Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Patch (informatica)

Indice Patch (informatica)

In informatica una patch (in inglese pezza, toppa) indica una porzione di software progettata per aggiornare o migliorare un programma.

240 relazioni: Aggiornamento desktop di Windows, Aggiornamento software, Agpgart, Alan Cox, Allegiance (videogioco), Amnesia: The Dark Descent, Android, Apache HTTP Server, Apache OpenOffice, Apple II, Applicazione web, Aptoide, Arcana Heart, ASUS Eee Pad Transformer TF101, Autopatcher, Backport, Battle Realms, Berkeley Software Distribution, Bethesda Softworks, BitTorrent, Brink, Browser Helper Object, Bug, Carmageddon, Catalogo di Microsoft Update, Ciclo di vita del software, Cinemaware, Cities: Skylines, Con Kolivas, Contenuto scaricabile, Controversie nei videogiochi, Corel VideoStudio, Crack (informatica), Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy, CrossOver, Crusader Kings II, CryENGINE, Crystal Caves, DC++, Debian, DeMuDi, Denial of service, Diff, Divine Divinity, Doom, Download.ject, DR-DOS, DreadOut, Drowned God, Dynamic-link library, ..., Ed Hunter, Episodi di Silicon Valley (quinta stagione), Euro Truck Simulator, Euro Truck Simulator 2, EVE Online, Ext4, F1 2011, Falcon 4.0, Fallout 3, Fate/stay night, FIFA (serie), File Manager, Filetopia, Football Manager 2006, Fork bomb, G-senjō no maō, Gerrit, Gnuplot, Go-oo, GOG.com, Google Play, Grand Prix 4, Grand Theft Auto IV, Grand Theft Auto: San Andreas, Gyakuten kenji 2, Hacking Team, Hardening, Hearts of Iron, Id Tech 2, Imperium Galactica II, Impulse Tracker, Incidente del Corrupted Blood, Infinity Engine, Internet Explorer, Internet Explorer 3, Internet Explorer 6, Joomla!, Kanon (visual novel), KaZaA Media Desktop, Kernel vanilla, Keylogger, KHTML, Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance, Koffing, LAN party, Lands of Lore: Guardians of Destiny, Linux, Linux (kernel), Linux Intrusion Detection System, Linux kernel oops, Lista dei pacchetti GNU, Lista di videogiochi con supporto DirectX 10, Lugdunum (software), LXC, MaNGOS, MDK (videogioco), MechWarrior Online, MechWarrior: Living Legends, Meltdown (vulnerabilità di sicurezza), Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots, Metal Gear Survive, Microsoft Compressed HTML Help, Microsoft Excel, Microsoft Surface, Microsoft TechNet, Midnight Commander, Millennium bug, Modellazione 3D, Moon Knight, Mpg123, Multigiocatore, Naum (scacchi), Network Access Control, Never7: The end of infinity, Neverwinter, Neverwinter Nights, NHL 2002, Norton (software), Odyssey Engine, Oggetti di Warcraft, Open source, OpenMosix, Operazione Aurora, Over-the-air, Patch, Patch (informatica), Patch Tuesday, Peer-to-peer, Phenomeno - Mitsurugi Yoishi wa kowagaranai, Planetarian: chiisana hoshi no yume, Plants vs. Zombies 2, Pokémon NetBattle, Pokémon Shuffle, Pokémon X e Y, Pretty Good Privacy, Prince of Persia 3D, Programmazione web, QFE, Qualità del software, Razor 1911, Remember11: The age of infinity, Robert Morris (hacker), Rock Band 2, Roll out, ROM hacking, Rooting, Rootkit, Rootkits, RPG Maker, RPM Package Manager, Sandbox (sicurezza informatica), Sandboxie, Saya no uta, Scanner (sicurezza informatica), Shareware, Sharin no kuni, himawari no shōjo, Sharin no kuni, yūkyū no shōnenshōjo, Shining Force Gaiden: Final Conflict, Sicurezza informatica, Simon the Sorcerer, Sistema operativo, Sistemista, Slackware, Slipstream (informatica), SmoothWall, Smurf, Soldat, Sonic & Knuckles Collection, Sony timer, SP, Spectre (vulnerabilità di sicurezza), Spyro: Reignited Trilogy, Spyware, SQL Slammer, Swaret, Sylvanas Ventolesto, Symphonic rain, Terenas Menethil II, Test Drive Unlimited, The Elder Scrolls Adventures: Redguard, The Elder Scrolls III: Morrowind, The Elder Scrolls V: Skyrim, The Movies: Stunts & Effects, The Ratchet & Clank Trilogy, The Sims 2: Live with Friends, The Ultimate Doom, The Void (videogioco), The Witcher 2: Assassins of Kings, Thttpd HTTP server, Tomb Raider, Troika Games, Trusted Computing Group, Ubuntu, Ubuntu Touch, Umineko When They Cry, Versione beta, Versioni di Ubuntu, Video Disk Recorder, VirtualBox, Visual Basic, Vulnerabilità, Wallhack, Wanko to kurasō, War Thunder, Warez, Warhammer 40.000: Dawn of War, Watch Dogs 2, WikkaWiki, Windows 3.x, Windows 7, Windows 8.1, Windows Firewall, Windows Fundamentals for Legacy PCs, Windows Genuine Advantage, Windows NT 4.0, Windows Server 2003, Windows Server 2008 R2, Windows Server Update Services, Windows SteadyState, Windows Update, Windows Vista, Windows XP, WinMX, World of Warcraft, X-COM, X: Rebirth, XChat, Xfire, Xpdf, Zenonia S. Espandi índice (190 più) »

Aggiornamento desktop di Windows

L'Aggiornamento desktop di Windows di Microsoft era una funzionalità facoltativa inclusa in Internet Explorer 4 (pubblicato il 1º ottobre 1997), che introduceva diverse funzionalità aggiornate per la shell dei sistemi operativi Windows 95 e Windows NT 4.0 (Service Pack 3 o successivo), come Active Desktop e la stretta integrazione tra Internet Explorer 4 e Gestione risorse.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Aggiornamento desktop di Windows · Mostra di più »

Aggiornamento software

Un aggiornamento software (spesso semplicemente con aggiornamento, oppure in lingua inglese upgrade, update o patch, negli ultimi casi in riferimento a programma), in informatica, si riferisce al processo di sostituzione di un componente software di un sistema informatico con un componente di uguale funzione più recente.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Aggiornamento software · Mostra di più »

Agpgart

AGPgart è un modulo del kernel dei sistemi operativi Linux e Solaris che fornisce supporto alle possibilità di trasferimento dati specifiche delle schede video AGP.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Agpgart · Mostra di più »

Alan Cox

È un programmatore, ex dipendente di Red Hat, che fin dagli inizi - 1991 - ha contribuito significativamente allo sviluppo del kernel di Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Alan Cox · Mostra di più »

Allegiance (videogioco)

Allegiance è un videogioco caratterizzato da un mix di elementi strategici in tempo reale e combattimenti spaziali, inizialmente sviluppato dalla Microsoft (per la precisione Microsoft Research) e ora mantenuto dalla sua community fin dalla diffusione pubblica del codice sorgente.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Allegiance (videogioco) · Mostra di più »

Amnesia: The Dark Descent

Amnesia: The Dark Descent (precedentemente conosciuto come Lux Tenebras o Unknown) è un videogioco d'avventura, prodotto dalla Frictional Games, sviluppatrice della serie Penumbra, e messo in commercio attraverso Steam nel 2010.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Amnesia: The Dark Descent · Mostra di più »

Android

Android è un sistema operativo per dispositivi mobili sviluppato da Google Inc. e basato sul kernel Linux; non è però da considerarsi propriamente né un sistema unix-like né una distribuzione GNU/Linux, bensì una distribuzione embedded Linux, dato che la quasi totalità delle utilità GNU è sostituita da software in Java.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Android · Mostra di più »

Apache HTTP Server

Apache HTTP Server, o più comunemente Apache (IPA pronuncia: /aˈpætʃiː/), è il nome di un server web libero sviluppato dalla Apache Software Foundation.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Apache HTTP Server · Mostra di più »

Apache OpenOffice

Apache OpenOffice (AOO), (in precedenza OpenOffice.org, abbreviato in OOo) è un software di produttività personale sviluppato da Apache Software Foundation che dal giugno 2011 ne detiene la proprietà ed il copyright e lo distribuisce con licenza libera AL2.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Apache OpenOffice · Mostra di più »

Apple II

L'Apple II (trascritto come Apple.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Apple II · Mostra di più »

Applicazione web

In informatica l'espressione applicazione web, ovvero web application in inglese, indica genericamente tutte le applicazioni distribuite web-based.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Applicazione web · Mostra di più »

Aptoide

Aptoide è un negozio online che offre un'ampia gamma di applicazioni mobili compatibili con il sistema operativo Android.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Aptoide · Mostra di più »

Arcana Heart

è un picchiaduro a incontri in 2D sviluppato dalla Examu Inc. (in precedenza Yuki Enterprise).

Nuovo!!: Patch (informatica) e Arcana Heart · Mostra di più »

ASUS Eee Pad Transformer TF101

L'ASUS Eee Pad Transformer è un tablet Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich presentato al CES 2011 e immesso nel mercato italiano nella seconda metà di aprile.

Nuovo!!: Patch (informatica) e ASUS Eee Pad Transformer TF101 · Mostra di più »

Autopatcher

AutoPatcher è un programma che si pone come alternativa a Windows Update.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Autopatcher · Mostra di più »

Backport

Il backporting, in informatica, è un termine della lingua inglese che indica l'azione di prendere una certa modifica software (patch) e applicarla ad una versione del software precedente a quella per cui è stata introdotta la modifica.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Backport · Mostra di più »

Battle Realms

Battle Realms è un videogioco di strategia di stampo giapponese disponibile su piattaforma Windows, pubblicato dalla Ubi Soft nel 2001.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Battle Realms · Mostra di più »

Berkeley Software Distribution

La Berkeley Software Distribution, sigla BSD, è la variante originaria di Unix sviluppata presso l'Università di Berkeley in California ed è alla base di una delle due famiglie principali di sistemi operativi liberi attualmente più diffusi, tra cui gli esponenti più noti sono FreeBSD, PC-BSD, OpenBSD, NetBSD, GhostBSD, MidnightBSD, DesktopBSD, FreeNAS, FreeSBIE, DarwinOS (il cuore Unix di macOS) e DragonFly BSD (con le sue distribuzioni FireflyBSD).

Nuovo!!: Patch (informatica) e Berkeley Software Distribution · Mostra di più »

Bethesda Softworks

Bethesda Softworks è un'azienda statunitense di proprietà di ZeniMax Media che pubblica e sviluppa videogiochi per computer e console.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Bethesda Softworks · Mostra di più »

BitTorrent

BitTorrent, spesso abbreviato BT, è un protocollo finalizzato alla distribuzione e condivisione di file nella rete.

Nuovo!!: Patch (informatica) e BitTorrent · Mostra di più »

Brink

Brink è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona, sviluppato da Splash Damage e pubblicato da Bethesda Softworks per Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2011.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Brink · Mostra di più »

Browser Helper Object

Browser Helper Object (BHO), letteralmente "assistente del browser", è un piccolo programma, installato nel sistema da un altro software, che parte in automatico quando si accede al browser.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Browser Helper Object · Mostra di più »

Bug

Il termine inglese bug (pronuncia inglese; in italiano), in italiano baco, identifica in informatica un errore nella scrittura del codice sorgente di un programma software.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Bug · Mostra di più »

Carmageddon

Carmageddon è un videogioco di guida sviluppato da Stainless Games, e pubblicato da Interplay e da Sales Curve Interactive nel 1997 per PC.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Carmageddon · Mostra di più »

Catalogo di Microsoft Update

Catalogo di Microsoft Update (Microsoft Update Catalog) è un servizio internet di aggiornamento software per i sistemi operativi Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Catalogo di Microsoft Update · Mostra di più »

Ciclo di vita del software

Il ciclo di vita del software, in informatica, e in particolare nell'ingegneria del software, si riferisce al modo in cui una metodologia di sviluppo scompone l'attività di realizzazione di prodotti software in sottoattività fra loro coordinate, il cui risultato finale è il prodotto stesso e tutta la documentazione ad esso associata: fasi tipiche includono lo studio o analisi, la progettazione, la realizzazione, il collaudo, la messa a punto, la manutenzione e l'estensione,, il tutto ad opera di uno o più sviluppatori software.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Ciclo di vita del software · Mostra di più »

Cinemaware

Cinemaware è stata un'azienda statunitense attiva nel settore dello sviluppo e della produzione di videogiochi.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Cinemaware · Mostra di più »

Cities: Skylines

Cities: Skylines è un videogioco gestionale sviluppato da Colossal Order e pubblicato da Paradox Interactive per Microsoft Windows, macOS, Linux, Xbox One e PlayStation 4.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Cities: Skylines · Mostra di più »

Con Kolivas

Kolivas svolge il lavoro di anestesista, ma è noto in Internet per avere contribuito come programmatore ad alcune modifiche sul kernel Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Con Kolivas · Mostra di più »

Contenuto scaricabile

Un contenuto scaricabile (abbreviato DLC; dall'inglese downloadable content), a volte chiamato anche contenuto aggiuntivo, è un insieme di funzioni extra per un videogioco distribuito attraverso Internet dall'editore originale o da terze parti.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Contenuto scaricabile · Mostra di più »

Controversie nei videogiochi

Come altri prodotti culturali, anche i videogiochi sono stati spesso al centro di critiche e controversie, che hanno portato alcune modifiche, restrizioni o limitazioni dell'opera videoludica.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Controversie nei videogiochi · Mostra di più »

Corel VideoStudio

VideoStudio è un software per l'editing video non lineare sviluppato da Corel, e distribuito in due versioni: Pro X8.5 e Ultimate X8.5.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Corel VideoStudio · Mostra di più »

Crack (informatica)

Il crack, in informatica, è un'applicazione che aggira le protezioni di un programma in modo da permetterne l'uso anche non avendolo acquistato.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Crack (informatica) · Mostra di più »

Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy

Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy è un videogioco a piattaforme sviluppato da Vicarious Visions e pubblicato da Activision il 30 giugno 2017.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Crash Bandicoot: N. Sane Trilogy · Mostra di più »

CrossOver

CrossOver (prima della versione 6 era chiamato CrossOver Office) è un programma proprietario sviluppato da CodeWeavers che permette a molte applicazioni basate su Windows di essere eseguite su Linux e macOS.

Nuovo!!: Patch (informatica) e CrossOver · Mostra di più »

Crusader Kings II

Crusader Kings II è un videogioco strategico in tempo reale sviluppato da Paradox Interactive, sequel di Crusader Kings.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Crusader Kings II · Mostra di più »

CryENGINE

CryENGINE è il motore grafico sviluppato da Crytek per lo sparatutto in prima persona Far Cry.

Nuovo!!: Patch (informatica) e CryENGINE · Mostra di più »

Crystal Caves

Crystal Caves è un videogioco a piattaforme per MS-DOS, inizialmente sviluppato da Micro F/X, pubblicato e terminato da Apogee Software nel 1991.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Crystal Caves · Mostra di più »

DC++

DC++ è un client di file sharing peer-to-peer open-source il quale è in grado di connettersi alla rete Direct Connect o al protocollo ADC.

Nuovo!!: Patch (informatica) e DC++ · Mostra di più »

Debian

Debian è un sistema operativo multi-architettura per computer, composto interamente da software libero.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Debian · Mostra di più »

DeMuDi

DeMuDi, acronimo di DEbian MUltimedia DIstribution, è una distribuzione GNU/Linux Debian Pure Blend, ovvero una distribuzione basata su Debian GNU/Linux con miglioramenti e funzioni che puntano alla produzione di musica, suono e video.

Nuovo!!: Patch (informatica) e DeMuDi · Mostra di più »

Denial of service

La locuzione Denial of Service (in italiano letteralmente negazione del servizio abbreviato in DoS) nel campo della sicurezza informatica indica un malfunzionamento dovuto ad un attacco informatico in cui si fanno esaurire deliberatamente le risorse di un sistema informatico che fornisce un servizio ai client, ad esempio un sito web su un web server, fino a renderlo non più in grado di erogare il servizio ai client richiedenti.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Denial of service · Mostra di più »

Diff

In informatica con diff si intende un programma che evidenzia le differenze tra due file.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Diff · Mostra di più »

Divine Divinity

Divine Divinity è un videogioco di ruolo a tema fantasy sviluppato da Larian Studios per Microsoft Windows, e distribuito nel 2002.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Divine Divinity · Mostra di più »

Doom

Doom (scritto DOOM in caratteri maiuscoli sulla documentazione ufficiale) è un videogioco creato da id Software e pubblicato nel 1993 per PC, e successivamente per diverse console.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Doom · Mostra di più »

Download.ject

In informatica, Download.ject (anche noto come Toofer o Scob) è un malware che attacca i server Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Download.ject · Mostra di più »

DR-DOS

DR-DOS è un sistema operativo compatibile con PC-DOS per IBM PC e altri PC compatibili, sviluppato originariamente dalla Digital Research di Gary Kildall e derivato dal CP/M-86.

Nuovo!!: Patch (informatica) e DR-DOS · Mostra di più »

DreadOut

DreadOut è un videogioco indonesiano, del genere survival horror, sviluppato dalla Digital Happiness e ispirato a Project Zero.

Nuovo!!: Patch (informatica) e DreadOut · Mostra di più »

Drowned God

Drowned God: Conspiracy of the Ages è un'avventura grafica a tema fantascientifico sviluppata da Epic Multimedia Group e pubblicata nel 1996 da Inscape.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Drowned God · Mostra di più »

Dynamic-link library

In informatica, una dynamic-link library (termine inglese, tradotto in italiano con libreria a collegamento dinamico) è una libreria software che viene caricata dinamicamente in fase di esecuzione, invece di essere collegata staticamente a un eseguibile in fase di compilazione.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Dynamic-link library · Mostra di più »

Ed Hunter

Ed Hunter è la seconda raccolta del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicata il 25 luglio 1999 dalla EMI.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Ed Hunter · Mostra di più »

Episodi di Silicon Valley (quinta stagione)

La quinta stagione della serie televisiva Silicon Valley, composta da 8 episodi, è stata trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 26 marzo al 13 maggio 2018 sul canale via cavo HBO.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Episodi di Silicon Valley (quinta stagione) · Mostra di più »

Euro Truck Simulator

Euro Truck Simulator è un simulatore di guida di camion, sviluppato dalla SCS Software utilizzando OpenGL.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Euro Truck Simulator · Mostra di più »

Euro Truck Simulator 2

Euro Truck Simulator 2 (conosciuto anche con la sigla ETS2) è un videogioco di simulazione di guida di camion disponibile per Windows, macOS e Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Euro Truck Simulator 2 · Mostra di più »

EVE Online

EVE Online, pubblicato nel maggio 2003 dalla CCP Games e tuttora in evoluzione, è un MMORPG sandbox fantascientifico, interamente ambientato nello spazio e tra i più longevi del genere.

Nuovo!!: Patch (informatica) e EVE Online · Mostra di più »

Ext4

ext4 o fourth extended filesystem è un file system journaled sviluppato come successore di ext3, incluso nel kernel Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Ext4 · Mostra di più »

F1 2011

F1 2011 (o anche Formula 1 2011) è un videogioco di guida prodotto da Codemasters, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2011.

Nuovo!!: Patch (informatica) e F1 2011 · Mostra di più »

Falcon 4.0

Falcon 4.0 è un moderno simulatore di volo originariamente distribuito nel 1998 dalla Microprose.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Falcon 4.0 · Mostra di più »

Fallout 3

Fallout 3 è un videogioco action RPG sviluppato da Bethesda Game Studios e pubblicato da Bethesda Softworks per Microsoft Windows, PlayStation 3 e Xbox 360 nel 2008.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Fallout 3 · Mostra di più »

Fate/stay night

è una visual novel giapponese, concepita da Kinoko Nasu e illustrata da Takashi Takeuchi, prodotta dalla software house TYPE-MOON e pubblicata il 30 gennaio 2004.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Fate/stay night · Mostra di più »

FIFA (serie)

FIFA, anche chiamata FIFA Soccer nel Nordamerica (conosciuta come FIFA Football dal 2003 al 2005), è una serie di videogiochi di calcio sviluppata e pubblicata annualmente da Electronic Arts.

Nuovo!!: Patch (informatica) e FIFA (serie) · Mostra di più »

File Manager

File Manager è un programma di gestione dei file integrato in Microsoft Windows 3.x, Microsoft, 7 marzo 2006 e Windows NT 3.x, con l'obiettivo di rimpiazzare l'interfaccia precedente, l'MS-DOS Executive.

Nuovo!!: Patch (informatica) e File Manager · Mostra di più »

Filetopia

Filetopia è un programma peer-to-peer gratuito per Windows che consente agli utenti di organizzare e condividere file e fornisce anche servizi di chat e messaggistica istantanea.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Filetopia · Mostra di più »

Football Manager 2006

Football Manager 2006 è un videogioco manageriale di calcio della serie Football Manager.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Football Manager 2006 · Mostra di più »

Fork bomb

La bomba fork è un attacco di tipo denial of service contro un computer che utilizza la funzione fork.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Fork bomb · Mostra di più »

G-senjō no maō

, è una visual novel giapponese prodotta dalla Akabei Soft2, pubblicata il 29 maggio 2008 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e G-senjō no maō · Mostra di più »

Gerrit

Gerrit è un tool web-based per la revisione del codice che si integra con il sistema di controllo di versione Git.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Gerrit · Mostra di più »

Gnuplot

gnuplot è un programma per la realizzazione di grafici di funzioni matematiche in due o tre dimensioni e la rappresentazione grafica di dati grezzi.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Gnuplot · Mostra di più »

Go-oo

Go-oo (Go OpenOffice), (precedentemente chiamato ooo-build) è un insieme concentrato di patch per la suite di produttività personale cross-platform OpenOffice.org.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Go-oo · Mostra di più »

GOG.com

GOG.com (precedentemente un acronimo di Good Old Games, abbreviato GOG) è un sito web che si occupa di distribuzione digitale di videogiochi per PC.

Nuovo!!: Patch (informatica) e GOG.com · Mostra di più »

Google Play

Google Play, detto anche Google Play Store, è un negozio online di applicazioni, brani musicali, pellicole cinematografiche, libri e riviste sviluppato da Google Inc. principalmente per offrire servizi ai dispositivi mobili Android.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Google Play · Mostra di più »

Grand Prix 4

Geoff Crammond's Grand Prix 4 (noto anche come Grand Prix 4 e GP4) è un videogioco di guida pubblicato da Infogrames, basato sul Campionato mondiale di Formula 1 2001.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Grand Prix 4 · Mostra di più »

Grand Theft Auto IV

Grand Theft Auto IV, noto anche come GTA IV, è un videogioco open world action-adventure del 2008, sviluppato da Rockstar North e pubblicato da Rockstar Games per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Grand Theft Auto IV · Mostra di più »

Grand Theft Auto: San Andreas

Grand Theft Auto: San Andreas, noto anche come GTA: San Andreas o semplicemente San Andreas, è un videogioco action-adventure del 2004, sviluppato da Rockstar North e pubblicato da Rockstar Games per PlayStation 2, PlayStation 3, Xbox, Xbox 360, PC, smartphone e tablet.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Grand Theft Auto: San Andreas · Mostra di più »

Gyakuten kenji 2

è il sesto videogioco della serie Ace Attorney creata dalla Capcom.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Gyakuten kenji 2 · Mostra di più »

Hacking Team

Hacking Team è una società di Information technology con sede a Milano.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Hacking Team · Mostra di più »

Hardening

In informatica, con il termine hardening (la cui traduzione significa indurire, irrobustire) si indica l’insieme di operazioni specifiche di configurazione di un dato sistema informatico (e dei suoi relativi componenti) che mirano a minimizzare l'impatto di possibili attacchi informatici che sfruttano vulnerabilità dello stesso, migliorandone pertanto la sicurezza complessiva.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Hardening · Mostra di più »

Hearts of Iron

Hearts of Iron è un videogioco strategico sviluppato da Paradox Entertainment e Strategy First.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Hearts of Iron · Mostra di più »

Id Tech 2

id Tech 2 (conosciuto anche come Quake II engine) è un motore grafico creato da id Software, realizzato originariamente per lo sparatutto in prima persona Quake 2.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Id Tech 2 · Mostra di più »

Imperium Galactica II

Imperium Galactica II è uno strategico spaziale sviluppato dalla ungherese Digital Reality.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Imperium Galactica II · Mostra di più »

Impulse Tracker

Impulse Tracker è un programma di tipo tracker usato per creare musica digitale, funzionante su MS-DOS, creato da Jeffrey "Pulse" Lim.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Impulse Tracker · Mostra di più »

Incidente del Corrupted Blood

L'incidente del Corrupted Blood ("sangue corrotto") fu un glitch del videogioco MMORPG World of Warcraft che dal 13 settembre 2005 scatenò un'epidemia virtuale, durata per una settimana.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Incidente del Corrupted Blood · Mostra di più »

Infinity Engine

L'Infinity Engine è un motore grafico sviluppato dalla software house canadese BioWare, creato per supportare il videogioco di ruolo Baldur's Gate.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Infinity Engine · Mostra di più »

Internet Explorer

Internet Explorer (IE o MSIE), oggi noto anche con il nome Windows Internet Explorer (WIE), è un browser web grafico proprietario sviluppato da Microsoft e incluso in Microsoft Windows a partire dal 1995.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Internet Explorer · Mostra di più »

Internet Explorer 3

Internet Explorer 3 è un web browser grafico rilasciato da Microsoft il 13 agosto 1996 per Windows e l'8 gennaio 1997 per Apple Mac OS.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Internet Explorer 3 · Mostra di più »

Internet Explorer 6

Internet Explorer 6 è la sesta versione dell'omonimo browser prodotto da Microsoft, rilasciata per la prima volta il 27 agosto 2001.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Internet Explorer 6 · Mostra di più »

Joomla!

Joomla! è un content management system (CMS) per la realizzazione di siti web, scritta in linguaggio PHP e pubblicata con licenza libera GNU GPL v2.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Joomla! · Mostra di più »

Kanon (visual novel)

è una visual novel giapponese prodotta dalla Key, originariamente pubblicata il 4 giugno 1999 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Kanon (visual novel) · Mostra di più »

KaZaA Media Desktop

KaZaA Media Desktop è un'applicazione peer-to-peer per il file sharing che utilizza il protocollo FastTrack; viene principalmente utilizzata per scambiare file musicali MP3 e file di film.

Nuovo!!: Patch (informatica) e KaZaA Media Desktop · Mostra di più »

Kernel vanilla

Nell'ambito dello sviluppo del kernel Linux, il kernel vanilla è il kernel ufficialmente distribuito da Linus Torvalds e dai progettisti Linux, senza alcuna patch aggiuntiva.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Kernel vanilla · Mostra di più »

Keylogger

In informatica un keylogger o Keystroke logging (di solito chiamato anche keylogging o keyboard capturing) è uno strumento hardware o software in grado di effettuare lo sniffing della tastiera di un computer, cioè è in grado di intercettare e catturare segretamente tutto ciò che viene digitato sulla tastiera senza che l'utente si accorga di essere monitorato.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Keylogger · Mostra di più »

KHTML

KHTML è il componente dell'ambiente grafico KDE (introdotto nella versione 2) dedicato alla visualizzazione di pagine Web.

Nuovo!!: Patch (informatica) e KHTML · Mostra di più »

Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance

, abbreviato talvolta come KH3D, è un action RPG sviluppato e pubblicato da Square Enix esclusivamente per Nintendo 3DS rivelato all'E3 2010.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Kingdom Hearts 3D: Dream Drop Distance · Mostra di più »

Koffing

È uno dei Pokémon utilizzati da James del Team Rocket e dai capipalestra Koga e Velia.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Koffing · Mostra di più »

LAN party

Un LAN party è un incontro dedicato ai videogiochi, in cui è possibile giocare in modalità multiplayer tramite una rete LAN (Local Area Network), tramite cavo ethernet oppure in wireless, nel quale i giocatori, riuniti ognuno con il proprio computer, possono misurare la propria abilità.

Nuovo!!: Patch (informatica) e LAN party · Mostra di più »

Lands of Lore: Guardians of Destiny

Lands of Lore II: Guardians of Destiny è un videogioco di ruolo del 1997 sviluppato da Westwood Studios e pubblicato da Virgin Interactive per MS-DOS e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Lands of Lore: Guardians of Destiny · Mostra di più »

Linux

Linux (pronuncia inglese) è una famiglia di sistemi operativi di tipo Unix-like, pubblicati sotto varie possibili distribuzioni, aventi la caratteristica comune di utilizzare come nucleo il kernel Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Linux · Mostra di più »

Linux (kernel)

Linux è un kernel, creato nel 1991 da Linus Torvalds, che insieme al sistema operativo GNU, ideato da Richard Stallman e utilizzato congiuntamente, hanno dato vita al sistema operativo GNU/Linux, diffusosi nelle sue varie distribuzioni.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Linux (kernel) · Mostra di più »

Linux Intrusion Detection System

In informatica Linux Intrusion Detection System (LIDS) è una patch di sicurezza per il kernel Linux utilizzata per il rilevamento dei tentativi di intrusione nel sistema.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Linux Intrusion Detection System · Mostra di più »

Linux kernel oops

Un oops è una deviazione dal comportamento corretto del kernel Linux che viene riportata come errore nel log del sistema.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Linux kernel oops · Mostra di più »

Lista dei pacchetti GNU

Questa lista elenca, in ordine alfabetico, tutti i pacchetti ufficiali del progetto GNU.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Lista dei pacchetti GNU · Mostra di più »

Lista di videogiochi con supporto DirectX 10

Questo elenco comprende videogiochi già usciti o di prossima uscita che supportano le librerie DirectX 10 per Windows Vista.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Lista di videogiochi con supporto DirectX 10 · Mostra di più »

Lugdunum (software)

Eserver, conosciuto anche come Lugdunum dal nome del suo sviluppatore, è un software utilizzato per ospitare quasi tutti i server ed2k.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Lugdunum (software) · Mostra di più »

LXC

LXC (abbreviazione di Linux Containers) è un ambiente di virtualizzazione a container, che opera a livello del sistema operativo e permette di eseguire diversi ambienti Linux virtuali isolati tra loro (container) su una singola macchina reale avente il kernel Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e LXC · Mostra di più »

MaNGOS

MaNGOS (Massively Network Game Object Server) era un progetto open source scritto in C++ facendo uso della programmazione orientata agli oggetti, volto a creare un applicativo server per MMORPG.

Nuovo!!: Patch (informatica) e MaNGOS · Mostra di più »

MDK (videogioco)

MDK è un videogioco appartenente alla categoria dei videogiochi d'azione, al limite dello sparatutto, sviluppato dalla Shiny Entertainment nel 1997 per PlayStation e PC.

Nuovo!!: Patch (informatica) e MDK (videogioco) · Mostra di più »

MechWarrior Online

MechWarrior Online è un videogioco di tipo persistente e massivo on-line (MMOG) pubblicato il 17 settembre 2013 e commercializzato con la formula del free to play.

Nuovo!!: Patch (informatica) e MechWarrior Online · Mostra di più »

MechWarrior: Living Legends

MechWarrior: Living Legends è un mod di natura multiplayer (per piattaforma PC), reso pubblico a partire dal dicembre 2009, dai sostenitori della serie di videogiochi MechWarrior (una community costituitosi nella software house Wandering Samurai Studios, nel dicembre del 2007) e che impiega il motore grafico CryENGINE 2.

Nuovo!!: Patch (informatica) e MechWarrior: Living Legends · Mostra di più »

Meltdown (vulnerabilità di sicurezza)

Meltdown è una vulnerabilità hardware che colpisce microprocessori Intel e ARM, che permette a programmi e potenziali attaccanti di accedere ad aree protette di memoria di un computer.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Meltdown (vulnerabilità di sicurezza) · Mostra di più »

Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots

è un videogioco d'azione stealth del 2008, sviluppato da Kojima Productions e pubblicato da Konami in esclusiva per PlayStation 3.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Metal Gear Solid 4: Guns of the Patriots · Mostra di più »

Metal Gear Survive

è un videogioco d'avventura dinamica con elementi stealth sviluppato e pubblicato da Konami per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows nel 2018.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Metal Gear Survive · Mostra di più »

Microsoft Compressed HTML Help

Microsoft Compressed HTML Help o CHM è un formato proprietario per file di aiuto in linea, sviluppato da Microsoft e distribuito nel 1997 come successore di Microsoft WinHelp.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Microsoft Compressed HTML Help · Mostra di più »

Microsoft Excel

Microsoft Excel è un programma prodotto da Microsoft, dedicato alla produzione ed alla gestione di fogli elettronici.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Microsoft Excel · Mostra di più »

Microsoft Surface

Microsoft Surface è una linea di laptop, 2 in 1, all-in-one e convertibili prodotta e commercializzata da Microsoft Corporation.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Microsoft Surface · Mostra di più »

Microsoft TechNet

Microsoft TechNet è un programma della Microsoft e un insieme di risorse, informazioni tecniche, novità ed eventi per i professionisti IT.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Microsoft TechNet · Mostra di più »

Midnight Commander

Midnight Commander è un file manager per sistemi Unix e Unix-like (esiste anche una versione per Windows) ed è un clone di Norton Commander.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Midnight Commander · Mostra di più »

Millennium bug

Millennium bug, conosciuto anche come Y2K bug o Year 2000 problem, in italiano baco del millennio, è il nome che è stato attribuito ad un potenziale difetto informatico (bug) che si manifestò al cambio di data della mezzanotte tra il venerdì 31 dicembre 1999 e il sabato 1º gennaio 2000 nei sistemi di elaborazione dati, sia personal computer che grandi elaboratori (mainframe) e controllori di processo dedicati embedded.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Millennium bug · Mostra di più »

Modellazione 3D

La modellazione tridimensionale o modellazione 3D è il processo atto a definire una forma tridimensionale in uno spazio virtuale generata su computer; questi oggetti, chiamati modelli 3D vengono realizzati utilizzando particolari programmi software, chiamati modellatori 3D, o più in generale software 3D.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Modellazione 3D · Mostra di più »

Moon Knight

Moon Knight, il cui vero nome è Marc Spector, è un personaggio dei fumetti, creato da Doug Moench (testi) e Don Perlin (disegni) pubblicato dalla Marvel Comics.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Moon Knight · Mostra di più »

Mpg123

mpg123 è un lettore multimediale free che funziona da riga di comando per i file audio MPEG, per i sistemi operativi UNIX e Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Mpg123 · Mostra di più »

Multigiocatore

battaglia navale'' su KDE Multigiocatore (con il corrispondente inglese multiplayer) è un termine usato nell'ambiente dei videogiochi per indicare la modalità di utilizzo in cui più persone partecipano al gioco nello stesso tempo, per mezzo di un solo personal computer (o una sola console) con più periferiche quali Joypad e Joystick (o Paddle) oppure usando diversi computer in connessione.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Multigiocatore · Mostra di più »

Naum (scacchi)

Naum è un motore scacchistico sviluppato da Aleksandar Naumov.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Naum (scacchi) · Mostra di più »

Network Access Control

Network Access Control (NAC) è un approccio alla sicurezza informatica che tenta di unificare la tecnologia di sicurezza degli endpoint (come antivirus, prevenzione delle intrusioni dei computer e valutazione delle vulnerabilità), autenticazione dell'utente o del sistema e rafforzamento della sicurezza di rete.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Network Access Control · Mostra di più »

Never7: The end of infinity

è una visual novel giapponese prodotta dalla KID, originariamente pubblicata il 21 dicembre 2000 per Dreamcast.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Never7: The end of infinity · Mostra di più »

Neverwinter

Neverwinter, conosciuto ai più come Neverwinter Online e spesso abbreviato a NW, è un videogioco mmorpg free-to-play sviluppato da Cryptic Studios, basato sull'ambientazione dei Forgotten Realms di Dungeons & Dragons e pubblicato Perfect World Entertainment.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Neverwinter · Mostra di più »

Neverwinter Nights

Neverwinter Nights (spesso abbreviato in NWN) è un videogioco di ruolo con prospettiva in terza persona e ambiente di gioco in tre dimensioni sviluppato da BioWare e distribuito da Infogrames (ora Atari) nel 2002, basato sulle regole della terza edizione di Dungeons & Dragons e dell'ambientazione Forgotten Realms (con alcune modifiche).

Nuovo!!: Patch (informatica) e Neverwinter Nights · Mostra di più »

NHL 2002

NHL 2002 è un videogioco sportivo realizzato dalla EA Games nel settembre 2001.

Nuovo!!: Patch (informatica) e NHL 2002 · Mostra di più »

Norton (software)

Norton è un marchio che utilizza l'azienda statunitense Symantec per alcuni dei suoi software.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Norton (software) · Mostra di più »

Odyssey Engine

L'Odyssey Engine è un motore grafico sviluppato dalla software house canadese BioWare, concepito per supportare il videogioco di ruolo, dedicato all'universo di Guerre stellari, Star Wars: Knights of the Old Republic.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Odyssey Engine · Mostra di più »

Oggetti di Warcraft

Questa voce raccoglie gli oggetti, i manufatti e gli artefatti più importanti della serie fantasy di Warcraft, creata da Blizzard Entertainment.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Oggetti di Warcraft · Mostra di più »

Open source

In informatica il termine inglese open source (che significa sorgente aperta) viene utilizzato per riferirsi ad un software di cui gli autori (più precisamente, i detentori dei diritti) rendono pubblico il codice sorgente, favorendone il libero studio e permettendo a programmatori indipendenti di apportarvi modifiche ed estensioni.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Open source · Mostra di più »

OpenMosix

In informatica openMosix era un gestore di cluster libero del tipo single-system image.

Nuovo!!: Patch (informatica) e OpenMosix · Mostra di più »

Operazione Aurora

Operazione Aurora è un attacco cibernetico cominciato a metà del 2009 e terminato nel dicembre dello stesso anno.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Operazione Aurora · Mostra di più »

Over-the-air

Con l'acronimo Over-the-air (OTA) s'intende una tipologia di scambio dati che consente l'aggiornamento del software di un dispositivo digitale (tablet, smartphone, etc...) tramite una comunicazione punto-punto e per mezzo di una rete wireless (senza cavo), tipica dei dispositivi che non usano una connessione dati fissa.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Over-the-air · Mostra di più »

Patch

* Patch come programma o parte di programma che corregge un software;.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Patch · Mostra di più »

Patch (informatica)

In informatica una patch (in inglese pezza, toppa) indica una porzione di software progettata per aggiornare o migliorare un programma.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Patch (informatica) · Mostra di più »

Patch Tuesday

Patch Tuesday è il nome dato da Microsoft al secondo martedì di ogni mese, giorno in cui l'azienda pubblicava i suoi aggiornamenti per la sicurezza.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Patch Tuesday · Mostra di più »

Peer-to-peer

In informatica, peer-to-peer (P2P; 'rete paritaria/paritetica') è un'espressione indicante un modello di architettura logica di rete informatica in cui i nodi non sono gerarchizzati unicamente sotto forma di client o server fissi ('clienti' e 'serventi'), ma pure sotto forma di nodi equivalenti o 'paritari' (peer), potendo fungere al contempo da client e server verso gli altri nodi terminali (host) della rete.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Peer-to-peer · Mostra di più »

Phenomeno - Mitsurugi Yoishi wa kowagaranai

è una visual novel giapponese prodotta dalla Nitroplus, pubblicata e distribuita gratuitamente in alcune copie per Microsoft Windows il 16 giugno 2012 ad Akihabara.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Phenomeno - Mitsurugi Yoishi wa kowagaranai · Mostra di più »

Planetarian: chiisana hoshi no yume

è una visual novel giapponese sviluppata dalla Key, inizialmente pubblicata per Windows il 29 novembre 2004; il 28 aprile 2006, ne fu distribuita un'altra versione a cui era stata aggiunta la voce per la protagonista femminile.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Planetarian: chiisana hoshi no yume · Mostra di più »

Plants vs. Zombies 2

Plants vs.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Plants vs. Zombies 2 · Mostra di più »

Pokémon NetBattle

Pokémon NetBattle è un software sviluppato da TVsIan nel 2002, che permette di creare una squadra di Pokémon completamente personalizzata e farli combattere contro altri allenatori tramite Internet.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Pokémon NetBattle · Mostra di più »

Pokémon Shuffle

Pokémon Shuffle, in Giappone, è un videogioco rompicapo per Nintendo 3DS.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Pokémon Shuffle · Mostra di più »

Pokémon X e Y

e sono due videogiochi RPG della serie Pokémon per Nintendo 3DS.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Pokémon X e Y · Mostra di più »

Pretty Good Privacy

Pretty Good Privacy (PGP) è una famiglia di software di crittografia per autenticazione e privacy, da cui è derivato lo standard OpenPGP.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Pretty Good Privacy · Mostra di più »

Prince of Persia 3D

Prince of Persia 3D è un videogioco del 1999, versione 3D della celebre saga Prince of Persia.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Prince of Persia 3D · Mostra di più »

Programmazione web

Con la locuzione programmazione Web si indicano le attività e le tecniche di programmazione, con i rispettivi linguaggi di scripting, che consentono la realizzazione e lo sviluppo di applicazioni per il Web.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Programmazione web · Mostra di più »

QFE

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Patch (informatica) e QFE · Mostra di più »

Qualità del software

Per qualità del software si intende la misura in cui un prodotto software soddisfa un certo numero di aspettative rispetto sia al suo funzionamento sia alla sua struttura interna.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Qualità del software · Mostra di più »

Razor 1911

Razor 1911 è un gruppo di coders di demo, trainer, chiptune e warez operanti a partire dall'ottobre 1985, inizialmente sui sistemi Commodore 64 e poi passati all'Amiga e PC.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Razor 1911 · Mostra di più »

Remember11: The age of infinity

è una visual novel giapponese prodotta dalla KID, originariamente pubblicata il 18 marzo 2004 per Playstation 2.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Remember11: The age of infinity · Mostra di più »

Robert Morris (hacker)

Nel 1988, dopo una laurea ad Harvard, è al primo anno di dottorato in informatica presso la Cornell University: è un grande esperto di sistemi informatici e grazie al suo incarico possiede un account per accedere alla rete, allora chiamata Arpanet tramite i computer dell'Università.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Robert Morris (hacker) · Mostra di più »

Rock Band 2

Rock Band 2 è un videogioco musicale sviluppato da Harmonix Music Systems e pubblicato da MTV Games che è uscito il 22 novembre 2008 su Xbox 360, quindi il 27 marzo 2009 su Playstation 2 e PlayStation 3, ed è il successore del noto gioco Rock Band.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Rock Band 2 · Mostra di più »

Roll out

Nell'ambito dell'ingegneria, il termine Roll out (o Rollout) è spesso utilizzato per definire la fase finale dell'avviamento di un progetto, di una iniziativa o di un sistema di qualche tipo (anche un prodotto materiale).

Nuovo!!: Patch (informatica) e Roll out · Mostra di più »

ROM hacking

Il ROM hacking è il processo di modifica dell'immagine ROM di un videogioco atto a modificare la grafica del gioco, i dialoghi, i livelli, il gameplay o altri elementi di esso.

Nuovo!!: Patch (informatica) e ROM hacking · Mostra di più »

Rooting

Il rooting è un processo informatico che permette agli utenti di smartphone, tablet o altri dispositivi dotati di sistema operativo Android di ottenere controlli privilegiati (conosciuti come permessi di root) su vari sottosistemi Android.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Rooting · Mostra di più »

Rootkit

Il rootkit è una collezione di software, tipicamente malevoli, realizzati per ottenere l'accesso ad un computer o ad una parte di esso, che non sarebbe altrimenti possibile (per esempio da parte di un utente non autorizzato ad effettuare il login).

Nuovo!!: Patch (informatica) e Rootkit · Mostra di più »

Rootkits

Rootkits - Subverting the windows kernel è un saggio sui metodi utilizzati per creare un rootkit.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Rootkits · Mostra di più »

RPG Maker

RPG Maker, conosciuti in Giappone come, è una serie di programmi per creare giochi di ruolo, creata dal gruppo giapponese Ascii, parte della compagnia Enterbrain.

Nuovo!!: Patch (informatica) e RPG Maker · Mostra di più »

RPM Package Manager

Il Red Hat Package Manager (abbr. RPM) indica, in informatica, uno dei primi, se non il primo, sistema di gestione dei pacchetti mai creati per Linux.

Nuovo!!: Patch (informatica) e RPM Package Manager · Mostra di più »

Sandbox (sicurezza informatica)

In sicurezza informatica, una sandbox è un meccanismo per eseguire applicazioni in uno spazio limitato.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sandbox (sicurezza informatica) · Mostra di più »

Sandboxie

Sandboxie è un software proprietario di sicurezza sviluppato da Ronen Tzur, per i sistemi operativi basati su Windows NT a 32 bit.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sandboxie · Mostra di più »

Saya no uta

è una visual novel giapponese prodotta dalla Nitroplus, pubblicata il 26 dicembre 2003 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Saya no uta · Mostra di più »

Scanner (sicurezza informatica)

Uno scanner (o vulnerability scanner) è un programma progettato per ricercare e mappare le debolezze di un'applicazione, di un computer o di una rete.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Scanner (sicurezza informatica) · Mostra di più »

Shareware

Lo shareware, è una tipologia di licenza software molto popolare sin dai primi anni novanta.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Shareware · Mostra di più »

Sharin no kuni, himawari no shōjo

, è una visual novel giapponese prodotta dalla Akabei Soft2, originariamente distribuita il 25 novembre 2005 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sharin no kuni, himawari no shōjo · Mostra di più »

Sharin no kuni, yūkyū no shōnenshōjo

, è una visual novel giapponese prodotta dalla Akabei Soft2, originariamente pubblicata il 26 gennaio 2007 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sharin no kuni, yūkyū no shōnenshōjo · Mostra di più »

Shining Force Gaiden: Final Conflict

, il terzo titolo della sottoserie Gaiden, è un videogioco di ruolo del 1995 per Sega Game Gear, ed è sia il sequel dell'originale Shining Force: The Legacy of Great Intention, sia il prequel di Shining Force II: Ancient Sealing.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Shining Force Gaiden: Final Conflict · Mostra di più »

Sicurezza informatica

La sicurezza informatica (information security) è l'insieme dei mezzi e delle tecnologie tesi alla protezione dei sistemi informatici in termini di disponibilità, confidenzialità e integrità dei beni o asset informatici; a questi tre parametri si tende attualmente ad aggiungere l'autenticità delle informazioni.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sicurezza informatica · Mostra di più »

Simon the Sorcerer

Simon the Sorcerer è il primo capitolo di una serie di avventure grafiche sviluppato da Adventure Soft e pubblicato nel 1993.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Simon the Sorcerer · Mostra di più »

Sistema operativo

Un sistema operativo (abbreviato in SO), in informatica, è un software di sistema che gestisce le risorse hardware e software della macchina, fornendo servizi di base ai software applicativi (programmi) installati.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sistema operativo · Mostra di più »

Sistemista

In informatica e telecomunicazioni, il sistemista (in inglese system administrator, o sysadmin) è un tecnico specializzato che si occupa dell'installazione, configurazione, gestione/manutenzione, aggiornamento e monitoraggio di un sistema operativo e più in generale di uno o più sottosistemi di un sistema informatico.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sistemista · Mostra di più »

Slackware

Slackware (IPA) è una distribuzione Linux, ovvero un sistema operativo open source basato sul kernel Linux e sul software sviluppato dal progetto GNU, la più longeva tra quelle attivamente sviluppate.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Slackware · Mostra di più »

Slipstream (informatica)

In informatica il termine Slipstream indica il procedimento attraverso cui vengono integrate nuove caratteristiche (features) o patch all'interno del pacchetto di installazione di un software.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Slipstream (informatica) · Mostra di più »

SmoothWall

Smoothwall è un sistema operativo utilizzato come firewall open source.

Nuovo!!: Patch (informatica) e SmoothWall · Mostra di più »

Smurf

Per Smurf si intende una tipologia di attacco su rete Internet volto a causare un Denial of Service.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Smurf · Mostra di più »

Soldat

Soldat (che significa "soldato" in molte lingue) è un gioco multiplayer 2D per Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Soldat · Mostra di più »

Sonic & Knuckles Collection

è videogioco della serie Sonic per i PC basati su Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sonic & Knuckles Collection · Mostra di più »

Sony timer

Il Sony timer, oppure Sony kill switch, è una leggenda metropolitana prevalentemente diffusa in Giappone, ma nel corso del tempo divenuta nota anche nella civiltà occidentale.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sony timer · Mostra di più »

SP

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Patch (informatica) e SP · Mostra di più »

Spectre (vulnerabilità di sicurezza)

Spectre è una vulnerabilità hardware nell'implementazione della predizione delle diramazioni nei moderni microprocessori con esecuzione speculativa, che consente ai processi dannosi di accedere al contenuto della memoria mappata di altri programmi.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Spectre (vulnerabilità di sicurezza) · Mostra di più »

Spyro: Reignited Trilogy

Spyro: Reignited Trilogy è un videogioco a piattaforme, sviluppato da Toys for Bob (già sviluppatori di Skylanders) e pubblicato da Activision; il gioco è un remake dei primi tre capitoli della serie Spyro the Dragon, contenendo le versioni rimasterizzate di Spyro the Dragon (1998), Spyro 2: Gateway to Glimmer (1999) e Spyro: Year of the Dragon (2000), e uscirà il 21 settembre 2018 per PlayStation 4 e Xbox One.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Spyro: Reignited Trilogy · Mostra di più »

Spyware

Uno spyware è un tipo di software che raccoglie informazioni riguardanti l'attività online di un utente (siti visitati, acquisti eseguiti in rete etc) senza il suo consenso, trasmettendole tramite Internet ad un'organizzazione che le utilizzerà per trarne profitto, solitamente attraverso l'invio di pubblicità mirata.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Spyware · Mostra di più »

SQL Slammer

SQL Slammer (conosciuto anche come W32.SQLExp.Worm) è stato un worm altamente dannoso che si diffuse su Internet all'inizio del 2003.

Nuovo!!: Patch (informatica) e SQL Slammer · Mostra di più »

Swaret

Swaret (acronimo di SlackWARE Tool) è un software scritto in linguaggio Perl per GNU/Linux Slackware distribuito sotto GPL, che permette di installare e aggiornare pacchetti dal sito ufficiale di Slackware o da mirror non ufficiali.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Swaret · Mostra di più »

Sylvanas Ventolesto

Dama Sylvanas Ventolesto (Lady Sylvanas Windrunner) è un personaggio immaginario dell'universo di ''Warcraft'', creato da Blizzard Entertainment.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Sylvanas Ventolesto · Mostra di più »

Symphonic rain

è una visual novel musicale giapponese prodotta dai Kogado Studio, inizialmente commercializzata in una edizione limitata il 26 marzo 2004 per il PC come parte di una serie di giochi "avventure musicali" sviluppati dal Kuroneko-san Team; l'edizione regolare seguì il 27 agosto 2004.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Symphonic rain · Mostra di più »

Terenas Menethil II

Re Terenas Menethil II è un personaggio dell'universo di ''Warcraft'' creato da Blizzard Entertainment, introdotto per la prima volta in Warcraft II: Tides of Darkness.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Terenas Menethil II · Mostra di più »

Test Drive Unlimited

Test Drive Unlimited è un videogioco di simulazione di guida sviluppato da Eden Games e pubblicato da Atari in versione Xbox 360 nel settembre 2006, e su PC e PlayStation 2 nel marzo 2007, per PlayStation 3 invece non è mai stato pubblicato.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Test Drive Unlimited · Mostra di più »

The Elder Scrolls Adventures: Redguard

The Elder Scrolls Adventures: Redguard è un videogioco di azione-avventura in terza persona uscito nel 1998 da Bethesda Softworks.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Elder Scrolls Adventures: Redguard · Mostra di più »

The Elder Scrolls III: Morrowind

The Elder Scrolls III: Morrowind è un videogioco action RPG open world a tema fantastico realizzato da Bethesda Game Studios e pubblicato da Bethesda Softworks nel 2002 per PC e Xbox.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Elder Scrolls III: Morrowind · Mostra di più »

The Elder Scrolls V: Skyrim

The Elder Scrolls V: Skyrim è un videogioco GdR d'azione a mondo aperto sviluppato da Bethesda Game Studios e uscito l'11 novembre 2011.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Elder Scrolls V: Skyrim · Mostra di più »

The Movies: Stunts & Effects

The Movies: Stunts & Effects è un'espansione del videogioco di simulazione The Movies.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Movies: Stunts & Effects · Mostra di più »

The Ratchet & Clank Trilogy

The Ratchet & Clank Trilogy (conosciuto nell'America del Nord come Ratchet & Clank Collection) è una raccolta di videogiochi per PlayStation 3 e PlayStation Vita che comprende la versione rimasterizzata in alta definizione dei primi 3 capitoli per PlayStation 2 della saga di Ratchet & Clank.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Ratchet & Clank Trilogy · Mostra di più »

The Sims 2: Live with Friends

The Sims 2: Live with Friends (titolo originale The Sims 2: Apartment Life) è l'ottavo e ultimo expansion pack per il videogioco di simulazione per computer The Sims 2.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Sims 2: Live with Friends · Mostra di più »

The Ultimate Doom

The Ultimate Doom è la versione commerciale di Doom, uscita nel 1995.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Ultimate Doom · Mostra di più »

The Void (videogioco)

The Void (Тургор) è un videogioco d'avventura pubblicato nel 2008 dalla Ice-Pick Lodge per Personal Computer.

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Void (videogioco) · Mostra di più »

The Witcher 2: Assassins of Kings

The Witcher 2: Assassins of Kings (in polacco Wiedźmin 2: Zabójcy królów) è un videogioco action RPG open world del 2011, sviluppato dalla casa di sviluppo polacca CD Projekt RED ed è il seguito di The Witcher (2007).

Nuovo!!: Patch (informatica) e The Witcher 2: Assassins of Kings · Mostra di più »

Thttpd HTTP server

thttpd (tiny/turbo/throttling server HTTP) è un server Web open source progettato per essere semplice, veloce e con una bassa occupazione di memoria.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Thttpd HTTP server · Mostra di più »

Tomb Raider

Tomb Raider è un videogioco sviluppato da Core Design e pubblicato da Eidos Interactive, ed è il gioco di esordio della serie.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Tomb Raider · Mostra di più »

Troika Games

La Troika Games fu una software house specializzata nello sviluppo di videogame di ruolo.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Troika Games · Mostra di più »

Trusted Computing Group

Il Trusted Computing Group (TCG), successore del Trusted Computing Platform Alliance (TCPA), è una società nata nel 2003 per la promozione del Trusted Computing.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Trusted Computing Group · Mostra di più »

Ubuntu

Ubuntu (in zulu) è un sistema operativo nato nel 2004, focalizzato sulla facilità di utilizzo.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Ubuntu · Mostra di più »

Ubuntu Touch

Ubuntu Touch è una versione di Ubuntu ottimizzata per gli smartphone ed i tablet.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Ubuntu Touch · Mostra di più »

Umineko When They Cry

— anche nota semplicemente come Umineko — è una serie di otto videogiochi di tipo sound novel dōjin soft giapponesi di genere giallo scritta da Ryukishi07 e pubblicata tra il 17 agosto 2007 e il 31 dicembre 2010 dalla 07th Expansion.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Umineko When They Cry · Mostra di più »

Versione beta

La versione beta, in informatica, è una versione di un software non definitiva, ma già testata dagli esperti, che viene messa a disposizione di un numero maggiore di utenti, confidando proprio nelle loro azioni imprevedibili che potrebbero portare alla luce nuovi bug o incompatibilità del software stesso.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Versione beta · Mostra di più »

Versioni di Ubuntu

Questa pagina contiene la lista delle versioni di Ubuntu, una distribuzione Linux creata nel 2004 da Mark Shuttleworth e basata su un fork di Debian.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Versioni di Ubuntu · Mostra di più »

Video Disk Recorder

VDR è un software per Linux sviluppato sotto licenza GPL che consente di trasformare un normale personal computer in un ricevitore satellitare (DVB-S) e digitale terrestre (DVB-T) con funzionalità di personal video recorder.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Video Disk Recorder · Mostra di più »

VirtualBox

Oracle VM VirtualBox (precedentemente noto come Sun VirtualBox, Sun xVM VirtualBox e Innotek VirtualBox), è un software gratuito e open source per l'esecuzione di macchine virtuali (con una versione ridotta distribuita secondo i termini della GNU General Public License) per architettura x86 e 64bit che supporta Windows, GNU/Linux e macOS come sistemi operativi host, ed è in grado di eseguire Windows, GNU/Linux, OS/2 Warp, BSD come ad esempio OpenBSD, FreeBSD e infine Solaris e OpenSolaris come sistemi operativi guest.

Nuovo!!: Patch (informatica) e VirtualBox · Mostra di più »

Visual Basic

Il Visual Basic (formalmente abbreviato VB) è un linguaggio di programmazione event driven arrivato fino alla versione 12, la cui sintassi deriva dal BASIC.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Visual Basic · Mostra di più »

Vulnerabilità

La vulnerabilità può essere intesa come una componente (esplicita o implicita) di un sistema, in corrispondenza alla quale le misure di sicurezza sono assenti, ridotte o compromesse, il che rappresenta un punto debole del sistema e consente a un eventuale aggressore di compromettere il livello di sicurezza dell'intero sistema.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Vulnerabilità · Mostra di più »

Wallhack

Il wallhack, detto anche wallhacking o wall hack, è un trucco ricorrente nel mondo dei videogiochi sparatutto multigiocatore online, che consente di vedere letteralmente attraverso i muri dell'ambiente di gioco, identificando la posizione degli avversari più facilmente e ottenendo così un vantaggio illecito su di essi.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Wallhack · Mostra di più »

Wanko to kurasō

, è una visual novel giapponese prodotta dalla Ivory, pubblicata il 14 aprile 2006 per Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Wanko to kurasō · Mostra di più »

War Thunder

War Thunder è un videogioco di combattimento aereo e di mezzi terrestri multiplayer online, sviluppato da Gaijin Entertainment per Microsoft Windows, macOS, Linux, PlayStation 4 e Shield Android TV.

Nuovo!!: Patch (informatica) e War Thunder · Mostra di più »

Warez

Warez è un termine in gergo informatico che indica materiale, prevalentemente software, distribuito in violazione al copyright che lo ricopre.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Warez · Mostra di più »

Warhammer 40.000: Dawn of War

Warhammer 40.000: Dawn of War è un videogioco strategico in tempo reale, ovvero in cui le mosse del giocatore e degli avversari vengono risolte contemporaneamente anziché a turni.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Warhammer 40.000: Dawn of War · Mostra di più »

Watch Dogs 2

Watch Dogs 2 (stilizzato come WATCH_DOGS 2) è un videogioco action-adventure del 2016, sviluppato da Ubisoft Montréal e pubblicato da Ubisoft per PlayStation 4, Xbox One e Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Watch Dogs 2 · Mostra di più »

WikkaWiki

WikkaWiki (spesso abbreviato in Wikka) è un programma wiki leggero e basato su web-standard.

Nuovo!!: Patch (informatica) e WikkaWiki · Mostra di più »

Windows 3.x

Windows 3.x, in informatica, indica gli ambienti operativi Microsoft Windows prodotti da Microsoft tra il 1989 ed il 1995 (Windows 3.0, Windows 3.1, Windows for Workgroups 3.1, Windows 3.2 e Windows for Workgroups 3.11).

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows 3.x · Mostra di più »

Windows 7

Windows 7 è un sistema operativo della famiglia Microsoft Windows, prodotto dall'azienda statunitense Microsoft Corporation e pubblicato il 22 ottobre 2009.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows 7 · Mostra di più »

Windows 8.1

Windows 8.1 (nome in codice: Blue) è il primo major update di Windows 8, pubblicato il 17 ottobre 2013.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows 8.1 · Mostra di più »

Windows Firewall

Windows Firewall è il servizio di firewall integrato nelle versioni desktop e server di Microsoft Windows a partire da Windows XP e Windows Server 2003.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Firewall · Mostra di più »

Windows Fundamentals for Legacy PCs

Windows Fundamentals for Legacy PCs (2006) (Windows FLP) è un sistema operativo della Microsoft, basato su Windows XP Service Pack 2, ma ottimizzato per girare su un hardware meno potente e più vecchio.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Fundamentals for Legacy PCs · Mostra di più »

Windows Genuine Advantage

Windows Genuine Advantage (WGA) è un'applicazione creata da Microsoft per la famiglia di sistemi operativi Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Genuine Advantage · Mostra di più »

Windows NT 4.0

Windows NT 4.0 (1996) (chiamato in codice Cairo), spesso chiamato impropriamente Windows NT, fu la seconda versione principale della famiglia Windows NT, distribuita il 24 agosto 1996.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows NT 4.0 · Mostra di più »

Windows Server 2003

Windows Server 2003 (nome in codice Whistler Server, o anche Windows NT 5.2 o ancora Windows.NET Server 2003) è una tappa dell'evoluzione della serie server dei sistemi operativi di Microsoft.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Server 2003 · Mostra di più »

Windows Server 2008 R2

Windows Server 2008 R2 (noto anche come Windows Server 7) (2009), sviluppato da Microsoft, successore di Windows Server 2008.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Server 2008 R2 · Mostra di più »

Windows Server Update Services

Windows Server Update Services (WSUS) fornisce un servizio di aggiornamenti per i sistemi operativi Microsoft Windows e altri software Microsoft.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Server Update Services · Mostra di più »

Windows SteadyState

Windows SteadyState è un tool distribuito gratuitamente da Microsoft che permette a un amministratore di aule informatiche scolastiche, Cybercafe o computer connessi a internet per il pubblico, di gestirli, creando utenti attraverso un'interfaccia e impostando delle restrizioni sia generali sia basate per ogni utente, come la presenza o meno dell'utente "Administrator" nell'interfaccia all'avvio di Windows XP che permette di scegliere l'utente da caricare, o nel caso di un utente, il blocco dei programmi, la disattivazione del tema Luna, la disabilitazione del tasto destro del mouse, la disconnessione automatica dopo tot minuti, e tante altre funzioni per proteggere il computer da danni causati da un utente o tutelare la privacy di altre persone che lo utilizzano.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows SteadyState · Mostra di più »

Windows Update

Windows Update è un servizio di aggiornamento software online per i sistemi operativi Microsoft Windows.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Update · Mostra di più »

Windows Vista

Windows Vista (nome in codice Longhorn) è un sistema operativo Microsoft della famiglia Windows, pubblicato il 30 gennaio 2007 come successore di Windows XP.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows Vista · Mostra di più »

Windows XP

Windows XP (acronimo di Windows XPerience) è un sistema operativo prodotto da Microsoft Corporation distribuito il 25 ottobre 2001.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Windows XP · Mostra di più »

WinMX

WinMX è un programma peer-to-peer per il file sharing.

Nuovo!!: Patch (informatica) e WinMX · Mostra di più »

World of Warcraft

World of Warcraft (in italiano Il mondo di Warcraft), spesso indicato con l'acronimo WoW, è un videogioco action MMORPG del 2004, sviluppato da Blizzard Entertainment e pubblicato da Vivendi Universal per Microsoft Windows e macOS.

Nuovo!!: Patch (informatica) e World of Warcraft · Mostra di più »

X-COM

X-COM è una serie di videogiochi sviluppati da Mythos Games (fino al 2012) e Firaxis Games (dal 2012) e pubblicati da MicroProse (fino al 2012) e 2K Games (dal 2012).

Nuovo!!: Patch (informatica) e X-COM · Mostra di più »

X: Rebirth

X Rebirth è un videogioco di simulazione spaziale sviluppato dalla Egosoft e pubblicato nel novembre del 2013 dalla Deep Silver.

Nuovo!!: Patch (informatica) e X: Rebirth · Mostra di più »

XChat

X-Chat (più comunemente xChat, Xchat, XChat o xchat) è uno client IRC molto diffuso tra i sistemi operativi Unix-like (come Gnu/Linux) ed è software libero.

Nuovo!!: Patch (informatica) e XChat · Mostra di più »

Xfire

Xfire è stato un servizio software proprietario, freeware, di messaggistica istantanea con funzionalità di server browser per videogiochi, e molte altre caratteristiche, pensato per videogiocatori che usano il computer per giocare.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Xfire · Mostra di più »

Xpdf

Xpdf è un software libero per la lettura di file PDF per X Window System e Motif.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Xpdf · Mostra di più »

Zenonia S

Zenonia S: Rifts In Time è un videogioco per smartphone in stile Action RPG, Hack and slash prodotto e pubblicato dalla casa produttrice Gamevil il 2 giugno 2015.

Nuovo!!: Patch (informatica) e Zenonia S · Mostra di più »

Riorienta qui:

Bug fix, Hot fix, Hotfix, Service Pack, Service pack.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »