Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Petrella Liri

Indice Petrella Liri

Petrella Liri è una frazione del comune di Cappadocia, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

16 relazioni: Beatrice Cenci, Capistrello, Cappadocia (Italia), Dialetti marsicani, Distretto di Avezzano, Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali, Liri, Marchisio, Marsica, Monte Aurunzo, Persone di cognome Mancini, Persone di nome Umberto, Petrella, Presepe vivente, Storia di Avezzano, Valle di Nerfa.

Beatrice Cenci

Figlia del conte Francesco Cenci, uomo violento e dissoluto, e di Ersilia Santacroce, dopo la morte della madre fu messa a sette anni, nel giugno del 1584, insieme alla sorella maggiore Antonina, presso le monache francescane del Monastero di Santa Croce a Montecitorio.

Nuovo!!: Petrella Liri e Beatrice Cenci · Mostra di più »

Capistrello

Capistrello è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo situato a 734 Fa parte del club dei Borghi autentici d'Italia.

Nuovo!!: Petrella Liri e Capistrello · Mostra di più »

Cappadocia (Italia)

Cappadocia (Cappadoza in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo.

Nuovo!!: Petrella Liri e Cappadocia (Italia) · Mostra di più »

Dialetti marsicani

Per dialetti marsicani si intendono le varietà linguistiche romanze appartenenti al raggruppamento dei dialetti meridionali intermedi e dei dialetti italiani mediani parlati rispettivamente nell'area sud fucense-rovetana e in quella nordoccidentale della Marsica.

Nuovo!!: Petrella Liri e Dialetti marsicani · Mostra di più »

Distretto di Avezzano

Il distretto di Avezzano fu una delle suddivisioni amministrative del Regno di Napoli prima e, a seguire del Regno delle Due Sicilie, subordinate alla provincia di Abruzzo Ulteriore Secondo.

Nuovo!!: Petrella Liri e Distretto di Avezzano · Mostra di più »

Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali

La guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali continentali del Regno d'Italia si sviluppò nell'ambito del brigantaggio postunitario italiano con diverse modalità da area a area, in funzione di diverse variabili.

Nuovo!!: Petrella Liri e Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali · Mostra di più »

Liri

Il Liri è un fiume dell'Italia centro-meridionale, che si sviluppa tra l'Abruzzo, il Lazio e la Campania, con un percorso di 120 km dalla sorgente fino alla confluenza col Gari, dove prende il nome di Garigliano.

Nuovo!!: Petrella Liri e Liri · Mostra di più »

Marchisio

La Marchisio fu un'azienda italiana di costruzioni funiviarie, in attività dal 1951 al 1984 nello stabilimento di Via V.Asinari di Bernezzo, 127 a Torino e fino al 1995 con il marchio di Marchisio-Doppelmayr nello stabilimento di C.so Francia 84 a Rivoli (TO).

Nuovo!!: Petrella Liri e Marchisio · Mostra di più »

Marsica

La Màrsica (AFI) è una regione storica dell'Abruzzo montano che comprende trentasette comuni della provincia dell'Aquila per un totale di circa abitanti.

Nuovo!!: Petrella Liri e Marsica · Mostra di più »

Monte Aurunzo

Il monte Aurunzo o Arunzo è una cima dei monti Carseolani nella provincia dell'Aquila in Abruzzo che raggiunge 1455 L'acquedotto dell'Arunzo, canale sotterraneo ideato dal console Lucio Arrunzio e realizzato nello stesso periodo dei cunicoli di Claudio tra il 41 e il 54 d.C. alla base del monte tra Castellafiume e Corcumello.

Nuovo!!: Petrella Liri e Monte Aurunzo · Mostra di più »

Persone di cognome Mancini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrella Liri e Persone di cognome Mancini · Mostra di più »

Persone di nome Umberto

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrella Liri e Persone di nome Umberto · Mostra di più »

Petrella

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Petrella Liri e Petrella · Mostra di più »

Presepe vivente

Il presepe vivente (o presepio vivente) è una tradizione cristiana consistente in una breve rappresentazione teatrale che ha lo scopo di rappresentare, con l'impiego di figuranti umani, la nascita di Gesù in una scenografia che viene costruita per ambientare la vicenda della natività.

Nuovo!!: Petrella Liri e Presepe vivente · Mostra di più »

Storia di Avezzano

La Storia di Avezzano spazia dal Paleolitico inferiore fino ai nostri giorni.

Nuovo!!: Petrella Liri e Storia di Avezzano · Mostra di più »

Valle di Nerfa

La valle di Nerfa è un'area della Marsica, in provincia dell'Aquila, in Abruzzo.

Nuovo!!: Petrella Liri e Valle di Nerfa · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »