Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Paul Grenier

Indice Paul Grenier

Si arruolò nell'esercito reale francese, facendo velocemente carriera e raggiungendo il grado di generale durante le guerre rivoluzionarie francesi.

25 relazioni: Albert Gyulay, Alois von Gavasini, Battaglia del Mincio (1814), Battaglia di Bassignana (1799), Battaglia di Cassano d'Adda (1799), Battaglia di Feistritz, Battaglia di Raab, Battaglia di Tarvisio (1809), Battaglia di Wagram, Camera dei rappresentanti (Francia), Campagna italiana di Suvorov, Convitto nazionale Agostino Nifo, Franz Jellacic, Franz von Werneck, Generali della rivoluzione e del Primo Impero francese, Jean Joseph Ange d'Hautpoul, Morti il 17 aprile, Morti nel 1827, Nati il 27 gennaio, Nati nel 1768, Nomi incisi sotto l'Arco di Trionfo di Parigi, Persone di nome Paul, Pierre Berthezène, Pierre François Joseph Durutte, Quinta coalizione.

Albert Gyulay

La sua carriera militare iniziò combattendo contro i turchi ottomani, prestando poi servizio nell'esercito austriaco, sia nella Campagna delle Fiandre contro la prima repubblica francese, che sul Reno.

Nuovo!!: Paul Grenier e Albert Gyulay · Mostra di più »

Alois von Gavasini

Nativo di Bonn, offrì i suoi servigi all'Austria e vinse una distinzione per coraggio dimostrato nel 1790.

Nuovo!!: Paul Grenier e Alois von Gavasini · Mostra di più »

Battaglia del Mincio (1814)

La battaglia del Mincio fu combattuta l'8 febbraio 1814 fra l'esercito franco-italiano del viceré del Regno d'Italia, Eugenio di Beauharnais, ed un'armata austriaca comandata dal feldmaresciallo Bellegarde.

Nuovo!!: Paul Grenier e Battaglia del Mincio (1814) · Mostra di più »

Battaglia di Bassignana (1799)

La battaglia di Bassignana si svolse a Bassignana il 12 maggio 1799, nell'ambito della guerra della seconda coalizione delle guerre rivoluzionarie francesi, e vide lo scontro tra le truppe francesi comandate dal generale Paul Grenier e le truppe russe del generale Pëtr Ivanovič Bagration; la battaglia si concluse con una vittoria francese.

Nuovo!!: Paul Grenier e Battaglia di Bassignana (1799) · Mostra di più »

Battaglia di Cassano d'Adda (1799)

La battaglia di Cassano d'Adda del 1799 fu un episodio della guerra della seconda coalizione.

Nuovo!!: Paul Grenier e Battaglia di Cassano d'Adda (1799) · Mostra di più »

Battaglia di Feistritz

La battaglia di Feistritz venne combattuta il 6 settembre 1813 nei pressi del villaggio di Feistritz im Rosental in Austria, durante i più vasti eventi della guerra della Sesta coalizione.

Nuovo!!: Paul Grenier e Battaglia di Feistritz · Mostra di più »

Battaglia di Raab

La battaglia di Raab (in lingua ungherese: Győri csata) fu combattuta il 14 giugno 1809 nel corso delle guerre napoleoniche tra le forze franco-italiane e quelle austriache.

Nuovo!!: Paul Grenier e Battaglia di Raab · Mostra di più »

Battaglia di Tarvisio (1809)

La battaglia di Tarvisio (sotto il cui nome vengono comprese anche le azioni della presa del forte di Malborghetto e della presa del forte del Predil) fu uno scontro combattuto tra il 15 ed il 18 maggio 1809 presso la città di Tarvisio nell'odierna Italia, durante i più vasti eventi della guerra della Quinta coalizione.

Nuovo!!: Paul Grenier e Battaglia di Tarvisio (1809) · Mostra di più »

Battaglia di Wagram

La battaglia di Wagram fu combattuta a nord del Danubio, di fronte all'isola di Lobau, nella piana del Marchfeld attorno al villaggio di Deutsch-Wagram, 15 km a nordest di Vienna.

Nuovo!!: Paul Grenier e Battaglia di Wagram · Mostra di più »

Camera dei rappresentanti (Francia)

La Camera dei rappresentanti (in francese: Chambre des reprèsentants) era la camera bassa eletta popolarmente del Parlamento francese durante i Cento giorni.

Nuovo!!: Paul Grenier e Camera dei rappresentanti (Francia) · Mostra di più »

Campagna italiana di Suvorov

La campagna italiana di Suvorov si svolse nel Nord Italia tra l'aprile e il settembre 1799 e vide in lotta l'esercito russo-austriaco guidato dal generale russo Aleksandr Vasil'evič Suvorov contro le truppe rivoluzionarie francesi.

Nuovo!!: Paul Grenier e Campagna italiana di Suvorov · Mostra di più »

Convitto nazionale Agostino Nifo

Il convitto nazionale Agostino Nifo di Sessa Aurunca è un convitto nazionale, facente parte della rispettiva rete, che ospita all'interno della sua struttura una scuola primaria, una scuola secondaria di primo grado, un liceo classico europeo ed un liceo musicale, tutti statali.

Nuovo!!: Paul Grenier e Convitto nazionale Agostino Nifo · Mostra di più »

Franz Jellacic

Nato nel 1746 a Petrinja nel Regno di Croazia, parte dell'Impero austriaco, Jelačić divenne ufficiale cadetto del 1º reggimento di fanteria del banato del 1763.

Nuovo!!: Paul Grenier e Franz Jellacic · Mostra di più »

Franz von Werneck

Nato nella residenza reale del Württemberg il 13 ottobre 1748, Werneck entrò in servizio nell'esercito imperiale nel 1764 come tenente nel 28º reggimento di fanteria Weid-Runkel.

Nuovo!!: Paul Grenier e Franz von Werneck · Mostra di più »

Generali della rivoluzione e del Primo Impero francese

Ecco l'elenco dei generali che servirono nell'esercito francese durante la rivoluzione e il primo impero.

Nuovo!!: Paul Grenier e Generali della rivoluzione e del Primo Impero francese · Mostra di più »

Jean Joseph Ange d'Hautpoul

Proveniva da un'antica nobile famiglia francese, la cui tradizione militare durava da secoli.

Nuovo!!: Paul Grenier e Jean Joseph Ange d'Hautpoul · Mostra di più »

Morti il 17 aprile

109.

Nuovo!!: Paul Grenier e Morti il 17 aprile · Mostra di più »

Morti nel 1827

3827.

Nuovo!!: Paul Grenier e Morti nel 1827 · Mostra di più »

Nati il 27 gennaio

027.

Nuovo!!: Paul Grenier e Nati il 27 gennaio · Mostra di più »

Nati nel 1768

3768.

Nuovo!!: Paul Grenier e Nati nel 1768 · Mostra di più »

Nomi incisi sotto l'Arco di Trionfo di Parigi

Lista delle 660 personalità il cui nome compare sotto l'Arco di Trionfo, a Parigi.

Nuovo!!: Paul Grenier e Nomi incisi sotto l'Arco di Trionfo di Parigi · Mostra di più »

Persone di nome Paul

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Paul Grenier e Persone di nome Paul · Mostra di più »

Pierre Berthezène

I genitori di Pierre, Jacques Berthezène e Marguerite Causse, erano di origini modeste.

Nuovo!!: Paul Grenier e Pierre Berthezène · Mostra di più »

Pierre François Joseph Durutte

Si arruolò nell'esercito francese all'inizio delle guerre rivoluzionarie francesi.

Nuovo!!: Paul Grenier e Pierre François Joseph Durutte · Mostra di più »

Quinta coalizione

La quinta coalizione fu un'alleanza fra Impero austriaco e Regno Unito (più altre potenze minori), creata nell'aprile del 1809 per combattere contro il Primo Impero francese di Napoleone Bonaparte ed i suoi alleati (essenzialmente il Regno d'Italia, il Ducato di Varsavia e gli stati tedeschi parte della Confederazione del Reno).

Nuovo!!: Paul Grenier e Quinta coalizione · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »