Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piazza Aurelio Saffi

Indice Piazza Aurelio Saffi

Piazza Saffi è il cuore della città di Forlì e si trova al crocevia dei quattro principali corsi.

26 relazioni: Abbazia di San Mercuriale, Aurelio (disambigua), Aurelio Saffi, Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Forlì), Corso Giuseppe Garibaldi (Forlì), Corso Giuseppe Mazzini, Eataly, Emilia-Romagna, Forlì, Francisco Ferrer Guardia, Giorgio Ordelaffi, Giuseppe Gaudenzi, Hotel della Città et de la Ville, Luigi Tassinari, Madonna del Fuoco, Palazzo Comunale (Forlì), Palazzo degli uffici statali, Palazzo del Podestà (Forlì), Palazzo delle Poste (Forlì), Palazzo Hercolani (Forlì), Palazzo Serughi, Palazzo Talenti-Framonti, Piazzale della Vittoria (Forlì), Rabbi (fiume), Tranvia Forlì-Meldola, Tranvia Forlì-Ravenna.

Abbazia di San Mercuriale

L'abbazia di San Mercuriale è un'abbazia che si trova in piazza Aurelio Saffi, nel centro di Forlì.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Abbazia di San Mercuriale · Mostra di più »

Aurelio (disambigua)

*Aurelio – nome proprio di persona maschile.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Aurelio (disambigua) · Mostra di più »

Aurelio Saffi

Importante figura del Risorgimento italiano, Saffi fu un politico di spicco dell'ala repubblicana radicale incarnata da Giuseppe Mazzini, di cui è considerato l'erede politico.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Aurelio Saffi · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Forlì)

La chiesa di Santa Maria della Visitazione, meglio conosciuta come chiesa del Suffragio, è situata a Forlì, all'incrocio fra piazza Saffi e corso Repubblica.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Chiesa di Santa Maria della Visitazione (Forlì) · Mostra di più »

Corso Giuseppe Garibaldi (Forlì)

Il corso Giuseppe Garibaldi è parte dell'antico tracciato della Via Emilia all'interno della città di Forlì.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Corso Giuseppe Garibaldi (Forlì) · Mostra di più »

Corso Giuseppe Mazzini

Corso Mazzini in cui si vede la Torre civica Corso Giuseppe Mazzini è una delle principali vie del centro di Forlì nonché via del passeggio e del commercio.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Corso Giuseppe Mazzini · Mostra di più »

Eataly

Eataly è una catena di punti vendita di medie e grandi dimensioni specializzati nella vendita e nella distribuzione di generi alimentari italiani.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Eataly · Mostra di più »

Emilia-Romagna

L'Emilia-Romagna (AFI:; Emîlia in emiliano e Rumâgna in romagnolo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-orientale con abitanti.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Emilia-Romagna · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Forlì · Mostra di più »

Francisco Ferrer Guardia

Nato ad Alella, una cittadina nelle vicinanze di Barcellona, da genitori cattolici e agricoltori benestanti, ben presto dimostrò il suo carattere libertario denunciando il parroco che aveva percosso sia lui che suo fratello: era stato infatti punito per aver voluto rendere l'ultimo saluto al defunto zio di idee libertarie che aveva voluto il funerale civile.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Francisco Ferrer Guardia · Mostra di più »

Giorgio Ordelaffi

Figlio naturale di Teobaldo della nobile famiglia degli Ordelaffi (1353-1382, a sua volta figlio di Ludovico, fratello di Sinibaldo Ordelaffi) e di Venanzia.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Giorgio Ordelaffi · Mostra di più »

Giuseppe Gaudenzi

Compì gli studi a Firenze.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Giuseppe Gaudenzi · Mostra di più »

Hotel della Città et de la Ville

Hotel della Città et de la Ville, comunemente noto come Hotel della Città è un hotel del centro storico di Forlì, progettato nel 1953 da Gio Ponti.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Hotel della Città et de la Ville · Mostra di più »

Luigi Tassinari

Trascorre l'infanzia a Firenze, il padre maestro di scuola ed invalido di guerra decorato al valore e la madre impiegata alla Nazione.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Luigi Tassinari · Mostra di più »

Madonna del Fuoco

La Madonna del Fuoco è un'immagine della Beata Vergine con Bambino, venerata a Forlì e considerata la protettrice della città.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Madonna del Fuoco · Mostra di più »

Palazzo Comunale (Forlì)

Il Palazzo Comunale di Forlì è un imponente edificio storico sito nella centrale Piazza Aurelio Saffi a Forlì, già Palazzo della Signoria e del Governo, nonché sede del legato pontificio.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Palazzo Comunale (Forlì) · Mostra di più »

Palazzo degli uffici statali

Il Palazzo degli Uffici Statali è un edificio che sorge nel centro di Forlì, all'angolo tra via delle Torri e corso Mazzini.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Palazzo degli uffici statali · Mostra di più »

Palazzo del Podestà (Forlì)

Il palazzo del Podestà si trova in piazza Saffi a Forlì.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Palazzo del Podestà (Forlì) · Mostra di più »

Palazzo delle Poste (Forlì)

Il Palazzo delle Poste e dei Telegrafi di Forlì è ubicato in Piazza Aurelio Saffi, sulla quale risulta prospiciente il prospetto principale, lateralmente confina con il Corso Giuseppe Mazzini e con la Piazzetta Don Pippo (già Piazzetta della Posta), mentre il prospetto posteriore si affaccia sulla Via Guido Bonatti.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Palazzo delle Poste (Forlì) · Mostra di più »

Palazzo Hercolani (Forlì)

Il palazzo Hercolani è una costruzione sita in centro a Forlì a pochi passi da piazza Aurelio Saffi.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Palazzo Hercolani (Forlì) · Mostra di più »

Palazzo Serughi

Palazzo Serughi è un edificio cinquecentesco situato nella città di Forlì.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Palazzo Serughi · Mostra di più »

Palazzo Talenti-Framonti

Il Palazzo Talenti-Framonti (o Palazzo Mangelli o anche Palazzo del Credito Romagnolo) è un palazzo storico di Forlì, inizialmente ad uso di abitazione nobiliare.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Palazzo Talenti-Framonti · Mostra di più »

Piazzale della Vittoria (Forlì)

Il piazzale della Vittoria è un'ampia area, edificata durante il ventennio fascista, che sorge a Forlì, immediatamente fuori da quella che era denominata Porta Cotogni, una delle porte della città, oggi non più esistente.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Piazzale della Vittoria (Forlì) · Mostra di più »

Rabbi (fiume)

Il Rabbi (dal latino Rapidus) è un fiume italiano, noto anche come Acquaviva, che nasce in Toscana (provincia di Firenze) ma scorre quasi interamente in Romagna (provincia di Forlì-Cesena).

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Rabbi (fiume) · Mostra di più »

Tranvia Forlì-Meldola

La tranvia Forlì-Meldola era una linea tranviaria interurbana, esercita a vapore, che collegava la cittadina di Meldola al suo capoluogo di provincia, Forlì.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Tranvia Forlì-Meldola · Mostra di più »

Tranvia Forlì-Ravenna

La tranvia Forlì-Ravenna era una linea tranviaria interurbana a vapore che collegò Forlì a Ravenna tra il 1883 e il 1929.

Nuovo!!: Piazza Aurelio Saffi e Tranvia Forlì-Ravenna · Mostra di più »

Riorienta qui:

Campo dell'Abate, Piazza Aurelio Saffi (Forlì).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »