Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Passengers (gruppo musicale)

Indice Passengers (gruppo musicale)

I Passengers sono stati un gruppo musicale italiano della prima metà degli anni '80.

19 relazioni: Ancora (singolo Eduardo De Crescenzo), Attenti a noi due (programma televisivo), Azzurro 1982, Celso Valli, Chuck Rolando, Durium, Festival di Sanremo 1981, Festival di Sanremo 1983, Festivalbar 1980, Help! (programma televisivo), In Flames, Johnny Dorelli, Kim Arena, Mostra internazionale di musica leggera, Passengers, Premiatissima, Superflash, The Lion Sleeps Tonight, Un disco per l'estate 1984.

Ancora (singolo Eduardo De Crescenzo)

Ancora è una celebre canzone, incisa da Eduardo De Crescenzo nel 1981 e presentata nella XXXI edizione del Festival di Sanremo, dove fu finalistaAnselmi, Eddy, Festival di Sanremo, Almanacco Illustrato della Canzone Italiana, Panini, Modena, p. 672Anselmi, Eddy, op.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Ancora (singolo Eduardo De Crescenzo) · Mostra di più »

Attenti a noi due (programma televisivo)

Attenti a noi due è stato un programma televisivo italiano andato in onda in prima serata su Canale 5 nelle primavere del 1982 e del 1983, in due distinte edizioni, con la conduzione di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Attenti a noi due (programma televisivo) · Mostra di più »

Azzurro 1982

La 1ª edizione di Azzurro si è tenuta al Teatro Petruzzelli di Bari venerdì 14 e sabato 15 maggio 1982.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Azzurro 1982 · Mostra di più »

Celso Valli

Nato a Bologna, Valli si è iscritto all'età di quindici anni al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna, allievo di Ettore Ballotta.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Celso Valli · Mostra di più »

Chuck Rolando

Era il frontman dei Passengers, con cui ha partecipato al Festival di Sanremo 1981 e 1983.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Chuck Rolando · Mostra di più »

Durium

La Durium è stata una casa discografica italiana, attiva tra gli anni quaranta e il 1989.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Durium · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1981

Il 31º Festival della canzone italiana si tenne al teatro Ariston di Sanremo dal 5 al 7 febbraio 1981 e fu condotto da Claudio Cecchetto, alla sua seconda conduzione consecutiva, affiancato da Eleonora Vallone, che commise diverse gaffes durante le tre serate, e Nilla Pizzi (quest'ultima in veste di madrina per i trent'anni della manifestazione).

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Festival di Sanremo 1981 · Mostra di più »

Festival di Sanremo 1983

Il 33º Festival della canzone italiana si tenne al teatro Ariston di Sanremo dal 3 al 5 febbraio 1983 e fu condotto da Andrea Giordana affiancato da Isabel Russinova, Anna Pettinelli ed Emanuela Falcetti, all'epoca le tre presentatrici del programma musicale Discoring.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Festival di Sanremo 1983 · Mostra di più »

Festivalbar 1980

Il diciassettesimo Festivalbar si svolse nell'estate del 1980.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Festivalbar 1980 · Mostra di più »

Help! (programma televisivo)

Help! è stato un programma televisivo italiano curato da Fatma Ruffini e scritto da Tullio Ortolani, andato in onda su Canale 5 dal 1983 al 1985 e su Italia 1 dal 1985 al 1986.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Help! (programma televisivo) · Mostra di più »

In Flames

Gli In Flames sono un gruppo musicale melodic death metal svedese.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e In Flames · Mostra di più »

Johnny Dorelli

Nasce a Milano il 20 febbraio del 1937 ma vive la sua infanzia a Meda.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Johnny Dorelli · Mostra di più »

Kim Arena

Nipote dell'attrice Ave Ninchi, cresce a Parigi, dove la famiglia si è trasferita; debutta a soli nove anni, e a 15 incide per la Barclay, duettando con Michel Polnareff.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Kim Arena · Mostra di più »

Mostra internazionale di musica leggera

La Mostra internazionale di musica leggera è stata una manifestazione musicale italiana, svoltasi nella città di Venezia dal 1965 fino a 1981, poi dal 1982 al 1993 nella città di Riva del Garda.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Mostra internazionale di musica leggera · Mostra di più »

Passengers

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Passengers · Mostra di più »

Premiatissima

Premiatissima è stato il primo varietà televisivo di successo della neonata Canale 5, l'alternativa al Fantastico della RAI.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Premiatissima · Mostra di più »

Superflash

Superflash è stato un gioco televisivo a premi, trasmesso da Canale 5 per 3 edizioni, a partire dal 23 dicembre 1982 ogni giovedì in prima serata.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Superflash · Mostra di più »

The Lion Sleeps Tonight

Wimoweh - The Lion Sleeps Tonight, meglio conosciuta come The Lion Sleeps Tonight (Il leone si è addormentato, nella versione in italiano), è una canzone scritta sulla base di una melodia africana, Wimoweh degli zulu, portata al successo negli anni quaranta da Solomon Linda e The Evening Birds e, successivamente, negli anni sessanta nella versione di Hank Medress con il suo gruppo The Tokens.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e The Lion Sleeps Tonight · Mostra di più »

Un disco per l'estate 1984

L'edizione 1984 di Saint Vincent Estate, la manifestazione canora che sostituisce per alcuni anni Un disco per l'estate, viene trasmessa da Raiuno nelle serate dal 28 al 30 giugno.

Nuovo!!: Passengers (gruppo musicale) e Un disco per l'estate 1984 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »