Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paolo Antonio Foscarini

Indice Paolo Antonio Foscarini

Autore, nel 1615, della Lettera sopra l'opinione de' Pittagorici, e del Copernico, della mobilità della terra e stabilità del sole, nella quale affermava la verità dell'interpretazione eliocentrica di Niccolò Copernico, il suo libro fu condannato nel 1616 dalla Chiesa cattolica.

11 relazioni: Diego de Zúñiga, Foscarini (disambigua), Francesco Ingoli, Galileo Galilei, Montalto Uffugo, Morti il 10 giugno, Morti nel 1616, Persone di nome Paolo, Piombi, Processo a Galileo Galilei, Roberto Bellarmino.

Diego de Zúñiga

Studiò arti nell'Università di Salamanca e teologia ad Alcalá de Henares, e nel 1558 entrò nell'ordine degli agostiniani.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Diego de Zúñiga · Mostra di più »

Foscarini (disambigua)

*Foscarini – storica famiglia veneziana.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Foscarini (disambigua) · Mostra di più »

Francesco Ingoli

Il suo nome è particolarmente legato alle polemiche sul sistema copernicano che egli, fautore dell'interpretazione letterale delle Scritture e sostenitore del modello astronomico di Tycho Brahe, condannò in diversi scritti.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Francesco Ingoli · Mostra di più »

Galileo Galilei

Il suo nome è associato a importanti contributi in dinamica e in astronomia (legati al perfezionamento del telescopio, che gli permise importanti osservazioni astronomiche) oltre all'introduzione del metodo scientifico (detto spesso metodo galileiano o metodo scientifico sperimentale).

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Galileo Galilei · Mostra di più »

Montalto Uffugo

Montalto Uffugo (Muntàvutu in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Montalto Uffugo · Mostra di più »

Morti il 10 giugno

163.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Morti il 10 giugno · Mostra di più »

Morti nel 1616

3616.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Morti nel 1616 · Mostra di più »

Persone di nome Paolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Persone di nome Paolo · Mostra di più »

Piombi

I Piombi sono un'antica prigione situata nel sottotetto del Palazzo Ducale di Venezia, nel sestiere di San Marco.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Piombi · Mostra di più »

Processo a Galileo Galilei

Il processo a Galileo Galilei, sostenitore della teoria copernicana eliocentrica sul moto dei corpi celesti in opposizione alla teoria geocentrica, sostenuta dalla Chiesa cattolica, iniziò a Roma il 12 aprile 1633 e si concluse il 22 giugno 1633 con la condanna per eresia e con l'abiura forzata delle sue concezioni astronomiche.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Processo a Galileo Galilei · Mostra di più »

Roberto Bellarmino

Terzogenito di cinque figli, nacque in una famiglia di Montepulciano di nobili origini, per parte sia paterna sia materna, ma in via di declino economico.

Nuovo!!: Paolo Antonio Foscarini e Roberto Bellarmino · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »