Indice
98 relazioni: Abbazia di Aurillac, Abbazia di Reichenau, Adalardo di Verona, Adalberto (vescovo di Bergamo), Adalberto I di Toscana, Ageltrude, Alberto di Cashel, Antapodosis, Antipapa Bonifacio VII, Antipapa Cristoforo, Arcidiocesi di Foggia-Bovino, Arcidiocesi di Ravenna-Cervia, Arnolfo di Carinzia, Attone I di Magonza, Basilica di San Giovanni in Laterano, Berengario del Friuli, Bernone di Cluny, Chiesa di San Giorgio (Oberzell), Chiesa di San Lorenzo in Panisperna, Colonna (famiglia), Concilio, Conclave, Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero, Damnatio memoriae, David Hamid, Diocesi di Acqui, Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, Diocesi di Ibiza, Diocesi di Maiorca, Diocesi di Minorca, Diocesi di Roma, Diocesi di Tuscania, Ducato di Spoleto, Eadsige, Elezioni papali anteriori al 1058, Esecuzione postuma, Ethelnoth, Formoso, Frank Griswold, Frederick Cornwallis, Gauderico, George Carey, Giovanni Calibita, Gisalbertini di Bergamo, Gorazd, Guido II di Spoleto, Henry St. George Tucker, Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Jean-Paul Laurens, John Alcock (vescovo), ... Espandi índice (48 più) »
Abbazia di Aurillac
L'abbazia di Saint-Géraud di Aurillac (Aureliacum), fondata attorno all'895 in Alvernia (nell'attuale dipartimento del Cantal) dal conte Geraldo d'Aurillac, distrutta nel corso delle guerre di religione francesi e soppressa con la Rivoluzione, è stata una fra le più antiche abbazie benedettine, ed ha probabilmente influenzato, nelle modalità e nell'organizzazione, la fondazione della stessa Cluny.
Vedere Papa Formoso e Abbazia di Aurillac
Abbazia di Reichenau
L'abbazia di Reichenau (in tedesco: Kloster Reichenau) era un'abbazia benedettina sita sull'isola di Reichenau, isola del lago di Costanza. Essa venne fondata nel 724 e dal 1540 divenne un priorato della diocesi di Costanza.
Vedere Papa Formoso e Abbazia di Reichenau
Adalardo di Verona
Scomunicato nell'877 per gli abusi commessi contro l'abbazia di Nonantola da papa Giovanni VIII, si riconciliò con quest'ultimo nello stesso anno.
Vedere Papa Formoso e Adalardo di Verona
Adalberto (vescovo di Bergamo)
Adalberto nacque da una famiglia nobile: il padre Attone, de Carimalo (poi Caromano, nella frazione Capiate, comune di Olginate, LC) aveva molti possedimenti nel bergamasco e svolgeva un ruolo politico attivo sul territorio.
Vedere Papa Formoso e Adalberto (vescovo di Bergamo)
Adalberto I di Toscana
Adalberto era figlio del conte di Lucca Bonifacio II, della stirpe dei Bonifaci, e di Berta, padre del marchese Adalberto II il Ricco.
Vedere Papa Formoso e Adalberto I di Toscana
Ageltrude
Fu lei a volere fortemente, insieme a suo figlio, il processo al defunto papa Formoso, passato alla storia come il "sinodo del cadavere".
Vedere Papa Formoso e Ageltrude
Alberto di Cashel
Il suo culto fu confermato da papa Leone XIII nel 1902.
Vedere Papa Formoso e Alberto di Cashel
Antapodosis
LAntapodosis (traslitterazione latina del greco Antapodosis, III, 1., "Restituzione") è l'opera più importante di Liutprando di Cremona, vescovo della città lombarda, rimasta incompleta.
Vedere Papa Formoso e Antapodosis
Antipapa Bonifacio VII
Suo padre, secondo le fonti, si chiamava Ferruccio.
Vedere Papa Formoso e Antipapa Bonifacio VII
Antipapa Cristoforo
Viene considerato un antipapa dalla seconda metà del XX secolo e così compare negli Annuari pontifici di questi ultimi decenni; il suo nome infatti non fa più parte degli elenchi ufficiali dei pontefici romani.
Vedere Papa Formoso e Antipapa Cristoforo
Arcidiocesi di Foggia-Bovino
Larcidiocesi di Foggia-Bovino è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Nel 2021 contava 208.200 battezzati su 208.400 abitanti.
Vedere Papa Formoso e Arcidiocesi di Foggia-Bovino
Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Larcidiocesi di Ravenna-Cervia è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Papa Formoso e Arcidiocesi di Ravenna-Cervia
Arnolfo di Carinzia
Presumibilmente, nell'888, Arnolfo sposò Oda († dopo il 30 novembre 903), che secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie era imparentata con la famiglia dei Corradinidi, deducendolo dalla Diplomata nº 89, del 19 maggio 891, in cui Arnolfo, definendolo conte e nipote nostro, cita Corrado il Giovane († nel 918), figlio del conte Corrado il Vecchio († nel 906), che di Oda poteva essere fratello o cugino.
Vedere Papa Formoso e Arnolfo di Carinzia
Attone I di Magonza
Attone apparteneva ad una famiglia nobile della Svevia e venne probabilmente educato all'abbazia di Reichenau, della quale divenne abate nel 888.
Vedere Papa Formoso e Attone I di Magonza
Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.
Vedere Papa Formoso e Basilica di San Giovanni in Laterano
Berengario del Friuli
Per questo «alcuni storici e una certa retorica nazionalistica hanno fatto di lui un campione e un assertore dell'unità d'Italia».
Vedere Papa Formoso e Berengario del Friuli
Bernone di Cluny
Bernone nacque da famiglia burgunda, forse aristocratica, e divenne monaco verso l'anno 880 nel monastero benedettino di Saint-Martin d'Autun.
Vedere Papa Formoso e Bernone di Cluny
Chiesa di San Giorgio (Oberzell)
La chiesa di San Giorgio (in tedesco: Kirche St. Georg) è un luogo di culto cattolico situato ad Oberzell sull'isola di Reichenau. La sua esistenza è strettamente legata all'Abbazia di Reichenau.
Vedere Papa Formoso e Chiesa di San Giorgio (Oberzell)
Chiesa di San Lorenzo in Panisperna
La chiesa di San Lorenzo in Panisperna, anche nota come San Lorenzo in Formosa, è una chiesa cattolica di Roma. Tradizionalmente la sua costruzione è fatta risalire al IV secolo, sul luogo del martirio di san Lorenzo.
Vedere Papa Formoso e Chiesa di San Lorenzo in Panisperna
Colonna (famiglia)
La famiglia Colonna è una storica casata patrizia romana, tra le più antiche documentate dell'Urbe e una delle più importanti nel Medioevo e nell'Età moderna.
Vedere Papa Formoso e Colonna (famiglia)
Concilio
Il concilio o sinodo è, nella vita di alcune Chiese cristiane (come quelle ortodosse orientali, quella cattolica romana, e diverse Chiese riformate), una riunione di rappresentanti delle diverse chiese locali, per raggiungere un consenso attorno a un argomento riguardante la fede o per prendere decisioni di natura pastorale o disciplinare.
Vedere Papa Formoso e Concilio
Conclave
Conclave è un termine che deriva dal latino cum clave, cioè "(chiuso) con la chiave" o "sottochiave" che usualmente indica sia la sala in cui si riuniscono i cardinali della Chiesa cattolica per eleggere un nuovo papa, sia la riunione vera e propria.
Vedere Papa Formoso e Conclave
Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Quella che segue è la cronologia delle incoronazioni reali e imperiali celebrate nel Sacro Romano Impero e nei regni di Germania (Francia Orientalis) e Italia.
Vedere Papa Formoso e Cronologia delle incoronazioni reali e imperiali nel Sacro Romano Impero
Damnatio memoriae
Damnatio memoriae è una locuzione in lingua latina moderna che significa letteralmente "condanna della memoria". Essa denota la totale e deliberata cancellazione di uno specifico individuo dalle fonti storiche, attuata con l'alterazione, abrasione o distruzione di ritratti, iscrizioni e altri documenti.
Vedere Papa Formoso e Damnatio memoriae
David Hamid
È nato in Scozia da padre birmano e madre scozzese ed ha vissuto a lungo in Canada (ha doppio passaporto). Dal 17 ottobre 2002 (data della sua consacrazione per mano dell'Arcivescovo di Canterbury George Carey a Londra) è vescovo suffraganeo in Europa per la Diocesi di Gibilterra in Europa.
Vedere Papa Formoso e David Hamid
Diocesi di Acqui
La diocesi di Acqui (in latino: Dioecesis Aquensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Torino appartenente alla regione ecclesiastica Piemonte.
Vedere Papa Formoso e Diocesi di Acqui
Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
La diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Foggia-Bovino appartenente alla regione ecclesiastica Puglia.
Vedere Papa Formoso e Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano
Diocesi di Ibiza
La diocesi di Ibiza (in latino: Dioecesis Ebusitana) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia. Nel 2021 contava circa 147.460 battezzati su 171.043 abitanti.
Vedere Papa Formoso e Diocesi di Ibiza
Diocesi di Maiorca
La diocesi di Maiorca (in latino: Dioecesis Maioricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia.
Vedere Papa Formoso e Diocesi di Maiorca
Diocesi di Minorca
La diocesi di Minorca (in latino: Dioecesis Minoricensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Valencia.
Vedere Papa Formoso e Diocesi di Minorca
Diocesi di Roma
La diocesi di Roma è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio. Nel 2022 contava 2.602.740 battezzati su 3.175.800 abitanti.
Vedere Papa Formoso e Diocesi di Roma
Diocesi di Tuscania
La diocesi di Tuscania (in latino: Dioecesis Tuscanensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Formoso e Diocesi di Tuscania
Ducato di Spoleto
Il Ducato di Spoleto fu uno dei ducati istituiti dai Longobardi in Italia e sopravvisse a lungo dopo la caduta del Regno longobardo (774), passando sotto il controllo dei Franchi prima e della nobiltà pontificia poi, fino al 1198.
Vedere Papa Formoso e Ducato di Spoleto
Eadsige
Religioso al seguito di Canuto il Grande, divenne monaco a Canterbury nel 1030 per volere del re. Cinque anni più tardi divenne vescovo suffraganeo e coadiutore di Ethelnoth, a cui succedette nel 1038 come arcivescovo di Canterbury.
Vedere Papa Formoso e Eadsige
Elezioni papali anteriori al 1058
Le elezioni papali, dalla nascita della Chiesa fino a papa Stefano IV, avvenivano per acclamazione, mentre da papa Pasquale I in poi vennero nominati dal clero di Roma.
Vedere Papa Formoso e Elezioni papali anteriori al 1058
Esecuzione postuma
Lesecuzione postuma è il rituale di esecuzione compiuto sul corpo di una persona già morta.
Vedere Papa Formoso e Esecuzione postuma
Ethelnoth
Discendente di Etelredo del Wessex, Ethelnoth era figlio di Æthelmær il Robusto, nipote di Etelverdo e, secondo Frank Barlow, zio di Godwin del Wessex.
Vedere Papa Formoso e Ethelnoth
Formoso
* Formoso – comune brasiliano del Minas Gerais.
Vedere Papa Formoso e Formoso
Frank Griswold
È stato il 25º vescovo presidente e Primate della Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America.
Vedere Papa Formoso e Frank Griswold
Frederick Cornwallis
Fu fratello gemello del generale britannico Edward Cornwallis.
Vedere Papa Formoso e Frederick Cornwallis
Gauderico
Entrò nell'ordine benedettino del monastero di Montecassino. Nel 867 fu nominato da papa Niccolò I cardinale vescovo di Velletri.
Vedere Papa Formoso e Gauderico
George Carey
Carey è stato teologo britannico, il primo arcivescovo di Canterbury nei tempi moderni a non aver frequentato le Università di Oxford o di Cambridge.
Vedere Papa Formoso e George Carey
Giovanni Calibita
Secondo una passio leggendaria, che ha molti punti in comune con quelle dei santi Alessio e Onesimo, Giovanni era un fanciullo di nobile famiglia romana: fuggito dalla casa paterna, si ritirò nei pressi di Costantinopoli e si fece religioso tra i monaci acemeti.
Vedere Papa Formoso e Giovanni Calibita
Gisalbertini di Bergamo
I Gisalbertini di Bergamo furono una dinastia comitale che resse, a partire dai primi decenni del X secolo e fino all'XI secolo, la contea di Bergamo.
Vedere Papa Formoso e Gisalbertini di Bergamo
Gorazd
Gorazd era un discepolo di Cirillo e Metodio. Era originario dei dintorni di Nitra e precisamente della località dove oggi è il comune di Močenok.
Vedere Papa Formoso e Gorazd
Guido II di Spoleto
È talvolta citato con altri numerali, in quanto fu primo imperatore e re d'Italia del suo nome, secondo della dinastia dei Guidonidi (e a quest'ordine fa riferimento il numerale qui usato) e terzo duca di Spoleto a nome Guido.
Vedere Papa Formoso e Guido II di Spoleto
Henry St. George Tucker
È stato il 19º vescovo presidente della Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America. Nella prima parte della carriera ecclesiastica è stato, con l'anglicano Hugh James Foss, co-vescovo della Diocesi di Osaka.
Vedere Papa Formoso e Henry St. George Tucker
Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero
Lincoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero era una cerimonia in cui il sovrano della più grande entità politica dell'Europa occidentale riceveva le regalie imperiali per mano del Papa, a simboleggiare sia il diritto del papa a incoronare i sovrani cristiani sia il ruolo dell'imperatore come protettore della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Formoso e Incoronazione dell'imperatore del Sacro Romano Impero
Jean-Paul Laurens
Allievo di Léon Cogniet e d'Alexandre Bida, Jean-Paul Laurens è artista emblematico della pittura accademica al suo tramonto.
Vedere Papa Formoso e Jean-Paul Laurens
John Alcock (vescovo)
Vescovo di Rochester (1472), Worcester (1476) e Ely (1486), fu inoltre politico e ricoprì la carica di lord cancelliere. Diplomatico sotto Enrico VII, che lo mandò in Scozia, fondò il Jesus College a Cambridge, oltre a sovvenzionare pesantemente l'università.
Vedere Papa Formoso e John Alcock (vescovo)
John Allin
È stato il ventitreesimo vescovo presidente e Primate della Chiesa episcopale degli Stati Uniti d'America. Nel 1945 si laureò presso l'Università del Sud di Sewanee e la sua scuola di teologia, chiamata Seminario di San Luca.
Vedere Papa Formoso e John Allin
Keith Newton (presbitero)
(1992-2010) |nato.
Vedere Papa Formoso e Keith Newton (presbitero)
Lamberto II di Spoleto
Figlio di Guido II di Spoleto e di Ageltrude, venne associato giovanissimo al trono dal padre, incoronato imperatore nell'891 da papa Stefano V. Dopo la morte del papa in quello stesso anno, il suo successore, papa Formoso, fu costretto ad incoronare Lamberto re di Italia.
Vedere Papa Formoso e Lamberto II di Spoleto
Lista dei papi
Questa è la lista dei papi ordinata per date di regno, secondo la cronologia ufficiale della Chiesa cattolica.
Vedere Papa Formoso e Lista dei papi
Ludovico IV il Fanciullo
Era l'unico figlio legittimo del re dei Franchi Orientali e futuro re d'Italia e futuro imperatore Arnolfo di Carinzia e di Oda che, secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie, era imparentata con la famiglia dei Corradiani, deducendolo dalla Diplomata nº 89, del 19 maggio 891, in cui Arnolfo, definendolo conte e nipote nostro, cita Corrado il Giovane († nel 918), figlio del conte Corrado il Vecchio († nel 906), che di Oda poteva essere fratello o cugino.
Vedere Papa Formoso e Ludovico IV il Fanciullo
Morte del reo
La morte del reo, nell'ordinamento giuridico italiano, è una delle cause di estinzione del reato. Infatti, l'articolo 150 del codice penale italiano (c.p.) recita "La morte del reo avvenuta prima della condanna, estingue il reato".
Vedere Papa Formoso e Morte del reo
Morti il 4 aprile
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Formoso e Morti il 4 aprile
Morti nell'896
__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.
Vedere Papa Formoso e Morti nell'896
Nome pontificale
Il nome pontificale (in latino Nomen pontificale) è il nome che il papa neoeletto assume accettando la scelta dei cardinali elettori. All'uscita dal conclave, quando il nome del nuovo pontefice è proclamato al popolo di Roma, il cardinale protodiacono effettua l'annuncio dell'Habemus Papam in latino, che recita: Da questo momento in poi il nome pontificale è il solo nome con cui il papa verrà chiamato per tutta la durata del suo pontificato (cioè fino alla fine della vita del pontefice o, eventualmente, alla sua rinuncia all'ufficio papale); nel caso di Benedetto XVI, unico papa dell'epoca moderna ad aver interrotto anzitempo il pontificato, il nome è stato mantenuto anche dopo la rinuncia.
Vedere Papa Formoso e Nome pontificale
Oda (moglie di Arnolfo di Carinzia)
Secondo lo storico francese Christian Settipani, esperto di genealogie, Oda era imparentata con la famiglia dei Corradiani, deducendolo dalla Diplomata nº 89, del 19 maggio 891, in cui Arnolfo, definendolo conte e nipote nostro, cita Corrado il Giovane († nel 918), figlio del conte Corrado il Vecchio († nel 906), che di Oda poteva essere fratello o cugino.
Vedere Papa Formoso e Oda (moglie di Arnolfo di Carinzia)
Pactum Ludovicianum
Il (Pactum) Ludovicianum (scritto anche Ludowicianum o Hludowicianum) fu un accordo raggiunto nell'817 tra l'imperatore Ludovico il Pio e papa Pasquale I riguardo al governo dell'Italia centrale e ai rapporti dello Stato Pontificio con l'impero carolingio.
Vedere Papa Formoso e Pactum Ludovicianum
Palazzo del Laterano
Il palazzo del Laterano, costruito al posto del più antico Patriarchio costantiniano (fatto demolire da papa Sisto V alla fine del XVI secolo) è un palazzo rinascimentale, sede papale e residenza ufficiale dei romani pontefici per molti secoli.
Vedere Papa Formoso e Palazzo del Laterano
Papa Benedetto IV
Originario di Roma, figlio di un certo Mammolo., Benedetto fu ordinato prete da papa Formoso.
Vedere Papa Formoso e Papa Benedetto IV
Papa Bonifacio VI
Romano, era figlio di un vescovo di nome Adriano.. Quand'era circa sulla settantina, fu degradato e scomunicato due volte da papa Giovanni VIII, forse per una condotta morale dissoluta o per ragioni politiche: con il primo provvedimento fu degradato da suddiacono a laico e scomunicato; con il secondo il pontefice, dopo avergli tolto la scomunica, riabilitato come suddiacono ed elevato al sacerdozio, lo scomunicò di nuovo e lo depose dal sacerdozio.
Vedere Papa Formoso e Papa Bonifacio VI
Papa Giovanni IX
Monaco benedettino, Giovanni era nato a Tivoli attorno all'840, figlio di Rampoaldo.., il cui nome denota una probabile origine germanica.
Vedere Papa Formoso e Papa Giovanni IX
Papa Giovanni VIII
Nacque a Roma verso l'820 da Gundo., che fu poi arcidiacono cardinale durante il pontificato di Sergio II.
Vedere Papa Formoso e Papa Giovanni VIII
Papa Giovanni X
Secondo le Memorie storiche intorno alla terra di Tossignano, Giovanni, della nobile famiglia dei Cenci, nacque in questa località sita nelle colline sopra Imola, intorno all'860.
Vedere Papa Formoso e Papa Giovanni X
Papa Leone V
Nativo di Ardea (37 km a sud di Roma), cittadina vicina a Roma, venne eletto come successore di Benedetto IV nel luglio del 903.
Vedere Papa Formoso e Papa Leone V
Papa Leone VI
Le fonti sono molto avare di notizie su Leone e gran parte di esse sono frutto di ipotesi successive al periodo in cui visse, e talvolta neppure fondate.
Vedere Papa Formoso e Papa Leone VI
Papa Marino I
Fino al 1947 era noto come Martino II, così come Marino II era noto come Martino III.
Vedere Papa Formoso e Papa Marino I
Papa Niccolò I
Niccolò apparteneva ad una nobile famiglia romana: era figlio di un funzionario della corte pontificia, Teodoro.. La data di nascita non è sicura: alcuni propendono per l'800, altri per l'820.
Vedere Papa Formoso e Papa Niccolò I
Papa Paolo II
Pietro Barbo nacque a Venezia il 23 febbraio 1417 da Niccolò Barbo e Polissena Condulmer.
Vedere Papa Formoso e Papa Paolo II
Papa Romano
Romano, parente (forse fratello) di papa Marino I morto nell'884 e figlio di un tale Costantino., era originario di Gallese.
Vedere Papa Formoso e Papa Romano
Papa Sergio III
Romano di nascita, nacque in una data sconosciuta da Benedetto, magnus tusculanus dux et comes... Per quanto sia stato messo in dubbio dalla moderna storiografia il predicato feudale tuscolano risalente solo all'XI secolo, si ritiene fosse legato da vincoli di parentela con la stirpe di Teofilatto, che durante il pontificato di Benedetto IV era stato nominato iudex populi romani dall'imperatore Ludovico di Provenza e fu il capostipite di una famiglia, poi denominata conti di Tuscolo o "Tuscolani", che avrebbe dato anche altri pontefici alla cristianità, come Teofilatto II (Benedetto VIII (1012-1024)) e Teofilatto III (Benedetto IX (1032-1044)).
Vedere Papa Formoso e Papa Sergio III
Papa Stefano V
Stefano nacque a Roma da un tale Adriano, esponente di una nobile famiglia della Via Lata.
Vedere Papa Formoso e Papa Stefano V
Papa Stefano VI
Secondo la tradizione, sarebbe stato di origine romana e figlio di un prete di nome Giovanni.
Vedere Papa Formoso e Papa Stefano VI
Papa Teodoro II
Teodoro, figlio di un tale Fozio (da non confondersi con Fozio di Costantinopoli) e fratello del vescovo Teodosio.
Vedere Papa Formoso e Papa Teodoro II
Patriarca di tutta la Bulgaria
Il Patriarca di tutta la Bulgaria è il patriarca della Chiesa ortodossa bulgara, ovvero la massima autorità ecclesiastica di una Chiesa ortodossa autocefala nazionale afferente alla comunione delle Chiese ortodosse.
Vedere Papa Formoso e Patriarca di tutta la Bulgaria
Pierre Whalon
Whalon è stato ordinato diacono nel giugno 1985, divenendo presbitero nel dicembre dello stesso anno. Dopo vari incarichi pastorali negli Stati Uniti, fu eletto vescovo della Convocazione delle Chiese americane in Europa.
Vedere Papa Formoso e Pierre Whalon
Pietro (vescovo di Benevento)
Secondo gli «Annales Beneventani» Pietro venne eletto vescovo di Benevento nell'887 e il suo episcopato durò fino al 914. Ferdinando Ughelli riferisce di aver visto nella biblioteca beneventana una pergamena, oggi perduta, di papa Formoso, del 30 gennaio 893, indirizzata al vescovo Pietro, nella quale si sottolineava la dipendenza della Chiesa di Siponto da quella di Benevento.
Vedere Papa Formoso e Pietro (vescovo di Benevento)
Quaestiones finitae
Le quaestiones finitae sono esercizi retorici, su particolari casi giuridici: in ogni epoca di sviluppo del diritto, sono stati attinti dalla concreta esperienza dei tribunali coevi, ma anche da casi storici e immaginari.
Vedere Papa Formoso e Quaestiones finitae
Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Il Regno d'Italia (noto anche come Regnum Italiae, Regnum Italicum o Regnum Italicorum), chiamato anche Italia imperiale, fu un'entità politica esistita nel Medioevo, che succedette al Regno longobardo.
Vedere Papa Formoso e Regno d'Italia (Sacro Romano Impero)
Sacrilegio
Il sacrilegio è una profanazione o un oltraggio recato a ciò che è sacro. Il termine può essere inteso con accezioni più o meno vaste, arrivando fino a comprendere, nelle interpretazioni più estensive, qualunque trasgressione alle leggi religiose.
Vedere Papa Formoso e Sacrilegio
Saeculum obscurum
L'espressione saeculum obscurum fu coniata da Cesare Baronio negli Annales Ecclesiastici per caratterizzare come cupo e disastroso il periodo della storia del papato che va dall'888 (quando l'autorità imperiale venne meno, gettando l'Europa nel caos politico) al 1046 (cioè l'inizio della riforma gregoriana).
Vedere Papa Formoso e Saeculum obscurum
San Plegmund
Poco si sa delle sue origini se non che proveniva da una famiglia del Regno di MerciaA. F. Wareham, "Plegemund (d. 914)", Oxford Dictionary of National Biography.
Vedere Papa Formoso e San Plegmund
Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina
La sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Formoso e Sede suburbicaria di Porto-Santa Rufina
Sede suburbicaria di Velletri-Segni
La sede suburbicaria di Velletri-Segni (in latino: Veliterna-Signina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Papa Formoso e Sede suburbicaria di Velletri-Segni
Sigifredo (conte di Piacenza)
Fu uno degli uomini più fedeli del partito di re Guido, che diede man forte ad Ageltrude contro i Napoletani nella primavera dell'897, dopo aver accompagnato Lamberto al sinodo romano che condannò papa Formoso.
Vedere Papa Formoso e Sigifredo (conte di Piacenza)
Sinodo del cadavere
Il Sinodo del cadavere, noto anche come Concilio cadaverico, è il nome attribuito al processo per sacrilegio istruito post mortem a carico di papa Formoso (891-896).
Vedere Papa Formoso e Sinodo del cadavere
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Vedere Papa Formoso e Stato Pontificio
Storia del papato
La storia del papato, ossia dell'istituzione ricoperta dal Papa come capo della Chiesa cattolica, secondo la dottrina cattolica, si estende dai tempi di Pietro ai giorni nostri.
Vedere Papa Formoso e Storia del papato
Storia della Romagna
La Romagna è una regione storica dell'Italia fin dall'VIII secolo. Con la costituzione del Regno d'Italia (1861) il nome "Romagna" cessò di avere connotazioni amministrative.
Vedere Papa Formoso e Storia della Romagna
Storia di Bergamo
Storia di Bergamo e del suo territorio.
Vedere Papa Formoso e Storia di Bergamo
Storia di Ravenna
L'ambiente naturale attorno a Ravenna era paragonabile a quello di Venezia e Chioggia. Allo stesso modo, l'insediamento di Ravenna era circondato dal mare.
Vedere Papa Formoso e Storia di Ravenna
Teofilatto
Fu superista e vestararius e governò di fatto Roma con i titoli di senator Romanorum e di gloriosissimus dux nel primo quarto del X secolo.
Vedere Papa Formoso e Teofilatto
Ubaldo I degli Hucpoldingi
La caduta del suo clan avvenuto attorno all’860 è evidente dal fatto che Ubaldo non ricoprì come il padre Hucpold una carica comitale, cosa che lo escluse dai vertici massimi del regno italico; tuttavia egli risulta comunque legato al sovrano in qualità di missus imperiale di Ludovico II.
Vedere Papa Formoso e Ubaldo I degli Hucpoldingi
Vecchi credenti
Vecchi credenti è un movimento religioso russo che nel 1666-1667 si oppose alle scelte della gerarchia ortodossa del proprio Paese, arrivando a separarsene in segno di protesta contro le riforme ecclesiastiche introdotte dal Patriarca Nikon.
Vedere Papa Formoso e Vecchi credenti
6 ottobre
Il 6 ottobre è il 279º giorno del calendario gregoriano (il 280º negli anni bisestili). Mancano 86 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Papa Formoso e 6 ottobre