Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Pasquale Avallone

Indice Pasquale Avallone

Nato a Salerno nel 1884, fratello di Mario Avallone, riceve le prime lezioni dal padre Giuseppe Avallone.

15 relazioni: Antonietta Casella Beraglia, Avallone, Bellosguardo, Cimitero monumentale di Salerno, Elvira Martinez y Cabrera, Fortunato Cafaro, Liceo ginnasio Torquato Tasso (Salerno), Morti nel 1965, Nati nel 1884, Olga Schiavo, Palazzo di Città (Salerno), Persone di nome Pasquale, Pia Galise, Pinacoteca provinciale di Salerno, Stemma di Salerno.

Antonietta Casella Beraglia

Antonietta Casella nasce a Salerno alla fine del diciannovesimo secolo e cresce in una famiglia di artisti, in vicolo Piantanova n.7.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Antonietta Casella Beraglia · Mostra di più »

Avallone

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Avallone · Mostra di più »

Bellosguardo

Bellosguardo è un comune italiano di 778 abitanti della provincia di Salerno in Campania.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Bellosguardo · Mostra di più »

Cimitero monumentale di Salerno

Il cimitero monumentale di Salerno è il più importante camposanto della città.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Cimitero monumentale di Salerno · Mostra di più »

Elvira Martinez y Cabrera

Figlia di Francesco Martinez y Cabrera, ufficiale di artiglieria, e di Angela Marciani, aveva anche un fratello maggiore, Pietro.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Elvira Martinez y Cabrera · Mostra di più »

Fortunato Cafaro

Maestro nella scultura del legno ed artista geniale, diede alle sue opere grazia ed armonia.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Fortunato Cafaro · Mostra di più »

Liceo ginnasio Torquato Tasso (Salerno)

Il Liceo Ginnasio "Torquato Tasso" è uno dei più antichi licei della città di Salerno, situato in piazza San Francesco, nel rione Carmine, in un palazzo, realizzato in epoca fascista.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Liceo ginnasio Torquato Tasso (Salerno) · Mostra di più »

Morti nel 1965

3965.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Morti nel 1965 · Mostra di più »

Nati nel 1884

3884.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Nati nel 1884 · Mostra di più »

Olga Schiavo

Nacque a Salerno agli inizi del ‘900 da Vincenzo, industriale e Commendatore dell'Ordine della Corona d'Italia, e da Rachele Bevacqua, ultima di otto fratelli, fra i quali Armando, architetto e autore di pubblicazioni sui monumenti campani.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Olga Schiavo · Mostra di più »

Palazzo di Città (Salerno)

Il Palazzo di Città di Salerno si trova in via Roma ed è la sede dell'amministrazione comunale della città.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Palazzo di Città (Salerno) · Mostra di più »

Persone di nome Pasquale

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Persone di nome Pasquale · Mostra di più »

Pia Galise

Pia Galise è figlia di Gennaro, celebre avvocato cavese, e Angelina Stasio; ultima di cinque figli, gli altri sono Enrichetta, Maria, Ermelinda, Domenico.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Pia Galise · Mostra di più »

Pinacoteca provinciale di Salerno

La Pinacoteca Provinciale si trova sulla via dei Mercanti, nel cuore storico di Salerno, a poca distanza dal duomo.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Pinacoteca provinciale di Salerno · Mostra di più »

Stemma di Salerno

Lo stemma della Città di Salerno è costituito di uno scudo sannitico troncato: nel primo d'azzurro è presente la figura del patrono della città, San Matteo; nel secondo fasciato d'oro e di rosso.

Nuovo!!: Pasquale Avallone e Stemma di Salerno · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »