Indice
300 relazioni: Abbazia di San Paolo fuori le mura, Agostino Novello, Alberto Bovone, Alessandro Caprara, Alphonse-Hubert de Latier de Bayane, Andreas Frühwirth, Angelo De Donatis, Angelo Robino, Anno della fede, Anno paolino, Antoni Stankiewicz, Antonio Andrea Galli, Antonio Barberini (cardinale 1624), Antonio Caetani (cardinale XV secolo), Antonio Correr, Antonio Lante Montefeltro della Rovere (1737-1817), Antonio Maria Cagiano de Azevedo, Antonio Maria Panebianco, Antonio Maria Saeli, Antonio Pucci (cardinale), Arcadio María Larraona Saralegui, Arcidiocesi di Lecce, Ave Maria, Étienne de Poissy, Basilica di San Giovanni in Laterano, Bérenger de Frédol il Vecchio, Beniamino Stella, Bentivegna de' Bentivegni, Bernardo Maria Conti, Boncompagni (famiglia), Carlo Borromeo, Carlo Cristofori, Carlo Perosi, Carlo Vizzardelli, Castruccio Castracane degli Antelminelli, Cattedrale di San Michele (Alba Iulia), Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo, Chiesa della Beata Vergine del Carmelo (Mottola), Chiesa di San Giovanni in Jerusalem, Chiesa di San Severino abate (San Severo), Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo (Santa Teresa di Riva), Chiesa madre (San Cataldo), Cinzio Passeri Aldobrandini, Collegio cardinalizio, Concilio di Costanza, Concilio Vaticano I, Concistori di papa Benedetto XVI, Concistori di papa Clemente VII, Concistori di papa Clemente VIII, Concistori di papa Clemente XI, ... Espandi índice (250 più) »
Abbazia di San Paolo fuori le mura
Labbazia di San Paolo fuori le mura è un'abbazia benedettina che sorge a Roma, sulla via Ostiense a circa due chilometri dalle mura aureliane, adiacente alla basilica di San Paolo fuori le mura.
Vedere Penitenzieria apostolica e Abbazia di San Paolo fuori le mura
Agostino Novello
Agostino Novello nacque da una famiglia nobile e benestante verso l'anno 1240 e al fonte battesimale gli venne posto il nome di Matteo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Agostino Novello
Alberto Bovone
Il 26 maggio 1945 fu ordinato presbitero da Giuseppe Angrisani, vescovo di Casale Monferrato, per la diocesi di Alessandria.
Vedere Penitenzieria apostolica e Alberto Bovone
Alessandro Caprara
Nato da una nobile famiglia di Bologna il 27 settembre 1626, Alessandro Caprara era imparentato con il cardinale Urbano Sacchetti.
Vedere Penitenzieria apostolica e Alessandro Caprara
Alphonse-Hubert de Latier de Bayane
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Alphonse-Hubert de Latier de Bayane
Andreas Frühwirth
Nacque a Sankt Anna am Aigen il 21 agosto 1845. Battezzato con il nome di Franz, assunse il nome di Andreas il 13 settembre 1863, entrando nell'Ordine dei frati predicatori a Graz.
Vedere Penitenzieria apostolica e Andreas Frühwirth
Angelo De Donatis
Nato il 4 gennaio 1954 a Casarano, in provincia di Lecce, da Giovanni e Giuseppina Fattizzo, e aveva una sorella, Maria Giovanna (1950-2024); ha ricevuto il sacramento del battesimo il 24 gennaio 1954 nella parrocchia San Domenico di Casarano (diocesi di Nardò-Gallipoli) da don Raffaele Martina, una figura che ha ricoperto un ruolo importante nella sua crescita spirituale.
Vedere Penitenzieria apostolica e Angelo De Donatis
Angelo Robino
È nato il 28 agosto 1805 a Salemi, nella diocesi di Mazara del Vallo. Il 27 giugno 1853 papa Pio IX lo ha nominato arcivescovo metropolita di Siracusa.
Vedere Penitenzieria apostolica e Angelo Robino
Anno della fede
L'Anno della fede è stato un anno di meditazione indetto dalla Chiesa cattolica dall'11 ottobre 2012 al 24 novembre 2013, dedicato ad intensificare «la riflessione sulla fede per aiutare tutti i credenti in Cristo a rendere più consapevole ed a rinvigorire la loro adesione al Vangelo, soprattutto in un momento di profondo cambiamento come quello che l'umanità sta vivendo».
Vedere Penitenzieria apostolica e Anno della fede
Anno paolino
L'Anno paolino, ovvero il bimillenario della nascita di san Paolo apostolo, è un «anno giubilare», indetto dalla Chiesa cattolica dal 28 giugno 2008 al 29 giugno 2009, dedicato alla figura di Paolo di Tarso nella ricorrenza del bimillenario della sua nascita, «dagli storici collocata tra il 7 e il 10 d.C.».
Vedere Penitenzieria apostolica e Anno paolino
Antoni Stankiewicz
Antoni Stankiewicz nacque a Oleszczenice, nella regione di Vilnius, il 1º ottobre 1935. Nel 1945, dopo la fine della seconda guerra mondiale, la sua famiglia si stabilì a Jemiołów, nella regione di Lubuskie.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antoni Stankiewicz
Antonio Andrea Galli
Antonio Andrea Galli nacque a Bologna il 30 novembre 1697 da una nobile famiglia locale, ottenendo anche il nome di Andrea in omaggio al santo venerato nel giorno della sua nascita, figlio di Sebastiano Galli e Teresa Maria Mazzoni.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Andrea Galli
Antonio Barberini (cardinale 1624)
Nacque a Firenze, nel 1569, in una casa in piazza Santa Croce, ultimogenito di Antonio e Camilla Barbadori.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Barberini (cardinale 1624)
Antonio Caetani (cardinale XV secolo)
Proveniente dalla nobile famiglia dei conti di Fondi, che aveva dato alla Chiesa papa Bonifacio VIII, Antonio intraprese fin da adolescente la carriera ecclesiastica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Caetani (cardinale XV secolo)
Antonio Correr
Membro della nobile famiglia veneziana dei Correr, era figlio di Filippo Correr e di Chiara Venier. Era inoltre nipote del cardinale Angelo Correr, che divenne papa con il nome di Gregorio XII, e cugino del cardinale Gabriele Condulmer, C.R.S.G.A., futuro papa con il nome di Eugenio IV, e del cardinale Angelo Barbarigo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Correr
Antonio Lante Montefeltro della Rovere (1737-1817)
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio VII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Lante Montefeltro della Rovere (1737-1817)
Antonio Maria Cagiano de Azevedo
Nacque da nobile famiglia a Santopadre il 14 dicembre 1797, figlio di Ottavio e di Mariangela Zagaroli. Avrà come nipote il cardinale Ottavio Cagiano de Azevedo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Maria Cagiano de Azevedo
Antonio Maria Panebianco
Antonio Maria Panebianco (nato Nicolò Panebianco) nacque a Terranova di Sicilia il 13 agosto 1805 dal conte Gaetano e da Santa Solìto.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Maria Panebianco
Antonio Maria Saeli
Emessa la professione religiosa nella Congregazione del Santissimo Redentore il 22 agosto 1852, è stato ordinato presbitero il 25 marzo 1859.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Maria Saeli
Antonio Pucci (cardinale)
Figlio di Alessandro Pucci e Sibilla Sassetti, era nipote dei cardinali Lorenzo Pucci e Roberto Pucci.
Vedere Penitenzieria apostolica e Antonio Pucci (cardinale)
Arcadio María Larraona Saralegui
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Giovanni XXIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Arcadio María Larraona Saralegui
Arcidiocesi di Lecce
Larcidiocesi di Lecce è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Puglia. Nel 2021 contava 269.390 battezzati su 270.210 abitanti.
Vedere Penitenzieria apostolica e Arcidiocesi di Lecce
Ave Maria
LAve Maria (in latino anche salutatio angelica; in italiano anche con grafia univerbata avemaria o, con raddoppiamento fonosintattico, avemmaria) è sia un'antifona sia una delle più diffuse preghiere mariane della Chiesa cattolica occidentale.
Vedere Penitenzieria apostolica e Ave Maria
Étienne de Poissy
Nacque nelle vicinanze di Parigi, forse a Vitry-sur-Seine oppure a Poissy, probabilmente tra il 1320 ed il 1330. Papa Urbano V lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 settembre 1368.
Vedere Penitenzieria apostolica e Étienne de Poissy
Basilica di San Giovanni in Laterano
La Basilica di San Giovanni in Laterano, anche definita come la Cattedrale di Roma (nome completo Sacrosanta papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano), è la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete.
Vedere Penitenzieria apostolica e Basilica di San Giovanni in Laterano
Bérenger de Frédol il Vecchio
Nacque dalla nobile famiglia dei signori di Lavérune ed era nipote di papa Clemente V. Studiò diritto canonico e fu poi canonico e succentore del capitolo cattedrale di Béziers.
Vedere Penitenzieria apostolica e Bérenger de Frédol il Vecchio
Beniamino Stella
Nel 1960 si trasferisce a Roma, dov'è ospitato presso il Pontificio Seminario Romano Maggiore e studia presso la Facoltà di teologia e filosofia della Pontificia Università Lateranense.
Vedere Penitenzieria apostolica e Beniamino Stella
Bentivegna de' Bentivegni
Nato ad Acquasparta, entrò nell'Ordine dei francescani in giovane età. Nel 1259 divenne direttore dell'Ospedale di Todi, gestito dai francescani.
Vedere Penitenzieria apostolica e Bentivegna de' Bentivegni
Bernardo Maria Conti
Figlio del duca Carlo IV Conti e della duchesa donna Isabella Muti, sin da giovane fu avviato alla carriera ecclesiastica all'età di 16 anni nell'abbazia di San Paolo fuori le mura prendendo poi i voti come benedettino della Congregazione cassinese.
Vedere Penitenzieria apostolica e Bernardo Maria Conti
Boncompagni (famiglia)
I Boncompagni (o Buoncompagni) sono un'antica famiglia principesca della nobiltà italiana che si stabilì a Bologna intorno al XIV secolo, ma che probabilmente era originaria dell'Umbria.
Vedere Penitenzieria apostolica e Boncompagni (famiglia)
Carlo Borromeo
È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Vedere Penitenzieria apostolica e Carlo Borromeo
Carlo Cristofori
Nacque a Viterbo il 5 gennaio 1813. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 27 luglio 1885. Morì il 30 gennaio 1891, all'età di 78 anni, a causa di una malattia polmonare.
Vedere Penitenzieria apostolica e Carlo Cristofori
Carlo Perosi
Era fratello del famosissimo compositore di musica sacra e presbitero Lorenzo Perosi e di Marziano Perosi, anche lui musicista da chiesa e compositore.
Vedere Penitenzieria apostolica e Carlo Perosi
Carlo Vizzardelli
Carlo Vizzardelli nacque il 21 luglio 1791, nel comune italiano di Monte San Giovanni Campano, facente parte della diocesi di Veroli, a Palazzo Mobilj.
Vedere Penitenzieria apostolica e Carlo Vizzardelli
Castruccio Castracane degli Antelminelli
Gaetano Castruccio Castracane degli Antelminelli nacque il 21 settembre 1779 ad Urbino, omonima legazione apostolica (oggi provincia di Pesaro e Urbino) ed arcidiocesi (oggi arcidiocesi di Urbino-Urbania-Sant'Angelo in Vado), nello Stato Pontificio (oggi nella Repubblica Italiana); era figlio di Giuseppe Castracane degli Antelminelli, conte di Coreglia Antelminelli, e della marchesa Maria Gentilina Honorati.
Vedere Penitenzieria apostolica e Castruccio Castracane degli Antelminelli
Cattedrale di San Michele (Alba Iulia)
La cattedrale cattolica di San Michele di Alba Iulia (in romeno: catedrala Sfântul Mihail din Alba Iulia, in ungherese: gyulafehérvári érseki székesegyház), è la chiesa madre dell'Arcidiocesi di Alba Iulia in Romania.
Vedere Penitenzieria apostolica e Cattedrale di San Michele (Alba Iulia)
Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo
La chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo è la parrocchiale di Roncello, in provincia di Monza e Brianza e arcidiocesi di Milano;. fa parte del decanato di Trezzo sull'Adda.
Vedere Penitenzieria apostolica e Chiesa dei Santi Ambrogio e Carlo
Chiesa della Beata Vergine del Carmelo (Mottola)
La Chiesa della Beata Vergine del Carmelo e delle Anime del Purgatorio (nota anche come "il Purgatorio", nel dialetto locale: "lù Priatorj"), è un edificio religioso di Mottola.
Vedere Penitenzieria apostolica e Chiesa della Beata Vergine del Carmelo (Mottola)
Chiesa di San Giovanni in Jerusalem
La chiesa di San Giovanni in Jerusalem è un luogo di culto cattolico facente parte del complesso del castello della Magione a Poggibonsi in provincia di Siena.
Vedere Penitenzieria apostolica e Chiesa di San Giovanni in Jerusalem
Chiesa di San Severino abate (San Severo)
La chiesa di san Severino abate, monumento nazionale, è il più antico edificio sacro di San Severo. Attestata per la prima volta nel 1059, rappresenta il cuore storico e religioso della città, della quale è prima parrocchia, chiesa matrice, arcipretale nonché tempio civico.
Vedere Penitenzieria apostolica e Chiesa di San Severino abate (San Severo)
Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo (Santa Teresa di Riva)
La Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo è una chiesa parrocchiale della città di Santa Teresa di Riva e del vicariato di San Basilio Magno, L'attuale edificio sacro, che prospetta sull'omonima piazza, è stato costruito nel 1952 su un'area libera a poche decine di metri da un'antica chiesa del 1765, dedicata anch'essa alla Madonna di Porto Salvo e oggi non più esistente.
Vedere Penitenzieria apostolica e Chiesa di Santa Maria di Porto Salvo (Santa Teresa di Riva)
Chiesa madre (San Cataldo)
La Chiesa Madre è il principale luogo di culto di San Cataldo, in provincia e diocesi di Caltanissetta, ed è situata nel punto più alto e centrale della città.
Vedere Penitenzieria apostolica e Chiesa madre (San Cataldo)
Cinzio Passeri Aldobrandini
Figlio di Aurelio Passeri (già Personeni) e di Giulia Aldobrandini, il padre era nato a Cà Personeni (frazione di Bedulita in provincia di Bergamo) e si era trasferito a Cà Passero (frazione di Berbenno in provincia di Bergamo); di professione mercante, si trasferì a Senigallia dove sposò Giulia Aldobrandini, sorella di papa Clemente VIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Cinzio Passeri Aldobrandini
Collegio cardinalizio
Il collegio cardinalizio (definito anche sacro collegio cardinalizio, o più semplicemente sacro collegio), secondo l'Annuario pontificio, è l'insieme dei cardinali della Chiesa cattolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Collegio cardinalizio
Concilio di Costanza
Il concilio di Costanza, (1414-1418) è il XVI Concilio riconosciuto ecumenico dalla Chiesa cattolica, convocato a Costanza dall'antipapa Giovanni XXIII e presieduto dal re dei Romani Sigismondo per porre fine allo scisma d'Occidente.
Vedere Penitenzieria apostolica e Concilio di Costanza
Concilio Vaticano I
Il Concilio ecumenico Vaticano I è stato il XX concilio ecumenico, ovvero una riunione di tutti i vescovi cattolici del mondo, per discutere di argomenti riguardanti la vita della Chiesa cattolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Concilio Vaticano I
Concistori di papa Benedetto XVI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Benedetto XVI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (90 cardinali, in 5 concistori, provenienti da 37 nazioni, di cui 3 non avevano mai avuto prima un cardinale).
Vedere Penitenzieria apostolica e Concistori di papa Benedetto XVI
Concistori di papa Clemente VII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (33 nuovi cardinali in 14 concistori).
Vedere Penitenzieria apostolica e Concistori di papa Clemente VII
Concistori di papa Clemente VIII
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente VIII, con l'indicazione di tutti i cardinali creati.
Vedere Penitenzieria apostolica e Concistori di papa Clemente VIII
Concistori di papa Clemente XI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Clemente XI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (69 nuovi cardinali in 15 concistori).
Vedere Penitenzieria apostolica e Concistori di papa Clemente XI
Concistori di papa Francesco
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Francesco, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (142 cardinali, 113 elettori e 29 non elettori, in 9 concistori, provenienti da 70 nazioni, di cui 22 non avevano mai avuto prima un cardinale).
Vedere Penitenzieria apostolica e Concistori di papa Francesco
Concistori di papa Giovanni Paolo II
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Giovanni Paolo II, con l'indicazione di tutti i cardinali creati (231 cardinali, in 9 concistori, provenienti da 69 nazioni, di cui 17 non avevano mai avuto prima un cardinale).
Vedere Penitenzieria apostolica e Concistori di papa Giovanni Paolo II
Concistori di papa Urbano VI
Questa voce raccoglie l'elenco completo dei concistori per la creazione di nuovi cardinali presieduti da papa Urbano VI, con l'indicazione di tutti i cardinali creati su cui si hanno informazioni documentarie (42 nuovi cardinali in 6 concistori).
Vedere Penitenzieria apostolica e Concistori di papa Urbano VI
Conclave del 1287-1288
Il conclave del 1287-1288, che elesse papa Niccolò IV, fu aperto il 4 aprile 1287, giorno successivo alla morte di papa Onorio IV, e si concluse il 22 febbraio 1288.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1287-1288
Conclave del 1303
Il conclave del 1303 venne convocato a seguito della morte del papa Bonifacio VIII e si tenne nel Palazzo Apostolico Vaticano. Si concluse con l'elezione di Nicola Boccassini, vescovo di Ostia e Velletri, che assunse il nome di Benedetto XI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1303
Conclave del 1304-1305
Il conclave del 1304–1305 venne convocato a seguito della morte del papa Benedetto XI e si tenne nella cattedrale di Perugia. Si concluse con l'elezione di Raymond Bertrand de Got, vescovo di Bordeaux, che assunse il nome di Clemente V. È stato uno dei rari conclavi in cui l'eletto non faceva parte del collegio cardinalizio.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1304-1305
Conclave del 1314-1316
Il conclave del 1314–1316 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente V e si tenne prima nel Palazzo Vescovile di Carpentras e poi presso la Casa dei Domenicani in Lione.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1314-1316
Conclave del 1334
Il conclave del 1334 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni XXII e si concluse con l'elezione di papa Benedetto XII, al secolo Jacques Fournier, terzo pontefice eletto durante il periodo della cattività avignonese.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1334
Conclave del 1342
Il conclave del 1342 venne convocato a seguito della morte di papa Benedetto XII e si concluse con l'elezione di papa Clemente VI, quarto pontefice eletto durante il periodo della cattività avignonese.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1342
Conclave del 1352
Il conclave del 1352 fu convocato alla morte di papa Clemente VI, avvenuta il 6 dicembre 1352. Iniziò il 16 dicembre e durò 2 giorni, portando all'elezione del cardinale Étienne Aubert, che prese il nome di Innocenzo VI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1352
Conclave del 1370
Il conclave del 1370 venne convocato a seguito della morte di papa Urbano V e si concluse con l'elezione di papa Gregorio XI, settimo ed ultimo pontefice della cattività avignonese.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1370
Conclave del 1378
Il conclave del 1378 venne convocato a seguito della morte di papa Gregorio XI e si concluse con l'elezione di papa Urbano VI. È uno dei conclavi più discussi nella storia della Chiesa, che provocò lo scisma d'Occidente.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1378
Conclave del 1389
Il conclave del 1389 venne convocato a seguito della morte di papa Urbano VI e si concluse con l'elezione di papa Bonifacio IX.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1389
Conclave del 1404
Il conclave del 1404 venne convocato a seguito della morte del papa Bonifacio IX e si concluse con l'elezione del papa Innocenzo VII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1404
Conclave del 1406
Il conclave del 1406 venne convocato a seguito della morte del papa Innocenzo VII e si concluse con l'elezione del papa Gregorio XII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1406
Conclave del 1431
Il conclave del 1431 venne convocato a seguito della morte del papa Martino V e si concluse con l'elezione del papa Eugenio IV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1431
Conclave del 1447
Il conclave del 1447 venne convocato a seguito della morte di papa Eugenio IV e si concluse con l'elezione del papa Niccolò V.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1447
Conclave del 1455
Il conclave del 1455 venne convocato a seguito della morte del papa Niccolò V e si concluse con l'elezione del papa Callisto III.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1455
Conclave del 1464
Il conclave del 1464 (dal 28 al 30 agosto 1464) venne convocato a seguito della morte di Papa Pio II e si concluse con l'elezione del cardinale Pietro Barbo, che assunse il nome di Paolo II.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1464
Conclave del 1471
Il conclave del 1471 (dal 6 al 9 agosto 1471) venne convocato a seguito della morte di papa Paolo II avvenuta il 26 luglio dello stesso anno e si concluse con l'elezione del cardinale Francesco Della Rovere, che assunse il nome di Sisto IV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1471
Conclave del 1484
Il conclave del 1484 (dal 26 al 29 agosto) venne convocato a seguito della morte di papa Sisto IV e si concluse con l'elezione del cardinale Giovanni Battista Cybo, che assunse il nome di Innocenzo VIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1484
Conclave del 1492
Il conclave del 1492 venne convocato a seguito della morte di papa Innocenzo VIII e si concluse con l'elezione di papa Alessandro VI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1492
Conclave del 1513
Il conclave del 1513 fu indetto a seguito della morte di papa Giulio II, avvenuta il 21 febbraio. Il cardinale Giovanni de' Medici fu eletto successore il 9 marzo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1513
Conclave del 1521-1522
Il conclave del 1521-22 venne convocato a seguito della morte di papa Leone X e si concluse con l'elezione di papa Adriano VI. Il conclave è significativo per due motivi: primo, perché il neoeletto fu l'ultimo papa non italiano fino all'elezione di Giovanni Paolo II nel 1978; in secondo luogo, perché per l'ultima volta fu scelto un cardinale non presente al conclave.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1521-1522
Conclave del 1523
Il conclave del 1523 fu convocato alla morte di papa Adriano VI, ultimo papa non italiano fino a Giovanni Paolo II. La scelta ricadde sul cardinale italiano Giulio Zanobi di Giuliano de' Medici che assunse il nome di Clemente VII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1523
Conclave del 1534
Il conclave del 1534 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente VII e si concluse con l'elezione di papa Paolo III.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1534
Conclave del 1549-1550
Il conclave del 1549–1550 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo III e si concluse con l'elezione di papa Giulio III. Fu il secondo conclave più lungo del XVI secolo e quello a cui partecipò il maggior numero di cardinali fino a quel momento.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1549-1550
Conclave del 1559
Il conclave del 1559 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo IV e si concluse con l'elezione di Giovanni Angelo Medici, che assunse il nome di Pio IV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1559
Conclave del 1585
Il conclave del 1585 venne convocato il 21 aprile a seguito della morte di papa Gregorio XIII, avvenuta il 10 aprile, e si concluse il 24 aprile con l'elezione del cardinale Felice Peretti Montalto, che con il nome di Sisto V divenne il 227º papa della Chiesa cattolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1585
Conclave del 1591
Il conclave del 1591 fu convocato a seguito della morte del papa papa Gregorio XIV, avvenuta a Roma il 16 ottobre 1591. Si svolse nella Palazzo Apostolico dal 27 ottobre al 29 ottobre 1591 e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Antonio Facchinetti de Nuce, che assunse il nome di Innocenzo IX.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1591
Conclave del 1676
Il conclave del 1676 venne convocato a seguito della morte di papa Clemente X, avvenuta a Roma il 22 luglio 1676. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 agosto al 21 settembre e, dopo quarantadue scrutini, venne eletto papa il cardinale Benedetto Odescalchi, che assunse il nome di Innocenzo XI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1676
Conclave del 1689
Il conclave del 1689 venne convocato il 23 agosto a seguito della morte di papa Innocenzo XI e si concluse il 6 ottobre con l'elezione di Alessandro VIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1689
Conclave del 1691
Il conclave del 1691 venne convocato il 12 febbraio a seguito della morte di papa Alessandro VIII e si concluse il 12 luglio con l'elezione di Innocenzo XII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1691
Conclave del 1700
Il conclave del 1700 venne convocato a seguito della morte del papa Innocenzo XII e si concluse con l'elezioni del papa Clemente XI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1700
Conclave del 1721
Il conclave del 1721 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XI e si concluse con l'elezione del papa Innocenzo XIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1721
Conclave del 1740
Il conclave del 1740 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XII e si concluse con l'elezione del papa Benedetto XIV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1740
Conclave del 1758
Il conclave del 1758 venne convocato a seguito della morte del papa Benedetto XIV e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1758
Conclave del 1769
Il conclave del 1769 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIII e si concluse con l'elezione del papa Clemente XIV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1769
Conclave del 1774-1775
Il conclave del 1774-1775 venne convocato a seguito della morte del papa Clemente XIV e si concluse con l'elezione del papa Pio VI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1774-1775
Conclave del 1799-1800
Il conclave del 1799-1800 venne convocato a seguito della morte di papa Pio VI e si concluse con l'elezione di papa Pio VII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1799-1800
Conclave del 1823
Il conclave del 1823 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VII, avvenuta il 20 agosto 1823, e si concluse con l'elezione del cardinale Annibale della Genga col nome di Leone XII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1823
Conclave del 1829
Il conclave del 1829 venne convocato il 24 febbraio 1829 a seguito della morte del papa Leone XII, avvenuta il 10 febbraio, e si concluse il 31 marzo con l'elezione del cardinale Francesco Saverio Castiglioni che, con il nome di Pio VIII, divenne il 253º papa della Chiesa cattolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1829
Conclave del 1830-1831
Il conclave del 1830-1831 venne convocato a seguito della morte del papa Pio VIII, avvenuta a Roma il 30 novembre 1830. Si svolse al Palazzo del Quirinale dal 14 dicembre 1830 al 2 febbraio 1831, e, dopo ottantatré scrutini, venne eletto papa il cardinale Bartolomeo Alberto Cappellari, Prefetto della Congregazione De Propaganda Fide, che assunse il nome di Gregorio XVI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1830-1831
Conclave del 1846
Il conclave del 1846 venne convocato a seguito della morte del papa Gregorio XVI, avvenuta a Roma il 1º giugno dello stesso anno. Si svolse, per l'ultima volta, al Palazzo del Quirinale dal 14 al 16 giugno, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Maria Mastai Ferretti, vescovo di Imola, che assunse il nome di Pio IX.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1846
Conclave del 1878
Il conclave del 1878 venne convocato a seguito della morte del papa Pio IX, avvenuta a Roma il 7 febbraio dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 19 al 20 febbraio, e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale camerlengo Vincenzo Gioacchino Pecci, che assunse il nome di Leone XIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1878
Conclave del 1903
Il conclave del 1903 venne convocato a seguito della morte del papa Leone XIII, avvenuta a Roma il 20 luglio dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 31 luglio al 4 agosto, e, dopo sette scrutini, venne eletto papa il cardinale Giuseppe Sarto, patriarca di Venezia, che assunse il nome di Pio X.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1903
Conclave del 1914
Il conclave del 1914 venne convocato a seguito della morte di papa Pio X, avvenuta a Roma il 20 agosto dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 31 agosto al 3 settembre e, dopo dieci scrutini, venne eletto papa il cardinale Giacomo della Chiesa, arcivescovo di Bologna, che assunse il nome di Benedetto XV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1914
Conclave del 1922
Il conclave del 1922 venne convocato a seguito della morte di papa Benedetto XV, avvenuta a Roma il 22 gennaio dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 2 al 6 febbraio e, dopo quattordici scrutini, venne eletto papa il cardinale Achille Ratti, arcivescovo di Milano, che assunse il nome di Pio XI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1922
Conclave del 1939
Il conclave del 1939 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XI, avvenuta a Città del Vaticano il 10 febbraio dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 1º al 2 marzo, e, dopo tre scrutini, venne eletto papa il cardinale Eugenio Pacelli, segretario di Stato e camerlengo, che assunse il nome di Pio XII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1939
Conclave del 1958
Il conclave del 1958 venne convocato a seguito della morte del papa Pio XII, avvenuta a Castel Gandolfo il 9 ottobre dello stesso anno. Si svolse alla Cappella Sistina dal 25 al 28 ottobre e, dopo undici scrutini, elesse papa il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli, patriarca di Venezia, che assunse il nome di Giovanni XXIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1958
Conclave del 1963
Il conclave del 1963 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni XXIII, avvenuta in Vaticano il 3 giugno dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 19 al 21 giugno, e, dopo sei scrutini, venne eletto papa il cardinale Giovanni Battista Montini, arcivescovo di Milano, che assunse il nome di Paolo VI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 1963
Conclave del 2005
Il conclave del 2005 venne convocato a seguito della morte di papa Giovanni Paolo II, avvenuta il 2 aprile dello stesso anno. Si svolse nella Cappella Sistina dal 18 al 19 aprile, e, dopo quattro scrutini, venne eletto papa il cardinale tedesco Joseph Ratzinger, decano del collegio cardinalizio, che assunse il nome di Benedetto XVI.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 2005
Conclave del 2013
Il conclave del 2013 venne convocato a seguito della rinuncia all'ufficio di romano pontefice di papa Benedetto XVI, avvenuta il 28 febbraio dello stesso anno.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del 2013
Conclave del settembre 1503
Il conclave del settembre 1503 si svolse a Roma dal 16 al 22 settembre 1503 a seguito della morte di papa Alessandro VI. Fu uno dei due conclavi che si svolsero in quell'anno.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave del settembre 1503
Conclave dell'agosto 1978
Il conclave dell'agosto 1978 venne convocato a seguito della morte di papa Paolo VI, avvenuta a Castel Gandolfo il 6 agosto dello stesso anno.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave dell'agosto 1978
Conclave dell'ottobre 1503
Il conclave dell'ottobre 1503 fu indetto a seguito della morte di papa Pio III, avvenuta il 18 ottobre, dopo un breve pontificato di soli trentasette giorni.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave dell'ottobre 1503
Conclave dell'ottobre 1978
Il conclave dell'ottobre 1978 venne convocato a seguito della morte improvvisa, dopo soli 33 giorni di pontificato, di papa Giovanni Paolo I, avvenuta il 28 settembre dello stesso anno.
Vedere Penitenzieria apostolica e Conclave dell'ottobre 1978
Confraternita del Carmine di Mottola
La Venerabile Confraternita Maria SS.ma del Monte Carmelo sotto il Titolo delle Anime del Purgatorio è una confraternita cattolica, composta da fedeli uniti nella devozione verso la Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, situata nei locali della Chiesa della Beata Vergine del Carmelo di Mottola.
Vedere Penitenzieria apostolica e Confraternita del Carmine di Mottola
Congregazione dei riti
La Congregazione dei riti (in latino Congregatio rituum) era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Penitenzieria apostolica e Congregazione dei riti
Congregazione dei vescovi e regolari
La Congregazione dei vescovi e regolari, in latino Congregatio episcoporum et regularium, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Penitenzieria apostolica e Congregazione dei vescovi e regolari
Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari
La Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari (in latino Congregatio pro negotiis ecclesiasticis extraordinariis), divenuto nel 1967 Consiglio per gli affari pubblici della Chiesa (in latino Consilium pro pubblicis Ecclesiae negotiis), era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Penitenzieria apostolica e Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari
Congregazione per l'educazione cattolica
La Congregazione per l'educazione cattolica (degli istituti di studi) - è stata una delle nove congregazioni della Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Congregazione per l'educazione cattolica
Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
La Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli è stata una delle Congregazioni della Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie
La Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie era una Congregazione della Curia romana, oggi soppressa.
Vedere Penitenzieria apostolica e Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie
Costantino Patrizi Naro
Nato a Siena il 4 settembre 1798, era figlio del marchese Giovanni e di Cunegonda di Sassonia-Lusitz, figlia del principe Francesco Saverio di Sassonia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Costantino Patrizi Naro
Crimen sollicitationis
Crimen sollicitationis (in latino crimine di "provocazione" o "adescamento") è un documento riservato che stabiliva la procedura da seguire secondo il diritto canonico nelle cause di sollicitatio ad turpia, cioè quando un chierico (presbitero o vescovo) veniva accusato di usare il sacramento della confessione per fare avances sessuali ai/alle penitenti.
Vedere Penitenzieria apostolica e Crimen sollicitationis
Curia romana
La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Vedere Penitenzieria apostolica e Curia romana
Davide Carbonaro
Dopo essere entrato nell'ordine dei Chierici regolari della Madre di Dio, è ordinato presbitero il 3 ottobre 1992, nella chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli a Roma, dal vescovo Giuseppe Mani.
Vedere Penitenzieria apostolica e Davide Carbonaro
Dicastero per i vescovi
Il Dicastero per i vescovi è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Dicastero per i vescovi
Dicastero per il clero
Il Dicastero per il clero è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Dicastero per il clero
Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti
Il Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti
Dicastero per la dottrina della fede
Il Dicastero per la dottrina della fede, conosciuto dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione, successivamente come Sant'Uffizio, poi come Congregazione per la dottrina della fede (CDF) e infine come Dicastero per la dottrina della fede, è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Dicastero per la dottrina della fede
Diocesi di Meta
La diocesi di Meta (in latino: Dioecesis Metensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Diocesi di Meta
Diocesi di Velia
La diocesi di Velia è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Diocesi di Velia
Domenico Capranica
Ebbe grande influenza sulla vita ecclesiale del XV secolo,.
Vedere Penitenzieria apostolica e Domenico Capranica
Eleazario da Sabrano
Figlio di Guglielmo da Sabrano e di Francesca da Celano, nacque da una famiglia nobile di origine francese che era scesa nel Regno di Napoli a seguito del re Carlo I d'Angiò e che aveva ottenuto in feudo la contea di Ariano e altri territori, soprattutto in Abruzzo: un suo zio omonimo fu terziario francescano e venne canonizzato nel 1369 da papa Urbano V.
Vedere Penitenzieria apostolica e Eleazario da Sabrano
Elezione papale del 1227
L'elezione papale del 1227 venne convocata a seguito del decesso di papa Onorio III. Ne uscì eletto il cardinale Ugolino di Anagni, Decano del Collegio cardinalizio, che prese il nome di papa Gregorio IX.
Vedere Penitenzieria apostolica e Elezione papale del 1227
Elezione papale del 1264-1265
LElezione papale del 1264-65 si svolse a Roma dal 12 ottobre 1264 al 5 febbraio 1265 a seguito della morte di papa Urbano IV. Il suo successore fu papa Clemente IV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Elezione papale del 1264-1265
Elezione papale del 1280-1281
Il conclave del 1280–1281 venne convocato a Viterbo, a seguito della morte di papa Niccolò III e si concluse con l'elevazione alla Cattedra di Pietro di papa Martino IV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Elezione papale del 1280-1281
Elezione papale del 1285
Lelezione papale del 1285 ebbe luogo a Perugia dopo la morte di papa Martino IV e si concluse con l'elezione al Soglio pontificio del cardinale Giacomo Savelli, che prese il nome di Onorio IV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Elezione papale del 1285
Emmanuele De Gregorio
Nacque su una nave in mare aperto, da una famiglia italiana, il 18 dicembre 1758, figlio di Leopoldo De Gregorio e Maria Josefa Verdugo y Quijada.
Vedere Penitenzieria apostolica e Emmanuele De Gregorio
Enrico Dante
Nacque a Roma il 5 luglio 1884 da Achille Dante, fervente sostenitore garibaldino, e Zenaide Ingegni, morta nel 1892. Aveva due sorelle ed un fratello, missionario in Brasile.
Vedere Penitenzieria apostolica e Enrico Dante
Fabrizio Paolucci
Fabrizio Paolucci nacque il 2 aprile 1651 a Forlì, quinto dei sei figli di Cosimo Paolucci, conte di Calboli, e di sua moglie Luciana Albicini; suoi fratelli furono Giovanni, Angiola Guerreria, Lucrezia, Giuseppe Ferdinando e Luigi.
Vedere Penitenzieria apostolica e Fabrizio Paolucci
Fantino Valaresso
Di sangue patrizio, era figlio di Vittore Valaresso, mentre non ci è noto il nome della madre. Compare nei documenti nel 1412, quando risulta studente di arti all'Università di Padova.
Vedere Penitenzieria apostolica e Fantino Valaresso
Faustino Arévalo
Figlio di Juan Fernández de Arévalo e Catalina López, fu ammesso nella Compagnia di Gesù nella Provincia di Castiglia il 24 settembre del 1761.
Vedere Penitenzieria apostolica e Faustino Arévalo
Fernando Cento
Nacque a Pollenza, in Provincia di Macerata, il 10 agosto 1883 da Evaristo Cento ed Ermelinda Andreani, è il fratello maggiore dell'intellettuale Vincenzo Cento.
Vedere Penitenzieria apostolica e Fernando Cento
Filippo Boncompagni
Nipote di papa Gregorio XIII (Ugo Boncompagni), ricoprì le cariche di Penitenziere Maggiore (1579 - 1586) e Prefetto della Congregazione del Concilio (1580-1586).
Vedere Penitenzieria apostolica e Filippo Boncompagni
Filippo Calandrini
Nacque nel 1403 a Sarzana da Tommaso, di famiglia lucchese, e dalla sua seconda moglie Andreola Tomeo dei Bosi, vedova di Bartolomeo Parentucelli, padre di papa Niccolò V; era dunque fratello uterino del pontefice.
Vedere Penitenzieria apostolica e Filippo Calandrini
Filonardi (famiglia)
Quella dei Filonardi è una famiglia nobile romana con il titolo di marchese, originaria di Bauco (poi Boville Ernica) diocesi di Veroli e presente a Roma intorno al 1440 con Bartolomeo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Filonardi (famiglia)
Flaminio Taja
Nacque a Siena nel 1600 da una famiglia della nobiltà cittadina: conclusi gli studi in giurisprudenza, si trasferì a Roma sotto il pontificato di Alessandro VII e divenne un avvocato concistoriale; fu Auditore e poi Decano del tribunale della Sacra Rota e Reggente della Penitenzieria Apostolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Flaminio Taja
Fortunato Baldelli
Nato a Giomici di Valfabbrica allora diocesi di Gubbio il 6 agosto 1935 compì gli studi ginnasiali nel Seminario Minore di Assisi e quelli filosofici nel Pontificio Seminario Regionale Umbro "Pio XI" di Assisi.
Vedere Penitenzieria apostolica e Fortunato Baldelli
Francesco Antonio Gallo
Figlio di Giovanni Domenico e Violante de Cositore, fu battezzato il 21 aprile 1611. Da alcuni documenti si evince che venne nominato barone di Austrimont del Sacro Romano Impero.
Vedere Penitenzieria apostolica e Francesco Antonio Gallo
Francesco Atti
Originario di Todi, era già stato abate di Montecassino. Noto per le sue missioni diplomatiche, dopo un anno di episcopato a Firenze fu nominato cardinale presbitero con il titolo di San Marco il 23 dicembre 1356 da papa Innocenzo VI e l'anno successivo penitenziere maggiore.
Vedere Penitenzieria apostolica e Francesco Atti
Francesco Carbone (cardinale)
Era figlio del nobile napoletano Pietro Carbone e di Isabella Boccapianola. Era fratello dello pseudocardinale Guglielmo Carbone e forse imparentato anche con il futuro papa Bonifacio IX.
Vedere Penitenzieria apostolica e Francesco Carbone (cardinale)
Francesco Cesarei Leoni
Nacque a Perugia il 1º gennaio 1757. Papa Pio VII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 28 luglio 1817. Morì il 25 luglio 1830 all'età di 73 anni.
Vedere Penitenzieria apostolica e Francesco Cesarei Leoni
Francesco Saverio de Zelada
Francesco Saverio de Zelada nacque a Roma il 27 agosto 1717 da una nobile famiglia di origini spagnole. Suo padre era infatti Juan de Zelada, originario della Murcia, e sua madre era invece Manuela Rodríguez, nobile originaria di Oviedo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Francesco Saverio de Zelada
Francesco Segna
Nacque a Poggio Cinolfo, presso Carsoli, il 31 agosto 1836, da una nobile famiglia locale. Studiò all'istituto dei gesuiti di Tivoli, ottenendo poi al seminario romano il dottorato in teologia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Francesco Segna
Francesco Tiberi
Figlio secondogenito dei nobili Antonio Tiberi e Teresa Orsini, studiò dapprima al Collegio Nazareno di Roma, e poi passò all'Università della Sapienza, presso cui si addottorò in utroque iure il 17 marzo 1795, giorno in cui ricevette pure la tonsura ecclesiastica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Francesco Tiberi
Gabriele Ferretti (cardinale)
Figlio di Liverotto Ferretti e di Flavia Sperelli, era di estrazione nobiliare, il padre era infatti conte. Era fratello del senatore Cristoforo Ferretti e cugino di Giovanni Mastai Ferretti, che sarebbe divenuto papa con il nome di Pio IX.
Vedere Penitenzieria apostolica e Gabriele Ferretti (cardinale)
Gaetano Fantuzzi
Figlio di Giacomo e Laura Gottifredi, nacque a Gualdo, nell'arcidiocesi di Ravenna, il 1º agosto 1708. Da parte di madre era imparentato con padre Alessandro Gottifredi, che fu superiore generale della Compagnia di Gesù.
Vedere Penitenzieria apostolica e Gaetano Fantuzzi
Gentile da Montefiore
Nato in una famiglia nobile di Montefiore dell'Aso, i conti Partino, Gentile entrò nell'Ordine dei frati minori nel convento di Montefiore dell'Aso e fu inviato a studiare alla Sorbona a Parigi ed ottenne il titolo di magister prima del 1295.
Vedere Penitenzieria apostolica e Gentile da Montefiore
Giambattista Bortoli
Figlio di Cipriano Apollonio e di Girolama, conseguita la laurea in utroque iure, fu ordinato sacerdote nel 1718 dal patriarca di Venezia Pietro Barbarigo e si dedicò allo studio del diritto canonico e della storia ecclesiastica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giambattista Bortoli
Gianfranco Girotti
Noto giurista canonico, nasce a Roma, cresce con la famiglia a Olevano Romano, prima di entrare nel collegio dei Frati minori conventuali di San Carlo a Cave.
Vedere Penitenzieria apostolica e Gianfranco Girotti
Gioacchino Besozzi
Membro della famiglia dei conti Cormano, a sedici anni entrò nella Congregazione di Lombardia dell'Ordine cisterciense. Papa Benedetto XIV lo nominò cardinale il 9 settembre 1743; nel concistoro del 23 settembre successivo ricevette la berretta cardinalizia con il titolo di San Pancrazio fuori le mura e fu nominato allo stesso tempo membro delle Congregazioni del Santo Uffizio, Concilio, Indice, Vescovi e Regolari, Indulgenze e Sacre Reliquie e affidandogli la revisione dei libri della Chiesa orientale.
Vedere Penitenzieria apostolica e Gioacchino Besozzi
Giordano Orsini (cardinale 1405)
Nacque nella famiglia Orsini figlio di Giovanni del ramo di Tagliacozzo, Senatore di Roma, signore di Vicovaro, Pacentro, Nerola e di altri centri della Sabina, era fratello di Carlo capostipite del ramo di Bracciano che aveva residenza in Monte Giordano.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giordano Orsini (cardinale 1405)
Giovanni Aldobrandini
Figlio del capostipite della famiglia Aldobrandini, Silvestro (1499-1558), si trasferì con la famiglia nello Stato Pontificio dopo che il partito del padre fu sconfitto da Cosimo I de' Medici, che salì al potere.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Aldobrandini
Giovanni Battista Bussi (1755-1844)
Nacque a Viterbo il 23 gennaio 1755. Papa Leone XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 3 maggio 1824. Morì il 31 gennaio 1844 all'età di 89 anni.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Battista Bussi (1755-1844)
Giovanni Battista Mesmer
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Benedetto XIV.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Battista Mesmer
Giovanni Battista Zauli
Nacque a Faenza il 25 novembre 1743, figlio del conte e patrizio di Faenza Rodolfo Zauli (1704-1786) e di Anna (1707-1754), figlia di Raimondo Montecuccoli, 3º marchese di Guiglia, e di Maria Rangoni.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Battista Zauli
Giovanni Berardi (cardinale)
Detto il Cardinal Tarentino, nacque dalla famiglia già feudataria nella contea di Tagliacozzo, figlio di Alessandro De Ponte e zio del vescovo Giovanni Battista De Ponte.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Berardi (cardinale)
Giovanni Carlo Boschi
Nacque a Faenza il 9 aprile 1715 da nobile famiglia, il suo primo maestro fu lo zio Giovanni Boschi, canonico e arciprete della cattedrale.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Carlo Boschi
Giovanni Castiglione
Nacque a Ischia di Castro il 31 gennaio 1742. Fu un brillante studente di giurisprudenza e teologia a Roma. Fu cooptato nell'Accademia teologica della Sapienza e nell'Accademia di Religione Cattolica, ottenne la prelatura del Collegio di Sant'Ivo alla Sapienza.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Castiglione
Giovanni Chelli
Nato a Siena nel 1809, Chelli si trasferì a Grosseto nel 1821, fu ordinato sacerdote nel 1833 e si laureò nel 1835 in Teologia all'Università di Siena.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Chelli
Giovanni Dominici
Membro dell'Ordine dei frati predicatori, diplomatico e scrittore, fu arcivescovo di Ragusa di Dalmazia: è stato proclamato beato nel 1832.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Dominici
Giovanni Giuseppe Canali
Figlio di Basilio Canali e di sua moglie Innocenza Mignocco, frequentò il Collegio Romano. Nel 1802 entrò al servizio della Penitenzieria Apostolica e vi rimase per lungo tempo in posizioni di basso rango.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Giuseppe Canali
Giovanni Michele Bruto
Storiografo della corte ungherese, si spostava frequentemente, pur rimanendo legato alla terra natale frequentando le comunità italiane all'estero.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Michele Bruto
Giovanni Vincenzo Bolgeni
Nato a Bergamo il 22 gennaio del 1733, entrò quindicenne nella Compagnia di Gesù. Insegnò filosofia e teologia morale a Macerata, dove scrisse varie opere su questioni dogmatiche contro i giansenisti e i giuseppinisti.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giovanni Vincenzo Bolgeni
Giubileo del 2025
Il Giubileo del 2025 sarà il venticinquesimo giubileo universale ordinario della storia della Chiesa cattolica. L'organizzazione del Giubileo, per volontà di papa Francesco, è stata affidata al Pontificio Consiglio per la promozione della Nuova Evangelizzazione, presieduto da Sua Eccellenza monsignor Rino Fisichella.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giubileo del 2025
Giuliano Cesarini (1398-1444)
Fece parte del gruppo di brillanti cardinali nominati da papa Martino V alla conclusione dello Scisma d'Occidente. Il suo intelletto e la sua diplomazia, fecero di lui un paladino della supremazia del Papa contro i movimenti conciliari e specialmente del Concilio di Basilea.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giuliano Cesarini (1398-1444)
Giulio Antonio Santori
Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giulio Antonio Santori
Giuseppe Andrea Bizzarri
Nacque da nobile famiglia, figlio del gonfaloniere Gregorio Bizzarri. Studiò al seminario di Palestrina e successivamente all'archiginnasio di Roma, dove il 12 luglio 1824 conseguì la laurea in filosofia e in teologia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giuseppe Andrea Bizzarri
Giuseppe Antonio Ferretto
Figlio di Tommaso Ferretto e di Adele Stazi, fu alunno del Seminario Romano Minore in Vaticano e di quello Maggiore al Laterano, frequentando, fino al 1929, sia il Pontificio Ateneo ad esso collegato, oggi Pontificia Università Lateranense, laureandosi in teologia e in utroque iure, che il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, appena fondato.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giuseppe Antonio Ferretto
Giuseppe Palica
Nasce a Roma l'8 ottobre 1869 e viene ordinato sacerdote il 18 dicembre 1892. Entra ben presto a lavorare nella Curia Romana, divenendo segretario della Sacra Penitenzieria apostolica, con il cardinale Serafino Vannutelli, e consultore della Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, di cui è prefetto lo stesso porporato.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giuseppe Palica
Giuseppe Paupini
Paupini frequentò il Ginnasio presso il Seminario Minore Diocesano di Fano per poi licenziarsi in teologia presso il Pontificio Seminario Regionale Marchigiano "Pio XI" allora ubicato sempre a Fano.
Vedere Penitenzieria apostolica e Giuseppe Paupini
Gloria (inno cristiano)
Il Gloria, o Gloria a Dio nell'alto dei cieli (in latino Gloria in excelsis Deo), è un antico inno della liturgia cristiana. È detto "dossologia maggiore", per distinguerlo dalla "dossologia minore", il Gloria al Padre, ma, come è comune nella liturgia cattolica, lincipit dà all'inno il suo nome più noto.
Vedere Penitenzieria apostolica e Gloria (inno cristiano)
Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano è l'organismo che esercita il potere esecutivo, in vece del Papa, nello Stato della Città del Vaticano, che dal punto di vista del diritto internazionale è un'entità distinta dalla Santa Sede.
Vedere Penitenzieria apostolica e Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Guillaume Bragosse
Nato in data sconosciuta, studiò legge. In successione fu professore presso l'Università di Tolosa, vicario generale della sede metropolitana di Tolosa nel 1355, protonotario apostolico, cappellano papale e arcidiacono di Mirepoix.
Vedere Penitenzieria apostolica e Guillaume Bragosse
Honoré Fabri
Entrò nel noviziato della Compagnia di Gesù ad Avignone nel 1626. Nel 1628, entrò al Collège de la Trinité di Lione dove studiò filosofia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Honoré Fabri
Il cacciatore del buio
Il cacciatore del buio è un romanzo di Donato Carrisi edito da Longanesi nel 2014, sequel de Il tribunale delle anime e prequel de il maestro delle ombre, in cui si ritrovano gli stessi protagonisti, il penitenziere Marcus e la foto-rilevatrice Sandra Vega.
Vedere Penitenzieria apostolica e Il cacciatore del buio
Il maestro delle ombre
Il maestro delle ombre è un romanzo di Donato Carrisi del 2016. È il terzo libro con protagonisti il sacerdote Marcus della Penitenzieria Apostolica e la poliziotta Sandra Vega.
Vedere Penitenzieria apostolica e Il maestro delle ombre
Il tribunale delle anime
Il tribunale delle anime è un romanzo di Donato Carrisi edito da Longanesi nel 2011. In una Roma bagnata e plumbea un misterioso individuo cerca una ragazza rapita da un serial killer mentre un'abile poliziotta indaga sulla morte del marito.
Vedere Penitenzieria apostolica e Il tribunale delle anime
Indulgentiarum doctrina
Indulgentiarum doctrina (in lingua italiana "La dottrina delle indulgenze") è una Costituzione apostolica di Papa Paolo VI sul senso e l'uso delle indulgenze nella Chiesa cattolica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Indulgentiarum doctrina
Indulgenza
Lindulgenza, secondo la dottrina cattolica, è la cancellazione della pena temporale (o di parte di essa) che scaturisce dal peccato commesso dal fedele ma già perdonato davanti a Dio per quanto riguarda la colpa.
Vedere Penitenzieria apostolica e Indulgenza
Ingravescentem Aetatem
Ingravescentem Aetatem (in italiano: L'età avanzata) è un motu proprio del 21 novembre 1970 di papa Paolo VI, con cui veniva stabilita l'età massima per l'esercizio delle funzioni dei cardinali.
Vedere Penitenzieria apostolica e Ingravescentem Aetatem
Innocenzo Conti
Nacque a Roma, figlio di Stefano Conti, duca di Poli e Guadagnolo e di Vittoria dei principi Ruspoli di Cerveteri; il padre apparteneva alla grande famiglia che aveva dato alla Chiesa i papi Innocenzo III e Innocenzo XIII.
Vedere Penitenzieria apostolica e Innocenzo Conti
Isidoro Verga
Nacque a Bassano in Teverina il 29 aprile 1832. Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 10 novembre 1884.
Vedere Penitenzieria apostolica e Isidoro Verga
Istituto Storico Germanico di Roma
Fondato nel 1888, l'Istituto Storico Germanico di Roma (Deutsche Historische Institut in Rom), il cui acronimo è DHI, è il più antico degli istituti storici tedeschi all'estero.
Vedere Penitenzieria apostolica e Istituto Storico Germanico di Roma
Jacopo Paladini
Membro della nobile famiglia Paladini, nacque a Teramo nel 1349, studiò diritto a Padova e prese i voti religiosi. Nel 1382 era arcidiacono in Aversa, dove godeva di un canonicato, quando terminò il manoscritto della sua opera più importante, il Belial.
Vedere Penitenzieria apostolica e Jacopo Paladini
James Francis Stafford
Ha frequentato il Loyola College e il St.
Vedere Penitenzieria apostolica e James Francis Stafford
Jean de Cros
Era parente di papa Gregorio XI, fratello del benedettino pseudocardinale Pierre de Cros e nipote dell'omonimo cardinale. Dopo aver studiato giurisprudenza, fu eletto vescovo di Limoges il 14 maggio 1347.
Vedere Penitenzieria apostolica e Jean de Cros
Joseph Augustine Di Noia
È nato nel quartiere del Bronx di New York il 10 luglio 1943. È stato battezzato nella chiesa cappuccina dell'Immacolata Concezione in Gun Hill Road.
Vedere Penitenzieria apostolica e Joseph Augustine Di Noia
Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru
Nasce in Spagna, entra nell'Opus Dei e riceve l'ordinazione presbiterale il 23 agosto 1977. Consegue il dottorato in diritto canonico e il dottorato in giurisprudenza presso l'Università di Navarra, nella quale diverrà poi professore.
Vedere Penitenzieria apostolica e Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru
Krzysztof Józef Nykiel
Krzysztof Józef Nykiel è nato a Osjaków il 28 febbraio 1965. Da ragazzo frequentava la parrocchia di San Rocco a Konopnica, nell'arcidiocesi di Częstochowa.
Vedere Penitenzieria apostolica e Krzysztof Józef Nykiel
La nota segreta
La nota segreta è un romanzo storico di Marta Morazzoni, pubblicato nel 2010.
Vedere Penitenzieria apostolica e La nota segreta
Leandro Colloredo
Membro della nobile famiglia friulana dei Colloredo, Leandro nacque nel castello di famiglia nel 1639, da Fabio e Laura Colloredo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Leandro Colloredo
Legge di separazione tra Stato e Chiese del 1905
La legge di separazione tra Stato e Chiese del 1905 è una legge adottata il 9 dicembre 1905 su iniziativa del deputato repubblicano-socialista Aristide Briand e di Emile Combes, che era a favore del secolarismo senza eccessi.
Vedere Penitenzieria apostolica e Legge di separazione tra Stato e Chiese del 1905
Leonardo Antonelli
Nacque a Senigallia il 6 novembre 1730 dalla nobile famiglia dei conti Antonelli, conti di Pergola, patrizi di Gubbio e di Ostra.
Vedere Penitenzieria apostolica e Leonardo Antonelli
Leonardo Grosso della Rovere
Figlio di Antonio Grosso e Maria della Rovere. Parente di papa Sisto IV, papa Giulio II e del cardinale Girolamo Basso della Rovere, nonché fratello del cardinale Clemente Grosso della Rovere, fu vescovo di Agen dal 9 dicembre 1487.
Vedere Penitenzieria apostolica e Leonardo Grosso della Rovere
Lorenzo Baldisseri
Lorenzo Baldisseri è nato il 29 settembre 1940 nella frazione di San Pietro in Campo del comune di Barga, provincia di Lucca ed arcidiocesi di Pisa, in Toscana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Lorenzo Baldisseri
Lorenzo Lauri
Nacque a Roma il 15 ottobre 1864. Papa Pio XI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 20 dicembre 1926. Papa Pio XII lo nominò camerlengo subito dopo la propria elezione al papato.
Vedere Penitenzieria apostolica e Lorenzo Lauri
Lorenzo Pucci (cardinale)
Era il figlio di Antonio Pucci e Piera Manetta. Professore allo Studio di Pisa, il 15 febbraio 1509 fu nominato vescovo coadiutore di Pistoia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Lorenzo Pucci (cardinale)
Lucio Sassi
Sassi nacque a Nola il 21 ottobre 1521. Fu consacrato vescovo in Roma domenica 7 ottobre 1571, quattro giorni dopo aver ricevuto da papa Pio V la nomina episcopale alla neoeretta diocesi di Ripatransone.
Vedere Penitenzieria apostolica e Lucio Sassi
Luigi Alonzi
Fedele a Francesco II delle Due Sicilie, operò con azioni di brigantaggio e guerriglia contro le truppe del Regio Esercito Italiano nella Terra di Lavoro settentrionale e, in particolare, nella zona di Sora.
Vedere Penitenzieria apostolica e Luigi Alonzi
Luigi Dadaglio
Studiò dapprima al seminario di Acqui e poi presso la Pontificia Università Lateranense, dove il 6 luglio 1942 conseguì il dottorato in utroque iure.
Vedere Penitenzieria apostolica e Luigi Dadaglio
Luigi De Magistris (cardinale)
È nato a Cagliari, città capoluogo di provincia e sede arcivescovile, il 23 febbraio 1926. Membro di una nobile famiglia sarda di origine piemontese, era l'ultimogenito degli otto figli di Donna Agnese Ballero e di suo marito, il celebre medico cagliaritano Edmondo, secondogenito del conte Casimiro De Magistris di Castella e Belvedere, piemontese, e della contessa Orazia Roberti di Castelvero, cagliaritana; tra i suoi fratelli Casimiro, prefetto, e Paolo, più volte sindaco di Cagliari.
Vedere Penitenzieria apostolica e Luigi De Magistris (cardinale)
Luigi Maria Bilio
Nacque ad Alessandria il 25 marzo 1826. La madre, poverissima, vendeva ortaggi in un androne di piazzetta della Lega, nel centro alessandrino.
Vedere Penitenzieria apostolica e Luigi Maria Bilio
Luigi Serafini (cardinale)
Di nobile famiglia originaria di Urbino, era figlio di Giuseppe Serafini e di Anna Giorgi. Era nipote del cardinale Giovanni Serafini.
Vedere Penitenzieria apostolica e Luigi Serafini (cardinale)
Madonna di Porto Salvo
Madonna di Porto Salvo è uno dei titoli con cui è venerata Maria, madre di Gesù, come protettrice dei marittimi. La Madonna di Porto Salvo viene festeggiata dai cattolici in alcune località costiere italiane.
Vedere Penitenzieria apostolica e Madonna di Porto Salvo
Manuale delle indulgenze
Il Manuale delle indulgenze, o Enchiridion indulgentiarum (secondo il titolo originale latino), è un testo normativo ufficiale della Chiesa cattolica che definisce la dottrina e l'uso odierno delle indulgenze.
Vedere Penitenzieria apostolica e Manuale delle indulgenze
Manuel Monteiro de Castro
Nasce il 29 marzo 1938 a Santa Eufémia de Prazins in Portogallo. Studia lettere, filosofia e teologia presso il seminario di Braga.
Vedere Penitenzieria apostolica e Manuel Monteiro de Castro
Marcellino Corio
Nacque il 6 settembre 1664. Papa Clemente XII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 luglio 1739. Morì il 20 febbraio 1742 all'età di 77 anni.
Vedere Penitenzieria apostolica e Marcellino Corio
Marcello Passari
Nacque il 7 giugno 1678. Ordinato sacerdote nel 1702, fu canonico del capitolo della cattedrale di Ariano e vicario generale fino al 1709.
Vedere Penitenzieria apostolica e Marcello Passari
Marco Tasca
Dal 2007 al 2019 ha ricoperto l'incarico di Ministro generale dell'Ordine dei frati minori conventuali.
Vedere Penitenzieria apostolica e Marco Tasca
Maria Santissima della Cava di Marsala
Maria Santissima della Cava di Marsala o più semplicemente Maria Santissima della Cava detta anche Madonna della Cava di Marsala e sinteticamente solo Madonna della Cava è un appellativo e titolo mariano con il quale si venera la Santa Beata Maria Vergine nella città di Marsala, del quale è la Patrona principale e speciale protettrice della città e santa protettrice dei marsalesi, assieme al compatrono della città e protettore dei marsalesi San Giovanni Battista, e al vice patrono della città, comprotettore dei marsalesi e patrono del porto di Marsala San Francesco di Paola.
Vedere Penitenzieria apostolica e Maria Santissima della Cava di Marsala
Mario Mellini
Nipote del cardinale Savio Mellini, studiò diritto e nel 1725 divenne uditore di Rota e poi reggente della Sacra Penitenzieria (1734).
Vedere Penitenzieria apostolica e Mario Mellini
Mario Schierano
Nato a Sanremo, ma ancora bambino tornò a Torino città di origine della famiglia dove conobbe il cardinale Agostino Richelmy, parente della mamma, che lo aiuterà nella scoperta della sua vocazione sacerdotale.
Vedere Penitenzieria apostolica e Mario Schierano
Matteo d'Acquasparta
Nacque da una delle grandi famiglie delle Terre Arnolfe, quella dei Bentivegna, feudatari di Acquasparta e Massa Martana, trasferitisi a Todi alla fine dell'XI secolo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Matteo d'Acquasparta
Mauro Piacenza
Il 21 dicembre 1969 è stato ordinato presbitero dal cardinale Giuseppe Siri, arcivescovo di Genova.
Vedere Penitenzieria apostolica e Mauro Piacenza
Messa di suffragio
Messa in suffragio, nella teologia cattolica, è una Celebrazione Eucaristica in cui vi è l'applicazione di preghiere, indulgenze, opere buone alle anime del Purgatorio, per ottenere da Dio la remissione della pena temporale loro inflitta in sconto dei peccati commessi durante la vita terrena e la conseguente ammissione dal Purgatorio al Paradiso.
Vedere Penitenzieria apostolica e Messa di suffragio
Michele Di Pietro
Nacque ad Albano (Roma) da agiata famiglia di mercanti, originaria di Introdacqua, vicino a Sulmona, nell'Abruzzo aquilano. Suo fratello Panfilo fu noto e attivo mercante.
Vedere Penitenzieria apostolica e Michele Di Pietro
Milizia del Tempio - Ordine dei poveri Cavalieri di Cristo
La Milizia del Tempio - Ordine dei poveri Cavalieri di Cristo (Militia Templi - Christi pauperum militum ordo, in latino), è un'associazione di fedeli che, secondo la Regola, approvata dall'Arcivescovo di Siena Mons.
Vedere Penitenzieria apostolica e Milizia del Tempio - Ordine dei poveri Cavalieri di Cristo
Monache carmelitane scalze
Le carmelitane scalze (in latino moniales Ordinis carmelitarum discalceatorum) sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio in case autonome.
Vedere Penitenzieria apostolica e Monache carmelitane scalze
Niccolò Albergati
Appartenente alla famiglia bolognese di origine zolese degli Albergati, dopo aver quasi conseguito la laurea in legge presso l'Università di Bologna, entrò nel 1394 nell'ordine dei Certosini ricevendo gli Ordini sacri nel giugno del 1404.
Vedere Penitenzieria apostolica e Niccolò Albergati
Niccolò Albergati-Ludovisi
Nel 1644 conobbe San Giuseppe da Copertino che gli predisse che sarebbe diventato cardinale.
Vedere Penitenzieria apostolica e Niccolò Albergati-Ludovisi
Niccolò Caracciolo Moschino
Proveniente dalla nobile famiglia napoletana dei Caracciolo, nacque probabilmente a Napoli nella prima metà del XIV secolo. Era parente del futuro cardinale Corrado Caracciolo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Niccolò Caracciolo Moschino
Nicola Canali
Nacque a Rieti il 6 giugno 1874 dal marchese Filippo Canali e dalla contessa Leonetta Vicentini. Fu ordinato prete il 31 marzo 1900.
Vedere Penitenzieria apostolica e Nicola Canali
Nicola di Tuscolo
L'anno e il luogo di nascita di Nicola, così come la sua origine familiare, non sono noti. Il cognome de Romanis non è attestato nelle fonti coeve, ma fu usato per la prima volta nel XVI secolo da Ciacconio, il quale non fornì alcuna fonte che lo giustificasse.
Vedere Penitenzieria apostolica e Nicola di Tuscolo
Nicolò Maria Antonelli
Il conte Nicolò Maria Antonelli nacque a Pergola, nella Legazione di Urbino, l'8 luglio 1698, secondo dei tre figli di Francesco Antonelli e Lucrezia Tafani di Senigallia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Nicolò Maria Antonelli
Non expedit
Non expedit (in italiano: non conviene) è una disposizione della Santa Sede con la quale si dichiarò inaccettabile che i cattolici italiani partecipassero alle elezioni politiche del Regno d'Italia e, per estensione, alla vita politica nazionale italiana, sebbene tale divieto non fosse esteso alle elezioni amministrative.
Vedere Penitenzieria apostolica e Non expedit
Nunziatura apostolica in Francia
La nunziatura apostolica in Francia è una rappresentanza diplomatica permanente della Santa Sede in Francia. La sede è a Parigi. La nunziatura è retta da un diplomatico, detto "nunzio apostolico in Francia" che ha il rango di nunzio, secondo l'art.
Vedere Penitenzieria apostolica e Nunziatura apostolica in Francia
Opicino de Canistris
Attraverso la sua autobiografia, Opicino de Canistris ci fornisce quasi tutte le informazioni sulla sua vita. Opicino nacque il 26 dicembre 1296 a Lomello una località vicino a Pavia ma da giovanissimo si trasferì in città e per questo si considerò sempre un cittadino pavese.
Vedere Penitenzieria apostolica e Opicino de Canistris
Orazio Giustiniani
La sua provenienza dalla colonia genovese nell'isola di Chio gli assicurò la conoscenza perfetta del greco volgare, che gli valse diversi incarichi di fiducia per trattative sull'unione delle Chiese greca e latina.
Vedere Penitenzieria apostolica e Orazio Giustiniani
Orazio Lancellotti
Primo dei sette figli di Paolo Lancellotti e Giulia Delfini Mancinelli, dei suoi fratelli: il suo quarto fu il vescovo Giovanni Battista Lancellotti, e il quinto Tiberio Lancelloti acquirente del feudo marchesale di Lauri; era anche nipote del cardinale Scipione Lancellotti, cugino di Emilio Altieri papa Clemente X, e da parte materna zio del cardinale Giulio Gabrielli.
Vedere Penitenzieria apostolica e Orazio Lancellotti
Ordine dei carmelitani scalzi
I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Penitenzieria apostolica e Ordine dei carmelitani scalzi
Oreste Giorgi
Nacque a Valmontone il 19 maggio 1856. Papa Benedetto XV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 4 dicembre 1916.
Vedere Penitenzieria apostolica e Oreste Giorgi
Ospedale degli Incurabili (Venezia)
L'Ospedale degli Incurabili è un ampio edificio cinquecentesco di Venezia, sito nel sestiere di Dorsoduro sulla Fondamenta delle Zattere allo Spirito Santo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Ospedale degli Incurabili (Venezia)
Palazzo della Cancelleria
Il Palazzo della Cancelleria a Roma è situato in piazza della Cancelleria, su Corso Vittorio Emanuele II e non lontano da Campo de' Fiori. Sede storica della Cancelleria Apostolica, ancora oggi accoglie i tribunali della Santa Sede: la Penitenzieria Apostolica, la Segnatura Apostolica e la Rota Romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Palazzo della Cancelleria
Paolo Benanti
Nato a Roma il 20 luglio 1973 da Andreina Albani (insegnante) e Angelo (ingegnere), nel 1986 la famiglia si trasferisce a Frascati.
Vedere Penitenzieria apostolica e Paolo Benanti
Papa Benedetto XIV
Il suo pontificato, considerato uno dei più significativi della storia del papato in età moderna, attuò una serie di riforme pastorali nello spirito dell'illuminismo cattolico di stampo muratoriano.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Benedetto XIV
Papa Clemente IV
Nacque in Linguadoca, a Saint-Gilles-du-Gard, da una buona famiglia della borghesia, in un anno imprecisato tra il 1190 ed il 1200.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Clemente IV
Papa Clemente IX
Data la brevità del suo pontificato, Clemente IX non poté incidere nella politica pontificia, tuttavia, il suo periodo presso la Curia romana fu molto fecondo.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Clemente IX
Papa Clemente VIII
Nacque a Fano da Silvestro Aldobrandini, avvocato, e Lesa Deti che ebbero 8 figli maschi e una femmina. Fu battezzato il 4 marzo nella cattedrale di Fano.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Clemente VIII
Papa Giulio II
Giuliano nacque nella cittadina di Albisola (corrispondente oggi a due comuni distinti, Albisola Superiore e Albissola Marina, ambedue in provincia di Savona), nella Repubblica di Genova, il 5 dicembre 1443, figlio del nobile savonese Raffaello della Rovere, nipote di Sisto IV, appartenente al casato omonimo, e di Teodora di Giovanni Manirola, d'origini greche.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Giulio II
Papa Innocenzo VI
Étienne Aubert nacque nel 1282 nel villaggio di Monts, nella parrocchia di Beyssac, nella Francia centrale (regione del Limosino).
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Innocenzo VI
Papa Innocenzo X
Giovanni Battista Pamphilj nacque a Roma da Camillo Pamphilj e Maria Cancellieri del Bufalo, sesto di nove figli. Apparteneva alla nobile ed eminente famiglia Pamphilj.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Innocenzo X
Papa Marcello II
Marcello Cervini nacque da una nobile famiglia toscana originaria di Montepulciano. Il padre Ricciardo (Riccardo) Cervini era stato inviato per lavoro nella Marca anconitana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Marcello II
Papa Niccolò V
Nacque a Sarzana, al secolo nella Repubblica di Genova (attualmente in provincia della Spezia), dove suo padre, Bartolomeo Parentucelli, esercitava la professione di medico.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Niccolò V
Papa Paolo V
Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Paolo V
Papa Pio II
Considerato uno dei pontefici più significativi del XV secolo per via delle sue doti diplomatiche, dell'alta dignità del magistero pontificio e per la sua energia espressa nella difesa della cristianità dalla minaccia turca rappresentata da Maometto II, Pio II fu anche uno dei più importanti umanisti della sua epoca per via della sua profonda conoscenza della cultura classica e della sua abilità nel saper cogliere gli aspetti fondamentali dei generi letterari del mondo latino e greco.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Pio II
Papa Pio VIII
Francesco Saverio Maria Felice Castiglioni nacque il 20 novembre 1761 a Cingoli, Marca Anconitana e diocesi di Osimo e Cingoli (oggi nella diocesi di Macerata), nella parte centrale dell'allora Stato Pontificio.
Vedere Penitenzieria apostolica e Papa Pio VIII
Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní
Figlio di Jofré de Borja i Llançol de Romani, IX barone di Villalonga, e di Juana de Moncada, fu giovanissimo cavaliere dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme e cavaliere di Rodi.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní
Penitenziere
Il penitenziere (un tempo anche definito penitenziero) o canonico penitenziere è un sacerdote cattolico presente nelle cattedrali, di nomina propria del vescovo o arcivescovo diocesano, autorizzato a confessare in tutti quei casi di particolare gravità di norma sottratti alla competenza del sacerdote ordinario e riservati quindi all'autorità episcopale.
Vedere Penitenzieria apostolica e Penitenziere
Pianificazione famigliare naturale
La pianificazione famigliare naturale (NFP) comprende i metodi di pianificazione familiare delle nascite approvati dalla Chiesa cattolica e da alcune denominazioni protestanti sia per ottenere che per posticipare o evitare una gravidanza.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pianificazione famigliare naturale
Pier Marcellino Corradini
La Congregazione per le Cause dei Santi ha avviato il processo di beatificazione.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pier Marcellino Corradini
Pierre Amiehl de Brénac
Nacque a Sarcenas intorno al 1309. Benedettino, divenne arcivescovo di Vienne (1362) e l'anno dopo arcivescovo di Napoli, per poi passare ad Embrun (1365).
Vedere Penitenzieria apostolica e Pierre Amiehl de Brénac
Pierre Girard
Nacque a Saint-Symphorien-sur-Coise tra il 1340 ed il 1350. L'antipapa Clemente VII lo elevò al rango di (pseudo) cardinale nel concistoro del 17 ottobre 1390.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pierre Girard
Pietro Aldobrandini
Nacque a Roma il 31 marzo 1571 da Pietro Aldobrandini e Flaminia Ferracci; la sorella maggiore Olimpia Aldobrandini (1567-1637) divenne Principessa di Meldola e Sarsina.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pietro Aldobrandini
Pietro Avanzini
Nato da Lorenzo Avanzini e Camilla Maria Caterina Antonetti, frequentò le scuole pubbliche del Venerabile Collegio di Santa Maria in Monticelli (nei pressi dell'Isola Tiberina a Roma).
Vedere Penitenzieria apostolica e Pietro Avanzini
Pietro Ciriaci
Nacque a Roma il 2 dicembre 1885 da Giuseppe Ciriaci e Maria Giuggiolini Magnaterra. La famiglia era emigrata a Roma dalle Marche negli anni immediatamente successivi alla annessione al Regno d'Italia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pietro Ciriaci
Pietro Colonna (letterato)
Pietro Colonna nacque a Galatina, in Puglia in una data imprecisata tra il 1454 e il 1460. Entrò giovanissimo nell'ordine dei frati Minori Osservanti nel Convento di Santa Caterina a Galatina.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pietro Colonna (letterato)
Pietro de Silvestri
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Pio IX.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pietro de Silvestri
Pietro Francesco Bussi
Pietro Francesco Bussi (indicato anche col nome di Pierfrancesco) nacque a Roma il 28 luglio 1684 da una nobile famiglia aristocratica pontificia.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pietro Francesco Bussi
Pompeo Aldrovandi
Nacque a Bologna, dal conte Ercole, di famiglia patrizia bolognese, e da Maria Giulia Albergati. Iniziò gli studi a Roma nel Collegio Romano e li continuò a Siena nel Convitto Tolomei per giovani nobili.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pompeo Aldrovandi
Pontificia Università Lateranense
La Pontificia Università Lateranense è un'università di diritto pontificio con sede in Roma, nella zona extraterritoriale della Santa Sede in Laterano.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pontificia Università Lateranense
Pontificio consiglio per i laici
Il Pontificio consiglio per i laici (in latino Pontificium consilium pro laicis) è stato un dicastero della Curia romana. Assisteva il papa in tutte le questioni che riguardano i fedeli laici e le diverse forme di aggregazione della Chiesa cattolica come le associazioni e movimenti cattolici.
Vedere Penitenzieria apostolica e Pontificio consiglio per i laici
Prelato d'onore di Sua Santità
Prelato d'onore di Sua Santità, un tempo anche Prelato domestico di Sua Santità, è un titolo onorifico che viene conferito a seguito di speciale concessione della Santa Sede ai presbiteri.
Vedere Penitenzieria apostolica e Prelato d'onore di Sua Santità
Raffaele Mazio
Nacque a Roma il 24 ottobre 1765. Papa Pio VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 marzo 1830., morì il 4 febbraio 1832, all'età di 66 anni.
Vedere Penitenzieria apostolica e Raffaele Mazio
Raffaele Monaco La Valletta
Nacque all'Aquila nel 1827 dai nobili Domenico Monaco La Valletta e Maria Maddalena de Felice Humani ed era il terzo di cinque figli (in ordine di età): Gaspare, Concetta, Raffaele, Maria e Francesco.
Vedere Penitenzieria apostolica e Raffaele Monaco La Valletta
Ranuccio Farnese (cardinale)
Nipote di papa Paolo III e fratello di Alessandro Farnese (1520-1589), il "Gran Cardinale", è conosciuto con l'appellativo di "Cardinalino di Sant'Angelo".
Vedere Penitenzieria apostolica e Ranuccio Farnese (cardinale)
Regimini Ecclesiae universae
La Costituzione apostolica Regimini Ecclesiae universae, datata 15 agosto 1967, è stata promulgata dal papa Paolo VI, con lo scopo di riformare la Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Regimini Ecclesiae universae
Reginaldo da Bologna
Reginaldo fu uno dei primi seguaci di Domenico di Guzmán ed entrò nell'Ordine dei Domenicani nella chiesa di San Nicolò delle Vigne a Bologna, dove successivamente visse in una confraternita domenicana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Reginaldo da Bologna
Roberto Pucci (cardinale)
Fu tra i maggiori fautori dei Medici, anche se aveva sconsigliato a Clemente VII di iniziare l'assedio di Firenze del 1529. Dopo aver ricoperto alcune significative cariche civili a Firenze, per esempio fu nell'entourage del duca Alessandro de' Medici, che stese la nuova costituzione ducale che segnava la fine della Repubblica di Firenze, e dopo essersi sposato ed aver avuto 4 figli, con la vedovanza decise di prendere l'ordinazione per diventare uomo di chiesa e si trasferì a Roma.
Vedere Penitenzieria apostolica e Roberto Pucci (cardinale)
San Marco (titolo cardinalizio)
San Marco (in latino: Titulus Sancti Marci), in origine Iuxta Pallacina, è un titolo cardinalizio istituito da papa Marco nel 336. Secondo il catalogo di Pietro Mallio, stilato durante il pontificato di papa Alessandro III, il titolo era collegato alla basilica di San Pietro e i suoi sacerdoti vi celebravano messa a turno.
Vedere Penitenzieria apostolica e San Marco (titolo cardinalizio)
San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)
San Pietro in Montorio (in latino: Titulus Sancti Petri in Monte Aureo) è un titolo cardinalizio istituito da papa Sisto V il 13 aprile 1587 con la costituzione apostolica Religiosa.
Vedere Penitenzieria apostolica e San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio)
Santuario della Madonna dell'Angelo
Il santuario della Madonna dell'Angelo è una chiesa di Caorle dedicata alla Madonna e a San Michele arcangelo, che sorge in riva al Mare Adriatico, fondata intorno al IX secolo e ricostruita nella sua forma attuale nel 1751.
Vedere Penitenzieria apostolica e Santuario della Madonna dell'Angelo
Sapienti consilio
La costituzione apostolica Sapienti consilio, datata 29 giugno 1908, venne promulgata da papa Pio X, con lo scopo di riformare la Curia romana.
Vedere Penitenzieria apostolica e Sapienti consilio
Scipione Caffarelli-Borghese
Scipione era figlio di Francesco Caffarelli e di Ortensia Borghese, sorella di papa Paolo V (Camillo Borghese). A causa delle difficoltà economiche del padre, l'educazione di Scipione fu pagata dallo zio materno, il cardinale Camillo Borghese.
Vedere Penitenzieria apostolica e Scipione Caffarelli-Borghese
Scomunica
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l'esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Vedere Penitenzieria apostolica e Scomunica
Sede suburbicaria di Ostia
La sede suburbicaria di Ostia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea della diocesi di Roma appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Penitenzieria apostolica e Sede suburbicaria di Ostia
Sede vacante
La sede vacante è il periodo che si verifica quando una diocesi o una Chiesa particolare resta priva di guida, ossia quando viene a mancare il vescovo in carica.
Vedere Penitenzieria apostolica e Sede vacante
Serafino Cenci
Nacque a Roma il 20 maggio 1676. Fu nominato nunzio apostolico presso il Regno di Napoli, ma declinò l'incarico, probabilmente perché non disponeva di ricchezze adeguate per potere tenere l'incarico in maniera onorevole.
Vedere Penitenzieria apostolica e Serafino Cenci
Serafino Vannutelli
Nacque a Genazzano il 26 novembre 1834 da Giovanni Battista Vannutelli e da Teresa Testa. Era fratello del cardinale Vincenzo Vannutelli.
Vedere Penitenzieria apostolica e Serafino Vannutelli
Severino (abate)
Venerato come santo della Chiesa cattolica, è patrono principale dell'Austria, della Baviera, della città e diocesi di San Severo in Puglia e Striano nella Città metropolitana di Napoli.
Vedere Penitenzieria apostolica e Severino (abate)
Sigillo sacramentale
Il sigillo sacramentale, noto anche popolarmente come segreto confessionale, è l'obbligo per i sacerdoti della chiesa cattolica, ortodossi e, con qualche eccezione, anche in alcune chiese riformate, fra cui quella luterana e quella anglicana, di conservare il segreto assoluto su quanto viene loro detto durante l'amministrazione del sacramento della Penitenza.
Vedere Penitenzieria apostolica e Sigillo sacramentale
Silvestro Aldobrandini
Del ramo Neri, nacque a Firenze da Pietro di Silvestro Aldobrandini (1461-1522) e da Lisa Flatri. Nel 1524 venne squittinato per essere Cancelliere e Segretario della Repubblica Fiorentina e nel 1530 divenne esule per l'opposizione che pose al potere di Alessandro.
Vedere Penitenzieria apostolica e Silvestro Aldobrandini
Stanisław Ryłko
Nasce ad Andrychów, allora nell'arcidiocesi di Cracovia e oggi nella diocesi di Bielsko-Żywiec, il 4 luglio 1945, da Władysław e Aurelia Ryłko.
Vedere Penitenzieria apostolica e Stanisław Ryłko
Stanislao Osio
Nacque a Cracovia nel 1504 da una nobile famiglia di origine tedesca, figlio di Ulrich e Anna Hosius: studiò presso le università di Cracovia, Bologna e Padova, dove si addottorò in utroque iure nel 1534.
Vedere Penitenzieria apostolica e Stanislao Osio
Supremo tribunale della Segnatura apostolica
Il Supremo tribunale della Segnatura apostolica (abbreviato in Segnatura apostolica) è uno dei 3 organismi giudiziari della Curia romana. È il supremo tribunale di diritto canonico della Santa Sede.
Vedere Penitenzieria apostolica e Supremo tribunale della Segnatura apostolica
Terenzio Alciati
Nato a Roma da famiglia originaria del milanese, studiò nel Collegio Romano e, nel 1591, ventunenne, entrò fra i gesuiti. Dall'inizio del Seicento, ha insegnato dapprima Logica e Filosofia naturale (suoi appunti di lezioni si soffermarono, a testimonianza di un interesse astronomico pre-galileiano, sulle comete), poi e soprattutto Teologia scolastica, infine Sacra scrittura presso lo stesso Collegio Romano, ricoprendone anche la carica di prefetto degli studi tra il 1623 e il 1627.
Vedere Penitenzieria apostolica e Terenzio Alciati
Tommaso da Capua
Fu arcivescovo eletto di Napoli dal 1215 al 1216 e poi cardinale fino alla sua morte. Amministrò la diocesi di Albano tra il 1218 e il 1222 e fu legato pontificio nel Regno d'Italia dal novembre 1236 all'ottobre 1237.
Vedere Penitenzieria apostolica e Tommaso da Capua
Tribunali della Curia romana
I tribunali della Curia Romana sono gli organi giudiziari dello Stato della Città del Vaticano.
Vedere Penitenzieria apostolica e Tribunali della Curia romana
Urbi et Orbi
Urbi et Orbi è una locuzione latina composta da due sostantivi, Urbi e Orbi, uniti dalla congiunzione et: Urbi significa "all'Urbe", per gli antichi Romani la città di Roma, Orbi significa "all'Orbe", nel senso di "mondo".
Vedere Penitenzieria apostolica e Urbi et Orbi
Vibonati
Vibonati (Livunàti nel dialetto cilentano meridionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Salerno in Campania.
Vedere Penitenzieria apostolica e Vibonati
Vicario generale per la diocesi di Roma
Il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, chiamato anche cardinale vicario per la consuetudine che sia anche elevato alla porpora cardinalizia, è il vescovo a cui, a nome e per mandato del papa, è delegato il governo pastorale della porzione della diocesi di Roma che si trova in territorio italiano.
Vedere Penitenzieria apostolica e Vicario generale per la diocesi di Roma
Vincenzo Ferreri
Si adoperò in modo particolare per la composizione dello scisma d'Occidente, militando nel partito benedettista fino alla revoca dell'obbedienza al "papa Luna" da parte del re d'Aragona.
Vedere Penitenzieria apostolica e Vincenzo Ferreri
Vincenzo Petra
Nacque a Napoli, figlio di Carlo I duca di Vastogirardi (a sua volta figlio di Vincenzo e Settimia Filonardi) e di Cecilia Pepe.
Vedere Penitenzieria apostolica e Vincenzo Petra
Willem Marinus van Rossum
Figlio di Jan van Rossum e di Hendrika Veldwillelms, nel 1867 entrò nel seminario di Culemborg, quindi nel 1873 nella Congregazione del Santissimo Redentore.
Vedere Penitenzieria apostolica e Willem Marinus van Rossum
William Edward Lori
Ha frequentato la scuola primaria della parrocchia di Nostra Signora del Perpetuo Soccorso a New Albany, la scuola secondaria nel seminario "Santa Maria" di St. Mary e il collegio del seminario "San Pio X" di Erlanger.
Vedere Penitenzieria apostolica e William Edward Lori
William Francis Murphy (vescovo)
Monsignor William Francis Murphy è nato nel quartiere West Roxbury di Boston, nel Massachusetts, il 14 maggio 1995 da Cornelius e Norma Murphy.
Vedere Penitenzieria apostolica e William Francis Murphy (vescovo)
William Wakefield Baum
William Wakefield White nacque a Dallas, Texas, il 21 novembre 1926 da Harold E. White e Mary Leona (nata Hayes). Suo padre, un presbiteriano, morì quando William era ancora bambino.
Vedere Penitenzieria apostolica e William Wakefield Baum
Conosciuto come Gran penitenziere, Penitenziere Maggiore.
, Concistori di papa Francesco, Concistori di papa Giovanni Paolo II, Concistori di papa Urbano VI, Conclave del 1287-1288, Conclave del 1303, Conclave del 1304-1305, Conclave del 1314-1316, Conclave del 1334, Conclave del 1342, Conclave del 1352, Conclave del 1370, Conclave del 1378, Conclave del 1389, Conclave del 1404, Conclave del 1406, Conclave del 1431, Conclave del 1447, Conclave del 1455, Conclave del 1464, Conclave del 1471, Conclave del 1484, Conclave del 1492, Conclave del 1513, Conclave del 1521-1522, Conclave del 1523, Conclave del 1534, Conclave del 1549-1550, Conclave del 1559, Conclave del 1585, Conclave del 1591, Conclave del 1676, Conclave del 1689, Conclave del 1691, Conclave del 1700, Conclave del 1721, Conclave del 1740, Conclave del 1758, Conclave del 1769, Conclave del 1774-1775, Conclave del 1799-1800, Conclave del 1823, Conclave del 1829, Conclave del 1830-1831, Conclave del 1846, Conclave del 1878, Conclave del 1903, Conclave del 1914, Conclave del 1922, Conclave del 1939, Conclave del 1958, Conclave del 1963, Conclave del 2005, Conclave del 2013, Conclave del settembre 1503, Conclave dell'agosto 1978, Conclave dell'ottobre 1503, Conclave dell'ottobre 1978, Confraternita del Carmine di Mottola, Congregazione dei riti, Congregazione dei vescovi e regolari, Congregazione per gli affari ecclesiastici straordinari, Congregazione per l'educazione cattolica, Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Congregazione per le indulgenze e le sacre reliquie, Costantino Patrizi Naro, Crimen sollicitationis, Curia romana, Davide Carbonaro, Dicastero per i vescovi, Dicastero per il clero, Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, Dicastero per la dottrina della fede, Diocesi di Meta, Diocesi di Velia, Domenico Capranica, Eleazario da Sabrano, Elezione papale del 1227, Elezione papale del 1264-1265, Elezione papale del 1280-1281, Elezione papale del 1285, Emmanuele De Gregorio, Enrico Dante, Fabrizio Paolucci, Fantino Valaresso, Faustino Arévalo, Fernando Cento, Filippo Boncompagni, Filippo Calandrini, Filonardi (famiglia), Flaminio Taja, Fortunato Baldelli, Francesco Antonio Gallo, Francesco Atti, Francesco Carbone (cardinale), Francesco Cesarei Leoni, Francesco Saverio de Zelada, Francesco Segna, Francesco Tiberi, Gabriele Ferretti (cardinale), Gaetano Fantuzzi, Gentile da Montefiore, Giambattista Bortoli, Gianfranco Girotti, Gioacchino Besozzi, Giordano Orsini (cardinale 1405), Giovanni Aldobrandini, Giovanni Battista Bussi (1755-1844), Giovanni Battista Mesmer, Giovanni Battista Zauli, Giovanni Berardi (cardinale), Giovanni Carlo Boschi, Giovanni Castiglione, Giovanni Chelli, Giovanni Dominici, Giovanni Giuseppe Canali, Giovanni Michele Bruto, Giovanni Vincenzo Bolgeni, Giubileo del 2025, Giuliano Cesarini (1398-1444), Giulio Antonio Santori, Giuseppe Andrea Bizzarri, Giuseppe Antonio Ferretto, Giuseppe Palica, Giuseppe Paupini, Gloria (inno cristiano), Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Guillaume Bragosse, Honoré Fabri, Il cacciatore del buio, Il maestro delle ombre, Il tribunale delle anime, Indulgentiarum doctrina, Indulgenza, Ingravescentem Aetatem, Innocenzo Conti, Isidoro Verga, Istituto Storico Germanico di Roma, Jacopo Paladini, James Francis Stafford, Jean de Cros, Joseph Augustine Di Noia, Juan Ignacio Arrieta Ochoa de Chinchetru, Krzysztof Józef Nykiel, La nota segreta, Leandro Colloredo, Legge di separazione tra Stato e Chiese del 1905, Leonardo Antonelli, Leonardo Grosso della Rovere, Lorenzo Baldisseri, Lorenzo Lauri, Lorenzo Pucci (cardinale), Lucio Sassi, Luigi Alonzi, Luigi Dadaglio, Luigi De Magistris (cardinale), Luigi Maria Bilio, Luigi Serafini (cardinale), Madonna di Porto Salvo, Manuale delle indulgenze, Manuel Monteiro de Castro, Marcellino Corio, Marcello Passari, Marco Tasca, Maria Santissima della Cava di Marsala, Mario Mellini, Mario Schierano, Matteo d'Acquasparta, Mauro Piacenza, Messa di suffragio, Michele Di Pietro, Milizia del Tempio - Ordine dei poveri Cavalieri di Cristo, Monache carmelitane scalze, Niccolò Albergati, Niccolò Albergati-Ludovisi, Niccolò Caracciolo Moschino, Nicola Canali, Nicola di Tuscolo, Nicolò Maria Antonelli, Non expedit, Nunziatura apostolica in Francia, Opicino de Canistris, Orazio Giustiniani, Orazio Lancellotti, Ordine dei carmelitani scalzi, Oreste Giorgi, Ospedale degli Incurabili (Venezia), Palazzo della Cancelleria, Paolo Benanti, Papa Benedetto XIV, Papa Clemente IV, Papa Clemente IX, Papa Clemente VIII, Papa Giulio II, Papa Innocenzo VI, Papa Innocenzo X, Papa Marcello II, Papa Niccolò V, Papa Paolo V, Papa Pio II, Papa Pio VIII, Pedro Luis de Borja Llançol de Romaní, Penitenziere, Pianificazione famigliare naturale, Pier Marcellino Corradini, Pierre Amiehl de Brénac, Pierre Girard, Pietro Aldobrandini, Pietro Avanzini, Pietro Ciriaci, Pietro Colonna (letterato), Pietro de Silvestri, Pietro Francesco Bussi, Pompeo Aldrovandi, Pontificia Università Lateranense, Pontificio consiglio per i laici, Prelato d'onore di Sua Santità, Raffaele Mazio, Raffaele Monaco La Valletta, Ranuccio Farnese (cardinale), Regimini Ecclesiae universae, Reginaldo da Bologna, Roberto Pucci (cardinale), San Marco (titolo cardinalizio), San Pietro in Montorio (titolo cardinalizio), Santuario della Madonna dell'Angelo, Sapienti consilio, Scipione Caffarelli-Borghese, Scomunica, Sede suburbicaria di Ostia, Sede vacante, Serafino Cenci, Serafino Vannutelli, Severino (abate), Sigillo sacramentale, Silvestro Aldobrandini, Stanisław Ryłko, Stanislao Osio, Supremo tribunale della Segnatura apostolica, Terenzio Alciati, Tommaso da Capua, Tribunali della Curia romana, Urbi et Orbi, Vibonati, Vicario generale per la diocesi di Roma, Vincenzo Ferreri, Vincenzo Petra, Willem Marinus van Rossum, William Edward Lori, William Francis Murphy (vescovo), William Wakefield Baum.