Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Perduellio

Indice Perduellio

La perduellio (termine latino) costituisce, nel diritto romano, il delitto contro lo Stato, con contenuto vasto ed eterogeneo, diversamente delineato nel corso dell'evoluzione del diritto penale romano.

Indice

  1. 25 relazioni: Ab Urbe condita libri, Adfectatio regni, Arbor infelix, Comizi centuriati, Cospirazione, Gaio Celio Caldo, Gaio Rabirio (politico), Giudizi de capite civis, Impiccagione, Leges tabellariae, Leggi romane, Lesa maestà, Lex Iulia maiestatis, Lex regia, Lex Sempronia, Lucio Apuleio Saturnino, Orazi e Curiazi, Oronzo di Lecce, Pro Rabirio perduellionis reo, Publio Popilio Lenate, Quinto Cecilio Metello Celere, Rex (storia romana), Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.), Tito Labieno, Tradimento (reato).

Ab Urbe condita libri

Ab Urbe condita libri CXLII (cioè I 142 libri dalla fondazione della Città, dove "la Città", per antonomasia, è Roma), o semplicemente Ab Urbe condita, in italiano anche Storia di Roma, e talvolta Historiae (ossia Storie), è il titolo, derivato dai codici (vedi Ab Urbe condita), con cui l'autore, lo storico latino Tito Livio, indica l'estensione e l'argomento della sua opera: la storia narrata a partire dalla fondazione di Roma (753 a.C.).

Vedere Perduellio e Ab Urbe condita libri

Adfectatio regni

L'Adfectatio regni nel diritto romano rappresentava l'attentato all'ordine costituito compiuto da un usurpatore. La legislazione penale delle Leggi delle XII tavole punì questo crimine secondo il regime della perduellio, cui era assimilato.

Vedere Perduellio e Adfectatio regni

Arbor infelix

I latini indicavano con arbor infelix (albero o pianta infelice) l'albero che, diversamente dallarbor felix (albero felice) non dava frutti o ne produceva di selvatici e non commestibili.

Vedere Perduellio e Arbor infelix

Comizi centuriati

I comizi centuriati (Comitia Centuriata) furono una delle assemblee popolari della Res Publica Romana, senza dubbio la più importante dal punto di vista delle competenze riservatele; vi si raccoglievano tutti i cittadini romani, patrizi o plebei che fossero, per esercitare i loro diritti politici e contribuire a determinare la vita dello Stato.

Vedere Perduellio e Comizi centuriati

Cospirazione

Una cospirazione (anche complotto o congiura) è un'azione condotta da più persone, mediante un accordo segreto, mirante ad alterare o sovvertire una situazione sociale consolidata.

Vedere Perduellio e Cospirazione

Gaio Celio Caldo

Contemporaneo di Lucio Licinio Crasso, il maggiore oratore dell'epoca, Caldo fu il primo membro della sua gens a raggiungere posizioni di prestigio (homo novus).

Vedere Perduellio e Gaio Celio Caldo

Gaio Rabirio (politico)

Sostenitore degli ottimati, nel 100 a.C. fu tra i repressori del movimento riformista del tribuno della plebe Saturnino; a quanto pare non ebbe una diretta responsabilità nelle violenze che portarono all'omicidio del tribuno, ma entrò in possesso della testa di questo e la fece circolare tra i commensali di una cena per scherzo.

Vedere Perduellio e Gaio Rabirio (politico)

Giudizi de capite civis

I giudizi de capite civis, nell'Antica Roma, sono quei procedimenti giurisdizionali in cui è in gioco la vita dell'accusato. Nel corso dell'esperienza giuridica romana tali giudizi hanno conosciuto un particolare sviluppo normativo in fase repubblicana, in particolare nell'ambito della legislazione in materia de provocatione, che consentì al cittadino romano, destinatario di un provvedimento sanzionatorio di natura capitale da parte di un magistrato, di chiedere il giudizio popolare tramite lo strumento della provocatio ad populum, e in quella decemvirale che introdusse la norma de capite civis nisi per maximum comitatum, comportante l'attribuzione esclusiva della giurisdizione capitale ai comizi centuriati, il conseguente divieto di giudicare de capite civis iniussu populi (di condannare a morte senza un giudizio popolare), e il divieto di interfici indemnatum quemcumque homine (di mettere a morte un cittadino che non sia stato condannato a seguito di regolare giudizio popolare).

Vedere Perduellio e Giudizi de capite civis

Impiccagione

Limpiccagione è un metodo di esecuzione capitale che infligge la morte attraverso la sospensione del condannato a una corda stretta intorno al collo.

Vedere Perduellio e Impiccagione

Leges tabellariae

Le leges tabellariae furono un complesso di leggi della Repubblica romana, promulgate da diversi tribuni della plebe dal 139 a.C. al 107 a.C.: tutte queste leggi stabilivano l'utilizzo di tabellae da inserire in apposite urne custodite da speciali addetti come strumento per esprimere il voto in diversi ambiti.

Vedere Perduellio e Leges tabellariae

Leggi romane

Questa pagina propone una parziale ed ancora incompleta lista di leggi romane. Il nome della legge di solito proviene dalla gens del magistrato proponente (qualsiasi magistrato dai questori in poi per la lex comitialis, il tribuno della plebe per gli ''scita plebis''), declinato alla forma femminile, perché in latino legge (lex, legis, nominativo plurale leges) è una parola di genere femminile.

Vedere Perduellio e Leggi romane

Lesa maestà

La lesa maestà è un crimine rivolto contro la maestà, cioè contro la suprema dignità dello Stato e, nei regimi monarchici, del sovrano.

Vedere Perduellio e Lesa maestà

Lex Iulia maiestatis

La Lex Iulia maiestatis o Lex Iulia de maiestate è una legge emanata nell'8 a.C. per volere dell'imperatore Augusto, il quale riordinò l'intera materia circa il crimine di lesa maestà, cioè di qualunque offesa o minaccia arrecata alla figura dell'imperatore e quindi alla sua auctoritas.

Vedere Perduellio e Lex Iulia maiestatis

Lex regia

La lex regia (in italiano legge regia) è un atto normativo emanato dal rex (con l'appoggio del pontefice) nell'antica Roma. Gli studiosi per tutto il XIX secolo sono stati in dubbio circa la vera autenticità e esistenza della lex regia.

Vedere Perduellio e Lex regia

Lex Sempronia

Con lex Sempronia si fa riferimento a numerosi plebisciti proposti dai tribuni della plebe Tiberio e Gaio Sempronio Gracco nel 133 a.C., 123 o 122 a.C., che erano principalmente orientati a favore della plebe e della fazione dei populares.

Vedere Perduellio e Lex Sempronia

Lucio Apuleio Saturnino

Membro della gens Apuleia, fu nipote dell'Apuleio Saturnino pretore nel 166 a.C. Nel 104 a.C., Saturnino fu questore, con l'incarico di sovraintendere all'importazione di grano a Ostia.

Vedere Perduellio e Lucio Apuleio Saturnino

Orazi e Curiazi

Gli Orazi e i Curiazi sono figure leggendarie della Roma antica.

Vedere Perduellio e Orazi e Curiazi

Oronzo di Lecce

Secondo la tradizione, sarebbe stato eletto primo vescovo di Lecce da san Paolo in persona; è venerato come santo dalla Chiesa cattolica e il suo culto è molto popolare nel Salento, dove è titolare di molti patronati, tra i quali quello sulla città di Lecce e tutta la diocesi.

Vedere Perduellio e Oronzo di Lecce

Pro Rabirio perduellionis reo

La Pro C. Rabirio perduellionis reo ad quirites è un'orazione tenuta da Cicerone nell'anno del suo consolato, il 63 a.C., per difendere Gaio Rabirio, accusato di perduellio.

Vedere Perduellio e Pro Rabirio perduellionis reo

Publio Popilio Lenate

Probabile figlio di Gaio Popilio Lenate, durante il consolato edificò e riparò strade, ma incorse nell'avversione dei populares a causa delle aspre misure perorate quale capo di una quaestio extraordinaria nominata contro i complici di Tiberio Gracco.

Vedere Perduellio e Publio Popilio Lenate

Quinto Cecilio Metello Celere

Nacque all'interno dell'importante famiglia dei Caecilii Metelli, che si dicevano discendenti da Ceculo, figlio di Vulcano e fondatore di Preneste.

Vedere Perduellio e Quinto Cecilio Metello Celere

Rex (storia romana)

Il rex (che tradotto dal latino significa re) era il supremo magistrato che governava Roma in età monarchica. Secondo la tradizione questa figura, legata alla fondazione di Roma, sarebbe stata ivi presente fin dalla sua fondazione, nel 753 a.C., ad opera di Romolo (primo re di Roma), al 509 a.C., anno della cacciata dell'ultimo re, Tarquinio il Superbo, dalla città.

Vedere Perduellio e Rex (storia romana)

Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Nella storia del diritto romano il periodo 753 - 451 a.C. (periodo arcaico o primitivo) rappresentò la prima fase del diritto romano che, dalla fondazione di Roma (753 a.C.) all'emanazione delle leggi delle XII tavole (451-449 a.C.), corrispondeva grosso modo al periodo monarchico ed a quello della iniziale costituzione della Repubblica romana.

Vedere Perduellio e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)

Tito Labieno

La famiglia di Labieno proveniva dalla borghesia locale e dalla classe degli equites, mentre Tito Labieno passerà successivamente al ceto senatorio.

Vedere Perduellio e Tito Labieno

Tradimento (reato)

In diritto penale, il tradimento è un crimine che riguarda una serie di atti di slealtà o infedeltà. L'autore del gesto è definito traditore.

Vedere Perduellio e Tradimento (reato)