Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Piedimonte del Calvario

Indice Piedimonte del Calvario

Piedimonte del Calvario, già PiedimontePiedimonte/Podgora con Mauro S./Maver Št., Pevma, Podsabotin in:, (Podgora in sloveno; Pudigori in friulano) è un quartiere del comune italiano di Gorizia.

20 relazioni: Borgo Podgora, Circondario di Gorizia, Collio (territorio), Comuni d'Italia soppressi, Contea Principesca di Gorizia e Gradisca, Giuseppe Stuto, Gorizia, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia, Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto, Monte Calvario (Gorizia), Nicola Bellomo, Palazzo Coronini Cronberg, Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia, Piedimonte, Podgora (disambigua), Prima battaglia dell'Isonzo, Provincia di Gorizia, Quarta battaglia dell'Isonzo, Terza battaglia dell'Isonzo, 9ª Squadriglia da ricognizione e combattimento.

Borgo Podgora

Borgo Podgora (già Sessano) è una frazione del comune di Latina.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Borgo Podgora · Mostra di più »

Circondario di Gorizia

Il circondario di Gorizia era uno dei circondari in cui era suddivisa la provincia del Friuli.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Circondario di Gorizia · Mostra di più »

Collio (territorio)

Il Collio (Cuei in friulano, Brda in sloveno) è un'area geografica collinare che si estende tra il fiume Isonzo ed il suo affluente di destra, fiume Iudrio, delimitata a sud dalla pianura friulana e a nord dalle frazioni di Mernico (Dolegna del Collio), Cobaler (Canale d'Isonzo) e Lasizze (Canale d'Isonzo), è divisa tra Italia e Slovenia.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Collio (territorio) · Mostra di più »

Comuni d'Italia soppressi

Questa lista riporta l'elenco dei comuni soppressi d'Italia a causa di accorpamenti, fusioni o divisioni, dal 1861 in poi.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Comuni d'Italia soppressi · Mostra di più »

Contea Principesca di Gorizia e Gradisca

La Contea Principesca di Gorizia e Gradisca (Contee principescje di Gurize e Gardiscje in friulano, Poknežena grofija Goriška in Gradiščanska in sloveno, Gefürstete Grafschaft Görz und Gradisca in tedesco) era una antica contea sottoposta alla sovranità della monarchia asburgica.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Contea Principesca di Gorizia e Gradisca · Mostra di più »

Giuseppe Stuto

Nacque a Favara il 14 dicembre 1870, quarto di sette figli di una famiglia della borghesia del paese.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Giuseppe Stuto · Mostra di più »

Gorizia

Gorìzia (Gorica in sloveno,, Gurize in friulano standard, Guriza in friulano goriziano, Gorisia in dialetto bisiaco, Görz in tedesco) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Gorizia · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni friulani e giuliani dall'Unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Friuli-Venezia Giulia · Mostra di più »

Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto

Questa pagina riassume tutte le modifiche territoriali ed amministrative dei comuni veneti dall'Unità d'Italia ad oggi.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Modifiche territoriali e amministrative dei comuni del Veneto · Mostra di più »

Monte Calvario (Gorizia)

Il monte Calvario (Podgora o Kalvarija in slovenoMonte Calvario (Kalvarija) sulla dorsale meridionale della quota 241 in) (241 m s.l.m.) è una collina ad ovest di Gorizia, sulla sponda destra del fiume Isonzo.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Monte Calvario (Gorizia) · Mostra di più »

Nicola Bellomo

Figlio di Andrea Bellomo ed Isabella Ungaro, accusato ingiustamente di crimini di guerra e fucilato dagli inglesi, nel 1951 fu decorato dalla Repubblica Italiana con la Medaglia d'argento al Valor militare.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Nicola Bellomo · Mostra di più »

Palazzo Coronini Cronberg

Palazzo Coronini Cronberg è una dimora storica situata a Gorizia in viale XX Settembre 14.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Palazzo Coronini Cronberg · Mostra di più »

Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia

Le parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia sono 90 e sono distribuite in comuni e frazioni appartenenti alle provincie di Gorizia, Udine e Trieste.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Parrocchie dell'arcidiocesi di Gorizia · Mostra di più »

Piedimonte

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Piedimonte · Mostra di più »

Podgora (disambigua)

Podgora, toponimo comune a molte lingue slave corrispondente all'italiano Piedimonte, può riferirsi a.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Podgora (disambigua) · Mostra di più »

Prima battaglia dell'Isonzo

La Prima battaglia dell'Isonzo fu combattuta dal 23 giugno al 7 luglio 1915 tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Prima battaglia dell'Isonzo · Mostra di più »

Provincia di Gorizia

La provincia di Gorizia è una provincia italiana.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Provincia di Gorizia · Mostra di più »

Quarta battaglia dell'Isonzo

La Quarta battaglia dell'Isonzo fu combattuta tra il 10 novembre e il 5 dicembre 1915 tra gli eserciti italiano e austro-ungarico.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Quarta battaglia dell'Isonzo · Mostra di più »

Terza battaglia dell'Isonzo

La Terza battaglia dell'Isonzo fu combattuta tra il 18 ottobre e il 4 novembre 1915 tra l'esercito italiano e quello austro-ungarico.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e Terza battaglia dell'Isonzo · Mostra di più »

9ª Squadriglia da ricognizione e combattimento

La 9ª Squadriglia da ricognizione e combattimento del Servizio Aeronautico del Regio Esercito fu mobilitata nel giugno 1915 sull'Aeroporto di Udine-Campoformido con aerei Farman.

Nuovo!!: Piedimonte del Calvario e 9ª Squadriglia da ricognizione e combattimento · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »