Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Per amore, solo per amore

Indice Per amore, solo per amore

Per amore, solo per amore è un film del 1993 diretto da Giovanni Veronesi.

37 relazioni: Alessandro Haber, Annecy cinéma italien, Antonino Iuorio, Aurelio De Laurentiis, David di Donatello 1994, David di Donatello per il miglior attore non protagonista, David di Donatello per il miglior attore protagonista, David di Donatello per il miglior costumista, David di Donatello per il miglior film, David di Donatello per il miglior montatore, David di Donatello per il miglior musicista, David di Donatello per il miglior produttore, David di Donatello per il miglior scenografo, David di Donatello per la migliore attrice non protagonista, David di Donatello per la migliore sceneggiatura, Diego Abatantuono, Filmografia di Penélope Cruz, Gabriella Pescucci, Giancarlo Giannini, Giovanni Veronesi, Globo d'oro alla miglior attrice, Mariangela D'Abbraccio, Nastri d'argento 1994, Nastro d'argento al miglior produttore, Nastro d'argento al migliore attore non protagonista, Nicola Piovani, Pasquale Festa Campanile, Penélope Cruz, Per amore, solo per amore (romanzo), Premi e riconoscimenti di Penélope Cruz, Renato De Carmine, Salvatore Siciliano, San Giuseppe, Stefania Sandrelli, Ugo Chiti, Ugo Conti, Valeria Sabel.

Alessandro Haber

Haber nasce a Bologna il 19 gennaio del 1947 da padre romeno di origine ebraica e da madre italiana di religione cattolica, non praticante.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Alessandro Haber · Mostra di più »

Annecy cinéma italien

Annecy cinéma italien è un festival di film italiani che si tiene all'inizio dell'ottobre di ogni anno nella città francese di Annecy.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Annecy cinéma italien · Mostra di più »

Antonino Iuorio

Nasce a Napoli nel marzo 1963.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Antonino Iuorio · Mostra di più »

Aurelio De Laurentiis

Aurelio De Laurentiis nasce il 24 maggio 1949 a Roma, figlio di Luigi e nipote di Dino De Laurentiis, entrambi produttori cinematografici, originari di Torre Annunziata.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Aurelio De Laurentiis · Mostra di più »

David di Donatello 1994

La cerimonia di premiazione della 39ª edizione dei David di Donatello si è svolta il 18 giugno 1994 in Campidoglio a Roma.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello 1994 · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore non protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior attore non protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior attore protagonista

Il David di Donatello per il miglior attore protagonista è universalmente riconosciuto come il più prestigioso riconoscimento italiano per la recitazione che possa essere attribuito ad un attore, in un ruolo da protagonista.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior attore protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior costumista

Il David di Donatello per il miglior costumista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior costumista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior film

Il David di Donatello per il miglior film è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1970, con l'eccezione dell'edizione del 1980.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior film · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior montatore

Il David di Donatello per il miglior montatore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior montatore · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior musicista

Il premio David di Donatello per il miglior musicista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975, con l'eccezione delle edizioni del 1979 e 1980.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior musicista · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior produttore

Il David di Donatello per il miglior produttore è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla prima edizione, con l'eccezione delle edizioni dal 1970 al 1977 e del 1979.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior produttore · Mostra di più »

David di Donatello per il miglior scenografo

Il David di Donatello per il miglior scenografo è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dalla edizione del 1981.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per il miglior scenografo · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore attrice non protagonista

Il David di Donatello per la migliore attrice non protagonista è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1981.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per la migliore attrice non protagonista · Mostra di più »

David di Donatello per la migliore sceneggiatura

Il David di Donatello per la migliore sceneggiatura è un premio cinematografico assegnato annualmente nell'ambito dei David di Donatello, a partire dall'edizione del 1975 fino all'edizione del 2016, con l'eccezione delle edizioni del 1978, 1979 e 1980.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e David di Donatello per la migliore sceneggiatura · Mostra di più »

Diego Abatantuono

Agli inizi della sua carriera ha fatto parte del Gruppo Repellente, ideato da Enzo Jannacci e Beppe Viola, assieme ad attori quali Massimo Boldi, Giorgio Faletti, Ernst Thole, e molti altri.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Diego Abatantuono · Mostra di più »

Filmografia di Penélope Cruz

Penélope Cruz è un'attrice spagnola.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Filmografia di Penélope Cruz · Mostra di più »

Gabriella Pescucci

Ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Firenze, ed ha iniziato la sua carriera a Roma come assistente del grande Pierluigi Pizzi e di Piero Tosi (in Medea di Pier Paolo Pasolini).

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Gabriella Pescucci · Mostra di più »

Giancarlo Giannini

In carriera ha interpretato un'ampia gamma di personaggi: dall'operaio proletario al boss mafioso, dal protagonista di commedie all'italiana a quello di pellicole di impronta più drammatica, utilizzando con disinvoltura anche numerosissimi dialetti, sia meridionali sia settentrionali.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Giancarlo Giannini · Mostra di più »

Giovanni Veronesi

È fratello dello scrittore Sandro Veronesi.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Giovanni Veronesi · Mostra di più »

Globo d'oro alla miglior attrice

Il Globo d'oro alla miglior attrice è un premio assegnato ogni anno alla miglior attrice italiana dal 1966.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Globo d'oro alla miglior attrice · Mostra di più »

Mariangela D'Abbraccio

Mariangela D'Abbraccio è figlia e nipote d'arte: il suo ramo materno è costituito da artisti teatrali napoletani.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Mariangela D'Abbraccio · Mostra di più »

Nastri d'argento 1994

La 49ª edizione dei Nastri d'argento si è tenuta nel 1994.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Nastri d'argento 1994 · Mostra di più »

Nastro d'argento al miglior produttore

Il Nastro d'argento al miglior produttore è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato nazionale giornalisti cinematografici italiani a partire dal 1954.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Nastro d'argento al miglior produttore · Mostra di più »

Nastro d'argento al migliore attore non protagonista

Il Nastro d'argento al migliore attore non protagonista è un riconoscimento cinematografico italiano assegnato annualmente dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani a partire dal 1946.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Nastro d'argento al migliore attore non protagonista · Mostra di più »

Nicola Piovani

Noto autore di colonne sonore, ha lavorato con alcuni dei maggiori registi del cinema italiano, vincendo il premio Oscar nel 1999 per le musiche del film La vita è bella.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Nicola Piovani · Mostra di più »

Pasquale Festa Campanile

Attivo come cineasta e romanziere, fu un prolifico regista spaziando, nel corso della sua lunga carriera, in diversi generi, in particolar modo nella commedia all'italiana.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Pasquale Festa Campanile · Mostra di più »

Penélope Cruz

Nella sua carriera è stata candidata per tre volte ai Premi Oscar: come miglior attrice protagonista in Volver e come miglior attrice non protagonista in Nine e Vicky Cristina Barcelona, vincendolo per l'ultimo film citato.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Penélope Cruz · Mostra di più »

Per amore, solo per amore (romanzo)

Per amore, solo per amore è un romanzo dello scrittore italiano Pasquale Festa Campanile pubblicato nel 1983.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Per amore, solo per amore (romanzo) · Mostra di più »

Premi e riconoscimenti di Penélope Cruz

Penélope Cruz è un'attrice spagnola.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Premi e riconoscimenti di Penélope Cruz · Mostra di più »

Renato De Carmine

Impegnato anche nel settore della prosa radiofonica, secondo il Dizionario dello spettacolo del Novecento, è artista "di grande mestiere, di duttile sensibilità, capace di abbandoni trasognati e di grande statura scenica"Fonte:.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Renato De Carmine · Mostra di più »

Salvatore Siciliano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Salvatore Siciliano · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e San Giuseppe · Mostra di più »

Stefania Sandrelli

Ha partecipato a molti film che hanno fatto la storia del cinema italiano.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Stefania Sandrelli · Mostra di più »

Ugo Chiti

Nel 1970 lascia il gruppo di ricerca "Ouroboros" diretto da Pier'Alli per formare la compagnia "Teatro in Piazza" con la volontà di sperimentare un proprio linguaggio espressivo in modo da coniugare quella esperienza con i moduli della drammaturgia popolare.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Ugo Chiti · Mostra di più »

Ugo Conti

Ha interpretato sia ruoli comici sia drammatici.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Ugo Conti · Mostra di più »

Valeria Sabel

Attrice di solida formazione teatrale, ha debuttato in televisione nel 1964 interpretando il ruolo di Donna Fifì Margarone nello sceneggiato televisivo Mastro Don Gesualdo ed è stata poi nel cast de La cittadella, accanto ad Alberto Lupo, sceneggiato in cui è stata diretta da Anton Giulio Majano.

Nuovo!!: Per amore, solo per amore e Valeria Sabel · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »