Indice
383 relazioni: A.V.S. Fratellanza Popolare di Peretola, Abbazia dei Santi Vito e Salvo, Abbazia della Santissima Trinità (Mileto), Abbazia di Fürstenfeld, Abbazia di San Giuliano (Spoleto), Abbazia di San Giusto a Tuscania, Abbazia di San Salvatore Maggiore, Abbazia di Santa Maria di Casanova, Abbazia di Söflingen, Abbazia territoriale di Montevergine, Aboyne, Ad extirpanda, Adelasia di Torres, Alberico da Romano, Alberto (vescovo XIII secolo), Alberto Magno, Alessandro III di Scozia, Alessandro IV, Alferio de Alferis, Alfonso X di Castiglia, Algisio da Rosciate, Alleanza tra Mongoli e Crociati, Alto Aterno, Anagni, Andrea da Segni, Andrea dei Mozzi, Anna di Boemia (1204-1265), Annibaldi, Antico porto di Atri, Antonio di Padova, Appartamento Borgia, Architettura gotica in Abruzzo, Architettura in Abruzzo, Arcidiocesi dell'Aquila, Arcidiocesi di Agrigento, Arcidiocesi di Capua, Arcidiocesi di Riga, Arischia, Armoriale dei papi, Badia di Santa Maria della Gloria, Bartolomeo da Breganze, Bartolomeo I Querini, Bartolomeo Pignatelli, Basilica di San Domenico Maggiore, Basilica di San Giacomo Maggiore, Basilica di San Giuseppe Artigiano, Basilica di Sant'Elia, Battaglia di Durbe, Battaglia di Montaperti, Beffi, ... Espandi índice (333 più) »
A.V.S. Fratellanza Popolare di Peretola
L'Associazione Volontaria Soccorso - Fratellanza Popolare di Peretola è un'associazione di volontariato senza fini di lucro Fondata nel 1900, fa parte dell'Associazione nazionale delle pubbliche assistenze, ed è legata alla vita sociale del quartiere dove opera; Peretola.
Vedere Papa Alessandro IV e A.V.S. Fratellanza Popolare di Peretola
Abbazia dei Santi Vito e Salvo
Labbazia dei Santi Vito e Salvo, costruita nel 1255 a San Salvo in provincia di Chieti, è stata una delle cinque abbazie cistercensi in Abruzzo, insieme all'abbazia di Santa Maria di Casanova, l'abbazia di Santa Maria Arabona, il Monastero di Santo Spirito d'Ocre e l'abbazia di Santa Maria della Vittoria.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia dei Santi Vito e Salvo
Abbazia della Santissima Trinità (Mileto)
L'abbazia della Santissima Trinità (fino al XII secolo conosciuta come abbazia di San Michele Arcangelo) di Mileto fu un'abbazia benedettina esistita tra il 1070 e il 1783.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia della Santissima Trinità (Mileto)
Abbazia di Fürstenfeld
L'abbazia di Fürstenfeld (in tedesco: Kloster Fürstenfeld) è un ex monastero cistercense di Fürstenfeldbruck (precedentemente noto semplicemente come Bruck) in Baviera, in Germania.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia di Fürstenfeld
Abbazia di San Giuliano (Spoleto)
L'abbazia di San Giuliano si trova al km. 5,300 della strada che sale da Spoleto a Monteluco, su di un colle distaccato dal massiccio principale, a 628 metri di altitudine.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia di San Giuliano (Spoleto)
Abbazia di San Giusto a Tuscania
L’abbazia di San Giusto a Tuscania è un'abbazia cistercense posta nella valle del fiume Marta a circa 4 km a sud di Tuscania, provincia di Viterbo, Italia.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia di San Giusto a Tuscania
Abbazia di San Salvatore Maggiore
L'abbazia di San Salvatore Maggiore (in latino: abbatia Sancti Salvatoris Maioris) è stata un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo sui resti di una villa romana edificata nei pressi di una strada romana, identificata dalle ipotesi degli studiosi alla fine dell'Ottocento come la ''via Caecilia'', sull'altopiano del monte Letenano, nella dorsale della catena dei rilievi che formano lo spartiacque tra i bacini del Salto e del Turano.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia di San Salvatore Maggiore
Abbazia di Santa Maria di Casanova
Santa Maria di Casanova a Villa Celiera, in provincia di Pescara, è stata la prima delle cinque abbazie cistercensi in Abruzzo.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia di Santa Maria di Casanova
Abbazia di Söflingen
L'abbazia di Söflingen fu un convento femminile delle clarisse di San Francesco situato presso il villaggio di Söflingen, oggi parte della città di Ulma nel Baden-Württemberg, in Germania.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia di Söflingen
Abbazia territoriale di Montevergine
Labbazia territoriale di Montevergine (in latino: Abbatia Territorialis Montisvirginis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Benevento appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Papa Alessandro IV e Abbazia territoriale di Montevergine
Aboyne
Aboyne (in gaelico scozzese Abèidh, in scots Abyne) è una cittadina dell'area amministrativa scozzese dell'Aberdeenshire, nel Regno Unito, situata sul fiume Dee, a circa 42 ad ovest di Aberdeen.
Vedere Papa Alessandro IV e Aboyne
Ad extirpanda
Ad extirpanda (dal latino: "Per estirpare") è una bolla pontificia emessa il 15 maggio 1252, ad opera di papa Innocenzo IV e di validità confermata sia da papa Alessandro IV il 30 novembre 1259 sia da papa Clemente IV il 3 novembre 1265.
Vedere Papa Alessandro IV e Ad extirpanda
Adelasia di Torres
Fu Juguissa e giudicessa consorte di Gallura durante il Medioevo, nonché regina consorte di Sardegna per volere di Federico II di Svevia, in quanto moglie del figlio naturale legittimato Enzo (1238-1246).
Vedere Papa Alessandro IV e Adelasia di Torres
Alberico da Romano
Apparteneva alla famiglia "Da Onara", poi "Da Romano", era figlio di Ezzelino II il Monaco e di Adelaide Alberti di Mangona, fratello di Ezzelino III da Romano e Cunizza da Romano.
Vedere Papa Alessandro IV e Alberico da Romano
Alberto (vescovo XIII secolo)
Fu vescovo di Anagni dal 1224 al 1237 e fu consacrato da Onorio III.
Vedere Papa Alessandro IV e Alberto (vescovo XIII secolo)
Alberto Magno
Alberto, figlio minore del Conte di Bollstädt, nacque a Lauingen (Svevia) ma l'anno di nascita non è esattamente conosciuto: alcuni sostengono nel 1205, altri nel 1206; molti storici inoltre indicano il 1193.
Vedere Papa Alessandro IV e Alberto Magno
Alessandro III di Scozia
Unico figlio di Alessandro II di Scozia, salì al trono a soli otto anni per la morte prematura del padre e dovette sottostare a una lunga reggenza, che vide la Scozia dilaniata dai giochi di potere dei suoi vari feudatari, in particolare i magnati Alan Durward e Walter Comyn.
Vedere Papa Alessandro IV e Alessandro III di Scozia
Alessandro IV
* Alessandro IV (323-311 a.C.) – figlio di Alessandro III di Macedonia.
Vedere Papa Alessandro IV e Alessandro IV
Alferio de Alferis
Precocemente emerso dalla nobiltà locale, il magister Alferius ci è stato tramandato come un colto ecclesiastico di carriera. Partì dalla sua città per compiere gli studi a Roma, dove lo troviamo come prelato della Curia pontificia e cappellano del cardinal Fieschi, con cui ebbe un profondo rapporto di familiarità.
Vedere Papa Alessandro IV e Alferio de Alferis
Alfonso X di Castiglia
Fu re di Castiglia e León e re dei Romani.
Vedere Papa Alessandro IV e Alfonso X di Castiglia
Algisio da Rosciate
Figlio di Recupero, della famiglia nobile dei Rosciati o da Rosciate console di giustizia in Bergamo nel 1191, si dedicò agli studi ecclesiastici diventando canonico di Bergamo, come indicato in un capitolo dei frati minori della chiesa di Santa Maria della Carità del 12 settembre 1230.
Vedere Papa Alessandro IV e Algisio da Rosciate
Alleanza tra Mongoli e Crociati
Tra la metà del XIII secolo e l'inizio del XIV vennero effettuati molti tentativi per formare unalleanza tra Mongoli e Crociati. Le trattative cominciarono attorno all'epoca della Settima crociata.
Vedere Papa Alessandro IV e Alleanza tra Mongoli e Crociati
Alto Aterno
L'Alto AternoAnche Alta Valle dell'Aterno. è una zona geografica dell'Abruzzo, posta a nord-ovest dell'Aquila e dell'omonima provincia, al confine con il Lazio (provincia di Rieti).
Vedere Papa Alessandro IV e Alto Aterno
Anagni
Anagni è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio. È nota come la città dei papi, per aver dato i natali a diversi pontefici (Gregorio IX, Alessandro IV, Bonifacio VIII) e per essere stata a lungo residenza e sede papale.
Vedere Papa Alessandro IV e Anagni
Andrea da Segni
Andrea nacque nel 1240 nella famiglia di papa Alessandro IV: è certo che fosse un nipote di lui poiché le fonti francescane lo definiscono "nepos Domini Alexandri papae (quarti)", ma non è noto attraverso quale congiunto del pontefice: la tradizione che lo vuole figlio di Stefano, fratello di Alessandro, risalendo ad una biografia del beato scritta da Filippo Ciammaricone all'inizio del XVIII secolo, è troppo tardiva e il papa ebbe due fratelli, ma nessuno dei due si chiamava Stefano.
Vedere Papa Alessandro IV e Andrea da Segni
Andrea dei Mozzi
Di origine fiorentina, dalla famiglia dei Mozzi, iniziò la sua carriera nel clero come cappellano prima di papa Alessandro IV poi di Gregorio X. A Roma egli mediò i rapporti tra la curia e gli istituti di credito fiorentini che compivano numerose transazioni finanziarie nella città pontificia.
Vedere Papa Alessandro IV e Andrea dei Mozzi
Anna di Boemia (1204-1265)
Appartenente alla dinastia dei Přemyslidi, fu duchessa di SlesiaÈ importante notare che Anna era ancora designata come duchessa dopo la morte del marito nel 1241.
Vedere Papa Alessandro IV e Anna di Boemia (1204-1265)
Annibaldi
La famiglia Annibaldi (o Annibaldeschi) è una famiglia nobile italiana, appartenente al gruppo delle famiglie baronali romane. Le basi feudali della famiglia risalgono al 1090, quando Annibale Annibaldi sposò una figlia di Agapito Conti di Tuscolo, che ricevette in dote Rocca Priora, Monte Porzio e, soprattutto Molara, che divenne, negli anni successivi, predicato nobiliare e cognome del ramo principale della famiglia.
Vedere Papa Alessandro IV e Annibaldi
Antico porto di Atri
L'antico porto di Atri sorge sulla costa dell'Adriatico, in provincia di Teramo tra Silvi Marina e Pineto, nelle acque antistanti la Torre di Cerrano, a meno di un chilometro dalla battigia, su un fondale sabbioso tra 5 e 15 metri: i resti di un molo a forma di "L", opere murarie, lastroni in pietra d'Istria, colonne e vari manufatti.
Vedere Papa Alessandro IV e Antico porto di Atri
Antonio di Padova
Da principio canonico regolare a Coimbra dal 1210, fu dal 1220 frate francescano. Viaggiò molto, vivendo prima in Portogallo quindi in Italia e in Francia.
Vedere Papa Alessandro IV e Antonio di Padova
Appartamento Borgia
L'Appartamento Borgia è una serie di sei ambienti monumentali nel palazzo Apostolico della Città del Vaticano, facenti oggi parte del percorso dei Musei Vaticani in cui è in parte ospitata, dal 1973, la Collezione d'arte religiosa moderna.
Vedere Papa Alessandro IV e Appartamento Borgia
Architettura gotica in Abruzzo
La pagina illustra la storia dell'architettura gotica in Abruzzo dal XII al XV secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Architettura gotica in Abruzzo
Architettura in Abruzzo
La pagina illustra la storia dell'architettura nell'Abruzzo, delineandone gli aspetti fondamentali e quelli minori, che ne caratterizzano la particolarità e l'eterogeneità; inoltre descrive la storia delle costruzioni sia religiose, civili, militari e pubbliche partendo dall'epoca più remota della storia regionale, attraversando il periodo italico-romano, poi quello medievale nei suoi differenti stili (romanico-gotico-tardo gotico), il rinascimentale, e quello barocco del XVII secolo, e quello di ricostruzione dopo i grandi terremoti del 1703 (L'Aquila) e di Sulmona (1706), terminando con l'architettura neoclassica ottocentesca, e quella monumentale eclettica del neorinascimento, del liberty moresco, del neogotico del primo Novecento, e l'arte razionalista del Regime, fino alle costruzioni sperimentali dell'epoca contemporanea.
Vedere Papa Alessandro IV e Architettura in Abruzzo
Arcidiocesi dell'Aquila
Larcidiocesi dell'Aquila è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Abruzzo-Molise.
Vedere Papa Alessandro IV e Arcidiocesi dell'Aquila
Arcidiocesi di Agrigento
Larcidiocesi di Agrigento è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Sicilia. Nel 2022 contava 387.452 battezzati su 413.503 abitanti.
Vedere Papa Alessandro IV e Arcidiocesi di Agrigento
Arcidiocesi di Capua
Larcidiocesi di Capua è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Papa Alessandro IV e Arcidiocesi di Capua
Arcidiocesi di Riga
Larcidiocesi di Riga (in latino: Archidioecesis Rigensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Lettonia. Nel 2022 contava 202.080 battezzati su 1.154.000 abitanti.
Vedere Papa Alessandro IV e Arcidiocesi di Riga
Arischia
Arischia è una frazione del comune di L'Aquila, posta ad un'altitudine di 860 metri s.l.m. e distante circa a nord-ovest del capoluogo. Il territorio arischiese confina a sud con le frazioni di San Vittorino e Coppito, a ovest con il comune di Pizzoli, a nord con il comune di Campotosto e a est con le frazioni di Pettino e Collebrincioni e con il capoluogo L'Aquila.
Vedere Papa Alessandro IV e Arischia
Armoriale dei papi
Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei pontefici della Chiesa Cattolica Romana. La esistenza di stemmi anteriori all'XI secolo non è accertata.
Vedere Papa Alessandro IV e Armoriale dei papi
Badia di Santa Maria della Gloria
L'abbazia di Santa Maria della Gloria, comunemente conosciuta come badia della Gloria, è un monastero risalente al XIII secolo nel comune di Anagni in provincia di Frosinone.
Vedere Papa Alessandro IV e Badia di Santa Maria della Gloria
Bartolomeo da Breganze
Le notizie biografiche sul suo conto sono molto scarse. Non sembra avere fondamento la tradizione cronachistica che lo vorrebbe esponente della nobile famiglia da Breganze (lui stesso si firmò sempre come Bartholomaeus Vicentinus), famiglia che dimorava nell'alto vicentino, con maggior parte dei possedimenti tra cui un castello con feudo, sulle colline di Breganze, allora in territorio vicentino, ma nella diocesi di Padova.
Vedere Papa Alessandro IV e Bartolomeo da Breganze
Bartolomeo I Querini
Figlio di Romeo Querini e di una Richelda (forse appartenente alla medesima famiglia), nacque probabilmente attorno agli anni 1230.
Vedere Papa Alessandro IV e Bartolomeo I Querini
Bartolomeo Pignatelli
È famoso per essere stato un acerrimo nemico di Manfredi di Sicilia e per essere stato criticato da Dante per aver negato la sepoltura al re scomunicato, dopo aver profanato la sua tomba.
Vedere Papa Alessandro IV e Bartolomeo Pignatelli
Basilica di San Domenico Maggiore
La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima.
Vedere Papa Alessandro IV e Basilica di San Domenico Maggiore
Basilica di San Giacomo Maggiore
La basilica di San Giacomo Maggiore (baséllica ed San Iâcum Mazåur in bolognese) è un luogo di culto cattolico della città di Bologna. Fu fondata nel 1267 come chiesa dell'ordine degli Agostiniani.
Vedere Papa Alessandro IV e Basilica di San Giacomo Maggiore
Basilica di San Giuseppe Artigiano
La basilica di San Giuseppe Artigiano, precedentemente nota con il titolo di San Biagio d'Amiterno e in antichità con quello di San Vittorino, è un edificio religioso dell'Aquila, situato nel quarto di San Pietro.
Vedere Papa Alessandro IV e Basilica di San Giuseppe Artigiano
Basilica di Sant'Elia
La basilica di Sant'Elia a Castel Sant'Elia sorge al centro della valle Suppentonia che sin dai primi secoli dell'era cristiana si distinse come centro anacoreta e quindi benedettino.
Vedere Papa Alessandro IV e Basilica di Sant'Elia
Battaglia di Durbe
La battaglia di Durbe fu una battaglia medievale combattuta vicino a Durbe, 23 km a est di Liepāja, nell'attuale Lettonia durante la crociata livoniana.
Vedere Papa Alessandro IV e Battaglia di Durbe
Battaglia di Montaperti
La battaglia di Montaperti fu combattuta a Montaperti, pochi chilometri a sud-est di Siena, il 4 settembre 1260, tra le truppe ghibelline capeggiate da Siena e quelle guelfe capeggiate da Firenze.
Vedere Papa Alessandro IV e Battaglia di Montaperti
Beffi
Beffi è una frazione del comune italiano di Acciano (AQ), in Abruzzo.
Vedere Papa Alessandro IV e Beffi
Benedetto d'Alignan
Non esistono notizie certe sulla data di nascita di Benedetto.
Vedere Papa Alessandro IV e Benedetto d'Alignan
Berardo da Padula
Berardo nacque a Padula, nel vallo di Diano, nella prima metà del XIII secolo. Era consanguineo del cardinale Rinaldo di Ostia, poi diventato papa Alessandro IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Berardo da Padula
Bernardo di Botone
Fu un noto canonista italiano del XIII secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Bernardo di Botone
Bertoldo di Hohenburg
Figlio di Dipoldo V di Vohburg e Matilde di Wasserburg, Bertoldo iniziò la sua carriera come valletto dell'imperatore Federico II, a seguito del quale giunse nel regno di Sicilia verso il 1232.
Vedere Papa Alessandro IV e Bertoldo di Hohenburg
Biaquino da Camino (vescovo)
Riportato in alcune fonti come Bianchino, fu figlio di Guecellone IV da Camino. Egli fu il terzo ed ultimo Caminese ad essere eletto vescovo di Ceneda.
Vedere Papa Alessandro IV e Biaquino da Camino (vescovo)
Boemondo VI d'Antiochia
Boemondo VI era figlio di Boemondo V d'Antiochia e di Luciana dei Conti di Segni, una pronipote di Papa Innocenzo III. Quando Boemondo V morì nel gennaio 1252, il quindicenne Boemondo VI gli successe sotto la reggenza di sua madre.
Vedere Papa Alessandro IV e Boemondo VI d'Antiochia
Bonaventura da Bagnoregio
Denominato Doctor Seraphicus, studiò e insegnò alla Sorbona di Parigi e fu amico di san Tommaso d'Aquino. Venne canonizzato da papa Sisto IV nel 1482 e proclamato Dottore della Chiesa da papa Sisto V nel 1588.
Vedere Papa Alessandro IV e Bonaventura da Bagnoregio
Bonifacio di Savoia (beato)
Non deve essere confuso con il nipote Bonifacio di Savoia (1244-1263), figlio del fratello Amedeo IV di Savoia (1197-1254), che dal 1243 fino alla morte governò la Contea di Savoia condividendo il potere (fino al 1259) con il cugino Tommaso II di Savoia (1199-1259).
Vedere Papa Alessandro IV e Bonifacio di Savoia (beato)
Bonifacio Radicati
È stato vescovo di Asti dal 1245 al 1260.
Vedere Papa Alessandro IV e Bonifacio Radicati
Borrello (famiglia)
La famiglia Borrello è stata una famiglia nobile italiana di origine franca.
Vedere Papa Alessandro IV e Borrello (famiglia)
Borrello d'Agnone
Scarsissime e frammentarie sono le notizie sulla biografia di Borrello d'Agnone.. Appartenente alla famiglia nobile degli Agnone, visse nel XIII secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Borrello d'Agnone
Brancaleone degli Andalò
Nel 1252 una delegazione del popolo romano propose al nobile ghibellino Brancaleone degli Andalò di divenire Senatore di Roma e Capitano del popolo per arbitrare i troppi contrasti tra guelfi e ghibellini e le faide tra famiglie nobili.
Vedere Papa Alessandro IV e Brancaleone degli Andalò
Buonfiglio dei Monaldi
Nato a Firenze dalla famiglia dei Monaldi, Buonfiglio cominciò a frequentare la Societas Sanctae Mariae, dove conobbe gli altri sei futuri santi fondatori e strinse un'amicizia con loro.
Vedere Papa Alessandro IV e Buonfiglio dei Monaldi
Camera apostolica
La Camera apostolica (Camera Domini Papae) è il dicastero della Curia romana che amministra i beni della Sede apostolica in periodo di sede vacante.
Vedere Papa Alessandro IV e Camera apostolica
Camposampiero
Camposampiero (IPA:, Canposanpiéro in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a circa a nord del capoluogo.
Vedere Papa Alessandro IV e Camposampiero
Canonici regolari della penitenza dei Beati Martiri
I Canonici regolari della penitenza e dei Beati Martiri, detti anche crocigeri dal cuore rosso, sono un antico ordine di chierici sotto la regola di sant'Agostino.
Vedere Papa Alessandro IV e Canonici regolari della penitenza dei Beati Martiri
Canonizzazioni per pontificato
In questa pagina sono elencate tutte le canonizzazioni celebrate a partire dall'istituzione della Congregazione dei Riti, nel 1588. Sono citate anche le canonizzazioni note avvenute prima dell'istituzione di tale congregazione.
Vedere Papa Alessandro IV e Canonizzazioni per pontificato
Cardinal nipote
Un cardinal nepote o nipote (in latino cardinalis nepos) era un tempo un cardinale della Chiesa, creato da un papa con cui fosse in rapporto di parentela.
Vedere Papa Alessandro IV e Cardinal nipote
Cardinale protettore
Il cardinale protettore era un prelato nominato da nazioni, ordini religiosi, confraternite, specifiche chiese, collegi, città perché ne tutelasse e ne sollecitasse gli interessi presso la Curia romana.
Vedere Papa Alessandro IV e Cardinale protettore
Cardinale protopresbitero
Il cardinale protopresbitero (o primoprete) è il primo cardinale nell'ordine presbiterale, cioè il cardinale presbitero nominato da più tempo.
Vedere Papa Alessandro IV e Cardinale protopresbitero
Carlo Conti (cardinale)
Apparteneva alla famiglia aristocratica dei conti di Poli, che aveva già dato alla Chiesa tre papi (un quarto sarebbe arrivato in seguito) e numerosi cardinali.
Vedere Papa Alessandro IV e Carlo Conti (cardinale)
Carlo I d'Angiò
Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.
Vedere Papa Alessandro IV e Carlo I d'Angiò
Castel Terracena
Castel Terracena è stato un complesso fortificato situato a ridosso delle mura orientali di Salerno, sulla sommità di un'altura, ad est della Cattedrale di Salerno.
Vedere Papa Alessandro IV e Castel Terracena
Castello di Dragonara
Il Castello di Dragonara è un castello medievale ubicato a circa 10 km dal comune di Torremaggiore in Puglia in direzione di Casalnuovo Monterotaro.
Vedere Papa Alessandro IV e Castello di Dragonara
Castello di Volpino
Il castello di Volpino sorgeva sopra una collina al centro del paese omonimo, frazione di Costa Volpino. Il castello è stato distrutto nel 1198-1199 e le sue rovine sono rimaste visibili fino alla fine degli anni venti, in quanto la collina dove sorgeva è stata gradualmente demolita per l'estrazione della volpinite.
Vedere Papa Alessandro IV e Castello di Volpino
Castello marchesale (Palazzo San Gervasio)
Il Castello marchesale o Palatium Regium, è un edificio fortificato di Palazzo San Gervasio, in provincia di Potenza, in Basilicata. Risale all'epoca normanna, mentre il suo riattamento fu quasi certamente fatto eseguire su progetto dell'imperatore Federico II.
Vedere Papa Alessandro IV e Castello marchesale (Palazzo San Gervasio)
Castelvecchio (Padova)
Il Castelvecchio, anticamente definito Castello della Torlonga ma oggi conosciuto anche come Castello di Ezzelino, o Castello Carrarese o ancora Castello di Padova, è una fortificazione di origine altomedievale posta sulla biforcazione del Bacchiglione dove si divide in Tronco Maestro e Naviglio interno.
Vedere Papa Alessandro IV e Castelvecchio (Padova)
Cattedrale di San Paolo (Aversa)
Il Duomo di Aversa, noto anche come cattedrale di San Paolo, è il principale luogo di culto cattolico della città di Aversa, in provincia di Caserta, sede vescovile della diocesi omonima.
Vedere Papa Alessandro IV e Cattedrale di San Paolo (Aversa)
Cavaliere
Un cavaliere, durante il Medioevo, era un uomo insignito del cavalierato, da parte di un monarca, vescovo o altro capo politico o religioso, al servizio del monarca o della chiesa cristiana, specialmente in campo militare.
Vedere Papa Alessandro IV e Cavaliere
Cavalieri di San Lazzaro
I cavalieri di San Lazzaro, o Lazzariti, furono religiosi ospedalieri e militari appartenenti all'Ordine Militare e Ospedaliero di San Lazzaro di Gerusalemme, un ordine costituitosi a Gerusalemme nel XII secolo, nato per dare cure e assistenza ai lebbrosi, come il loro santo patrono, il Lazzaro della parabola, e soppresso nel XVI secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Cavalieri di San Lazzaro
Centro storico di San Salvo
Il centro storico di San Salvo è un quartiere di San Salvo in provincia di Chieti.
Vedere Papa Alessandro IV e Centro storico di San Salvo
Chia (Soriano nel Cimino)
Chia è una frazione di Soriano nel Cimino nella provincia di Viterbo. È un borgo di circa 400 persone posto a circa 300 metri di altezza sul livello del mare che si erge in posizione panoramica sulla valle del Tevere.
Vedere Papa Alessandro IV e Chia (Soriano nel Cimino)
Chiara d'Assisi
La biografia di Santa Chiara, scritta da Tommaso da Celano subito dopo il processo di canonizzazione, descrive la piccola Chiara riservata, dedita alle preghiere e alle rinunce.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiara d'Assisi
Chiesa dei Santi Luca e Martina
La chiesa dei Santi Luca e Martina è un edificio di culto cattolico di Roma. Si trova nel Foro Romano e su di esso insiste l'omonima rettoria, rientrante all'interno della parrocchia di san Marco Evangelista al Campidoglio.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa dei Santi Luca e Martina
Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano
Santi Marcellino e Pietro è una delle chiese di Roma, costruita nel IV secolo su via Merulana e dedicata ai santi omonimi; si trova nel rione Monti.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano
Chiesa di San Bevignate
San Bevignate è una chiesa sconsacrata che si trova a Perugia in via Enrico dal Pozzo. Il complesso architettonico è legato alla storia dei Templari, ed è una delle testimonianze meglio conservate dell'Ordine dei Cavalieri del Tempio.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Bevignate
Chiesa di San Daniele (Venezia)
La chiesa di San Daniele era un edificio religioso di Venezia. Sorgeva nel sestiere di Castello, tra l'isola di San Pietro e l'Arsenale.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Daniele (Venezia)
Chiesa di San Domenico (Spoleto)
La chiesa dei Santi Domenico e Francesco, più conosciuta come chiesa di San Domenico, si trova a Spoleto, sull'omonima piazza, nei pressi di Palazzo Collicola.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Domenico (Spoleto)
Chiesa di San Fermo Maggiore
La chiesa dei Santi Fermo e Rustico, meglio conosciuta con il nome di chiesa di San Fermo Maggiore, è un luogo di culto cattolico che sorge nel centro storico di Verona; si tratta di una chiesa parrocchiale facente parte del vicariato di Verona Centro nell'omonima diocesi.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Fermo Maggiore
Chiesa di San Francesco (Ascoli Piceno)
La chiesa di San Francesco è tra i monumenti che, insieme al palazzo dei Capitani, allo storico Caffè Meletti ed ai palazzetti porticati, delimitano piazza del Popolo, di cui costituisce lo scenografico sfondo, cuore della città di Ascoli Piceno.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Francesco (Ascoli Piceno)
Chiesa di San Francesco (Fano)
La chiesa di San Francesco è un monumento italiano, sito nella città di Fano. Si tratta di uno dei più antichi monumenti della città e risale, all'incirca, alla seconda metà del XIII secolo d.C. Si trova in una delle vie adiacenti alla piazza XX Settembre e in sé racchiude numerosi stili artistici, evidenza dei vari periodi storici dei quali porta i segni.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Francesco (Fano)
Chiesa di San Francesco all'Immacolata (Messina)
Facciata Rosone Il santuario di San Francesco d'Assisi all'Immacolata si trova a Messina. È un imponente tempio, la seconda chiesa di Messina per dimensioni, che sorge sul viale Boccetta e le cui possenti absidi merlate sono raffigurate nel dipinto Cristo in pietà sorretto da tre angeli di Antonello da Messina che si trova al museo Correr di Venezia.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Francesco all'Immacolata (Messina)
Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo)
La Basilica di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico del centro storico di Palermo ubicato nel mandamento della Kalsa o Tribunali nei pressi di corso Vittorio Emanuele.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo)
Chiesa di San Giacomo Maggiore (Crema)
La chiesa parrocchiale di San Giacomo Maggiore è un luogo di culto cattolico della città di Crema.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Giacomo Maggiore (Crema)
Chiesa di San Giacomo Maggiore (Gavi)
La chiesa di San Giacomo Maggiore è la parrocchiale di Gavi, in provincia di Alessandria e arcidiocesi di Genova; fa parte del vicariato di Gavi.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Giacomo Maggiore (Gavi)
Chiesa di San Lorenzo (Cogorno)
La chiesa di San Lorenzo è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Cogorno, in via Benedetto Chiappe, nella città metropolitana di Genova.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Lorenzo (Cogorno)
Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio)
La chiesa di San Mamante è un luogo di culto cattolico situato a Empoli, in provincia di Firenze, nel quartiere di Empoli Vecchio.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio)
Chiesa di San Martino (Pontorme)
La chiesa di San Martino si trova a Pontorme, frazione del comune di Empoli, in provincia di Firenze, arcidiocesi della medesima città.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Martino (Pontorme)
Chiesa di San Michele Arcangelo (Empoli Vecchio)
La chiesa di San Michele Arcangelo a Empoli Vecchio era un edificio sacro situato a Empoli.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Michele Arcangelo (Empoli Vecchio)
Chiesa di San Pancrazio (Firenze)
La ex chiesa di San Pancrazio (o Brancazio, come la branca di leone sull'insegna di questo sestiere) è un edifcio religioso sconsacrato di Firenze, situato nell'omonima piazza incastonata lungo via della Spada, sul retro del palazzo Rucellai.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Pancrazio (Firenze)
Chiesa di San Sisto (Piacenza)
La chiesa di San Sisto è una chiesa cattolica situata a Piacenza e consacrata a San Sisto.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di San Sisto (Piacenza)
Chiesa di Sant'Agostino (Arezzo)
La chiesa di Sant'Agostino è una chiesa di Arezzo che sorge nell'omonima piazza.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Sant'Agostino (Arezzo)
Chiesa di Sant'Agostino (Cremona)
La chiesa di Sant'Agostino è un luogo di culto cattolico di Cremona, situato sulla piazza omonima.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Sant'Agostino (Cremona)
Chiesa di Sant'Agostino (Genova)
La chiesa di Sant'Agostino è un ex edificio religioso del centro storico di Genova, situato in piazza Renato Negri, nel quartiere del Molo. Sconsacrata, è utilizzata come auditorium e talvolta è sede di rappresentazioni teatrali della vicina compagnia teatrale della Tosse.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Sant'Agostino (Genova)
Chiesa di Sant'Agostino (Rimini)
La chiesa di Sant'Agostino è una chiesa di Rimini. Fu cattedrale della diocesi di Rimini dal 1798 al 1809. La chiesa, dedicata a san Giovanni evangelista, è nota come "di Sant'Agostino" in quanto gestita dai padri agostiniani dal XIII secolo fino alle soppressioni napoleoniche.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Sant'Agostino (Rimini)
Chiesa di Sant'Andrea (Spello)
La chiesa di Sant'Andrea è una chiesa di Spello.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Sant'Andrea (Spello)
Chiesa di Sant'Anna delle Monache
La chiesa di Sant'Anna delle Monache era, con l'annesso monastero dell'Ordine benedettino, un luogo di culto cattolico della città di Messina, noto anche con il titolo di «Santa Maria la Novella».
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Sant'Anna delle Monache
Chiesa di Sant'Apollinare (Firenze)
L'antichissima chiesa di Sant'Apollinare a Firenze si trovava nell'attuale piazza San Firenze, a destra del Palazzo del Bargello, separata da quest'ultimo da via della Vigna Vecchia.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Sant'Apollinare (Firenze)
Chiesa di Santa Caterina di Valverde
La chiesa di Santa Caterina di Valverde, anche chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire, è un luogo di culto di Messina ubicato in via Centonze in prossimità di via Garibaldi.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Caterina di Valverde
Chiesa di Santa Chiara (Messina)
La chiesa di Santa Chiara e l'aggregato monastero dell'Ordine francescano sotto il titolo di «Santa Maria degli Angioli» costituivano un unico complesso religioso e polo monumentale della città di Messina.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Chiara (Messina)
Chiesa di Santa Maria de Metrio
Sancta Maria de Metrio (o Sancta Maria de Metrii) è una chiesa scomparsa di Roma, nota soltanto dalle fonti scritte che la nominano solo a partire dal XIII secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Maria de Metrio
Chiesa di Santa Maria del Lago
La chiesa di Santa Maria del Lago di Ascoli Piceno si eleva accorpata nel mezzo della struttura del complesso di forte Malatesta, nei pressi di Ponte Maggiore.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Maria del Lago
Chiesa di Santa Maria in Campo
La chiesa di Santa Maria in Campo, "speciosa in campis" (in italiano: bella nei campi) come si legge sull'architrave, è un luogo di culto cattolico che sorge su uno spiazzetto laterale di via del Proconsolo che si apre poco dopo l'inizio della strada a pochi passi da piazza del Duomo a Firenze.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Maria in Campo
Chiesa di Santa Maria in Via
La chiesa di Santa Maria in Via è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Trevi, all'angolo tra via del Tritone e la via che dalla chiesa prende il nome, via di Santa Maria in Via.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Maria in Via
Chiesa di Santa Maria Rossa
La chiesa di Santa Maria Rossa in Crescenzago è un antico edificio di culto cattolico, di rito ambrosiano. Essa è situata a Milano, in via Domenico Berra, nel quartiere di Crescenzago (fino al 1923 comune autonomo), nella periferia nord-orientale della città.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Maria Rossa
Chiesa di Santa Rosa (Viterbo)
La chiesa di Santa Rosa è un edificio di culto cattolico di Viterbo.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa di Santa Rosa (Viterbo)
Chiesa e monastero di Santa Maria di Mirteto
La chiesa e monastero di Santa Maria di Mirteto si trova in località Mirteto nel comune di San Giuliano Terme.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiesa e monastero di Santa Maria di Mirteto
Chiese scomparse di Forlì
Le chiese scomparse di Forlì sono luoghi di culto cattolici che sorgevano in passato nella città.
Vedere Papa Alessandro IV e Chiese scomparse di Forlì
Civitella Casanova
Civitella Casanova è un comune italiano di montagna interna di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo. Il paese è inserito nel parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga (nel distretto delle grandi abbazie, di cui è sede) e nella riserva regionale Voltigno e Valle d'Angri.
Vedere Papa Alessandro IV e Civitella Casanova
Civitella del Tronto
Civitella del Tronto (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo. Fa parte dell'unione dei comuni Città Territorio-Val Vibrata ed è incluso nel club de I borghi più belli d'Italia.
Vedere Papa Alessandro IV e Civitella del Tronto
Collegiata di San Secondo
La Collegiata di San Secondo è una chiesa gotica tra le più antiche di Asti. Con l'adiacente sede comunale e prospiciente alla piazza omonima, costituisce il cuore della città.
Vedere Papa Alessandro IV e Collegiata di San Secondo
Complesso museale di San Francesco (Trevi)
Il complesso museale di San Francesco ha sede nell'omonimo convento, sviluppatosi a Trevi a partire dal XIII secolo. L'intero complesso, abbandonato dopo le soppressioni napoleoniche, subì varie destinazioni d'uso e dal 1997, dopo lavori di restauro ed adattamento, accoglie il Museo civico costituito da: antiquarium, pinacoteca, chiesa di San Francesco e Museo della civiltà dell'ulivo.
Vedere Papa Alessandro IV e Complesso museale di San Francesco (Trevi)
Concistori di papa Alessandro IV
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Alessandro IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (2 nuovi cardinali in 2 concistori).
Vedere Papa Alessandro IV e Concistori di papa Alessandro IV
Concistori di papa Gregorio IX
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Gregorio IX, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (16 nuovi cardinali in 5 concistori).
Vedere Papa Alessandro IV e Concistori di papa Gregorio IX
Conselve
Conselve è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, posto in pianura a circa 20 chilometri a sud dal capoluogo.
Vedere Papa Alessandro IV e Conselve
Conti (famiglia)
La famiglia Conti, nota anche come Conti di Segni, dal nome della sua ramificazione principale, è stata una famiglia nobile italiana, appartenente al gruppo delle famiglie baronali romane, originatasi nell'XI secolo da Trasmondo de Comitibus Signie, membro dei notabili della cittadina vescovile di Segni della famiglia dei Conti di Tuscolo (Frascati).
Vedere Papa Alessandro IV e Conti (famiglia)
Convento di San Domenico (Estella)
Il convento di San Domenico, in spagnolo convento de Santo Domingo, è stato un convento a Estella nella comunità autonoma di Navarra sul Camino Francés, uno dei rami del Cammino di Santiago di Compostela.
Vedere Papa Alessandro IV e Convento di San Domenico (Estella)
Convento di Sant'Agostino (Crema)
L'ex convento e la chiesa di Sant'Agostino si trovavano a Crema in piazza Winifred Terni de' Gregorj accanto al palazzo omonimo. Dal 1959 i locali del convento ospitano il Museo civico di Crema e del Cremasco, mentre la chiesa fu distrutta tra il 1811 e il 1830.
Vedere Papa Alessandro IV e Convento di Sant'Agostino (Crema)
Convento e chiesa di Santa Maria a Ripa (Empoli)
Il convento di Santa Maria a Ripa si trova nel comune di Empoli, in provincia di Firenze, diocesi della medesima città. Questo complesso ecclesiastico nella periferia ovest di Empoli era, così chiamato perché situato lungo l'antica "via Ripa" che, costeggiando appunto la ripa d'Arno, si raccordava alla via Lucchese.
Vedere Papa Alessandro IV e Convento e chiesa di Santa Maria a Ripa (Empoli)
Corradino di Svevia
Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera. Alla morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo due anni, Corradino gli succedette nella titolarità delle corone della casata.
Vedere Papa Alessandro IV e Corradino di Svevia
Corrado IV di Svevia
Corrado fu l'unico figlio maschio nato dal matrimonio di Federico II con Jolanda di Brienne, regina di Gerusalemme. La madre, diciassettenne, morì dieci giorni dopo averlo partorito, ad Andria.
Vedere Papa Alessandro IV e Corrado IV di Svevia
Corrado Radicati
È stato vescovo di Asti dal 1260 al 1282.
Vedere Papa Alessandro IV e Corrado Radicati
Corteo storico di Fiorentino e Federico II
Il corteo storico di Fiorentino e Federico II è una manifestazione rievocativa storico-culturale che si tiene a Torremaggiore, Città Federiciana; trae spunto dalla storia medievale del luogo e dal suo legame con le vicende storiche di Federico II di Svevia e della dinastia Hohenstaufen.
Vedere Papa Alessandro IV e Corteo storico di Fiorentino e Federico II
Costa Volpino
Costa Volpino (Cósta Ulpì o Còsta in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Ha una superficie territoriale con un'altimetria che varia dai 185 m s.l.m. sulle sponde del Lago d'Iseo ai 1.723 m s.l.m. del Monte Alto.
Vedere Papa Alessandro IV e Costa Volpino
Costantina
È venerata come santa, con il nome di Costanza.
Vedere Papa Alessandro IV e Costantina
Cunizza da Romano
La sua biografia ci è nota, più che dagli scarsi documenti storici, dalle fonti cronachistiche e letterarie, sebbene queste non possano essere considerate pienamente affidabili.
Vedere Papa Alessandro IV e Cunizza da Romano
Da Camino
I da Camino, detti anche Caminesi, furono una nobile famiglia trevigiana protagonista della storia medievale del Triveneto. Originariamente la famiglia era nota come da Montanara.
Vedere Papa Alessandro IV e Da Camino
Da Romano
I da Romano, altrimenti detti Ezzelini, furono un'antica famiglia feudale, di probabili origini germaniche, che segnò la storia dell'odierno Veneto tra il XII e il XIII secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Da Romano
Dama in Casentino
Dama in Casentino, già Ama, toponimo questo di probabile origine etrusca, si trova a 703 m. s.l.m. in Toscana, nel comune di Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo.
Vedere Papa Alessandro IV e Dama in Casentino
Decano del collegio cardinalizio
Il decano del collegio cardinalizio è, nella Chiesa cattolica, il cardinale che presiede il Collegio cardinalizio. Dal 18 gennaio 2020 è il cardinale Giovanni Battista Re.
Vedere Papa Alessandro IV e Decano del collegio cardinalizio
Devastazioni e genocidi nell'impero mongolo
Le invasioni e conquiste mongole del XIII secolo provocarono distruzioni su vasta scala ben documentate dalle fonti storiche. L'esercito mongolo conquistò centinaia di città e villaggi ed uccise milioni di persone.
Vedere Papa Alessandro IV e Devastazioni e genocidi nell'impero mongolo
Di Vico
I Prefetti di Vico furono una famiglia presente a Roma sin dal X secoloCarlo Calisse, I Prefetti di Vico, in Archivio della R. Società Romana di Storia Patria, v. 10, nn.
Vedere Papa Alessandro IV e Di Vico
Diocesi di Anagni-Alatri
La diocesi di Anagni-Alatri è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Anagni-Alatri
Diocesi di Aversa
La diocesi di Aversa è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Aversa
Diocesi di Dunblane
La diocesi di Dunblane (in latino: Dioecesis Dumblanensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Dunblane
Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino
La diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino
Diocesi di Guarda
La diocesi di Guarda (in latino: Dioecesis Aegitaniensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea del patriarcato di Lisbona.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Guarda
Diocesi di Ischia
La diocesi di Ischia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Ischia
Diocesi di Jesi
La diocesi di Jesi è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Ancona-Osimo appartenente alla regione ecclesiastica Marche.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Jesi
Diocesi di Lucera-Troia
La diocesi di Lucera-Troia (in latino: Dioecesis Lucerina-Troiana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Lucera-Troia
Diocesi di Maina
La diocesi di Maina è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Maina
Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno
La diocesi di Nocera Inferiore-Sarno (in latino: Dioecesis Nucerina Paganorum-Sarnensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno
Diocesi di Orte
La diocesi di Orte (in latino: Dioecesis Hortana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Orte
Diocesi di Pelplin
La diocesi di Pelplin è una sede della Chiesa cattolica in Polonia suffraganea dell'arcidiocesi di Danzica. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Pelplin
Diocesi di Rieti
La diocesi di Rieti (in latino: Dioecesis Reatina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Rieti
Diocesi di San Marco Argentano-Scalea
La diocesi di San Marco Argentano-Scalea è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano appartenente alla regione ecclesiastica Calabria.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di San Marco Argentano-Scalea
Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana
La diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana (in latino: Dioecesis Segobricensis-Castellionensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana
Diocesi di Teggiano-Policastro
La diocesi di Teggiano-Policastro è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Teggiano-Policastro
Diocesi di Teruel e Albarracín
La diocesi di Teruel e Albarracín è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Saragozza. Nel 2020 contava 89.100 battezzati su 90.000 abitanti.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Teruel e Albarracín
Diocesi di Viterbo
La diocesi di Viterbo è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Diocesi di Viterbo
Dionigi di Augusta
Secondo gli Acta di Santa Afra (fine dell'VIII secolo) fu zio di questa e Narcisso, vescovo di Gerona, che lo avrebbe battezzato e ordinato vescovo di Augusta.
Vedere Papa Alessandro IV e Dionigi di Augusta
Dipoldo di Dragoni
Fu uno dei dignitari più importanti della corte di Federico II di Svevia, anche se dopo la caduta degli Hohenstaufen passò dalla parte degli Angioini per conservare il potere della famiglia.
Vedere Papa Alessandro IV e Dipoldo di Dragoni
Ducato di Camerino
Il Ducato di Camerino (già signoria dal 1259 circa al 1515) fu un piccolo Stato indipendente, enclave nello Stato Pontificio, governato per quasi 300 anni dalla famiglia Da Varano, originaria del longobardo ducato di Spoleto.
Vedere Papa Alessandro IV e Ducato di Camerino
Duomo dell'Aquila
Il duomo dell'Aquila, il cui nome ufficiale è quello di cattedrale metropolitana dei Santi Massimo e Giorgio, è il principale luogo di culto dell'Aquila, sede vescovile dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Papa Alessandro IV e Duomo dell'Aquila
Duomo di Orbetello
La concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto di Orbetello, in provincia di Grosseto, concattedrale della diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello e sede della parrocchia di San Biagio.
Vedere Papa Alessandro IV e Duomo di Orbetello
Duomo di Viterbo
Il duomo di Viterbo, noto anche col nome di cattedrale di San Lorenzo, è il principale luogo di culto della città di Viterbo, sede vescovile della diocesi omonima.
Vedere Papa Alessandro IV e Duomo di Viterbo
Edmondo Plantageneto, I conte di Lancaster
Era il figlio secondogenito maschio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Enrico III, e di Eleonora di Provenza.
Vedere Papa Alessandro IV e Edmondo Plantageneto, I conte di Lancaster
Elezione papale del 1241
Lelezione papale del 1241 venne convocata a seguito della morte di papa Gregorio IX e si concluse con l'elevazione alla Cattedra di Pietro di papa Celestino IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Elezione papale del 1241
Elezione papale del 1243
L'Elezione papale del 1243 si tenne ad Anagni dal 15 al 25 giugno 1243 a seguito della morte di papa Celestino IV. Il suo successore fu papa Innocenzo IV, dopo un periodo di sede vacante lungo diciotto mesi.
Vedere Papa Alessandro IV e Elezione papale del 1243
Elezione papale del 1254
L'elezione papale del 1254 si svolse a Napoli dall'8 al 12 dicembre 1254 a seguito della morte di papa Innocenzo IV. Il suo successore fu Papa Alessandro IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Elezione papale del 1254
Elezione papale del 1261
L'Elezione papale del 1261 si svolse a Roma dal 26 maggio al 29 agosto 1261 a seguito della morte di Papa Alessandro IV. A succedergli fu Papa Urbano IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Elezione papale del 1261
Elisabetta di Brunswick-Lüneburg
Secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia terzogenita del duca di Brunswick-Lüneburg, Ottone I detto il Fanciullo e della consorte Matilde del Brandeburgo, che, ancora secondo il Chronicon Sancti Michaelis Luneburgensis, era la figlia femmina primogenita del margravio del Brandeburgo, Alberto II e della moglie, Matilde di Groitzsch.
Vedere Papa Alessandro IV e Elisabetta di Brunswick-Lüneburg
Enecone di Oña
Il suo culto come santo fu approvato nel 1163 da papa Alessandro III.
Vedere Papa Alessandro IV e Enecone di Oña
Enrico da Susa
Fu inoltre uno dei più brillanti canonisti e glossatori europei del XIII secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Enrico da Susa
Erbordo
Erbordo fu nominato vescovo di Bergamo il 7 aprile 1260. L'archivio capitolare conserva uno scritto del mese di aprile di quell'anno dove è indicata la presenza del nuovo vescovo, questo a conferma di come si fossero sbagliati gli storici quando indicarono la data del 1261, supponendo che la diocesi fosse rimasta orfana del presule per un paio d'anni.
Vedere Papa Alessandro IV e Erbordo
Ettore Boezio
Dopo aver frequentato le scuole nella sua città natale, si trasferì a Parigi per frequentarvi l'università: qui conobbe Erasmo da Rotterdam con cui intessé una profonda amicizia mentre entrambi frequentavano l'austero Collège de Montaigu.
Vedere Papa Alessandro IV e Ettore Boezio
Eudes de Châteauroux
Nacque a Châteauroux intorno al 1190. Studiò all'Università di Parigi, ove divenne professore (1229) e cancelliere (1238 - 1244).
Vedere Papa Alessandro IV e Eudes de Châteauroux
Europa nel XIII secolo
L'Europa nel XIII secolo consolidò le monarchie nazionali e visse un'epoca di grande sviluppo economico e sociale.
Vedere Papa Alessandro IV e Europa nel XIII secolo
Ezzelino III da Romano
Appartenente alla famiglia germanica dei Da Romano, detti anche Ezzelini, era il figlio primogenito di Ezzelino II il Monaco ed Adelaide di Mangona, e fratello di Alberico e Cunizza da Romano.
Vedere Papa Alessandro IV e Ezzelino III da Romano
Faraone (Sant'Egidio alla Vibrata)
Faraone, noto anche con le denominazioni di Faraone Vecchio e Faraone Antico, è una frazione del comune di Sant'Egidio alla Vibrata in provincia di Teramo nella regione Abruzzo.
Vedere Papa Alessandro IV e Faraone (Sant'Egidio alla Vibrata)
Feste delle grandi macchine a spalla
Le feste delle grandi macchine a spalla sono una particolare forma di processione cattolica che prevede l'utilizzo di grandi strutture votive da portare a spalla.
Vedere Papa Alessandro IV e Feste delle grandi macchine a spalla
Filippo Coletti
Creò due ruoli verdiani: Gusmano in Alzira e Francesco ne I masnadieri. Verdi revisionò, per Coletti, il ruolo di Germont ne La traviata, e la sua interpretazione ridisegnò la parte come è conosciuta ancora oggi.
Vedere Papa Alessandro IV e Filippo Coletti
Filippo Fontana
Dopo essere diventato vescovo di Ferrara, verso la fine degli anni 1230, nel 1250 fu trasferito a Firenze, la cui cattedra vescovile era vacante dal 1249.
Vedere Papa Alessandro IV e Filippo Fontana
Fine della famiglia Da Romano
La fine della famiglia Da Romano è un evento verificatosi a San Zenone degli Ezzelini il 26 agosto 1260. Il capostipite della famiglia, Ezzelino III da Romano, era morto in prigionia a Soncino nel 1259.
Vedere Papa Alessandro IV e Fine della famiglia Da Romano
Flagellanti
I flagellanti furono un movimento cattolico costituito da varie sette religiose durante il Medioevo, rimasto attivo dal XIII al XV secolo su Encyclopedia Britannica su Enciclopedia Treccani.
Vedere Papa Alessandro IV e Flagellanti
Florensi
I florensi furono i religiosi della congregazione monastica fondata da Gioacchino da Fiore, già abate cistercense di Corazzo, a San Giovanni in Fiore.
Vedere Papa Alessandro IV e Florensi
Fondazione dell'Aquila
La città dell'Aquila è stata fondata due volte nel XIII secolo, a causa della distruzione della città da parte di Manfredi di Sicilia, che portò al decadimento del primo centro abitato.
Vedere Papa Alessandro IV e Fondazione dell'Aquila
Forcona
Forcona (anticamente Forconium o Furconium) è stata un'antica località vestina nella valle dell'Aterno. Di origine repubblicana, fiorì nell'alto Medioevo diventando sede dell'omonima diocesi dal VII secolo fino al 1256.
Vedere Papa Alessandro IV e Forcona
Fortezza di Civitella del Tronto
La fortezza di Civitella del Tronto è un'opera fortificata eretta come caposaldo preposto al controllo del territorio, con funzioni tattiche e difensive.
Vedere Papa Alessandro IV e Fortezza di Civitella del Tronto
Franciacorta
La Franciacorta (Franciacürta in dialetto bresciano) è una zona collinare situata tra Brescia e l'estremità meridionale del Lago d'Iseo, in Lombardia.
Vedere Papa Alessandro IV e Franciacorta
Frati della penitenza di Gesù Cristo
I Frati della penitenza di Gesù Cristo, detti Saccati, furono un ordine mendicante fondato nel 1248 ad Hyères da Raimondo Athenulfi e approvato nel 1251 da papa Innocenzo IV; scomparvero dopo il concilio di Lione II del 1274.
Vedere Papa Alessandro IV e Frati della penitenza di Gesù Cristo
Galeana Savioli Andalò
Appartenente alla famiglia dei Savioli, nella seconda metà del XII secolo Galeana sposò Brancaleone degli Andalò, esponente di una nobile famiglia ghibellina bolognese, nella quale diversi membri avevano ricoperto la carica di podestà.
Vedere Papa Alessandro IV e Galeana Savioli Andalò
Gentile I da Varano
Era forse figlio di Varano. Quando le truppe del condottiero Percivalle Doria, Vicario generale di Re Manfredi per la marca di Ancona e il ducato di Spoleto, attaccò Camerino, gli abitanti del borgo si rifugiano sui monti dell'Umbria e con essi Gentile.
Vedere Papa Alessandro IV e Gentile I da Varano
Gerardo di Borgo San Donnino
Nato in data non conosciuta a Fidenza, allora Borgo San Donnino e adesso nella Provincia di Parma, le sue prime notizie ci arrivano attraverso la Cronica di Salimbene de Adam, che lo descrive come "giovane morigerato, onesto e mite".
Vedere Papa Alessandro IV e Gerardo di Borgo San Donnino
Giambonini
I giambonini o gianbonini e eremitani di Giovanni Bono furono frati eremitani seguaci di Giovanni Bono. La congregazione il 9 aprile 1256 fu integrata nell'Ordine di Sant'Agostino con la bolla Licet Ecclesiae catholicae di papa Alessandro IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Giambonini
Giannicolò Conti
Giannicolò Conti (indicato anche col nome di Giovanni Nicola Conti di Poli) nacque nel 1617 a Poli, Roma. La sua famiglia aveva già dato alla Chiesa eminenti personaggi tra cui diversi pontefici quali Innocenzo III, Gregorio IX e Alessandro IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Giannicolò Conti
Gil Torres
Nato in Spagna nel XII secolo, studiò presso l'Università di Parigi per poi diventare canonico a Burgos e abate dell'abbazia di Farfa.
Vedere Papa Alessandro IV e Gil Torres
Giordano Ruffo
Giordano era un esponente dei Ruffo, una famiglia che conoscerà la sua ascesa sociale sotto Federico II. Era nipote di Pietro Ruffo, importante funzionario di Federico II, ed era cugino (o fratello) di Folco Ruffo, poeta della scuola siciliana.
Vedere Papa Alessandro IV e Giordano Ruffo
Giovanni Battista Forzatè
Figlio di Forzatè, nacque in una famiglia della nobiltà padovana diramatasi dai Transalgardi. Le prime notizie sul suo conto lo vedono canonico della cattedrale di Padova e in questa veste sottoscrisse documenti vescovili nel 1220, 1226 e 1231.
Vedere Papa Alessandro IV e Giovanni Battista Forzatè
Giovanni Conti (cardinale 1483)
Apparteneva alla nobile famiglia dei Conti signori di Poli, che diede alla Chiesa cattolica quattro papi e numerosi cardinali, ramo di Valmontone.
Vedere Papa Alessandro IV e Giovanni Conti (cardinale 1483)
Giovanni da Parma
Fu Ministro generale dell'Ordine francescano dal 1247 al 1257.
Vedere Papa Alessandro IV e Giovanni da Parma
Giovanni Dandolo (politico)
Figlio di Ranieri detto "il Rosso", era membro di un ramo minore dei patrizi Dandolo dimorante nella parrocchia di San Luca. Non va confuso con i vari omonimi coevi, come Giovanni di Ranieri di San Luca, nipote del doge Enrico, o Giovanni di Ranieri di San Moisè.
Vedere Papa Alessandro IV e Giovanni Dandolo (politico)
Giovanni dei conti di Segni
Apparteneva alla famiglia comitale dei Segni che diede alla Chiesa numerosi cardinali e tre papi. Fu legato pontificio ad Orvieto. Nel 1205 divenne vice-cancelliere e nel 1210 cardinale protodiacono.
Vedere Papa Alessandro IV e Giovanni dei conti di Segni
Giovanni Moro
Alla sua origine saracena deve anche il nome, che si riferisce all'origine etnica e al colore dell'incarnato. Dell'origine geografica farebbe fede anche un busto, con fattezze nordafricane, ritrovato nel castello di Lucera, che si ritiene riferibile, con molta plausibilità, proprio a Giovanni.
Vedere Papa Alessandro IV e Giovanni Moro
Giovanni Querini
Membro della "Ca' Granda", la principale linea dei patrizi Querini, era figlio di Romeo e di una Richelda che forse apparteneva alla stessa casata.
Vedere Papa Alessandro IV e Giovanni Querini
Giudicato di Torres
Il Giudicato di Torres (in sardo Judicadu de Turres) o del Logudoro (in sardo Logu de Ore o Logudore), era uno Stato sovrano ed indipendente che nel Medioevo si estendeva nella parte nord-occidentale della Sardegna che comprendeva le odierne subregioni del Sassarese, della Nurra, della Romangia, dell'Anglona, del Marghine, della Planargia, del Montiferru, del Goceano e parte della Barbagia, oggi comprese nelle attuali province di Sassari, Nuoro e Oristano.
Vedere Papa Alessandro IV e Giudicato di Torres
Guerra di San Saba
La guerra di San Saba fu combattuta tra il 1255 e il 1270, all'interno del più ampio conflitto veneziano-genovese tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova per il controllo del commercio orientale.
Vedere Papa Alessandro IV e Guerra di San Saba
Guglielmo di Rochester
Fu dichiarato santo da papa Alessandro IV nel 1256.
Vedere Papa Alessandro IV e Guglielmo di Rochester
Guglielmo di Saint-Amour
Teologo scolastico, fu noto soprattutto per i suoi attacchi agli ordini mendicanti.
Vedere Papa Alessandro IV e Guglielmo di Saint-Amour
Guglielmo II d'Olanda
Sia secondo il capitolo nº 66a della Chronologia Johannes de Beke che il paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, Guglielmo era il figlio maschio primogenito del quindicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il tredicesimo) conte d'Olanda, Fiorenzo IV e di Matilde di Brabante, che, sempre secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era la figlia femmina quartogenita del duca della Bassa Lorena, conte di Lovanio e primo duca di Brabante, Enrico I e di Matilde di Boulogne, che era faglia del conte di Boulogne, Matteo di Lorena, come conferma la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), che precisa che era la figlia femmina secondogenita ed era figlia della contessa di Boulogne, Maria, che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, nel suo Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majora, Vol.
Vedere Papa Alessandro IV e Guglielmo II d'Olanda
Guido della Scala
Era figlio naturale di Mastino I della Scala, signore di Verona. Fu eletto dal clero nel 1256 vescovo di Verona a succedere a Iacopo di Breganze, appoggiato anche da Ezzelino da Romano.
Vedere Papa Alessandro IV e Guido della Scala
Guiscardo di Pietrasanta
Guiscardo di Pietrasanta apparteneva a una numerosa famiglia dell’aristocrazia milanese. Figlio di Pagano e nipote di Pietro, di lui non è nota la data di nascita.
Vedere Papa Alessandro IV e Guiscardo di Pietrasanta
Historia Burgi Sancti Sepulcri
La Historia Burgi Sancti Sepulcri è tra le principali opere della storiografia monastica camaldolese del XV secolo. Si conserva in un unico esemplare prodotto a Sansepolcro e terminato di scrivere il 3 dicembre 1454, attualmente custodito presso la Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze.
Vedere Papa Alessandro IV e Historia Burgi Sancti Sepulcri
Hohenstaufen
Gli Hohenstaufen (oppure, più appropriatamente, Staufer) furono una famiglia nobile ducale, reale e imperiale originaria della Svevia (nell'attuale Germania).
Vedere Papa Alessandro IV e Hohenstaufen
Hughes de Saint-Cher
Ugo era nato a Saint-Cher, un sobborgo di Vienne, nel Delfinato, intorno agli inizi del XIII secolo. Studente presso l'Università di Parigi, vi ha studiato filosofia, teologia e giurisprudenza, disciplina quest'ultima che ha poi insegnato nella stessa università.
Vedere Papa Alessandro IV e Hughes de Saint-Cher
Iacopo Malocello
Fu cognato del papa Adriano V e uno dei più importanti esponenti del bando guelfo al XIII secolo in Italia.
Vedere Papa Alessandro IV e Iacopo Malocello
Inquisizione medievale
Con l'espressione Inquisizione medievale si fa riferimento a quel periodo della più generale storia dell'Inquisizione che va dal 1179 (o 1184) fino alla metà del XVI secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Inquisizione medievale
Invasione mongola dell'Europa
Linvasione mongola dell'Europa nel XIII secolo fu lo sforzo militare dei Mongoli per invadere e conquistare l'Europa. Essa implicò la violenta e incontrollata distruzione dei principati e delle principali città slave orientali, come Kiev e Vladimir. Le invasioni mongole colpirono anche l'Europa centrale, facendo guerra al Regno d'Ungheria (nella battaglia di Mohi) e causando la frammentazione della Polonia, nella battaglia di Legnica.
Vedere Papa Alessandro IV e Invasione mongola dell'Europa
Invasioni e conquiste mongole
Le invasioni e conquiste mongole ebbero luogo durante il XIII e XIV secolo e crearono il più grande impero contiguo della storia, l'Impero mongolo (1206-1368), che nel Trecento copriva gran parte dell'Eurasia.
Vedere Papa Alessandro IV e Invasioni e conquiste mongole
Isole Tremiti
Le isole Tremiti (AFI), localmente Trèmmëtë, (o, letterariamente, Diomedee, da) sono un arcipelago del mare Adriatico, a a nord del promontorio del Gargano (costa pugliese) e a est da Termoli (costa molisana).
Vedere Papa Alessandro IV e Isole Tremiti
István Báncsa
Fu il primo cardinale ungherese.
Vedere Papa Alessandro IV e István Báncsa
Jacopo Bonfado
Nato a Cologna Veneta dall'influente famiglia guelfa dei Bonfado intorno al 1210, Jacopo ottenne con il tempo il controllo della guarnigione della propria cittadina.
Vedere Papa Alessandro IV e Jacopo Bonfado
Jacques de Vitry
Nato verso il 1165 nella regione di Reims, in un luogo identificabile con Vitry-en-Perthois, da una famiglia agiata, inizialmente studia e insegna all'Università di Parigi.
Vedere Papa Alessandro IV e Jacques de Vitry
Jenne
Jenne è un comune italiano di 324 abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Fa parte della Comunità montana Valle dell'Aniene.
Vedere Papa Alessandro IV e Jenne
John Maunsell
Fu Lord Cancelliere del Re Enrico III e fu il primo Segretario di Stato dell'Inghilterra.
Vedere Papa Alessandro IV e John Maunsell
L'Aquila
L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.
Vedere Papa Alessandro IV e L'Aquila
Ladislao di Salisburgo
Ladislao (in polacco Władysław) era il quinto e il figlio più giovane del duca Enrico II il Pio, avuto da sua moglie Anna, figlia del re přemyslide Ottocaro II di Boemia.
Vedere Papa Alessandro IV e Ladislao di Salisburgo
Leonardo di Cava
Leonardo venne eletto abate dell'Abbazia territoriale della Santissima Trinità di Cava de' Tirreni il 13 dicembre 1232 dove rimase per 23 anni.
Vedere Papa Alessandro IV e Leonardo di Cava
Lista dei cardinali nipoti
Un cardinal nipote (in latino cardinalis nepos) è un cardinale creato da un papa che sia suo zio o, più in generale, un suo parente. L'usanza di creare cardinali nipoti ebbe origine nel medioevo, ma raggiunse la massima diffusione durante i secoli XVI-XVII.
Vedere Papa Alessandro IV e Lista dei cardinali nipoti
Lista dei papi
Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Alessandro IV e Lista dei papi
Lista delle elezioni papali
A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Alessandro IV e Lista delle elezioni papali
Luca Grimaldi
Nacque presumibilmente a Genova, nei primi anni del Duecento; era figlio di Ingone ed ebbe per fratello Bovarello, che fu ambasciatore genovese per Carlo I di Provenza nel 1252.
Vedere Papa Alessandro IV e Luca Grimaldi
Luca Grimaldi (trovatore)
Di questo trovatore non si hanno notizie omogenee e coerenti sia per quanto concerne le date biografiche di riferimento che l'identificazione precisa della persona.
Vedere Papa Alessandro IV e Luca Grimaldi (trovatore)
Lucera
Lucera è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. In virtù della sua posizione geografica fu storicamente contesa tra le varie popolazioni dominanti, a partire dall'epoca romana e per tutto il medioevo.
Vedere Papa Alessandro IV e Lucera
Luigi IX di Francia
Figlio del re Luigi VIII di Francia e della principessa Bianca di Castiglia, ricevette durante l'infanzia un'educazione molto severa e religiosa.
Vedere Papa Alessandro IV e Luigi IX di Francia
Macchina di Santa Rosa
La macchina di Santa Rosa è la macchina a spalla protagonista delle celebrazioni, nella città italiana di Viterbo, in onore della patrona Santa Rosa.
Vedere Papa Alessandro IV e Macchina di Santa Rosa
Maddalene (cattolicesimo)
Le maddalene (localmente indicate con il nome di pentite, penitenti o convertite) sono le ospiti delle numerose istituzioni cattoliche destinate alla protezione e alla riabilitazione delle ex prostitute.
Vedere Papa Alessandro IV e Maddalene (cattolicesimo)
Magnus III di Svezia
Magnus Ladulås nacque intorno al 1240, figlio dell'importante politico Birger Magnusson appartenente al potente Casato di Folkung, e di Ingeborg Eriksdotter.
Vedere Papa Alessandro IV e Magnus III di Svezia
Malocelli
I Malocelli (anche Marocelli e Malocello) furono una delle più antiche e cospicue famiglie nobile della Liguria, e insieme ai Fieschi e Grimaldi una delle principale casate guelfe della Repubblica di Genova.
Vedere Papa Alessandro IV e Malocelli
Manfredi di Sicilia
Era figlio naturale di Federico II di Svevia e di Bianca Lancia d'Agliano, sposata poco prima della sua morte dall'imperatore rimasto vedovo di Isabella d'Inghilterra, e quindi pienamente legittimato, malgrado la Curia romana disconoscesse quel vincolo matrimoniale, mossa com'era dal suo profondo odio per la casa di Hohenstaufen.
Vedere Papa Alessandro IV e Manfredi di Sicilia
Manfredo della Scala
Era figlio di Jacopino e divenne canonico della cattedrale di Verona. Grazie al consenso del signore di Verona Ezzelino da Romano, che costrinse all'esilio il vescovo in carica Iacopo di Breganze, Manfredo della Scala fu eletto nel 1252 vescovo della città, ma i canonici elettori vennero diffidati da papa Alessandro IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Manfredo della Scala
Manuele di Castiglia
Era figlio del re Ferdinando III di Castiglia e Beatrice di Svevia. Nel 1259 si recò a Roma da papa Alessandro IV come ambasciatore del fratello Alfonso X di Castiglia.
Vedere Papa Alessandro IV e Manuele di Castiglia
Marco Badoer
Appartenente ai Badoer del ramo di Santa Giustina, nacque da Marino che fu procuratore di San Marco nel 1223. Sposò Marchesina figlia del doge Pietro Ziani da cui ebbe numerosi figli: Marino, Marco (con il quale non va confuso), Ruggero, Giovanni, Badoaro, Andrea, Sibilla e Maria.
Vedere Papa Alessandro IV e Marco Badoer
Margherita di Provenza
Come riportato dal Vincentii Bellovacensis Memoriale Omnium Temporum era la figlia primogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV e della moglie (come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando descrive il matrimonio della figlia Eleonora con il re d'Inghilterra, Enrico III), Beatrice di Savoia (1206 – 1266), che, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Vedere Papa Alessandro IV e Margherita di Provenza
Martino (famiglia)
La famiglia Martino, de Martino, di Martino o Martini è una famiglia nobile della Sicilia, della Campania e dell'Abruzzo. Iscritta nel Libro d'Oro della Nobiltà Italiana e nell'Elenco Ufficiale Nobiliare Italiano anno 1922.
Vedere Papa Alessandro IV e Martino (famiglia)
Martino Polono
Il domenicano Martino, detto Polonus, per essere stato arcivescovo di Gniezno in Polonia, fu cappellano di papa Alessandro IV e dei suoi successori Urbano IV, Clemente IV, Gregorio X, Innocenzo V, Adriano V e Giovanni XXI.
Vedere Papa Alessandro IV e Martino Polono
Martiri di Sandomierz
I beati martiri di Sandomierz sono un gruppo di frati domenicani uccisi durante l'invasione della città polacca da parte dei Tartari. Il capofila del gruppo è Sadoc, priore del convento di San Giacomo; il numero dei compagni è incerto (probabilmente 48, ma alcune fonti parlano anche di 94).
Vedere Papa Alessandro IV e Martiri di Sandomierz
Mausoleo di Santa Costanza
Il mausoleo di Costantina, meglio conosciuto come mausoleo di santa Costanza, è un luogo di culto cattolico di Roma situato in via Nomentana, all'interno del complesso monumentale di Sant'Agnese fuori le mura.
Vedere Papa Alessandro IV e Mausoleo di Santa Costanza
Mindaugas
Si sa poco delle sue origini, della sua infanzia e della sua ascesa al potere; è menzionato in un trattato del 1219 assieme ai duchi anziani (o più influenti) della Lituania e nel 1236 si parla di lui come capo di tutti i lituani.
Vedere Papa Alessandro IV e Mindaugas
Monastero di San Benedetto (Conversano)
Il monastero di San Benedetto, dedicato al santo di Norcia, è un complesso conventuale situato a Conversano, la cui costruzione iniziò a partire dal VI secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Monastero di San Benedetto (Conversano)
Monastero di San Giustiniano di Falesia
Il monastero di San Giustiniano di Falesia, del quale si sono perse completamente le tracce, era un monastero benedettino costruito sul promontorio di Piombino intorno all'anno mille.
Vedere Papa Alessandro IV e Monastero di San Giustiniano di Falesia
Monastero di San Mattia
Il monastero di San Mattia era un antico complesso camaldolese situato in un'isola a nord di Murano, soppresso nel 1810 venne parzialmente demolito.
Vedere Papa Alessandro IV e Monastero di San Mattia
Monastero di Santa Chiara (Sora)
Il Monastero di Santa Chiara era un complesso medievale che era stato edificato sul sito odiernamente occupato dalla villa comunale nel comune di Sora.
Vedere Papa Alessandro IV e Monastero di Santa Chiara (Sora)
Montecolognola
Montecolognola è una frazione del comune di Magione, in provincia di Perugia. Si trova in vetta ad un colle che domina la sponda settentrionale del lago Trasimeno e conserva ancora la sua struttura originale, caratterizzata da una cinta muraria sostanzialmente integra entro la quale molte abitazioni presentano varie tracce della loro origine medievale.
Vedere Papa Alessandro IV e Montecolognola
Morico di Sutri
Non si conosce nulla di Morico prima del 1253, e non è nota nemmeno l'epoca in cui fu eletto vescovo di Sutri. La prima attestazione storica di questo vescovo risale alla fondazione della comunità francescana di Spello.
Vedere Papa Alessandro IV e Morico di Sutri
Morti il 25 maggio
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Alessandro IV e Morti il 25 maggio
Morti nel 1261
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Alessandro IV e Morti nel 1261
Mozzi (famiglia)
Stemma sul palazzo dei Mozzi I Mozzi furono una famiglia patrizia di Firenze.
Vedere Papa Alessandro IV e Mozzi (famiglia)
Museo diocesano (Velletri)
Il museo diocesano è un museo della città di Velletri, in provincia di Roma nell'area dei Castelli Romani. È situato nell'ex- seminario seicentesco del complesso monumentale annesso alla cattedrale di San Clemente.
Vedere Papa Alessandro IV e Museo diocesano (Velletri)
Niccolò da Sinizzo
Nato da una nobile famiglia dell'Aquila originaria del castello di Sinizzo, nei pressi dell'omonimo lago, Niccolò apparteneva all'ordine cistercense, probabilmente uscito dal monastero di Santo Spirito a Ocre, ed era abate della chiesa dei Santi Vincenzo e Anastasio alle Tre Fontane a Roma.
Vedere Papa Alessandro IV e Niccolò da Sinizzo
Nino Visconti
Erede della linea principale di una delle più potenti dinastie pisane, i Visconti di Pisa, nacque nel periodo di maggiore espansione economica e culturale della città toscana, durante il quale questa estese notevolmente la sua influenza sulla Sardegna.
Vedere Papa Alessandro IV e Nino Visconti
Nome pontificale
Il nome pontificale (in latino Nomen pontificale) è il nome che il papa neoeletto assume accettando la scelta dei cardinali elettori. All'uscita dal conclave, quando il nome del nuovo pontefice è proclamato al popolo di Roma, il cardinale protodiacono effettua l'annuncio dell'Habemus Papam in latino, che recita: Da questo momento in poi il nome pontificale è il solo nome con cui il papa verrà chiamato per tutta la durata del suo pontificato (cioè fino alla fine della vita del pontefice o, eventualmente, alla sua rinuncia all'ufficio papale); nel caso di Benedetto XVI, unico papa dell'epoca moderna ad aver interrotto anzitempo il pontificato, il nome è stato mantenuto anche dopo la rinuncia.
Vedere Papa Alessandro IV e Nome pontificale
Obizzo Sanvitale
Figlio di Guarino, guerriero e letterato, e di Margherita Fieschi, sorella di papa Innocenzo IV. Rimase orfano del padre in tenerissima età.
Vedere Papa Alessandro IV e Obizzo Sanvitale
Opizzo Fieschi
Esponente della nobile famiglia ligure dei Fieschi, pare fosse figlio di Tedisio, infatti nell'obituario di San Lorenzo in Genova è ricordato come patruus ("zio paterno") di Bertolino di Ugo di Tedisio Fieschi.
Vedere Papa Alessandro IV e Opizzo Fieschi
Oratorio di San Giovanni Battista (Loano)
Loratorio di San Giovanni Battista è un luogo di culto cattolico situato nel comune di Loano, in via Renato Boragine, in provincia di Savona.
Vedere Papa Alessandro IV e Oratorio di San Giovanni Battista (Loano)
Oratorio di San Silvestro (Roma)
Loratorio di San Silvestro è una chiesa di Roma, nel rione Celio, nei pressi dell'entrata della basilica dei Santi Quattro Coronati. Vi si accede dal portico del primo cortile esterno della basilica.
Vedere Papa Alessandro IV e Oratorio di San Silvestro (Roma)
Ordine dei frati minori conventuali
LOrdine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p.
Vedere Papa Alessandro IV e Ordine dei frati minori conventuali
Ordine di San Guglielmo
LOrdine degli eremiti di San Guglielmo, o guglielmiti, era un ordine di monaci diffuso per lo più in Italia, Francia, Germania ed Austria.
Vedere Papa Alessandro IV e Ordine di San Guglielmo
Ordine di Sant'Agostino
LOrdine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.
Vedere Papa Alessandro IV e Ordine di Sant'Agostino
Ordine di Santa Maria di Valle Josaphat
L'Ordine di Santa Maria di Valle Josaphat è un ordine religioso cattolico nato in Palestina, al tempo delle Crociate, con lo scopo di curare gli ammalati ed accogliere e proteggere i pellegrini che si recavano in Terra santa.
Vedere Papa Alessandro IV e Ordine di Santa Maria di Valle Josaphat
Ordine religioso cattolico
La Chiesa cattolica definisce ordine religioso un istituto religioso nel quale tutti i membri emettono i voti in forma solenne. L'ordine religioso differisce dalla congregazione religiosa perché in quest'ultima i voti sono emessi in forma semplice.
Vedere Papa Alessandro IV e Ordine religioso cattolico
Ordini religiosi cavallereschi
Negli ordini religiosi cavallereschi (ordini religioso-militari), gli aderenti fanno voto di combattimento accanto a quelli di castità, obbedienza e povertà personale, che sono caratteristici della tradizione monastica.
Vedere Papa Alessandro IV e Ordini religiosi cavallereschi
Orrico Scaccabarozzi
Nato in seno ad una famiglia nobile di Milano, i dati sulla sua vita sono piuttosto frammentari. Di lui si sa che era figlio di Algisio, della parrocchia di Santa Maria Podone, mentre sua madre era Pietra di Ostiollo.
Vedere Papa Alessandro IV e Orrico Scaccabarozzi
Ospedale di San Leonardo (Stagno)
Lospedale di San Leonardo era una struttura ospedaliera ubicata a Stagno, una località posta a nord di Livorno e attualmente inglobata nel territorio comunale di Collesalvetti.
Vedere Papa Alessandro IV e Ospedale di San Leonardo (Stagno)
Ospedale Santa Chiara
L'ospedale Santa Chiara è uno dei due policlinici presenti nel territorio del Comune di Pisa. Dagli anni '90 è parte dell'Azienda ospedaliero-universitaria Pisana, nella quale convivono strutture specialistiche a direzione ospedaliera e universitaria, oltre che un certo numero di aule destinate alla didattica universitaria (principalmente Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria).
Vedere Papa Alessandro IV e Ospedale Santa Chiara
Ottava crociata
L'ottava crociata fu diretta contro i domini musulmani in Africa settentrionale. Fu Guidata da re Luigi IX, sotto pressione di papa Clemente IV.
Vedere Papa Alessandro IV e Ottava crociata
Ottaviano degli Ubaldini
Ai suoi tempi veniva chiamato anche semplicemente «Il Cardinale». Originario del Mugello, apparteneva all'illustre famiglia ghibellina degli Ubaldini, figlio di Ugolino e di Adala.
Vedere Papa Alessandro IV e Ottaviano degli Ubaldini
Ottaviano dei conti di Segni
Cugino di Innocenzo III, apparteneva alla nobile famiglia romana dei conti di Segni che aveva dato, e darà successivamente, alla Chiesa cattolica numerosi cardinali e tre papi: Innocenzo III, Alessandro IV ed Innocenzo XIII.
Vedere Papa Alessandro IV e Ottaviano dei conti di Segni
Ottocaro II di Boemia
Ottocaro nacque all'incirca nel 1233 a Městec Králové da Venceslao I di Boemia, esponente della dinastia dei Přemyslidi, e da Cunegonda di Svevia, della famiglia degli Hohenstaufen.
Vedere Papa Alessandro IV e Ottocaro II di Boemia
Ottone di Brunswick-Lüneburg
Resse la diocesi di Hildesheim come Ottone I dal 1260 alla morte.
Vedere Papa Alessandro IV e Ottone di Brunswick-Lüneburg
Palazzo Arcivescovile (L'Aquila)
Il palazzo Arcivescovile, anche palazzo dell'Arcivescovado è un palazzo storico dell'Aquila, sede dell'Arcidiocesi dell'Aquila.
Vedere Papa Alessandro IV e Palazzo Arcivescovile (L'Aquila)
Palazzo dei Papi (Viterbo)
Il Palazzo dei Papi - chiamato comunemente Palazzo Papale - di Viterbo è, insieme al Duomo, il più importante monumento storico della città.
Vedere Papa Alessandro IV e Palazzo dei Papi (Viterbo)
Palazzo del Bargello (Firenze)
Il palazzo del Bargello è un edificio storico di Firenze, situato in un intero isolato tra via del Proconsolo 2-4, via Ghibellina 120, via dell'Acqua e via della Vigna Vecchia.
Vedere Papa Alessandro IV e Palazzo del Bargello (Firenze)
Palazzo di Bonifacio VIII
Il Palazzo Bonifacio VIII è un edificio di Anagni legato alla figura di papa Bonifacio VIII, solamente perché acquistato da suo nipote Pietro II Caetani, ospitante l'omonimo museo; in origine era di proprietà di un altro papa anagnino, Gregorio IX, e successivamente passato ai propri eredi.
Vedere Papa Alessandro IV e Palazzo di Bonifacio VIII
Pantaleone Giustinian
Veneziano, era membro dei patrizi Giustinian del ramo di San Giovanni in Bragora. Suo padre Filippo era signore delle isole greche Ceo e Serifo, titolo che alla sua morte passò al fratello Federico.
Vedere Papa Alessandro IV e Pantaleone Giustinian
Paolo di Segni
Fu attivo principalmente nel Levante, dove ebbe un ruolo di rilievo nelle dinamiche di potere degli Stati crociati dell'epoca.
Vedere Papa Alessandro IV e Paolo di Segni
Papa Adriano V
Era il sesto figlio di Teodoro Fieschi, conte di Lavagna, e della di lui consorte Simona.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Adriano V
Papa Alessandro
* Papa Alessandro I – papa della Chiesa cattolica, all'incirca tra il 105/106 e il 115/116.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Alessandro
Papa Bonifacio VIII
Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Bonifacio VIII
Papa Clemente IV
Nacque in Linguadoca, a Saint-Gilles-du-Gard, da una buona famiglia della borghesia, in un anno imprecisato tra il 1190 ed il 1200.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Clemente IV
Papa Gregorio IX
Nato ad Anagni intorno al 1170 (e non intorno al 1140 come fu supposto nei secoli scorsi), era figlio di Mattia di Anagni, ed era legato per parte di madre ai conti di Segni, e quindi imparentato con Innocenzo III: alcune fonti lo citano come nipote di Innocenzo, altre come suo cugino.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Gregorio IX
Papa Innocenzo III
Era figlio di Trasimondo de comitibus Signiae (conte appartenente ai notabili della cittadina di Segni) e di Clarissa Scotti, secondo alcuni studiosi imparentata con la famiglia di papa Clemente III.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Innocenzo III
Papa Innocenzo IV
Sinibaldo apparteneva alla nobile famiglia genovese dei Fieschi. Era figlio di Ugo, conte di Lavagna e della nobile Beatrice Grillo (di Amico).
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Innocenzo IV
Papa Innocenzo XIII
Nato a Poli, cittadina del subappennino laziale, Michelangelo Conti discendeva dalla nobile famiglia dei Conti di Segni, che aveva già dato alla Chiesa cattolica tre papi e numerosi cardinali.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Innocenzo XIII
Papa Niccolò III
Nobile romano appartenente alla potente famiglia Orsini, era figlio di Matteo Rosso Orsini e di Perna Caetani. La famiglia Caetani era uno dei casati più eminenti di Anagni e Roma; da essa provennero numerosi cardinali e due papi: Giovanni Caetani, detto Coniulo (1082), divenuto papa con il nome di Gelasio II, e Benedetto Caetani (1294), divenuto papa con il nome di Bonifacio VIII.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Niccolò III
Papa Onorio IV
Giacomo era membro della ricca e influente famiglia dei Savelli. Era infatti figlio del senatore Luca Savelli e della di lui moglie Giovanna Aldobrandeschi dei Conti di Santa Fiora.
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Onorio IV
Papa Urbano IV
Jacques Pantaléon nacque a Troyes, nel Nord della Francia (regione della Champagne-Ardenne).
Vedere Papa Alessandro IV e Papa Urbano IV
Parco naturale lombardo della Valle del Ticino
Il parco naturale lombardo della Valle del Ticino è un'area naturale protetta istituita il 9 gennaio 1974. È stato il primo parco regionale italiano ad essere istituito nonché il primo parco fluviale europeo.
Vedere Papa Alessandro IV e Parco naturale lombardo della Valle del Ticino
Patrologia Graeca
La Patrologia Graeca (PG), o Patrologiae Cursus Completus - Series Graeca, è una raccolta di scritti dei Padri della Chiesa e di altri antichi scrittori in greco ellenistico o in greco medievale.
Vedere Papa Alessandro IV e Patrologia Graeca
Peter de Montfort
È la prima persona nota che sia documentata come aver presieduto il Parlamento d'Inghilterra come parlour o prolocutor, un ufficio, ora conosciuto come Speaker, assimilabile al presidente della Camera dei comuni.
Vedere Papa Alessandro IV e Peter de Montfort
Pietati proximum
La Pietati proximum, detta anche Bolla d'oro di Rieti, fu una bolla pontificia emessa da papa Gregorio IX il 3 agosto 1234 a Rieti, con la quale il pontefice confermava all'Ordine Teutonico la signoria sulla Terra di Chełmno a est del corso inferiore della Vistola, così come sulle ulteriori terre occupate in Prussia dall'Ordine ("in eterna e libera proprietà").
Vedere Papa Alessandro IV e Pietati proximum
Pietramontecorvino
Pietramontecorvino (Préte in dialetto petraiolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Papa Alessandro IV e Pietramontecorvino
Polittico della Madonna
Il polittico della Madonna conosciuto anche come il polittico dell'Immacolata Concezione è un'opera a tempera su tavola, eseguita da Antonio Marinoni della bottega Marinoni di Desenzano al Serio e conservata presso la sagrestia della chiesa della Natività di Maria Vergine di Monte di Nese.
Vedere Papa Alessandro IV e Polittico della Madonna
Ponzone (famiglia)
Ponzone (o Ponzoni) è stata una nobile famiglia di Cremona di parte ghibellina. Originaria di Ponzone in Piemonte, si traferì a Cremona intorno all'anno Mille.
Vedere Papa Alessandro IV e Ponzone (famiglia)
Prima invasione mongola della Polonia
La prima invasione mongola della Polonia, durata dalla fine del 1240 al 1241 e culminata nella battaglia di Legnica, vide gli invasori asiatici sconfiggere un'alleanza che includeva forze polacche e provenienti da altre regioni europee guidate tra gli altri da Enrico II il Pio, duca di Slesia.
Vedere Papa Alessandro IV e Prima invasione mongola della Polonia
Profezia di Malachia
La Profezia di Malachia (il cui titolo originale in latino è Prophetia Sancti Malachiae Archiepiscopi, de Summis Pontificibus) è un testo attribuito a san Malachia, arcivescovo di Armagh vissuto nel XII secolo, contenente 112 brevi motti in latino che descriverebbero i papi (compresi alcuni antipapi) a partire da Celestino II, eletto nel 1143.
Vedere Papa Alessandro IV e Profezia di Malachia
Quarto di Santa Giusta
Il Quarto di Santa Giusta (precedentemente San Giorgio) è uno dei quattro quarti dell'Aquila; quarto forconese, fa riferimento al quadrante sud-orientale della città.
Vedere Papa Alessandro IV e Quarto di Santa Giusta
Regno di Castiglia e León
La storia della Corona di Castiglia o Regno di Castiglia e León ebbe inizio con l'unione dei Regni di Castiglia e di León nel 1230 e con la successiva unione delle loro Cortes (parlamenti).
Vedere Papa Alessandro IV e Regno di Castiglia e León
Regno di Lituania (1251-1263)
Il Regno di Lituania fu una monarchia nata nel Paese baltico che durò dal 1251 al 1263 circa. Re Mindaugas fu il primo e unico monarca incoronato, ma lo status politico di regno decadde in occasione del suo assassinio, avvenuto nel 1263.
Vedere Papa Alessandro IV e Regno di Lituania (1251-1263)
Regno di Navarra
Il Regno di Navarra (in basco Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che esisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.
Vedere Papa Alessandro IV e Regno di Navarra
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Vedere Papa Alessandro IV e Regno di Sicilia
Residenza papale
Per residenza papale si intende la residenza ufficiale del papa.
Vedere Papa Alessandro IV e Residenza papale
Riccardo Annibaldi
Riccardo Annibaldi nacque a Roma, in una data imprecisata tra il 1200 ed il 1210, dalla famiglia Annibaldi (o degli Annibaldi o Annibaldeschi o Annibaldi della Molara), una delle più potenti famiglie romane del tempo, imparentata con i conti di Tuscolo e con papa Innocenzo III, la cui sorella fu, con ogni probabilità, la madre di Riccardo, mentre il padre fu quasi certamente Annibaldo, più volte Senatore (cioè governatore) di Roma nella prima metà del XIII secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Riccardo Annibaldi
Riccardo di Montecassino
Entrò nell'ordine benedettino nell'abbazia di Montecassino e nel 1252 ne divenne abate. Fu creato cardinale da papa Alessandro IV in un conclave che si tenne tra 17 agosto 1255 e il 1º febbraio 1256; ricevette il titolo di San Ciriaco alle Terme Diocleziane.
Vedere Papa Alessandro IV e Riccardo di Montecassino
Riccia
Riccia è un comune italiano di abitanti della provincia di Campobasso in Molise.
Vedere Papa Alessandro IV e Riccia
Rinaldo Acquaviva
Probabilmente nativo di Agrigento e figlio di un certo Rinaldo, fu avviato alla carriera ecclesiastica e era decano della cattedrale di Girgenti, quando venne eletto vescovo della città, probabilmente verso il 1241; fu consacrato verso il 1243.
Vedere Papa Alessandro IV e Rinaldo Acquaviva
Rivolte prussiane
Con rivolte prussiane si fa riferimento a una serie di cinque insurrezioni, di cui due di dimensione maggiore e tre dalla portata ridotta, effettuate nel XIII secolo in Prussia dagli antichi Prussiani, una delle tante tribù baltiche, contro i Cavalieri teutonici.
Vedere Papa Alessandro IV e Rivolte prussiane
Rizokarpaso
Rizokarpaso (in turco Dipkarpaz) è una cittadina di Cipro con una popolazione di abitanti nel 2011. Rientra de jure nel distretto di Famagosta della Repubblica di Cipro, da cui fu staccato nel 1974, anno della spartizione dell'isola, ma appartiene de facto al distretto di İskele della Repubblica turca di Cipro del Nord.
Vedere Papa Alessandro IV e Rizokarpaso
Robert de Sorbon
Nato in una povera famiglia a Sorbon, in quello che oggi è il dipartimento delle Ardenne, Robert de Sorbon entrò a far parte della Chiesa e ricevette la sua educazione a Reims e a Parigi.
Vedere Papa Alessandro IV e Robert de Sorbon
Roberto di Nantes
Robert era originario di Saintonge in Francia. Fu vescovo in una località della Puglia, da dove fu espulso dall'imperatore del Sacro Romano Impero Federico II.
Vedere Papa Alessandro IV e Roberto di Nantes
Rocca di Arquata del Tronto
La Rocca di Arquata del Tronto è una fortezza medioevale eretta come caposaldo preposto al controllo del territorio, con funzioni tattiche e difensive.
Vedere Papa Alessandro IV e Rocca di Arquata del Tronto
Rosa da Viterbo
Venerata dalla religione cattolica e celebrata dai fedeli della città di Viterbo il 4 settembre con il trasporto della Macchina di Santa Rosa, che avviene alla vigilia di tale data, la sera del 3 settembre.
Vedere Papa Alessandro IV e Rosa da Viterbo
Ruffo di Calabria
I Ruffo di Calabria sono una delle famiglie della nobiltà italiana più antiche e blasonate, già annoverata tra le sette più grandi casate del Regno di Napoli.
Vedere Papa Alessandro IV e Ruffo di Calabria
Rutebeuf
Di lui si hanno pochissime o nulle notizie, eccetto quanto si può dedurre dalle sue opere, redatte tra il 1249 e il 1277 (esiste anche un poema del 1285, il quale però è d'incerta attribuzione).
Vedere Papa Alessandro IV e Rutebeuf
Salamanca
Salamanca (in latino Salmantica) è una città spagnola, capoluogo della provincia omonima. Si trova nella comunità autonoma di Castiglia e León nella meseta settentrionale.
Vedere Papa Alessandro IV e Salamanca
San Salvo
San Salvo (Sàndë Sàlvë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo, situato in prossimità della costa adriatica.
Vedere Papa Alessandro IV e San Salvo
Sancha di Provenza
Figlia terzogenita del conte di Provenza e conte di Forcalquier, Raimondo Berengario IV (1198 – 1245), e della moglie, Beatrice di Savoia (1200 – 1266), come risulta dalla cronaca del monaco benedettino inglese, cronista della storia inglese, Matteo Paris (1200 – 1259), quando ne descrive il matrimonio con il fratello del re d'Inghilterra, il conte di Cornovaglia, Riccardo e anche dal documento n° 154 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, quando ci riferisce il contratto di fidanzamento del 1242; Beatrice di Savoia, secondo il documento n° 49 del Peter der Zweite Graf von Savoyen, Markgraf in Italien, sein Haus und seine Lande, dello storico, Ludwig Wurstenberger, era figlia del Conte di Savoia, d'Aosta e di Moriana, Tommaso I (1177 – 1233) e della moglie, Beatrice Margherita di Ginevra (1180 – 1257), che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era figlia di Guglielmo I di Ginevra e di Margherita Béatrice di Faucigny.
Vedere Papa Alessandro IV e Sancha di Provenza
Sant'Eustachio (diaconia)
La diaconia di Sant'Eustachio (in latino: Diaconia Sancti Eustachii) fu eretta da papa Gregorio I intorno al 600, sul luogo dove sorgevano le terme Neroniane-Alessandrine, nella IX regione di Roma.
Vedere Papa Alessandro IV e Sant'Eustachio (diaconia)
Santuario della Madonna di San Luca
Il santuario della Madonna di San Luca (San Lócca in bolognese) è una basilica dedicata al culto cattolico mariano e si eleva sul colle della Guardia, uno sperone in parte boschivo a 280 a sud-ovest del centro storico di Bologna.
Vedere Papa Alessandro IV e Santuario della Madonna di San Luca
Santuario della Verna
Il santuario francescano della Verna, situato a pochi chilometri da Chiusi della Verna, in provincia di Arezzo e diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, all'interno del parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, è uno dei più famosi conventi del Casentino e uno dei luoghi più rilevanti del francescanesimo, famoso per essere il luogo in cui san Francesco d'Assisi avrebbe ricevuto le stigmate il 14 settembre 1224.
Vedere Papa Alessandro IV e Santuario della Verna
Santuario di San Nicodemo
Il santuario di San Nicodemo, sorge a 703 m sul livello del mare sull'altopiano della Limina, ed è il luogo dove san Nicodemo ha vissuto. Nel 1501, le reliquie del santo furono traslocate alla grancia basiliana di San Biagio a Mammola.
Vedere Papa Alessandro IV e Santuario di San Nicodemo
Santuario di Santa Maria a Mare
Il santuario di Santa Maria a Mare è una chiesa cattolica, nel corso dei secoli anche monastero e abbazia, situata sull'isola di San Nicola nell'arcipelago delle isole Tremiti, al largo della costa garganica, nel mare Adriatico.
Vedere Papa Alessandro IV e Santuario di Santa Maria a Mare
Scicli
Scicli (Scìchili in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Monumentale città barocca, nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO, insieme con altri sette comuni nella lista delle Città tardo barocche del Val di Noto.
Vedere Papa Alessandro IV e Scicli
Seconda invasione mongola dell'Ungheria
La seconda invasione mongola dell'Ungheria fu una spedizione militare guidata da Nogai Khan e Talabuga con l'intento di saccheggiare il regno d'Ungheria durante l'inverno del 1285-1286.
Vedere Papa Alessandro IV e Seconda invasione mongola dell'Ungheria
Seconda invasione mongola della Polonia
La seconda invasione mongola della Polonia, condotta dal generale Boroldai (Burundai) nel 1259-1260, vide gli assalitori asiatici invadere di nuovo il Regno polacco causando stavolta saccheggi nelle città di Sandomierz, Cracovia, Lublino, Zawichost e Bytom.
Vedere Papa Alessandro IV e Seconda invasione mongola della Polonia
Sede suburbicaria di Ostia
La sede suburbicaria di Ostia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Sede suburbicaria di Ostia
Sede suburbicaria di Velletri-Segni
La sede suburbicaria di Velletri-Segni (in latino: Veliterna-Signina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Sede suburbicaria di Velletri-Segni
Sigillo di Mindaugas
Il sigillo di Mindaugas (in lituano: Mindaugo antspaudas) è un'insegna medievale apposta su un atto datato ottobre 1255 da Mindaugas, re di Lituania, in cui concesse la Selonia ai cavalieri teutonici.
Vedere Papa Alessandro IV e Sigillo di Mindaugas
Signoria di Milano
La Signoria di Milano fu un antico Stato italiano nato nel maggio del 1259 a seguito dell'elezione di Martino della Torre a signore di Milano.
Vedere Papa Alessandro IV e Signoria di Milano
Smaragd di Kalocsa
Smaragd III nacque nella gens (clan) Smaragd (o Smaragdus). Secondo le Gesta Hunnorum et Hungarorum di Simone di Kéza, il clan ebbe origine da una linea dei "conti di Champagne" di Francia.
Vedere Papa Alessandro IV e Smaragd di Kalocsa
Sofia di Danimarca (1241-1286)
Cristoforo I, al fine di confermare un'alleanza già proposta da Birger Magnusson col vicino Regno di Svezia, concesse la mano della nipote Sofia al re Valdemaro.
Vedere Papa Alessandro IV e Sofia di Danimarca (1241-1286)
Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli
Il seguente è un elenco cronologico dei sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, nonché del Regno delle Due Sicilie dalla conquista normanna all'unità d'Italia, organizzati secondo un uso consolidato in storiografia.
Vedere Papa Alessandro IV e Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli
Sovrani di Sicilia
Il seguente è un elenco dei gran conti e dei re di Sicilia. La Sicilia fu conquistata da Roberto il Guiscardo (1025-1085) e dal fratello Ruggero della famiglia normanna Altavilla.
Vedere Papa Alessandro IV e Sovrani di Sicilia
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Papa Alessandro IV e Spagna
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Papa Alessandro IV e Stato Pontificio
Stefano di Ceccano
Appartenente alla famiglia dei Da Ceccano o Conti di Ceccano, entrò a far parte dell'ordine dei cistercensi e, come già Giordano da Ceccano prima di lui, fu abate di Fossanova.
Vedere Papa Alessandro IV e Stefano di Ceccano
Storia del palazzo del Bargello
Il palazzo del Bargello di Firenze è uno degli edifici medievali più significativi di Firenze, già sede di varie istituzioni comunali e repubblicane (tra cui il magistrato del bargello che gli dà il nome) e, dal 1865, primo museo nazionale italiano.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia del palazzo del Bargello
Storia del papato
La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia del papato
Storia dell'Abruzzo
La storia dell'Abruzzo riguarda le vicende storiche relative all'Abruzzo, regione dell'Italia meridionale.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia dell'Abruzzo
Storia dell'Aquila
La storia dell'Aquila inizia con gli insediamenti dell'età del bronzo e la definitiva fondazione, a opera di Corrado IV tra il 1254 e il 1266.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia dell'Aquila
Storia della Lituania
La voce copre la storia della Lituania, dalla preistoria ai giorni nostri.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia della Lituania
Storia della Lituania (1219-1295)
La storia della Lituania dal 1219 al 1295 inerisce principalmente all'istituzione e ai primi decenni di storia del primo Stato lituano, il Granducato di Lituania.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia della Lituania (1219-1295)
Storia della Repubblica di Venezia
La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia della Repubblica di Venezia
Storia della Sicilia sveva
La dinastia sveva in Sicilia regnò dal 1194, anno in cui fu proclamato re Enrico I, al 1266, quando Manfredi di Sicilia fu sconfitto da Carlo I d'Angiò.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia della Sicilia sveva
Storia di Acri
Le origini della città di Acri sono state a lungo dibattute tra gli studiosi, e in generale attribuite all'antico popolo degli Osci, soppiantati più tardi dai Bruzi e Lucani.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia di Acri
Storia di Lucera
Le testimonianze archeologiche attestano il popolamento della regione a partire dal Neolitico: nel territorio comunale, nella località di Ripa Tetta, sono stati oggetto di scavo archeologico a partire dal 1982 i resti di un villaggio neolitico datato agli inizi del V millennio a.C..
Vedere Papa Alessandro IV e Storia di Lucera
Storia di Napoli
La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia di Napoli
Storia di Velletri
La storia di Velletri, città di poco più di 52.000 abitanti situata ai margini meridionali della provincia di Roma, sulle propaggini dei Colli Albani in vicinanza dell'Agro Pontino, raccoglie un insieme di eventi che hanno influenzato in maniera spesso importante la storia del Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia di Velletri
Storia di Verona
La storia di Verona trae le sue origini dalla fondazione del primo nucleo abitativo sul colle San Pietro, risalente probabilmente al Neolitico, per giungere sino ai giorni nostri: le testimonianze di una storia così antica e ricca sono visibili nei monumenti, per le strade e le piazze, perfino nel sottosuolo, dove emergono le rovine e i manufatti delle antiche civiltà preistoriche ma specialmente romane.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia di Verona
Storia di Vicenza
La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.
Vedere Papa Alessandro IV e Storia di Vicenza
Tebaldo II di Navarra
Secondo la cronaca di Alberic de Trois-Fontaines Tebaldo era il figlio maschio primogenito di Tebaldo il Saggio, re di Navarra (Tebaldo I), conte di Champagne (Tebaldo IV) e conte di Brie, e della sua terza moglie Margherita di Borbone-Dampierre (†1256), che ancora secondo la cronaca di Alberic de Trois-Fontaines era la figlia secondogenita del signore di Borbone Arcimbaldo VIII e di Guigone de Forez, figlia di Guido III Conte di Forez e della sua seconda moglie, Adelasia.
Vedere Papa Alessandro IV e Tebaldo II di Navarra
Tesauro Beccaria
Discendente della nobile e importante famiglia pavese dei Beccaria, nacque a Pavia in data imprecisata. Entrò nella comunità dei Vallombrosani, un ramo dell'ordine benedettino, divenendone abate generale.
Vedere Papa Alessandro IV e Tesauro Beccaria
Thomas Bérard
Viene spesso menzionato come l'unico Gran maestro italiano e infatti, sebbene non si abbiano notizie certe sulle sue origini, oltre a ritrovarlo in vari documenti dell'epoca come "Tommaso Berardi", sappiamo che la potente famiglia dei Berardi, noti come Conti dei Marsi, in quel tempo dominante su gran parte dell'Abruzzo, aveva tra i suoi discendenti un maestro dell'ordine templare, Pietro di Ocre.
Vedere Papa Alessandro IV e Thomas Bérard
Tiso VII da Camposampiero
Figlio di Tiso VI e di Gardionisia da Peraga, erede di una potente famiglia feudale, nacque probabilmente a Padova. Orfano del padre dal 1234, fu la madre a farne le veci nella disputa che lo oppose al vescovo di Padova attorno alla curia di Sant'Andrea.
Vedere Papa Alessandro IV e Tiso VII da Camposampiero
Tommaso d'Aquino
Frate domenicano, principale esponente della Scolastica, era definito Doctor Angelicus già dai suoi contemporanei.Ma anche doctor communis, doctor ecclesiae, angelus scholae, pater ecclesiae, lumen ecclesiae, alter Augustinus, (più raramente) doctor universalis; si veda Friedrich Ueberweg: Grundriss der Geschichte der Philosophie von Thales bis auf die Gegenwart, vol.
Vedere Papa Alessandro IV e Tommaso d'Aquino
Tommaso da Capua
Fu arcivescovo eletto di Napoli dal 1215 al 1216 e poi cardinale fino alla sua morte. Amministrò la diocesi di Albano tra il 1218 e il 1222 e fu legato pontificio nel Regno d'Italia dal novembre 1236 all'ottobre 1237.
Vedere Papa Alessandro IV e Tommaso da Capua
Tommaso II d'Aquino
Tommaso II era un esponente dei d'Aquino, la stessa di san Tommaso, famiglia di antica nobiltà feudale e di origini longobarde, fedele agli Hohenstaufen e ferocemente avversa agli AltavillaErrico Cuozzo,, Enciclopedia federiciana, Vol.
Vedere Papa Alessandro IV e Tommaso II d'Aquino
Torre di Cerrano
La Torre di Cerrano è una delle antiche torri costiere del Regno di Napoli, si trova sulla costa dell'Adriatico a Pineto, in provincia di Teramo; la torre è situata a due chilometri a sud dell'abitato, e spicca nettamente all'orizzonte su una piccola collina a ridosso della spiaggia.
Vedere Papa Alessandro IV e Torre di Cerrano
Torremaggiore
Torremaggiore è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Il suo territorio fu sito di un Monastero intitolato a San Pietro di regola benedettina, il "Monasterium Terrae Maioris", il cui abate era il vero feudatario del luogo dal X al XIII secolo.
Vedere Papa Alessandro IV e Torremaggiore
Trevi nel Lazio
Trevi nel Lazio è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio.
Vedere Papa Alessandro IV e Trevi nel Lazio
Triscele
La trìscele o triskelis, (in araldica triquetra, sebbene la triquetra sia diversa come struttura e con significato più particolare, a volte erroneamente trinacria) è un antico simbolo formato da 3 spirali unite in un punto centrale, più generalmente tre spirali intrecciate, o, per estensione, qualsiasi altro simbolo con tre protuberanze e una triplice simmetria rotazionale.
Vedere Papa Alessandro IV e Triscele
Università di Aberdeen
L'Università di Aberdeen (Varsity o Aiberdeen in scozzese) è una delle università di Aberdeen. Fondata nel 1495, è la quinta più antica università nel Regno Unito ed una delle più antiche del mondo anglosassone.
Vedere Papa Alessandro IV e Università di Aberdeen
Università nel Medioevo
Le università nel Medioevo iniziarono a costituirsi dai primi decenni del XII secolo per tutto il XIII secolo. Le loro radici storiche vanno ricercate soprattutto nelle pre-esistenti scuole delle chiese cattedrali e dei monasteri.
Vedere Papa Alessandro IV e Università nel Medioevo
Urbi et Orbi
Urbi et Orbi è una locuzione latina composta da due sostantivi, Urbi e Orbi, uniti dalla congiunzione et: Urbi significa "all'Urbe", per gli antichi Romani la città di Roma, Orbi significa "all'Orbe", nel senso di "mondo".
Vedere Papa Alessandro IV e Urbi et Orbi
Valdžia
Valdžia è un film del 1992, diretto da Juozas Sabolius, basato sull’opera teatrale omonima di Mārtiņš Zīverts, dedicata al re lituano Mindaugas.
Vedere Papa Alessandro IV e Valdžia
Valle del Vomano
La valle del Vomano (popolarmente denominata val Vomano) è una vasta valle fluviale che si estende longitudinalmente nella parte settentrionale dell'Abruzzo, tra le province di L'Aquila e Teramo, lungo il percorso del fiume Vomano: si distingue nei tre tratti dell'alto, medio e basso Vomano.
Vedere Papa Alessandro IV e Valle del Vomano
Valli (Siena)
Valli è un quartiere della città di Siena, in Toscana. Si tratta di uno dei primi sobborghi nati al di fuori delle mura di Siena e si sviluppa lungo l'asse stradale di via Enea Silvio Piccolomini, che da Porta Romana scende a valle fino alla Coroncina e la strada statale Siena-Grosseto.
Vedere Papa Alessandro IV e Valli (Siena)
Velletri
Velletri (IPA) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Il centro storico sorge sulle propaggini meridionali dei Colli Albani, a. Incluso – ma solo da alcuni – nell'area dei Castelli Romani nonostante la sua lunga tradizione di libero comune.
Vedere Papa Alessandro IV e Velletri
Via del Proconsolo
Via del Proconsolo è una strada del centro storico di Firenze, situata tra piazza San Firenze, angolo via della Vigna Vecchia, e piazza del Duomo, presso l'angolo con via dell'Oriuolo (canto dei Falconieri).
Vedere Papa Alessandro IV e Via del Proconsolo
Vicedomino Vicedomini
Nacque a Piacenza tra il 1210 ed il 1215 da nobile famiglia; era imparentato, essendone il nipote o forse il cugino da parte di madre, con Tedaldo Visconti, il futuro papa Gregorio X. Ben poco si conosce della sua giovinezza: si sa soltanto che si sposò relativamente giovane, ebbe due figli ed era un giurista ed avvocato.
Vedere Papa Alessandro IV e Vicedomino Vicedomini
Vizzini
Vizzini (Bizzini in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Catania in Sicilia.
Vedere Papa Alessandro IV e Vizzini
23 dicembre
Il 23 dicembre è il 357º giorno del calendario gregoriano (il 358º negli anni bisestili). Mancano 8 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Alessandro IV e 23 dicembre
26 agosto
Il 26 agosto è il 238º giorno del calendario gregoriano (il 239º negli anni bisestili). Mancano 127 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Alessandro IV e 26 agosto
Conosciuto come Rinaldo II di Jenne dei conti di Segni, Rinaldo dei conti di Segni.
, Benedetto d'Alignan, Berardo da Padula, Bernardo di Botone, Bertoldo di Hohenburg, Biaquino da Camino (vescovo), Boemondo VI d'Antiochia, Bonaventura da Bagnoregio, Bonifacio di Savoia (beato), Bonifacio Radicati, Borrello (famiglia), Borrello d'Agnone, Brancaleone degli Andalò, Buonfiglio dei Monaldi, Camera apostolica, Camposampiero, Canonici regolari della penitenza dei Beati Martiri, Canonizzazioni per pontificato, Cardinal nipote, Cardinale protettore, Cardinale protopresbitero, Carlo Conti (cardinale), Carlo I d'Angiò, Castel Terracena, Castello di Dragonara, Castello di Volpino, Castello marchesale (Palazzo San Gervasio), Castelvecchio (Padova), Cattedrale di San Paolo (Aversa), Cavaliere, Cavalieri di San Lazzaro, Centro storico di San Salvo, Chia (Soriano nel Cimino), Chiara d'Assisi, Chiesa dei Santi Luca e Martina, Chiesa dei Santi Marcellino e Pietro al Laterano, Chiesa di San Bevignate, Chiesa di San Daniele (Venezia), Chiesa di San Domenico (Spoleto), Chiesa di San Fermo Maggiore, Chiesa di San Francesco (Ascoli Piceno), Chiesa di San Francesco (Fano), Chiesa di San Francesco all'Immacolata (Messina), Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo), Chiesa di San Giacomo Maggiore (Crema), Chiesa di San Giacomo Maggiore (Gavi), Chiesa di San Lorenzo (Cogorno), Chiesa di San Mamante (Empoli Vecchio), Chiesa di San Martino (Pontorme), Chiesa di San Michele Arcangelo (Empoli Vecchio), Chiesa di San Pancrazio (Firenze), Chiesa di San Sisto (Piacenza), Chiesa di Sant'Agostino (Arezzo), Chiesa di Sant'Agostino (Cremona), Chiesa di Sant'Agostino (Genova), Chiesa di Sant'Agostino (Rimini), Chiesa di Sant'Andrea (Spello), Chiesa di Sant'Anna delle Monache, Chiesa di Sant'Apollinare (Firenze), Chiesa di Santa Caterina di Valverde, Chiesa di Santa Chiara (Messina), Chiesa di Santa Maria de Metrio, Chiesa di Santa Maria del Lago, Chiesa di Santa Maria in Campo, Chiesa di Santa Maria in Via, Chiesa di Santa Maria Rossa, Chiesa di Santa Rosa (Viterbo), Chiesa e monastero di Santa Maria di Mirteto, Chiese scomparse di Forlì, Civitella Casanova, Civitella del Tronto, Collegiata di San Secondo, Complesso museale di San Francesco (Trevi), Concistori di papa Alessandro IV, Concistori di papa Gregorio IX, Conselve, Conti (famiglia), Convento di San Domenico (Estella), Convento di Sant'Agostino (Crema), Convento e chiesa di Santa Maria a Ripa (Empoli), Corradino di Svevia, Corrado IV di Svevia, Corrado Radicati, Corteo storico di Fiorentino e Federico II, Costa Volpino, Costantina, Cunizza da Romano, Da Camino, Da Romano, Dama in Casentino, Decano del collegio cardinalizio, Devastazioni e genocidi nell'impero mongolo, Di Vico, Diocesi di Anagni-Alatri, Diocesi di Aversa, Diocesi di Dunblane, Diocesi di Frosinone-Veroli-Ferentino, Diocesi di Guarda, Diocesi di Ischia, Diocesi di Jesi, Diocesi di Lucera-Troia, Diocesi di Maina, Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, Diocesi di Orte, Diocesi di Pelplin, Diocesi di Rieti, Diocesi di San Marco Argentano-Scalea, Diocesi di Segorbe-Castellón de la Plana, Diocesi di Teggiano-Policastro, Diocesi di Teruel e Albarracín, Diocesi di Viterbo, Dionigi di Augusta, Dipoldo di Dragoni, Ducato di Camerino, Duomo dell'Aquila, Duomo di Orbetello, Duomo di Viterbo, Edmondo Plantageneto, I conte di Lancaster, Elezione papale del 1241, Elezione papale del 1243, Elezione papale del 1254, Elezione papale del 1261, Elisabetta di Brunswick-Lüneburg, Enecone di Oña, Enrico da Susa, Erbordo, Ettore Boezio, Eudes de Châteauroux, Europa nel XIII secolo, Ezzelino III da Romano, Faraone (Sant'Egidio alla Vibrata), Feste delle grandi macchine a spalla, Filippo Coletti, Filippo Fontana, Fine della famiglia Da Romano, Flagellanti, Florensi, Fondazione dell'Aquila, Forcona, Fortezza di Civitella del Tronto, Franciacorta, Frati della penitenza di Gesù Cristo, Galeana Savioli Andalò, Gentile I da Varano, Gerardo di Borgo San Donnino, Giambonini, Giannicolò Conti, Gil Torres, Giordano Ruffo, Giovanni Battista Forzatè, Giovanni Conti (cardinale 1483), Giovanni da Parma, Giovanni Dandolo (politico), Giovanni dei conti di Segni, Giovanni Moro, Giovanni Querini, Giudicato di Torres, Guerra di San Saba, Guglielmo di Rochester, Guglielmo di Saint-Amour, Guglielmo II d'Olanda, Guido della Scala, Guiscardo di Pietrasanta, Historia Burgi Sancti Sepulcri, Hohenstaufen, Hughes de Saint-Cher, Iacopo Malocello, Inquisizione medievale, Invasione mongola dell'Europa, Invasioni e conquiste mongole, Isole Tremiti, István Báncsa, Jacopo Bonfado, Jacques de Vitry, Jenne, John Maunsell, L'Aquila, Ladislao di Salisburgo, Leonardo di Cava, Lista dei cardinali nipoti, Lista dei papi, Lista delle elezioni papali, Luca Grimaldi, Luca Grimaldi (trovatore), Lucera, Luigi IX di Francia, Macchina di Santa Rosa, Maddalene (cattolicesimo), Magnus III di Svezia, Malocelli, Manfredi di Sicilia, Manfredo della Scala, Manuele di Castiglia, Marco Badoer, Margherita di Provenza, Martino (famiglia), Martino Polono, Martiri di Sandomierz, Mausoleo di Santa Costanza, Mindaugas, Monastero di San Benedetto (Conversano), Monastero di San Giustiniano di Falesia, Monastero di San Mattia, Monastero di Santa Chiara (Sora), Montecolognola, Morico di Sutri, Morti il 25 maggio, Morti nel 1261, Mozzi (famiglia), Museo diocesano (Velletri), Niccolò da Sinizzo, Nino Visconti, Nome pontificale, Obizzo Sanvitale, Opizzo Fieschi, Oratorio di San Giovanni Battista (Loano), Oratorio di San Silvestro (Roma), Ordine dei frati minori conventuali, Ordine di San Guglielmo, Ordine di Sant'Agostino, Ordine di Santa Maria di Valle Josaphat, Ordine religioso cattolico, Ordini religiosi cavallereschi, Orrico Scaccabarozzi, Ospedale di San Leonardo (Stagno), Ospedale Santa Chiara, Ottava crociata, Ottaviano degli Ubaldini, Ottaviano dei conti di Segni, Ottocaro II di Boemia, Ottone di Brunswick-Lüneburg, Palazzo Arcivescovile (L'Aquila), Palazzo dei Papi (Viterbo), Palazzo del Bargello (Firenze), Palazzo di Bonifacio VIII, Pantaleone Giustinian, Paolo di Segni, Papa Adriano V, Papa Alessandro, Papa Bonifacio VIII, Papa Clemente IV, Papa Gregorio IX, Papa Innocenzo III, Papa Innocenzo IV, Papa Innocenzo XIII, Papa Niccolò III, Papa Onorio IV, Papa Urbano IV, Parco naturale lombardo della Valle del Ticino, Patrologia Graeca, Peter de Montfort, Pietati proximum, Pietramontecorvino, Polittico della Madonna, Ponzone (famiglia), Prima invasione mongola della Polonia, Profezia di Malachia, Quarto di Santa Giusta, Regno di Castiglia e León, Regno di Lituania (1251-1263), Regno di Navarra, Regno di Sicilia, Residenza papale, Riccardo Annibaldi, Riccardo di Montecassino, Riccia, Rinaldo Acquaviva, Rivolte prussiane, Rizokarpaso, Robert de Sorbon, Roberto di Nantes, Rocca di Arquata del Tronto, Rosa da Viterbo, Ruffo di Calabria, Rutebeuf, Salamanca, San Salvo, Sancha di Provenza, Sant'Eustachio (diaconia), Santuario della Madonna di San Luca, Santuario della Verna, Santuario di San Nicodemo, Santuario di Santa Maria a Mare, Scicli, Seconda invasione mongola dell'Ungheria, Seconda invasione mongola della Polonia, Sede suburbicaria di Ostia, Sede suburbicaria di Velletri-Segni, Sigillo di Mindaugas, Signoria di Milano, Smaragd di Kalocsa, Sofia di Danimarca (1241-1286), Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, Sovrani di Sicilia, Spagna, Stato Pontificio, Stefano di Ceccano, Storia del palazzo del Bargello, Storia del papato, Storia dell'Abruzzo, Storia dell'Aquila, Storia della Lituania, Storia della Lituania (1219-1295), Storia della Repubblica di Venezia, Storia della Sicilia sveva, Storia di Acri, Storia di Lucera, Storia di Napoli, Storia di Velletri, Storia di Verona, Storia di Vicenza, Tebaldo II di Navarra, Tesauro Beccaria, Thomas Bérard, Tiso VII da Camposampiero, Tommaso d'Aquino, Tommaso da Capua, Tommaso II d'Aquino, Torre di Cerrano, Torremaggiore, Trevi nel Lazio, Triscele, Università di Aberdeen, Università nel Medioevo, Urbi et Orbi, Valdžia, Valle del Vomano, Valli (Siena), Velletri, Via del Proconsolo, Vicedomino Vicedomini, Vizzini, 23 dicembre, 26 agosto.