Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Periegeta

Indice Periegeta

Il periegèta (nopunti) presso gli antichi greci era la persona incaricata di guidare i forestieri nella visita di templi e monumenti. La parola è stata poi usata come epiteto e per indicare l'autore di una periegèsi (wl), cioè quel filone storiografico, soprattutto di epoca ellenistica, che intorno a un itinerario geografico raccoglie notizie storiche su popoli, persone e località, verificate, per quanto possibile, dall'esperienza diretta.

Indice

  1. 19 relazioni: Anabasi (Senofonte), Belisario Corenzio, Diodoro Periegeta, Epigrafia greca, Eraclide Critico, Eros, Geografia (Strabone), Letteratura di viaggio, Letteratura greca alto imperiale, Mirabilia, Mirabilia Urbis Romae, Mnasea di Patrasso, Pausania il Periegeta, Periegesi della Grecia, Polemone di Ilio, Pseudo-Scimno, Scilace, Scimno di Chio, Tiziano Terzani.

Anabasi (Senofonte)

LAnàbasi, o più propriamente lAnabasi di Ciro (Kýrou Anábasis, 'spedizione di Ciro verso l'interno') è la più celebre opera dello storiografo greco Senofonte.

Vedere Periegeta e Anabasi (Senofonte)

Belisario Corenzio

Si trasferì dalla nativa Grecia, in giovane età a Napoli. Nel 1609 i benedettini gli affidarono la decorazione delle volte della navata, del transetto e del coro della chiesa dei Santi Severino e Sossio, dove aveva dipinto anche alcune cappelle.

Vedere Periegeta e Belisario Corenzio

Diodoro Periegeta

Diodoro Periegeta visse alla fine del IV secolo a.C., all'epoca di Alessandro Magno o in seguito, poiché è chiaro da alcuni frammenti delle sue opere che scrisse al tempo quando Atene aveva soltanto dodici tribù, cioè prima del 308 a.C.; e Ateneo di Naucrati afferma che Diodoro conosceva il retore Anassimene di Lampsaco.

Vedere Periegeta e Diodoro Periegeta

Epigrafia greca

L'epigrafia greca è la scienza che studia le epigrafi recanti testi in scrittura alfabetica greca, dalle più antiche attestazioni (VIII sec. a.C.) fino alla tarda antichità.

Vedere Periegeta e Epigrafia greca

Eraclide Critico

Di Eraclide non abbiamo notizie esterne e si presuppone, in base a quanto scrive nella sua opera, che fosse di Atene e vissuto intorno alla metà del III secolo a.C..

Vedere Periegeta e Eraclide Critico

Eros

Eros (Érōs) è, nella religione greca, il dio dell'amore fisico e del desiderio, in latino conosciuto come Cupido. Nella cultura greca antica leros è ciò che fa muovere verso qualcosa, un principio divino che spinge verso la bellezza.

Vedere Periegeta e Eros

Geografia (Strabone)

La Geografia (Gheographiká) è un'opera in diciassette libri di argomento storico-geografico, scritta in lingua greca dall'erudito greco Strabone, la cui composizione è databile tra il 14 e il 23 d.C. Tramandata nella quasi totale interezza - con la sola eccezione di qualche lacuna nella parte finale del settimo libro - la Geografia è anche l'unica opera di questo autore che ci sia pervenuta.

Vedere Periegeta e Geografia (Strabone)

Letteratura di viaggio

La letteratura di viaggio è un genere letterario che si occupa del viaggio, delle motivazioni e dei processi del viaggiare. Generalmente si riferisce all'atto di spostarsi da un luogo all'altro compiendo un certo percorso.

Vedere Periegeta e Letteratura di viaggio

Letteratura greca alto imperiale

Con letteratura greca alto imperiale si intende il periodo successivo a quello ellenistico, il cui inizio è convenzionalmente fissato nel 27 a.C. (anno in cui Augusto divenne il primo imperatore romano) e la cui fine con l'inizio del periodo tetrarchico di Diocleziano, nel 285.

Vedere Periegeta e Letteratura greca alto imperiale

Mirabilia

Mirabilia (in italiano: "meraviglie", dal latino mirabilis, "meraviglia") è un genere della letteratura latina medievale facente parte della letteratura periegetica e di viaggio.

Vedere Periegeta e Mirabilia

Mirabilia Urbis Romae

I Mirabilia Urbis Romae sono un insieme di centinaia di manoscritti, incunaboli e libri in latino e nelle lingue europee moderne che descrivono notevoli opere edilizie e monumenti storici della città di Roma.

Vedere Periegeta e Mirabilia Urbis Romae

Mnasea di Patrasso

Nonostante la scarsità del materiale tramandato, Mnasea, che è citato anche da Plinio il Vecchio, è degno di nota per aver svelato alcune notizie e dettagli di culti esoterici, secondo una sua peculiare attitudine "razionalizzante", ricollegabile all'evemerismo di cui egli è considerato un seguace «Mnaseas 2», Der Kleine Pauly (KIP), Bänd 3, col.

Vedere Periegeta e Mnasea di Patrasso

Pausania il Periegeta

Le uniche notizie su Pausania ci derivano dai pochi accenni che si possono trovare nella sua opera, anche perché inizia ad essere citato solo a partire dal VI secolo d.C. Circa la sua provenienza, è stata proposta l'identificazione di Pausania con un omonimo sofista di Magnesia, in Lidia (Habicht), ma senza prove inoppugnabili: corroborerebbe l'origine micrasiatica di Pausania la frequenza delle citazioni di luoghi, miti e fenomeni caratteristici di queste regioni.

Vedere Periegeta e Pausania il Periegeta

Periegesi della Grecia

Periegesi della Grecia, o Guida della Grecia, è un trattato geo-storiografico scritto nel II secolo d.C. da Pausania.

Vedere Periegeta e Periegesi della Grecia

Polemone di Ilio

Vissuto nel II secolo a.C., ai tempi di Tolomeo Epifane, Polemone fu un importante erudito e storiografo autore di periegesi.

Vedere Periegeta e Polemone di Ilio

Pseudo-Scimno

Pseudo-Scimno è il nome dato da Augustus Meineke all'autore ignoto dell'opera geografica scritta in greco antico, Periodos a Nicomedes. Si tratta di una descrizione del mondo in trimetri giambici comici, dedicata a re Nicomede di Bitinia.

Vedere Periegeta e Pseudo-Scimno

Scilace

Nacque a Carianda, in Caria, una ricca regione dell'Asia Minore. Secondo Erodoto fu il primo navigatore greco ad esplorare le foci dell'Indo, tra il 519 e il 516 a.C., per conto del re persiano Dario I. Raggiunto l'Oceano Indiano, navigò verso ovest giungendo fino in Egitto, esplorando le coste della zona compresa tra il Mar Rosso e il Golfo Persico.

Vedere Periegeta e Scilace

Scimno di Chio

Scimno fu l'autore di una periegesi in prosa, la "Circumnavigazione della Terra", dedicata a un non identificato re Nicomede. È un'opera in verso giambico, che descrive le coste della Spagna, della Liguria, del Ponto Eusino, annotando varie colonie greche, dando informazioni anche su Umbri, Celti, Liburni, e altri popoli.

Vedere Periegeta e Scimno di Chio

Tiziano Terzani

La sua attività di scrittore ricade in buona parte nell'ambito della periegesi, termine con cui si intende quel filone storiografico che, intorno a un itinerario geografico, raccoglie notizie storiche su popoli, persone e località, verificate, per quanto possibile, dall'esperienza diretta.

Vedere Periegeta e Tiziano Terzani

Conosciuto come Letteratura periegetica, Periegesi.