Indice
17 relazioni: Amiclate, Archimandrita, Cordone di san Francesco, Correggia, Divina Commedia, Egidio d'Assisi, Francesco d'Assisi, Frate Silvestro, Giovanni Parenti, Inferno - Canto settimo, Monte Subasio, Paradiso (Divina Commedia), Paradiso - Canto dodicesimo, Paradiso - Canto tredicesimo, Paradiso - Canto ventiduesimo, Porta Sole, Sacro Convento.
Amiclate
Amiclate viene citato in un episodio della Pharsalia (V, 515 segg.) di Lucano (I secolo d.C.). L'episodio narrato da Lucano tratta di questo povero pescatore dell'Epiro che, durante la guerra civile che infuriava tra Cesare e Pompeo, viveva tranquillo nella sua misera capanna; non aveva niente da perdere perciò non rimase per nulla turbato quando durante una notte, all'improvviso, Giulio Cesare in persona, l'uomo più potente dei suoi tempi, si presentò a lui che dormiva nella casupola.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Amiclate
Archimandrita
L'archimandrìta è il superiore in un monastero, oppure di una congregazione, nelle Chiese cristiane orientali sia ortodosse che greco-cattoliche; in particolare il titolo è in uso nelle chiese di tradizione bizantina.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Archimandrita
Cordone di san Francesco
Con il nome di cordone di san Francesco si intende il cingolo o cordiglio che, ad imitazione del "Serafico Patriarca", San Francesco di Assisi, portano gli appartenenti alla famiglia francescana e che comunque rimanda al suo stile e alla sua spiritualità.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Cordone di san Francesco
Correggia
Una correggia è una striscia, tradizionalmente di cuoio, utilizzata per legare o mantenere accostati due pezzi di uno stesso oggetto.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Correggia
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Divina Commedia
Egidio d'Assisi
Fu il terzo 'compagno' a seguire Francesco d'Assisi, dopo Bernardo di Quintavalle e Pietro Cattani. È venerato come beato dalla Chiesa cattolica.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Egidio d'Assisi
Francesco d'Assisi
Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome (Ordine Francescano), è stato proclamato santo da papa Gregorio IX nel 1228; dichiarato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII, il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana).
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Francesco d'Assisi
Frate Silvestro
Fu canonico della cattedrale di San Rufino e parroco di San Damiano in Assisi, citato da Dante nella Divina Commedia.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Frate Silvestro
Giovanni Parenti
Nato probabilmente a Carmignano, compì studî di diritto e fu giudice a Civita Castellana. Entrò nell'Ordine francescano, nel 1219, dopo la visita di san Francesco a Firenze, nel 1211.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Giovanni Parenti
Inferno - Canto settimo
Il canto settimo dell'Inferno di Dante Alighieri si svolge nel quarto e nel quinto cerchio, ove sono puniti rispettivamente gli avari e prodighi e gli iracondi e accidiosi; siamo nella notte tra l'8 e il 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori tra il 25 e il 26 marzo 1300.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Inferno - Canto settimo
Monte Subasio
Il monte Subasio è una montagna dell'Appennino umbro-marchigiano, alta 1.290 m s.l.m., situata in Umbria, nella provincia di Perugia. Sulle sue pendici occidentali sorgono le città di Assisi e Spello; a sud un suo lembo ricade nel territorio di Foligno; a est è compresa nei territori di Valtopina e di Nocera Umbra; a nord un sistema di brevi dorsali da essa dipendenti insiste sui territori di Gualdo Tadino, Gubbio (per una piccola porzione che comprende le frazioni di Carbonesca e Colpalombo) e di Valfabbrica.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Monte Subasio
Paradiso (Divina Commedia)
Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo lInferno e il Purgatorio. NellEpistola XIII Dante dedica la cantica a Cangrande della Scala.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Paradiso (Divina Commedia)
Paradiso - Canto dodicesimo
San Bonaventura, illustrazione di Gustave Doré Il canto dodicesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo del Sole, ove risiedono gli spiriti sapienti; siamo alla sera del 13 aprile 1300 o, secondo altri commentatori, del 30 marzo 1300.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Paradiso - Canto dodicesimo
Paradiso - Canto tredicesimo
Il canto tredicesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo del Sole, ove risiedono gli spiriti sapienti; siamo alla sera del 13 aprile 1300, o secondo altri commentatori del 30 marzo 1300.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Paradiso - Canto tredicesimo
Paradiso - Canto ventiduesimo
Il canto ventiduesimo del Paradiso di Dante Alighieri si svolge nel cielo di Saturno e nel cielo delle Stelle fisse, ove risiedono rispettivamente gli spiriti contemplativi e gli spiriti trionfanti; siamo nel pomeriggio del 14 aprile 1300, o secondo altri commentatori del 31 marzo 1300.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Paradiso - Canto ventiduesimo
Porta Sole
La Porta Sole, nota anche come arco dei Gigli o dei Montesperelli, è una delle antiche porta cittadina della cinta muraria etrusca della città di Perugia.
Vedere Paradiso - Canto undicesimo e Porta Sole
Sacro Convento
Il Sacro Convento di San Francesco in Assisi, sorge nella città serafica accanto all'omonima basilica la cui costruzione fu inaugurata da papa Gregorio IX il 17 luglio 1228, all'indomani della canonizzazione del Poverello.