di loro, in genere disputata con cavalli o altri animali.

Nuovo!!: Palio dei Normanni e Palio · Mostra di più »

Piazza Armerina

Piazza Armerina (Ciazza nella locale lingua gallo-italica, Chiazza in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Enna in Sicilia ed è sede di vescovado con un'estesa diocesi.Territorio Modifica Piazza Armerina sorge su un'altura dei monti Erei meridionali, nella parte centro-orientale della Sicilia, a d'altitudine.

Nuovo!!: Palio dei Normanni e Piazza Armerina · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »