Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Parasanga

Indice Parasanga

La parasanga (dal persiano فرسنگ, farsang o anche farsakh) è un'antica misura lineare persiana, utilizzata anche in Egitto e presso altri popoli del Medio Oriente.

16 relazioni: Al-Ubulla, Balkh (sito archeologico), Battaglia del Bagaglio, Battaglia della strettoia, Battaglia di Baykand, Battaglia di Wadi al-Khazandar, Chapar Khaneh, Dhu l-Khalasa, Ibn Rusta, Lega (unità di misura), Radaniti, Scheno (unità di misura), Tassazione achemenide, Unità di misura dell'antica Grecia, Unità di misura turche tradizionali, Ya'qub ibn Tariq.

Al-Ubulla

al-Ubulla oppure Obolla era una città dell'Iraq che sorgeva sul delta del fiume Tigri, sul tratto iniziale dello Shatt al-'Arab.

Nuovo!!: Parasanga e Al-Ubulla · Mostra di più »

Balkh (sito archeologico)

Balkh, persiano antico: 𐎲𐎾𐎧; greco antico: Βάκτρα Báktra) è stata un'antica città centro dello Zoroastrismo, situata nell'attuale Afghanistan. Oggi è una piccola città dell'omonima provincia di Balkh, circa 20 km a nord-ovest della capitale Mazar-i Sharif, e 74 km a sud del fiume Amu Darya. Ai tempi era una delle maggiori città del Grande Khorasan. Era nota soprattutto come centro e capitale della Battria o Tokharistan. Balkh è oggi un cumulo di rovine, situate a circa 12 km dalla sponda destra del fiume stagionale Balkh, ad un'altitudine di 365 metri s.l.m..

Nuovo!!: Parasanga e Balkh (sito archeologico) · Mostra di più »

Battaglia del Bagaglio

La battaglia del Bagaglio (ossia "Giornata dei bagagli") fu combattuta tra le forze del califfato omayyade di Damasco e i turchi Turgesh nel settembre-ottobre 737.

Nuovo!!: Parasanga e Battaglia del Bagaglio · Mostra di più »

Battaglia della strettoia

La battaglia della strettoia ("Giorno della strettoia") fu un fatto d'armi combattuto per tre giorni nel luglio del 730 nell'attuale passo uzbeko di Tashtakaracha dagli aggressori turchi Turgesh e dai loro alleati sogdiani, dello Shāsh (NO del Ferghāna) e del Ferghāna da un lato e dagli Arabi e dai Persiani khorasanici, rimasti fedeli al Califfato omayyade, dall'altro.

Nuovo!!: Parasanga e Battaglia della strettoia · Mostra di più »

Battaglia di Baykand

La battaglia di Baykand fu combattuta nel 729 dal Khaqanato turco dei Turgesh e dai loro alleati sogdiani da un lato e dagli Arabi musulmani, sudditi del califfato omayyade di Damasco dall'altro.

Nuovo!!: Parasanga e Battaglia di Baykand · Mostra di più »

Battaglia di Wadi al-Khazandar

La battaglia di Wadi al-Khazandar o terza battaglia di Homs, del 1299, si concluse con una vittoria dei Mongoli sui Mamelucchi.

Nuovo!!: Parasanga e Battaglia di Wadi al-Khazandar · Mostra di più »

Chapar Khaneh

Chapar Khaneh è un termine persiano che significa "casa del corriere" (dove Chapar assume il significato di "corriere"), in riferimento al sistema postale utilizzato dall'impero achemenide.

Nuovo!!: Parasanga e Chapar Khaneh · Mostra di più »

Dhu l-Khalasa

Dhū l-Kalaṣa, ossia, alla lettera, "Il santuario di Khalaṣa", poi però usato come nome vero e proprio, era una divinità maschile preislamica dell'Arabia antica.

Nuovo!!: Parasanga e Dhu l-Khalasa · Mostra di più »

Ibn Rusta

Nato nel distretto di Rosta, a Isfahan (Persia sotto dominio arabo-islamico), Ibn Rusta fu autore di una compilazione geografica assai nota (il Kitāb al-aʿlāq al-nafīsa).

Nuovo!!: Parasanga e Ibn Rusta · Mostra di più »

Lega (unità di misura)

La Lega è stata un'unità di misura di distanza, e in particolare di percorsi terrestri o marittimi a lungo diffusa in Europa ed in America latina, originatasi nella Roma antica.

Nuovo!!: Parasanga e Lega (unità di misura) · Mostra di più »

Radaniti

I Radaniti o Radhaniti (in ebraico, רדהני / Radhani (singolare) o רדהנים / Radhanim (plurale)) furono mercanti ebrei dell'Alto Medioevo.

Nuovo!!: Parasanga e Radaniti · Mostra di più »

Scheno (unità di misura)

Lo scheno (greco: schoinos; latino: schoenus) era un'antica unità di misura lineare usato nell'antico Egitto e nella Grecia antica.

Nuovo!!: Parasanga e Scheno (unità di misura) · Mostra di più »

Tassazione achemenide

La Tassazione achemenide è stata una delle componenti più importanti dell'amministrazione statale achemenide.

Nuovo!!: Parasanga e Tassazione achemenide · Mostra di più »

Unità di misura dell'antica Grecia

Si elencano le principali unità di misura in uso nell'antica Grecia, soprattutto ad Atene.

Nuovo!!: Parasanga e Unità di misura dell'antica Grecia · Mostra di più »

Unità di misura turche tradizionali

L'elenco di unità di misura turche tradizionali, o unità di misura ottomane, è l'insieme delle unità di misura utilizzate correntemente all'interno dei territori dell'Impero Ottomano.

Nuovo!!: Parasanga e Unità di misura turche tradizionali · Mostra di più »

Ya'qub ibn Tariq

I lavori attribuiti a Yaʿqūb ibn Ṭāriq includono:Plofker.

Nuovo!!: Parasanga e Ya'qub ibn Tariq · Mostra di più »

Riorienta qui:

Parasang, Parasanghe.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »