Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Paste di meliga

Indice Paste di meliga

Le paste di meliga (in piemontese paste 'd melia) sono un biscotto frollino tipico del Piemonte e, in particolare, del cuneese.

22 relazioni: Abbinamenti gastronomici del Piemonte, Alba (Italia), Albugnano rosato, Alta Langa spumante rosato, Biscotto, Canavese rosato, Cortese di Gavi frizzante, Coste della Sesia rosato, Cucina piemontese, Malvasia di Casorzo d'Asti, Malvasia di Castelnuovo Don Bosco, Monferrato Chiaretto, Nizza Monferrato, Paste di meliga, Pinerolese rosato, Presidi e Arca del Gusto di Slow Food, Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi, Sant'Ambrogio di Torino, Val di Susa, Valli di Lanzo, Zabaione, Zea mays.

Abbinamenti gastronomici del Piemonte

Gli abbinamenti gastronomici del Piemonte trattano l'argomento di come abbinare i vari tipi di alimenti caratteristici piemontesi con i relativi vini prodotti nelle varie province piemontesi.

Nuovo!!: Paste di meliga e Abbinamenti gastronomici del Piemonte · Mostra di più »

Alba (Italia)

Alba (così anche in piemontese, Arba in dialetto langarolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo, in Piemonte.

Nuovo!!: Paste di meliga e Alba (Italia) · Mostra di più »

Albugnano rosato

L'Albugnano rosato è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Asti.

Nuovo!!: Paste di meliga e Albugnano rosato · Mostra di più »

Alta Langa spumante rosato

Alta Langa spumante rosato è un vino spumante di colore rosato, a Denominazione di Origine Controllata e Garantita (DOCG).

Nuovo!!: Paste di meliga e Alta Langa spumante rosato · Mostra di più »

Biscotto

Il biscotto è una preparazione di cucina e di pasticceria dolce, di dimensioni ridotte (5–10 cm) e di forma geometrica variamente decorata, solitamente cotta nel forno sino a perdere quasi ogni traccia di umidità.

Nuovo!!: Paste di meliga e Biscotto · Mostra di più »

Canavese rosato

Il Canadese rosato è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Bidella e Torino.

Nuovo!!: Paste di meliga e Canavese rosato · Mostra di più »

Cortese di Gavi frizzante

Il Cortese di Gavi frizzante è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Alessandria.

Nuovo!!: Paste di meliga e Cortese di Gavi frizzante · Mostra di più »

Coste della Sesia rosato

Il Coste della Sesia rosato è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Biella e Vercelli.

Nuovo!!: Paste di meliga e Coste della Sesia rosato · Mostra di più »

Cucina piemontese

La cucina piemontese è ricca di piatti e/o prodotti tipici della regione.

Nuovo!!: Paste di meliga e Cucina piemontese · Mostra di più »

Malvasia di Casorzo d'Asti

Il Malvasia di Casorzo d'Asti è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Alessandria e Asti.

Nuovo!!: Paste di meliga e Malvasia di Casorzo d'Asti · Mostra di più »

Malvasia di Castelnuovo Don Bosco

Il Malvasia di Castelnuovo Don Bosco è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Asti.

Nuovo!!: Paste di meliga e Malvasia di Castelnuovo Don Bosco · Mostra di più »

Monferrato Chiaretto

Il Monferrato Chiaretto (o Monferrato Ciaret) è un vino rosato a Denominazione di Origine Controllata (DOC) la cui produzione è consentita nelle province di Alessandria e Asti.

Nuovo!!: Paste di meliga e Monferrato Chiaretto · Mostra di più »

Nizza Monferrato

Nizza Monferrato (IPA:, Nissa Monfrà o Nissa dla Paja in piemontese) è un comune italiano di 10.293 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.

Nuovo!!: Paste di meliga e Nizza Monferrato · Mostra di più »

Paste di meliga

Le paste di meliga (in piemontese paste 'd melia) sono un biscotto frollino tipico del Piemonte e, in particolare, del cuneese.

Nuovo!!: Paste di meliga e Paste di meliga · Mostra di più »

Pinerolese rosato

Il Pinerolese rosato è un vino DOC la cui produzione è consentita nelle province di Cuneo e Torino.

Nuovo!!: Paste di meliga e Pinerolese rosato · Mostra di più »

Presidi e Arca del Gusto di Slow Food

Il progetto Presìdi di Slow Food nasce nel 1999 come naturale evoluzione dell'"Arca del Gusto" per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall'agricoltura industriale, dal degrado ambientale, dall'omologazione.

Nuovo!!: Paste di meliga e Presidi e Arca del Gusto di Slow Food · Mostra di più »

Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi

I Prodotti Agroalimentari Tradizionali piemontesi riconosciuti dal Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, su proposta della Regione Piemonte sono i seguenti, aggiornati al 16 giugno 2008, data dell'ultima revisione dei P.A.T..

Nuovo!!: Paste di meliga e Prodotti agroalimentari tradizionali piemontesi · Mostra di più »

Sant'Ambrogio di Torino

Sant'Ambrogio di Torino (Sant'Ambreus in piemontese) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.

Nuovo!!: Paste di meliga e Sant'Ambrogio di Torino · Mostra di più »

Val di Susa

La Val di Susa è una valle alpina situata nella parte occidentale del Piemonte, a ovest di Torino, confinante con la Francia.

Nuovo!!: Paste di meliga e Val di Susa · Mostra di più »

Valli di Lanzo

Le Valli di Lanzo (Valade 'd Lans in piemontese, Valàdes at Lans in francoprovenzale) sono tre valli delle Alpi Graie piemontesi, comprese tra la Valle dell'Orco a Nord e la Val di Susa a Sud.

Nuovo!!: Paste di meliga e Valli di Lanzo · Mostra di più »

Zabaione

Lo zabaione – noto anche come zabajone o zabaglione – è una crema dolce e spumosa a base di uova (tuorlo), zucchero e vino o vino liquoroso.

Nuovo!!: Paste di meliga e Zabaione · Mostra di più »

Zea mays

Il mais (Zea mays L., 1753) è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Poaceae, tribù delle Maydeae.

Nuovo!!: Paste di meliga e Zea mays · Mostra di più »

Riorienta qui:

Biscotti di Pamparato, Paste di Meliga.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »