Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Partito Democratico Meridionale

Indice Partito Democratico Meridionale

Il Partito Democratico Meridionale (PDM) era una formazione politica nata il 16 marzo 2006 e ispirata da Agazio Loiero, presidente della Regione Calabria, in polemica con i vertici nazionali della Margherita in seguito alle scelte operate dal partito in occasione delle elezioni politiche del 2006.

27 relazioni: Agazio Loiero, Anna Maria Nucci, Beniamino Donnici, Democrazia Cristiana (2002), Elezioni amministrative italiane del 2006, Elezioni amministrative italiane del 2007, Elezioni comunali a Catanzaro, Eva Catizone, Governo Prodi II, Gruppo misto nella XV legislatura, Italia dei Valori, L'Unione, Lista Consumatori, Luigi de Magistris, Mario Pirillo, Ottavio Bruni, Partiti politici italiani, PDM, Pietro Fuda, Rosy Bindi, Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana, Sindaci di Catanzaro, Sindaci di Cosenza, Sindaci di Crotone, Sindaci di Palmi, Storia dell'Italia repubblicana, XV legislatura della Repubblica Italiana.

Agazio Loiero

Ha iniziato la sua attività politica nella Democrazia Cristiana e, dopo il suo scioglimento, ha militato nel PPI e nel CCD.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Agazio Loiero · Mostra di più »

Anna Maria Nucci

Laureata in Filosofia ha insegnato negli istituti superiori per dedicarsi poi alla politica.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Anna Maria Nucci · Mostra di più »

Beniamino Donnici

Dopo una militanza nel Movimento Sociale Italiano, è stato esponente dell'Italia dei Valori ed in seguito segretario di Io Sud, movimento meridionalista.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Beniamino Donnici · Mostra di più »

Democrazia Cristiana (2002)

La Democrazia Cristiana (DC) è un partito politico italiano fondato da Giuseppe Alessi il 9 giugno 2002.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Democrazia Cristiana (2002) · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2006

Le elezioni amministrative italiane del 2006 si sono tenute il 28 e 29 maggio (primo turno) e l'11 e 12 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Elezioni amministrative italiane del 2006 · Mostra di più »

Elezioni amministrative italiane del 2007

Le elezioni amministrative del 2007 si sono tenute il 27 e 28 maggio (primo turno) e il 10 e 11 giugno (secondo turno).

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Elezioni amministrative italiane del 2007 · Mostra di più »

Elezioni comunali a Catanzaro

Le elezioni comunali a Catanzaro dal 1993 (introduzione dell'elezione diretta del sindaco) a oggi sono le seguenti.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Elezioni comunali a Catanzaro · Mostra di più »

Eva Catizone

Laureata in Lingue e letterature straniere moderne nel 1990 con una tesi su Marcel Proust, Interprete parlamentare e traduttrice in lingua francese, Dottore di ricerca in Scienze Letterarie (Retorica e tecniche dell'interpretazione), ha vissuto tra la Calabria e la Francia, a Marsiglia (allieva, all'École des Hautes Études en Sciences Sociales, di Jean-Claude Passeron) e Parigi dove all'EHESS ha seguito i corsi di Jacques Derrida su Questions de Responsabilité.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Eva Catizone · Mostra di più »

Governo Prodi II

Il Governo Prodi II fu il cinquantanovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo ed unico della XV legislatura.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Governo Prodi II · Mostra di più »

Gruppo misto nella XV legislatura

Nella XV Legislatura, iniziata il 28 aprile 2006, il gruppo misto è un gruppo parlamentare costituito sia alla Camera dei Deputati che al Senato della Repubblica.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Gruppo misto nella XV legislatura · Mostra di più »

Italia dei Valori

L'Italia dei Valori (abbr. IdV), precedentemente conosciuto come Italia dei Valori - Lista Di Pietro, è un partito politico italiano fondato a Sansepolcro il 21 marzo 1998 da Antonio Di Pietro, ex magistrato fra i protagonisti dell'indagine dei primi anni novanta denominata Mani pulite che portò alla luce un sistema di potere politico nazionale fondato sulla corruzione.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Italia dei Valori · Mostra di più »

L'Unione

L'Unione è la coalizione che ha riunito i partiti del centro-sinistra italiano tra il 2005 e il 2008 con leader Romano Prodi.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e L'Unione · Mostra di più »

Lista Consumatori

La Lista Consumatori è stato un partito politico italiano fondato nel 2004, in stretta collaborazione con il Codacons, al fine di tutelare le istanze dei consumatori.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Lista Consumatori · Mostra di più »

Luigi de Magistris

Ha frequentato il Liceo Adolfo Pansini nel quartiere Vomero di Napoli, diplomandosi con 51/60.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Luigi de Magistris · Mostra di più »

Mario Pirillo

Giornalista pubblicista ha svolto l'attività di tecnico di laboratorio presso l'Istituto professionale di Amantea, sua città natale.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Mario Pirillo · Mostra di più »

Ottavio Bruni

Responsabile amministrativo scolastico, sposato, con due figli, è un esponente politico del mondo cattolico.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Ottavio Bruni · Mostra di più »

Partiti politici italiani

Un partito politico, così come definito dall'articolo 49 della Costituzione della Repubblica Italiana, rappresenta un'associazione libera di cittadini i quali detengono il diritto di amministrare democraticamente la vita politica.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Partiti politici italiani · Mostra di più »

PDM

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e PDM · Mostra di più »

Pietro Fuda

Già Senatore della Repubblica italiana e presidente della Provincia di Reggio Calabria dal 2002 al 2005.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Pietro Fuda · Mostra di più »

Rosy Bindi

Ha ricoperto l'incarico di ministro della sanità dal 1996 al 2000 e quello di ministro per le politiche per la famiglia dal 2006 al 2008; è stata vicepresidente della Camera dei deputati dal 2008 al 2013 e presidente del Partito Democratico dal 2009 al 2013.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Rosy Bindi · Mostra di più »

Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana

Questo elenco riporta i nomi dei senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana dopo le elezioni politiche del 2006.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Senatori della XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

Sindaci di Catanzaro

Catanzaro.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Sindaci di Catanzaro · Mostra di più »

Sindaci di Cosenza

Sindaci di Cosenza dall'unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Sindaci di Cosenza · Mostra di più »

Sindaci di Crotone

Qui di seguito, l'elenco dei sindaci di Crotone in ordine cronologico.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Sindaci di Crotone · Mostra di più »

Sindaci di Palmi

Cronotassi completa dei sindaci di Palmi dal 1808 ad oggi, elencando anche i sindaci conosciuti del periodo antecedente al 1808.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Sindaci di Palmi · Mostra di più »

Storia dell'Italia repubblicana

La storia dell'Italia repubblicana riguarda gli eventi attinenti alla storia della Repubblica italiana che si sono succeduti a partire dal 1946, e passati attraverso le fasi della prima e della seconda Repubblica.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e Storia dell'Italia repubblicana · Mostra di più »

XV legislatura della Repubblica Italiana

La XV Legislatura della Repubblica Italiana è stata in carica dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008, per un totale di 732 giorni.

Nuovo!!: Partito Democratico Meridionale e XV legislatura della Repubblica Italiana · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »