Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Piazzola sul Brenta

Indice Piazzola sul Brenta

Piazzola sul Brenta (Piasoea in veneto) è un comune italiano di abitanti situato a nord di Padova che (come evidenzia il nome) costeggia le rive del fiume Brenta.

130 relazioni: A me piace così, Alien (Giovanni Allevi), Amedeo Fiorese, Ancora una notte insieme Tour, Andrea Mantegna, Andrea Palladio, Antiche unità di misura della provincia di Padova, Antonia Fontana, Armoriale dei comuni della provincia di Padova, Aurelio Scagnellato, Aviosuperfici d'Italia, Barchessa, Battaglia di Monte Berico, Bicaz (Neamț), Brenta, Camerini, Camisano Vicentino, Campionato Dilettanti Veneto 1957-1958, Campionato Dilettanti Veneto 1958-1959, Campo di aviazione di Isola di Carturo, Campo San Martino, Campodoro, Carla Rigato, Carlo Pallavicino, Ceresone, Circoscrizione Veneto 2, Collegio elettorale uninominale Veneto - 06 (Senato della Repubblica), Collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 03 (Camera dei deputati), Comuni d'Italia (P), Comuni del Veneto, Concorso corale nazionale di Vittorio Veneto, Concorso polifonico Guido d'Arezzo, Consorzio Zip, Contarini, Coro polifonico Santa Cecilia, Corte d'appello di Venezia, Curtarolo, Dimmi che fai tutto per me, Diocesi di Vicenza, Domenico Freschi, Ernesto Brambilla, Fausto Zonaro, Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano, Ferruccio Chemello, Festivalbar 1998, Francesco Contarini (1421-?), Fulvio Fellet, Gazzo, Germano Craighero, Get Your Sting and Blackout World Tour, ..., Gianluca Venier, Giuseppe Jappelli, Gran Teatro Geox, Grantorto, Havoc and Bright Lights, Isola (disambigua), Isola Mantegna, James Blunt, Leonardo Bistolfi, Limena, Luigi Antonio Secco, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto, Motörhead, Native Tour, Oltre (Emma Marrone), Paolo Camerini, Paolo Cavinato, Parrocchie dell'arcidiocesi di Trento, Parrocchie della diocesi di Vicenza, Persone di nome Andrea, Persone di nome Franco/Calciatori, Persone di nome Germano, Persone di nome Giampaolo, Persone di nome Giuseppe/Calciatori, Persone di nome Luigi, Persone di nome Luigi/Calciatori, Persone di nome Mario/Calciatori, Persone di nome Paolo/Politici, Persone di nome Ugo, Persone di nome Vincenzo, Piave (formaggio), Pista ciclabile Treviso-Ostiglia, Postepay Sound Padova, Prima Divisione 1945-1946, Prima Divisione 1947-1948, Prima Divisione 1948-1949, Prima Divisione Veneto 1951-1952, Prima guerra d'indipendenza italiana, Privateering Tour, Promozione Veneto 1952-1953, Promozione Veneto 1954-1955, Promozione Veneto 1955-1956, Promozione Veneto 1997-1998, Provincia di Padova, Provincia di Padova (Lombardo-Veneto), Quirino De Giorgio, Rassegna internazionale di canto corale di Mel, Repubblica di San Marco, Resurrection Tour, Robert Schuman, San Giorgio in Bosco, San Giorgio in Brenta, Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto, Stazione di Piazzola-Campo San Martino, Storia dei benedettini a Vicenza, Strada statale 47 della Valsugana, Strade consolari, Strade provinciali della provincia di Padova, Strade romane minori, Tangenziale di Limena, Tarquinio Provini, Tearing Down the Walls, The Cult, Ti lascio una canzone (ottava edizione), Tommaso Temanza, Tour dei Pooh, Tour di Elisa, Tour di Jovanotti, Tour di Laura Pausini, Tour di Max Pezzali, Tour di Tiziano Ferro, Tracker Tour, Unione di comuni, Vaccarino, Villa Contarini, Villa Contarini (disambigua), Villafranca Padovana, Ville palladiane, Vincenzo Scamozzi, 049 (prefisso). Espandi índice (80 più) »

A me piace così

A me piace così è il primo album in studio della cantante italiana Emma, pubblicato il 19 ottobre 2010 dalla Universal Music Group.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e A me piace così · Mostra di più »

Alien (Giovanni Allevi)

Alien è il sesto album discografico di inediti del pianista Giovanni Allevi, pubblicato il 28 settembre 2010 dall'etichetta discografica Sony Music.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Alien (Giovanni Allevi) · Mostra di più »

Amedeo Fiorese

Iniziò giovanissimo all'età di 6 anni a modellare con l'argilla le sue prime figure.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Amedeo Fiorese · Mostra di più »

Ancora una notte insieme Tour

Ancora una notte insieme è il tour musicale dei Pooh, svolto nell'estate 2009, e che ha preso il nome dall'omonimo album pubblicato dalla band l'8 maggio dello stesso anno.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Ancora una notte insieme Tour · Mostra di più »

Andrea Mantegna

Si formò nella bottega padovana dello Squarcione, dove maturò il gusto per la citazione archeologica; venne a contatto con le novità dei toscani di passaggio in città quali Filippo Lippi, Paolo Uccello, Andrea del Castagno e, soprattutto, Donatello, dai quali imparò una precisa applicazione della prospettiva.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Andrea Mantegna · Mostra di più »

Andrea Palladio

Influenzato dall'architettura greco-romana, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti nella storia dell'architettura occidentale.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Andrea Palladio · Mostra di più »

Antiche unità di misura della provincia di Padova

Sono qui riportate le conversioni tra le antiche unità di misura in uso nella provincia di Padova e il sistema metrico decimale, così come stabilite ufficialmente nel 1877.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Antiche unità di misura della provincia di Padova · Mostra di più »

Antonia Fontana

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Antonia Fontana · Mostra di più »

Armoriale dei comuni della provincia di Padova

Questa pagina contiene le armi (stemmi e blasonature) dei comuni della Provincia di Padova.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Armoriale dei comuni della provincia di Padova · Mostra di più »

Aurelio Scagnellato

Nasce a Fortezza in provincia di Bolzano, dove il padre, un ferroviere, era stato trasferito per un certo periodo per ragioni di lavoro.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Aurelio Scagnellato · Mostra di più »

Aviosuperfici d'Italia

Di seguito sono elencate, in ordine alfabetico per regione, esclusivamente le aviosuperfici italiane riconosciute dall'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC).

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Aviosuperfici d'Italia · Mostra di più »

Barchessa

La barchessa, barcòn o barco è un edificio rurale di servizio, tipico dell'architettura della villa veneta, destinato a contenere gli ambienti di lavoro, dividendo lo spazio del corpo centrale della villa, riservato ai proprietari, da quello dei contadini.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Barchessa · Mostra di più »

Battaglia di Monte Berico

La battaglia di Monte Berico o seconda battaglia di Vicenza venne combattuta nell'ambito della prima guerra di indipendenza italiana.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Battaglia di Monte Berico · Mostra di più »

Bicaz (Neamț)

Bicaz è una città della Romania di 8.638 abitanti, ubicata nel distretto di Neamț, nella regione storica della Moldavia.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Bicaz (Neamț) · Mostra di più »

Brenta

Il Brenta o la Brenta (Medoacus maior, poi Brinta in latino, Brandau in tedesco, Brint in cimbro) è un importante fiume italiano che nasce dai laghi di Caldonazzo e di Levico in Trentino-Alto Adige; è uno dei principali fiumi tra quelli che sfociano nell'alto Adriatico, a nord del Po.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Brenta · Mostra di più »

Camerini

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Camerini · Mostra di più »

Camisano Vicentino

Camisano Vicentino (Camisàn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Camisano Vicentino · Mostra di più »

Campionato Dilettanti Veneto 1957-1958

Il Campionato Nazionale Dilettanti 1957-1958 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Campionato Dilettanti Veneto 1957-1958 · Mostra di più »

Campionato Dilettanti Veneto 1958-1959

Il Campionato Nazionale Dilettanti 1958-1959 è stato il V livello del campionato italiano.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Campionato Dilettanti Veneto 1958-1959 · Mostra di più »

Campo di aviazione di Isola di Carturo

Il Campo di aviazione di Isola di Carturo, fu un aeroporto d'Italia attivo dal 1917.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Campo di aviazione di Isola di Carturo · Mostra di più »

Campo San Martino

Campo San Martino (Canpo San Martin in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Campo San Martino · Mostra di più »

Campodoro

Campodoro è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Campodoro · Mostra di più »

Carla Rigato

Sin da giovanissima Carla Rigato si è interessata alla pittura.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Carla Rigato · Mostra di più »

Carlo Pallavicino

È stato uno dei più famosi musicisti italiani in Germania durante il primo Barocco assieme a Marco Giuseppe Peranda, Vincenzo Albrici e Giovanni Andrea Angelini Bontempi in Dresda.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Carlo Pallavicino · Mostra di più »

Ceresone

Il Fiume Ceresone è un corso d'acqua che scorre nelle province di Vicenza e Padova.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Ceresone · Mostra di più »

Circoscrizione Veneto 2

La circoscrizione Veneto 2 è una circoscrizione elettorale italiana istituita con la legge 4 agosto 1993, n. 277 (legge Mattarella) con il nome originario circoscrizione VII Veneto 1, confermata nella legge 21 dicembre 2005, n. 270 (legge Calderoli) e nella successiva legge 3 novembre 2017, n. 165 (Rosatellum), con la quale ha assunto la nuova denominazione Veneto 2.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Circoscrizione Veneto 2 · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Veneto - 06 (Senato della Repubblica)

Il collegio elettorale uninominale Veneto - 06 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione del Senato.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Collegio elettorale uninominale Veneto - 06 (Senato della Repubblica) · Mostra di più »

Collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 03 (Camera dei deputati)

Il collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 03 è un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Collegio elettorale uninominale Veneto 2 - 03 (Camera dei deputati) · Mostra di più »

Comuni d'Italia (P)

Questa pagina contiene l'elenco dei comuni italiani il cui nome inizia con la lettera P. Per ogni comune vengono indicate la provincia e la regione di appartenenza.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Comuni d'Italia (P) · Mostra di più »

Comuni del Veneto

I comuni del Veneto sono i seguenti (i dati relativi alla popolazione sono quelli risultanti dal censimento del 2011).

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Comuni del Veneto · Mostra di più »

Concorso corale nazionale di Vittorio Veneto

Il concorso corale nazionale “Trofei città di Vittorio Veneto” è un concorso di canto corale italiano la cui prima edizione risale al 1966 e che si svolge a Vittorio Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Concorso corale nazionale di Vittorio Veneto · Mostra di più »

Concorso polifonico Guido d'Arezzo

Il concorso polifonico Guido d'Arezzo è un concorso di canto corale la cui prima edizione risale al 1952.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Concorso polifonico Guido d'Arezzo · Mostra di più »

Consorzio Zip

Il Consorzio Zona Industriale e Porto Fluviale di Padova è un ente pubblico economico che ha progettato e realizzato la più vasta area industriale del Nordest, senza soluzione di continuità e a gestione unitaria (10,5 milioni di m²).

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Consorzio Zip · Mostra di più »

Contarini

I Contarini furono una nobile casata ascritta al patriziato veneziano, compresa fra le antichissime famiglie apostoliche.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Contarini · Mostra di più »

Coro polifonico Santa Cecilia

Il Coro Città di Piazzola sul Brenta ha sede a Piazzola sul Brenta (PD), è diretto dal maestro Paolo Piana.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Coro polifonico Santa Cecilia · Mostra di più »

Corte d'appello di Venezia

Il distretto della Corte d'appello di Venezia è formato dai circondari dei Tribunali ordinari di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona e Vicenza.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Corte d'appello di Venezia · Mostra di più »

Curtarolo

Curtarolo (Curtaroło in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, in prossimità del fiume Brenta, situato a nord del capoluogo.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Curtarolo · Mostra di più »

Dimmi che fai tutto per me

Dimmi che fai tutto per me è un film del 1976, diretto dal regista Pasquale Festa Campanile, ispirato al racconto Parlami d'amore Mariú di Piero Chiara.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Dimmi che fai tutto per me · Mostra di più »

Diocesi di Vicenza

La diocesi di Vicenza (in latino: Dioecesis Vicentina) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea del patriarcato di Venezia appartenente alla regione ecclesiastica Triveneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Diocesi di Vicenza · Mostra di più »

Domenico Freschi

Qualche anno dopo essere stato ordinato sacerdote, il 14 dicembre 1656 fu nominato maestro di cappella presso il Duomo di Vicenza, posto che mantenne per tutta la vita.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Domenico Freschi · Mostra di più »

Ernesto Brambilla

Primo di quattro figli del titolare di un'officina di riparazioni auto e moto, Brambilla esordì nelle competizioni nel 1953 con una Rumi 125.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Ernesto Brambilla · Mostra di più »

Fausto Zonaro

Primo dei sei figli del muratore Maurizio Zonaro e di Elisabetta Bertoncin, manifesta fin da piccolo buone doti nel disegno e viene perciò mandato dai genitori a studiare nell'Istituto Tecnico della città di Lendinara e quindi a Verona, presso l'Accademia Cignaroli diretta da Napoleone Nani.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Fausto Zonaro · Mostra di più »

Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano

La ferrovia Padova–Piazzola–Carmignano è una linea ferroviaria aperta nel 1911 e dismessa nel 1958.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Ferrovia Padova-Piazzola-Carmignano · Mostra di più »

Ferruccio Chemello

Ferruccio Chemello trascorre in Liguria la sua giovinezza, successivamente si trasferisce nel Veneto dove si diploma perito a Padova e trova impiego nel 1882 presso l'ufficio del Genio civile di Vicenza.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Ferruccio Chemello · Mostra di più »

Festivalbar 1998

Il trentacinquesimo Festivalbar si svolse durante l'estate del 1998 in 9 puntate, registrate presso Villa Contarini a Piazzola sul Brenta, Capoliveri, l'Arena Alpe Adria di Lignano Sabbiadoro e con il ritorno dopo 6 anni nello scenario dell'Arena di Verona per la finalissima.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Festivalbar 1998 · Mostra di più »

Francesco Contarini (1421-?)

Nacque dal ramo dei patrizi Contarini detto "degli Scrigni", figlio di Nicolò e Maria da Carrara.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Francesco Contarini (1421-?) · Mostra di più »

Fulvio Fellet

Cresciuto nelle giovanili del Pordenone, esordisce in prima squadra in Serie D. Nel 1972 approda al in Serie C dove rimane per quattro anni.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Fulvio Fellet · Mostra di più »

Gazzo

Gazzo (Gàxo in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Gazzo · Mostra di più »

Germano Craighero

Categoria:Medaglie d'oro al valor civile Categoria:Carabinieri.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Germano Craighero · Mostra di più »

Get Your Sting and Blackout World Tour

Il Get Your Sting and Blackout World Tour (novembre 2011-dicembre 2012: Final Sting World Tour, 2013-2014: Rock 'n' Roll Forever Tour, 2015-2016: Return to Forever / 50th Anniversary Tour) è un tour mondiale della rock band tedesca Scorpions.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Get Your Sting and Blackout World Tour · Mostra di più »

Gianluca Venier

Ha fatto parte del gruppo rock Litfiba.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Gianluca Venier · Mostra di più »

Giuseppe Jappelli

Fu tra i massimi esponenti dello stile neoclassico nel Veneto e fu particolarmente noto come progettista di giardini romantici.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Giuseppe Jappelli · Mostra di più »

Gran Teatro Geox

Il Gran Teatro Geox è uno spazio coperto di Padova dedicato a spettacoli dal vivo.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Gran Teatro Geox · Mostra di più »

Grantorto

Grantorto è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova, in Veneto, percorso dal fiume Brenta in un tratto di particolare interesse ambientale.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Grantorto · Mostra di più »

Havoc and Bright Lights

Havoc and Bright Lights è l'ottavo album (sesto album pubblicato in tutto il mondo) della cantautrice canado-statunitense Alanis Morissette.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Havoc and Bright Lights · Mostra di più »

Isola (disambigua)

Per isola si intende.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Isola (disambigua) · Mostra di più »

Isola Mantegna

Isola Mantegna è una frazione del comune di Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova, distante 6,6 km dal capoluogo.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Isola Mantegna · Mostra di più »

James Blunt

Il suo stile unisce musica pop, folk e rock melodico.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e James Blunt · Mostra di più »

Leonardo Bistolfi

Figlio di Giovanni Bistolfi, anch'egli scultore, e di Angela Amisano, nel 1876 si iscrisse grazie a una borsa di studio del Comune all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano, dove ebbe come maestro Giosuè Argenti.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Leonardo Bistolfi · Mostra di più »

Limena

Lìmena (Imena in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord del capoluogo.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Limena · Mostra di più »

Luigi Antonio Secco

Nasce a Piazzola sul Brenta, in provincia di Padova e diocesi di Vicenza.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Luigi Antonio Secco · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni veneti dall'Unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto · Mostra di più »

Motörhead

I Motörhead (IPA) sono stati un gruppo musicale hard & heavy britannico, formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del cantante, bassista e leader storico Lemmy e scioltosi alla fine del 2015 in seguito alla sua morte.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Motörhead · Mostra di più »

Native Tour

Il Native Tour (conosciuto come Native Summer Tour in Nord America e Native Fall Tour in Europa) è un tour musicale del gruppo statunitense OneRepublic in supporto al loro terzo album in studio Native (2013).

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Native Tour · Mostra di più »

Oltre (Emma Marrone)

Oltre è l'EP di debutto della cantante italiana Emma Marrone, pubblicato il 16 marzo 2010 dall'etichetta discografica Universal.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Oltre (Emma Marrone) · Mostra di più »

Paolo Camerini

Paolo era figlio di Luigi Camerini e Fanny Fava.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Paolo Camerini · Mostra di più »

Paolo Cavinato

Inizia giovanissimo a dipingere, nel 1940 partecipa alla seconda guerra mondiale come ufficiale dell'esercito.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Paolo Cavinato · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Trento

Le parrocchie dell'arcidiocesi di Trento sono 453 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alla sola provincia di Trento.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Parrocchie dell'arcidiocesi di Trento · Mostra di più »

Parrocchie della diocesi di Vicenza

Le parrocchie della diocesi di Vicenza sono 355 distribuite in un'area che comprende comuni della provincia di Vicenza, della provincia di Padova e della provincia di Verona.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Parrocchie della diocesi di Vicenza · Mostra di più »

Persone di nome Andrea

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Andrea · Mostra di più »

Persone di nome Franco/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Franco e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Franco/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Germano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Germano · Mostra di più »

Persone di nome Giampaolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Giampaolo · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giuseppe e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Giuseppe/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Luigi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Luigi · Mostra di più »

Persone di nome Luigi/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Luigi e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Luigi/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Mario/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Mario e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Mario/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Paolo/Politici

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Paolo e come attività principale sono Politici.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Paolo/Politici · Mostra di più »

Persone di nome Ugo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Ugo · Mostra di più »

Persone di nome Vincenzo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Persone di nome Vincenzo · Mostra di più »

Piave (formaggio)

Il Piave è un formaggio tipico veneto di latte vaccino a pasta cotta tutelato dalla denominazione di origine protetta.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Piave (formaggio) · Mostra di più »

Pista ciclabile Treviso-Ostiglia

La pista ciclabile Treviso-Ostiglia è un percorso ciclo-pedonale che collega Treviso a Ostiglia riutilizzando in gran parte il sedime della Ferrovia Treviso-Ostiglia.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Pista ciclabile Treviso-Ostiglia · Mostra di più »

Postepay Sound Padova

Il Postepay Sound Padova (precedentemente conosciuto come Piazzola Live Festival, Hydrogen Festival e Postepay Sound) è un festival musicale che si tiene ogni estate dal 2008.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Postepay Sound Padova · Mostra di più »

Prima Divisione 1945-1946

Fu il quarto livello del campionato italiano di calcio e la 23ª edizione della Prima Divisione nonostante il declassamento subito da quando fu istituita.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Prima Divisione 1945-1946 · Mostra di più »

Prima Divisione 1947-1948

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1947-1948.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Prima Divisione 1947-1948 · Mostra di più »

Prima Divisione 1948-1949

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Italia nella stagione 1948-1949.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Prima Divisione 1948-1949 · Mostra di più »

Prima Divisione Veneto 1951-1952

La Prima Divisione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Veneto nella stagione 1951-1952.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Prima Divisione Veneto 1951-1952 · Mostra di più »

Prima guerra d'indipendenza italiana

La prima guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Prima guerra d'indipendenza italiana · Mostra di più »

Privateering Tour

Il Privateering Tour è stato una tournée del chitarrista e cantautore britannico Mark Knopfler, che ebbe luogo dal 25 aprile 2013 al 28 ottobre 2013.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Privateering Tour · Mostra di più »

Promozione Veneto 1952-1953

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Veneto nella stagione 1952-1953.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Promozione Veneto 1952-1953 · Mostra di più »

Promozione Veneto 1954-1955

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Veneto nella stagione 1954-1955.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Promozione Veneto 1954-1955 · Mostra di più »

Promozione Veneto 1955-1956

La Promozione fu il massimo campionato regionale di calcio disputato in Veneto nella stagione 1955-1956.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Promozione Veneto 1955-1956 · Mostra di più »

Promozione Veneto 1997-1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Promozione Veneto 1997-1998 · Mostra di più »

Provincia di Padova

La provincia di Padova è una provincia italiana del Veneto che con i suoi 936.492 abitanti è la più popolata della regione e dell'intero Triveneto, davanti a Verona.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Provincia di Padova · Mostra di più »

Provincia di Padova (Lombardo-Veneto)

La provincia di Padova era una provincia del Regno Lombardo-Veneto, esistita dal 1816 al 1866.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Provincia di Padova (Lombardo-Veneto) · Mostra di più »

Quirino De Giorgio

Giovanissimo è affascinato da Antonio Sant'Elia, ed cui sono ispirati suoi primi disegni di architettura.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Quirino De Giorgio · Mostra di più »

Rassegna internazionale di canto corale di Mel

La rassegna internazionale di canto corale di Mel è uno dei più rinomati festival italiani di musica corale.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Rassegna internazionale di canto corale di Mel · Mostra di più »

Repubblica di San Marco

La Repubblica di San Marco fu uno Stato costituito a Venezia il 22 marzo del 1848 a seguito dell'insurrezione della città, che aveva avuto inizio il 17 marzo dello stesso anno, contro il governo austriaco.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Repubblica di San Marco · Mostra di più »

Resurrection Tour

Il Resurrection World Tour è il terzo tour mondiale della cantante statunitense Anastacia, a promozione del suo quinto album di inediti.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Resurrection Tour · Mostra di più »

Robert Schuman

Schuman nacque a Lussemburgo da padre loreno di nascita francese, diventato cittadino tedesco dopo l'annessione della Lorena alla Prussia nel 1871.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Robert Schuman · Mostra di più »

San Giorgio in Bosco

San Giorgio in Bosco (San Dordi in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e San Giorgio in Bosco · Mostra di più »

San Giorgio in Brenta

San Giorgio in Brenta è una località in provincia di Padova il cui territorio ricade prevalentemente nel comune di Fontaniva, ma anche in quelli di San Giorgio in Bosco (località Cogno) e Cittadella (località Gaianiga).

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e San Giorgio in Brenta · Mostra di più »

Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto

Lista di santi patroni cattolici di comuni del Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Santi patroni cattolici dei comuni del Veneto · Mostra di più »

Stazione di Piazzola-Campo San Martino

La stazione di Piazzola-Campo San Martino è una stazione ferroviaria della dismessa ferrovia Treviso-Ostiglia, un tempo posta a servizio dei comuni di Piazzola sul Brenta e di Campo San Martino.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Stazione di Piazzola-Campo San Martino · Mostra di più »

Storia dei benedettini a Vicenza

Tra l'VIII e l'XI secolo gli ordini benedettini, maschile e femminile, si diffusero nella gran parte del territorio vicentino e letteralmente lo colonizzarono, bonificando e rendendo coltivabili ampie estensioni di terreno, costruendo monasteri, chiese e ospitali per pellegrini, assicurando le funzioni liturgiche e svolgendo attività pastorali in favore della popolazione rurale.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Storia dei benedettini a Vicenza · Mostra di più »

Strada statale 47 della Valsugana

La strada statale 47 della Valsugana (SS 47), strada provinciale 47 della Valsugana (SP 47) da Padova a Cittadella, è una strada statale e provinciale italiana, il cui percorso si sviluppa in Veneto e in Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Strada statale 47 della Valsugana · Mostra di più »

Strade consolari

Le strade consolari sono quelle vie di comunicazione dell'Impero romano fatte costruire per volere dei consoli, per scopi militari o per ragioni economiche.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Strade consolari · Mostra di più »

Strade provinciali della provincia di Padova

Questo è l'elenco delle strade provinciali della provincia di Padova.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Strade provinciali della provincia di Padova · Mostra di più »

Strade romane minori

Elenco di antiche strade romane di carattere regionale.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Strade romane minori · Mostra di più »

Tangenziale di Limena

La tangenziale di Limena, lunga 6,7 km, è il prolungamento diretto della tangenziale Ovest di Padova, dalla quale ha inizio senza soluzione di continuità, a nord del nodo di Padova ovest.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tangenziale di Limena · Mostra di più »

Tarquinio Provini

Figlio di una provetto meccanico motociclista, trascorre l'infanzia nell'officina del padre, iniziando a cavalcare motociclette in giovanissima età.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tarquinio Provini · Mostra di più »

Tearing Down the Walls

Tearing Down the Walls è il quarto album in studio della rock band svedese H.E.A.T, pubblicato nel 2014 sotto la Gain/Sony Music.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tearing Down the Walls · Mostra di più »

The Cult

The Cult è un gruppo musicale rock inglese fondato nel 1983 da Ian Astbury e Billy Duffy.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e The Cult · Mostra di più »

Ti lascio una canzone (ottava edizione)

L'ottava ed ultima edizione del talent show Ti lascio una canzone è andata in onda dal 12 settembre al 28 novembre 2015 in prima serata per 11 puntate su Rai 1 e in replica su Rai Premium.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Ti lascio una canzone (ottava edizione) · Mostra di più »

Tommaso Temanza

Nacque dall'architetto Antonio e da Adriana Scalfurotto, seguì sin da giovane le orme del padre.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tommaso Temanza · Mostra di più »

Tour dei Pooh

Questa pagina contiene le informazioni sui concerti tenuti durante la propria carriera del gruppo italiano Pooh.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tour dei Pooh · Mostra di più »

Tour di Elisa

Questa pagina contiene tutti i tour della cantautrice italiana Elisa.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tour di Elisa · Mostra di più »

Tour di Jovanotti

Questa pagina contiene i tour del cantante italiano Jovanotti.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tour di Jovanotti · Mostra di più »

Tour di Laura Pausini

Questa pagina contiene tutti i tour della cantante italiana Laura Pausini.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tour di Laura Pausini · Mostra di più »

Tour di Max Pezzali

Questa pagina elenca i tour di Max Pezzali, escludendo quelli svolti insieme agli 883.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tour di Max Pezzali · Mostra di più »

Tour di Tiziano Ferro

Questa pagina contiene tutte le informazioni inerenti ai tour del cantautore italiano Tiziano Ferro.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tour di Tiziano Ferro · Mostra di più »

Tracker Tour

Il Tracker Tour è stato una tournée del chitarrista e cantautore britannico Mark Knopfler, che ha avuto luogo dal 15 maggio 2015 al 31 ottobre 2015.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Tracker Tour · Mostra di più »

Unione di comuni

L'unione di comuni è un ente italiano disciplinato dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che attua la legge 3 agosto 1999, n. 265, in particolare dall'articolo 32.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Unione di comuni · Mostra di più »

Vaccarino

*Vaccarino – frazione del comune italiano di Piazzola sul Brenta in Veneto.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Vaccarino · Mostra di più »

Villa Contarini

Villa Contarini - Camerini è una delle più grandi ville venete.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Villa Contarini · Mostra di più »

Villa Contarini (disambigua)

Villa Contarini può riferirsi a.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Villa Contarini (disambigua) · Mostra di più »

Villafranca Padovana

Villafranca Padovana (Viłafranca in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto, situato a nord-ovest del capoluogo di provincia.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Villafranca Padovana · Mostra di più »

Ville palladiane

Le ville palladiane sono un insieme di ville venete (del territorio della Repubblica di Venezia), concentrate per la maggior parte nella provincia di Vicenza, edificate intorno alla metà del Cinquecento dall'architetto Andrea Palladio per le famiglie più importanti del luogo, soprattutto aristocratici ma anche alcuni esponenti dell'alta borghesia della Repubblica veneta.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Ville palladiane · Mostra di più »

Vincenzo Scamozzi

Secondo Scamozzi, l'architettura - disciplina a cui egli dedicò tutta la vita - doveva essere una scienza esatta, complessa, con proprie regole da studiare attentamente e con pazienza: «Architettura è scienza».

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e Vincenzo Scamozzi · Mostra di più »

049 (prefisso)

049 è il prefisso telefonico del distretto di Padova, appartenente al compartimento di Venezia.

Nuovo!!: Piazzola sul Brenta e 049 (prefisso) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Isola di Carturo, Piazzola.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »