Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Parma (arma)

Indice Parma (arma)

Parma o parmula era un tipo di scudo rotondo o ellittico usato dall'esercito Romano, specialmente durante il tardo periodo imperiale.

Indice

  1. 27 relazioni: Armi e armature romane, Assedio di Capua (211 a.C.), Balsorano, Battaglia di Canne, Castenaso, Cavalleria (storia romana), Cavalleria legionaria, Coorte equitata, Deposizione dalla croce (Antelami), Eques (gladiatore), Esercito cartaginese, Esercito romano, Esercito romano della media repubblica, Gladiatore, Legionario romano, Legione romana, Parma, Parmatergus, Riforma augustea dell'esercito romano, Rotella (arma), Scudo, Scutum (arma), Signifer, Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.), Tattiche della fanteria romana, Velites, Vexillifer.

Armi e armature romane

Per armi ed armature romane si intende l'insieme delle armi "da offesa" e "da difesa" utilizzate sia dal singolo individuo (miles) sia in modo collettivo da un gruppo di armati nella storia di Roma dalle forze di soldati che servirono nelle legioni dall'epoca monarchica e repubblicana a quella imperiale e tardo imperiale.

Vedere Parma (arma) e Armi e armature romane

Assedio di Capua (211 a.C.)

Lassedio di Capua si svolse a più riprese negli anni 212-211 a.C. da parte dei Romani nei confronti dei Campani, alleati di Annibale. Le forze romane erano comandate da due consoli, Quinto Fulvio Flacco e Appio Claudio Pulcro.

Vedere Parma (arma) e Assedio di Capua (211 a.C.)

Balsorano

Balsorano (Balz'rana in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Vedere Parma (arma) e Balsorano

Battaglia di Canne

La battaglia di Canne del 2 agosto del 216 a.C. è stata una delle principali battaglie della seconda guerra punica ed ebbe luogo in prossimità della città di Canne, nell'antica Apulia.

Vedere Parma (arma) e Battaglia di Canne

Castenaso

Castenaso (Castnèṡ in dialetto bolognese, Castrum Nasicae in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Bologna in Emilia-Romagna.

Vedere Parma (arma) e Castenaso

Cavalleria (storia romana)

La cavalleria romana (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era un corpo dell'esercito romano reclutato fin dai tempi di Romolo tra la cittadinanza romana, in seguito tra i socii latini e poi tra i provinciali (auxiliari).

Vedere Parma (arma) e Cavalleria (storia romana)

Cavalleria legionaria

La cavalleria legionaria (composta da cavalieri, ovvero equites in latino) era parte integrante e complementare in alcune sue funzioni della legione romana.

Vedere Parma (arma) e Cavalleria legionaria

Coorte equitata

La coorte equitata (latino: cohors equitata; plurale: cohortes equitatae) fu un corpo di unità ausiliarie dell'esercito romano, composto sia da fanti che da cavalieri.

Vedere Parma (arma) e Coorte equitata

Deposizione dalla croce (Antelami)

La Deposizione dalla croce è un altorilievo in marmo rosso di Verona (110x230 cm) scolpito da Benedetto Antelami, databile al 1178 e conservato nel transetto destro del Duomo di Parma.

Vedere Parma (arma) e Deposizione dalla croce (Antelami)

Eques (gladiatore)

L'eques (pl. equites), ovvero il cavaliere (dal latino eques), era una delle classi gladiatorie (armaturae) che combattevano all'interno delle arene; era un gladiatore dall'armatura leggera e poteva combattere sia a cavallo che a piedi.

Vedere Parma (arma) e Eques (gladiatore)

Esercito cartaginese

Lesercito cartaginese era una delle più importanti forze militari dell'antichità classica. Anche se sempre fu la flotta la forza principale di Cartagine, l'esercito di terra ebbe un ruolo chiave per estendere il potere punico sopra le popolazioni native del nordafrica e del sud della penisola iberica, soprattutto nel periodo che va dal VI al III secolo a.C..

Vedere Parma (arma) e Esercito cartaginese

Esercito romano

Lesercito romano (militia o exercitus in lingua latina) fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re alla Repubblica romana e all'epoca imperiale, fino al definitivo declino occidentale.

Vedere Parma (arma) e Esercito romano

Esercito romano della media repubblica

Lesercito romano della media Repubblica è l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono Roma antica nel corso della serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, durante il periodo medio repubblicano fino alla riforma mariana (dal 350 circa al 107 a.C.), che ne rappresentò il sovvertimento.

Vedere Parma (arma) e Esercito romano della media repubblica

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma. Il nome deriva da gladio, la spada utilizzata dai legionari romani utilizzata anche dai lottatori.

Vedere Parma (arma) e Gladiatore

Legionario romano

Il legionario romano era il fante che faceva parte della legione romana. I Romani dovettero affrontare svariate popolazioni che adottavano metodi di combattimento differenti tra loro; questo influì sia sull'organizzazione e sulla struttura della legione, sia sul tipo di armamento utilizzato.

Vedere Parma (arma) e Legionario romano

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Vedere Parma (arma) e Legione romana

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Parma (arma) e Parma

Parmatergus

Parmatergus è un genere di ragni appartenente alla famiglia Araneidae.

Vedere Parma (arma) e Parmatergus

Riforma augustea dell'esercito romano

La riforma augustea dell'esercito romano rappresentò uno dei momenti principali della storia dell'esercito romano, che vide nel primo Imperatore romano, Augusto, l'artefice della riorganizzazione della macchina da guerra romana, grazie ad una disciplina ferrea, che rimase in vigore almeno per i successivi tre secoli.

Vedere Parma (arma) e Riforma augustea dell'esercito romano

Rotella (arma)

La rotella è un tipo di scudo leggero rotondo, in uso soprattutto tra il quattordicesimo e il sedicesimo secolo.

Vedere Parma (arma) e Rotella (arma)

Scudo

Lo scudo è un'arma bianca deputata alla protezione attiva del portatore, cioè volontariamente utilizzata per parare, in supporto ad altri eventuali accorgimenti difensivi (corazza, elmo, ecc.) È costituito da una piastra di diverse forme e materiali imbracciata per difendersi attivamente dai colpi degli avversari.

Vedere Parma (arma) e Scudo

Scutum (arma)

Lo scutum (in latino 'scudo') è stato lo scudo usato dall'esercito romano per oltre dodici secoli (dalla data della fondazione della città, nel 753 a.C., fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente, nel 476).

Vedere Parma (arma) e Scutum (arma)

Signifer

Nell'Esercito Romano, Signifer (detto, in italiano, signifero o vessillifero) era il nome con cui genericamente si indicavano i portatori di insegne (signa).

Vedere Parma (arma) e Signifer

Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.)

Per storia della Repubblica romana (264-146 a.C.) si intende il periodo repubblicano di Roma compreso tra l'inizio della prima guerra punica e la conclusione della terza guerra punica.

Vedere Parma (arma) e Storia della Repubblica romana (264-146 a.C.)

Tattiche della fanteria romana

Per tattiche della fanteria romana si intendono non solo un'analisi storica della sua evoluzione, ma anche quali manovre la fanteria mise in atto, dall'inizio della sua fase regia, poi repubblicana ed imperiale, fino alla caduta dell'Impero romano d'Occidente.

Vedere Parma (arma) e Tattiche della fanteria romana

Velites

I velites (dal latino veles-itis, derivante da velox, per analogia con pedes ed eques) o veliti (in italiano), erano soldati armati alla leggera, in capo all'esercito romano (più precisamente nella legione) nell'epoca repubblicana a partire dal III secolo a.C. Il numero dei veliti era lo stesso per ogni legione e vicino a quello degli hastati e dei principes, pari a 1.200 ciascuno.

Vedere Parma (arma) e Velites

Vexillifer

Il vexillifer era un portatore di insegne, che portava un drappo rosso chiamato vexillum con su cucite il nome della legione, il simbolo e il numero.

Vedere Parma (arma) e Vexillifer

Conosciuto come Parma (scudo), Parmula.