Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Panegyrici latini

Indice Panegyrici latini

I Panegyrici latini sono una collezione di 12 panegirici scritti in epoca romana.

66 relazioni: Aquileia (città antica), Assedio di Aquileia, Assedio di Aquileia (388), Augusta Treverorum, Battaglia di Londinium, Battaglia di Ponte Milvio, Battaglia di Torino (312), Battaglie romane, Bisanzio, Camavi, Campagne germanico-sarmatiche di Costantino, Carausio, Castrum, Circo romano di Augusta Treverorum, Classis Germanica, Classis Mauretanica, Classis Pontica, Classis Syriaca, Claudio Mamertino, Cognomina ex virtute, Costantino I, Crisi del III secolo, Diocleziano, Eburacum, Editiones principes di opere latine - Incunaboli, Esercito romano, Eumenio, Galerio, Gallia Comata, Guerra civile romana (306-324), Horrea di Milano, Illyricum, Invasioni barbariche del III secolo, Invasioni barbariche del IV secolo, Iutungi, Legione romana, Letteratura latina imperiale, Lista delle abbreviazioni standard degli autori latini, Marina militare romana, Massenzio, Massimiano, Miles classiarius, Monetazione di Costantino e dei Costantinidi, Monetazione tetrarchica, Nazario (retorico), Oratoria latina, Palazzo imperiale romano di Milano, Panegirico, Plinio il Giovane, Principato (storia romana), ..., Religione romana, Rezia (provincia romana), Riforma dioclezianea dell'esercito romano, Storia della letteratura latina (69 - 117), Storia della letteratura latina (III - IV secolo), Strategia (esercito romano), Taifali, Tarda antichità, Tardo impero romano, Tattiche della fanteria romana, Tetrarchia di Diocleziano, Valeria Massimilla, Zecca di Aquileia, Zecca di Augusta Treverorum, Zecca di Costantinopoli, Zecca di Ticinum. Espandi índice (16 più) »

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Aquileia (città antica) · Mostra di più »

Assedio di Aquileia

* Assedio di Aquileia – nel 170, dalle forze germaniche (di Marcomanni, Quadi e Vandali) calate dal nord della Pannonia, lungo la via dell'Ambra durante il periodo delle guerre marcomanniche.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Assedio di Aquileia · Mostra di più »

Assedio di Aquileia (388)

L'assedio di Aquileia del 388 fu l'episodio conclusivo e decisivo della spedizione condotta dall'imperatore d'Oriente Teodosio I contro l'usurpatore occidentale Magno Massimo, volta a ristabilire sul trono d'Occidente l'imperatore legittimo Valentiniano II.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Assedio di Aquileia (388) · Mostra di più »

Augusta Treverorum

Augusta Treverorum (il cui significato latino era di "città di Augusto, nel paese dei Treveri") fu una città romana fondata sulle sponde del fiume Mosella nel territorio della tribù gallica dei Treveri della Gallia Belgica (oggi Treviri, in Germania).

Nuovo!!: Panegyrici latini e Augusta Treverorum · Mostra di più »

Battaglia di Londinium

La battaglia di Londra (la latina Londinium) fu un episodio della rivolta di Carausio e vide la vittoria delle truppe romane sull'usurpatore Alletto.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Battaglia di Londinium · Mostra di più »

Battaglia di Ponte Milvio

La battaglia di Ponte Milvio ebbe luogo il 28 ottobre 312 tra Costantino I e Massenzio.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Battaglia di Ponte Milvio · Mostra di più »

Battaglia di Torino (312)

La battaglia di Torino fu combattuta nel 312 nei pressi di Augusta Taurinorum tra le forze di Costantino I e quelle del suo rivale per il titolo di imperatore romano, Massenzio.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Battaglia di Torino (312) · Mostra di più »

Battaglie romane

Quella che segue è la lista delle battaglie romane, in ordine cronologico.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Battaglie romane · Mostra di più »

Bisanzio

Bisanzio (Byzàntion) è il più antico nome dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Bisanzio · Mostra di più »

Camavi

I Camavi furono una tribù germanica della tarda antichità e dei secoli bui.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Camavi · Mostra di più »

Campagne germanico-sarmatiche di Costantino

Le campagne germanico-sarmatiche di Costantino furono combattute dall'imperatore romano Costantino I contro le vicine popolazioni germaniche di Franchi, Alamanni e Goti, oltre a quelle sarmatiche degli Iazigi, lungo l'intero sistema difensivo settentrionale a protezione dei confini imperiali, tra il 306 ed il 336.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Campagne germanico-sarmatiche di Costantino · Mostra di più »

Carausio

Tenne il potere per sette anni, prima di essere assassinato dal suo tesoriere, Allecto, che gli succedette.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Carausio · Mostra di più »

Castrum

Il castrum o castro in italiano (latino: singolare castrum, plurale castra) era l'accampamento nel quale risiedeva, in forma stabile o provvisoria, un'unità dell'esercito romano come per esempio una legione. Era di forma rettangolare e intorno, quasi sempre veniva scavato un fossato a sua protezione.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Castrum · Mostra di più »

Circo romano di Augusta Treverorum

Il circo romano di Augusta Treverorum (oggi Treviri, in Germania) era un'antica struttura collegata alla vicina residenza imperiale, presso la quale risiedettero prima Costanzo Cloro a partire dalla fine del III secolo e poi il figlio Costantino I dal 306, durante il periodo tetrarchico.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Circo romano di Augusta Treverorum · Mostra di più »

Classis Germanica

La Classis Germanica era la flotta imperiale romana che controllava il corso del Reno (dalla foce del fiume fino a Castra Vetera, Colonia Agrippina, Mogontiacum ed Argentoratae) e dei suoi più importanti affluenti come la Mosa, la Schelda e la Mosella). Fu istituita nel 12 a.C. da Augusto e subì importanti modifiche solo nella tarda antichità.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Classis Germanica · Mostra di più »

Classis Mauretanica

La Classis Mauretanica, fu una flotta provincialis, istituita da Claudio.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Classis Mauretanica · Mostra di più »

Classis Pontica

La Classis Pontica, fu una flotta provincialis, istituita inizialmente da Augusto e poi da Nerone in modo permanente (attorno al 57).

Nuovo!!: Panegyrici latini e Classis Pontica · Mostra di più »

Classis Syriaca

La Classis Syriaca, fu una flotta provincialis, istituita in modo permanente da Tiberio o da Vespasiano.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Classis Syriaca · Mostra di più »

Claudio Mamertino

Mamertino era di origine gallica, o aveva comunque trascorso un lungo periodo in quell'area, in quanto nel suo panegirico si preoccupa dei destini della zona; anche l'uso della lingua latina per il panegirico rivolto al senato di Costantinopoli indica una origine nelle province occidentali.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Claudio Mamertino · Mostra di più »

Cognomina ex virtute

Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare, la tradizione continuò fino a Giustiniano I (imperatore bizantino dal 527-565); si trattava per lo più di aggettivi sostantivati, derivati dal nome di una popolazione o di una regione vinta o sottomessa, che nell'onomastica latina andavano a porsi in funzione di cognomen.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Cognomina ex virtute · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Costantino I · Mostra di più »

Crisi del III secolo

Con l'espressione crisi del III secolo ci si riferisce ad un'epoca della storia dell'Impero romano compresa all'incirca tra il 235 ed il 284, ovverosia tra il termine della dinastia dei Severi e l'ascesa al potere di Diocleziano.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Crisi del III secolo · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Nuovo!!: Panegyrici latini e Diocleziano · Mostra di più »

Eburacum

Eburacum o Eboracum era l'antico nome romano dell'odierna città di York fondata nel 71 da Quinto Petilio Ceriale, governatore al tempo di Vespasiano.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Eburacum · Mostra di più »

Editiones principes di opere latine - Incunaboli

La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine dall'invenzione della stampa a caratteri mobili all'anno 1500.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Editiones principes di opere latine - Incunaboli · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Esercito romano · Mostra di più »

Eumenio

Circostanziate notizie biografiche ci vengono offerte da Eumenio stesso.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Eumenio · Mostra di più »

Galerio

Proveniente da una modesta famiglia illirica, Galerio salì rapidamente la gerarchia nell'esercito romano, fino ad essere notato dall'imperatore Diocleziano, di cui sposò la figlia Valeria e di cui divenne cesare il 1º marzo 293, ricevendo il controllo delle province orientali dell'Impero romano.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Galerio · Mostra di più »

Gallia Comata

La Gallia Comata o Tres Galliae rappresenta la provincia romana della Gallia celtica transalpina ad esclusione della Gallia Narbonensis.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Gallia Comata · Mostra di più »

Guerra civile romana (306-324)

La guerra civile romana degli anni 306-324 vide lo scatenarsi di un lungo conflitto durato quasi un ventennio tra numerose fazioni di pretendenti al trono imperiale (tra augusti, cesari ed usurpatori) in diverse parti dell'Impero, al termine del quale prevalse su tutti Costantino I. Egli era così riuscito a riunire il potere imperiale nelle mani di un solo monarca, dopo il periodo della Tetrarchia.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Guerra civile romana (306-324) · Mostra di più »

Horrea di Milano

Gli horrea di Milano (sing. horreum) sono stati dei magazzini pubblici annonari presenti nell'antica Mediolanum (la moderna Milano) in epoca romana.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Horrea di Milano · Mostra di più »

Illyricum

L'Illirico (in latino: Illyricum) era un'antica provincia della Repubblica romana che all'inizio del periodo imperiale fu suddivisa nella regione augustea della Regio X Venetia et Histria (ad est del fiume AdigeLa Gallia Cisalpina corrispondeva ai territori della pianura padana compresi tra il fiume Adige e le Alpi piemontesi; ad est di quest'ultimo fiume iniziava l'Illirico ((p 1095)).), oltre alle due nuove province di Pannonia e Dalmazia, certamente in seguito alla rivolta dalmato-pannonica e probabilmente agli inizi del principato di Tiberio.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Illyricum · Mostra di più »

Invasioni barbariche del III secolo

Le invasioni barbariche del III secolo (212/213-305) costituirono un periodo ininterrotto di scorrerie all'interno dei confini dell'impero romano, condotte per fini di saccheggio e bottino da genti armate appartenenti alle popolazioni che gravitavano lungo le frontiere settentrionali: Pitti, Caledoni e Sassoni in Britannia; le tribù germaniche di Frisi, Sassoni, Franchi, Alemanni, Burgundi, Marcomanni, Quadi, Lugi, Vandali, Iutungi, Gepidi e Goti (Tervingi ad occidente e Grutungi ad oriente), le tribù daciche dei Carpi e quelle sarmatiche di Iazigi, Roxolani ed Alani, oltre a Bastarni, Sciti, Borani ed Eruli lungo i fiumi Reno-Danubio ed il Mar Nero.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Invasioni barbariche del III secolo · Mostra di più »

Invasioni barbariche del IV secolo

Le invasioni barbariche del IV secolo (305-378) costituiscono un periodo quasi ininterrotto di scorrerie di genti armate, inizialmente per fini di saccheggio e bottino sulla scorta di quelle del secolo precedente e in seguito trasformate in migrazioni di massa di interi popoli, appartenenti alle popolazioni che gravitavano soprattutto lungo le frontiere settentrionali dell'Impero Romano.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Invasioni barbariche del IV secolo · Mostra di più »

Iutungi

Gli Iutungi (o Jutungi, tedesco Juthungen, greco iouthungi e latino iuthungi) appartenevano alla tribù germanica degli Alemanni e più precisamente della stirpe suebica che viveva tra i fiumi Danubio e Altmühl, nell'odierna Baviera.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Iutungi · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Legione romana · Mostra di più »

Letteratura latina imperiale

L'età della Letteratura latina imperiale (o età argentea) è compresa fra il 14 (anno della morte di Augusto) ed il 550 (anno della stesura del Corpus Iuris Civilis di Giustiniano).

Nuovo!!: Panegyrici latini e Letteratura latina imperiale · Mostra di più »

Lista delle abbreviazioni standard degli autori latini

Questa lista delle abbreviazioni standard degli autori latini fornisce.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Lista delle abbreviazioni standard degli autori latini · Mostra di più »

Marina militare romana

La marina militare romana, pur nascendo durante la prima guerra punica, cominciò ad operare in modo permanente nel mar Mediterraneo e sui principali fiumi dell'Impero romano solo con l'avvento del principato di Augusto, fino a tutto il V secolo.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Marina militare romana · Mostra di più »

Massenzio

Figlio dell'imperatore Massimiano, coregnante di Diocleziano, e di Eutropia.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Massenzio · Mostra di più »

Massimiano

Stabilì la propria capitale a Milano, ma passò gran parte del proprio tempo impegnato in campagne militari.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Massimiano · Mostra di più »

Miles classiarius

Il miles classiarius o classicus era il fante che faceva parte della marina militare romana (dal latino Classis.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Miles classiarius · Mostra di più »

Monetazione di Costantino e dei Costantinidi

Per monetazione di Costantino e dei Costantinidi si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane durante che inizia quando Costantino I rimase unico Augusto (nel 324), fino alla morte di Giuliano (nel 363) e che vide la fine della dinastia costantiniana.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Monetazione di Costantino e dei Costantinidi · Mostra di più »

Monetazione tetrarchica

Per monetazione tetrarchica oppure monetazione della Tetrarchia si intende l'insieme delle monete emesse dalle zecche romane durante il periodo tetrarchico, dal momento dell'assunzione al trono di Diocleziano (284) alla fine della guerra civile che vide in Costantino I l'unico vincitore e regnante (324).

Nuovo!!: Panegyrici latini e Monetazione tetrarchica · Mostra di più »

Nazario (retorico)

Attivo durante la carica di Costantino, fu autore di un Panegirico in sua lode in cui traspare l'utilizzo degli artifici della retorica gallica.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Nazario (retorico) · Mostra di più »

Oratoria latina

L'oratoria fu una distinta forma della letteratura '''latina'''.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Oratoria latina · Mostra di più »

Palazzo imperiale romano di Milano

Il palazzo imperiale romano di Milano era un'antica struttura costruita al tempo dell'Augusto Massimiano (dopo il 291 circa) quando fece di Mediolanum la propria capitale dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Palazzo imperiale romano di Milano · Mostra di più »

Panegirico

Il panegirico (in greco πανηγυρικός, da πανήγυρις (panègyris) ovvero adunanza di tutti) è un componimento oratorio di carattere encomiastico, ovvero pronunciato in pubblico, per lo più in assemblea, per esaltare i meriti di un personaggio, di una città o di un popolo.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Panegirico · Mostra di più »

Plinio il Giovane

Autore di varie opere, della sua produzione ci sono pervenuti il Panegirico di Traiano (Traianii laudatio) e un epistolario in X libri (Epistularum libri X).

Nuovo!!: Panegyrici latini e Plinio il Giovane · Mostra di più »

Principato (storia romana)

Con il termine di Principato si intende nell'ambito della storia romana la prima forma di governo dell'Impero dall'avvento di Augusto fino a quello di Diocleziano e del suo dominato (27 a.C. - 285 d.C.). Il principato instaurato nel 27 a.C. da Augusto segnò il passaggio dalla forma repubblicana a quella autocratica dell'Impero: senza abolire formalmente le istituzioni repubblicane, il principe (in latino princeps) assumeva la guida della res publica e ne costituiva il perno politico.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Principato (storia romana) · Mostra di più »

Religione romana

Con l'espressione "religione romana" si intende indicare quell'insieme di fenomeni religiosi propri dell'antica Roma considerati nel loro evolvere come varietà di culti, questi correlati allo sviluppo politico e sociale della città.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Religione romana · Mostra di più »

Rezia (provincia romana)

Rezia (Raetia in latino) era il nome di una provincia dell'Impero romano, comprendente i territori alpini e subalpini compresi fra l'odierno Alto Adige, la Baviera meridionale, parte della Svizzera, dell'Austria occidentale e del versante alpino italiano, corrispondenti all'omonima regione storica che deve il suo nome all'antico popolo dei Reti.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Rezia (provincia romana) · Mostra di più »

Riforma dioclezianea dell'esercito romano

La riforma dioclezianea dell'esercito romano rappresentò un primo importante momento nella riorganizzazione delle armate romane, che vide in Diocleziano e nella sua riforma tetrarchica, un primo adeguamento della macchina da guerra romana alle nuove esigenze della politica estera lungo le frontiere imperiali, portata a termine sotto Costantino I (312-337).

Nuovo!!: Panegyrici latini e Riforma dioclezianea dell'esercito romano · Mostra di più »

Storia della letteratura latina (69 - 117)

Con letteratura latina del periodo 69 - 117 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato con la fine della guerra civile romana degli anni 68-69 e l'inizio della dinastia dei Flavi, e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Traiano, primo tra gli Imperatori adottivi (nel 117 d.C.). Faceva parte del cosiddetto periodo argenteo, chiamato anche imperiale.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Storia della letteratura latina (69 - 117) · Mostra di più »

Storia della letteratura latina (III - IV secolo)

Con letteratura latina del periodo 192 - 395 si intende un periodo della storia della letteratura latina il cui inizio è convenzionalmente fissato alla morte dell'Imperatore romano Commodo (nel 192 d.C.) e la cui fine è identificata con la morte dell'Imperatore Teodosio I, ultimo a regnare su un impero unificato (nel 395 d.C.). Faceva parte del cosiddetto periodo della decadenza, chiamato anche imperiale.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Storia della letteratura latina (III - IV secolo) · Mostra di più »

Strategia (esercito romano)

Per strategia dell'esercito romano si intende l'insieme delle disposizioni adottate dallo Stato romano antico per realizzare i suoi obiettivi politici attraverso sia la selezione degli obiettivi militari, sia il processo diplomatico (spesso sostenuto dalla minaccia di un'azione militare immediata), comprese le risorse militari impiegate.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Strategia (esercito romano) · Mostra di più »

Taifali

I Taifali (Taifalae, Tayfali o Theifali) furono un popolo barbaro insediatosi durante il tardo impero romano (IV secolo) nel Poitou.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Taifali · Mostra di più »

Tarda antichità

La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Tarda antichità · Mostra di più »

Tardo impero romano

Il Tardo Impero romano o Basso Impero romano rappresentò l'ultima parte della storia politica romana che va dalla presa di potere di Diocleziano nel 284 alla caduta dell'Impero romano d'Occidente nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore legittimo, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Tardo impero romano · Mostra di più »

Tattiche della fanteria romana

Per tattiche della fanteria romana si intendono non solo un'analisi storica della sua evoluzione, ma anche quali manovre la fanteria mise in atto, dall'inizio della sua fase regia, poi repubblicana ed imperiale, fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Tattiche della fanteria romana · Mostra di più »

Tetrarchia di Diocleziano

La tetrarchia di Diocleziano, imperatore romano dal 284 al 305, fu l'esempio storicamente più famoso della tetrarchia, un sistema di governo a quattro.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Tetrarchia di Diocleziano · Mostra di più »

Valeria Massimilla

Figlia di Galerio dalla prima moglie (di nome ignoto), ricevette il titolo di nobilissima femina, in quanto membro della famiglia imperiale.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Valeria Massimilla · Mostra di più »

Zecca di Aquileia

La zecca e monetazione di Aquileia (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale ad Aquileia, a partire dall'Imperatore Diocleziano nel 294/296.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Zecca di Aquileia · Mostra di più »

Zecca di Augusta Treverorum

La zecca e monetazione di Augusta Treverorum (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale ad Augusta Treverorum, a partire dal Cesare Costanzo Cloro nel 293/294.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Zecca di Augusta Treverorum · Mostra di più »

Zecca di Costantinopoli

La zecca e monetazione di Costantinopoli (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Costantinopoli, a partire dall'Imperatore Costantino I nel 330.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Zecca di Costantinopoli · Mostra di più »

Zecca di Ticinum

La zecca e monetazione di Ticinum (Moneta) era l'edificio presso il quale vi fu la prima coniazione di monete in epoca imperiale a Pavia, quando l'Imperatore romano, Aureliano, decise di chiudere la vicina zecca milanese nel 274 a vantaggio della nuova.

Nuovo!!: Panegyrici latini e Zecca di Ticinum · Mostra di più »

Riorienta qui:

Panegirici latini, Panegyrici Latini.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »