Indice
454 relazioni: Abbazia di Lobbes, Accademia dell'Arcadia, Adinolfi, Adolfo di Dalberg, Agostino Gervasio, Agustín Ayestarán Landa, Akademisches Gymnasium, Alessandro Albani, Alessandro Dori, Alfonso Maria de' Liguori, Alonso Núñez de Haro y Peralta, Amazzone Mattei, Andrea Benedetto Ganassoni, Andrea Corsini (cardinale), Andrea Negroni, Angelo Mai, Angelus, Anticlericalismo, Antigiudaismo, Antoine Clériade de Choiseul-Beaupré, Anton Ignaz von Fugger-Glött, Antonino Sersale, Antonio Branciforte Colonna, Antonio Casali, Antonio Coppi, Antonio Eugenio Visconti, Antonio Maria Doria Pamphilj, Antonio Marino Priuli, Apostolicum pascendi munus, Appiano Buonafede, Archiatri pontifici, Arcidiocesi di Algeri, Arcidiocesi di Đakovo-Osijek, Arcidiocesi di Olomouc, Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino, Arcidiocesi di Spoleto-Norcia, Arcidiocesi di Tunisi, Armoriale dei papi, Augustin Haller von Hallerstein, Augustin Theiner, Augusto Filippo di Limburg-Stirum, Aveiro (Portogallo), Étienne François de Choiseul, Basilica dei Santi XII Apostoli, Basilica di Santa Croce, Beatrice II d'Este, Belfiore (Foligno), Bellosguardo, Benedetto Stay, Benedetto Veterani, ... Espandi índice (404 più) »
Abbazia di Lobbes
L'abbazia di San Pietro di Lobbes fu un'antica abbazia benedettina nei pressi della città belga di Lobbes, nella provincia dell'Hainaut. Fondata sulle rive della Sambre verso il 654 da san Landelino, ebbe un ruolo di primaria importanza nella vita religiosa, politica e intellettuale del Principato di Liegi, soprattutto all'inizio del secondo millennio.
Vedere Papa Clemente XIV e Abbazia di Lobbes
Accademia dell'Arcadia
LAccademia dell'Arcadia è un'accademia letteraria fondata a Roma il 5 ottobre 1690 da Giovanni Vincenzo Gravina e da Giovanni Mario Crescimbeni, coadiuvati nell'impresa anche dal torinese Paolo Coardi.
Vedere Papa Clemente XIV e Accademia dell'Arcadia
Adinolfi
* Adinolfi – cognome italiano.
Vedere Papa Clemente XIV e Adinolfi
Adolfo di Dalberg
Proveniente dall'antica famiglia patrizia cattolica e cosmopolita dei Dalberg, Adolf era figlio del presidente della corte imperiale di giustizia, Philipp Franz Eberhard von Dalberg (1635-1693) e di sua moglie, Anna Katharina Franziska von Dalberg (1644-1679).
Vedere Papa Clemente XIV e Adolfo di Dalberg
Agostino Gervasio
Fu frate agostiniano, arcivescovo metropolita di Capua, cappellano maggiore del Regno di Napoli, nonché insegnante di teologia presso l'Università di Vienna.
Vedere Papa Clemente XIV e Agostino Gervasio
Agustín Ayestarán Landa
Dottore in utroque iure, fu ordinato prete nel 1762. Fu canonico metropolitano di Siviglia e vescovo di Botri in partibus. Fu ausiliare dell'arcivescovo di Siviglia Francisco de Solís Folch de Cardona; durante l'assenza dell'arcivescovo Francisco Javier Delgado Benegas, residente a corte, fu governatore dell'arcivescovado.
Vedere Papa Clemente XIV e Agustín Ayestarán Landa
Akademisches Gymnasium
L’Akademisches Gymnasium ("ginnasio accademico") è il più antico ginnasio di Vienna. È una scuola superiore di indirizzo umanistico.
Vedere Papa Clemente XIV e Akademisches Gymnasium
Alessandro Albani
Mecenate e amico del Winckelmann, che fu suo ospite per molti annì, raccolse ricche collezioni di opere d'arte e cimeli dell'antichità, che sistemò nella celebre Villa Albani.
Vedere Papa Clemente XIV e Alessandro Albani
Alessandro Dori
La sua opera si collocò nell'ultima fase del barocco romano, nella quale restò ingiustamente nell'ombra. A Roma, assieme all'architetto Gabriele Valvassori, progettò Palazzo Rondinini (1764), in particolare si occupò della facciata su via del Corso, del cortile e degli ambienti interni; costruì poi la parte inferiore dell'ala del Quirinale verso via Dataria (1765).
Vedere Papa Clemente XIV e Alessandro Dori
Alfonso Maria de' Liguori
Nato a Marianella, all’epoca casale di Napoli (oggi parte della municipalità del comune di Napoli), era il primo di otto figli di don Giuseppe de' Liguori e di Anna Maria Caterina Cavalieri, dei marchesi d'Avernia, originaria del brindisino.
Vedere Papa Clemente XIV e Alfonso Maria de' Liguori
Alonso Núñez de Haro y Peralta
Núñez de Haro nacque nella diocesi di Cuenca, probabilmente il 31 ottobre 1729, nonostante alcune fonti riportino il 1º novembre.
Vedere Papa Clemente XIV e Alonso Núñez de Haro y Peralta
Amazzone Mattei
L'Amazzone Mattei è la migliore copia esistente di un originale perduto di Fidia, realizzato in marmo nella seconda metà del V secolo a.C. È in marmo (h 211 cm) ed è conservata nel Museo Pio-Clementino nei Musei Vaticani.
Vedere Papa Clemente XIV e Amazzone Mattei
Andrea Benedetto Ganassoni
Nato da nobile famiglia bresciana, il 3 maggio 1750 vestì l'abito benedettino e il 30 gennaio 1757 fu ordinato sacerdote. Già professore di diritto presso la Biblioteca Marciana e abate del Monastero di San Giorgio Maggiore di Venezia, il 20 dicembre 1773 fu eletto alla sede arcivescovile metropolitana di Corfù.
Vedere Papa Clemente XIV e Andrea Benedetto Ganassoni
Andrea Corsini (cardinale)
È omonimo di sant'Andrea Corsini, che proveniva dalla sua stessa famiglia.
Vedere Papa Clemente XIV e Andrea Corsini (cardinale)
Andrea Negroni
Nacque a Roma da una famiglia di origine bergamasca, figlio del conte Giovanni Battista Negroni e di Ludovisi di San Casiano. Suo nonno, il conte Giovanni Francesco Negroni era governatore della città di Orvieto, appartenente dal 1673 alla Santa Sede.
Vedere Papa Clemente XIV e Andrea Negroni
Angelo Mai
Il futuro cardinale nasce a Schilpario il 7 marzo 1782 in una famiglia modesta ma abbastanza agiata, figlio di Angelo Mai (carbonaio, dei Maifredi) e di Pietra Mai (dei Batistei).
Vedere Papa Clemente XIV e Angelo Mai
Angelus
LAngelus (o Angelus Domini) è una preghiera cattolica in onore di Maria (madre di Gesù) che i devoti recitano in ringraziamento per il mistero dell'Incarnazione,Cfr.
Vedere Papa Clemente XIV e Angelus
Anticlericalismo
Lanticlericalismo (nella sua accezione più comune) è una corrente di pensiero sviluppatasi soprattutto in riferimento alla Chiesa cattolica, che si oppone al clericalismo, ossia all'ingerenza degli ecclesiastici e della loro dottrina nella vita e negli affari dello Stato e della politica in generale.
Vedere Papa Clemente XIV e Anticlericalismo
Antigiudaismo
L'antigiudaismo è l'opposizione totale o parziale al giudaismo/ebraismo e agli ebrei in quanto suoi aderenti, da parte di persone che accettano un sistema concorrenziale di credenze e pratiche rituali e che considerano pertanto la filosofia ebraica e l'Halakhah (tradizione normativa) come dottrine inferiori.
Vedere Papa Clemente XIV e Antigiudaismo
Antoine Clériade de Choiseul-Beaupré
Antoine Clériade, figlio di Antoine Clériade e Anne Françoise de Barillon, nacque nel castello di Daillecourt, diocesi di Langres, il 28 settembre 1707.
Vedere Papa Clemente XIV e Antoine Clériade de Choiseul-Beaupré
Anton Ignaz von Fugger-Glött
Dal 1728 residente a Colonia, dal 1727 al 1730 filosofia e dal 1730 al 1734 di diritto in utroque iure a Innsbruck. Nel 1738 venne nominato canonico a Ellwangen, nel 1750 arciprete a Colonia e nel 1751 canonico presso la Chiesa di San Gereone (Colonia), dove nel 1754 divenne insegnante.
Vedere Papa Clemente XIV e Anton Ignaz von Fugger-Glött
Antonino Sersale
Nacque il 25 giugno 1702 da don Cesare Sersale dei duchi di Sorrento e principi di Capua, patrizio napolitano e patrizio di Sorrento, e da donna Maria Antinori dei duchi di Brindisi, di antica nobiltà fiorentina.
Vedere Papa Clemente XIV e Antonino Sersale
Antonio Branciforte Colonna
Nacque il 28 gennaio 1711 a Palermo. Membro della famiglia Branciforte, era figlio di Anna Maria Naselli dei principi di Aragona e del Principe di Scordia.
Vedere Papa Clemente XIV e Antonio Branciforte Colonna
Antonio Casali
Nato a Roma da Giovanni Battista, marchese di Pastina, e da Maddalena, figlia del conte Niccolò Mellini, fu destinato fin da giovane età alla carriera ecclesiastica, così da conservare il patrimonio per il fratello maggiore Alessandro, e perciò fu mandato prima a Modena per studiare nel Collegio dei Nobili e poi, ritornato a Roma, si laureò in utroque iure.
Vedere Papa Clemente XIV e Antonio Casali
Antonio Coppi
Antonio Coppi fu per alcuni versi un autodidatta. Non poté studiare nel seminario di Torino, in cui era entrato nel 1799 per assecondare la vocazione religiosa, perché questo venne chiuso dalle forze di occupazione francesi in Piemonte.
Vedere Papa Clemente XIV e Antonio Coppi
Antonio Eugenio Visconti
Nacque a Milano il 17 giugno 1713, figlio di Annibale Visconti di Saliceto, feldmaresciallo del Sacro Romano Impero, e della nobildonna Claudia Erba-Odescalchi, imparentata col pontefice Innocenzo XI.
Vedere Papa Clemente XIV e Antonio Eugenio Visconti
Antonio Maria Doria Pamphilj
Antonio Maria Doria Pamphilj nacque a Napoli il 28 marzo 1749 da una delle famiglie nobili più rilevanti legate alla Santa Sede, quella dei duchi di Melfi.
Vedere Papa Clemente XIV e Antonio Maria Doria Pamphilj
Antonio Marino Priuli
Nacque da Antonio Marino Priuli, del ramo "di San Felice" (o "Scarponi"), e da Cornelia Corner, del ramo "di San Polo". La sua fortuna, più che dalla famiglia paterna, gli derivò da quella della madre, figlia del doge Giovanni II Corner e nipote del cardinale Giorgio Corner.
Vedere Papa Clemente XIV e Antonio Marino Priuli
Apostolicum pascendi munus
Apostolicum pascendi munus è una bolla pontificia di papa Clemente XIII emanata il 12 gennaio 1765 con la quale la Santa Sede esprime il suo sostegno alla Compagnia di Gesù e approva pubblicamente e nuovamente l'ordine religioso.
Vedere Papa Clemente XIV e Apostolicum pascendi munus
Appiano Buonafede
Nato nel 1716 in una famiglia patrizia, dopo aver frequentato le prime scuole nella natia Comacchio, rimasto orfano del padre, per poter proseguire gli studi entrò nel 1734 nella Congregazione dei celestini.
Vedere Papa Clemente XIV e Appiano Buonafede
Archiatri pontifici
Di seguito è presentato l'elenco degli Archiatri pontifici. Dal 24 febbraio 2021, tale ruolo è ricoperto dal prof. Roberto Bernabei. Ecco l'elenco degli ultimi archiatri pontifici.
Vedere Papa Clemente XIV e Archiatri pontifici
Arcidiocesi di Algeri
Larcidiocesi di Algeri è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Algeria. Nel 2020 contava 4.090 battezzati su 12.249.800 abitanti.
Vedere Papa Clemente XIV e Arcidiocesi di Algeri
Arcidiocesi di Đakovo-Osijek
Larcidiocesi di Đakovo-Osijek è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Croazia. Nel 2021 contava 443.800 battezzati su 513.500 abitanti.
Vedere Papa Clemente XIV e Arcidiocesi di Đakovo-Osijek
Arcidiocesi di Olomouc
Larcidiocesi di Olomouc (in latino: Archidioecesis Olomucensis) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica nella Repubblica Ceca. Nel 2021 contava 744.320 battezzati su 1.372.930 abitanti.
Vedere Papa Clemente XIV e Arcidiocesi di Olomouc
Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Larcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Papa Clemente XIV e Arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino
Arcidiocesi di Spoleto-Norcia
Larcidiocesi di Spoleto-Norcia (in latino: Archidioecesis Spoletana-Nursina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede e appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.
Vedere Papa Clemente XIV e Arcidiocesi di Spoleto-Norcia
Arcidiocesi di Tunisi
Larcidiocesi di Tunisi (in latino: Archidioecesis Tunetana) è una sede della Chiesa cattolica in Tunisia immediatamente soggetta alla Santa Sede.
Vedere Papa Clemente XIV e Arcidiocesi di Tunisi
Armoriale dei papi
Questa pagina contiene le armi (stemma e blasonatura) dei pontefici della Chiesa Cattolica Romana. La esistenza di stemmi anteriori all'XI secolo non è accertata.
Vedere Papa Clemente XIV e Armoriale dei papi
Augustin Haller von Hallerstein
Hallerstein fu inoltre un astronomo, matematico, demografo, cartografo e studioso della lingua mandarina. Trascorse 35 anni della sua vita alla corte dell'imperatore Qianlong come responsabile dell'osservatorio astronomico imperiale.
Vedere Papa Clemente XIV e Augustin Haller von Hallerstein
Augustin Theiner
.
Vedere Papa Clemente XIV e Augustin Theiner
Augusto Filippo di Limburg-Stirum
Appartenente all'antica famiglia dei conti di Limburg-Stirum era figlio del generale Otto Ernesto Leopoldo e sua moglie Amalia Elisabetta Maria, nata von Schönborn, sorella del cardinale e principe vescovo Damian Hugo von Schönborn-Bucheim di Speyer.
Vedere Papa Clemente XIV e Augusto Filippo di Limburg-Stirum
Aveiro (Portogallo)
Aveiro (pron.) è un comune portoghese di abitanti, capoluogo dell'omonimo distretto. La città è situata nell'ovest del Portogallo e si affaccia sulla Ría de Aveiro, collegata all'Oceano Atlantico.
Vedere Papa Clemente XIV e Aveiro (Portogallo)
Étienne François de Choiseul
È stato capo del governo.
Vedere Papa Clemente XIV e Étienne François de Choiseul
Basilica dei Santi XII Apostoli
La basilica dei Santi XII Apostoli è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma situato nel rione Trevi nell'omonima Piazza Santi Apostoli.
Vedere Papa Clemente XIV e Basilica dei Santi XII Apostoli
Basilica di Santa Croce
La basilica di Santa Croce nell'omonima piazza a Firenze, è una delle più grandi chiese francescane e una delle massime realizzazioni del gotico in Italia, e possiede il rango di basilica minore.
Vedere Papa Clemente XIV e Basilica di Santa Croce
Beatrice II d'Este
Figlia di Azzo VII d'Este e di Giovanna di Puglia, Beatrice, nacque nei colli Euganei nel castello di Calaone che sorgeva a circa 200 metri d'altezza sul livello del mare, nei pressi di Este (territorio appartenente oggi al comune di Baone).
Vedere Papa Clemente XIV e Beatrice II d'Este
Belfiore (Foligno)
Belfiore è una frazione pedemontana del comune di Foligno (PG) appartenente alla Circoscrizione n. 6 “San Giovanni Profiamma–Belfiore–Vescia–Capodacqua–Pontecentesimo”.
Vedere Papa Clemente XIV e Belfiore (Foligno)
Bellosguardo
Bellosguardo è un comune italiano di 694 abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Papa Clemente XIV e Bellosguardo
Benedetto Stay
Nato nel 1714 a Ragusa in Dalmazia da una famiglia illustre, fu educato nella sua città dai gesuiti e si fece ecclesiastico.
Vedere Papa Clemente XIV e Benedetto Stay
Benedetto Veterani
Figlio del conte Antonio e di Lisabetta Boni, nacque da una nobile famiglia di Urbino il 18 ottobre 1703. Dopo gli studi iniziali, ottenne il dottorato in utroque iure all'Università di Urbino.
Vedere Papa Clemente XIV e Benedetto Veterani
Bernardino Giraud
Appartenente ad una famiglia di origine francese, era figlio di Pietro Giraud e di Altilia Zagaroli.
Vedere Papa Clemente XIV e Bernardino Giraud
Bernardo II di Baden
Bernardo II crebbe in una famiglia in cui la religione aveva un ruolo molto importante. Suo padre, ad esempio, fu il fondatore del monastero di Fremersberg (attualmente distrutto) e dell'abbellimento della Stiftskirche di Baden.
Vedere Papa Clemente XIV e Bernardo II di Baden
Biblioteca Augusta
La Biblioteca Augusta è una biblioteca comunale, situata nel Palazzo Conestabile della Staffa, in via delle Prome, nella zona di Porta Sole a Perugia.
Vedere Papa Clemente XIV e Biblioteca Augusta
Biblioteca comunale Antonelliana
La biblioteca comunale Antonelliana è la principale biblioteca della città di Senigallia (AN), sede anche dell'archivio storico comunale.
Vedere Papa Clemente XIV e Biblioteca comunale Antonelliana
Biblioteca comunale Mozzi Borgetti
La Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, sorta nel 1773 nei locali del Collegio della soppressa Compagnia di Gesù, è la storica biblioteca comunale di Macerata.
Vedere Papa Clemente XIV e Biblioteca comunale Mozzi Borgetti
Biblioteca Scarabelli
La biblioteca comunale "Luciano Scarabelli", o più semplicemente biblioteca Scarabelli, è la storica biblioteca di Caltanissetta fondata nel 1862 e ospitata nei locali dell'ex collegio dei Gesuiti.
Vedere Papa Clemente XIV e Biblioteca Scarabelli
Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
Nacque il 23 marzo 1724 a Madrid. Era il quinto dei sette figli di Nicolás Fernández de Córdoba Figueroa y Aguilar, conte di Villafranca e duca di Medinaceli, e di Jerónima Maria Spinola y de la Cerda, dei marchesi di Los Balbases.
Vedere Papa Clemente XIV e Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
Cacciapiatti (famiglia)
La famiglia Cacciapiatti (talvolta riportata anche come Caccia Piatti, Caccia-piatti o Cazza del Piatto) è una famiglia nobile italiana del novarese che ha ricoperto le cariche di decurione e console di giustizia ininterrottamente dal XVI al XIX secolo.
Vedere Papa Clemente XIV e Cacciapiatti (famiglia)
Campli
Campli è un comune italiano di abitanti della provincia di Teramo in Abruzzo.
Vedere Papa Clemente XIV e Campli
Carafa
I Carafa (talvolta riportati anche come CaraffaLa grafia di questo cognome è indifferentemente Carafa o Caraffa - Rivista del Collegio Araldico, anno XXXIV, marzo 1936.
Vedere Papa Clemente XIV e Carafa
Cardinale protodiacono
Il cardinale protodiacono è il primo cardinale nell'ordine diaconale, ovvero il cardinale diacono nominato da più tempo. Se tra diversi cardinali il tempo coincide, la precedenza spetta al prelato indicato per primo nell'elenco dei cardinali creati durante quel concistoro.
Vedere Papa Clemente XIV e Cardinale protodiacono
Cardinale protopresbitero
Il cardinale protopresbitero (o primoprete) è il primo cardinale nell'ordine presbiterale, cioè il cardinale presbitero nominato da più tempo.
Vedere Papa Clemente XIV e Cardinale protopresbitero
Carlo Alberto I di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Il principe Carlo Alberto I era figlio del principe Filippo Ernesto di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst (1663-1759) e della sua seconda moglie Maria Anna di Oettingen-Wallerstein (1680-1749), figlia del conte Filippo Carlo di Oettingen-Wallerstein (1640-1680) e di Eberardina Sofia Giuliana di Oettingen-Oettingen (1656-1743).
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Alberto I di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst
Carlo Antonio Martini
Figlio dall'avvocato Carlo Ferdinando Martini de Wasserperg e di Margherita De Pretis di Cagnò, dal 1739 al 1741 studiò lettere presso il Collegio dei Gesuiti di Trento; completò gli studi in filosofia, diritto e teologia presso l'Università di Innsbruck dal 1741 al 1747.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Antonio Martini
Carlo Bertinazzi
Sposato con l'attrice francese Françoise-Suzanne Foulquier, si esibì al Théâtre de la comédie italienne dal 1742 fino al suo ritiro, interpretando con successo il ruolo di Arlecchino.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Bertinazzi
Carlo Brioschi
Fu titolare della cattedra di astronomia nella R. Università degli Studi di Napoli e fu direttore della R. Specola di Napoli.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Brioschi
Carlo Francesco Durini
Nato il 20 gennaio 1693 a Milano, Carlo Francesco Durini apparteneva ad una famiglia dell'aristocrazia milanese, ultimo dei nove figli del conte di Monza Giovanni Giacomo Durini e di Margherita Visconti.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Francesco Durini
Carlo Luigi Costantini
Figlio di Cosimo Mattia, originario di Ascoli Piceno, studiò a Roma scienze sacre, letteratura e giurisprudenza, materia in cui si laureò nel 1763.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Luigi Costantini
Carlo Pergamo
Il 20 dicembre 1749 fu ordinato presbitero. Divenne parroco di Santa Maria Avvocata, ove si distinse per il suo impegno pastorale e per la grande preparazione culturale.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Pergamo
Carlo Rezzonico (cardinale)
Nacque a Venezia il 25 aprile 1724. Papa Clemente XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 2 ottobre 1758 e fino alla nomina del cardinale Andrea Corsini è stato il porporato italiano più giovane.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Rezzonico (cardinale)
Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze
Nacque a Torino il 1º settembre 1712 da Francesco Agostino, conte delle Lanze e di Vinovo, e di sua moglie Barbara Piossasco di Piobesi.
Vedere Papa Clemente XIV e Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze
Casa museo Signorini Corsi
La Casa museo Signorini Corsi è un palazzo storico dell'Aquila, sede della collezione di mobili d'arte, quadri e monete che l'avvocato Luigi Signorini Corsi diede in Legato nel 1967 all'amministrazione comunale.
Vedere Papa Clemente XIV e Casa museo Signorini Corsi
Casaluce
Casaluce è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania. Nel 1929 venne fusa con Teverola, formando il comune di Fertilia.
Vedere Papa Clemente XIV e Casaluce
Casciotta d'Urbino
La Casciotta d'Urbino è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta, tipico della Provincia di Pesaro e Urbino.
Vedere Papa Clemente XIV e Casciotta d'Urbino
Castel Gandolfo
Castel Gandolfo è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. Situato nell'area dei Castelli Romani, il centro abitato fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia.
Vedere Papa Clemente XIV e Castel Gandolfo
Castello Orsini (Nerola)
Il castello di Nerola o castello Orsini di Nerola è una costruzione di origine medievale nella città di Nerola, in provincia di Roma. Si trova in via Aldo Bigelli.
Vedere Papa Clemente XIV e Castello Orsini (Nerola)
Castrato (musica)
Un castrato era un cantante di sesso maschile che aveva subìto la castrazione prima della pubertà, allo scopo di mantenere la voce acuta in età adulta.
Vedere Papa Clemente XIV e Castrato (musica)
Caterina Moriggi
Caterina nacque a Pallanza, sulle rive del Lago Maggiore, da genitori benestanti. Secondo la tradizione apparteneva all'importante famiglia dei Morigi o Moriggia, ma nei documenti quattrocenteschi il suo cognome risulta "de Ruffinis".
Vedere Papa Clemente XIV e Caterina Moriggi
Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo)
La cattedrale di Nostra Signora (lussemburghese: kathedral Notre-Dame, francese: cathédrale Notre-Dame, tedesco: Kathedrale unserer lieben Frau) è la cattedrale cattolica di Lussemburgo.
Vedere Papa Clemente XIV e Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo)
Cattedrale di San Francesco d'Assisi (Civitavecchia)
La cattedrale di San Francesco d'Assisi è la principale chiesa di Civitavecchia, nel centro storico della città. Si affaccia sulla Piazza Vittorio Emanuele II ed è la sede della cattedra episcopale della diocesi di Civitavecchia-Tarquinia.
Vedere Papa Clemente XIV e Cattedrale di San Francesco d'Assisi (Civitavecchia)
Cattedrale di San Francesco Saverio (Banská Bystrica)
La cattedrale di San Francesco Saverio (in slovacco: Katedrála Svätého Františka Xaverského, detta anche Kapitulský kostol, ovvero "chiesa capitolare") è la chiesa cattedrale della diocesi di Banská Bystrica, in Slovacchia.
Vedere Papa Clemente XIV e Cattedrale di San Francesco Saverio (Banská Bystrica)
Cattedrale vecchia di Braganza
La cattedrale del Santo Nome di Gesù (in portoghese: Catedral do Santo Nome de Jesus o Sé Catedral de Bragança) è la vecchia cattedrale cattolica di Braganza, in Portogallo, e già cattedrale della diocesi di Braganza-Miranda, prima di essere sostituita nel 2001 con la cattedrale di Nostra Signora Regina, situata sempre a Braganza.
Vedere Papa Clemente XIV e Cattedrale vecchia di Braganza
Cavalcata papale
La cavalcata papale o cavalcata del possesso era, nella Roma papalina, una delle cerimonie che accompagnavano l'elezione del nuovo Papa. La cavalcata era una processione solenne che, snodandosi per le vie centrali di Roma, accompagnava il Pontefice alla presa di possesso del Laterano, della diocesi di Roma e della Cattedra di San Pietro o Santa Sede.
Vedere Papa Clemente XIV e Cavalcata papale
César-Guillaume de La Luzerne
Nacque a Parigi il 7 luglio 1738. Vescovo di Langres, esiliato dalla rivoluzione francese, rifiutò di dimettersi dopo il Concordato del 1801 (nonostante "l'invito" del pontefice per facilitare una pacificazione con il nuovo ordinamento politico francese), fu quindi uno dei "vescovi anticoncordatari" che si opposero a Napoleone rimanendo fedele a Luigi XVIII, re titolare dal 1795.
Vedere Papa Clemente XIV e César-Guillaume de La Luzerne
Charles-Antoine de la Roche-Aymon
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Clemente XIV.
Vedere Papa Clemente XIV e Charles-Antoine de la Roche-Aymon
Chierici regolari minori
I Chierici Regolari Minori (in latino Ordo Clericorum Regularium Minorium) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questo ordine, detti popolarmente caracciolini, pospongono al loro nome la sigla C.R.M.Ann.
Vedere Papa Clemente XIV e Chierici regolari minori
Chiesa dell'Assunta (Palermo)
La chiesa dell'Assunta delle Carmelitane scalze è un edificio di culto ubicato nel centro storico di Palermo. L'aggregato monumentale comprendente la chiesa e il monastero dell'Ordine dei carmelitane scalze sorge lungo la via Maqueda tra la via Santa Rosalia e piazza San Nicolò degli Scalzi nel mandamento Tribunali o Kalsa.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa dell'Assunta (Palermo)
Chiesa della Circoncisione di Gesù (La Valletta)
La chiesa della Circoncisione di Gesù (maltese: Knisja taċ-Ċirkonċiżjoni tal-Mulej), comunemente nota come chiesa dei Gesuiti (maltese: Knisja tal-Ġiżwiti), ubicata lungo Triq il-Merkanti (Via dei Mercanti), con il Collegio dei Gesuiti costituisce uno dei poli monumentali più antichi di La Valletta e uno dei più grandi luoghi di culto della diocesi di Malta.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa della Circoncisione di Gesù (La Valletta)
Chiesa di San Francesco (Faenza)
La chiesa di San Francesco è un luogo di culto di Faenza.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Francesco (Faenza)
Chiesa di San Francesco (Fano)
La chiesa di San Francesco è un monumento italiano, sito nella città di Fano. Si tratta di uno dei più antichi monumenti della città e risale, all'incirca, alla seconda metà del XIII secolo d.C. Si trova in una delle vie adiacenti alla piazza XX Settembre e in sé racchiude numerosi stili artistici, evidenza dei vari periodi storici dei quali porta i segni.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Francesco (Fano)
Chiesa di San Francesco (Lanciano)
La chiesa di San Francesco o santuario del Miracolo Eucaristico si trova in corso Roma a Lanciano, in provincia di Chieti. È annessa all'omonimo convento dei frati Minori Conventuali.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Francesco (Lanciano)
Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo)
La Basilica di San Francesco d'Assisi è un luogo di culto cattolico del centro storico di Palermo ubicato nel mandamento della Kalsa o Tribunali nei pressi di corso Vittorio Emanuele.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo)
Chiesa di San Giacomo Maggiore (Nizza)
La chiesa di San Giacomo Maggiore (Église Saint-Jacques-le-Majeur de Nice in francese), conosciuta anche come chiesa del Gesù, è un edificio di culto cattolico situato in rue Droite, nel centro storico della città francese di Nizza.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Giacomo Maggiore (Nizza)
Chiesa di San Giovannino (Alessandria)
La chiesa di San Giovannino è situata nella via principale di Alessandria. È sede della Veneranda Confraternita del Santissimo Crocifisso.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Giovannino (Alessandria)
Chiesa di San Nicolò dei Gentiluomini
La chiesa di San Nicolò dei Gentiluomini o chiesa di San Nicolò al Corso e la Casa Professa dei Gesuiti sono documentati nella contrada dei Gentiluomini, a Messina, al centro della Via Maestra (strada maestra dell'Uccellatore), dirimpetto alla piazza del Pentedattilo ove era stato innalzato il simulacro di Nostra Donna Immacolata, opera di Giuseppe Buceti eretta nel 1758.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Nicolò dei Gentiluomini
Chiesa di San Pietro Apostolo (Montemarciano)
La chiesa di San Pietro Apostolo è la parrocchiale di Montemarciano, in provincia di Ancona e diocesi di Senigallia; fa parte della vicaria di Chiaravalle.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di San Pietro Apostolo (Montemarciano)
Chiesa di Sant'Agata (Imola)
La chiesa di Sant'Agata è una tra le più antiche chiese in Imola, sorta lungo la via Gambellara (oggi via Cavour 71) uno dei decumani minori.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di Sant'Agata (Imola)
Chiesa di Sant'Antonio in Campo Marzio
La chiesa di Sant'Antonio in Campo Marzio, anche conosciuta come chiesa di Sant'Antonio dei Portoghesi, è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di Sant'Antonio in Campo Marzio
Chiesa di Sant'Atanasio (Roma)
La chiesa di Sant'Atanasio dei Greci è una chiesa rettoria di Roma, sita nel rione Campo Marzio, in via del Babuino, e officiata col rito bizantino.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di Sant'Atanasio (Roma)
Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino)
L'ex chiesa di Sant'Ignazio di Loyola e l'annesso collegio dei Padri Gesuiti costituiscono un ex complesso monumentale monastico ubicato nel centro storico della città di Mazzarino, oggi restaurato e adibito a centro culturale e museale.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino)
Chiesa di Santa Maria della Pieve (Cuneo)
La chiesa di Santa Maria della Pieve è una chiesa di Cuneo.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di Santa Maria della Pieve (Cuneo)
Chiesa di Santa Maria Immacolata (Lugano)
La chiesa di Santa Maria Immacolata è un edificio religioso neoclassico che si trova in via Pietro Peri, nel centro storico di Lugano Centro.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di Santa Maria Immacolata (Lugano)
Chiesa di Santa Maria Maggiore (Vercelli)
La chiesa di Santa Maria Maggiore è un edificio religioso di Vercelli di cui è concattedrale. Ha la dignità di basilica minore. Originariamente sorse per volere dell'ordine dei Gesuiti, su progetto di Filippo Juvarra datato 1734, con il titolo di chiesa della Santissima Trinità.
Vedere Papa Clemente XIV e Chiesa di Santa Maria Maggiore (Vercelli)
Chigi
La famiglia Chigi è un'importante famiglia principesca di origine senese, fra cui si annoverano diversi papi e cardinali, e in particolare papa Alessandro VII.
Vedere Papa Clemente XIV e Chigi
Città fantasma in Italia
Le città fantasma in Italia sono quelle località italiane un tempo abitate che sono state abbandonate, a seguito di calamità o di migrazioni, dall'intera popolazione, e i cui edifici sono in parziale o totale rovina.
Vedere Papa Clemente XIV e Città fantasma in Italia
Clemente
.
Vedere Papa Clemente XIV e Clemente
Clemente Bondi
Religioso gesuita, fu con Giambattista Bodoni uno degli uomini di lettere che collaborarono alla stamperia ducale di Parma.
Vedere Papa Clemente XIV e Clemente Bondi
Clementinum
Il Clementinum (in ceco Klementinum) è un edificio edificato nel 1556 da Ferdinando I a Praga, nel tentativo di restaurare il Cattolicesimo in Repubblica Ceca.
Vedere Papa Clemente XIV e Clementinum
Collegio dei Gesuiti (Trento)
L'edificio che attualmente ospita la biblioteca comunale di Trento in passato è stato sede del Collegio tridentino della Compagnia di Gesù, caserma durante le guerre napoleoniche, Seminario e lungamente conteso fra seminario e comune di Trento.
Vedere Papa Clemente XIV e Collegio dei Gesuiti (Trento)
Collezione Mattei
La collezione Mattei è stata una collezione d'arte nata a Roma nel XVII secolo e appartenuta all'omonima famiglia romana. Ritenuta sin dal principio tra le grandi collezioni d'arte del XVII secolo della città pontificia, frutto del colto mecenatismo dei fratelli Ciriaco e Asdrubale Mattei, deve la sua peculiarità al corposo numero di opere di pittori caravaggeschi che l'hanno composta, di cui almeno tre tele commissionate proprio allo stesso Merisi.
Vedere Papa Clemente XIV e Collezione Mattei
Colonna (Italia)
Colonna è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio. È il più piccolo Comune dei Castelli Romani.
Vedere Papa Clemente XIV e Colonna (Italia)
Compagnia di Gesù
La Compagnia di Gesù, o gesuiti (in latino Societas Iesu; sigla S.I., o anche d.C.d.G.), è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Papa Clemente XIV e Compagnia di Gesù
Comunità di vita cristiana
La Comunità di vita cristiana (CVX) è un'associazione internazionale di fedeli di diritto pontificio; le sue origini risalgono alle congregazioni mariane fondate a partire dal 1563 presso i collegi gesuiti.
Vedere Papa Clemente XIV e Comunità di vita cristiana
Concattedrale di Santa Maria Assunta (Santa Lucia del Mela)
La basilica concattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto di Santa Lucia del Mela, nella città metropolitana di Messina, concattedrale dell'arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, Vicariato del territorio di Santa Lucia del Mela, parrocchia di Santa Maria Assunta.
Vedere Papa Clemente XIV e Concattedrale di Santa Maria Assunta (Santa Lucia del Mela)
Concistori di papa Clemente XIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (52 nuovi cardinali in 7 concistori).
Vedere Papa Clemente XIV e Concistori di papa Clemente XIII
Concistori di papa Clemente XIV
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XIV, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (17 nuovi cardinali in 12 concistori): tra questi, il futuro papa Pio VI.
Vedere Papa Clemente XIV e Concistori di papa Clemente XIV
Concistori di papa Pio V
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Pio V, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (21 nuovi cardinali in 3 concistori).
Vedere Papa Clemente XIV e Concistori di papa Pio V
Conclave del 1769
Il conclave del 1769 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIII e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIV.
Vedere Papa Clemente XIV e Conclave del 1769
Conclave del 1774-1775
Il conclave del 1774-1775 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIV e si concluse con l'elezione del papa Pio VI.
Vedere Papa Clemente XIV e Conclave del 1774-1775
Congregazione della missione
La Congregazione della missione (in latino Congregatio Missionis) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della compagnia, detti comunemente lazzaristi o signori della missione o preti della missione o vincenziani, pospongono al loro nome la sigla C.M.Ann.
Vedere Papa Clemente XIV e Congregazione della missione
Congregazione della Passione di Gesù Cristo
La Congregazione della Passione di Gesù Cristo (in latino: Congregatio Passionis Iesu Christi) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti passionisti, pospongono al loro nome la sigla C.P.Ann.
Vedere Papa Clemente XIV e Congregazione della Passione di Gesù Cristo
Convento del Beato Sante
Il convento del Beato Sante è un santuario francescano, situato nel comune di Mombaroccio, in provincia di Pesaro e Urbino ed arcidiocesi di Pesaro.
Vedere Papa Clemente XIV e Convento del Beato Sante
Convento di San Francesco (Urbino)
Il convento di San Francesco è il convento dei frati minori conventuali ed uno dei principali edifici religiosi della città di Urbino, nelle Marche.
Vedere Papa Clemente XIV e Convento di San Francesco (Urbino)
Convento di San Nicola (Alvito)
Il convento di San Nicola è un ex convento dei francescani conventuali della città di Alvito, di origini cinquecentesche, ma con rifacimenti settecenteschi, a cui è annessa l'omonima chiesa.
Vedere Papa Clemente XIV e Convento di San Nicola (Alvito)
Corrado Maria Deodato Moncada
Di nobile famiglia siciliana, nacque a Noto da Carlo Deodato barone di Burgio e Girolama Moncada dei principi di Calvaruso. Fu vescovo di Catania per quarant'anni, dal 1773 al 1813.
Vedere Papa Clemente XIV e Corrado Maria Deodato Moncada
Crisolini
La famiglia Crisolini è una nobile e antica famiglia originaria della Grecia, proveniente dall'Isola di Scio che ha goduto nobiltà in Amelia, in Roma e in Arezzo.
Vedere Papa Clemente XIV e Crisolini
Cristoforo Sizzo de Noris
Nato a Trento dai nobili Alberto Sizzo e Barbara Trentini, Cristoforo compie gli studi superiori presso l'allora fiorente ginnasio dei Gesuiti, per poi continuare a studiare a Dilinga, Salisburgo e Roma.
Vedere Papa Clemente XIV e Cristoforo Sizzo de Noris
Cronologia della Rivoluzione francese
Quella che segue è la cronologia dei fatti della Rivoluzione francese e delle guerre rivoluzionarie francesi.
Vedere Papa Clemente XIV e Cronologia della Rivoluzione francese
Cronologia della storia moderna
Cronologia essenziale dell'Età moderna (XV-XVIII secolo).
Vedere Papa Clemente XIV e Cronologia della storia moderna
Cum summi apostolatus
Cum summi apostolatus è un'enciclica di papa Clemente XIV, datata 12 dicembre 1769, nella quale il Pontefice, dopo aver concesso, nello stesso giorno, il Giubileo, esorta i vescovi ad impegnarsi con tutte le forze per combattere contro il diffondersi di idee e opinioni pericolose, che tendono distruggere la religione e la Chiesa.
Vedere Papa Clemente XIV e Cum summi apostolatus
Decet quam maxime
Decet quam maxime è la prima enciclica di papa Clemente XIV, datata 21 settembre 1769, nella quale il Pontefice condanna il grave abuso diffuso in alcune Chiese locali, specialmente del Regno di Sardegna, di versare tasse e contributi ai Vescovi ed ai loro collaboratori per servizi prestati a favore della Chiesa e dei fedeli; il Papa ribadisce che tutto deve essere ricondotto a quanto stabilito dai Concili ecumenici ed in particolare dal Concilio di Trento, di modo che « i ministri della Chiesa e i dispensatori dei misteri di Dio si mantengano completamente estranei anche al più piccolo sospetto d'avarizia ».
Vedere Papa Clemente XIV e Decet quam maxime
Diocesi di Aveiro
La diocesi di Aveiro è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Braga. Nel 2022 contava 272.300 battezzati su 320.300 abitanti.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Aveiro
Diocesi di Beja
La diocesi di Beja è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Évora. Nel 2022 contava 174.874 battezzati su 211.707 abitanti.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Beja
Diocesi di Biella
La diocesi di Biella (in latino: Dioecesis Bugellensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Vercelli appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Biella
Diocesi di Braganza-Miranda
La diocesi di Braganza-Miranda (in latino: Dioecesis Brigantiensis-Mirandensis) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea dell'arcidiocesi di Braga.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Braganza-Miranda
Diocesi di Campli
La diocesi di Campli (in latino: Dioecesis Camplensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Campli
Diocesi di Foligno
La diocesi di Foligno (in latino: Dioecesis Fulginatensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve appartenente alla regione ecclesiastica Umbria.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Foligno
Diocesi di Luni
La diocesi di Luni (in latino: Dioecesis Lunensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica. Nei secoli ha subito una complessa vicenda fatta di svariati e sostanziali mutamenti sotto il profilo giuridico, ecclesiale e territoriale.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Luni
Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza
La diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza (in latino: Dioecesis Montis Politiani-Clusina-Pientina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Siena-Colle di Val d'Elsa-Montalcino appartenente alla regione ecclesiastica Toscana.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza
Diocesi di Penafiel
La diocesi di Penafiel (in latino: Dioecesis Pintiensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Penafiel
Diocesi di Pinhel
La diocesi di Pinhel (in latino: Dioecesis Pinhelensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Pinhel
Diocesi di Portalegre-Castelo Branco
La diocesi di Portalegre-Castelo Branco (in latino: Dioecesis Portalegrensis-Castri Albi) è una sede della Chiesa cattolica in Portogallo suffraganea del patriarcato di Lisbona.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Portalegre-Castelo Branco
Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
La diocesi di Reggio Emilia-Guastalla è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla
Diocesi di Rimini
La diocesi di Rimini è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Ravenna-Cervia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Rimini
Diocesi di Sirmio
La diocesi di Sirmio è una sede della Chiesa cattolica in Serbia suffraganea dell'arcidiocesi di Đakovo-Osijek. Nel 2022 contava battezzati su abitanti.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Sirmio
Diocesi di Susa
La diocesi di Susa è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.
Vedere Papa Clemente XIV e Diocesi di Susa
Dispotismo illuminato
Il dispotismo illuminato è il governo assolutista di un monarca o despota illuminato, in riferimento agli ideali dell'Illuminismo, periodo storico e culturale dell'Occidente del XVIII e inizio del XIX secolo.
Vedere Papa Clemente XIV e Dispotismo illuminato
Domenico Spinucci
Nacque a Fermo il 2 marzo 1739, secondo figlio del conte Giuseppe Spinucci e di Beatrice Vecchi-Buratti. A soli dodici anni, nel 1751, conseguì la Laurea in utroque iure presso l'Università di Fermo; anche in conseguenza delle polemiche che seguirono, nel 1757 si laureò nuovamente nello Studio di Bologna.
Vedere Papa Clemente XIV e Domenico Spinucci
Dominus ac Redemptor
Il Dominus ac Redemptor (in italiano Signore e Redentore) è una lettera apostolica in forma di breve, promulgata il 21 luglio 1773 da papa Clemente XIV, con cui il pontefice soppresse la Compagnia di Gesù.
Vedere Papa Clemente XIV e Dominus ac Redemptor
Duomo di Fermo
La Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Fermo, nelle Marche, Chiesa madre dell'omonima arcidiocesi metropolitana.
Vedere Papa Clemente XIV e Duomo di Fermo
Duomo di Sant'Angelo in Vado
La chiesa di San Michele Arcangelo è il principale luogo di culto cattolico di Sant'Angelo in Vado e concattedrale dell'arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado.
Vedere Papa Clemente XIV e Duomo di Sant'Angelo in Vado
Elettorato di Magonza
LElettorato di Magonza (spesso abbreviato in Kurmainz) era il territorio governato dagli arcivescovi di Magonza in quanto principi elettori del Sacro Romano Impero.
Vedere Papa Clemente XIV e Elettorato di Magonza
Elizabeth Chudleigh
Fu una cortigiana nota per la sua vita avventurosa. Figlia del colonnello Thomas Chudleigh (m. 1726), venne nominata dama d'onore della principessa Augusta di Sassonia-Gotha-Altenburg nel 1743, probabilmente grazie all'influenza dell'amico William Pulteney, I conte di Bath.
Vedere Papa Clemente XIV e Elizabeth Chudleigh
Emilia Bicchieri
Fu beatificata nel 1769 da Papa Clemente XIV.
Vedere Papa Clemente XIV e Emilia Bicchieri
Emmerich Joseph von Breidbach zu Bürresheim
Emmerich Joseph fu uno dei più importanti arcivescovi di Magonza del XVIII secolo. Prima della propria nomina, era stato decano del Duomo di Magonza e sin dal 1752 fu a capo del governo provinciale con il conte Anton Heinrich Friedrich von Stadion, il quale era cugino e primo ministro di Johann Friedrich Karl von Ostein, uno degli alti prelati tedeschi maggiormente aperto alle idee dell'illuminismo a Magonza.
Vedere Papa Clemente XIV e Emmerich Joseph von Breidbach zu Bürresheim
Enrico Benedetto Stuart
Fu il quarto e ultimo pretendente "giacobita" (della linea cattolica degli Stuart) al trono di Inghilterra, Scozia e Irlanda: ebbe il titolo di "Duca di York" nella parìa giacobita e, secondo tali pretese, avrebbe dovuto essere chiamato Enrico IX.
Vedere Papa Clemente XIV e Enrico Benedetto Stuart
Eparchia di Mukačevo
Leparchia di Mukačevo (in latino: Eparchia Munkacsiensis) è una sede della Chiesa greco-cattolica rutena immediatamente soggetta alla Santa Sede.
Vedere Papa Clemente XIV e Eparchia di Mukačevo
Ernst Christoph von Kaunitz-Rietberg
Primogenito del celeberrimo cancelliere imperiale Wenzel Anton von Kaunitz-Rietberg, fu diplomatico a Napoli e intimo confidente dell'imperatore Giuseppe II del Sacro Romano Impero, nonché uno dei sostenitori di Mozart.
Vedere Papa Clemente XIV e Ernst Christoph von Kaunitz-Rietberg
Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIII
Di seguito è riportata l'evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIII (6 luglio 1758 – 2 febbraio 1769) e la successiva sede vacante (2 febbraio – 19 maggio 1769).
Vedere Papa Clemente XIV e Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIII
Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIV
Di seguito è riportata l'evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIV (19 maggio 1769 – 22 giugno 1774) e la successiva sede vacante (22 giugno 1774 – 15 febbraio 1775).
Vedere Papa Clemente XIV e Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIV
Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Pio VII
Di seguito è riportata l'evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Pio VII (14 marzo 1800 – 20 agosto 1823) e la successiva sede vacante (20 agosto – 28 settembre 1823).
Vedere Papa Clemente XIV e Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Pio VII
Fabrizio Serbelloni
Di nobile famiglia milanese, Fabrizio Serbelloni era il figlio sestogenito di Giovanni Serbelloni, II duca di San Gabrio e Grande di Spagna, e di sua moglie Maria Giulia Trotti Bentivoglio, dei marchesi di Incisa.
Vedere Papa Clemente XIV e Fabrizio Serbelloni
Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere
Nacque a Roma il 18 aprile 1695 da Antonio, 2º duca di Bomarzo, discendente dei Lante di origine pisana, e da Louise-Angélique de La Trémoille.
Vedere Papa Clemente XIV e Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere
Federico Maria Giovanelli
Nacque a Venezia dalla famiglia patrizia dei Giovanelli, di origine bergamasca, figlio di Giovanni Paolo e Giulia Maria Calbo.
Vedere Papa Clemente XIV e Federico Maria Giovanelli
Felice Caronni
Nato a Monza da Antonio Maria e Giovanna Corti, entra in seminario a Milano e professò i voti nel 1769, ed è ordinato sacerdote a Lodi il 19 ottobre 1770, mantenendo il nome con cui era stato battezzato.
Vedere Papa Clemente XIV e Felice Caronni
Festa di precetto
Nella Chiesa cattolica, una festa di precetto è un giorno in cui, come recita il Codice di diritto canonico, L'obbligo di partecipare alla Messa è uno dei cinque precetti generali della Chiesa, generalmente espresso con la formula catechistica «partecipare alla Messa la domenica e nelle altre feste comandate».
Vedere Papa Clemente XIV e Festa di precetto
Filiberto Pascale
Originario della diocesi di Ostuni, il 17 aprile 1745 fu ordinato sacerdote. In giovane età lavorò per il cardinale Lazzaro Opizio Pallavicini che era nunzio apostolico a Napoli.
Vedere Papa Clemente XIV e Filiberto Pascale
Filippo Maria Pirelli
Nacque da una famiglia del patriziato napoletano (il padre Domenico era avvocato e principe di Teora), il cui cognome originario era "Perrella".
Vedere Papa Clemente XIV e Filippo Maria Pirelli
François-Charles de Velbruck
Nel 1735, Velbrück divenne canonico della Cattedrale di Liegi. Un anno dopo fu accolto, per procura, nel capitolo della cattedrale.
Vedere Papa Clemente XIV e François-Charles de Velbruck
François-Joachim de Pierre de Bernis
Discendente da una famiglia della nobiltà, al momento della sua nascita molto decaduta, fu avviato, non essendo il primogenito, alla carriera ecclesiastica.
Vedere Papa Clemente XIV e François-Joachim de Pierre de Bernis
François-Joseph de La Rochefoucauld
Figlio cadetto di Jean-Charles François de La Rochefoucauld-Bayers, signore di Maumont, e di sua moglie Marie-Marguerite des Escault, fu avviato alla carriera ecclesiastica.
Vedere Papa Clemente XIV e François-Joseph de La Rochefoucauld
Francesca Cristina del Palatinato-Sulzbach
Francesca Cristina nacque il 16 maggio 1696 come terza figlia (la seconda femmina) del duca Teodoro Eustachio del Palatinato-Sulzbach e di sua moglie Maria Eleonora d'Assia-Rotenburg.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesca Cristina del Palatinato-Sulzbach
Francesco Antonio Marcucci
Nato a Force, in provincia di Ascoli Piceno da una nobile famiglia ascolana, si consacrò a Dio poco prima di diciotto anni, con voto di castità perpetuo.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Antonio Marcucci
Francesco Antonio Zaccaria
Francesco Antonio Zaccaria nacque a Venezia il 27 marzo 1714 da Tancredi e da Teresa Ferretti. Alcuni suoi detrattori, come Giovanni Bernardino Capriata e Urbano Tosetti, avevano diffuso la voce che fosse figlio di uno sbirro che aveva trovato rifugio in Laguna.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Antonio Zaccaria
Francesco Caracciolo (santo)
Figlio di don Ferrante Caracciolo, signore di Villa Santa Maria, e di Isabella Barattucci, nobile dama di Teano, alla nascita gli venne imposto il nome di Ascanio e ricevette un'educazione consona al suo rango nobiliare: mostrò sin dall'infanzia una certa inclinazione religiosa.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Caracciolo (santo)
Francesco Carafa della Spina di Traetto
Il 22 marzo 1747 conseguì la laurea in utroque iure presso l'Università della Sapienza.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Carafa della Spina di Traetto
Francesco Carboni (linguista)
Dopo aver frequentato le scuole gesuitiche di Sassari, dimostrando precoci e brillanti capacità nello studio della lingua e letteratura latina.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Carboni (linguista)
Francesco Eugenio Guasco di Castelletto
Nel contesto degli studi classici italiani del XVIII secolo, Guasco emerge come figura paradigmatica dell'erudito antiquario, dedicandosi allo studio e alla valorizzazione degli elementi materiali dell'antichità, in linea con le tendenze epistemologiche dell'epoca.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Eugenio Guasco di Castelletto
Francesco Ferdinando Sanseverino
Entrato a Napoli nella congregazione dei pii operai, consegui il lettorato in teologia.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Ferdinando Sanseverino
Francesco Maria Banditi
Fu soprannominato come il cardinale della porpora rattoppata.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Maria Banditi
Francesco Maria Locatelli
Nacque a Cesena il 22 febbraio 1727. Il 1º giugno 1772 fu nominato vescovo di Spoleto; ricevette la consacrazione episcopale l'8 giugno dello stesso anno dal cardinale Lazzaro Opizio Pallavicini.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Maria Locatelli
Francesco Saverio de Zelada
Francesco Saverio de Zelada nacque a Roma il 27 agosto 1717 da una nobile famiglia di origini spagnole. Suo padre era infatti Juan de Zelada, originario della Murcia, e sua madre era invece Manuela Rodríguez, nobile originaria di Oviedo.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Saverio de Zelada
Francesco Tirelli
La famiglia Tirelli trae le sue origini da Desenzano di Brescia dove nel Cinquecento figurava tra le Nobili Famiglie della città.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Tirelli
Francesco Vincenti
Nacque a Livorno da una famiglia benestante, ma non aristocratica. Entrò giovanissimo in seminario a Pisa e, ordinato sacerdote, fu parroco in diverse comunità del litorale livornese.
Vedere Papa Clemente XIV e Francesco Vincenti
Francisco da Assunção e Brito
Nato in Brasile, abbracciò la vita religiosa tra gli eremitani di Sant'Agostino in Portogallo: ottenne il magistero in teologia e fu lettore nel collegio del suo ordine.
Vedere Papa Clemente XIV e Francisco da Assunção e Brito
Francisco de Solís Folch de Cardona
Nacque a Salamanca il 16 febbraio 1713 da José de Solís y Gante e Josefa Folch de Cardona. Papa Benedetto XIV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 5 aprile 1756.
Vedere Papa Clemente XIV e Francisco de Solís Folch de Cardona
Franz Christoph von Hutten
Franz Christoph nasce nel castello di Stolzenfels, Wiesenfeld, il 6 marzo 1706, figlio di Franz Ludwig e Johanna Juliana von Bicken.
Vedere Papa Clemente XIV e Franz Christoph von Hutten
Franz Konrad von Rodt
Franz Konrad von Rodt proveniva da una famiglia baronale; i suoi genitori erano Franz Christoph Joseph von Rodt, primo maresciallo-luogotenente dell'esercito imperiale, e Maria Teresa Benedicte von Sickingen; suoi fratelli furono Maximilian Christof von Rodt, che sarà suo successore come principe-vescovo di Costanza, e il generale Christian von Rodt.
Vedere Papa Clemente XIV e Franz Konrad von Rodt
Gaetano Capece
Gaetano Maria Capece nacque a Napoli il 16 gennaio 1720 da una famiglia di antica nobiltà, fu ordinato sacerdote il 29 febbraio 1744 e consacrato vescovo il 24 dicembre 1769.
Vedere Papa Clemente XIV e Gaetano Capece
Gaetano Fantuzzi
Figlio di Giacomo e Laura Gottifredi, nacque a Gualdo, nell'arcidiocesi di Ravenna, il 1º agosto 1708. Da parte di madre era imparentato con padre Alessandro Gottifredi, che fu superiore generale della Compagnia di Gesù.
Vedere Papa Clemente XIV e Gaetano Fantuzzi
Gangalandi
I Gangalandi o Conti di Gangalandi furono un'antica famiglia feudale e consorteria fiorentina originaria di Lastra a Signa.
Vedere Papa Clemente XIV e Gangalandi
Gaspar de Portolá
Nacque a Os de Balaguer, provincia di Lleida, in Catalogna, da una famiglia nobile. Don Gaspar de Portolà combatté nell'esercito spagnolo in Italia e Portogallo e divenne luogotenente nel 1743, Governatore della Bassa e Alta California dal 1767 al 1770, fondatore delle città di San Diego e Monterey (California).
Vedere Papa Clemente XIV e Gaspar de Portolá
Gennaro Antonio de Simone
La sua famiglia darà alla Chiesa cattolica altri due cardinali, Camillo e Domenico de Simone, di cui fu rispettivamente zio e prozio.
Vedere Papa Clemente XIV e Gennaro Antonio de Simone
Gennaro Clemente Francone
Nacque il 23 novembre 1728 a Portici da Paolo, principe di Ripa Francone e marchese di Salcito, e Imara Ruffo dei principi di Castelcicala.
Vedere Papa Clemente XIV e Gennaro Clemente Francone
Giambattista Roberti
Nacque da Roberto Roberti e Francesca Fracanzani. La famiglia vantava origini nobiliari, benché Roberti non usasse con frequenza il titolo di conte nel siglare i suoi scritti.
Vedere Papa Clemente XIV e Giambattista Roberti
Giandomenico Coleti
Nato da famiglia di antica nobiltà, iniziò la sua educazione nel Collegio dei Nobili di Ravenna, fondato dal cardinale Francesco Barberini e retto dal dotto gesuita Camillo Berardi.
Vedere Papa Clemente XIV e Giandomenico Coleti
Gioacchino Varlè
Angelo musicante, nella chiesa di San Domenico di Ancona Varlè fu allievo di Camillo Rusconi, ma nelle sue sculture si rileva l'influenza soprattutto di Carlo Maratta.
Vedere Papa Clemente XIV e Gioacchino Varlè
Giordano Forzatè
Proveniva da un ramo della famiglia Transalgardi, i Forzatè conti di Montemerlo, esponenti della vita politica del comune di Padova e vassalli del vescovo locale.
Vedere Papa Clemente XIV e Giordano Forzatè
Giovanna Scopelli
Il suo culto come beata fu approvato da papa Clemente XIV nel 1771.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanna Scopelli
Giovanni Andrea Archetti
Egli è noto in particolare per aver cercato per conto della Santa Sede di attivare la soppressione della congregazione dei Gesuiti anche in Russia.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Andrea Archetti
Giovanni Antonio Lecchi
Dopo aver compiuto i primi studi nel collegio dei Gesuiti di Brera, entrò come nella Compagnia di Gesù il 20 ottobre 1718, professando i quattro voti il 15 agosto 1736.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Antonio Lecchi
Giovanni Archinto
Giovanni Archinto nacque a Milano il 10 agosto 1736, figlio secondogenito di Filippo Archinto, conte di Tainate, e di sua moglie Giulia Borromeo-Arese.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Archinto
Giovanni Battista Alagona
Era figlio di Francesco, appartenente ai conti di Formica, e d Ignazia Giustiniani. Amava la letteratura e studiò presso i gesuiti di Palermo.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Battista Alagona
Giovanni Battista Borsieri
Dopo i suoi studi a Padova, Bologna e Parma, divenne celebre sconfiggendo un'epidemia di peste a Faenza (1745). Clemente XIV gli offrì la cattedra di professore a Ferrara.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Battista Borsieri
Giovanni Battista Jurileo
Nativo di Traù, nella Repubblica di Venezia, studiò e si laureò in filosofia e teologia nel 1735 a Roma presso il Pontificio Collegio Urbano.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Battista Jurileo
Giovanni Battista Martini
Musicista stimatissimo, dotato di una vasta erudizione, è annoverato tra i maestri di Wolfgang Amadeus Mozart. È intitolato a suo nome il Conservatorio Statale di Musica in Bologna, che ha avuto tra i suoi allievi Gioachino Rossini e Ottorino Respighi.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Battista Martini
Giovanni Battista Rezzonico
Giovanni Battista Rezzonico nacque a Venezia il 1º giugno 1740, quarto dei cinque figli di Aurelio Rezzonico e di sua moglie, Anna Giustiniani.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Battista Rezzonico
Giovanni Benedetto Civran
Nacque «per accidente» a Bassano dalla famiglia patrizia veneziana dei Civran, figlio di Giovanni. Si applicò fin da giovane allo studio delle lettere e delle scienze e più tardi intraprese la carriera ecclesiastica, essendo ordinato sacerdote l'8 maggio 1748.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Benedetto Civran
Giovanni Berchmans
Nel 1888 è stato proclamato santo da papa Leone XIII ed è, con i santi Luigi Gonzaga e Stanislao Kostka, patrono della gioventù studentesca.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Berchmans
Giovanni Bianchi (medico)
Fu cattedratico di Anatomia umana all'Università di Siena dal 1741 al 1744, incarico cui fu chiamato dal Granduca di Toscana.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Bianchi (medico)
Giovanni Carmine Pellerano
Pellerano nacque a Mazzarino, in Sicilia, il 6 febbraio 1702. All'età di 24 anni venne ordinato sacerdote e divenne membri dei Cavalieri ospitalieri di Malta.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Carmine Pellerano
Giovanni Costanzo Caracciolo
Giovanni Costanzo Caracciolo, figlio di Carmine Nicolò, principe di Santobono e viceré del Perù, e Costanza Ruffo, duchessa di Bagnara, apparteneva ad una nobile famiglia napoletana che diede alla Chiesa altre sette cardinali: Antonio Maria Ruffo, Marino Ascanio Caracciolo, Innico Caracciolo seniore, Innico Caracciolo iuniore, Niccolò Caracciolo, Diego Innico Caracciolo di Martina e Filippo Giudice Caracciolo.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Costanzo Caracciolo
Giovanni Cristofano Amaduzzi
Discepolo a Rimini di Giovanni Bianchi (Iano Planco), si trasferì dal 1762 a Roma, dove iniziò la sua attività di ricerca ed erudizione, sia pure tra numerose ristrettezze.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Cristofano Amaduzzi
Giovanni da San Guglielmo
Nato nell'odierna Montecassiano - allora Marca anconitana, oggi provincia di Macerata - da Francesco Nicolucci e Francesca Piccinotti, quarto di cinque figli, si ritrovò dall'età di tredici anni orfano di entrambi i genitori.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni da San Guglielmo
Giovanni del Bastone
Fu beatificato, per equipollenza, da papa Clemente XIV nel 1772.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni del Bastone
Giovanni Domenico Porta
Formatosi a Roma presso Antonio Maria Visconti a sua volta allievo del Gaulli, è attivo come ritrattista ufficiale dei pontefici Clemente XIII, Clemente XIV e Pio VI.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Domenico Porta
Giovanni Francesco Albani (1720-1803)
Gian Francesco Albani era figlio di Carlo Albani, principe di Soriano e del Sacro Romano Impero. Pronipote di papa Clemente XI e del cardinale Alessandro Albani, era nipote del cardinale Annibale Albani e zio del cardinale Giuseppe Albani.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Francesco Albani (1720-1803)
Giovanni Greppi (commediografo)
Si fece conoscere già in giovane età per i suoi versi. Le sue prime composizioni poetiche furono poesie d'occasione che gli acquistarono l'ingresso nella colonia "Renia" di Bologna dell'Accademia dell'Arcadia, col nome di Florimondo Ermioneo,.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Greppi (commediografo)
Giovanni Maria Riminaldi
Nacque il 4 ottobre 1718. Papa Pio VI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 14 febbraio 1785. Nel 1770 fu incaricato da papa Clemente XIV di occuparsi della riforma dell’Università di Ferrara.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Maria Riminaldi
Giovanni Morosini (vescovo)
Appartenente all'antica famiglia nobile dei Morosini, già fra i suoi avi sono presenti uomini ecclesiastici o politici come Gianfrancesco Morosini, cardinale e legato pontificio, o Giovanni Morosini (suo omonimo), ambasciatore dei Savoia.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Morosini (vescovo)
Giovanni Nani
Figlio del senatore Antonio e di Lucrezia Lombardo, nacque dai Nani del ramo di San Trovaso, cospicua famiglia del patriziato veneziano.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Nani
Giovanni Ottavio Bufalini
Giovanni Ottavio Bufalini era il terzo figlio del marchese Filippo Bufalini e della marchesa Anna Maria Sorbelli. Studiò a Modena al Collegio dei Nobili di San Carlo e poi all'Università di Macerata, ove il 5 gennaio 1740 ottenne la laurea in utroque iure.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Ottavio Bufalini
Giovanni Ottavio Manciforte Sperelli
Nacque ad Assisi il 22 febbraio 1730, dal marchese Marcantonio Manciforte, governatore della Marca Anconitana, e Flavia Sperelli.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Ottavio Manciforte Sperelli
Giovanni Paolo Dolfin
Secondogenito di sette fratelli, nacque da genitori patrizi, figlio di Antonio Dolfin (ramo "di San Maurizio") e di Daria Laghi (famiglia luganese che era di recente nobiltà).
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Paolo Dolfin
Giovanni Stern
L'architetto romano Giovanni Stern, padre di Raffaele Stern e figlio del pittore tardo barocco Ludovico Stern, apparteneva ad una famiglia di origine bavarese, che ha dato pittori e architetti.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Stern
Giovanni Teodoro di Baviera
Figlio di Massimiliano II Emanuele di Baviera e di Teresa Cunegonda di Polonia. Vista la sua condizione di fratello minore, giovanissimo, intraprese la carriera ecclesiastica ed il 12 marzo 1719, al posto del fratello Clemente Augusto, ottenne il vescovato di Frisinga.
Vedere Papa Clemente XIV e Giovanni Teodoro di Baviera
Girolamo da Sant'Angelo in Vado
Sacerdote dell'Ordine dei Servi di Maria, il suo culto come beato è stato confermato da papa Pio VI nel 1775.
Vedere Papa Clemente XIV e Girolamo da Sant'Angelo in Vado
Girolamo Ferri
Studiò nelle scuole pubbliche di Longiano, poi, dal 1728 nel seminario vescovile di Rimini. Fra quella data e il 1733 ricevette gli ordini sacri.
Vedere Papa Clemente XIV e Girolamo Ferri
Girolamo Maria da Caltanissetta
Il personaggio fu un frate cappuccino che scalò rapidamente le gerarchie ecclesiali dell'epoca in virtù delle doti di equilibrio e saggezza che lo caratterizzavano.
Vedere Papa Clemente XIV e Girolamo Maria da Caltanissetta
Girolamo Spinola
Secondo di cinque figli di Niccolò e Maddalena Doria, apparteneva ad una nobile famiglia genovese che aveva dato o darà in tutto ben dodici cardinali alla Chiesa cattolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Girolamo Spinola
Giubileo universale della Chiesa cattolica
Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale.
Vedere Papa Clemente XIV e Giubileo universale della Chiesa cattolica
Giuliana Puricelli
A lei e a Luigi Gonzaga è intitolata la chiesa parrocchiale del quartiere di San Luigi e Beata Giuliana a Busto Arsizio, oltreché una scuola elementare.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuliana Puricelli
Giulio Cesare Viancini
Di famiglia di rango comitale, figlio di Carlo Francesco Viancini, signore di Genola e Torricella, di Teresa Avogadro, si laureò in utroque iure all'università di Torino il 27 maggio 1748 e fu ordinato presbitero il 14 marzo 1750.
Vedere Papa Clemente XIV e Giulio Cesare Viancini
Giulio Maria della Somaglia
Nacque a Piacenza il 29 luglio 1744 dalla nobile famiglia Cavazzi della Somaglia. Era figlio di Carlo Orazio e di sua moglie, Marianna Fenaroli.
Vedere Papa Clemente XIV e Giulio Maria della Somaglia
Giulio Rucellai
Fu professore dell'Università di Pisa di diritto civile dal 1727 al 1731, divenne poi Segretario Regio di Diritto. Nel 1738 insieme all'auditore Pompeo Neri, al marchese Antonio Niccolini, all'auditore fiscale Filippo Luci, fece parte della deputazione granducale nata per contrastare i disordini in materia di porto d'armi.
Vedere Papa Clemente XIV e Giulio Rucellai
Giuseppe Albani
Giuseppe Albani era figlio di Orazio Albani, II principe di Soriano nel Cimino e di Maria Anna Cybo-Malaspina, figlia di Alderano I Cybo-Malaspina: apparteneva a una nota famiglia della nobiltà, la quale aveva già dato alla Chiesa cattolica i cardinali Gian Girolamo Albani, Annibale Albani, Alessandro Albani e, pure, un papa Gianfrancesco Albani, il quale era salito al soglio di Pietro nell'anno 1700 con il nome di Clemente XI.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Albani
Giuseppe Antonio Guattani
Personaggio dalle mille sfaccettature, nacque a Roma nel 1748 da famiglia originaria della Valle Anzasca nel comune di Bannio Anzino, frazione di Pontegrande.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Antonio Guattani
Giuseppe Callisto Gentili
Fu Chierico Nobile Diocesano, Patrizio Romano, Consigliere di Stato di Giuseppe II d'Asburgo-Lorena (imperatore del Sacro Romano Impero dal 1765), Uditore Imperiale alla Nunziatura Apostolica d’Austria, agente a Roma del vescovo di Magonza, agente del vescovo di Costanza, agente dell'abate di Salem, agente dal 1764 al 1771 di Augusto Giorgio Simperto di Baden-Baden ultimo Margravio di Baden-Baden.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Callisto Gentili
Giuseppe Capocchiani
Nato a Crotone il 9 dicembre 1713, appartenne alla nobile famiglia crotonese dei CapocchianiAndrea Pesavento,, tratto dal sito web dell'.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Capocchiani
Giuseppe Garampi
Giuseppe Garampi nacque a Rimini il 29 ottobre 1725, figlio secondogenito del conte Lorenzo Garampi e della marchesa Diamante Belmonti.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Garampi
Giuseppe Maria Castelli
Di discendenza nobile, quarto figlio di Francesco e Lodovica Messerati, nacque a Milano il 4 ottobre 1705. Frequentò gli studi presso il Collegio San Carlo a Modena e alla Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici di Roma nel 1724.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Maria Castelli
Giuseppe Maria Doria Pamphilj
Giuseppe Maria Doria Pamphilj nacque a Genova l'11 novembre 1751, rampollo della famiglia dei duchi di Melfi, figlio terzogenito del principe Giovanni Andrea IV Doria Pamphilj e di sua moglie, Eleonora Carafa della Stadera.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Maria Doria Pamphilj
Giuseppe Pannilini
Figlio del Cav. Girolamo Pannilini e Faustina Pecci, Giuseppe Pannilini, avviatosi alla carriera ecclesiastica sin da giovanissimo, si dedicò agli studi teologici conseguendo la laurea dottorale nell'Università senese.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Pannilini
Giuseppe Pignatelli
Era figlio del principe Antonio Pignatelli Aragona Cortés, nobile di origine italiana e capostipite della linea familiare dei conti di Fuentes, e di Maria Francesca de Moncayo Blanes y Centelles, contessa di Fuentes.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Pignatelli
Giuseppe Pozzobonelli
I suoi otto lustri di reggenza sull'arcidiocesi di Milano, lo resero uno dei maggiori personaggi ecclesiastici nella Milano del XVIII secolo, al punto che la sua opera fu da molti suoi contemporanei paragonata a quella di suoi illustri predecessori sulla cattedra milanese come san Carlo e Federico Borromeo, in particolare nella costanza delle visite pastorali e nelle opere di governo e riforma.
Vedere Papa Clemente XIV e Giuseppe Pozzobonelli
Gregorio Alessandri
Di origini livornesi, fu vescovo di Sovana dal 1773 al 1776 e vescovo di Cortona dal 1776 al 1802.
Vedere Papa Clemente XIV e Gregorio Alessandri
Gregorio Celli
Sacerdote dell'Ordine di Sant'Agostino, il suo culto come beato è stato confermato da papa Clemente XIV nel 1769.
Vedere Papa Clemente XIV e Gregorio Celli
Guasco (famiglia)
I Signori di Belmonte, membri dei conti di Acquesana, in seguito denominati Guasco, sono stati uno dei casati nobili più antichi ed illustri di Alessandria.
Vedere Papa Clemente XIV e Guasco (famiglia)
Guglielmo Pallotta
In gioventù studiò idraulica e giurisprudenza a Roma. Fu ordinato presbitero e fu canonico della Basilica Vaticana. Titolare di numerosi incarichi e relative prebende, sotto il pontificato di Clemente XIV (1769-1773) fu nominato economo della Reverenda Fabbrica di San Pietro, segretario della Congregazione del Buon Governo, tesoriere generale della Camera Apostolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Guglielmo Pallotta
Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst
Rampollo della nobile famiglia tedesca dei principi di Hohenlohe-Schillingsfürst, era infatti figlio di Francesco Giuseppe, principe di Hohenlohe-Schillingsfürst e di sua moglie, la principessa Costanza di Hohenlohe-Langenburg.
Vedere Papa Clemente XIV e Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst
Hieronymus von Colloredo
Hyeronimus von Colloredo nacque a Brno, un importante centro della Moravia, al secolo un principato arcivescovile del Sacro Romano Impero (oggi parte della Repubblica Ceca), il 31 maggio del 1732 da una facoltosa famiglia aristocratica appartenente al ramo collaterale austriaco Mels-Waldsee del casato italiano dei Colloredo del Friuli, che ebbe un ruolo di primo piano nella storia del Principato Patriarcale di Aquileia e che già avevano espresso, in ambito ecclesiastico, diverse personalità eccelse come l'arcivescovo Fabio Colloredo, a Lucca, ed il cardinale Leandro Colloredo.
Vedere Papa Clemente XIV e Hieronymus von Colloredo
Ignazio di Loyola
Íñigo López de Loyola, più noto come Ignazio di Loyola, nacque nella «casatorre di Loyola, comprensorio municipale di Azpeitia, nella provincia basca di Guipuzcoa», il 23 ottobre 1491; era il minore della numerosa famiglia di tredici figli, otto maschi e cinque femmine, di Beltrán Yáñez de Oñaz y Loyola e Marina Sáenz de Licona y Balda.
Vedere Papa Clemente XIV e Ignazio di Loyola
Ignazio Nasalli-Ratti
Ignazio Nasalli-Ratti nacque il 7 ottobre 1750 a Parma, sede dell'omonima diocesi e capitale del Ducato di Parma e Piacenza (oggi nella Repubblica Italiana); proveniente da una famiglia patrizia, era il quarto dei sette figli del conte Girolamo Nasalli, podestà di Borgo San Donnino e consigliere (1756) ed in seguito presidente della Suprema magistratura della finanza di Parma (1758), e di Giulia Ratti.
Vedere Papa Clemente XIV e Ignazio Nasalli-Ratti
Illuminismo
Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.
Vedere Papa Clemente XIV e Illuminismo
Inici
Inici, o anche Inichi o Inithi, è una località nel comune di Castellammare del Golfo. Già feudo del Vallo di Mazara, dall'inizio del XVI secolo fu baronia feudale della famiglia Sanclemente.
Vedere Papa Clemente XIV e Inici
Innocenzo Conti
Nacque a Roma, figlio di Stefano Conti, duca di Poli e Guadagnolo e di Vittoria dei principi Ruspoli di Cerveteri; il padre apparteneva alla grande famiglia che aveva dato alla Chiesa i papi Innocenzo III e Innocenzo XIII.
Vedere Papa Clemente XIV e Innocenzo Conti
Jacopo Belgrado
Nato nel 1704 da famiglia nobile, dopo aver terminato gli studi ginnasiali entrò nei gesuiti. Studiò matematica a Bologna ma era intenzionato ad intraprendere una carriera letteraria piuttosto che scientifica.
Vedere Papa Clemente XIV e Jacopo Belgrado
James Bruce
Dopo un breve viaggio in Spagna, partì (1769) alla volta dell'Africa subsahariana. Attraverso Semien ed Eritrea giunse a Gondar e scoprì inoltre le sorgenti del Nilo azzurro, fino ad allora inesplorate.
Vedere Papa Clemente XIV e James Bruce
Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin de Cucé
Nato a Rennes il 27 febbraio 1732, divenne prima vescovo di Lavaur il 27 marzo 1765, poi arcivescovo di Aix il 17 giugno 1771 e infine arcivescovo di Tours il 16 aprile 1802, solo due anni prima di morire.
Vedere Papa Clemente XIV e Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin de Cucé
Jean-Baptiste-Joseph Gobel
Monsignor Jean-Baptiste-Joseph Gobel nacque a Thann, in Alsazia, il 1º settembre 1727. Suo padre era avvocato presso il Sovrano Consiglio d'Alsazia ed esattore delle tasse per il signore di Thann.
Vedere Papa Clemente XIV e Jean-Baptiste-Joseph Gobel
Jean-Georges Lefranc de Pompignan
Fratello del poeta Jean-Jacques Lefranc di Pompignan, fu allievo dei gesuiti all'istituto Louis-Le-Grand e poi al seminario di San Sulpizio di Parigi.
Vedere Papa Clemente XIV e Jean-Georges Lefranc de Pompignan
João Cosme da Cunha
Nacque a Lisbona il 20 ottobre 1715 da Manuel Carlos de Távora, conte di São Vicente, e di Isabel de Noronha. Nel 1738 abbracciò la vita religiosa tra i Canonici regolari della Santa Croce.
Vedere Papa Clemente XIV e João Cosme da Cunha
Johann Michael Sailer
Nel 1770 entrò come professo nella Compagnia di Gesù, ma dovette uscirne per entrare nel clero secolare solo tre anni dopo, a causa della soppressione del suo ordine decretata da papa Clemente XIV nel 1773: venne ordinato sacerdote nel 1775.
Vedere Papa Clemente XIV e Johann Michael Sailer
José Nicolás de Azara
Dopo aver compiuto studi giuridici e umanistici all'Universidad Sertoriana de Huesca e a Salamanca, seguì la carriera diplomatica: nel 1765 fu inviato presso la Santa Sede e resterà presso l'ambasciata di Spagna a Roma per 33 anni, dapprima come procuratore generale e dal 1785 come ambasciatore spagnolo.
Vedere Papa Clemente XIV e José Nicolás de Azara
Joseph Philipp Franz von Spaur
Joseph Philipp Franz von Spaur nacque a Innsbruck il 23 settembre 1718, figlio del conte Johann Franz Wilhelm Maximilian von Spaur e dalla contessa Anna Trapp.
Vedere Papa Clemente XIV e Joseph Philipp Franz von Spaur
Joseph Varin
Contribuì alla restaurazione della Compagnia di Gesù (soppressa da papa Clemente XIV nel 1773) e alla fondazione della Società del Sacro Cuore di Gesù e delle Suore di Nostra Signora di Namur.
Vedere Papa Clemente XIV e Joseph Varin
Juan Portugal de la Puebla
Juan nacque ad Antequera, nella diocesi di Malaga, in Spagna. Fu dottore in utroque iure (diritto civile e canonico) a Pavia (1724).
Vedere Papa Clemente XIV e Juan Portugal de la Puebla
Lago di Bolsena
Il lago di Bolsena o Volsinio (in latino: Lacus Volsiniensis / Lacus Volsinii) è un lago dell'Italia centrale, posto nell'alto Lazio, nella parte settentrionale della provincia di Viterbo (Alta Tuscia).
Vedere Papa Clemente XIV e Lago di Bolsena
Lambertini (famiglia)
I Lambertini sono una famiglia originaria di Bologna, tra le più antiche d'Italia e coronati di molti titoli nobiliari.
Vedere Papa Clemente XIV e Lambertini (famiglia)
Lazzaro Opizio Pallavicini
Nato a Genova il 30 ottobre 1719, Lazzaro Opizio Pallavicini era membro di una nobile famiglia del patriziato genovese. Avviato alla carriera ecclesiastica, studiò presso l'Università La Sapienza di Roma dove ottenne il dottorato in utroque iure, divenendo poco dopo referendario del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Lazzaro Opizio Pallavicini
Legazione di Avignone
La legazione di Avignone fu un'enclave dello Stato Pontificio nel Regno di Francia, formato dal territorio di Avignone e dal Contado Venassino.
Vedere Papa Clemente XIV e Legazione di Avignone
Leonardo Antonelli
Nacque a Senigallia il 6 novembre 1730 dalla nobile famiglia dei conti Antonelli, conti di Pergola, patrizi di Gubbio e di Ostra.
Vedere Papa Clemente XIV e Leonardo Antonelli
Leopoldo Ernesto Firmian
Leopoldo Ernesto Firmian nacque il 22 settembre 1708 a Trento, figlio del barone Francesco Alfonso Firmian e di sua moglie, la contessa Barbara Elisabetta Thun.
Vedere Papa Clemente XIV e Leopoldo Ernesto Firmian
Libro di Enoch
Il Libro di Enoch è un testo apocrifo di origine giudaica la cui redazione definitiva risale al I secolo a.C., pervenuto ad oggi integralmente in una versione in lingua ge'ez (antica lingua dell'Etiopia), da cui il nome Enoch etiopico.
Vedere Papa Clemente XIV e Libro di Enoch
Lista dei papi
Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Lista dei papi
Lista delle elezioni papali
A partire dall'anno 1058 e nel corso dei secoli si sono svolte 111 elezioni papali che hanno legittimamente eletto i papi della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Lista delle elezioni papali
Lista di bolle pontificie
Il seguente elenco, ordinato cronologicamente e suddiviso per secoli, riporta alcune delle bolle pontificie dei papi della Chiesa cattolica ritenute significative per la storia della chiesa universale.
Vedere Papa Clemente XIV e Lista di bolle pontificie
Lista di encicliche
Il seguente elenco, ordinato cronologicamente per la data di stesura, riporta tutte le encicliche dei papi della Chiesa cattolica. Il numero a fianco del pontefice rappresenta il numero di papa della storia.
Vedere Papa Clemente XIV e Lista di encicliche
Lista di motu proprio
Il seguente elenco, ordinato cronologicamente per la data di stesura, riporta alcuni motu proprio dei papi della Chiesa cattolica. Il numero romano accanto al motu proprio indica l'ordine cronologico dei motu proprio all'interno del pontificato.
Vedere Papa Clemente XIV e Lista di motu proprio
Lodovico Calini
Ludovico Calini nacque il 9 gennaio 1696 a Calino, feudo della sua famiglia, nella diocesi di Brescia.
Vedere Papa Clemente XIV e Lodovico Calini
Lorenzo Barotti
Lorenzo Barotti, figlio di Giovanni Andrea, biografo di Ludovico Ariosto, e di Elisabetta LollioFonte: I. Zicàri, Dizionario Biografico degli Italiani, riferimenti in Bibliografia.
Vedere Papa Clemente XIV e Lorenzo Barotti
Lorenzo Girolamo Mattei
Lorenzo Girolamo Mattei nacque a Roma il 29 maggio 1748, figlio di Girolamo Mattei, III duca di Giove, e della sua seconda moglie Maria Caterina Altieri.
Vedere Papa Clemente XIV e Lorenzo Girolamo Mattei
Lorenzo Ricci
Nato da una delle più antiche e importanti famiglie della Toscana, dopo aver frequentato con profitto il ginnasio dei Gesuiti di Prato, Ricci entrò nell'ordine il 16 novembre 1718, all'età di 15 anni.
Vedere Papa Clemente XIV e Lorenzo Ricci
Louis-Constantin de Rohan
Louis-César-Constantin de Rohan-Guémené-Montbazon nacque a Parigi il 24 marzo 1697 da Charles III de Rohan-Guéméné, duca di Montbazon, e da Charlotte Élisabeth de Cochefilet.
Vedere Papa Clemente XIV e Louis-Constantin de Rohan
Ludovico Maria Torriggiani
Nato a Firenze il 18 ottobre 1697, Ludovico Maria Torriggiani era figlio del marchese Giovanni Francesco Torriggiani e di sua moglie, Teresa del Nero.
Vedere Papa Clemente XIV e Ludovico Maria Torriggiani
Luigi del Giudice
Figlio di Saverio Del Giudice, marchese del Casale, e di sua moglie Chiara, di nobile famiglia veneziana, fu posto giovanissimo tra i monaci celestini dell'abbazia morronese di Santo Spirito:Ravizza, Notizie biografiche..., p. 68.
Vedere Papa Clemente XIV e Luigi del Giudice
Luigi Fortis
La sua elezione al generalato seguì al periodo di crisi dell'ordine dovuto al suo scioglimento, decretato da Clemente XIV nel 1773.
Vedere Papa Clemente XIV e Luigi Fortis
Luigi Pungileoni
Nato a Correggio il 20 agosto 1762 dal conte Domenico Pungileoni e da Isabella Cortesi de Rubiera, studiò lettere presso i Padri delle scuole pie.
Vedere Papa Clemente XIV e Luigi Pungileoni
Madonna della Divina Provvidenza
La Madonna della Divina Provvidenza è un titolo che la Chiesa cattolica conferisce a Maria per celebrare il dono fondamentale che Dio fa di se stesso all'umanità, il titolo di Madre di Gesù, da cui viene la salvezza, dono amoroso e gratuito di Dio, espresso appunto con la parola teologica "Provvidenza" che condensa gli avvenimenti dell'Incarnazione e della Redenzione.
Vedere Papa Clemente XIV e Madonna della Divina Provvidenza
Maggiano
Maggiano è una frazione del comune di Lucca, nell'omonima provincia, situata a circa 8 km dal capoluogo, sulla riva destra del fiume Serchio.
Vedere Papa Clemente XIV e Maggiano
Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)
Marcantonio Colonna nacque il 16 agosto 1724 a Roma, quartogenito dei quindici figli di Fabrizio II Colonna, principe di Paliano, gran contestabile del Regno di Napoli, e di Caterina Zefirina Salviati.
Vedere Papa Clemente XIV e Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo)
Marcantonio Marcolini
Nacque il 22 novembre 1721 a Fano. Il 27 febbraio 1768, all'età di quarantasei anni, venne ordinato presbitero. Il 12 giugno 1769, all'età di quarantasette anni, papa Clemente XIV lo nominò arcivescovo titolare di Tessalonica.
Vedere Papa Clemente XIV e Marcantonio Marcolini
Mario Compagnoni Marefoschi
Nacque in una famiglia del patriziato maceratese da Giovanni Francesco Compagnoni e Maria Giulia Marefoschi.
Vedere Papa Clemente XIV e Mario Compagnoni Marefoschi
Mariologia dei papi
La mariologia dei papi è uno studio teologico relativo al pensiero sviluppato dai vari pontefici nel corso della storia sul ruolo, sulle dottrine e sulle devozioni relative alla Beata Vergine Maria.
Vedere Papa Clemente XIV e Mariologia dei papi
Martiri di Otranto
I santi Antonio Primaldo e compagni martiri, conosciuti anche semplicemente come Martiri di Otranto, sono gli 813 abitanti della città salentina di Otranto uccisi il 14 agosto 1480 dai Turchi guidati da Gedik Ahmet Pascià, per aver rifiutato la conversione all'Islam dopo la caduta della loro città.
Vedere Papa Clemente XIV e Martiri di Otranto
Michał Jerzy Poniatowski
Il principe Michał Jerzy Poniatowski fu l'ultimo figlio del conte Stanisław Poniatowski (1676-1762) e della principessa Konstancja Czartoryska (1700-1759); suoi fratelli furono Stanislao Augusto, re di Polonia dal 1764 al 1795, Kazimierz e Andrzej Poniatowski.
Vedere Papa Clemente XIV e Michał Jerzy Poniatowski
Michelangelo Cambiaso
Nacque a Genova il 21 settembre del 1738, maschio terzogenito di Francesco Gaetano Cambiaso e di sua moglie, la nobildonna Maria Caterina Tassorello.
Vedere Papa Clemente XIV e Michelangelo Cambiaso
Michelangelo Giacomelli
Figlio di Sebastiano e di Camilla Jacopetti, Michelangelo Giacomelli nacque a Pistoia l'11 settembre 1695.
Vedere Papa Clemente XIV e Michelangelo Giacomelli
Missione gesuita in Cina
La missione gesuita in Cina ha una storia e una tradizione pluriscolare. I Gesuiti giunsero per la prima volta in Cina nel 1582. Diffusero in Europa la conoscenza della Cina, e possono essere considerati i creatori della sinologia.
Vedere Papa Clemente XIV e Missione gesuita in Cina
Mito di Mozart
Il mito di Mozart è un complesso di luoghi comuni, aneddoti e convinzioni che, nella biografia del compositore austriaco, formano una narrazione tradizionale.
Vedere Papa Clemente XIV e Mito di Mozart
Monache passioniste
Le passioniste sono monache contemplative e costituiscono il ramo femminile della Congregazione della Passione di Gesù Cristo di san Paolo della Croce.
Vedere Papa Clemente XIV e Monache passioniste
Mondaino
Mondaino (Mundaìn in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna, situato a sud del capoluogo.
Vedere Papa Clemente XIV e Mondaino
Montegridolfo
Montegridolfo (Munt Gridòlf in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna.
Vedere Papa Clemente XIV e Montegridolfo
Monumento funerario di Clemente XIV
Il Monumento funerario di Clemente XIV è un'opera scultorea di Antonio Canova in marmo di Carrara e lumachella eseguita tra il 1783 e il 1787 e conservata nella Basilica dei Santi Apostoli a Roma.
Vedere Papa Clemente XIV e Monumento funerario di Clemente XIV
Morti il 22 settembre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Clemente XIV e Morti il 22 settembre
Morti nel 1774
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Clemente XIV e Morti nel 1774
Mosca (marchesi)
Quella dei Marchesi Mosca (o Moschella) è una nobile famiglia italiana di origine bergamasca trasferitasi nelle Marche nel 1550, in seguito all'ottenimento dell'investitura del castello di Gradara da parte del ramo cadetto degli Sforza col titolo di Signori di Pesaro, fedeli alleati della Chiesa di Roma.
Vedere Papa Clemente XIV e Mosca (marchesi)
Mozart in Italia
Tra il 1769 e il 1773, il giovane Wolfgang Amadeus Mozart e suo padre Leopold compirono tre viaggi in Italia. Il primo fu un ampio tour di quindici mesi che toccò le più importanti città italiane, fu finanziato dagli spettacoli per la nobiltà e dai concerti pubblici.
Vedere Papa Clemente XIV e Mozart in Italia
Musei Vaticani
I Musei Vaticani sono il museo nazionale della Città del Vaticano, a Roma. Fondati da papa Giulio II nel XVI secolo, occupano gran parte del vasto cortile del Belvedere e sono una delle raccolte d'arte più grandi del mondo, dal momento che espongono l'enorme collezione di opere d'arte accumulata nei secoli dai papi: la Cappella Sistina e gli appartamenti papali affrescati da Michelangelo e Raffaello sono parte delle opere che i visitatori possono ammirare nel loro percorso.
Vedere Papa Clemente XIV e Musei Vaticani
Museo kircheriano
Il Museo kircheriano fu una raccolta pubblica di antichità e curiosità (Wunderkammer), fondata nel 1651 dal padre gesuita Athanasius Kircher nel Collegio Romano.
Vedere Papa Clemente XIV e Museo kircheriano
Museo Pio-Clementino
Il Museo Pio-Clementino è il più grande e complesso dei Musei Vaticani, sistemato nel Palazzetto del Belvedere.
Vedere Papa Clemente XIV e Museo Pio-Clementino
Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore
Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore è una scultura monumentale neoclassica in marmo realizzata dallo scultore trevigiano Antonio Canova tra il 1803 e il 1806, conservata alla Apsley House di Londra.
Vedere Papa Clemente XIV e Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore
Nati il 31 ottobre
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Clemente XIV e Nati il 31 ottobre
Nati nel 1705
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Clemente XIV e Nati nel 1705
Neri Maria Corsini
Era nipote, per parte di padre, di papa Clemente XII. Fu una personalità di spicco negli ambienti romani e svolse mansioni di diplomatico nelle corti di tutta Europa.
Vedere Papa Clemente XIV e Neri Maria Corsini
Nicola da Forca Palena
Nicola (o Nicolò) nacque il 10 settembre 1349 a Forca Palena, un centro abitato in provincia di Chieti, non più presente perché distrutta totalmente dal terremoto dell'Italia centro-meridionale del 1456.
Vedere Papa Clemente XIV e Nicola da Forca Palena
Nicola Fergola
Nicola Fergola nacque a Napoli il 29 ottobre del 1753, da Luca Fergola e Candida Starace. Fece dapprima studi umanistici e giuridici; dopo la laurea in legge, studiò matematica con Giuseppe Marzucco (1713-1800).
Vedere Papa Clemente XIV e Nicola Fergola
Nicola Perrelli
Figlio di Domenico e Angela Farina, Nicola Perrelli nacque a Napoli il 22 ottobre 1696. Compì i suoi studi dapprima al Collegio dei Nobili della sua città natale, e poi alla Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici di Roma nel 1718.
Vedere Papa Clemente XIV e Nicola Perrelli
Nicolò Visconti Venosta
Figlio di Francesco Visconti Venosta e di sua moglie, Maria Piazzi, Nicolò nacque a Milano nel 1752 e compì i propri studi a Parabiago con l'intento di intraprendere la carriera ecclesiastica.
Vedere Papa Clemente XIV e Nicolò Visconti Venosta
Nome pontificale
Il nome pontificale (in latino Nomen pontificale) è il nome che il papa neoeletto assume accettando la scelta dei cardinali elettori. All'uscita dal conclave, quando il nome del nuovo pontefice è proclamato al popolo di Roma, il cardinale protodiacono effettua l'annuncio dell'Habemus Papam in latino, che recita: Da questo momento in poi il nome pontificale è il solo nome con cui il papa verrà chiamato per tutta la durata del suo pontificato (cioè fino alla fine della vita del pontefice o, eventualmente, alla sua rinuncia all'ufficio papale); nel caso di Benedetto XVI, unico papa dell'epoca moderna ad aver interrotto anzitempo il pontificato, il nome è stato mantenuto anche dopo la rinuncia.
Vedere Papa Clemente XIV e Nome pontificale
Nostra Signora della Guardia
Tra i vari titoli con cui la Chiesa cattolica venera Maria, madre di Gesù, quello di Nostra Signora della Guardia è legato all'omonimo santuario edificato sulla cima del monte Figogna, nei dintorni di Genova.
Vedere Papa Clemente XIV e Nostra Signora della Guardia
Nostra Signora della Porta dell'Aurora
Nostra Signora della Porta dell'Aurora (lituano: Ausros Vartu Dievo Motina, polacco: Matka Boska Ostrobramska, bielorusso: Маці Божая Вастрабрамская) è un'immagine della Vergine venerata dai fedeli della Lituania.
Vedere Papa Clemente XIV e Nostra Signora della Porta dell'Aurora
Notiziario di Corte Notiziario di Città
Il Notiziario di Corte Notiziario di Città del Regno di Napoli è un vademecum tascabile, di cm 15x7,5, che contiene notizie utili sulla complessa e articolata organizzazione, politica ed amministratica del Regno, nell'anno 1789 e sui rapporti con altri Stati.
Vedere Papa Clemente XIV e Notiziario di Corte Notiziario di Città
Obelisco del Pincio
L'obelisco del Pincio (o obelisco di Antinoo) è uno dei tredici obelischi antichi di Roma, situato in piazza Bucarest, lungo il viale dell'Obelisco (Pincio).
Vedere Papa Clemente XIV e Obelisco del Pincio
Onofrio del Grillo
Apparteneva ad un'aristocratica famiglia di origine genovese, poi fiorentina e fabrianese, alla quale il papa Clemente X aveva concesso, nel 1672, i titoli di marchese e conte.
Vedere Papa Clemente XIV e Onofrio del Grillo
Onorato Caetani (1742-1797)
Figlio cadetto di Carlotta Ondedei Zonga e di Michelangelo Caetani, duca di Sermoneta e membro della nobile famiglia dei Caetani, Onorato Caetani cresce a villa Caetani, sull'Esquilino, in un ambiente colto e stimolante.
Vedere Papa Clemente XIV e Onorato Caetani (1742-1797)
Ordine dei carmelitani scalzi
I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Papa Clemente XIV e Ordine dei carmelitani scalzi
Ordine dei frati minori conventuali
LOrdine dei frati minori conventuali (in latino Ordo fratrum minorum conventualium) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti francescani conventuali, pospongono al loro nome la sigla O.F.M.Conv.Annuario pontificio per l'anno 1996, Città del Vaticano, Libreria editrice vaticana, 1996, p.
Vedere Papa Clemente XIV e Ordine dei frati minori conventuali
Ordine di Carlo III
L'Ordine di Carlo III (Reale e Distinto Ordine Spagnolo di Carlo III) è un'onorificenza spagnola istituita dal re Carlo III di Spagna mediante il regio decreto del 19 settembre 1771 con il motto Virtuti et Merito.
Vedere Papa Clemente XIV e Ordine di Carlo III
Ordine maronita Mariamita
L'Ordine maronita Mariamita (in latino Ordo maronita Beatae Mariae Virginis; in arabo Ar-Rouhbanyat Al-Marounyat Liltoubawyat Mariam Al-Azra) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio del rito maronita: i monaci dell'ordine, detti anche aleppini, pospongono al loro nome la sigla O.M.M.Ann.
Vedere Papa Clemente XIV e Ordine maronita Mariamita
Orengo
La famiglia Orengo di Roccasterone è una storica casata ligure, di origine provenzale.
Vedere Papa Clemente XIV e Orengo
Ospedale di San Rocco
L'ospedale di San Rocco al Porto di Ripetta, detto anche delle Celate, era un ospedale di Roma costruito dall'Arciconfraternita degli osti e dei barcaioli, che aveva in dotazione anche l'adiacente chiesa di San Rocco all'Augusteo.
Vedere Papa Clemente XIV e Ospedale di San Rocco
Ospedale psichiatrico di Maggiano
Lospedale psichiatrico di Maggiano, già Monastero dei Canonici Lateranensi di Santa Maria di Fregionaia, era un'istituzione sanitaria della provincia di Lucca che fino al 1999 fu destinata al trattamento delle malattie mentali.
Vedere Papa Clemente XIV e Ospedale psichiatrico di Maggiano
Ospedali psichiatrici in Italia
Gli ospedali psichiatrici furono istituiti in Italia a partire dal XV secolo. Regolati per la prima volta nel 1904, con il nome di "manicomi" o "frenocomi", sono stati aboliti dalla Legge Basaglia del 1978.
Vedere Papa Clemente XIV e Ospedali psichiatrici in Italia
Osservatorio astronomico di Brera
Losservatorio astronomico di Brera, INAF, è uno storico osservatorio costituito nella seconda metà del Settecento nel palazzo di Brera, a Milano.
Vedere Papa Clemente XIV e Osservatorio astronomico di Brera
Padri del Sacro Cuore
I Padri del Sacro Cuore vennero fondati in Belgio da nobili espatriati francesi per imitare la dissolta Compagnia di Gesù, soppressa da papa Clemente XIV nel 1773.
Vedere Papa Clemente XIV e Padri del Sacro Cuore
Palazzo dei Penitenzieri
Palazzo dei Penitenzieri si trova a Roma in via della Conciliazione, nel rione di Borgo. Anticamente si chiamava palazzo Della Rovere e si affacciava su piazza Scossacavalli.
Vedere Papa Clemente XIV e Palazzo dei Penitenzieri
Palazzo Gabrielli-Borromeo
Palazzo Gabrielli-Borromeo è un palazzo storico di Roma.
Vedere Papa Clemente XIV e Palazzo Gabrielli-Borromeo
Palazzo Nazionale di Mafra
Il Palazzo Nazionale di Mafra (in portoghese Palácio Nacional de Mafra) è un monastero della città portoghese di Mafra, di stile barocco con richiami al neoclassicismo italiano.
Vedere Papa Clemente XIV e Palazzo Nazionale di Mafra
Palazzo Pontificio
Il Palazzo Pontificio di Castel Gandolfo (o Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo) è un museo appartenente alla Santa Sede. Sino al pontificato di Benedetto XVI è stato una residenza papale suburbana.
Vedere Papa Clemente XIV e Palazzo Pontificio
Paolo Burali d'Arezzo
Diventato un chierico regolare teatino, prese il nome di religione di Paolo d'Arezzo, con cui a volte è ricordato. È venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Vedere Papa Clemente XIV e Paolo Burali d'Arezzo
Paolo della Croce
Nacque a Ovada, nel Monferrato, da Luca Danei e Anna Maria Massari, entrambi ferventi cattolici il 3 gennaio 1694 e venne battezzato il 6 gennaio ricevendo il nome composto di Paolo Francesco.
Vedere Papa Clemente XIV e Paolo della Croce
Paolo Gerolamo Franzoni
Fu il fondatore delle Madri Pie e della Congregazione degli operai evangelici, nonché della Biblioteca Franzoniana.
Vedere Papa Clemente XIV e Paolo Gerolamo Franzoni
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Papa Clemente XIV e Papa Benedetto XIV
Papa Clemente
*Papa Clemente I.
Vedere Papa Clemente XIV e Papa Clemente
Papa Clemente XIII
Nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da nobili patrizi della Serenissima: Giovanni Battista della Torre di Rezzonico e Vittoria Barbarigo.
Vedere Papa Clemente XIV e Papa Clemente XIII
Papa Lino
Figlio di Ercolano Maurici.
Vedere Papa Clemente XIV e Papa Lino
Papa Pio VI
Giovanni Angelo Braschi nacque il giorno di Natale del 1717 a Cesena dal conte Marco Aurelio Tommaso Braschi e dalla contessa Anna Teresa Bandi, figlio primogenito di una numerosa famiglia di otto figli, con tre fratelli e quattro sorelle e questi erano: Felice Silvestro, Giulia Francesca, Cornelio Francesco, Maria Olimpia, Anna Maria Costanza, Giuseppe Luigi e Maria Lucia Margherita.
Vedere Papa Clemente XIV e Papa Pio VI
Papa Pio VII
Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.
Vedere Papa Clemente XIV e Papa Pio VII
Papa Sisto V
Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.
Vedere Papa Clemente XIV e Papa Sisto V
Parco archeologico Falerio Picenus
Il sito archeologico della città antica di Falerio Picenus è situato in frazione Piane di Falerone, sulla sinistra del fiume Tenna e sulla via che da Urbs Salvia conduceva ad Asculum.
Vedere Papa Clemente XIV e Parco archeologico Falerio Picenus
Pasquale Acquaviva d'Aragona
Ultimo cardinale della famiglia Acquaviva, fu anche l'unico appartenente al ramo dei duchi di Nardò e conti di Conversano. Gli altri cardinali della famiglia furono Giovanni Vincenzo (nominato nel 1542), Giulio (1570), Ottavio senior (1591), Ottavio junior (1654), Francesco (1706) e Troiano (1732).
Vedere Papa Clemente XIV e Pasquale Acquaviva d'Aragona
Passionei
La famiglia Passionei fu una nobile famiglia urbinate, trasferitasi a Fossombrone nella seconda metà del Cinquecento, che ebbe un ruolo di prima importanza nella storia di Urbino e dello Stato Pontificio.
Vedere Papa Clemente XIV e Passionei
Paul d'Albert de Luynes
Paul d'Albert de Luynes nacque il 5 gennaio 1703 a Versailles. Quarto e ultimo figlio di Honoré Charles d'Albert de Luynes, duca di Monfort, e di Marie Anne Jeanne de Courcillon.
Vedere Papa Clemente XIV e Paul d'Albert de Luynes
Paulo António de Carvalho e Mendonça
Nacque a Lisbona, in Portogallo, il 26 novembre 1702. Era il quartogenito di Manuel de Carvalho e Ataíde e Teresa Luísa de Mendonça e Melo.
Vedere Papa Clemente XIV e Paulo António de Carvalho e Mendonça
Pál László Esterházy
Membro di una delle famiglie più ricche d'Europa, fu vescovo di Pécs, in Ungheria.
Vedere Papa Clemente XIV e Pál László Esterházy
Pedro de San José de Bethencourt
Nato a Tenerife (Isole Canarie) da una famiglia di origini normanne e antichi aborigeni Guanci. L'infanzia di Pedro è stata trascorsa nella bellissima campagna di Vilaflor, tranquilla e lontana dal mondo.
Vedere Papa Clemente XIV e Pedro de San José de Bethencourt
Persone di nome Clemente
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Clemente XIV e Persone di nome Clemente
Pesche (Italia)
Pesche (Pèschë in molisano; L' Pèschia in dialetto pescolano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Isernia nel Molise.
Vedere Papa Clemente XIV e Pesche (Italia)
Petrignano del Lago
Petrignano del Lago è una frazione del comune di Castiglione del Lago, in provincia di Perugia, situata lungo la strada etrusco-romana che da Chiusi, attraverso le colline del Trasimeno, si collega a Cortona ed Arezzo.
Vedere Papa Clemente XIV e Petrignano del Lago
Piazza Giuseppe Mazzini (Albano)
Piazza Giuseppe Mazzini è un'importante piazza principale della città di Albano Laziale, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani.
Vedere Papa Clemente XIV e Piazza Giuseppe Mazzini (Albano)
Piazza San Pietro a Roma nella pittura
La voce Piazza San Pietro a Roma nella pittura raccoglie vedute della facciata e della zona prospiciente la basilica di San Pietro. Nel corso dei secoli piazza e basilica hanno mutato aspettoː l'antica basilica costantiniana aveva davanti un quadriportico; all'inizio del Cinquecento era sparito il quadriportico, inghiottito da costruzioni e la spianata aveva assunto forma irregolare.
Vedere Papa Clemente XIV e Piazza San Pietro a Roma nella pittura
Pierre-Joseph-Georges Pigneau de Béhaine
Pierre Pigneau nacque a Origny-en-Thiérache (nel dipartimento di Aisne, Francia), da dove proveniva la famiglia materna.
Vedere Papa Clemente XIV e Pierre-Joseph-Georges Pigneau de Béhaine
Pieter-Jozef Verhaghen
È considerato come il più tardo rappresentante della cosiddetta «Scuola di pittura fiamminga» e continuatore, tra fine del XVIII secolo e l'inizio del XIX secolo della pittura barocca fiamminga ispirata da Rubens.
Vedere Papa Clemente XIV e Pieter-Jozef Verhaghen
Pietro Colonna Pamphili
Terzo di sedici figli del principe Fabrizio II Colonna e di Caterina Zefirina Salviati, nacque a Roma il 7 dicembre 1725. Assunse il cognome Pamphili al momento della sua elezione al cardinalato.
Vedere Papa Clemente XIV e Pietro Colonna Pamphili
Pietro Girolamo Guglielmi
Pietro Girolamo Guglielmi nacque a Jesi il 4 dicembre 1694, terzo di quattro figli di Giovanni Lodovico e Camilla de' Galvani.
Vedere Papa Clemente XIV e Pietro Girolamo Guglielmi
Pietro Paolo Conti
Pietro Paolo Conti nacque a Camerino il 24 febbraio 1689, da una famiglia di nobili origini. Studiò a Roma alla Pontificia Accademia Ecclesiastica.
Vedere Papa Clemente XIV e Pietro Paolo Conti
Pietro Tamburini
Ricevette l'istruzione elementare grazie ad alcuni monaci precettori della sua città natale, e svolse quindi studi di retorica con il domenicano padre Pavoni.
Vedere Papa Clemente XIV e Pietro Tamburini
Pieve di Santa Maria di Vespiolla
La pieve di Santa Maria di Vespiolla (o Vespiola) si trova poco fuori dall'abitato di Baldissero Canavese, lungo la strada che porta a Campo e Muriaglio, frazioni di Castellamonte.
Vedere Papa Clemente XIV e Pieve di Santa Maria di Vespiolla
Pignatelli (famiglia)
I Pignatelli sono una famiglia nobile napoletana, siciliana, pugliese, molisana e calabrese, con un ramo spagnolo, un tempo tra le più importanti del panorama araldico italiano.
Vedere Papa Clemente XIV e Pignatelli (famiglia)
Ponte Vecchio (Cesena)
Il Ponte Vecchio, o Ponte Clemente, è il ponte più antico di Cesena. Attraversa il fiume Savio, in uno dei punti più stretti della città.
Vedere Papa Clemente XIV e Ponte Vecchio (Cesena)
Pontificia accademia di teologia
La Pontificia accademia di teologia è una delle accademie della Curia romana. Dedicata alla formazione dei teologi, l'accademia ha la missione di promuovere il dialogo fra la fede e la ragione e approfondire la dottrina cristiana seguendo le indicazioni del Santo Padre.
Vedere Papa Clemente XIV e Pontificia accademia di teologia
Pontificia Università Lateranense
La Pontificia Università Lateranense è un'università di diritto pontificio con sede in Roma, nella zona extraterritoriale della Santa Sede in Laterano.
Vedere Papa Clemente XIV e Pontificia Università Lateranense
Poste del Chiugi
Le Poste del Chiugi furono un'istituzione amministrativo-fiscale, prevista dagli Statuti comunali di Perugia per lo sviluppo economico delle Ville del contado del Chiugi che, situate negli snodi stradali e dotate di magazzini di deposito per la raccolta dei terzi (terza parte del prodotto agricolo e della pesca) che venivano corrisposti a titolo d'imposta da pescatori, coloni perpetui, livellari, enfiteuti, per le attività della pesca esercitata sulle acque del Lago Trasimeno e per la conduzione di terreni lavorativi situati nelle Ville di proprietà comunale.
Vedere Papa Clemente XIV e Poste del Chiugi
Profezia di Malachia
La Profezia di Malachia (il cui titolo originale in latino è Prophetia Sancti Malachiae Archiepiscopi, de Summis Pontificibus) è un testo attribuito a san Malachia, arcivescovo di Armagh vissuto nel XII secolo, contenente 112 brevi motti in latino che descriverebbero i papi (compresi alcuni antipapi) a partire da Celestino II, eletto nel 1143.
Vedere Papa Clemente XIV e Profezia di Malachia
Quirinale nella pittura e nel disegno
La voce Quirinale nella pittura e nel disegno contiene immagini degli esterni e degli interni del Palazzo del Quirinale, opera di pittori e disegnatori che, dal Settecento all'inizio del Novecento, hanno scelto questo soggetto romano.
Vedere Papa Clemente XIV e Quirinale nella pittura e nel disegno
Raimondo di Sangro
Personalità estremamente eclettica e poliedrica, Raimondo di Sangro fu un prolifico inventore, dando vita a numerosissimi ritrovati nei più disparati campi delle scienze e delle arti, dalla chimica all'idrostatica, dalla tipografia alla meccanica, e raggiungendo risultati che apparivano prodigiosi ai suoi contemporanei.
Vedere Papa Clemente XIV e Raimondo di Sangro
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Vedere Papa Clemente XIV e Regno di Napoli
Regno di Sicilia (1735-1816)
Il Regno di Sicilia nel periodo compreso tra il 1735 e il 1816 fu governato dalla dinastia borbonica, a seguito dell'incoronazione (col titolo di rex utriusque Siciliae) il 3 luglio 1735 di Carlo di Borbone nella cattedrale di Palermo, capitale del regno.
Vedere Papa Clemente XIV e Regno di Sicilia (1735-1816)
Rivalta di Torino
Rivalta di Torino (Rivàuta in piemontese) è un comune italiano di abitanti conurbato nell'area metropolitana di Torino, in Piemonte, situato a circa sud-ovest dal capoluogo, nella valle del torrente Sangone.
Vedere Papa Clemente XIV e Rivalta di Torino
Roberto Farinella
Dopo la maturità, entra nel seminario diocesano e poi, come alunno dell'Almo collegio Capranica di Roma, consegue la licenza in diritto canonico e la specializzazione in giurisprudenza matrimoniale alla Pontificia Università Gregoriana.
Vedere Papa Clemente XIV e Roberto Farinella
Romite di San Giovanni Battista
Le romite di San Giovanni Battista, o monache battistine, sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio con case autonome.Ann. Pont.
Vedere Papa Clemente XIV e Romite di San Giovanni Battista
Rudolf Joseph von Edling
Figlio primogenito del conte Giacomo e di Elisabetta von Cobenzl, nacque a Gorizia il 1º agosto 1723. Iniziò gli studi presso il locale collegio dei gesuiti, per poi contunuarli a Roma presso il Collegio germanico e la Pontificia Università Gregoriana.
Vedere Papa Clemente XIV e Rudolf Joseph von Edling
Sacro Convento
Il Sacro Convento di San Francesco in Assisi, sorge nella città serafica accanto all'omonima basilica la cui costruzione fu inaugurata da papa Gregorio IX il 17 luglio 1228, all'indomani della canonizzazione del Poverello.
Vedere Papa Clemente XIV e Sacro Convento
Salvatore Ventimiglia
Nacque a Palermo, in una famiglia di antica nobiltà siciliana da Vincenzo Ventimiglia, Principe di Belmonte e da Maria Anna Statella, dei Principi di Villadorata.
Vedere Papa Clemente XIV e Salvatore Ventimiglia
San Fruttuoso (Monza)
San Fruttuoso (San Frutus in dialetto monzese) è un quartiere di Monza identificato genericamente con la zona della città posta oltre viale Lombardia.
Vedere Papa Clemente XIV e San Fruttuoso (Monza)
San Lorenzo in Panisperna (titolo cardinalizio)
San Lorenzo in Panisperna (in latino: Titulus Sancti Laurentii in Panisperna) è un titolo cardinalizio istituito da papa Leone X il 6 luglio 1517 quando, in occasione del concistoro del 1º luglio, aumentò notevolmente il numero dei cardinali.
Vedere Papa Clemente XIV e San Lorenzo in Panisperna (titolo cardinalizio)
San Lorenzo Nuovo
San Lorenzo Nuovo è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Papa Clemente XIV e San Lorenzo Nuovo
San Paolo di Civitate
San Paolo di Civitate è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia.
Vedere Papa Clemente XIV e San Paolo di Civitate
Santarcangelo di Romagna
Santarcangelo di Romagna (Santarcànzal o Santarchènzli in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rimini in Emilia-Romagna, posto sulla SS 9 ''Emilia'', al confine con la provincia di Forlì-Cesena.
Vedere Papa Clemente XIV e Santarcangelo di Romagna
Sante da Urbino
Fu beatificato, per equipollenza, da papa Clemente XIV nel 1770.
Vedere Papa Clemente XIV e Sante da Urbino
Santi XII Apostoli
Santi XII Apostoli è un titolo cardinalizio istituito nell'anno 112 da papa Evaristo, originariamente con il nome dei Santi Filippo e Giacomo, (i due apostoli che, secondo la tradizione, hanno sepoltura in questa basilica) e successivamente confermato da papa Pelagio I nel 555; papa Giovanni III lo confermò nuovamente nel 560 e ne mutò il nome in Santi XII Apostoli, quando consacrò la chiesa di nuova erezione il 1º maggio di quell'anno.
Vedere Papa Clemente XIV e Santi XII Apostoli
Santuario della Madonna del Buon Consiglio (Genazzano)
Il santuario della Madonna del Buon Consiglio si trova a Genazzano, nel Lazio. Divenne nel '400 meta di pellegrinaggi poiché, secondo la tradizione, un'immagine raffigurante la Madonna col Bambino si staccò miracolosamente da una parete della Cattedrale di Santo Stefano a Scutari, città albanese, durante l'assedio dei Turchi Ottomani, per posarsi nell'attuale santuario di Genazzano.
Vedere Papa Clemente XIV e Santuario della Madonna del Buon Consiglio (Genazzano)
Santuario della Madonna della Salute (Taranto)
Il santuario della Madonna della Salute (anche noto come santuario di Monteoliveto, o chiesa di Monteoliveto, denominazione risalente all'occupazione del complesso da parte dell'ordine degli Olivetani) è una chiesa sita nel borgo antico di Taranto.
Vedere Papa Clemente XIV e Santuario della Madonna della Salute (Taranto)
Santuario della Madre dei Bambini di Cigoli
Il santuario della Madonna Madre dei Bambini o Madre dei Bimbi, noto anche come antica pieve di San Giovanni Battista a Cigoli, è un santuario mariano che si trova a Cigoli, borgo nelle vicinanze di San Miniato.
Vedere Papa Clemente XIV e Santuario della Madre dei Bambini di Cigoli
Santuario di Santa Maria di Galloro
Il santuario di Santa Maria di Galloro e il suo giardino sono un luogo di culto cattolico situato nella località di Galloro nel comune di Ariccia, nella città metropolitana di Roma Capitale, nell'area dei Castelli Romani, nella Diocesi suburbicaria di Albano Laziale.
Vedere Papa Clemente XIV e Santuario di Santa Maria di Galloro
Saverio Canale
La famiglia, di antica nobiltà, deve il suo nome al castello di Canale, nei pressi di Amelia; a partire dal 1449 la famiglia iniziò a risiedere a Terni e fu iscritta nel patriziato cittadino.
Vedere Papa Clemente XIV e Saverio Canale
São Miguel das Missões
São Miguel das Missões o São Miguel Arcanjo, è stata, dal 1632 al 1768 una delle numerose riduzioni (reducciones) dei missionari cattolici dell'ordine religioso dei Gesuiti sorte nel sudest del Brasile tra il XVII e XVIII secolo; è situata nei pressi della cittadina omonima nella regione nord-orientale dello Stato brasiliano del Rio Grande do Sul.
Vedere Papa Clemente XIV e São Miguel das Missões
Scala Santa
La Scala Santa è, secondo la tradizione, la scala salita da Gesù per raggiungere l'aula dove ha subìto l'interrogatorio di Ponzio Pilato prima della crocifissione.
Vedere Papa Clemente XIV e Scala Santa
Scala Santa (Campli)
La Scala Santa di Campli è un edificio di culto cattolico, costruito nella seconda metà del XVIII secolo, nell'omonima cittadina abruzzese. La fabbrica si eleva addossata a un fianco longitudinale della Chiesa di San Paolo, all'interno del tessuto urbano del paese, in provincia di Teramo, nel territorio compreso tra le valli dei torrenti Fiumicino e Siccagno.
Vedere Papa Clemente XIV e Scala Santa (Campli)
Scipione Ardoino Alcontres
Nato a Messina il 2 febbraio 1715, l'8 marzo 1732 entra a far parte dell'ordine dei Chierici regolari teatini. Il 19 dicembre 1767 è nominato 45º prelato alla guida della prelatura nullius di Santa Lucia del Mela; l'incarico di nomina regia è conferito da re Ferdinando IV.
Vedere Papa Clemente XIV e Scipione Ardoino Alcontres
Scipione Borghese (1734-1782)
Scipione nacque il 1º aprile 1734 a Roma, sesto dei dieci figli di Camillo Borghese, IV principe di Sulmona, V principe di Vivaro, e di Agnese Colonna, dei principi e duchi di Paliano.
Vedere Papa Clemente XIV e Scipione Borghese (1734-1782)
Scuola
Una scuola è un'istituzione destinata all'educazione e all'istruzione di studenti e allievi sotto la guida di varie tipologie di figure professionali appartenenti al settore dei lavoratori della conoscenza.
Vedere Papa Clemente XIV e Scuola
Sebastião José de Carvalho e Melo
Fu "Ministro del regno" (l'equivalente di un odierno ministro dell'interno) e, de facto, capo del governo sotto il regno di Giuseppe I dal 1750 al 1777.
Vedere Papa Clemente XIV e Sebastião José de Carvalho e Melo
Secolarizzazione in Baviera
Durante la secolarizzazione in Baviera, nel 1802 e 1803, i beni ecclesiastici furono acquisiti dallo stato nell'Elettorato di Baviera.
Vedere Papa Clemente XIV e Secolarizzazione in Baviera
Segretario di Stato della Santa Sede
Il segretario di Stato, nell'organizzazione della Chiesa cattolica, presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede e il rilevante dicastero della Curia romana.
Vedere Papa Clemente XIV e Segretario di Stato della Santa Sede
Serlupi
La famiglia Serlupi è un'antica famiglia romana, i cui discendenti attualmente risiedono a Roma (Serlupi Crescenzi con a capo il m.se Gregorio) ed a Firenze (Serlupi d'Ongran).
Vedere Papa Clemente XIV e Serlupi
Servigliano
Servigliano (Sarvejà o Servejà in dialetto fermano, o più modernamente Servijà; dal 1771 al 1863 Castel Clementino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Fermo nelle Marche, ma al confine con la provincia di Macerata.
Vedere Papa Clemente XIV e Servigliano
Shimun XV Mikhail Mukhtas
Poche sono le informazioni su questo patriarca orientale. Secondo le tradizionali cronotassi dei patriarchi della Chiesa d'Oriente, succedette nel 1740 a Shimun XIV Shlemon e morì nel 1780 nella residenza patriarcale di Qodchanis.
Vedere Papa Clemente XIV e Shimun XV Mikhail Mukhtas
Sigismondo Chigi della Rovere, IV principe di Farnese
Sigismondo era figlio di Agostino Chigi della Rovere, III principe di Campagnano e di sua moglie, Maria Giulia Albani. Era Maresciallo di Santa Romana Chiesa e Custode perpetuo del Conclave, carica che spettava ai primogeniti di Casa Chigi di Ariccia.
Vedere Papa Clemente XIV e Sigismondo Chigi della Rovere, IV principe di Farnese
Simone Buonaccorsi
Figlio di Raimondo e Francesca Bussi, nacque a Macerata il 17 novembre 1708. Alla sua famiglia appartengono altri due cardinali: Buonaccorso Buonaccorsi (1669) e Gaspare Bernardo Pianetti (1839).
Vedere Papa Clemente XIV e Simone Buonaccorsi
Sint ut sunt aut non sint
Sint ut sunt aut non sint è una locuzione latina che si può tradurre "siano come sono o non siano". È attribuita a papa Clemente XIII cui erano stati proposti cambiamenti alle Costituzioni della Compagnia di Gesù, al fine di evitarne l'espulsione dal Regno di Francia.
Vedere Papa Clemente XIV e Sint ut sunt aut non sint
Sollicitudo omnium ecclesiarum
La Sollicitudo omnium ecclesiarum (La preoccupazione di tutte le chiese) è una bolla pontificia emanata da papa Pio VII il 7 agosto 1814. Il essa il Pontefice, dopo aver ricordato che già nel 1801 e 1804, su richiesta dei rispettivi Sovrani, aveva consentito alla ricostituzione della Compagnia di Gesù nell'Impero russo e nel Regno delle Due Sicilie, ora ordina la ricostituzione della Compagnia di Gesù in tutti gli Stati.
Vedere Papa Clemente XIV e Sollicitudo omnium ecclesiarum
Soppressione della Compagnia di Gesù
La soppressione della Compagnia di Gesù fu un processo di allontanamento forzato dei gesuiti intrapreso da vari Stati cattolici nella seconda metà del XVIII secolo.
Vedere Papa Clemente XIV e Soppressione della Compagnia di Gesù
Specola Vaticana
La Specola Vaticana è l'osservatorio astronomico e centro di ricerca scientifica della Chiesa cattolica, che fa capo al Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Vedere Papa Clemente XIV e Specola Vaticana
Stampa (famiglia)
La famiglia Stampa è una famiglia nobile italiana, nonché una delle più antiche e famose del capoluogo lombardo. Grandi di Spagna, insigniti dell'Ordine del Toson d'oro, gli Stampa furono presenti nelle più alte magistrature del Ducato di Milano e sono imparentati con alcuni dei più importanti casati del nord Italia come gli Sforza, i Visconti, i Doria e i Gonzaga.
Vedere Papa Clemente XIV e Stampa (famiglia)
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Papa Clemente XIV e Stato Pontificio
Stefano Antonio Morcelli
La sua opera De stilo Latinarum inscriptionum libri III, pubblicata in tre volumi nel 1781, gli diede grande fama ed è considerata una pietra miliare nello sviluppo dell'epigrafia latina.
Vedere Papa Clemente XIV e Stefano Antonio Morcelli
Stern (famiglia)
La famiglia Stern, originaria della Baviera e trapiantata in Italia, ha dato pittori e architetti che hanno operato in particolare a Roma. Il capostipite, Ignaz Stern, era un pittore che si trasferì in Italia per perfezionarsi nella sua arte.
Vedere Papa Clemente XIV e Stern (famiglia)
Storia degli ebrei in Italia
La storia degli ebrei in Italia tratta della storia degli ebrei e delle Comunità Ebraiche in Italia, che ha inizio nell'evo antico con la presenza di ebrei sul territorio italiano sin dai tempi pre-cristiani dell'Impero romano, e che è continuata nei secoli nonostante periodi di persecuzione, razzismo ed espulsioni che l'hanno colpita fino al XX secolo.
Vedere Papa Clemente XIV e Storia degli ebrei in Italia
Storia del cristianesimo in età moderna
La storia del cristianesimo in età moderna tratta la storia del cristianesimo nel periodo storico che va dalla fine del medioevo, convenzionalmente fissato nel 1453 con la caduta di Costantinopoli, alla rivoluzione francese che sconvolse l'Europa tra il 1789 e il 1799.
Vedere Papa Clemente XIV e Storia del cristianesimo in età moderna
Storia del papato
La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri.
Vedere Papa Clemente XIV e Storia del papato
Storia del Portogallo dalla Restaurazione all'Età Pombalina
La storia del Portogallo che va dalla Restaurazione all'Età Pombalina coincide con la riacquisizione dell'indipendenza portoghese nei confronti della Spagna, sancita nel 1668, all'ascesa politica del Marchese di Pombal, avvenuta nel 1750.
Vedere Papa Clemente XIV e Storia del Portogallo dalla Restaurazione all'Età Pombalina
Storia di Ariccia
La storia del comune di Ariccia, in provincia di Roma, nell'area dei Castelli Romani, è composta una sequenza di eventi storici avvenuti a partire dal primo popolamento umano attestato nel territorio ariccino, collocato cronologicamente attorno al I millennio a.C., fino ai giorni nostri.
Vedere Papa Clemente XIV e Storia di Ariccia
Tadeusz Brzozowski
Entrò nell'ordine nel 1765, ma nel 1773 papa Clemente XIV soppresse la compagnia: Brzozowski si spostò a Vilnius, dove venne ordinato sacerdote, e nel 1782 si trasferì a Polack dove venne riammesso tra i gesuiti che, grazie a Caterina II, non erano stati disciolti nei domini russi; nel 1802, Gabriel Gruber, venne eletto preposito della compagnia in Russia.
Vedere Papa Clemente XIV e Tadeusz Brzozowski
Tesoro di via Alessandrina
Il ritrovamento del cosiddetto tesoro di via Alessandrina, costituito da monete di varie epoche e provenienze e 81 monili antichi, per un totale di diciassette chili d'oro, avvenne nel 1933 durante la demolizione di un palazzo situato nel centro di Roma.
Vedere Papa Clemente XIV e Tesoro di via Alessandrina
Tiberio Borghesi
Ricevette la prima formazione ecclesiastica al seminario di Siena e, dopo l'ordinazione sacerdotale, ricevuta nel 1723, si laureò in utroque iure all'Università di Siena.
Vedere Papa Clemente XIV e Tiberio Borghesi
Tomasi di Lampedusa (famiglia)
I Tomasi di Lampedusa sono una famiglia storica siciliana, diramatasi dai Tomasi, che deve la propria notorietà in particolare al suo esponente Giuseppe Tomasi di Lampedusa e al successo editoriale da questi ottenuto, postumo, con la pubblicazione del romanzo Il Gattopardo.
Vedere Papa Clemente XIV e Tomasi di Lampedusa (famiglia)
Tommaso Bellacci
Il suo culto come beato è stato confermato da papa Clemente XIV nel 1771.
Vedere Papa Clemente XIV e Tommaso Bellacci
Tommaso Struzzieri
Nacque a Senigallia da Innocenzo Stuzzieri e da sua moglie Santa Mancinelli; ebbe due sorelle e tre fratelli. Nel 1719 fu inviato a Roma, dove fu allievo degli scolopi nel Collegio Nazareno.
Vedere Papa Clemente XIV e Tommaso Struzzieri
Torre Clementina
Torre Clementina è stata una torre costiera situata nel territorio del comune di Fiumicino. Fu distrutta durante la seconda guerra mondiale ma nonostante ciò, dopo il distacco dal comune di Roma del Municipio XIV nel 1992 la torre è divenuta simbolo di Fiumicino apparendo nello stemma e nel gonfalone comunali.
Vedere Papa Clemente XIV e Torre Clementina
Torri costiere del Lazio
Le torri costiere del Lazio sono un complesso fortificato unitario edificato tra XVI e XVII secolo dalla Camera Apostolica sulle coste laziali per difendere i territori interni dello Stato Pontificio da incursioni militari provenienti da oltremare.
Vedere Papa Clemente XIV e Torri costiere del Lazio
Ugone Papé di Valdina
Ugo Papé è nato nel Castello di Calatubo, nei pressi di Alcamo, da Giuseppe Papé, duca di Giampilieri e dei Principi di Valdina, e dalla baronessa Donna Gaetana de Ballis.
Vedere Papa Clemente XIV e Ugone Papé di Valdina
Università degli Studi di Ferrara
L'Università degli Studi di Ferrara (in acronimo: Unife) è un'università statale italiana, fra le più antiche al mondo, fondata nel 1391 dal marchese Alberto V d'Este su concessione di papa Bonifacio IX.
Vedere Papa Clemente XIV e Università degli Studi di Ferrara
Valle del Vomano
La valle del Vomano (popolarmente denominata val Vomano) è una vasta valle fluviale che si estende longitudinalmente nella parte settentrionale dell'Abruzzo, tra le province di L'Aquila e Teramo, lungo il percorso del fiume Vomano: si distingue nei tre tratti dell'alto, medio e basso Vomano.
Vedere Papa Clemente XIV e Valle del Vomano
Viguzzolo
Viguzzolo (Vigseu in dialetto tortonese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Alessandria in Piemonte, situato sulla destra del torrente Grue, nella pianura in prossimità della sua confluenza nello Scrivia.
Vedere Papa Clemente XIV e Viguzzolo
Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili è un sito archeologico situato a Roma, tra il V miglio di via Appia Antica e il settimo chilometro di via Appia Nuova.
Vedere Papa Clemente XIV e Villa dei Quintili
Villa Giulia
Villa Giulia è un edificio di Roma che si trova lungo l'attuale viale delle Belle Arti, alle pendici dei monti Parioli, non distante da via Flaminia.
Vedere Papa Clemente XIV e Villa Giulia
Villa Torelli Mylius
Villa Torelli Mylius, comunemente nota solo come Villa Mylius, è una villa della città di Varese. Di proprietà del comune, l'ampio parco della villa è utilizzato come giardino pubblico.
Vedere Papa Clemente XIV e Villa Torelli Mylius
Ville pontificie di Castel Gandolfo
Le Ville pontificie di Castel Gandolfo sono costruzioni erette in un'area di circa 55 ettari situata nei Castelli Romani, nella Città metropolitana di Roma Capitale, inclusa tra le zone extraterritoriali della Santa Sede in Italia.
Vedere Papa Clemente XIV e Ville pontificie di Castel Gandolfo
Vincenzo Acqua
Vincenzo Acqua era il secondo figlio di Filippo Antonio Acqua e della contessa Bonfiglia Fiorenzi Martorelli di Jesi, famiglie ambedue al pari antiche.
Vedere Papa Clemente XIV e Vincenzo Acqua
Vincenzo Malvezzi Bonfioli
Nacque a Bologna il 22 febbraio 1715 dal conte Pietro Paolo I Malvezzi. Fu educato nel collegio dei nobili di San Francesco Saverio della sua città natale, retto dai padri Gesuiti.
Vedere Papa Clemente XIV e Vincenzo Malvezzi Bonfioli
Vincenzo Maria Altieri
Vincenzo Maria Altieri nacque a Roma il 24 novembre 1724, figlio terzogenito del Principe Girolamo Altieri, e della Nobildonna Maria Maddalena Borromeo.
Vedere Papa Clemente XIV e Vincenzo Maria Altieri
Vitaliano Borromeo (cardinale)
Terzo figlio di Giovanni Benedetto Borromeo Arese e di sua moglie, Clelia Grillo, nacque a Milano il 3 marzo 1720. Zio del cardinale Giovanni Archinto da parte della madre, era imparentato con altri sei cardinali della famiglia Borromeo: Carlo (1560), Federico il vecchio (1587), Federico il giovane (1670), Giberto (1652), Giberto Bartolomeo (1717) e Edoardo (1868).
Vedere Papa Clemente XIV e Vitaliano Borromeo (cardinale)
Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano
Vittorio Maria Baldassarre Gaetano Costa d'Arignano nacque Torino il 10 marzo 1737 da una nobile famiglia dell'aristocrazia torinese, essendo figlio del cavaliere Carlo Maurizio Costa dei conti di Trinità, signore di Arignano, e di Paola Blancardi, di famiglia borghese di San Benigno Canavese.
Vedere Papa Clemente XIV e Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano
Walter van Nieuwenhuisen
È stato il quinto arcivescovo di Utrecht della Chiesa vetero-cattolica dei Paesi Bassi.
Vedere Papa Clemente XIV e Walter van Nieuwenhuisen
Wolfgang Amadeus Mozart
La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.
Vedere Papa Clemente XIV e Wolfgang Amadeus Mozart
Youssef Boutros Estephan
Youssef Estephan nacque a Ghosta, distretto di Kisrawan, in Libano nel 1729. Studiò nel collegio di Propaganda Fide a Roma, dove rimase dal 1739 al 1751.
Vedere Papa Clemente XIV e Youssef Boutros Estephan
12 dicembre
Il 12 dicembre è il 346º giorno del calendario gregoriano (il 347º negli anni bisestili). Mancano 19 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Clemente XIV e 12 dicembre
17 marzo
Il 17 marzo è il 76º giorno del calendario gregoriano (il 77º negli anni bisestili). Mancano 289 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Clemente XIV e 17 marzo
19 maggio
Il 19 maggio è il 139º giorno del calendario gregoriano (il 140º negli anni bisestili). Mancano 226 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Clemente XIV e 19 maggio
21 luglio
Il 21 luglio è il 202º giorno del calendario gregoriano (il 203º negli anni bisestili). Mancano 163 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Clemente XIV e 21 luglio
21 settembre
Il 21 settembre è il 264º giorno del calendario gregoriano (il 265º negli anni bisestili). Mancano 101 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Clemente XIV e 21 settembre
25 dicembre
Il 25 dicembre è il 359º giorno del calendario gregoriano (il 360º negli anni bisestili). Mancano 6 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Clemente XIV e 25 dicembre
Conosciuto come Clemente XIV, Gian Vincenzo Antonio Ganganelli, Giovanni Vincenzo Antonio Ganganelli, Lorenzo Ganganelli.
, Bernardino Giraud, Bernardo II di Baden, Biblioteca Augusta, Biblioteca comunale Antonelliana, Biblioteca comunale Mozzi Borgetti, Biblioteca Scarabelli, Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda, Cacciapiatti (famiglia), Campli, Carafa, Cardinale protodiacono, Cardinale protopresbitero, Carlo Alberto I di Hohenlohe-Waldenburg-Schillingsfürst, Carlo Antonio Martini, Carlo Bertinazzi, Carlo Brioschi, Carlo Francesco Durini, Carlo Luigi Costantini, Carlo Pergamo, Carlo Rezzonico (cardinale), Carlo Vittorio Amedeo Ignazio delle Lanze, Casa museo Signorini Corsi, Casaluce, Casciotta d'Urbino, Castel Gandolfo, Castello Orsini (Nerola), Castrato (musica), Caterina Moriggi, Cattedrale di Notre-Dame (Lussemburgo), Cattedrale di San Francesco d'Assisi (Civitavecchia), Cattedrale di San Francesco Saverio (Banská Bystrica), Cattedrale vecchia di Braganza, Cavalcata papale, César-Guillaume de La Luzerne, Charles-Antoine de la Roche-Aymon, Chierici regolari minori, Chiesa dell'Assunta (Palermo), Chiesa della Circoncisione di Gesù (La Valletta), Chiesa di San Francesco (Faenza), Chiesa di San Francesco (Fano), Chiesa di San Francesco (Lanciano), Chiesa di San Francesco d'Assisi (Palermo), Chiesa di San Giacomo Maggiore (Nizza), Chiesa di San Giovannino (Alessandria), Chiesa di San Nicolò dei Gentiluomini, Chiesa di San Pietro Apostolo (Montemarciano), Chiesa di Sant'Agata (Imola), Chiesa di Sant'Antonio in Campo Marzio, Chiesa di Sant'Atanasio (Roma), Chiesa di Sant'Ignazio di Loyola (Mazzarino), Chiesa di Santa Maria della Pieve (Cuneo), Chiesa di Santa Maria Immacolata (Lugano), Chiesa di Santa Maria Maggiore (Vercelli), Chigi, Città fantasma in Italia, Clemente, Clemente Bondi, Clementinum, Collegio dei Gesuiti (Trento), Collezione Mattei, Colonna (Italia), Compagnia di Gesù, Comunità di vita cristiana, Concattedrale di Santa Maria Assunta (Santa Lucia del Mela), Concistori di papa Clemente XIII, Concistori di papa Clemente XIV, Concistori di papa Pio V, Conclave del 1769, Conclave del 1774-1775, Congregazione della missione, Congregazione della Passione di Gesù Cristo, Convento del Beato Sante, Convento di San Francesco (Urbino), Convento di San Nicola (Alvito), Corrado Maria Deodato Moncada, Crisolini, Cristoforo Sizzo de Noris, Cronologia della Rivoluzione francese, Cronologia della storia moderna, Cum summi apostolatus, Decet quam maxime, Diocesi di Aveiro, Diocesi di Beja, Diocesi di Biella, Diocesi di Braganza-Miranda, Diocesi di Campli, Diocesi di Foligno, Diocesi di Luni, Diocesi di Montepulciano-Chiusi-Pienza, Diocesi di Penafiel, Diocesi di Pinhel, Diocesi di Portalegre-Castelo Branco, Diocesi di Reggio Emilia-Guastalla, Diocesi di Rimini, Diocesi di Sirmio, Diocesi di Susa, Dispotismo illuminato, Domenico Spinucci, Dominus ac Redemptor, Duomo di Fermo, Duomo di Sant'Angelo in Vado, Elettorato di Magonza, Elizabeth Chudleigh, Emilia Bicchieri, Emmerich Joseph von Breidbach zu Bürresheim, Enrico Benedetto Stuart, Eparchia di Mukačevo, Ernst Christoph von Kaunitz-Rietberg, Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIII, Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Clemente XIV, Evoluzione del collegio cardinalizio durante il pontificato di Pio VII, Fabrizio Serbelloni, Federico Marcello Lante Montefeltro della Rovere, Federico Maria Giovanelli, Felice Caronni, Festa di precetto, Filiberto Pascale, Filippo Maria Pirelli, François-Charles de Velbruck, François-Joachim de Pierre de Bernis, François-Joseph de La Rochefoucauld, Francesca Cristina del Palatinato-Sulzbach, Francesco Antonio Marcucci, Francesco Antonio Zaccaria, Francesco Caracciolo (santo), Francesco Carafa della Spina di Traetto, Francesco Carboni (linguista), Francesco Eugenio Guasco di Castelletto, Francesco Ferdinando Sanseverino, Francesco Maria Banditi, Francesco Maria Locatelli, Francesco Saverio de Zelada, Francesco Tirelli, Francesco Vincenti, Francisco da Assunção e Brito, Francisco de Solís Folch de Cardona, Franz Christoph von Hutten, Franz Konrad von Rodt, Gaetano Capece, Gaetano Fantuzzi, Gangalandi, Gaspar de Portolá, Gennaro Antonio de Simone, Gennaro Clemente Francone, Giambattista Roberti, Giandomenico Coleti, Gioacchino Varlè, Giordano Forzatè, Giovanna Scopelli, Giovanni Andrea Archetti, Giovanni Antonio Lecchi, Giovanni Archinto, Giovanni Battista Alagona, Giovanni Battista Borsieri, Giovanni Battista Jurileo, Giovanni Battista Martini, Giovanni Battista Rezzonico, Giovanni Benedetto Civran, Giovanni Berchmans, Giovanni Bianchi (medico), Giovanni Carmine Pellerano, Giovanni Costanzo Caracciolo, Giovanni Cristofano Amaduzzi, Giovanni da San Guglielmo, Giovanni del Bastone, Giovanni Domenico Porta, Giovanni Francesco Albani (1720-1803), Giovanni Greppi (commediografo), Giovanni Maria Riminaldi, Giovanni Morosini (vescovo), Giovanni Nani, Giovanni Ottavio Bufalini, Giovanni Ottavio Manciforte Sperelli, Giovanni Paolo Dolfin, Giovanni Stern, Giovanni Teodoro di Baviera, Girolamo da Sant'Angelo in Vado, Girolamo Ferri, Girolamo Maria da Caltanissetta, Girolamo Spinola, Giubileo universale della Chiesa cattolica, Giuliana Puricelli, Giulio Cesare Viancini, Giulio Maria della Somaglia, Giulio Rucellai, Giuseppe Albani, Giuseppe Antonio Guattani, Giuseppe Callisto Gentili, Giuseppe Capocchiani, Giuseppe Garampi, Giuseppe Maria Castelli, Giuseppe Maria Doria Pamphilj, Giuseppe Pannilini, Giuseppe Pignatelli, Giuseppe Pozzobonelli, Gregorio Alessandri, Gregorio Celli, Guasco (famiglia), Guglielmo Pallotta, Gustav Adolf von Hohenlohe-Schillingsfürst, Hieronymus von Colloredo, Ignazio di Loyola, Ignazio Nasalli-Ratti, Illuminismo, Inici, Innocenzo Conti, Jacopo Belgrado, James Bruce, Jean de Dieu-Raymond de Boisgelin de Cucé, Jean-Baptiste-Joseph Gobel, Jean-Georges Lefranc de Pompignan, João Cosme da Cunha, Johann Michael Sailer, José Nicolás de Azara, Joseph Philipp Franz von Spaur, Joseph Varin, Juan Portugal de la Puebla, Lago di Bolsena, Lambertini (famiglia), Lazzaro Opizio Pallavicini, Legazione di Avignone, Leonardo Antonelli, Leopoldo Ernesto Firmian, Libro di Enoch, Lista dei papi, Lista delle elezioni papali, Lista di bolle pontificie, Lista di encicliche, Lista di motu proprio, Lodovico Calini, Lorenzo Barotti, Lorenzo Girolamo Mattei, Lorenzo Ricci, Louis-Constantin de Rohan, Ludovico Maria Torriggiani, Luigi del Giudice, Luigi Fortis, Luigi Pungileoni, Madonna della Divina Provvidenza, Maggiano, Marcantonio Colonna (cardinale XVIII secolo), Marcantonio Marcolini, Mario Compagnoni Marefoschi, Mariologia dei papi, Martiri di Otranto, Michał Jerzy Poniatowski, Michelangelo Cambiaso, Michelangelo Giacomelli, Missione gesuita in Cina, Mito di Mozart, Monache passioniste, Mondaino, Montegridolfo, Monumento funerario di Clemente XIV, Morti il 22 settembre, Morti nel 1774, Mosca (marchesi), Mozart in Italia, Musei Vaticani, Museo kircheriano, Museo Pio-Clementino, Napoleone Bonaparte come Marte pacificatore, Nati il 31 ottobre, Nati nel 1705, Neri Maria Corsini, Nicola da Forca Palena, Nicola Fergola, Nicola Perrelli, Nicolò Visconti Venosta, Nome pontificale, Nostra Signora della Guardia, Nostra Signora della Porta dell'Aurora, Notiziario di Corte Notiziario di Città, Obelisco del Pincio, Onofrio del Grillo, Onorato Caetani (1742-1797), Ordine dei carmelitani scalzi, Ordine dei frati minori conventuali, Ordine di Carlo III, Ordine maronita Mariamita, Orengo, Ospedale di San Rocco, Ospedale psichiatrico di Maggiano, Ospedali psichiatrici in Italia, Osservatorio astronomico di Brera, Padri del Sacro Cuore, Palazzo dei Penitenzieri, Palazzo Gabrielli-Borromeo, Palazzo Nazionale di Mafra, Palazzo Pontificio, Paolo Burali d'Arezzo, Paolo della Croce, Paolo Gerolamo Franzoni, Papa Benedetto XIV, Papa Clemente, Papa Clemente XIII, Papa Lino, Papa Pio VI, Papa Pio VII, Papa Sisto V, Parco archeologico Falerio Picenus, Pasquale Acquaviva d'Aragona, Passionei, Paul d'Albert de Luynes, Paulo António de Carvalho e Mendonça, Pál László Esterházy, Pedro de San José de Bethencourt, Persone di nome Clemente, Pesche (Italia), Petrignano del Lago, Piazza Giuseppe Mazzini (Albano), Piazza San Pietro a Roma nella pittura, Pierre-Joseph-Georges Pigneau de Béhaine, Pieter-Jozef Verhaghen, Pietro Colonna Pamphili, Pietro Girolamo Guglielmi, Pietro Paolo Conti, Pietro Tamburini, Pieve di Santa Maria di Vespiolla, Pignatelli (famiglia), Ponte Vecchio (Cesena), Pontificia accademia di teologia, Pontificia Università Lateranense, Poste del Chiugi, Profezia di Malachia, Quirinale nella pittura e nel disegno, Raimondo di Sangro, Regno di Napoli, Regno di Sicilia (1735-1816), Rivalta di Torino, Roberto Farinella, Romite di San Giovanni Battista, Rudolf Joseph von Edling, Sacro Convento, Salvatore Ventimiglia, San Fruttuoso (Monza), San Lorenzo in Panisperna (titolo cardinalizio), San Lorenzo Nuovo, San Paolo di Civitate, Santarcangelo di Romagna, Sante da Urbino, Santi XII Apostoli, Santuario della Madonna del Buon Consiglio (Genazzano), Santuario della Madonna della Salute (Taranto), Santuario della Madre dei Bambini di Cigoli, Santuario di Santa Maria di Galloro, Saverio Canale, São Miguel das Missões, Scala Santa, Scala Santa (Campli), Scipione Ardoino Alcontres, Scipione Borghese (1734-1782), Scuola, Sebastião José de Carvalho e Melo, Secolarizzazione in Baviera, Segretario di Stato della Santa Sede, Serlupi, Servigliano, Shimun XV Mikhail Mukhtas, Sigismondo Chigi della Rovere, IV principe di Farnese, Simone Buonaccorsi, Sint ut sunt aut non sint, Sollicitudo omnium ecclesiarum, Soppressione della Compagnia di Gesù, Specola Vaticana, Stampa (famiglia), Stato Pontificio, Stefano Antonio Morcelli, Stern (famiglia), Storia degli ebrei in Italia, Storia del cristianesimo in età moderna, Storia del papato, Storia del Portogallo dalla Restaurazione all'Età Pombalina, Storia di Ariccia, Tadeusz Brzozowski, Tesoro di via Alessandrina, Tiberio Borghesi, Tomasi di Lampedusa (famiglia), Tommaso Bellacci, Tommaso Struzzieri, Torre Clementina, Torri costiere del Lazio, Ugone Papé di Valdina, Università degli Studi di Ferrara, Valle del Vomano, Viguzzolo, Villa dei Quintili, Villa Giulia, Villa Torelli Mylius, Ville pontificie di Castel Gandolfo, Vincenzo Acqua, Vincenzo Malvezzi Bonfioli, Vincenzo Maria Altieri, Vitaliano Borromeo (cardinale), Vittorio Maria Baldassare Gaetano Costa d'Arignano, Walter van Nieuwenhuisen, Wolfgang Amadeus Mozart, Youssef Boutros Estephan, 12 dicembre, 17 marzo, 19 maggio, 21 luglio, 21 settembre, 25 dicembre.