Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Papa Callisto III

Indice Papa Callisto III

Alfonso de Borgia nacque il 31 dicembre 1378 a Torre del Canals, a Játiva, presso Valencia, in Spagna, in una delle più importanti famiglie di Játiva.

Indice

  1. 286 relazioni: Abbazia di Hersfeld, Abbazia di San Giovanni Battista, Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano, Abbazia di San Pietro (Bergoglio), Abbazia di San Savino di Jesi, Abbazia di Santa Maria alla Croce, Abbazia di Santa Maria di Lucedio, Accessus, Adolfo di Egmond, Adriana de Mila, Alain de Coëtivy, Albania, Alberto degli Abati, Aldobrandino II Orsini, Alessandro Sforza, Alessandro Valignano, Alfonso II di Napoli, Alfonso XIII di Spagna, Alto do Cebreiro, Andrea Guazzalotti, Angelo Fasolo, Angelo Sanfelice, Angelus, Antipapa Clemente VIII, Antonio Cerdá y Lloscos, Antonio da Bitonto, Antonio de Luna, Antonio Piccolomini d'Aragona, Arcidiocesi di Matera-Irsina, Arcidiocesi di Nazareth, Arcidiocesi di Pechino, Arcidiocesi di Rouen, Arcidiocesi di Valencia, Armoriale dei papi, Arnoldo di Egmond, Assedio di Belgrado (1456), Assedio di Costantinopoli (1453), Badia di Santa Maria di Pattano, Bandini Piccolomini, Bartolomeo Malipiero, Battaglia di Albulena, Battista Geraldino d'Amelia, Benevento, Berardo Eroli, Bernardo Rossi, Bessarione (cardinale), Borgia, Busto Garolfo, Callisto (nome), Campana di mezzogiorno, ... Espandi índice (236 più) »

Abbazia di Hersfeld

L'abbazia di Hersfeld era un'importante abbazia imperiale benedettina nella città di Bad Hersfeld in Assia (precedentemente in Assia-Nassau), in Germania, alla confluenza dei fiumi Geisa, Haune e Fulda, nonché uno Stato del Sacro Romano Impero.

Vedere Papa Callisto III e Abbazia di Hersfeld

Abbazia di San Giovanni Battista

L’abbazia di San Giovanni Battista è un'abbazia che si trova nel comune di Lucoli in provincia dell'Aquila, monumento nazionale dal 1902.

Vedere Papa Callisto III e Abbazia di San Giovanni Battista

Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano

Labbazia di San Michele Arcangelo a Passignano è un monastero della Congregazione vallombrosana situato nel territorio delle colline del Chianti, in località Passignano, nel comune di Barberino Tavarnelle, nella città metropolitana di Firenze.

Vedere Papa Callisto III e Abbazia di San Michele Arcangelo a Passignano

Abbazia di San Pietro (Bergoglio)

L'Abbazia di San Pietro, detta in Bergoglio dal nome del borgo oltre il fiume Tanaro nel quale si trovava, è stato un monastero benedettino esistente prima della fondazione della città di Alessandria.

Vedere Papa Callisto III e Abbazia di San Pietro (Bergoglio)

Abbazia di San Savino di Jesi

L’abbazia di San Savino, che secondo la tradizione sarebbe stata costruita nell’Alto Medioevo, si trova nel comune di Jesi nella zona del Campo Boario e di cui restano solo evidenze archeologiche.

Vedere Papa Callisto III e Abbazia di San Savino di Jesi

Abbazia di Santa Maria alla Croce

Labbazia di Santa Maria alla Croce, più comunemente conosciuta come Badia di Tiglieto, è un luogo di culto cristiano cattolico situato all'interno del comune di Tiglieto, nella città metropolitana di Genova.

Vedere Papa Callisto III e Abbazia di Santa Maria alla Croce

Abbazia di Santa Maria di Lucedio

L'abbazia di Santa Maria di Lucedio è un grande complesso abbaziale sito a Lucedio, presso Trino, in provincia di Vercelli.

Vedere Papa Callisto III e Abbazia di Santa Maria di Lucedio

Accessus

Con il termine accessus (latino: aumento) si intende un complesso metodo di voto, all'interno del conclave per eleggere il papa, che permetteva ai cardinali di cambiare la propria preferenza già data.

Vedere Papa Callisto III e Accessus

Adolfo di Egmond

Adolfo era figlio maschio secondogenito del duca di Gheldria e Conte di Zutphen, Arnoldo di Egmond e di Caterina di Kleve (1417 † 1479), figlia del primo Duca di Kleve, Adolfo I e di Maria di Borgogna, figlia del duca di Borgogna, Giovanni Senza Paura e di Margherita di Baviera.

Vedere Papa Callisto III e Adolfo di Egmond

Adriana de Mila

Era figlia di don Pietro de Mila e di sua moglie Covella del Doce. Il padre, nobiluomo spagnolo, figlio di Caterina Borgia, sorella di papa Callisto III e di Juan de Mila i Centelles venne in Italia in cerca di fortuna assieme ai fratelli, il più famoso dei quali Luis Juan de Milá fu creato cardinale dallo zio papa Callisto III.

Vedere Papa Callisto III e Adriana de Mila

Alain de Coëtivy

Di famiglia nobile, era figlio di Alain III de Coëtivy e di Catherine du Chastel e fratello di Prégent de Coëtivy, ammiraglio di Francia.

Vedere Papa Callisto III e Alain de Coëtivy

Albania

LAlbanìa (storicamente Arbëria), ufficialmente Repubblica d'Albania (in albanese: Republika e Shqipërisë, AFI), è uno Stato situato nella penisola balcanica.

Vedere Papa Callisto III e Albania

Alberto degli Abati

Nacque a Trapani nel 1240, dalla famiglia nobile di origine fiorentina, gli Abate o Abbati. Il padre, Benedetto Abate, era ammiraglio della flotta di Federico II di Svevia, re di Sicilia e imperatore.

Vedere Papa Callisto III e Alberto degli Abati

Aldobrandino II Orsini

Era figlio di Niccolò I Orsini, quarto conte di Pitigliano e di Luigia Orsini. La sua carriera militare iniziò nel 1434, al comando delle truppe pontificie a Bolsena.

Vedere Papa Callisto III e Aldobrandino II Orsini

Alessandro Sforza

Alessandro Sforza era figlio illegittimo di Muzio Attendolo Sforza e di Lucia Terzani da Torgiano. Fu sempre al fianco ed agli ordini del fratello Francesco Sforza per la conquista di nuove signorie, da Milano a Venezia, da Alessandria a Pesaro.

Vedere Papa Callisto III e Alessandro Sforza

Alessandro Valignano

Evangelizzatore del Giappone, in qualità di visitatore plenipotenziario vicario del Preposito generale della Compagnia di Gesù per l'Asia sotto il patronato regio del Portogallo coordinò e sovrintese tutte le missioni gesuite in Oriente e ne istituì di nuove tra gli ultimi decenni del XVI secolo e l'inizio del XVII.

Vedere Papa Callisto III e Alessandro Valignano

Alfonso II di Napoli

Primogenito di Ferrante d'Aragona e della sua prima moglie Isabella di Chiaromonte (figlia di Tristano Conte di Copertino e di Caterina Orsini di Taranto) fu cugino di Ferdinando ''il Cattolico'' (re d'Aragona e co-reggente con la moglie Isabella di Castiglia, della Spagna unificata).

Vedere Papa Callisto III e Alfonso II di Napoli

Alfonso XIII di Spagna

Alfonso XIII nacque al Palazzo Reale di Madrid il 17 maggio 1886. Era il figlio postumo di Alfonso XII di Spagna (morto nel novembre 1885), e fu proclamato re di Spagna alla sua nascita; subito dopo fu portato nudo dal primo ministro spagnolo Práxedes Mateo Sagasta su un vassoio d'argento.

Vedere Papa Callisto III e Alfonso XIII di Spagna

Alto do Cebreiro

L’Alto do Cebreiro è una montagna della Spagna nord-occidentale, nella comunità autonoma della Galizia che raggiunge 1.302 m di altitudine e si trova nel comune di Pedrafita do Cebreiro.

Vedere Papa Callisto III e Alto do Cebreiro

Andrea Guazzalotti

Guazzalotti fu figlio di Filippo di Andrea parente alla lontana di Lorenzo de' Medici. A Guazzalotti gli storici dell'arte hanno attribuito una decina di medaglie.

Vedere Papa Callisto III e Andrea Guazzalotti

Angelo Fasolo

Nacque a Chioggia nel 1426 da una famiglia cittadinesca veneziana. Sia il fratello Andrea che il nipote Francesco svolsero una prestigiosa carriera di funzionari al servizio della Serenissima.

Vedere Papa Callisto III e Angelo Fasolo

Angelo Sanfelice

Uscito da una nobile famiglia alifana oriunda da Isernia, fu prima arcidiacono della Cattedrale della sua città natale e poi proclamato vescovo, per acclamazione, dal Capitolo alifano, quindi non dal papa regnante (come previsto dal diritto canonico) essendo la Chiesa di Roma ancora travagliata dal grande scisma.

Vedere Papa Callisto III e Angelo Sanfelice

Angelus

LAngelus (o Angelus Domini) è una preghiera cattolica in onore di Maria (madre di Gesù) che i devoti recitano in ringraziamento per il mistero dell'Incarnazione,Cfr.

Vedere Papa Callisto III e Angelus

Antipapa Clemente VIII

Fu amico e consigliere del futuro antipapa Benedetto XIII e membro della curia di Avignone. Nel 1396 fu inviato del vescovo di Valencia per ottenere il sostegno spagnolo.

Vedere Papa Callisto III e Antipapa Clemente VIII

Antonio Cerdá y Lloscos

Nato a Santa Margalida sull'isola di Maiorca, studiò scienze umane a Palma di Maiorca e teologia presso l'università di Lérida dove ottenne il dottorato in teologia e il titolo di magister.

Vedere Papa Callisto III e Antonio Cerdá y Lloscos

Antonio da Bitonto

Fu un predicatore francescano. Secondo alcuni apparteneva alla nobile famiglia bitontina degli Scargia. Nel 1426 Papa Niccolò V gli conferì il grado di maestro di teologia.

Vedere Papa Callisto III e Antonio da Bitonto

Antonio de Luna

Nacque in Sicilia presumibilmente intorno al 1420, da Artale, nobile aragonese dei Signori di Ricla, e dalla di lui consorte la nobildonna siciliana di origini catalane, Margherita Peralta Chiaramonte dei Conti di Caltabellotta.

Vedere Papa Callisto III e Antonio de Luna

Antonio Piccolomini d'Aragona

Don Antonio Maria Todeschini Piccolomini d'Aragona era nato dall'unione di Nanni Todeschini e di Laudomia Piccolomini.

Vedere Papa Callisto III e Antonio Piccolomini d'Aragona

Arcidiocesi di Matera-Irsina

Larcidiocesi di Matera-Irsina è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Potenza-Muro Lucano-Marsico Nuovo appartenente alla regione ecclesiastica Basilicata.

Vedere Papa Callisto III e Arcidiocesi di Matera-Irsina

Arcidiocesi di Nazareth

L'arcidiocesi di Nazareth è una sede soppressa della Chiesa cattolica, istituita durante le Crociate, con sede trasferita a Barletta a partire dal XIV secolo.

Vedere Papa Callisto III e Arcidiocesi di Nazareth

Arcidiocesi di Pechino

Larcidiocesi di Pechino (in latino: Archidioecesis Pechimensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Cina. Nel 1949 contava 215.915 battezzati.

Vedere Papa Callisto III e Arcidiocesi di Pechino

Arcidiocesi di Rouen

Larcidiocesi di Rouen è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Francia. Nel 2022 contava 655.000 battezzati su 872.000 abitanti.

Vedere Papa Callisto III e Arcidiocesi di Rouen

Arcidiocesi di Valencia

L'arcidiocesi di Valencia (in latino: Archidioecesis Valentina) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Spagna. Nel 2022 contava 2.689.000 battezzati su 2.848.560 abitanti.

Vedere Papa Callisto III e Arcidiocesi di Valencia

Armoriale dei papi

Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei pontefici della Chiesa Cattolica Romana. La esistenza di stemmi anteriori all'XI secolo non è accertata.

Vedere Papa Callisto III e Armoriale dei papi

Arnoldo di Egmond

Arnoldo era figlio del signore di Egmond e di IJsselstein e Duca reggente di Gheldria, Giovanni II di Egmond e di Maria d'Arkel (1389 † 1415), che, secondo il Kronijk van Arent toe Bocop era figlia di Giovanni signore di Arkel e di Giovanna di Gheldria, figlia di Guglielmo II di Jülich e di Maria di Gheldria.

Vedere Papa Callisto III e Arnoldo di Egmond

Assedio di Belgrado (1456)

Dopo la caduta di Costantinopoli nel 1453, che aveva messo fine all'Impero Romano d'Oriente, il sultano ottomano Maometto II stava preparando le sue forze per conquistare il Regno d'Ungheria.

Vedere Papa Callisto III e Assedio di Belgrado (1456)

Assedio di Costantinopoli (1453)

L'ultimo assedio di Costantinopoli (in greco Ἅλωσις τῆς Κωνσταντινουπόλεως), detto anche caduta di Costantinopoli o conquista di Costantinopoli, fu la battaglia che valse la conquista turco-ottomana di Costantinopoli, capitale dell'Impero bizantino, al culmine di un assedio durato 53 giorni, dal 6 aprile al 29 maggio 1453.

Vedere Papa Callisto III e Assedio di Costantinopoli (1453)

Badia di Santa Maria di Pattano

La badia di Santa Maria di Pattano un ex monastero di rito bizantino che si trova nel comune di Vallo della Lucania, in provincia di Salerno.

Vedere Papa Callisto III e Badia di Santa Maria di Pattano

Bandini Piccolomini

La famiglia dei Bandini Piccolomini, con i suoi prestigiosi personaggi, rappresenta la continuazione dell'antica ed autorevole famiglia dei Bandini di Siena.

Vedere Papa Callisto III e Bandini Piccolomini

Bartolomeo Malipiero

Di origine veneta divenne vescovo di Brescia nel 1457. Durante la sua reggenza, nel 1462, sappiamo che rinunciò ai suoi diritti feudali sulla città di Pisogne in cambio della proprietà di Bagnolo Mella riservandosi la torre cittadina detta "Pegol", che si erge sulla piazza del mercato e che solo nell'Ottocento fu acquistata dal comune dalla diocesi bresciana Morì a Brescia, in conseguenza del morso di un suo cagnolino idrofobo, il 4 novembre 1464.

Vedere Papa Callisto III e Bartolomeo Malipiero

Battaglia di Albulena

La battaglia di Albulena, nota anche come battaglia di Ujëbardha, fu combattuta il 2 settembre 1457 tra le forze albanesi guidate da Scanderbeg e un esercito ottomano sotto il comando di Isak bey Evrenoz e del nipote di Scanderbeg, Hamza Castriota.

Vedere Papa Callisto III e Battaglia di Albulena

Battista Geraldino d'Amelia

Venne istruito dal fratello Angelo a Perugia e si laureò in diritto ed è avvicinato sempre dal fratello, legato alla corte di Napoli, Milano e Roma, alla carriera politica.

Vedere Papa Callisto III e Battista Geraldino d'Amelia

Benevento

Benevento (AFI:,; Beneviento in dialetto beneventano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Campania. Era chiamata Malies dalle locali popolazioni irpino-sannitiche; gli antichi Romani la ridenominarono prima Maleventum e infine Beneventum.

Vedere Papa Callisto III e Benevento

Berardo Eroli

Era figlio di Ludovico, della famiglia Eroli di Narni. Si laureò in giurisprudenza e probabilmente insegnò questa materia in diverse università italiane e compose consilia, decisioni rotali e il commento ai primi due libri del Codex mirabilis necnon iuris canonici.

Vedere Papa Callisto III e Berardo Eroli

Bernardo Rossi

Figlio di Pier Maria II de' Rossi, Bernardo nacque nel 1432 a Parma, dove iniziò anche la propria carriera ecclesiastica. Fu canonico del Capitolo della Cattedrale di Parma nel 1450 e nel 1453, mentre venne nominato prevosto di Farfengo nel 1451.

Vedere Papa Callisto III e Bernardo Rossi

Bessarione (cardinale)

Nacque in una numerosa e povera famiglia a Trebisonda, allora capitale del piccolo Impero comandato dai Mega Comneni.

Vedere Papa Callisto III e Bessarione (cardinale)

Borgia

I Borgia furono una famiglia di origine spagnola e una delle famiglie più conosciute in Italia nel XV e XVI secolo. Il cognome della famiglia, che sia in valenciano sia in castigliano era Borja (pronunciato nel primo caso e nel secondo), dal paese d'origine della casata, anche se attualmente in spagnolo è molto più utilizzata la forma italiana di Borgia.

Vedere Papa Callisto III e Borgia

Busto Garolfo

Busto Garolfo (Büst Picul in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Milano in Lombardia.

Vedere Papa Callisto III e Busto Garolfo

Callisto (nome)

.

Vedere Papa Callisto III e Callisto (nome)

Campana di mezzogiorno

L'assedio di Belgrado del 1456 Durante l'assedio di Belgrado (attuale capitale della Serbia, in quel tempo città ungherese nota con il nome di Nándorfehérvár) nel 1456 da parte del sultano ottomano Mehmed II, Papa Callisto III ordinò una campana di mezzogiorno per chiamare i fedeli a raccolta per pregare per i difensori della città, guidati dal romeno Giovanni Hunyadi e dall'abruzzese Giovanni da Capestrano.

Vedere Papa Callisto III e Campana di mezzogiorno

Campo de' Fiori

Campo de' Fiori è una piazza di Roma, tra via dei Giubbonari e piazza della Cancelleria, ai confini dei rioni Parione e Regola.

Vedere Papa Callisto III e Campo de' Fiori

Candida (famiglia)

La famiglia Candida è stata un'antica famiglia nobile italiana di Napoli.

Vedere Papa Callisto III e Candida (famiglia)

Canonizzazioni per pontificato

In questa pagina sono elencate tutte le canonizzazioni celebrate a partire dall'istituzione della Congregazione dei Riti, nel 1588. Sono citate anche le canonizzazioni note avvenute prima dell'istituzione di tale congregazione.

Vedere Papa Callisto III e Canonizzazioni per pontificato

Capitano generale della Chiesa

Il capitano generale della Chiesa fu il comandante in capo de facto delle armate pontificie nel Medioevo. Tale ruolo era solitamente concesso a un nobile italiano che godesse di professionalità militare acclarata e di reputazione irreprensibile.

Vedere Papa Callisto III e Capitano generale della Chiesa

Capranica (famiglia)

La famiglia Capranica è stata una famiglia patrizia romana originaria di Capranica Prenestina, fra cui si annoverano diversi ecclesiastici, imprenditori teatrali e scrittori.

Vedere Papa Callisto III e Capranica (famiglia)

Cardinale protopresbitero

Il cardinale protopresbitero (o primoprete) è il primo cardinale nell'ordine presbiterale, cioè il cardinale presbitero nominato da più tempo.

Vedere Papa Callisto III e Cardinale protopresbitero

Carlo da Forlì

Originario della nobile famiglia forlivese dei Nardini, Carlo da Forlì (nome col quale venne maggiormente conosciuto nell'ambiente ecclesiastico), aveva intrapreso ancora giovane la carriera ecclesiastica divenendo monaco benedettino ed ottenendo la licenza in diritto canonico.

Vedere Papa Callisto III e Carlo da Forlì

Carlo di Viana

Figlio primogenito del principe di Castiglia e León e d'Aragona, duca di Peñafiel e futuro re di Navarra, della corona d'Aragona e di Sicilia Giovanni II (figlio terzogenito del principe di Castiglia e León, e re della corona d'Aragona e di Sicilia Ferdinando e di Eleonora d'Alburquerque) e della sua prima moglie, la ex regina consorte di Sicilia e futura regina di Navarra Bianca di Navarra, figlia terzogenita del re di Navarra, conte d'Évreux e duca di Nemours Carlo III di Navarra detto il Nobile e di Eleonora Enriquez, figlia secondogenita del re di Castiglia e León Enrico II di Trastamara e di Giovanna Manuele figlia ultimogenita dello scrittore e uomo politico, Giovanni Manuele di Castiglia, duca di Penafiel (discendente di Ferdinando III di Castiglia, che era suo nonno, mentre Alfonso X di Castiglia era suo zio) e della sua terza moglie, Bianca de la Cerda (1311-1347).

Vedere Papa Callisto III e Carlo di Viana

Casaletto Vaprio

Casaletto Vaprio (Casalèt in dialetto cremasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cremona, in Lombardia.

Vedere Papa Callisto III e Casaletto Vaprio

Castel Goffredo

Castel Goffredo (AFI:, (Èl) Castèl. in dialetto alto mantovano)Èl Castèl in dialetto bresciano. Nel territorio circostante con il nome Castèl si è sempre inteso Castel Goffredo senza neppure citare l'appellativo di "Goffredo".

Vedere Papa Callisto III e Castel Goffredo

Castello dei Conti d'Aquino (Roccasecca)

Il castello dei Conti D’Aquino si trova a Roccasecca, in provincia di Frosinone, nel Lazio.

Vedere Papa Callisto III e Castello dei Conti d'Aquino (Roccasecca)

Castiglione delle Stiviere

Castiglione delle Stiviere (Castiù in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia, situato nella Pianura Padana, sui colli morenici del lago di Garda, nell'Alto Mantovano, al confine con la provincia di Brescia.

Vedere Papa Callisto III e Castiglione delle Stiviere

Castroreale

Castroreale (Castru in) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Messina in Sicilia. La cittadina fa parte del circuito dei borghi più belli d'Italia.

Vedere Papa Callisto III e Castroreale

Cattedrale di Salerno

Il Duomo di Salerno, che ufficialmente risponde al nome di Cattedrale Primaziale Metropolitana di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII, è il principale luogo di culto cattolico della città di Salerno, Chiesa madre dell'Arcidiocesi di Salerno-Campagna-Acerno.

Vedere Papa Callisto III e Cattedrale di Salerno

Cesare Borgia

Figlio illegittimo del papa Alessandro VI (al secolo Rodrigo Borgia) e di Vannozza Cattanei, fu il maggiore tra i suoi fratelli (Giovanni, Goffredo e Lucrezia) e fu un uomo politico spregiudicato, determinato e pronto a tutto per il potere; nonché, fu certamente una delle figure più controverse del Rinascimento italiano.

Vedere Papa Callisto III e Cesare Borgia

Chiesa cattolica in Kosovo

La Chiesa cattolica in Kosovo al termine dell'anno 2012 su una popolazione di 2.160.000 persone contava 66.800 battezzati, corrispondenti al 3,1% del totale.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa cattolica in Kosovo

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Ospedaletto Lodigiano)

La chiesa dei Santi Pietro e Paolo o abbazia dei Gerolamini è la parrocchiale di Ospedaletto Lodigiano, in provincia e diocesi di Lodi; fa parte del vicariato di Casalpusterlengo.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Ospedaletto Lodigiano)

Chiesa del Santissimo Salvatore e San Michele

La chiesa del Santissimo Salvatore e San Michele è una chiesa monumentale situata nella zona collinare di Castellammare di Stabia, nella frazione di Scanzano; è sede parrocchiale e regge anche il santuario del Sacro Cuore e la chiesa di Santa Croce.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa del Santissimo Salvatore e San Michele

Chiesa dell'Osservanza (Catanzaro)

La chiesa dell'Osservanza è un luogo di culto cattolico della città di Catanzaro.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa dell'Osservanza (Catanzaro)

Chiesa di Montevergine (Messina)

La chiesa di Montevergine o santuario di Montevergine con l'adiacente monastero è un luogo di culto di Messina ubicato in via XXIV Maggio (primitiva via dei Monasteri).

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Montevergine (Messina)

Chiesa di San Bernardo (Crema)

La chiesa di san Bernardo era il luogo di culto di un'abbazia cistercense di Crema; fu preceduta da una chiesa dedicata a San Martino.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di San Bernardo (Crema)

Chiesa di San Giovanni Battista (Borno)

La chiesa di San Giovanni Battista, detta anche chiesa dei Santi Martino e Giovanni Battista, è la parrocchiale di Borno, in provincia e diocesi di Brescia; fa parte della zona pastorale della Media Val Camonica.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di San Giovanni Battista (Borno)

Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo)

La chiesa di San Giovanni Battista rappresenta la parrocchiale e l'arcipretale di Canale d'Agordo, nella valle del Biois. Apparteneva alla pieve arcidiaconale di Agordo fino al 1458 quando fu eretta Pieve e in seguito arcipretura dal 1732.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo)

Chiesa di San Giovannino (Alessandria)

La chiesa di San Giovannino è situata nella via principale di Alessandria. È sede della Veneranda Confraternita del Santissimo Crocifisso.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di San Giovannino (Alessandria)

Chiesa di San Marino (Crema)

La chiesa di San Marino era un luogo di culto cattolico di Crema, demolito nel 1889.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di San Marino (Crema)

Chiesa di San Simon

La chiesa di San Simone Apostolo, più nota come chiesa di San Simon, è un edificio di culto cattolico di Vallada Agordina, in provincia di Belluno e diocesi di Belluno-Feltre.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di San Simon

Chiesa di Sant'Agata (Taormina)

La chiesa di Sant'Agata e l'adiacente convento dell'Ordine dei predicatori di San Domenico di Guzmán costituiscono un unico aggregato monumentale con diversa destinazione d'uso, primitivi luoghi di culto ubicati nella piazza San Domenico di Taormina.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Sant'Agata (Taormina)

Chiesa di Sant'Eufemia della Fonte

La chiesa di Sant'Eufemia della Fonte è la chiesa parrocchiale dell'omonima Sant'Eufemia della Fonte, una zona della città di Brescia. Fondata all'inizio dell'XI secolo, ha avuto una storia lunga e difficile a causa della sua particolare posizione esterna ma vicina alle antica mura cittadine, che ha portato sia la chiesa, sia il monastero annesso ad essere frequentemente occupati o saccheggiati durante gli assedi.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Sant'Eufemia della Fonte

Chiesa di Sant'Ivo dei Bretoni

La chiesa di Sant'Ivo dei Bretoni è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Campo Marzio, nel vicolo della Campana.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Sant'Ivo dei Bretoni

Chiesa di Santa Chiara (Palermo)

La chiesa di Santa Chiara all'Albergaria è un edificio di culto situato nel centro storico di Palermo. Il complesso monumentale della chiesa, monastero e altre antiche istituzioni è ubicato in piazza Santa Chiara, nel mandamento Palazzo Reale o Albergaria a poca distanza dal mercato di Ballarò.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Santa Chiara (Palermo)

Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat

La Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat, detta anche Chiesa della Gancia, è un luogo di culto cattolico sito in Paternò, in provincia di Catania.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat

Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli

La chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli (anticamente, Santa Maria in Monserrato degli Catalani) è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel rione Regola, in via di Monserrato.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli

Chiesa di Santa Prisca

La chiesa di Santa Prisca è un luogo di culto cattolico di Roma, situato sull'Aventino, nel rione Ripa. Sulla chiesa, che sorge sopra una domus del II secolo ed è dedicata a Santa Prisca, martire del I secolo, insistono l'omonima parrocchia appartenente alla diocesi di Roma e il titolo cardinalizio ''Santa Prisca'', istituito da papa Evaristo nel 112.

Vedere Papa Callisto III e Chiesa di Santa Prisca

Codex Æsinas

Il Codex Æsinas (Codex Latinus Æsinas 8.

Vedere Papa Callisto III e Codex Æsinas

Cometa di Halley

La cometa di Halley, il cui nome ufficiale è 1P/Halley, è la più famosa e brillante delle comete periodiche provenienti dal disco diffuso, le quali passano per le regioni interne del sistema solare ad intervalli di decine di anni, a differenza delle migliaia di anni delle comete provenienti dalla nube di Oort.

Vedere Papa Callisto III e Cometa di Halley

Compagnia di San Benedetto Bianco

Il ''Crocifisso della Provvidenza'' in Santa Trinita Ricostruzione dell'altare della Compagnia di San Benedetto Bianco, con il crocifisso di Ferdinando Tacca e i ''Dolenti'' di Matteo Rosselli La Compagnia di San Benedetto Bianco era un'antica confraternita di Firenze.

Vedere Papa Callisto III e Compagnia di San Benedetto Bianco

Comunità ebraica di Foligno

La Comunità ebraica di Foligno è un'antica Comunità ebraica oggi estinta che risiedeva nella città umbra (principale centro commerciale e viario della regione) posta al centro e fino al margine orientale della Valle Umbra, sulla sinistra del fiume Topino e alla confluenza dei due diverticoli della via Flaminia; il suo territorio si estende su gran parte dell'Appennino umbro-marchigiano fino al confine con la regione Marche.

Vedere Papa Callisto III e Comunità ebraica di Foligno

Concattedrale di Ascoli Satriano

La chiesa della Natività della Beata Vergine Maria è il duomo di Ascoli Satriano, e concattedrale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano.

Vedere Papa Callisto III e Concattedrale di Ascoli Satriano

Concistori di papa Callisto III

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Callisto III, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Papa Callisto III e Concistori di papa Callisto III

Concistori di papa Eugenio IV

Questa voce raccoglie l'elenco completo dei Concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Eugenio IV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.

Vedere Papa Callisto III e Concistori di papa Eugenio IV

Conclave del 1447

Il conclave del 1447 venne convocato a seguito della morte di papa Eugenio IV e si concluse con l'elezione del papa Niccolò V.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del 1447

Conclave del 1455

Il conclave del 1455 venne convocato a seguito della morte del papa Niccolò V e si concluse con l'elezione del papa Callisto III.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del 1455

Conclave del 1458

Il conclave del 1458 (dal 16 al 19 agosto 1458) venne convocato a seguito della morte di papa Callisto III e si concluse con l'elezione di papa Pio II.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del 1458

Conclave del 1464

Il conclave del 1464 (dal 28 al 30 agosto 1464) venne convocato a seguito della morte di Papa Pio II e si concluse con l'elezione del cardinale Pietro Barbo, che assunse il nome di Paolo II.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del 1464

Conclave del 1471

Il conclave del 1471 (dal 6 al 9 agosto 1471) venne convocato a seguito della morte di papa Paolo II avvenuta il 26 luglio dello stesso anno e si concluse con l'elezione del cardinale Francesco Della Rovere, che assunse il nome di Sisto IV.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del 1471

Conclave del 1484

Il conclave del 1484 (dal 26 al 29 agosto) venne convocato a seguito della morte di papa Sisto IV e si concluse con l'elezione del cardinale Giovanni Battista Cybo, che assunse il nome di Innocenzo VIII.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del 1484

Conclave del 1492

Il conclave del 1492 venne convocato a seguito della morte di papa Innocenzo VIII e si concluse con l'elezione di papa Alessandro VI.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del 1492

Conclave del settembre 1503

Il conclave del settembre 1503 si svolse a Roma dal 16 al 22 settembre 1503 a seguito della morte di papa Alessandro VI. Fu uno dei due conclavi che si svolsero in quell'anno.

Vedere Papa Callisto III e Conclave del settembre 1503

Conclave dell'ottobre 1503

Il conclave dell'ottobre 1503 fu indetto a seguito della morte di papa Pio III, avvenuta il 18 ottobre, dopo un breve pontificato di soli trentasette giorni.

Vedere Papa Callisto III e Conclave dell'ottobre 1503

Convento degli Zoccolanti

Il convento degli Zoccolanti di San Secondo Parmense è stato un complesso religioso ubicato a nord del paese di San Secondo Parmense sul luogo ove sorgeva l'insediamento originario alto medioevale posseduto dai canonici del Capitolo della cattedrale.

Vedere Papa Callisto III e Convento degli Zoccolanti

Convento dell'Annunciata (Medole)

Il convento dell'Annunciata, anche detto eremo dell'Annunciata, è un edificio religioso risalente al XV secolo, in provincia di Mantova, situato in località Annunciata, nella zona sud del territorio di Medole, ai confini con quello di Castel Goffredo.

Vedere Papa Callisto III e Convento dell'Annunciata (Medole)

Convento di San Francesco (Capestrano)

Il convento di San Francesco, monumento nazionale dal 1902 ed anche chiamato convento di San Giovanni dal nome di Giovanni da Capestrano al quale si deve la costruzione, si trova presso Capestrano, in provincia dell'Aquila.

Vedere Papa Callisto III e Convento di San Francesco (Capestrano)

Cristiano di Magonza

Storicamente, Cristiano di Mangonza, venne confuso con un suo omonimo, nato nel 1110, che dal 1126 a al 1139, fu insignito del titolo di "ministerialis" della Basilica di San Servazio di Maastricht.

Vedere Papa Callisto III e Cristiano di Magonza

Cruzado (Portogallo)

Cruzado è il nome di due storiche monete portoghesi, coniate in oro dal XV secolo e in argento dal XVII secolo fino al XIX. Le monete auree, dette Portuguez, furono molte volte coniate nell'Europa del nord su imitazione della moneta portoghese da 10 cruzado.

Vedere Papa Callisto III e Cruzado (Portogallo)

Dénes Szécsi

Di famiglia aristocratica, era il sesto degli otto figli di Miklós Szécsi e Ilona Garai. Studiò a Vienna e successivamente ottenne la laurea in giurisprudenza all'università di Bologna.

Vedere Papa Callisto III e Dénes Szécsi

De Luna d'Aragona

I de Luna d'Aragona sono un'antica casata dell'alta nobiltà spagnola, «una delle otto grandi casate del Regno d'Aragona», imparentatasi più volte con i sovrani di quel reame.

Vedere Papa Callisto III e De Luna d'Aragona

Decorazione della facciata di Santa Maria del Fiore

La facciata ottocentesca di Santa Maria del Fiore La decorazione della facciata di Santa Maria del Fiore (cattedrale di Firenze) venne progettata verso il 1870 da Augusto Conti, su indicazione dell'architetto Emilio De Fabris, e messa in opera tra il 1883 e il 1887.

Vedere Papa Callisto III e Decorazione della facciata di Santa Maria del Fiore

Di Marsciano

La famiglia di Marsciano o dei Conti di Marsciano è una famiglia originaria dell'Umbria. Unì sotto di sé i rami “di Parrano”, “di Montegiove” e “di Migliano”, predicati originati da quelli che furono i più importanti feudi familiari.

Vedere Papa Callisto III e Di Marsciano

Diocesi di Béziers

La diocesi di Béziers (in latino: Dioecesis Biterrensis) è una sede soppressa della Chiesa cattolica.

Vedere Papa Callisto III e Diocesi di Béziers

Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Vedere Papa Callisto III e Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

Diocesi di Cremona

La diocesi di Cremona è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.

Vedere Papa Callisto III e Diocesi di Cremona

Diocesi di Funchal

La diocesi di Funchal (in latino: Dioecesis Funchalensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea del patriarcato di Lisbona.

Vedere Papa Callisto III e Diocesi di Funchal

Diocesi di Kilmore

La diocesi di Kilmore è una sede della Chiesa cattolica in Irlanda suffraganea dell'arcidiocesi di Armagh. Nel 2021 contava 70.250 battezzati su 76.755 abitanti.

Vedere Papa Callisto III e Diocesi di Kilmore

Diocesi di San Severo

La diocesi di San Severo (o Severopolitana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.

Vedere Papa Callisto III e Diocesi di San Severo

Domenico Capranica

Ebbe grande influenza sulla vita ecclesiale del XV secolo,.

Vedere Papa Callisto III e Domenico Capranica

Domingo Ram y Lanaja

Figlio di Blasi Ram e Dolca Lanaja, entrò nell'ordine dei Canonici Regolari di Sant'Agostino, studiò diritto civile presso l'università di Lleida e nel 1406 ottenne il dottorato in utroque iure.

Vedere Papa Callisto III e Domingo Ram y Lanaja

Esercito dello Stato della Chiesa

LEsercito dello Stato della Chiesa o Esercito dello Stato Pontificio fu l'esercito dello Stato Pontificio. Creatosi a partire dal Medioevo, con una forte componente straniera, esso cessò di esistere nel 1870 con la presa di Roma e l'unificazione italiana.

Vedere Papa Callisto III e Esercito dello Stato della Chiesa

Eustochia Calafato

Dell'ordine delle monache clarisse, fondatrice e prima badessa del monastero messinese di Montevergine. Beatificata nel 1782, è stata proclamata santa da papa Giovanni Paolo II nel 1988.

Vedere Papa Callisto III e Eustochia Calafato

Everso II degli Anguillara

Nacque (forse ad Anguillara, il cui castello, da anni in possesso della casata, in seguito ristrutturò) verso la fine del XIV secolo da Dolce I, del ramo di Stabia, e da Battista Orsini di Nola.

Vedere Papa Callisto III e Everso II degli Anguillara

Ex monastero di Santa Chiara (Urbino)

L'ex monastero di Santa Chiara è l'antico complesso claustrale delle monache clarisse di Urbino. Si tratta di uno dei principali monumenti cittadini ed uno dei massimi esempi di architettura rinascimentale.

Vedere Papa Callisto III e Ex monastero di Santa Chiara (Urbino)

Famiglia Typaldos

Typaldos (Τυπάλδος.; Tibaldo, Tipaldos, Tipaldi) è una storica famiglia romana di origini tedesche, sorta in Italia nell'VIII secolo. La famiglia ha ricoperto ruoli politici e artistici importanti in Italia e in Grecia.

Vedere Papa Callisto III e Famiglia Typaldos

Federico Manfredi

Era figlio di Astorre II Manfredi, signore di Faenza, e di Giovanna da Barbiano, figlia del condottiero Lodovico da Barbiano. Venne ammesso tra i canonici faentini e nominato protonotario apostolico da papa Callisto III nel 1463.

Vedere Papa Callisto III e Federico Manfredi

Ferdinando I di Napoli

Sua madre, Gueraldona Carlino, era una donna di probabile origine napoletana che nel dicembre del 1423 aveva accompagnato Alfonso al suo ritorno in Spagna, dove poi sposò un tale Gaspar Reverdit di Barcellona.

Vedere Papa Callisto III e Ferdinando I di Napoli

Filippo de' Medici (arcivescovo)

Figlio di Vieri di Niccolò, nel 1457 fu nominato vescovo di Arezzo, carica che mantenne fino al 1461. Venne successivamente elevato al rango di arcivescovo di Pisa da papa Pio II, a quanto pare su pressione di Cosimo il Vecchio suo lontano parente e stretto amico.

Vedere Papa Callisto III e Filippo de' Medici (arcivescovo)

Flavio Biondo

Fu il primo a coniare il termine Medioevo e fu lui «ad analizzare per primo gli antichi monumenti di Roma con vero e proprio metodo archeologico».

Vedere Papa Callisto III e Flavio Biondo

Francesco Borgia (cardinale)

Figlio del cardinale Alonso Borja, in seguito papa Callisto III, fu canonico del capitolo della cattedrale di Valencia. Dopo l'elezione di papa Alessandro VI, suo cugino, si trasferì a Roma ove quest'ultimo lo nominò protonotario apostolico e successivamente tesoriere generale.

Vedere Papa Callisto III e Francesco Borgia (cardinale)

Francesco d'Antonio da Viterbo

La prima notizia relativa alla vita di Francesco risale al 7 gennaio 1439. Siccome si crede in fin di vita chiama un notaio per dettargli il testamento.

Vedere Papa Callisto III e Francesco d'Antonio da Viterbo

Francesco II del Balzo

Era il figlio di Guglielmo del Balzo, 2º duca di Andria, ed Antonia Brunforte, figlia di Federico, conte di Bisceglie. Francesco si sposò il 26 gennaio 1426 con Sancia di Chiaromonte (sorella di Isabella, moglie del re di Napoli Ferrante d'Aragona), figlia di Tristano, conte di Copertino, e di Caterina Orsini del Balzo, che morirà il 30 marzo 1468.

Vedere Papa Callisto III e Francesco II del Balzo

Francisco Lloris y de Borja

Nacque nel 1470. Papa Alessandro VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 31 maggio 1503. Morì il 22 luglio 1506, víctima de su vida inmoral.

Vedere Papa Callisto III e Francisco Lloris y de Borja

Gabriele Francesco Farnese

Figlio di Ranuccio di Pietro e Agnese Monaldeschi, nacque probabilmente tra il secondo e il terzo decennio del XV secolo. In gioventù conobbe l'ascesa economica e culturale della sua famiglia.

Vedere Papa Callisto III e Gabriele Francesco Farnese

Gabriele Sforza

Figlio di Muzio Attendolo e della sua terza moglie, Maria Marziani dei duchi di Sessa, contessa di Celano.

Vedere Papa Callisto III e Gabriele Sforza

Galla Placidia

Nipote di tre imperatori, figlia di uno, sorella di due, moglie di un re e di un imperatore, madre di un imperatore e zia di un altro, la nobilissima Galla Placidia fu dapprima ostaggio presso i Visigoti, poi loro regina; il suo matrimonio con re Ataulfo e la nascita del loro figlio Teodosio rientrarono in una politica di avvicinamento tra barbari e Romani, ma la morte del bambino e quella del sovrano posero fine a questa possibilità.

Vedere Papa Callisto III e Galla Placidia

Giacomo Ammannati Piccolomini

Nato da Cristoforo di Villa Basilica, scelse la carriera sacerdotale e divenne chierico nella Pieve di Pescia. Studiò poi Lettere greche e latine a Ferrara, presso la scuola di Guarino Veronese; proseguì a Firenze, dove si mise al seguito di Leonardo Bruni e Carlo Marsuppini.

Vedere Papa Callisto III e Giacomo Ammannati Piccolomini

Giacomo di Coimbra

Figlio quartogenito del primo Duca di Coimbra e reggente del regno del Portogallo, Pietro d'Aviz (figlio del re del Portogallo, Giovanni I e della moglie, Filippa di Lancaster) e Isabella di Urgell (1409-1443), figlia del pretendente alla corona d'Aragona, il conte di Urgell, Giacomo IIGiacomo II di Urgell, nel 1410, fu uno dei cinque pretendenti alla corona d'Aragona, conclusosi, nel 1412, col compromesso di Caspe e di Isabella d'Aragona.

Vedere Papa Callisto III e Giacomo di Coimbra

Giacomo Oliva

Giacomo Oliva nasce a L’Aquila dalla famiglia patrizia aquilana degli Oliva, oriunda di Norcia. Fin da piccolo mostra una spiccata propensione per la vita culturale e una ancor più chiara vocazione alla vita religiosa.

Vedere Papa Callisto III e Giacomo Oliva

Giacomo Tebaldi

Nato da nobile famiglia romana, da Marco e Ventura Tebaldi, studiò diritto civile e fu governatore di Spoleto e più tardi di Perugia.

Vedere Papa Callisto III e Giacomo Tebaldi

Gijsbrecht van Brederode

Gijsbrecht van Brederode era figlio di Walraven I van Brederode e fratello di Reinoud II van Brederode. Fu prevosto della cattedrale di Utrecht e capo della fazione degli Hoeken, guidati nella resistenza contro Rudolf van Diepholt.

Vedere Papa Callisto III e Gijsbrecht van Brederode

Giorgio di Trebisonda

Giocò un ruolo importante nella diffusione della lingua greca in Italia e nella traduzione diretta dei classici greci. In filosofia contribuì in modo incisivo, anche se non ortodosso, al dibattito tra platonismo e aristotelismo.

Vedere Papa Callisto III e Giorgio di Trebisonda

Giorgio Fieschi

Era figlio di Ettore Fieschi. Apparteneva ad una nobile famiglia genovese che aveva già dato alla Chiesa cattolica due papi: Innocenzo IV e Adriano V e quattro cardinali: Guglielmo, Luca, Giovanni e Ludovico.

Vedere Papa Callisto III e Giorgio Fieschi

Giorgio Luti (religioso)

Di origine aristocratica, figlio di Girolamo Luti e di Agata Spannocchi, fu chiamato Giorgio in onore del nonno, ambasciatore della Repubblica di Siena presso papa Callisto III, e dopo la morte di questi, presso la corte di Pio II.

Vedere Papa Callisto III e Giorgio Luti (religioso)

Giovanna d'Arco

Recuperò alla Francia parte del territorio caduto in mano agli inglesi durante la Guerra dei cent'anni, contribuendo a risollevarne le sorti, guidando vittoriosamente le armate francesi contro quelle inglesi.

Vedere Papa Callisto III e Giovanna d'Arco

Giovanni Andrea Bussi

Fu accolito del papa Niccolò V, vescovo della Diocesi di Accia e di Aleria in Corsica, bibliotecario della Biblioteca Vaticana e segretario pontificio.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Andrea Bussi

Giovanni Antonio Campano

Fu un protetto del cardinale Bessarione, fece parte della corte di Papa Pio II, di cui scrisse l'orazione funebre, e in seguito una biografia, lusinghiera ma piena anche di ricordi personali, scritta verso il 1470-1477.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Antonio Campano

Giovanni Battista Ferrari (cardinale)

Laureatosi in legge a Padova, entrò nello stato ecclesiastico in giovane età e si trasferì a Roma sotto la protezione del cardinale Rodrigo Borgia, che gli ottenne delle prebende e un canonicato nel capitolo cattedrale di Modena.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Battista Ferrari (cardinale)

Giovanni Borgia

* Giovanni Borgia il Maggiore (1446-1503) – cardinale, nipote di papa Callisto III e cugino di papa Alessandro VI.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Borgia

Giovanni Borgia (cardinale 1446)

Figlio di Pedro Guillen Lanzol de Romani, barone di Villalonga, e da Juana Borja, nipote di Alonso, poi papa Callisto III, pare infatti errata la versione genealogica, che è stata proposta dall'Oliver y Hurtado e accolta da alcuni biografi, secondo la quale il Giovanni Borgia sarebbe stato invece figlio di un Galcerán de Borja y Moncada e di Tecla Navarro Alpicat, nacque a Játiva nel 1446.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Borgia (cardinale 1446)

Giovanni Castiglione (1420-1460)

Nacque a Milano da una nobile famiglia, figlio di Maffiolo Castiglione e di Angela Lampugnani. Il 2 settembre 1444 fu nominato vescovo di Coutances.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Castiglione (1420-1460)

Giovanni da Marostica

Il nome del vescovo Giovanni non compare nella cronotassi della sede caprulana stilata da Ferdinando UghelliFerdinando Ughelli, Italia Sacra, Apud Sebastianum Coleti, Venezia, 1720, ma viene invece riportato sia da Pius Bonifacius GamsPius Bonifacius Gams, Series Episcoporum Ecclesiae Catholicae, Typis et Sumptibus Georgii Iosephi Manz, Ratisbona, 1873 che da Konrad EubelKonrad Eubel, Hierarchia Catholica Medii Aevi, Regensburg, Libraeriae Regensbergianae, 1914, sebbene il primo lo indichi genericamente occupare la cattedra di Caorle nel 1460.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni da Marostica

Giovanni di Cosimo de' Medici

Nato il 3 giugno del 1421 a Firenze, a differenza del fratello Piero egli godeva di una buona salute, per questo il padre lo vedeva come il suo più probabile successore in politica e negli affari di famiglia, anche se il suo carattere così propenso ai piaceri della vita, all'astrazione intellettuale, all'ozio non era giudicata una buona cosa dal severo padre.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni di Cosimo de' Medici

Giovanni Garzoni (medico)

Giovanni era figlio del nobile Bernardo Garzoni, professore universitario di medicina e filosofia presso l'ateneo bolognese e archiatra pontificio di Niccolò V e Callisto III.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Garzoni (medico)

Giovanni I Ventimiglia

Per le sue imprese venne soprannominato Il Gran Signore.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni I Ventimiglia

Giovanni II d'Aragona

Giovanni era il figlio terzogenito (secondo maschio) del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando (figlio secondogenito di Giovanni I e della sua prima moglie Eleonora di Aragona) e di Eleonora d'Alburquerque (1374 - 1435), figlia secondogenita dell'infante di Castiglia e conte d'Alburquerque, Sancho Alfonso (1342-1375), e della di lui moglie, Beatrice del Portogallo (1347-1381).

Vedere Papa Callisto III e Giovanni II d'Aragona

Giovanni Matteo Bottigella

Gentiluomo pavese, segretario e consigliere ducale dei Visconti e degli Sforza, si ricorda soprattutto per la sua attività di uomo di lettere, bibliofilo, committente d'arte.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Matteo Bottigella

Giovanni Raimondo Folch III de Cardona

Giovanni Raimondo era il figlio maschio primogenito del terzo Conte di Cardona, Viscomte di Vilamur dal 1404 e conte di Prades, Giovanni Raimondo II e della moglie, la contessa di Prades e baronessa di Entença, Giovanna di Prades († 1441), sorella della regina Margherita e figlia di Pietro di Prades (figlio di Giovanni di Prades) e di Giovanna di Cabrera Giovanni Raimondo II era il figlio maschio primogenito del secondo Conte di Cardona e Visconte di Vilamur, Giovanni Raimondo I e di Giovanna di Gandia (?-1419), figlia di Alfonso IV di Ribagorza, conte di Dénia, marchese di Villena, conte di Ribagorza, signore di Dénia e duca di Gandia e della moglie, Violante Jiménez de Arenós.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Raimondo Folch III de Cardona

Giovanni Tortelli

Laureato in medicina, soggiornò a Costantinopoli dal 1435 al 1437; divenuto anche teologo, nel 1449 divenne cubiculario papale. Coaudiutore di papa Niccolò V, fu nominato bibliotecario della Biblioteca Vaticana dal pontefice, ma venne repentinamente sostituito dal neoeletto Callisto III.

Vedere Papa Callisto III e Giovanni Tortelli

Gola del Bottaccione

La gola del Bottaccione, che si apre lungo la strada tra Gubbio e Scheggia, è una profonda valle fluviale tra il monte Ingino e il monte Foce (o Calvo), che deve la sua origine all'azione erosiva esercitata dal torrente Camignano.

Vedere Papa Callisto III e Gola del Bottaccione

Gonfaloniere della Chiesa

Il Gonfaloniere della Chiesa o Gonfaloniere Papale (in latino Vexillifer Ecclesiæ) fu una carica politica e militare dello Stato Pontificio, affidata ad un personaggio di altissimo rango.

Vedere Papa Callisto III e Gonfaloniere della Chiesa

Gregorio Tifernate

Luogo di nascita incerto, forse Cortona o una località vicina chiamata Ranza, da giovane soggiornò a Città di Castello (chiamata nell'antichità Tifernum Tiberinum, da cui il suo nome), studiò greco e medicina a Perugia e fu allievo di Giorgio Gemisto Pletone a Firenze.

Vedere Papa Callisto III e Gregorio Tifernate

Grotte Vaticane

Le Grotte Vaticane si estendono sotto una parte della navata centrale della basilica di San Pietro in Vaticano, tre metri sotto l'attuale pavimento, dall'altare maggiore (il cosiddetto altare papale) sino a circa metà della navata; formano una vera e propria chiesa sotterranea che occupa lo spazio tra l'attuale pavimento della basilica e quello dell'antica basilica costantiniana del IV secolo.

Vedere Papa Callisto III e Grotte Vaticane

Guerra dei tredici anni

La guerra dei tredici anni, anche detta la guerra delle città, fu combattuta dal 1454 al 1466. Iniziò con una sollevazione delle città della Prussia e della nobiltà locale con lo scopo di ottenere l'indipendenza dai cavalieri teutonici.

Vedere Papa Callisto III e Guerra dei tredici anni

Guerra di successione castigliana

Con l'espressione di guerra di successione castigliana o seconda guerra civile castigliana ci si riferisce al conflitto militare svoltosi dal 1475 al 1479 per la successione alla Corona di Castiglia tra i sostenitori di Giovanna la Beltraneja, figlia del defunto re Enrico IV di Castiglia, e quelli di Isabella di Castiglia, sorellastra di quest'ultimo.

Vedere Papa Callisto III e Guerra di successione castigliana

Guglielmo Raimondo V Moncada

Nacque agli inizi del XV secolo da Giovanni, conte di Adernò e da Andreana Esfonellar d'Aragona dei baroni di Avola. Nel 1451, sposò la nobildonna Diana Sanseverino Capece († ca. 1464) figlia di Tommaso conte di Marsico, da cui ebbe i figli Giovanni Tommaso e Andreana.

Vedere Papa Callisto III e Guglielmo Raimondo V Moncada

Guido della Gherardesca

Secondo la tradizione era figlio di Napoleone della Gherardesca e fratello di Pietro, che sarebbe poi stato creato cardinale.

Vedere Papa Callisto III e Guido della Gherardesca

Guillaume d'Estouteville

Di origini francesi, nacque a Estouteville-Écalles o, secondo altre fonti, a Valmont, tra il 1403 e il 1412 in una delle famiglie più possidenti della Normandia.

Vedere Papa Callisto III e Guillaume d'Estouteville

Guillaume-Hugues d'Estaing

Dottore in utroque iure, entrò nell'ordine di San Benedetto e fu arcidiacono di Verdun e poi di Metz. Partecipò al concilio di Basilea dove fu uno degli elettori dell'antipapa Felice V. Questi lo nominò a Ginevra pseudocardinale il 6 aprile 1444 con il titolo cardinalizio di San Marcello.

Vedere Papa Callisto III e Guillaume-Hugues d'Estaing

Inter Caetera (disambigua)

*Inter Caetera – bolla di Papa Callisto III del 1456.

Vedere Papa Callisto III e Inter Caetera (disambigua)

Isabel de Borja y Cavanilles

Era figlia di Domingo de Borja (1340-1428) e di sua moglie Francina Llançol (1360-1444); uno dei quattro figli della coppia comprendeva anche Alfonso de Borja y Cavanilles, che sarebbe poi divenuto papa Callisto III e due sorelle di nome Francisca e Catalina.

Vedere Papa Callisto III e Isabel de Borja y Cavanilles

Isidoro di Kiev

Divenuto Metropolita di Kiev e di Mosca fu promotore della riunione fra Chiesa ortodossa e Chiesa cattolica, nella permanenza del rito orientale, come concordato nel concilio di Firenze.

Vedere Papa Callisto III e Isidoro di Kiev

István Várdai

Nacque da una famiglia nobile. Studiò a Ferrara, dove si laureò in diritto canonico. Si arruolò nell'esercito ungherese che difendeva i confini contro i Turchi.

Vedere Papa Callisto III e István Várdai

Jacopo Filippo Crivelli

Jacopo Filippo Crivelli nacque a Milano dalla nobile famiglia dei Crivelli che già aveva vantato tra i propri antenati molti ecclesiastici e un pontefice, papa Urbano III.

Vedere Papa Callisto III e Jacopo Filippo Crivelli

Jacopo Zeno

Nacque dai patrizi Jacopo Zen (ramo "di San Geminiano") ed Elisabetta Gussoni. Suo nonno era Carlo Zen, l'eroico ammiraglio distintosi nella guerra di Chioggia.

Vedere Papa Callisto III e Jacopo Zeno

Jacques Cœur

Come uomo d'affari, inviò le sue navi in tutto il mondo allora conosciuto, costituendo la più considerevole fortuna d'Europa.

Vedere Papa Callisto III e Jacques Cœur

Jaime Baço

Fu il principale esponente della pittura catalana del XV secolo, aperto alle molteplici influenze che allora interessavano il cosmopolita stato aragonese.

Vedere Papa Callisto III e Jaime Baço

Jofré Llançol i Escrivà

Jofré Llançol i Escrivà nacque a Xàtiva, Comunità Valenzana, intorno al 1390. Fu il capo del ramo della Casa Borgia che risiedeva a Játiva o Xàtiva.

Vedere Papa Callisto III e Jofré Llançol i Escrivà

Juan de Carvajal

Nato da una illustre famiglia di Trujillo in Estremadura, studiò presso l'università di Salamanca dove ottenne una laurea in utroque iure nel 1430.

Vedere Papa Callisto III e Juan de Carvajal

Juan de Mella

Nacque a Zamora in Spagna, figlio di Fernando de Mella e Catalina de Alfonso. Frequentò l'università di Salamanca laureandosi in teologia e diritto canonico, materia che insegnò nella medesima università.

Vedere Papa Callisto III e Juan de Mella

Juan de Torquemada

Juan nacque a Valladolid da una famiglia discendente da ebrei convertiti (conversos). Entrato tra i Domenicani, si affermò come il più insigne teologo del suo tempo e come difensore del principio di autorità pontificia.

Vedere Papa Callisto III e Juan de Torquemada

Juan Pacheco

Figlio primogenito di Alfonso Téllez Girón y Vázquez de Acuña e di Maria Pacheco, fratello di Pedro Girón. Dominò la vita politica del regno di Castiglia, dagli ultimi anni di Giovanni II di Castiglia fino all'avvento di Isabella la Cattolica.

Vedere Papa Callisto III e Juan Pacheco

Latino di Carlo Orsini

Era figlio di Carlo Orsini capostipite del ramo di Bracciano e di Paola Gironima, forse una Orsini del ramo di Tagliacozzo. Era nipote del cardinale Giordano Orsini.

Vedere Papa Callisto III e Latino di Carlo Orsini

Legati pontifici di Bologna

I Legati pontifici erano i rappresentanti dello Stato della Chiesa nella città di Bologna durante l'Età moderna; nel corso del tempo i loro incarichi variarono, a seconda delle diverse condizioni politiche e del grado di assoggettamento a Roma.

Vedere Papa Callisto III e Legati pontifici di Bologna

Leonardo Dati (1408-1472)

È stato autore di numerosi carmi latini, di un carme volgare e del commento latino al poema Città di Vita di Matteo Palmieri. È stato segretario di tre papi e vescovo di Massa Marittima.

Vedere Papa Callisto III e Leonardo Dati (1408-1472)

Libreria Piccolomini

La Libreria Piccolomini è un ambiente monumentale della cattedrale di Siena. Situata lungo la navata sinistra, prima del transetto, fu fatta costruire nel 1492 dall'arcivescovo di Siena, cardinale Francesco Piccolomini Todeschini (poi papa Pio III) per custodire il ricchissimo patrimonio librario raccolto dallo zio papa Pio II.

Vedere Papa Callisto III e Libreria Piccolomini

Lingua catalana

Il catalano (català, orientale:, occidentale) è una lingua romanza occidentale parlata in Spagna (Catalogna, Comunità Valenciana, Isole Baleari, El Carxe, Frangia d'Aragona) e, in minor misura, in Francia (Rossiglione), Andorra e Italia (Alghero); a questi vanno aggiunti circa 350.000 parlanti residenti nelle zone in cui il catalano non è considerato idioma autoctono (per la maggior parte concentrati in Europa e America Latina).

Vedere Papa Callisto III e Lingua catalana

Lista dei cardinali nipoti

Un cardinal nipote (in latino cardinalis nepos) è un cardinale creato da un papa che sia suo zio o, più in generale, un suo parente. L'usanza di creare cardinali nipoti ebbe origine nel medioevo, ma raggiunse la massima diffusione durante i secoli XVI-XVII.

Vedere Papa Callisto III e Lista dei cardinali nipoti

Lista dei papi

Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.

Vedere Papa Callisto III e Lista dei papi

Lista delle elezioni papali

A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.

Vedere Papa Callisto III e Lista delle elezioni papali

Lorenzo Roverella

Figlio del conte palatino Giovanni Roverella e di Beatrice Leopardi da Lendinara, nacque a Rovigo e fu fratello del Cardinale Bartolomeo.

Vedere Papa Callisto III e Lorenzo Roverella

Lorenzo Valla

Si presentava anche con il nome latino Laurentius Vallensis.

Vedere Papa Callisto III e Lorenzo Valla

Lorenzo Zane

Proveniente da una famiglia del patriziato veneziano, era figlio di Paolo e di Lucia (detta Beriola) Condulmer. Quest'ultima apparteneva al "clan" composto dalle famiglie Correr, Condulmer e Barbo che nel Quattrocento diede ben tre pontefici, oltre a numerosi altri uomini di Chiesa: era nipote di Gabriele Condulmer (papa Eugenio IV), cugina di Francesco Condulmer (cardinale) e di Pietro Barbo (papa Paolo II).

Vedere Papa Callisto III e Lorenzo Zane

Lucia da Caltagirone

Dopo l'infanzia trascorsa nella città natale, Lucia si trasferì a Salerno all'età di 13 anni ed entrò in convento fra le terziarie regolari francescane: sembra trattarsi del convento di San Francesco presso la chiesa di San Nicola.

Vedere Papa Callisto III e Lucia da Caltagirone

Lucrezia d'Alagno

Fu signora di Caiazzo, Isola d'Ischia, Somma e Venosa.

Vedere Papa Callisto III e Lucrezia d'Alagno

Ludovico Scarampi Mezzarota

Il suo vero nome era Ludovico Trevisano, perché figlio del medico veneziano Biagio Trevisano. Ma essendo da oscuri natali assurto ad alte cariche ecclesiastiche (divenne anche cardinale camerlengo sotto quattro papi), prima utilizzò il cognome Mezzarota, della più nobile famiglia materna, e poi Scarampi, famiglia nobile di Asti, per aver, all'uopo, nominato suoi eredi i rampolli Scarampi Niccolò e Luigi imparentati con i Pitti di Firenze.

Vedere Papa Callisto III e Ludovico Scarampi Mezzarota

Luigi di Borbone (1438-1482)

Era figlio del duca Carlo I di Borbone e di Agnese di Borgogna. Venne allevato dal duca Filippo III di Borgogna che lo sostenne per dieci anni negli studi presso l'Università di Lovanio.

Vedere Papa Callisto III e Luigi di Borbone (1438-1482)

Luigi di Lussemburgo (cardinale)

Era figlio di Giovanni di Saint-Pol, conte di Brienne e di Conversano, signore di Beaurain e di Richebourg, e di Margherita d'Enghien, Vincent Tabbagh, Fasti Ecclesiae Gallicanae 2 Diocèse de Rouen (Répertoire prosographique des évêques, dignitaires et chanoines des diocèses de France de 1200 à 1500), Turnhout, Brepols, 1998, ISBN 2-503-50638-0 pp.

Vedere Papa Callisto III e Luigi di Lussemburgo (cardinale)

Luigi Fumi

Fu anche socio della Regia Deputazione di Storia Patria di Torino..

Vedere Papa Callisto III e Luigi Fumi

Luis Juan de Milá

Nacque a Játiva, vicino a Valencia in Spagna, figlio di Joan de Milà e Catalina de Borja y Martì, sorella di papa Callisto III.

Vedere Papa Callisto III e Luis Juan de Milá

Maffeo Contarini

Più volte priore della congregazione dei Canonici Regolari di San Giorgio in Alga, il 23 gennaio del 1456 venne eletto dal Senato veneziano patriarca, essendo considerato figlio spirituale del predecessore, il protopatriarca san Lorenzo Giustiniani.

Vedere Papa Callisto III e Maffeo Contarini

Marca Anconitana

La Marca Anconitana (chiamata anche Marca Anconetana o Marca d'Ancona) corrispondeva all'incirca all'attuale regione Marche, che ne riprende il nome.

Vedere Papa Callisto III e Marca Anconitana

Marco Barbo

Proveniente da una delle maggiori famiglie veneziane, Marco Barbo era figlio di Marino di Marco e Filippa della Riva. Era inoltre parente di papa Paolo II.

Vedere Papa Callisto III e Marco Barbo

Marco Cattaneo de' Capitaneis

Nato a Novara, entrò nell'Ordine dei frati predicatori come si evince dalla documentazione dello Schiavina. Nel 1457 papa Callisto III lo nominò vescovo di Alessandria.

Vedere Papa Callisto III e Marco Cattaneo de' Capitaneis

Marco Marinone

Cittadino milanese come il suo predecessore Mantegazza, figlio di Gherardo Marinone. Fu eletto vescovo di Alessandria nel 1441 durante il pontificato di papa Eugenio IV.

Vedere Papa Callisto III e Marco Marinone

Marino di Fregeno

Marino di Fregeno nacque probabilmente a Parma e divenne professore di teologia. Papa Callisto III lo incaricò nel 1457 di raccogliere le decime per la lotta contro l'espansionismo turco in Danimarca, Svezia, Norvegia ed in alcune zone della Polonia e della Lituania.

Vedere Papa Callisto III e Marino di Fregeno

Maryland nella guerra di secessione americana

Il Maryland nella guerra di secessione americana rappresentò uno degli Stati schiavisti rimasti all'interno dell'Unione, i cosiddetti Stati cuscinetto; fu uno dei territori di confine posti a cavallo tra gli Stati Uniti d'America nord-orientali industriali degli imprenditori e dei banchieri e gli Stati Uniti meridionali dei piantatori dei grandi latifondi agrari.

Vedere Papa Callisto III e Maryland nella guerra di secessione americana

Mausoleo onoriano

Il mausoleo onoriano fu un monumento eretto vicino all'antica basilica di San Pietro in Vaticano per ospitare i resti dell'imperatore Onorio e della sua famiglia; successivamente vi furono traslati i resti mortali di santa Petronilla, e assunse il nome di cappella o rotonda di Santa Petronilla o anche, data la particolare devozione dei Re di Francia per questa santa, Cappella dei Re di Francia.

Vedere Papa Callisto III e Mausoleo onoriano

Monastero di Santa Scolastica

Il monastero di Santa Scolastica è uno dei monasteri fondati a Subiaco da san Benedetto da Norcia; al suo interno si trova la cattedrale di Santa Scolastica, sede dell'abate ordinario dell'abbazia territoriale di Subiaco.

Vedere Papa Callisto III e Monastero di Santa Scolastica

Montauro

Montauro (Mentràvu in calabrese, Μεντάβριον in greco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Catanzaro, in Calabria.

Vedere Papa Callisto III e Montauro

Morano sul Po

Morano sul Po (Moran in piemontese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato a ad ovest rispetto alla città di Casale Monferrato.

Vedere Papa Callisto III e Morano sul Po

Morti il 6 agosto

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Papa Callisto III e Morti il 6 agosto

Morti nel 1458

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Papa Callisto III e Morti nel 1458

Mother of the Maid

Mother of the Maid è un'opera teatrale di Jane Anderson. La pièce debuttò all'Elayne P. Bernstein Theater di Lenox nel 2015, prima di essere revisionata e riscritta sostanzialmente nella sua forma definitiva, debuttata a New York nel 2018.

Vedere Papa Callisto III e Mother of the Maid

Napoleone Orsini (condottiero)

Figlio del conte Carlo Orsini, del ramo di Bracciano, e di Paola Geronima Orsini, sposò Francesca Orsini di Monterotondo, dalla quale ebbe un figlio, Gentile Virginio.

Vedere Papa Callisto III e Napoleone Orsini (condottiero)

Nati il 31 dicembre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Papa Callisto III e Nati il 31 dicembre

Nati nel 1378

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Papa Callisto III e Nati nel 1378

Nepotismo

Con nepotismo (anche familismo) si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.

Vedere Papa Callisto III e Nepotismo

Nome pontificale

Il nome pontificale (in latino Nomen pontificale) è il nome che il papa neoeletto assume accettando la scelta dei cardinali elettori. All'uscita dal conclave, quando il nome del nuovo pontefice è proclamato al popolo di Roma, il cardinale protodiacono effettua l'annuncio dell'Habemus Papam in latino, che recita: Da questo momento in poi il nome pontificale è il solo nome con cui il papa verrà chiamato per tutta la durata del suo pontificato (cioè fino alla fine della vita del pontefice o, eventualmente, alla sua rinuncia all'ufficio papale); nel caso di Benedetto XVI, unico papa dell'epoca moderna ad aver interrotto anzitempo il pontificato, il nome è stato mantenuto anche dopo la rinuncia.

Vedere Papa Callisto III e Nome pontificale

Odoardo Colonna

Membro della famiglia romana dei Colonna del ramo di Genazzano, nacque intorno al 1414, ultimo figlio maschio di Lorenzo Onofrio, gran camerlengo del Regno di Napoli, e Sveva CaetaniCostei sembra ancora vivente con il titolo di contessa di Albe nel 1467.

Vedere Papa Callisto III e Odoardo Colonna

Onorato II Caetani

Nacque nel 1414 dal conte Cristoforo Caetani e dalla napoletana Giovannella del Forno. Sposò nel 1428 Francesca di Capua, figlia del ciambellano Fabrizio di Capua.

Vedere Papa Callisto III e Onorato II Caetani

Ordine dei frati minori

L'Ordine dei frati minori è un istituto religioso maschile di diritto pontificio. I frati di questo ordine mendicante, detti francescani, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Ann.

Vedere Papa Callisto III e Ordine dei frati minori

Ordine dei frati minori conventuali

LOrdine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p.

Vedere Papa Callisto III e Ordine dei frati minori conventuali

Ordine del Cristo (Portogallo)

LOrdine Militare di Cristo (pt. Ordem Militar de Nosso Senhor Jesus Cristo), prima del 1910 Ordine Militare Reale di Nostro Signore Gesù Cristo (pt. Real Ordem Militar de Nosso Senhor Jesus Cristo) e prima ancora Ordine dei Cavalieri di Nostro Signore Gesù Cristo (pt. Ordem dos Cavaleiros de Nosso Senhor Jesus Cristo), è un ordine cavalleresco del Regno del Portogallo che trae la sua eredità dell'ordine dei Cavalieri templari aboliti il 22 marzo 1312 dalla bolla pontificia Vox in excelso del papa Clemente V.

Vedere Papa Callisto III e Ordine del Cristo (Portogallo)

Ordine di Santa Maria di Betlemme

LOrdine di Santa Maria di Betlemme, per la precisione "Ordo militaris ac hospitalarius de Sanctae Mariae de Bethlehem", fu un ordine religioso cavalleresco istituito con la bolla Veram semper et solidam datata, con stile fiorentino, il 1º febbraio 1459 che corrisponde al 19 gennaio 1459 da papa Pio II (Enea Silvio Piccolomini) nel quadro di una generale azione politica per contrastare la conquista di Costantinopoli da parte dei turchi (Maometto II) e la perdita alla cristianità di gran parte dell'Europa orientale e balcanica.

Vedere Papa Callisto III e Ordine di Santa Maria di Betlemme

Osmundo di Salisbury

Era figlio di Henry de Centville, conte di Sées, e di Isabella de Conteville, figlia di Roberto I, duca di Normandia, che fu il padre di Guglielmo il Conquistatore (Sarum Charters, 373).

Vedere Papa Callisto III e Osmundo di Salisbury

Ospedale di Santa Maria del Buon Gesù

LOspedale di Santa Maria del Buon Gesù è un edificio storico, antico ospedale, che sorge sulla centrale Piazza della Cattedrale di Fabriano, nelle Marche.

Vedere Papa Callisto III e Ospedale di Santa Maria del Buon Gesù

Ospedale Santa Maria della Misericordia (Urbino)

Il Presidio Ospedaliero "Santa Maria della Misericordia" è l'ospedale della città di Urbino. Situato, sul crinale di una collina, a poco meno di 2 km a nord-ovest rispetto alla città antica, al centro dei nuovi insediamenti extra muros.

Vedere Papa Callisto III e Ospedale Santa Maria della Misericordia (Urbino)

Padroado

Il Padroado (in italiano: "patronato") fu un complesso di privilegi accordato dalla Santa Sede al re di Portogallo a partire dal XV secolo. I principali privilegi furono sanciti da due bolle di papa Leone X: la Dum fidei constantiam del 4 giugno 1514 e la Emmanueli Regi Portugalliae illustri del 12 giugno dello stesso anno.

Vedere Papa Callisto III e Padroado

Palazzetto Venezia

Il Palazzetto Venezia (anticamente chiamato Palazzetto di San Marco) è un palazzo di epoca rinascimentale situato in piazza San Marco, nel centro storico di Roma, ma originariamente ubicato in piazza Venezia a ridosso di Palazzo Venezia.

Vedere Papa Callisto III e Palazzetto Venezia

Palazzo Borgia del Casale

Il Palazzo Borgia del Casale sorge in Piazza del Duomo a Siracusa, sull'isola di Ortigia.

Vedere Papa Callisto III e Palazzo Borgia del Casale

Palazzo della Cancelleria

Il Palazzo della Cancelleria a Roma è situato in piazza della Cancelleria, su Corso Vittorio Emanuele II e non lontano da Campo de' Fiori. Sede storica della Cancelleria Apostolica, ancora oggi accoglie i tribunali della Santa Sede: la Penitenzieria Apostolica, la Segnatura Apostolica e la Rota Romana.

Vedere Papa Callisto III e Palazzo della Cancelleria

Palazzo delle arti (Paternò)

Il palazzo delle arti è un edificio storico di Paternò, in provincia di Catania, di proprietà comunale e sede di un museo che ospita vari eventi, rassegne d'arte moderna e conferenze.

Vedere Papa Callisto III e Palazzo delle arti (Paternò)

Pandolfini (famiglia)

I Pandolfini sono un'antica famiglia fiorentina, tuttora esistente.

Vedere Papa Callisto III e Pandolfini (famiglia)

Paolano Manassei

Di cospicua ed aristocratica famiglia con vaste proprietà agricole intorno a Collestatte, di cui la famiglia Manassei era feudataria, il conte Paolano nacque nel centro storico di Terni, nel palazzo di famiglia in Via Manassei, dal conte Giovanni e dalla principessa Virginia Ruspoli.

Vedere Papa Callisto III e Paolano Manassei

Papa Alessandro VI

Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Vedere Papa Callisto III e Papa Alessandro VI

Papa Callisto

* Papa Callisto I – Papa della chiesa cattolica.

Vedere Papa Callisto III e Papa Callisto

Papa Eugenio IV

Nacque a Venezia dai Condulmer, una famiglia popolare ma assai influente grazie alle ricchezze accumulate con i commerci.

Vedere Papa Callisto III e Papa Eugenio IV

Papa Innocenzo VIII

Giovanni Battista Cybo nacque a Genova, figlio di Arano (o Aronne) Cybo, senatore della Repubblica di Genova (poi viceré di Napoli), e di Teodorina de' Mari, d'illustre casata genovese.

Vedere Papa Callisto III e Papa Innocenzo VIII

Papa Niccolò V

Nacque a Sarzana, al secolo nella Repubblica di Genova (attualmente in provincia della Spezia), dove suo padre, Bartolomeo Parentucelli, esercitava la professione di medico.

Vedere Papa Callisto III e Papa Niccolò V

Papa Paolo II

Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò Barbo e Polissena Condulmer.

Vedere Papa Callisto III e Papa Paolo II

Papa Pio II

Considerato uno dei pontefici più significativi del XV secolo per via delle sue doti diplomatiche, dell'alta dignità del magistero pontificio e per la sua energia espressa nella difesa della cristianità dalla minaccia turca rappresentata da Maometto II, Pio II fu anche uno dei più importanti umanisti della sua epoca per via della sua profonda conoscenza della cultura classica e della sua abilità nel saper cogliere gli aspetti fondamentali dei generi letterari del mondo latino e greco.

Vedere Papa Callisto III e Papa Pio II

Papa Sisto IV

Divenuto papa nel 1471, tenne il pontificato per tredici anni durante i quali assecondò la politica espansionista ai danni degli altri Stati italiani dando ascolto soprattutto al nipote Girolamo Riario.

Vedere Papa Callisto III e Papa Sisto IV

Papato rinascimentale

Il papato rinascimentale fu un periodo della storia del papato compreso tra lo scisma d'Occidente e la riforma protestante. Dall'elezione di papa Martino V durante il concilio di Costanza nel 1417 alla Riforma nel XVI secolo, il cristianesimo occidentale attraversò una fase sostanzialmente libera da scismi e da rilevanti pretendenti papali rivali.

Vedere Papa Callisto III e Papato rinascimentale

Pedro Luis de Borja

Da non confondere né con il cardinale Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní (1472-1511), né con Pier Luigi Borgia (1460-1491), figlio di Rodrigo Borgia.

Vedere Papa Callisto III e Pedro Luis de Borja

Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní

Figlio di Jofré de Borja i Llançol de Romani, IX barone di Villalonga, e di Juana de Moncada, fu giovanissimo cavaliere dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme e cavaliere di Rodi.

Vedere Papa Callisto III e Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní

Pier Candido Decembrio

Nato a Pavia, Pier Candido era figlio del vigevanese Uberto Decembrio e di Caterina Malvezzi..

Vedere Papa Callisto III e Pier Candido Decembrio

Pier Filippo Corneo

.

Vedere Papa Callisto III e Pier Filippo Corneo

Pierre Cauchon

In tale contesto è rimasto noto come l'organizzatore del processo a Giovanna d'Arco a Rouen. Fu scomunicato postumo in seguito al ribaltamento del verdetto nel 1455.

Vedere Papa Callisto III e Pierre Cauchon

Pietro Antonio di Nocera

Pietro Antonio dei conti di Nocera nacque da una nobile famiglia longobarda, derivata dai Dauferidi. Frate domenicano, fu eletto vescovo da papa Callisto III e consacrato il 22 settembre 1455.

Vedere Papa Callisto III e Pietro Antonio di Nocera

Pietro di Foix (il Vecchio)

Non va confuso con il suo pronipote omonimo, Pietro di Foix il Giovane, creato cardinale diacono dei Santi Cosma e Damiano nel concistoro del 18 dicembre 1476 da papa Sisto IV.

Vedere Papa Callisto III e Pietro di Foix (il Vecchio)

Pieve di Santa Cecilia a Decimo

La pieve di Santa Cecilia a Decimo è un luogo di culto cattolico situato nel comune di San Casciano in Val di Pesa, in provincia di Firenze.

Vedere Papa Callisto III e Pieve di Santa Cecilia a Decimo

Pieve di Sorico

La pieve di Sorico fu per secoli una ripartizione della provincia di Como e della diocesi di Como, anticamente basata sulla località di Olonio poi distrutta dalle piene dell'Adda.

Vedere Papa Callisto III e Pieve di Sorico

Profezia di Malachia

La Profezia di Malachia (il cui titolo originale in latino è Prophetia Sancti Malachiae Archiepiscopi, de Summis Pontificibus) è un testo attribuito a san Malachia, arcivescovo di Armagh vissuto nel XII secolo, contenente 112 brevi motti in latino che descriverebbero i papi (compresi alcuni antipapi) a partire da Celestino II, eletto nel 1143.

Vedere Papa Callisto III e Profezia di Malachia

Prospero Colonna (cardinale XV secolo)

Prospero Colonna nacque a Roma intorno al 1410 da Lorenzo Onofrio Colonna e Sveva Caetani. Nipote, da parte del padre, di papa Martino V, era il fratello di Antonio, principe di Salerno, ed Odoardo, duca dei Marsi.

Vedere Papa Callisto III e Prospero Colonna (cardinale XV secolo)

Regno di Navarra

Il Regno di Navarra (in basco Nafarroako Erresuma) fu uno Stato europeo che esisteva sul territorio che si estende dalle due parti della catena pirenaica, sull'Oceano Atlantico.

Vedere Papa Callisto III e Regno di Navarra

Rinaldo Piscicello

Nato da una nobile famiglia napoletana, da Nicola Piscicello e Maria d'Alagni, fu prebendario e canonico del capitolo della cattedrale di Napoli, vicario generale dell'arcidiocesi napoletana e protonotario apostolico.

Vedere Papa Callisto III e Rinaldo Piscicello

Rinascimento napoletano

Il Rinascimento a Napoli indica la declinazione dell’arte rinascimentale ed umanistica sviluppatasi nella capitale e nei confini del Regno di Napoli.

Vedere Papa Callisto III e Rinascimento napoletano

Roberto Caracciolo (vescovo)

Secondo Domenico De Angelis, l'origine del nobile Fra Roberto Da Lezze è la seguente: Fu un francescano dei minori osservanti, verso il 1453 passò ai frati minori conventuali.

Vedere Papa Callisto III e Roberto Caracciolo (vescovo)

Rocca abbaziale

La rocca abbaziale di Subiaco, conosciuta come rocca dei Borgia, fu costruita intorno alla fine dell'XI secolo dall'abate Giovanni V. Costruita su una ripida collina per scopi difensivi con fortificazioni, carceri, una torre di avvistamento ed una chiesa.

Vedere Papa Callisto III e Rocca abbaziale

Rodrigo Sánchez de Arévalo

Cortigiano di Enrico IV di Castiglia stabilitosi a Roma, fu vescovo di Oviedo (1457), vescovo di Zamora (1467), vescovo di Calahorra e La Calzada (1468) e vescovo di Palencia (1468).

Vedere Papa Callisto III e Rodrigo Sánchez de Arévalo

Rosa da Viterbo

Venerata dalla religione cattolica e celebrata dai fedeli della città di Viterbo il 4 settembre con il trasporto della Macchina di Santa Rosa, che avviene alla vigilia di tale data, la sera del 3 settembre.

Vedere Papa Callisto III e Rosa da Viterbo

San Callisto (titolo cardinalizio)

San Callisto (in latino: Titulus Sancti Calixti) è un titolo cardinalizio istituito probabilmente, secondo Cristofori, nel 1456 da papa Callisto III, ma, più probabilmente fu istituito o confermato da papa Leone X il 6 luglio 1517, quando, nel concistoro del 1º luglio, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.

Vedere Papa Callisto III e San Callisto (titolo cardinalizio)

Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio)

Santi Quattro Coronati è un titolo cardinalizio che insiste sull'omonima basilica, situata nel rione romano del Celio. Secondo il Duchesne, il titolo cardinalizio dei Santi Quattro Coronati può essere identificato con quello di Aemilianae, elencato nei sinodi romani del 499 e del 595.

Vedere Papa Callisto III e Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio)

Santissimo Nome di Maria

La festa del Santissimo Nome di Maria è una festività cattolica che ricorre il 12 settembre.

Vedere Papa Callisto III e Santissimo Nome di Maria

Scanderbeg

Figura balcanica più rappresentativa del XV secolo, fu principe albanese e re d'Epiro. Abile condottiero, stratega e diplomatico di nobile lignaggio, unì i principati d'Albania, animando la resistenza degli Albanesi e bloccando per due decenni l'avanzata dell'Impero ottomano verso l'Europa.

Vedere Papa Callisto III e Scanderbeg

Schiavismo

Lo schiavismo è il sistema sociale ed economico basato sulla schiavitù. Secondo la maggior parte delle fonti, il termine schiavo deriverebbe dal termine latino medioevale sclavus, slavus indicante il prigioniero di guerra slavo.

Vedere Papa Callisto III e Schiavismo

Selva Malvezzi

Selva Malvezzi (La Selva Malvazza in dialetto bolognese, La Sèllva in dialetto locale) è una frazione di Molinella situata circa 7 km sud del capoluogo, a sinistra del torrente Quaderna.

Vedere Papa Callisto III e Selva Malvezzi

Serafina Sforza

Figlia di Guidantonio da Montefeltro, conte di Urbino, e della sua seconda moglie Caterina Colonna, nipote di papa Martino V, il 9 gennaio 1448 si sposò per procura con Alessandro Sforza, signore di Pesaro: gli sposi si incontrarono solo il 1º settembre successivo.

Vedere Papa Callisto III e Serafina Sforza

Sigismondo Pandolfo Malatesta

Fu un grande patrono delle arti, portando a Rimini, la capitale del suo Stato, un considerevole gruppo di artisti e letterati tra i più autorevoli della penisola.

Vedere Papa Callisto III e Sigismondo Pandolfo Malatesta

Soriano nel Cimino

Soriano nel Cimino (IPA), è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Vedere Papa Callisto III e Soriano nel Cimino

Sorico

Sorico (Sörich in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Como in Lombardia, dell'euroregione Regio Insubrica e della Comunità montana Valli del Lario e del Ceresio.

Vedere Papa Callisto III e Sorico

Spedizione militare di Scanderbeg in Italia

La spedizione militare di Skanderbeg in Italia (1460-1462) fu una campagna militare intrapresa dal condottiero albanese Giorgio Castriota Scanderbeg per aiutare il suo alleato Ferdinando I di Napoli, che in seguito alla sua ascesa al trono, con successione non lineare, vide il proprio dominio minacciato dalla dinastia angioina.

Vedere Papa Callisto III e Spedizione militare di Scanderbeg in Italia

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Vedere Papa Callisto III e Stato Pontificio

Stefano Nardini

Era patrizio di Forlì.

Vedere Papa Callisto III e Stefano Nardini

Storia del papato

La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri.

Vedere Papa Callisto III e Storia del papato

Storia dell'Aquila

La storia dell'Aquila inizia con gli insediamenti dell'età del bronzo e la definitiva fondazione, a opera di Corrado IV tra il 1254 e il 1266.

Vedere Papa Callisto III e Storia dell'Aquila

Storia di Benevento

La storia di Benevento comprende una serie di eventi che hanno interessato la città di Benevento dall'antichità ai giorni nostri.

Vedere Papa Callisto III e Storia di Benevento

Storia di Monteleone d'Orvieto

La prima testimonianza storica del territorio comunale di Monteleone d'Orvieto risale ad una scoperta avvenuta nel 1878, quando nelle vicinanze del capoluogo viene ritrovata una tomba con iscrizioni in latino e tirreno, presumibilmente appartenente al periodo etrusco e contente alcune urne.

Vedere Papa Callisto III e Storia di Monteleone d'Orvieto

Subiaco

Subiaco è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.

Vedere Papa Callisto III e Subiaco

Thurstan

Thurstan era il figlio di un canonico della Cattedrale di San Paolo, a Londra, di nome Anger o Aunger, che deteneva anche la prebenda di Cantlers.

Vedere Papa Callisto III e Thurstan

Titolo della vittoria

Un titolo della vittoria è un titolo nobiliare concesso in forma onorifica ad un comandante militare per commemorare una sua vittoria su di una nazione nemica o per commemorare un suo grande successo a vantaggio dell'intera patria.

Vedere Papa Callisto III e Titolo della vittoria

Trasfigurazione di Gesù

La trasfigurazione di Gesù è un episodio della vita di Gesù descritto nei vangeli sinottici e ricordata dall'apostolo Pietro nella sua seconda lettera (2Pt 1,16-17).

Vedere Papa Callisto III e Trasfigurazione di Gesù

Umanesimo romano

Per umanesimo romano si intende la declinazione geografica dell'umanesimo presso la Curia romana nel corso del XV secolo. Caratterizzato da un marcato cosmopolitismo, l'umanesimo romano vide il suo apice culturale verso la metà del '400, sotto i pontificati di Niccolò V (1447-1455) e di Pio II (1458-1461), allorquando umanisti del calibro di Lorenzo Valla, Poggio Bracciolini, Nicola Cusano e Leon Battista Alberti vissero nella Città Eterna.

Vedere Papa Callisto III e Umanesimo romano

Università più antiche in attività

Il concetto di università in Europa è nato a Bologna nel 1088 con Irnerio attorno alla facoltà neonata di Giurisprudenza, tanto che l'Università di Bologna si fregia del motto Alma mater studiorum che vuol dire Madre e nutrice degli studi.

Vedere Papa Callisto III e Università più antiche in attività

Urbanistica a Roma prima del 1870

L'urbanistica a Roma prima del 1870 portò la città, da raggruppamento di fortificazioni su alture del IV secolo a.C., a diventare la organizzata e popolosa capitale dell'Impero romano, urbe per eccellenza.

Vedere Papa Callisto III e Urbanistica a Roma prima del 1870

Vannozza Cattanei

Delle sue origini e della sua prima gioventù si sa poco o nulla. Quello che è certo è che Vannozza nacque il 13 luglio 1442 da genitori di origine lombarda (quasi sicuramente mantovani).

Vedere Papa Callisto III e Vannozza Cattanei

Vasanello

Vasanello (Bassanello fino al 1949) è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.

Vedere Papa Callisto III e Vasanello

Vincenzo Ferreri

Si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d'Occidente, militando nel partito benedettista fino alla revoca dell'obbedienza al "papa Luna" da parte del re d'Aragona.

Vedere Papa Callisto III e Vincenzo Ferreri

Xàtiva

Xàtiva in valenciano e Játiva in castigliano, è un comune spagnolo di 29.386 abitanti che si trova nella Comunità Valenciana. È un'antica cittadina capitale della comarca della Costera, ai piedi della Sierra de Aguyas, a 115 m s.l.m. nella valle del fiume Albaida.

Vedere Papa Callisto III e Xàtiva

Conosciuto come Alfons de Borja y Cabanilles, Alfonso de Borgia, Alonso Borgia, Callisto III.

, Campo de' Fiori, Candida (famiglia), Canonizzazioni per pontificato, Capitano generale della Chiesa, Capranica (famiglia), Cardinale protopresbitero, Carlo da Forlì, Carlo di Viana, Casaletto Vaprio, Castel Goffredo, Castello dei Conti d'Aquino (Roccasecca), Castiglione delle Stiviere, Castroreale, Cattedrale di Salerno, Cesare Borgia, Chiesa cattolica in Kosovo, Chiesa dei Santi Pietro e Paolo (Ospedaletto Lodigiano), Chiesa del Santissimo Salvatore e San Michele, Chiesa dell'Osservanza (Catanzaro), Chiesa di Montevergine (Messina), Chiesa di San Bernardo (Crema), Chiesa di San Giovanni Battista (Borno), Chiesa di San Giovanni Battista (Canale d'Agordo), Chiesa di San Giovannino (Alessandria), Chiesa di San Marino (Crema), Chiesa di San Simon, Chiesa di Sant'Agata (Taormina), Chiesa di Sant'Eufemia della Fonte, Chiesa di Sant'Ivo dei Bretoni, Chiesa di Santa Chiara (Palermo), Chiesa di Santa Maria della Valle di Josaphat, Chiesa di Santa Maria in Monserrato degli Spagnoli, Chiesa di Santa Prisca, Codex Æsinas, Cometa di Halley, Compagnia di San Benedetto Bianco, Comunità ebraica di Foligno, Concattedrale di Ascoli Satriano, Concistori di papa Callisto III, Concistori di papa Eugenio IV, Conclave del 1447, Conclave del 1455, Conclave del 1458, Conclave del 1464, Conclave del 1471, Conclave del 1484, Conclave del 1492, Conclave del settembre 1503, Conclave dell'ottobre 1503, Convento degli Zoccolanti, Convento dell'Annunciata (Medole), Convento di San Francesco (Capestrano), Cristiano di Magonza, Cruzado (Portogallo), Dénes Szécsi, De Luna d'Aragona, Decorazione della facciata di Santa Maria del Fiore, Di Marsciano, Diocesi di Béziers, Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Diocesi di Cremona, Diocesi di Funchal, Diocesi di Kilmore, Diocesi di San Severo, Domenico Capranica, Domingo Ram y Lanaja, Esercito dello Stato della Chiesa, Eustochia Calafato, Everso II degli Anguillara, Ex monastero di Santa Chiara (Urbino), Famiglia Typaldos, Federico Manfredi, Ferdinando I di Napoli, Filippo de' Medici (arcivescovo), Flavio Biondo, Francesco Borgia (cardinale), Francesco d'Antonio da Viterbo, Francesco II del Balzo, Francisco Lloris y de Borja, Gabriele Francesco Farnese, Gabriele Sforza, Galla Placidia, Giacomo Ammannati Piccolomini, Giacomo di Coimbra, Giacomo Oliva, Giacomo Tebaldi, Gijsbrecht van Brederode, Giorgio di Trebisonda, Giorgio Fieschi, Giorgio Luti (religioso), Giovanna d'Arco, Giovanni Andrea Bussi, Giovanni Antonio Campano, Giovanni Battista Ferrari (cardinale), Giovanni Borgia, Giovanni Borgia (cardinale 1446), Giovanni Castiglione (1420-1460), Giovanni da Marostica, Giovanni di Cosimo de' Medici, Giovanni Garzoni (medico), Giovanni I Ventimiglia, Giovanni II d'Aragona, Giovanni Matteo Bottigella, Giovanni Raimondo Folch III de Cardona, Giovanni Tortelli, Gola del Bottaccione, Gonfaloniere della Chiesa, Gregorio Tifernate, Grotte Vaticane, Guerra dei tredici anni, Guerra di successione castigliana, Guglielmo Raimondo V Moncada, Guido della Gherardesca, Guillaume d'Estouteville, Guillaume-Hugues d'Estaing, Inter Caetera (disambigua), Isabel de Borja y Cavanilles, Isidoro di Kiev, István Várdai, Jacopo Filippo Crivelli, Jacopo Zeno, Jacques Cœur, Jaime Baço, Jofré Llançol i Escrivà, Juan de Carvajal, Juan de Mella, Juan de Torquemada, Juan Pacheco, Latino di Carlo Orsini, Legati pontifici di Bologna, Leonardo Dati (1408-1472), Libreria Piccolomini, Lingua catalana, Lista dei cardinali nipoti, Lista dei papi, Lista delle elezioni papali, Lorenzo Roverella, Lorenzo Valla, Lorenzo Zane, Lucia da Caltagirone, Lucrezia d'Alagno, Ludovico Scarampi Mezzarota, Luigi di Borbone (1438-1482), Luigi di Lussemburgo (cardinale), Luigi Fumi, Luis Juan de Milá, Maffeo Contarini, Marca Anconitana, Marco Barbo, Marco Cattaneo de' Capitaneis, Marco Marinone, Marino di Fregeno, Maryland nella guerra di secessione americana, Mausoleo onoriano, Monastero di Santa Scolastica, Montauro, Morano sul Po, Morti il 6 agosto, Morti nel 1458, Mother of the Maid, Napoleone Orsini (condottiero), Nati il 31 dicembre, Nati nel 1378, Nepotismo, Nome pontificale, Odoardo Colonna, Onorato II Caetani, Ordine dei frati minori, Ordine dei frati minori conventuali, Ordine del Cristo (Portogallo), Ordine di Santa Maria di Betlemme, Osmundo di Salisbury, Ospedale di Santa Maria del Buon Gesù, Ospedale Santa Maria della Misericordia (Urbino), Padroado, Palazzetto Venezia, Palazzo Borgia del Casale, Palazzo della Cancelleria, Palazzo delle arti (Paternò), Pandolfini (famiglia), Paolano Manassei, Papa Alessandro VI, Papa Callisto, Papa Eugenio IV, Papa Innocenzo VIII, Papa Niccolò V, Papa Paolo II, Papa Pio II, Papa Sisto IV, Papato rinascimentale, Pedro Luis de Borja, Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní, Pier Candido Decembrio, Pier Filippo Corneo, Pierre Cauchon, Pietro Antonio di Nocera, Pietro di Foix (il Vecchio), Pieve di Santa Cecilia a Decimo, Pieve di Sorico, Profezia di Malachia, Prospero Colonna (cardinale XV secolo), Regno di Navarra, Rinaldo Piscicello, Rinascimento napoletano, Roberto Caracciolo (vescovo), Rocca abbaziale, Rodrigo Sánchez de Arévalo, Rosa da Viterbo, San Callisto (titolo cardinalizio), Santi Quattro Coronati (titolo cardinalizio), Santissimo Nome di Maria, Scanderbeg, Schiavismo, Selva Malvezzi, Serafina Sforza, Sigismondo Pandolfo Malatesta, Soriano nel Cimino, Sorico, Spedizione militare di Scanderbeg in Italia, Stato Pontificio, Stefano Nardini, Storia del papato, Storia dell'Aquila, Storia di Benevento, Storia di Monteleone d'Orvieto, Subiaco, Thurstan, Titolo della vittoria, Trasfigurazione di Gesù, Umanesimo romano, Università più antiche in attività, Urbanistica a Roma prima del 1870, Vannozza Cattanei, Vasanello, Vincenzo Ferreri, Xàtiva.