Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Passo di Pramollo

Indice Passo di Pramollo

Il passo di Pramollo, (Pramuel in friulano, Nassfeldpass o Nassfeldsattel in tedesco, Mokrine in sloveno), è un valico alpino posto a quota 1.530 m che collega l'Italia e l'Austria.

19 relazioni: Alpi, Alpine coaster, Austria, Bivacco Ernesto Lomasti, Brigata alpina "Julia", Carinzia, Confine tra l'Austria e l'Italia, Friuli Venezia Giulia Strade, Friuli-Venezia Giulia, Gailtal, Hermagor-Pressegger See, Invasione del Cadore, Lista di valichi di frontiera dell'Italia, Pontebba, Sella Nevea, Strade provinciali della provincia di Udine, Trasporti in Friuli-Venezia Giulia, Valico alpino, 4º Corpo d'armata alpino.

Alpi

Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situate nell'Europa centrale a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e Ungheria, separando l'Europa settentrionale da quella meridionale con lo stivale italiano.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Alpi · Mostra di più »

Alpine coaster

BZ). BZ). BZ). L'alpine coaster (ovvero l'ottovolante alpino, o fun bob, a volte chiamata anche slittovia estiva) è una tipologia di montagne russe che viene spesso utilizzata per sfruttare anche nel periodo estivo gli impianti e quindi le piste sciistiche (a volte l'impianto è utilizzabile anche d'inverno).

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Alpine coaster · Mostra di più »

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Austria · Mostra di più »

Bivacco Ernesto Lomasti

Il bivacco Ernesto Lomasti è un bivacco situato nel comune di Pontebba (UD), sulla sella d'Aip, nelle Alpi Carniche, a 1.920 m s.l.m.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Bivacco Ernesto Lomasti · Mostra di più »

Brigata alpina "Julia"

La Brigata alpina "Julia" è una grande unità dell'Esercito Italiano, alle dipendenze dal Comando truppe alpine ed ha la sede del suo comando a Udine.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Brigata alpina "Julia" · Mostra di più »

Carinzia

La Carinzia (in tedesco Kärnten, in sloveno Koroška, in friulano Carinzie) è il più meridionale dei nove stati (Bundesländer) dell'Austria.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Carinzia · Mostra di più »

Confine tra l'Austria e l'Italia

Il confine tra l'Austria e l'Italia ha una lunghezza di 430 km.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Confine tra l'Austria e l'Italia · Mostra di più »

Friuli Venezia Giulia Strade

La Friuli Venezia Giulia Strade S.p.A. è una società italiana con sede legale a Trieste con capitale sociale di 10.300.000,00 €, che si occupa della gestione e manutenzione delle strade regionali del Friuli Venezia Giulia.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Friuli Venezia Giulia Strade · Mostra di più »

Friuli-Venezia Giulia

Il Friùli-Venezia Giulia (o Friùli Venezia Giulia) (Friûl-Vignesie Julie in friulano, Friul-Venesia Julia in veneto, Furlanija-Julijska Krajina in sloveno, Friaul-Julisch Venetien in tedesco, in ladino Friul-Unieja Julia) è una regione italiana autonoma a statuto speciale dell'Italia nord-orientale di abitanti, con capoluogo Trieste.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Gailtal

Un'inquadratura della valle La Gailtal (in sloveno Ziljska dolina, in friulano Gailtól) è una valle dell'Austria meridionale, situata tra il Tirolo orientale e la Carinzia.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Gailtal · Mostra di più »

Hermagor-Pressegger See

Hermagor-Pressegger See è un comune austriaco di 6 840 abitanti nel distretto di Hermagor, in Carinzia, del quale è capoluogo e centro maggiore; ha lo status di città capoluogo di distretto (Bezirkshauptstadt).

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Hermagor-Pressegger See · Mostra di più »

Invasione del Cadore

L’invasione del Cadore (talvolta guerra del Cadore) fu un evento bellico perpetuato dal Sacro Romano Impero ai danni della Repubblica di Venezia nella prima metà dell'anno 1508, nel contesto più ampio delle guerre d'Italia del XVI secolo.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Invasione del Cadore · Mostra di più »

Lista di valichi di frontiera dell'Italia

Questa lista raccoglie tutti i valichi di frontiera dell'Italia, anche quelli agricoli, quelli non transitabili e quelli unicamente ferroviari.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Lista di valichi di frontiera dell'Italia · Mostra di più »

Pontebba

Pontebba (Pontêbe in friulano standard, Ponteibe nella parlata del Canal del Ferro, Pontafel in tedesco, Tablja in sloveno) è un comune italiano di 1399 abitanti della provincia di Udine in Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Pontebba · Mostra di più »

Sella Nevea

Sella Nevea (Nevee in friulano, Na Žlebeh in sloveno, Neveasattel in tedesco) è la principale frazione del comune italiano di Chiusaforte, in provincia di Udine.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Sella Nevea · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Udine

La rete stradale di strade provinciali della provincia di Udine si componeva di 126 strade.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Strade provinciali della provincia di Udine · Mostra di più »

Trasporti in Friuli-Venezia Giulia

I trasporti in Friuli-Venezia Giulia consistono di un sistema infrastrutturale suddiviso in linee ferroviarie, aeroportuali, autostradali, stradali e marittime.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Trasporti in Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Valico alpino

Un valico alpino è un passo, luogo geografico che per le sue caratteristiche orografiche consente un agevole attraversamento di versanti diversi, delle Alpi.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e Valico alpino · Mostra di più »

4º Corpo d'armata alpino

Il 4º Corpo d'armata alpino fu una grande unità militare dell'Esercito italiano, con il quartier generale a Bolzano nel Palazzo Alti Comandi e i suoi reparti schierati in Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte e Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Passo di Pramollo e 4º Corpo d'armata alpino · Mostra di più »

Riorienta qui:

Passo Pramollo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »