Indice
16 relazioni: Bastia, Bermuda Acoustic Trio, Cantone del Capo Corso, Cantone della Conca d'Oro, Capo Corso, Comuni della Corsica, Cucina corsa, De Ferrari (organari), Fly World Tour, Microregioni della Corsica, Nebbio, Patrimonio (disambigua), Patrimonio (vino), Province della Corsica, San Martino di Lota, Viaggio in Corsica.
Bastia
Bastia (pronuncia italiana e corsa, francese, in epoca romana Mantinum) è una città francese di abitanti, prefettura del dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Vedere Patrimonio (Francia) e Bastia
Bermuda Acoustic Trio
I Bermuda Acoustic Trio sono un gruppo musicale italiano in origine formato da Giorgio Buttazzo (chitarra e voce), Gabriele Monti (chitarra e voce) e "Kamsin" Giordano Urzino (contrabbasso, basso elettrico e voce).
Vedere Patrimonio (Francia) e Bermuda Acoustic Trio
Cantone del Capo Corso
Il Cantone del Capo Corso (Canton du Cap Corse in francese) è una divisione amministrativa del dipartimento dell'Alta Corsica, compreso quasi interamente nell'Arrondissement di Bastia ad eccezione dei comuni di Farinole e Patrimonio, appartenenti all'Arrondissement di Calvi.
Vedere Patrimonio (Francia) e Cantone del Capo Corso
Cantone della Conca d'Oro
Il Cantone della Conca d'Oro era una divisione amministrativa dellarrondissement di Calvi. Ha fatto parte dellarrondissement di Bastia fino al 1º gennaio 2010 quando è passato allarrondissement di Calvi, insieme al cantone dell'Alto Nebbio.
Vedere Patrimonio (Francia) e Cantone della Conca d'Oro
Capo Corso
Il capo Corso (in corso Capicorsu, in francese cap Corse) è una penisola situata nel nord-est della Corsica. Le peculiarità geografiche e culturali rispetto al resto della regione hanno valso al capo Corso l'appellativo di "isola dentro l'isola" (isula inde l'isula).
Vedere Patrimonio (Francia) e Capo Corso
Comuni della Corsica
In questa voce è presente un elenco dei 360 comuni della regione francese della Corsica (in francese: Communes de la Corse, in corso: Cumuni di a Corsica) in ordine alfabetico, con il proprio codice postale principale e il codice INSEE.
Vedere Patrimonio (Francia) e Comuni della Corsica
Cucina corsa
La cucina còrsa è la cucina tradizionale dell'isola di Corsica. Essa è soprattutto basata sui prodotti dell'isola e, a causa di motivi storici e geografici, ha molto in comune con la cucina italiana e marginalmente con quelle di Nizza e della Provenza.
Vedere Patrimonio (Francia) e Cucina corsa
De Ferrari (organari)
I De Ferrari sono stati una famiglia originaria di Santa Margherita Ligure, attivi come organari in Corsica dalla prima metà del XIX secolo fino alla prima metà del XX.
Vedere Patrimonio (Francia) e De Ferrari (organari)
Fly World Tour
Il Fly World Tour è l'undicesima tournée del cantante Zucchero Fornaciari, collegata all'album Fly del 2006.
Vedere Patrimonio (Francia) e Fly World Tour
Microregioni della Corsica
Le microregioni della Corsica corrispondono alle aree geografiche in cui è usualmente divisa l'isola di Corsica. Esse hanno un'origine storica nei distretti creati dai Romani, oltreché nelle pievi e nelle diocesi.
Vedere Patrimonio (Francia) e Microregioni della Corsica
Nebbio
Il Nebbio (Nebbiu in còrso) è una microregione còrsa situata nel territorio del dipartimento dell'Alta Corsica e compresa tra il Capo Corso ad est e la Balagna ad ovest.
Vedere Patrimonio (Francia) e Nebbio
Patrimonio (disambigua)
*Patrimonio – termine del diritto e dell'economia.
Vedere Patrimonio (Francia) e Patrimonio (disambigua)
Patrimonio (vino)
Il Patrimonio è la denominazione relativa al disciplinare di alcuni vini a appellation d'origine contrôlée (AOC) prodotti nel dipartimento francese dell'Alta Corsica.
Vedere Patrimonio (Francia) e Patrimonio (vino)
Province della Corsica
Con l'inizio della dominazione della Repubblica di Genova in tutta la Corsica nel 1466 l'isola venne divisa in province, a loro volta suddivise in pievi.
Vedere Patrimonio (Francia) e Province della Corsica
San Martino di Lota
San Martino di Lota (in francese San-Martino-di-Lota, in corso San Martinu di Lota) è un comune francese di 2.792 abitanti situato nel dipartimento dell'Alta Corsica nella regione della Corsica.
Vedere Patrimonio (Francia) e San Martino di Lota
Viaggio in Corsica
Viaggio in Corsica o Relazione della Corsica (in inglese An Account of Corsica, The Journal of a Tour to That Island, and Memoirs of Pascal Paoli) è un'opera che il giurista scozzese James Boswell scrisse nel 1766 e pubblicò nel 1768.
Vedere Patrimonio (Francia) e Viaggio in Corsica
Conosciuto come Patrimoniens, Patrimoniesi, Patrimonio (Corsica), Patrimoniu, Patrimuninchi.