Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Parigi-Roubaix 1954

Indice Parigi-Roubaix 1954

La Parigi-Roubaix 1954, cinquantaduesima edizione della corsa, fu disputata l'11 aprile 1954, per un percorso totale di 246 km.

42 relazioni: Alberic Schotte, Alphonse Vandenbrande, André Mahé, André Vlayen, Andrea Carrea, Antonin Rolland, Bernard Gauthier, Donato Piazza, Ferdi Kübler, Fred De Bruyne, Fritz Schär, Germain Derycke, Gilbert Desmet, Giorgio Albani, Giuseppe Favero, Jacques Anquetil, Jean Robic, Léon Van Daele, Loretto Petrucci, Louis Caput, Louison Bobet, Luciano Pezzi, Marcel De Mulder, Marcel Rijckaert, Maurice Blomme, Michele Gismondi, Miguel Poblet, Parigi-Roubaix, Parigi-Roubaix 1953, Parigi-Roubaix 1955, Pierre Barbotin, Raphaël Géminiani, Raymond Impanis, Riccardo Filippi, Rik Van Looy, Roger Hassenforder, Serge Blusson, Stan Ockers, Stanislas Bober, Stefano Gaggero, Tranquillo Scudellaro, Wout Wagtmans.

Alberic Schotte

Professionista dal 1939 al 1959, fu due volte campione del mondo in linea, nel 1948 e 1950.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Alberic Schotte · Mostra di più »

Alphonse Vandenbrande

Fu professionista dal 1952 al 1961 ottenendo quattro vittorie, la più importante delle quali fu una frazione del Giro del Belgio 1957.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Alphonse Vandenbrande · Mostra di più »

André Mahé

Professionista dal 1945 al 1955, vinse Parigi-Roubaix e Parigi-Tours.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e André Mahé · Mostra di più »

André Vlayen

Corse per la Alcyon-Dunlop, la Elvé-Peugeot/Peugeot, la Elvé-Peugeot-Marvan, la Molteni e la Libertas.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e André Vlayen · Mostra di più »

Andrea Carrea

Professionista dal 1949 al 1958, vinse una tappa al Tour de Romandie.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Andrea Carrea · Mostra di più »

Antonin Rolland

Professionista tra il 1946 ed il 1963, vinse due tappe al Tour de France e una al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Antonin Rolland · Mostra di più »

Bernard Gauthier

Professionista tra il 1946 ed il 1961, vinse quattro edizioni della Bordeaux-Parigi e una tappa al Tour de France.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Bernard Gauthier · Mostra di più »

Donato Piazza

Professionista dal 1950 al 1959, vinse due tappe alla Vuelta a España e una al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Donato Piazza · Mostra di più »

Ferdi Kübler

Professionista dal 1940 al 1957, vinse un mondiale nel 1951, il Tour de France 1950 e due Liegi-Bastogne-Liegi.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Ferdi Kübler · Mostra di più »

Fred De Bruyne

Ciclista dotato di una buona resistenza e di notevole velocità, fu uno dei massimi interpreti delle classiche di un giorno nel corso degli anni cinquanta.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Fred De Bruyne · Mostra di più »

Fritz Schär

Professionista tra il 1947 ed il 1958, vinse due Meisterschaft von Zürich, due tappe al Giro d'Italia e altrettante al Tour de France, di cui si aggiudicò anche la classifica a punti.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Fritz Schär · Mostra di più »

Germain Derycke

Professionista dal 1950 al 1961, vinse la Parigi-Roubaix nel 1953, la Freccia Vallone nel 1954, la Milano-Sanremo nel 1955, la Liegi-Bastogne-Liegi nel 1957 e il Giro delle Fiandre nel 1958.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Germain Derycke · Mostra di più »

Gilbert Desmet

Desmet fu anche capace di competere per le alte posizioni delle classifiche generali dei grandi giri, in particolar modo al Tour de France ottenne un quarto posto nel 1962 ed un ottavo nel 1964.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Gilbert Desmet · Mostra di più »

Giorgio Albani

Professionista dal 1949 al 1959, fu campione italiano e vinse sette tappe al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Giorgio Albani · Mostra di più »

Giuseppe Favero

Passò professionista con la Bianchi, dopo aver vinto la Milano-Busseto gara che diventerà negli anni un classico del panorama dilettantistico, durante la sua militanza nella Bianchi fu gregario di Fausto Coppi e di un giovane Jacques Anquetil.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Giuseppe Favero · Mostra di più »

Jacques Anquetil

Vincitore di cinque Tour de France, è anche uno dei soli sette corridori (il primo in ordine cronologico) ad essere riuscito ad imporsi in ciascuno dei tre maggiori giri nazionali (oltre al Tour de France, anche il Giro d'Italia e la Vuelta a España).

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Jacques Anquetil · Mostra di più »

Jean Robic

Nel 1950 fu il primo campione del mondo di ciclocross.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Jean Robic · Mostra di più »

Léon Van Daele

Professionista dal 1952 al 1964, era un velocista e vinse Parigi-Bruxelles nel 1957, Parigi-Roubaix nel 1958 e Gand-Wevelgem nel 1959.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Léon Van Daele · Mostra di più »

Loretto Petrucci

Professionista dal 1949 al 1968, conta la vittoria di due edizioni della Milano-Sanremo.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Loretto Petrucci · Mostra di più »

Louis Caput

Vinse i Campionati Francesi del 1946, la Parigi-Tours 1948 e due tappe al Tour de France.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Louis Caput · Mostra di più »

Louison Bobet

Professionista dal 1946 al 1962, vinse tre Tour de France e un campionato del mondo, oltre a numerose classiche internazionali, come la Milano-Sanremo e la Parigi-Roubaix.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Louison Bobet · Mostra di più »

Luciano Pezzi

Professionista tra il 1946 ed il 1959, conta la vittoria di una tappa al Tour de France 1955.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Luciano Pezzi · Mostra di più »

Marcel De Mulder

Ottenne piazzamenti di primo piano nelle classiche del nord: fu quinto alla Freccia Vallone del 1949 e quarto l'anno successivo e terzo nell À travers la Belgique nel 1953; tuttavia collezionò i migliori risultati nel 1954 quando seppe piazzarsi quinto al Giro delle Fiandre ed alla Liegi-Bastogne-Liegi e settimo alla Parigi-Roubaix Nel 1952 concluse al terzo posto i Campionati belgi di ciclismo su strada dietro Jozef Schils e Robert Vanderstockt.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Marcel De Mulder · Mostra di più »

Marcel Rijckaert

Professionista dal 1944 al 1960 vinse una edizione della Nokere Koerse.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Marcel Rijckaert · Mostra di più »

Maurice Blomme

Professionista tra il 1949 ed il 1961, conta la vittoria di una tappa al Tour de France.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Maurice Blomme · Mostra di più »

Michele Gismondi

Professionista tra il 1952 e il 1961, fu medaglia d'argento ai mondiali di Zandvoort del 1959.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Michele Gismondi · Mostra di più »

Miguel Poblet

Professionista tra il 1945 ed il 1962, vinse due edizioni della Milano-Sanremo e fu il primo corridore capace di vincere almeno una tappa in tutti i grandi Giri nella stessa stagione.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Miguel Poblet · Mostra di più »

Parigi-Roubaix

La Parigi-Roubaix (fr. Paris-Roubaix) è una corsa in linea maschile di ciclismo su strada, una delle cinque cosiddette classiche monumento, che si svolge nel nord della Francia, in prossimità della frontiera belga, ogni anno la seconda domenica d'aprile.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Parigi-Roubaix · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1953

La Parigi-Roubaix 1953, cinquantunesima edizione della corsa, fu disputata il 12 aprile 1953, per un percorso totale di 245 km.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Parigi-Roubaix 1953 · Mostra di più »

Parigi-Roubaix 1955

La Parigi-Roubaix 1955, cinquantatreesima edizione della corsa, fu disputata il 10 aprile 1955, per un percorso totale di 249 km.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Parigi-Roubaix 1955 · Mostra di più »

Pierre Barbotin

Professionista tra il 1948 ed il 1960, vinse un Critérium International, una tappa alla Paris-Nice ed una al Critérium du Dauphiné Libéré.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Pierre Barbotin · Mostra di più »

Raphaël Géminiani

Professionista dal 1946 al 1960, fu secondo al Tour de France 1951, in cui fu miglior scalatore, e due volte miglior scalatore al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Raphaël Géminiani · Mostra di più »

Raymond Impanis

Professionista tra il 1946 ed il 1963, vinse Giro delle Fiandre, Gand-Wevelgem, Parigi-Roubaix, Freccia Vallone e tre tappe al Tour de France.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Raymond Impanis · Mostra di più »

Riccardo Filippi

Professionista dal 1953 al 1960, fu campione del mondo dilettanti a Lugano nel 1953, e vincitore di tre Trofei Baracchi.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Riccardo Filippi · Mostra di più »

Rik Van Looy

Professionista dal 1954 al 1970, fu il dominatore delle corse in linea per oltre un decennio a cavallo degli anni cinquanta e sessanta.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Rik Van Looy · Mostra di più »

Roger Hassenforder

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Roger Hassenforder · Mostra di più »

Serge Blusson

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Serge Blusson · Mostra di più »

Stan Ockers

Professionista dal 1941 al 1956, fu campione del mondo su strada nel 1955 a Frascati e, nello stesso anno, vinse la Liegi-Bastogne-Liegi.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Stan Ockers · Mostra di più »

Stanislas Bober

Vinse una tappa al Tour de France 1953 e chiuse al terzo posto la Freccia Vallone 1955 dietro i belgi Stan Ockers e Alphonse Vandenbrande.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Stanislas Bober · Mostra di più »

Stefano Gaggero

Nato nel quartiere genovese di Voltri, professionista tra il 1951 e il 1961, conta una vittoria di tappa Tour de Suisse.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Stefano Gaggero · Mostra di più »

Tranquillo Scudellaro

Professionista dal 1950 al 1959, vinse il Trofeo dell'Unione Velocipedistica Italiana nel 1954.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Tranquillo Scudellaro · Mostra di più »

Wout Wagtmans

Professionista tra il 1950 ed il 1961, vinse quattro tappe al Tour de France e tre al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Parigi-Roubaix 1954 e Wout Wagtmans · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »