Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Piazza del Mercato (Napoli)

Indice Piazza del Mercato (Napoli)

Piazza del Mercato (già Foro Magno, detta comunemente piazza Mercato) è una delle piazze storiche di Napoli, situata nel quartiere Pendino, a pochi passi dal quartiere Mercato.

Indice

  1. 81 relazioni: 'O marenariello, Abbazia di San Salvatore Maggiore, Agostino Mollo, Andreuccio da Perugia, Avigliano, Basilica di Santa Maria della Sanità, Basilica santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore, Battaglia di Tagliacozzo, Brienza, Carlo I d'Angiò, Castel dell'Ovo, Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Napoli), Chiesa di San Giovanni a Mare, Chiesa di San Matteo Maggiore al Lavinaio, Chiesa di Sant'Alessio, Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato, Chiesa di Santa Maria del Carmine e San Giovanni Battista, Chiesa di Santa Maria dell'Arco in via Soprammuro, Chiesa di Santa Maria delle Grazie all'Orto del Conte, Chiostri del Carmine Maggiore, Clan Giuliano, Corradino di Svevia, Corradino di Svevia (film), Corso Umberto I, Domenico Colese, Duomo (metropolitana di Napoli), Ettore Carafa, Fabio Albertini, Federico I di Baden-Baden, Felice Mastrangelo, Ferdinando I di Napoli, Ferdinando Ruggi d'Aragona, Festa del Carmine (Napoli), Festa di Piedigrotta, Fontana dei Delfini (Cerreto Sannita), Fontana dei Leoni, Fontane di Napoli, Fontane-obelischi, Fra Diavolo, Francesco Toraldo, Gennaro Annese, Gennaro Serra di Cassano, Gian Francesco Alois, Gioia Sannitica, Giulio Antonio Santori, Giulio Genoino (giurista), Giuseppe Leonardo Albanese, Gregorio Mattei, Il resto di niente (romanzo), Lazzari, ... Espandi índice (31 più) »

'O marenariello

O marenariello è una famosa canzone napoletana del 1893 musicata da Salvatore Gambardella su testi di Gennaro Ottaviano. Esiste una prima versione, con testo di Diodato Del Gaizo, si intitolava O mare e ba, ed ebbe riscontri assai modesti.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e 'O marenariello

Abbazia di San Salvatore Maggiore

L'abbazia di San Salvatore Maggiore (in latino: abbatia Sancti Salvatoris Maioris) è stata un'abbazia benedettina fondata nell'VIII secolo sui resti di una villa romana edificata nei pressi di una strada romana, identificata dalle ipotesi degli studiosi alla fine dell'Ottocento come la ''via Caecilia'', sull'altopiano del monte Letenano, nella dorsale della catena dei rilievi che formano lo spartiacque tra i bacini del Salto e del Turano.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Abbazia di San Salvatore Maggiore

Agostino Mollo

Fu uno dei principali avvocati del regno e della città di Napoli. Coinvolto nella rivolta di Masaniello, fece parte di quel segmento del ceto civile che non aveva rotto tutti i ponti con gli spagnoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Agostino Mollo

Andreuccio da Perugia

Andreuccio da Perugia è il protagonista e il titolo della quinta novella della seconda giornata (in cui vengono trattate le avventure a lieto fine) del Decameron di Giovanni Boccaccio.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Andreuccio da Perugia

Avigliano

Avigliano (Avigliànë in dialetto aviglianese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata. Con decreto del 27 dicembre 1991 a firma del presidente della Repubblica Francesco Cossiga, ad Avigliano è stato conferito il titolo araldico di città.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Avigliano

Basilica di Santa Maria della Sanità

La basilica di Santa Maria della Sanità (volgarmente conosciuta anche come chiesa di San Vincenzo alla Sanità). è una chiesa di Napoli sita nel Rione Sanità.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Basilica di Santa Maria della Sanità

Basilica santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore

La basilica santuario del Carmine Maggiore è una delle più grandi basiliche di Napoli. Risalente al XIII secolo, è oggi un esempio pregevole del barocco napoletano; si erge in piazza del Carmine a Napoli, in quella che un tempo formava un tutt'uno con la piazza del Mercato, teatro dei più importanti avvenimenti della storia napoletana.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Basilica santuario di Santa Maria del Carmine Maggiore

Battaglia di Tagliacozzo

La battaglia di Tagliacozzo fu una battaglia combattuta nei piani Palentini il 23 agosto 1268 tra i ghibellini sostenitori di Corradino di Svevia e le truppe angioine di Carlo I d'Angiò, di parte guelfa, rappresentando di fatto l'ultimo atto della potenza sveva in Italia.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Battaglia di Tagliacozzo

Brienza

Brienza è un comune italiano di abitanti della provincia di Potenza in Basilicata.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Brienza

Carlo I d'Angiò

Ultimogenito di Luigi VIII ''il Leone'' e di Bianca di Castiglia, la sua esatta data di nascita non è conosciuta ma si ritiene che possa essere collocabile nel marzo del 1226 o agli inizi dell'anno successivo.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Carlo I d'Angiò

Castel dell'Ovo

Il Castel dell'Ovo (in latino Castrum Ovi) è il castello più antico della città di Napoli ed è uno degli elementi che spiccano maggiormente nel celebre panorama del golfo.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Castel dell'Ovo

Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Napoli)

La chiesa dei Santi Filippo e Giacomo, o chiesa dell'Arte della Seta, è un luogo di culto di Napoli e si trova in via San Biagio dei Librai, vicino alle chiese di San Biagio Maggiore e Santa Luciella.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo (Napoli)

Chiesa di San Giovanni a Mare

La chiesa di San Giovanni a Mare è una delle chiese monumentali di Napoli; si erge vicino alla zona portuale. Non lontano da essa è la chiesa di Sant'Eligio Maggiore di cui questo luogo di culto è chiesa sussidaria.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa di San Giovanni a Mare

Chiesa di San Matteo Maggiore al Lavinaio

La chiesa di San Matteo Maggiore al Lavinaio era una chiesa di interesse storico ed artistico di Napoli. Fondata nel 1576, era situata in via del Lavinaio (tra vico San Matteo al Lavinaio e via Santi Quaranta), nel rione Lavinaio (quartiere Pendino), all'interno del centro storico di Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa di San Matteo Maggiore al Lavinaio

Chiesa di Sant'Alessio

La chiesa di Sant'Alessio è una chiesa di interesse storico ed artistico di Napoli. Fondata nel XVIII secolo, è situata in vico Sant'Alessio 4, nel rione Lavinaio (quartiere Pendino), all'interno del centro storico di Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa di Sant'Alessio

Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato

La chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato è uno storico luogo di culto di Napoli, ubicato al centro dell'esedra di piazza del Mercato.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato

Chiesa di Santa Maria del Carmine e San Giovanni Battista

La chiesa di Santa Maria del Carmine e San Giovanni Battista è una chiesa storica di Napoli di epoca barocca. Si trova in via Bernardino Rota 40, nelle vicinanze di piazza del Mercato.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa di Santa Maria del Carmine e San Giovanni Battista

Chiesa di Santa Maria dell'Arco in via Soprammuro

La chiesa di Santa Maria dell'Arco (Sopramuro o al Lavinaio o a Porta Nolana) è una chiesa di interesse storico ed artistico di Napoli. Fondata nel XVIII secolo, è situata in vico Soprammuro (angolo via Giacomo Savarese), nel rione Lavinaio (quartiere Pendino), all'interno del centro storico di Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa di Santa Maria dell'Arco in via Soprammuro

Chiesa di Santa Maria delle Grazie all'Orto del Conte

La chiesa di Santa Maria delle Grazie (all'Orto del Conte) è una chiesa sconsacrata di interesse storico ed artistico di Napoli. Fondata nel XVI secolo, è situata in via Salaiolo (angolo via Bartolomeo Chiocchiarelli), nel rione Lavinaio (quartiere Pendino), all'interno del centro storico di Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiesa di Santa Maria delle Grazie all'Orto del Conte

Chiostri del Carmine Maggiore

Le volte a crociera affrescate I chiostri del Carmine Maggiore sono strutture monumentali della città di Napoli; sono siti nell'omonimo complesso religioso, nei pressi di piazza del Mercato.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Chiostri del Carmine Maggiore

Clan Giuliano

Il clan Giuliano è un sodalizio camorristico di Napoli che opera nelle zone centrali della città, dal quartiere Forcella-San Gaetano fino alla zona della Maddalena, in Piazza Garibaldi e Piazza Mercato.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Clan Giuliano

Corradino di Svevia

Era figlio dell'imperatore Corrado IV e di Elisabetta di Baviera. Alla morte di suo padre, avvenuta quando aveva solo due anni, Corradino gli succedette nella titolarità delle corone della casata.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Corradino di Svevia

Corradino di Svevia (film)

Corradino di Svevia (L'ultimo degli Hohenstaufen) è la trasposizione cinematografica diretta da Romolo Bacchini della fuga e dell'uccisione di Corradino di Svevia dopo la disfatta del suo esercito nella battaglia di Tagliacozzo.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Corradino di Svevia (film)

Corso Umberto I

Il corso Umberto I (conosciuto anche come Rettifilo) è una delle più recenti strade storiche di Napoli. Lunga 1,3 chilometri, costituisce una fondamentale arteria che collega il centro della città alla stazione ferroviaria.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Corso Umberto I

Domenico Colese

Domenico Colese fu un brigante del XVII secolo operante in un territorio che oggi è compreso nel basso Lazio, ma allora facente parte dell'antica regione di Terra di Lavoro del Regno di Napoli, dominato in quel tempo dagli spagnoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Domenico Colese

Duomo (metropolitana di Napoli)

Duomo è una stazione della linea 1 della metropolitana di Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Duomo (metropolitana di Napoli)

Ettore Carafa

Ettore Carafa, duca di Andria e conte di Ruvo, nacque ad Andria il 29 dicembre del 1767. Trascorse l'infanzia nella residenza ducale, appartenuta secoli prima ai nobili feudatari Del Balzo, che dominarono Andria finché uno di loro, partecipando alla fine del Quattrocento alla congiura dei baroni, non venne decapitato a Napoli, stessa sorte che capitò a lui.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Ettore Carafa

Fabio Albertini

Figlio di Gaetano Albertini, principe di Cimitile, principe di, marchese di San Marzano, patrizio napoletano e di Serafina Carmignani dei marchesi di Acquaviva; nipote del diplomatico Giambattista Albertini.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Fabio Albertini

Federico I di Baden-Baden

Federico era l'unico figlio di Ermanno VI di Baden-Baden e di Gertrude, la nipote del duca Federico II di Babenberg, duca d'Austria.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Federico I di Baden-Baden

Felice Mastrangelo

Giacobino, ricoprì cariche amministrative sotto la Repubblica Napoletana; con Nicola Palomba organizzò la Rivoluzione altamurana, ma fu sconfitto dalle forze sanfediste, catturato e condannato a morte.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Felice Mastrangelo

Ferdinando I di Napoli

Sua madre, Gueraldona Carlino, era una donna di probabile origine napoletana che nel dicembre del 1423 aveva accompagnato Alfonso al suo ritorno in Spagna, dove poi sposò un tale Gaspar Reverdit di Barcellona.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Ferdinando I di Napoli

Ferdinando Ruggi d'Aragona

Era il sesto figlio di Matteo Angelo, marchese, e dalla marchesa Maria Maddalena Cavaselice, di nobiltà spagnola. Nel 1777 entrò a far parte del Sovrano militare ordine di Malta abbracciando la carriera militare nella Marina borbonica: nel 1784 divenne allievo volontario e si imbarcò su una fregata, continuando il proprio servizio, in mare, negli anni successivi.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Ferdinando Ruggi d'Aragona

Festa del Carmine (Napoli)

La Festa del Carmine è una festa tradizionale tra le più importanti e sentite di Napoli, in particolare dei quartieri Mercato, Pendino e Porto.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Festa del Carmine (Napoli)

Festa di Piedigrotta

La festa di Piedigrotta è una festa popolare che ricorre l'8 settembre a Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Festa di Piedigrotta

Fontana dei Delfini (Cerreto Sannita)

La fontana dei Delfini (o di Masaniello) è una fontana sita nel centro storico di Cerreto Sannita, nella parte meridionale di piazza San Martino, di fronte all'omonima chiesa collegiata e davanti al complesso ex carceri feudali-palazzo del Genio.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Fontana dei Delfini (Cerreto Sannita)

Fontana dei Leoni

La fontana dei Leoni è una delle fontane storiche di Napoli; è sita nei Giardini del Molosiglio, nel centro storico della città, non molto distante dalla nota piazza del Plebiscito.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Fontana dei Leoni

Fontane di Napoli

Le fontane di Napoli sono parte integrante della storia cittadina dall'età classica, arricchendo ulteriormente (assieme alle edicole sacre ma soprattutto alle scale, vero e proprio elemento distintivo della città) il panorama dell'urbanistica e dell'architettura partenopea.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Fontane di Napoli

Fontane-obelischi

Le fontane-obelischi, meglio conosciute come Fontane del Seguro, sono locate in piazza del Mercato a Napoli. Queste fontane settecentesche furono costruite a mo' di obelischi da Francesco Sicuro, che seppe fare in modo che questi monumenti avessero anche una doppia utilità: sia quella propriamente decorativa, sia come abbeveratoio per gli animali che trasportavano le merci.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Fontane-obelischi

Fra Diavolo

Michele Arcangelo Pezza nacque a Itri, un piccolo centro posto sulla via Appia tra Fondi e Formia, nella Terra di Lavoro, all'epoca parte del Regno di Napoli, attualmente in provincia di Latina, quintogenito dei nove figli di Francesco Pezza, membro di una delle famiglie più in vista del paese, e di Arcangela Matrullo.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Fra Diavolo

Francesco Toraldo

Era figlio di Vincenzo, patrizio di Tropea, e di Diana Filomarino. La famiglia paterna era nobile, originaria di Sessa Aurunca; un ramo, dal quale discendeva Francesco, emigrò in Calabria, ove ebbe dei feudi.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Francesco Toraldo

Gennaro Annese

Il 12 luglio 1647 Masaniello gli affida le milizie del Mercato; il 16, dopo l'uccisione di Masaniello, Annese diventa uno dei capi dei lazzari.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Gennaro Annese

Gennaro Serra di Cassano

Gennaro era figlio del nobile Luigi Serra di Cassano, IV duca di Cassano, e di sua moglie Giulia Carafa. Studiò, insieme al fratello Giuseppe, nel collegio di Sorèze in Francia durante gli avvenimenti rivoluzionari, ai quali i due fratelli aderirono: infatti Giuseppe venne arrestato nel 1795, perché sospettato di aver fatto parte della Società Patriottica Napoletana, e fu liberato solo il 25 luglio del 1798 insieme a Mario Pagano, Ignazio Ciaja ed altri.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Gennaro Serra di Cassano

Gian Francesco Alois

Detto Il Caserta, dalla provincia nella quale la famiglia, ricca e nobile, possedeva grandi estensioni di terre, Gian Francesco era figlio di Aloisio Alois e di Ippolita Caracciolo e sposò un'altra esponente della nobile famiglia Caracciolo, Isabella.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Gian Francesco Alois

Gioia Sannitica

Gioia Sannitica è un comune italiano di abitanti della provincia di Caserta in Campania, caratterizzato dalla suddivisione in più borghi sparsi.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Gioia Sannitica

Giulio Antonio Santori

Era figlio di Leonardo Santorio e di Carmosina Baratucci, entrambi originari di famiglie che vantavano una lunga tradizione forense.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Giulio Antonio Santori

Giulio Genoino (giurista)

Attivo come agitatore politico nella Napoli spagnola già dal 1619, fu insieme a Masaniello, di cui era mentore e consigliere, l'artefice della rivolta popolare del luglio 1647.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Giulio Genoino (giurista)

Giuseppe Leonardo Albanese

Nacque il 30 gennaio 1759 a Noci, universitas della Terra di Bari, figlio del dottore in utroque iure e cassiere regio don Pietro Antonio e di Maria Solome di Putignano, esponente di una delle più facoltose e in vista famiglie notabili del paese, detentrice di un ingente patrimonio fondiario e numerose masserie.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Giuseppe Leonardo Albanese

Gregorio Mattei

Gregorio Mattei nacque a Montepaone il 3 giugno 1761 da Saverio Mattei, musicista e critico musicale (amico e biografo del Metastasio) nonché letterato, giureconsulto e poeta di corte.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Gregorio Mattei

Il resto di niente (romanzo)

Il resto di niente è un romanzo storico italiano di Enzo Striano, pubblicato per la prima volta nel 1986, nel quale viene raccontata la vita di Eleonora de Fonseca Pimentel sullo sfondo della rivoluzione napoletana del 1799.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Il resto di niente (romanzo)

Lazzari

Con il termine lazzari (o anche lazzaroni) si indicano i giovani dei ceti popolari della Napoli del XVII-XIX secolo. Particolarmente famoso fu il ruolo da loro svolto nella difesa sanfedista della città contro gli insorti della Repubblica napoletana del 1799 sostenuta dalla Francia rivoluzionaria.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Lazzari

Leopoldo De Renzis

Esponente della famiglia che aveva avuto come capostipite Cola di Rienzo, Leopoldo De Renzis nacque a Teano ed apparteneva al ramo dei baroni di Montanaro e tenutari di Francolise.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Leopoldo De Renzis

Luigi Bozzaotra

Nato a Massa Lubrense il 20 agosto 1763 seguì gli studi nel seminario di Sorrento e, poi, si stabilì a Napoli per esercitarvi la professione di notaio, sulle orme paterne.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Luigi Bozzaotra

Mario Ottieri

Imprenditore edile, si presenta alle elezioni amministrative del 1953 nella lista del Partito Socialista Democratico Italiano (PSDI).

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Mario Ottieri

Masaniello

La sollevazione di cui Masaniello si fece capofila scaturì dall'esasperazione delle classi più umili per le gabelle imposte dai governanti sugli alimenti di necessario consumo, misura questa rientrante nel più ampio ventaglio di politiche economiche della Corona degli Asburgo di Spagna atte al sostentamento delle imprese militari in seno alla logorante guerra dei trent'anni, motivo per cui, fintanto che fu in vita, la sua non si configurò mai come una rivolta espressamente antispagnola e repubblicana, come avrebbe voluto invece la prospettiva storiografica italiana dell'Ottocento che, ancora profondamente influenzata dai valori risorgimentali, vedeva in lui un patriota ribellatosi alla dominazione straniera.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Masaniello

Mercato (Napoli)

Mercato è un quartiere che, insieme ai quartieri Pendino, Avvocata, Montecalvario, Porto e San Giuseppe, forma la seconda municipalità del comune di Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Mercato (Napoli)

Michele Granata

Frate carmelitano di ideali giacobini, ebbe un ruolo di rilievo durante la Repubblica Napoletana del 1799 e, con la restaurazione borbonica, fu condannato a morte assieme ad altri repubblicani.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Michele Granata

Michele Natale

Figlio di Alessandro "di" o "de Natale", o semplicemente "Natale", e di Grazia Monte, fu battezzato come Michele Arcangelo. Il suo nome fu poi semplificato in Michele.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Michele Natale

Monumenti di Napoli

Napoli è una delle città mondiali a maggior densità di risorse culturali, artistiche e monumentali, definita dalla BBC come «la città italiana con troppa storia da gestire».

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Monumenti di Napoli

Mura di Napoli

Le mura di Napoli sono le antiche cerchie difensive che hanno protetto per secoli la città ed i suoi abitanti. A Napoli, essendo stata dal XVI secolo fino alla prima metà del XX secolo la città in senso proprio più popolosa della penisola, questo tipo di strutture furono oggetto di importanti demolizioni già a partire dall'epoca borbonica, per poi concludersi agli inizi del Novecento.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Mura di Napoli

Museo nazionale di San Martino

Il museo nazionale di San Martino fu aperto al pubblico a Napoli nel 1866, all'indomani dell'Unità d'Italia, dopo che la Certosa inclusa tra i beni ecclesiastici soppressi, fu dichiarata monumento nazionale.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Museo nazionale di San Martino

Nicola Pacifico

Caduta la Repubblica Napoletana fu catturato e, condannato all'impiccagione, morì sul patibolo.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Nicola Pacifico

Nicola Palomba

Don Nicola Palomba (battezzato lo stesso giorno della sua nascita Niccolò Francesco Saverio Vito Pasquale Palomba in onore del nonno paterno Don Nicola Francesco), a volte scritto erroneamente Palombo o Palumbo, nacque il 23 ottobre 1746 ad Avigliano presso il palazzo di famiglia, da un'antica e ricca famiglia gentilizia di latifondisti agrari, stanziatasi in loco quantomeno dalla prima metà del XVI secolo.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Nicola Palomba

Palazzo Palomba

Il Palazzo Palomba è uno dei palazzi monumentali di Avigliano.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Palazzo Palomba

Pendino

Pendino è un quartiere storico di Napoli ed è compreso nella seconda municipalità del capoluogo insieme ad Avvocata, Montecalvario, Mercato, San Giuseppe e Porto.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Pendino

Persone sepolte a Napoli

Questo è l'elenco delle personalità le cui spoglie riposano nella città di Napoli e nella sua provincia. Data la vastità dell'argomento, questo lemma è da considerarsi in continua espansione.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Persone sepolte a Napoli

Piazza Dante (Napoli)

Piazza Dante è una delle più importanti piazze di Napoli ed è situata nel centro storico cittadino. Costituisce l'inizio di via Toledo e, tramite l'accesso a Port'Alba sul lato nord della piazza, la stessa confluisce lungo il Decumano maggiore.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Piazza Dante (Napoli)

Porte di Napoli

Le porte di Napoli sono le aperture nelle mura che difendevano il centro storico di Napoli. La maggior parte delle porte furono distrutte a partire dall'inizio del XVIII secolo, per volere di Carlo III durante un riassetto urbanistico della città, fino agli inizi del XX secolo: in quest'ultimo periodo vennero abbattute soprattutto le porte lungo la linea di costa, di cui rimane tuttavia la denominazione nella toponomastica.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Porte di Napoli

Regno di Sicilia

Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Regno di Sicilia

Renato Carosone

Pianista classico e jazzista, è stato uno dei maggiori autori e interpreti della canzone napoletana e della musica leggera italiana nel periodo collocabile tra il secondo dopoguerra e la fine degli anni novanta, avendo fuso i ritmi della tarantella con melodie africane e americane e creato una forma di macchietta, ballabile e adeguata ai tempi.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Renato Carosone

Repubblica napoletana (1647)

La prima Repubblica napoletana fu una breve entità politica seicentesca, istituita a Napoli dopo la fine della rivolta popolare, animata da Masaniello e Giulio Genoino, contro il regime vicereale spagnolo.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Repubblica napoletana (1647)

Repubblica Napoletana (1799)

La Repubblica Napoletana, anche detta Repubblica Napolitana e, impropriamente, Repubblica Partenopea, fu un'entità statuale proclamata a Napoli nel 1799, ed esistita per alcuni mesi sull'onda della prima campagna d'Italia (1796-1797) delle truppe francesi della Repubblica sorta dalla Rivoluzione.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Repubblica Napoletana (1799)

Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800

Di seguito si trova un elenco in ordine alfabetico di 122 esponenti della Repubblica Napoletana del 1799 giustiziati in seguito alla repressione borbonica dopo la caduta della repubblica.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800

Rete tranviaria di Napoli

La rete tranviaria di Napoli è un sistema di trasporto pubblico su tram a servizio della città di Napoli. Al 2024 la rete si compone di 2 linee (numerate 412 e 421), per un'estensione totale di 11,8 km.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Rete tranviaria di Napoli

Salvatore Gambardella

Figlio di un portinaio, nacque a Napoli il 17 novembre 1871 nel popolare quartiere di Montecalvario. Causa l'indigenza non frequentò alcuna scuola, ma appena ne ebbe l'età fu mandato a fare il garzone presso un fabbro.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Salvatore Gambardella

Scurcola Marsicana

Scurcola Marsicana è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo, elevato a città con decreto del presidente della Repubblica del 14 febbraio 2011.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Scurcola Marsicana

Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli

Il seguente è un elenco cronologico dei sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, nonché del Regno delle Due Sicilie dalla conquista normanna all'unità d'Italia, organizzati secondo un uso consolidato in storiografia.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli

Storia di Napoli

La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Storia di Napoli

Storia di Pescara

La storia di Pescara inizia in età italica grazie alla posizione geograficamente favorevole di raccordo delle vie di comunicazione tra l'antica Roma e l'area del Medio Adriatico, che determinerà sin dalle origini lo sviluppo dell'insediamento.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Storia di Pescara

Torre Astura

Torre Astura è una torre costiera fortificata e un'isoletta del Lazio, nel territorio della città di Nettuno, città metropolitana di Roma Capitale, a circa dieci km a sud-est dal centro abitato.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Torre Astura

Via Nuova Marina

Via Marina, o più precisamente via Nuova Marina, è una strada storica di Napoli che scorre a sud dei quartieri Porto e Pendino. È una delle tante strade che costituiscono la via litoranea di Napoli.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e Via Nuova Marina

29 ottobre

Il 29 ottobre è il 302º giorno del calendario gregoriano (il 303º negli anni bisestili). Mancano 63 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Piazza del Mercato (Napoli) e 29 ottobre

, Leopoldo De Renzis, Luigi Bozzaotra, Mario Ottieri, Masaniello, Mercato (Napoli), Michele Granata, Michele Natale, Monumenti di Napoli, Mura di Napoli, Museo nazionale di San Martino, Nicola Pacifico, Nicola Palomba, Palazzo Palomba, Pendino, Persone sepolte a Napoli, Piazza Dante (Napoli), Porte di Napoli, Regno di Sicilia, Renato Carosone, Repubblica napoletana (1647), Repubblica Napoletana (1799), Repubblicani napoletani giustiziati nel 1799-1800, Rete tranviaria di Napoli, Salvatore Gambardella, Scurcola Marsicana, Sovrani dei regni di Sicilia e di Napoli, Storia di Napoli, Storia di Pescara, Torre Astura, Via Nuova Marina, 29 ottobre.