Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piazza Mazzini (Castel Goffredo)

Indice Piazza Mazzini (Castel Goffredo)

Piazza Mazzini è la piazza più importante della città di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

23 relazioni: Alfonso Gonzaga, Assassinio di Rodolfo Gonzaga, Bartolomeo Riva, Castel Goffredo, Castelvecchio (Castel Goffredo), Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo, Fontana di Ercole (Asola), Idrografia di Castel Goffredo, Marino Parenti, Michele Volpetti, Palazzo del Vicario (Castel Goffredo), Palazzo Gonzaga-Acerbi, Palazzo Municipale (Castel Goffredo), Palazzo Riva di Castel Goffredo, Palazzo Riva di Castel Goffredo (in città), Piazza Giuseppe Mazzini, Piazza Gonzaga, Re Gnocco, Storia di Castel Goffredo, Tartarello, Torrazzo di Castel Goffredo, Torre civica di Castel Goffredo, Venerdì gnoccolaro.

Alfonso Gonzaga

Figlio primogenito di Aloisio Gonzaga, nacque a Castel Goffredo nel novembre 1541.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Alfonso Gonzaga · Mostra di più »

Assassinio di Rodolfo Gonzaga

L'assassinio di Rodolfo Gonzaga, avvenuto il 3 gennaio 1593, fu una cospirazione ordita dal popolo di Castel Goffredo con lo scopo di stroncare la tirannia del terzo marchese di Castel Goffredo, che per motivi ereditari legati alla successione del feudo stesso aveva occupato con la forza la fortezza, dopo aver fatto assassinare lo zio Alfonso Gonzaga a Gambaredolo il 7 maggio 1592.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Assassinio di Rodolfo Gonzaga · Mostra di più »

Bartolomeo Riva

Fu l'esponente più importante della nobile famiglia Riva, anticamente de Rippis o de Rippa, di Castel Goffredo (originaria del milanese), presente in città già alla fine del Cinquecento, i cui componenti occuparono posti di rilievo nella vita politica della città, ricordati anche per opere umanitarie.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Bartolomeo Riva · Mostra di più »

Castel Goffredo

Castel Goffredo (IPA:, (Èl) Castèl in dialetto alto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia. Situato nella pianura padana e nell'Alto Mantovano al confine con la provincia di Brescia, è l'ottavo comune più popoloso della provincia. Feudo autonomo gonzaghesco dal 1444 al 1602, qui alla metà del Quattrocento Alessandro Gonzaga diede origine al Marchesato di Castel Goffredo. Nel 1511 il marchese Aloisio Gonzaga diede inizio al ramo cadetto dei "Gonzaga di Castel Goffredo", linea che si estinse nel 1593 ed elesse la fortezza di Castel Goffredo, caratterizzata da un tipico impianto urbano rinascimentale, a capitale del suo piccolo Stato, comprendente anche Castiglione e Solferino. È noto come la "città della calza" per la presenza di numerose industrie di calzetteria maschile e soprattutto femminile. È sede del distretto industriale tessile numero 6, composto da 15 comuni mantovani, bresciani e cremonesi.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Castel Goffredo · Mostra di più »

Castelvecchio (Castel Goffredo)

Castelvecchio (Castellum vetus) è l'antico borgo fortificato di Castel Goffredo, in provincia di Mantova, cinto da mura e fossato.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Castelvecchio (Castel Goffredo) · Mostra di più »

Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo

La chiesa prepositurale di Sant'Erasmo è la chiesa parrocchiale di Castel Goffredo in provincia di Mantova e occupa il lato est di piazza Mazzini.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Chiesa prepositurale di Sant'Erasmo · Mostra di più »

Fontana di Ercole (Asola)

La fontana di Ercole è una fontana ornamentale, situata ad Asola in piazza XX Settembre.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Fontana di Ercole (Asola) · Mostra di più »

Idrografia di Castel Goffredo

L'Idrografia di Castel Goffredo è molto complessa, poiché molti sono i fiumi, torrenti, canali e rogge che formano un vero e proprio groviglio idrico.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Idrografia di Castel Goffredo · Mostra di più »

Marino Parenti

Perso il padre quando aveva appena dodici anni, non poté coronare con la laurea i suoi interessi umanistici, ai quali lo voleva indirizzato il padre stesso, avvocato.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Marino Parenti · Mostra di più »

Michele Volpetti

Dopo l'assassinio del secondo marchese di Castel Goffredo, Alfonso Gonzaga, avvenuto a Gambaredolo il 7 maggio 1592 per ordine del nipote Rodolfo di Castiglione, costui si impadronì della fortezza proclamandosi signore del luogo ed instaurando un regime di terrore.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Michele Volpetti · Mostra di più »

Palazzo del Vicario (Castel Goffredo)

Il Palazzo del Vicario era un edificio storico di Castel Goffredo, situato in piazza Mazzini.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Palazzo del Vicario (Castel Goffredo) · Mostra di più »

Palazzo Gonzaga-Acerbi

Palazzo Gonzaga-Acerbi è uno storico palazzo del centro di Castel Goffredo, in provincia di Mantova ed occupa l'intero fronte settentrionale di Piazza Mazzini.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Palazzo Gonzaga-Acerbi · Mostra di più »

Palazzo Municipale (Castel Goffredo)

Il Palazzo Municipale (o Palazzo della Ragione) si trova in piazza Mazzini a Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Palazzo Municipale (Castel Goffredo) · Mostra di più »

Palazzo Riva di Castel Goffredo

Palazzo Riva (èl Palàs in dialetto locale) è uno storico palazzo di Castel Goffredo, in provincia di Mantova ed è situato alla periferia sud della città.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Palazzo Riva di Castel Goffredo · Mostra di più »

Palazzo Riva di Castel Goffredo (in città)

Palazzo Riva (in città) è uno storico palazzo di Castel Goffredo, in provincia di Mantova ed è situato nella centrale Piazza Mazzini.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Palazzo Riva di Castel Goffredo (in città) · Mostra di più »

Piazza Giuseppe Mazzini

* Piazza Giuseppe Mazzini – piazza di Albano Laziale nella città metropolitana di Roma.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Piazza Giuseppe Mazzini · Mostra di più »

Piazza Gonzaga

Piazza Gonzaga è la piazza più antica, assieme a piazza Castelvecchio, della città di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Piazza Gonzaga · Mostra di più »

Re Gnocco

Re Gnocco è la tradizionale maschera del Carnevale di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Re Gnocco · Mostra di più »

Storia di Castel Goffredo

La storia di Castel Goffredo, comune italiano situato nell'Alto Mantovano al confine con la provincia di Brescia, iniziò già nella prima metà del III millennio a.C., anche se il centro abitato attuale venne fondato in età romana (I secolo d.C.) per poi svilupparsi nel corso dei secoli successivi.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Storia di Castel Goffredo · Mostra di più »

Tartarello

Il Tartarello è un piccolo torrente della Lombardia che scorre nella provincia di Mantova, nella zona dell'Alto Mantovano, oggi quasi del tutto scomparso.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Tartarello · Mostra di più »

Torrazzo di Castel Goffredo

Il Torrazzo è un edificio storico di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Torrazzo di Castel Goffredo · Mostra di più »

Torre civica di Castel Goffredo

La Torre civica è un edificio storico della città di Castel Goffredo, in provincia di Mantova.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Torre civica di Castel Goffredo · Mostra di più »

Venerdì gnoccolaro

Il venerdì gnoccolaro (o Gnoccolare o venerdì de' gnocchi) è un'antica festa popolare nata a Verona nel Cinquecento e tramandata sino ai giorni nostri.

Nuovo!!: Piazza Mazzini (Castel Goffredo) e Venerdì gnoccolaro · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »