Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Paul Van Himst

Indice Paul Van Himst

Van Himst ha giocato per anni come attaccante dell'RSC Anderlecht e della nazionale belga. Aveva una tecnica eccellente e segnava regolarmente.

Indice

  1. 52 relazioni: Albo d'oro del campionato belga di calcio, Belgio, Bologna Football Club 1964-1965, Bologna Football Club 1971-1972, Calciatore dell'anno (Belgio), Calcio (sport), Campionato europeo di calcio 1972, Classifica dei marcatori della UEFA Champions League, Classifiche dei marcatori dei campionati nazionali di calcio - UEFA, Constant Vanden Stock, Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1972, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1970, Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1994, Coppa dei Campioni 1965-1966, Coppa dei Campioni 1966-1967, Coppa dei Campioni 1967-1968, Coppa delle Fiere, Coppa delle Fiere 1969-1970, Coppa UEFA 1982-1983, Coppa UEFA 1983-1984, Division I 1962-1963, Division I 1963-1964, Division I 1965-1966, Division I 1967-1968, Finale della Coppa delle Fiere 1969-1970, Finale della Coppa UEFA 1982-1983, Finale della Coppa UEFA 1983-1984, Fuga per la vittoria, Hitachi (ciclismo), Linfield Football Club, Nati il 2 ottobre, Nati nel 1943/Ottobre, Nazionale di calcio del Belgio, Pallone d'oro 1963, Pallone d'oro 1964, Pallone d'oro 1965, Pallone d'oro 1966, Pallone d'oro 1967, Pallone d'oro 1972, Palmarès del Royal Sporting Club Anderlecht, Persone di nome Paul/Allenatori di calcio, Pro League (Belgio), Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968 - Gruppo 7, Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1972, Roger Claessen, Romelu Lukaku, Royal Sporting Club Anderlecht, Statistiche della UEFA Champions League, Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi), ... Espandi índice (2 più) »

Albo d'oro del campionato belga di calcio

La pagina elenca le squadre vincitrici del massimo livello del campionato belga di calcio, istituito per la prima volta nel 1895.

Vedere Paul Van Himst e Albo d'oro del campionato belga di calcio

Belgio

Il Belgio (in olandese België; in francese Belgique; in tedesco Belgien), ufficialmente Regno del Belgio (in olandese: Koninkrijk België; in francese: Royaume de Belgique; in tedesco: Königreich Belgien), è uno Stato federale retto da una monarchia parlamentare.

Vedere Paul Van Himst e Belgio

Bologna Football Club 1964-1965

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1964-1965.

Vedere Paul Van Himst e Bologna Football Club 1964-1965

Bologna Football Club 1971-1972

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Bologna Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1971-1972.

Vedere Paul Van Himst e Bologna Football Club 1971-1972

Calciatore dell'anno (Belgio)

Calciatore belga dell'anno (ola. Gouden Schoen; fra. Soulier d'Or) è un premio calcistico assegnato dal quotidiano Het Laatste Nieuws al miglior giocatore militante nella Jupiler League belga.

Vedere Paul Van Himst e Calciatore dell'anno (Belgio)

Calcio (sport)

Il calcio è uno sport di squadra giocato all'aperto con un pallone su un campo di gioco rettangolare, con due porte. È giocato da due squadre composte da 11 giocatori (sono possibili sostituzioni per infortuni o ragioni tattiche).

Vedere Paul Van Himst e Calcio (sport)

Campionato europeo di calcio 1972

Il campionato europeo di calcio 1972, noto anche come UEFA EURO 1972 è stata la quarta edizione dell'omonimo torneo, la cui fase finale a quattro venne assegnata dalla UEFA al Belgio, che ospitò le ultime quattro gare dal 14 al 18 giugno 1972.

Vedere Paul Van Himst e Campionato europeo di calcio 1972

Classifica dei marcatori della UEFA Champions League

Questa pagina riporta la classifica dei giocatori che hanno segnato almeno 20 gol nella UEFA Champions League (già Coppa dei Campioni d'Europa).

Vedere Paul Van Himst e Classifica dei marcatori della UEFA Champions League

Classifiche dei marcatori dei campionati nazionali di calcio - UEFA

Nella seguente lista sono inclusi — ove disponibili — i nomi dei migliori dieci marcatori dei campionati di prima divisione delle nazioni affiliate alla UEFA secondo i dati della RSSSF.

Vedere Paul Van Himst e Classifiche dei marcatori dei campionati nazionali di calcio - UEFA

Constant Vanden Stock

Ha legato il suo nome alla squadra belga dell', squadra con la quale ha trascorso 47 anni, prima da giocatore e allenatore, poi come presidente.

Vedere Paul Van Himst e Constant Vanden Stock

Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1972

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante agli Europei di calcio 1972.

Vedere Paul Van Himst e Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1972

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1970

Commissario tecnico: Blagoja Vidinić Categoria:Campionato mondiale di calcio 1970.

Vedere Paul Van Himst e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1970

Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1994

Elenco dei giocatori convocati da ciascuna Nazionale partecipante ai Mondiali di calcio 1994. L'età dei giocatori è relativa al 17 giugno 1994, data di inizio della manifestazione.

Vedere Paul Van Himst e Convocazioni per il campionato mondiale di calcio 1994

Coppa dei Campioni 1965-1966

La Coppa dei Campioni 1965-1966, undicesima edizione del torneo calcistico, vede la partecipazione di 31 squadre. Il torneo venne vinto per la sesta volta dal, che sconfisse in finale il.

Vedere Paul Van Himst e Coppa dei Campioni 1965-1966

Coppa dei Campioni 1966-1967

La Coppa dei Campioni 1966-1967, dodicesima edizione del torneo calcistico, vede la partecipazione di 33 squadre: con l'Unione Sovietica la manifestazione raggiungeva l'universalità completa di tutte le trentadue federazioni europee (con l'eccezione del solo Galles, il quale però non aveva un suo campionato).

Vedere Paul Van Himst e Coppa dei Campioni 1966-1967

Coppa dei Campioni 1967-1968

La Coppa dei Campioni 1967-1968, tredicesima edizione del torneo calcistico, vide la partecipazione di 32 squadre. Il torneo venne vinto dal Manchester United.

Vedere Paul Van Himst e Coppa dei Campioni 1967-1968

Coppa delle Fiere

La Coppa internazionale delle città di fiere industriali, abbreviata in Coppa delle Fiere (in francese Coupe des villes de foires; in inglese Inter-Cities Fairs Cup), fu una competizione internazionale per club europei e inizialmente, per rappresentative cittadine, tenutasi tra il 1955 e il 1971, antenata della Coppa Uefa/Europa League.

Vedere Paul Van Himst e Coppa delle Fiere

Coppa delle Fiere 1969-1970

La dodicesima edizione della Coppa delle Fiere si disputò nella stagione 1969-70. La competizione fu vinta dall'Arsenal, che sconfisse in finale l'.

Vedere Paul Van Himst e Coppa delle Fiere 1969-1970

Coppa UEFA 1982-1983

La Coppa UEFA 1982-1983 è stata la 12ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dall' nella doppia finale contro il.

Vedere Paul Van Himst e Coppa UEFA 1982-1983

Coppa UEFA 1983-1984

La Coppa UEFA 1983-1984 è stata la 13ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dal, vincente ai rigori nella doppia finale contro l'.

Vedere Paul Van Himst e Coppa UEFA 1983-1984

Division I 1962-1963

La Division I 1962-1963 è stata la 60ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 1º settembre 1962 e il 9 giugno 1963 e conclusa con la vittoria del R. Standard Club Liégeois, al suo terzo titolo.

Vedere Paul Van Himst e Division I 1962-1963

Division I 1963-1964

La Division I 1963-1964 è stata la 61ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il 7 settembre 1963 e il 26 aprile 1964 e conclusa con la vittoria del R.S.C. Anderlecht, al suo decimo titolo.

Vedere Paul Van Himst e Division I 1963-1964

Division I 1965-1966

La Division I 1965-1966 è stata la 63ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il settembre 1965 e il maggio 1966 e conclusa con la vittoria del R.S.C. Anderlecht, al suo dodicesimo titolo e terzo consecutivo.

Vedere Paul Van Himst e Division I 1965-1966

Division I 1967-1968

La Division I 1967-1968 è stata la 65ª edizione della massima serie del campionato belga di calcio disputata tra il settembre 1967 e il maggio 1968 e conclusa con la vittoria del, al suo quattordicesimo titolo e quinto consecutivo.

Vedere Paul Van Himst e Division I 1967-1968

Finale della Coppa delle Fiere 1969-1970

La finale della 12ª edizione della Coppa delle Fiere fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 22 aprile 1970 allo stadio Constant Vanden Stock di Anderlecht la partita, arbitrata dallo svizzero Rudolf Scheurer, finì 3-1.

Vedere Paul Van Himst e Finale della Coppa delle Fiere 1969-1970

Finale della Coppa UEFA 1982-1983

La finale della 12ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 4 maggio 1983 allo stadio Heysel di Bruxelles la partita, arbitrata dal bulgaro Bogdan Dočev, finì 1-0.

Vedere Paul Van Himst e Finale della Coppa UEFA 1982-1983

Finale della Coppa UEFA 1983-1984

La finale della 13ª edizione della Coppa UEFA fu disputata in gara d'andata e ritorno tra e. Il 9 maggio 1984 allo stadio Constant Vanden Stock di Anderlecht la partita, arbitrata dallo svizzero Bruno Galler, finì 1-1.

Vedere Paul Van Himst e Finale della Coppa UEFA 1983-1984

Fuga per la vittoria

Fuga per la vittoria (Victory) è un film del 1981 diretto da John Huston. Il film, liberamente ispirato alla partita della morte tenutasi a Kiev il 9 agosto 1942 tra una mista di calciatori di Dynamo e Lokomotiv e una squadra composta da ufficiali dell'aviazione tedesca Luftwaffe, mantiene ancora oggi una notevole popolarità, soprattutto per la presenza di grandi calciatori dell'epoca a fianco degli attori principali, tra cui il celeberrimo Pelé.

Vedere Paul Van Himst e Fuga per la vittoria

Hitachi (ciclismo)

La Hitachi, già Splendor, era una squadra maschile belga di ciclismo su strada, attiva nel professionismo dal 1979 al 1989. Fondata e diretta da Albert De Kimpe, nelle undici stagioni di attività venne sempre invitata al Tour de France, ottenendo vittorie di tappa tra gli altri con Sean Kelly ed Eddy Planckaert; partecipò anche alle principali classiche del periodo, vincendo con Michel Pollentier il Giro delle Fiandre 1980, e con Claude Criquielion il Giro delle Fiandre 1987 e due edizioni della Freccia Vallone, nel 1985 e 1989.

Vedere Paul Van Himst e Hitachi (ciclismo)

Linfield Football Club

Il Linfield Football & Athletic Club, spesso abbreviato semplicemente in Linfield e noto internazionalmente come Linfield FC, è una società calcistica semi professionistica nordirlandese con sede a Belfast.

Vedere Paul Van Himst e Linfield Football Club

Nati il 2 ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Paul Van Himst e Nati il 2 ottobre

Nati nel 1943/Ottobre

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Paul Van Himst e Nati nel 1943/Ottobre

Nazionale di calcio del Belgio

La nazionale di calcio del Belgio (Belgisch voetbalelftal in, équipe de Belgique de football in), i cui calciatori sono conosciuti con il soprannome di Diavoli Rossi per via del colore delle maglie, è la rappresentativa calcistica del Belgio ed è posta sotto l'egida della Federazione calcistica belga.

Vedere Paul Van Himst e Nazionale di calcio del Belgio

Pallone d'oro 1963

L’edizione 1963 del Pallone d'oro, 8ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal sovietico Lev Jašin.

Vedere Paul Van Himst e Pallone d'oro 1963

Pallone d'oro 1964

L’edizione 1964 del Pallone d'oro, 9ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dallo scozzese Denis Law.

Vedere Paul Van Himst e Pallone d'oro 1964

Pallone d'oro 1965

L’edizione 1965 del Pallone d'oro, 10ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal portoghese Eusébio.

Vedere Paul Van Himst e Pallone d'oro 1965

Pallone d'oro 1966

L’edizione 1966 del Pallone d'oro, 11ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'inglese Bobby Charlton.

Vedere Paul Van Himst e Pallone d'oro 1966

Pallone d'oro 1967

L’edizione 1967 del Pallone d'oro, 12ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dall'ungherese Flórián Albert (Ferencváros).

Vedere Paul Van Himst e Pallone d'oro 1967

Pallone d'oro 1972

L’edizione 1972 del Pallone d'oro, 17ª edizione del premio calcistico istituito dalla rivista francese France Football, fu vinta dal tedesco Franz Beckenbauer.

Vedere Paul Van Himst e Pallone d'oro 1972

Palmarès del Royal Sporting Club Anderlecht

Il Royal Sporting Club Anderlecht (in fiammingo Koninklijk Sporting Club Anderlecht), o, più brevemente, Anderlecht, è una società polisportiva belga di Anderlecht, un comune appartenente alla Regione di Bruxelles-Capitale.

Vedere Paul Van Himst e Palmarès del Royal Sporting Club Anderlecht

Persone di nome Paul/Allenatori di calcio

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__ Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Paul e sono allenatori di calcio.

Vedere Paul Van Himst e Persone di nome Paul/Allenatori di calcio

Pro League (Belgio)

La Pro League (denominata ufficialmente Jupiler Pro League per motivi di sponsorizzazione) è la massima divisione del campionato belga di calcio.

Vedere Paul Van Himst e Pro League (Belgio)

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del Campionato europeo di calcio 1968.

Vedere Paul Van Himst e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968 - Gruppo 7

;4 reti.

Vedere Paul Van Himst e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1968 - Gruppo 7

Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1972

Questa voce raccoglie un approfondimento sui risultati degli incontri e sulle classifiche per l'accesso alla fase finale del Campionato europeo di calcio 1972.

Vedere Paul Van Himst e Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1972

Roger Claessen

È il capocannoniere della Jupiler League 1967-1968 insieme a Paul van Himst, nonché capocannoniere della Coppa delle Coppe 1966-1967 Debutta in Coppa dei Campioni nella vittoria 2-0 contro il Fredrikstad Fk dove è autore di una doppietta, segnando al 68' e al 79'.

Vedere Paul Van Himst e Roger Claessen

Romelu Lukaku

Nel 2009, all'età di 16 anni, esordisce tra i professionisti con l', con cui vince il campionato belga (2009-2010). Nel 2011 viene acquistato dal dove, complice la giovane età, trova poco spazio; per tale motivo, nella stagione 2012-2013 gioca in prestito al, disputando una buona annata.

Vedere Paul Van Himst e Romelu Lukaku

Royal Sporting Club Anderlecht

Il Royal Sporting Club Anderlecht (in fiammingo Koninklijk Sporting Club Anderlecht), o, più brevemente, Anderlecht, è una società polisportiva belga di Anderlecht, un comune appartenente alla Regione di Bruxelles-Capitale.

Vedere Paul Van Himst e Royal Sporting Club Anderlecht

Statistiche della UEFA Champions League

Questa pagina riporta statistiche dettagliate sulla UEFA Champions League dalla sua istituzione nel 1955 sotto il nome di Coppa dei Campioni d'Europa e, successivamente, dal 1992, quando la manifestazione assunse l'attuale denominazione.

Vedere Paul Van Himst e Statistiche della UEFA Champions League

Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi)

La storia dell'Arsenal F.C. dal 1966 a oggi copre il terzo, quarto e quinto periodo di successo della storia del club, compresi tre double, un double di coppa e una vittoria nelle coppe europee.

Vedere Paul Van Himst e Storia dell'Arsenal Football Club (1966-oggi)

UEFA Jubilee Awards

Nel 2004, per celebrare il proprio 50º anniversario, l'UEFA invitò ogni federazione nazionale ad essa affiliata ad indicare il proprio miglior giocatore dell'ultimo mezzo secolo (1954-2003).

Vedere Paul Van Himst e UEFA Jubilee Awards

Wilfried Van Moer

Giocò per cinque stagioni (dal 1960 al 1965) con il Beveren. Dal 1965 al 1968 ha militato all'Anversa.

Vedere Paul Van Himst e Wilfried Van Moer

, UEFA Jubilee Awards, Wilfried Van Moer.