Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piemonte Volley

Indice Piemonte Volley

Il Piemonte Volley è stata una società pallavolistica maschile di Cuneo, militante nella massima serie nazionale ininterrottamente dalla stagione 1989-90.

250 relazioni: Aimone Alletti, Alain Roca, Alberto Giuliani, Albo d'oro della Serie A1 (pallavolo maschile), Alessandro Lorenzoni, All Star Game di pallavolo maschile 1990, All Star Game di pallavolo maschile 1992, All Star Game di pallavolo maschile 1993, All Star Game di pallavolo maschile 1994, All Star Game di pallavolo maschile 1996, All Star Game di pallavolo maschile 1997, All Star Game di pallavolo maschile 1999, All Star Game di pallavolo maschile 2000, All Star Game di pallavolo maschile 2001, All Star Game di pallavolo maschile 2003, All Star Game di pallavolo maschile 2005, All Star Game di pallavolo maschile 2006, All Star Game di pallavolo maschile 2008, All Star Game di pallavolo maschile 2009, All Star Game di pallavolo maschile 2011, Anderson Rodrigues, Andrea Ariaudo, Andrea Battilotti, Andrea Galaverna, Andrea Galliani, Andrea Marchisio, Andrea Rossi (pallavolista 1989), Andrea Sala, Andrea Sartoretti, Andrzej Stelmach, Antonin Rouzier, Associazione Sportiva Volley Lube 2008-2009, Associazione Sportiva Volley Lube 2012-2013, Associazione Sportiva Volley Lube 2013-2014, ASV Dachau, Blu Volley Verona, Blu Volley Verona 2008-2009, Blu Volley Verona 2013-2014, Cagliari Volley, Callipo Sport 2008-2009, Callipo Sport 2012-2013, Callipo Sport 2013-2014, Camillo Placì, CEV Champions League 2010-2011 (pallavolo maschile), CEV Champions League 2011-2012 (pallavolo maschile), Challenge Cup (pallavolo maschile), Claudio Galli, Coppa CEV (pallavolo maschile), Coppa CEV 2009-2010 (pallavolo maschile), Coppa delle Coppe 1997-1998 (pallavolo maschile), ..., Coppa delle Coppe 1998-1999 (pallavolo maschile), Coppa delle Coppe 1999-2000 (pallavolo maschile), Coppa Italia (pallavolo maschile), Coppa Italia 1998-1999 (pallavolo maschile), Coppa Italia 2001-2002 (pallavolo maschile), Coppa Italia 2002-2003 (pallavolo maschile), Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo maschile), Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo maschile), Coppa Italia 2010-2011 (pallavolo maschile), Cristian Casoli, Cuneo, Cuneo Volley Ball Club 1988-1989, Cuneo Volley Ball Club 1989-1990, Cuneo Volley Ball Club 1994-1995, Cuneo Volley Ball Club 1995-1996, Cuneo Volley Ball Club 1996-1997, Cuneo Volley Ball Club 1997-1998, Cuneo Volley Ball Club 1998-1999, Cuneo Volley Ball Club 1999-2000, Cuneo Volley Ball Club 2000-2001, Cvetan Sokolov, Daniele De Pandis, Daniele Mazzone, Daniele Sottile, Daniele Vergnaghi, Danijel Galić, Davide Bellini, Davide Manassero, Dore Della Lunga, Earvin N'Gapeth, Emanuel Kohút, Emiliano Cortellazzi, European Champions League 2006-2007 (pallavolo maschile), European Champions League 2007-2008 (pallavolo maschile), Ferdinando De Giorgi, Flavio Gulinelli, Formazioni di Serie A1 maschile FIPAV 2011-2012, Francesco Biribanti, Francesco Ferrua, Francesco Fortunato, Francesco Pieri (pallavolista), Gabeca Pallavolo 2008-2009, Gabriele Maruotti, Giacomo Giretto, Giacomo Rigoni, Giampiero Valsania, Giancarlo Dametto, Giōrgos Tzioumakas, Gilberto de Godoy, Giordano Mattera, Giorgio De Togni, Giorgio Salomone, Giuseppe Cormio, Giuseppe Della Corte, Giuseppe Patriarca, Gregor Jerončić, Gruppo Sportivo Porto Robur Costa 2013-2014, Hubert Henno, Igor Omrčen, Ihosvany Hernández, Impianti sportivi coperti in Italia, Jakub Veselý, Jan Hedengaard, Jeroen Rauwerdink, José Cáceres, Liano Petrelli, Ljubo Ganev, Luca Borgogno, Luca Mantoan, Lucio Antonio Oro, Luigi Mastrangelo, M. Roma Volley, Maikel Cardona, Manius Abbadi, Manuel Coscione, Marco Fenoglio, Marco Izzo, Marco Nuti, Massimiliano Prandi, Massimiliano Russo, Massimo Bedino, Matteo Martino, Matteo Pesenti, Mattia Rosso, Mauro Gavotto, Michał Łasko, Michele Baranowicz, Mirko Gerbi, Modena Volley, New Mater Volley 2012-2013, Niccolò Lattanzi, Nico Freriks, Nikola Grbić, Nimir Abdel-Aziz, Oleg Antonov (pallavolista 1988), Oleg Šatunov, Palasport di San Rocco Castagnaretta, Pallavolo Città di Castello 2013-2014, Pallavolo Genova 2010-2011, Pallavolo Modena 2012-2013, Pallavolo Piacenza 2008-2009, Pallavolo Torino, Paolo Bartek, Paolo Cipollari, Paolo Cozzi, Paolo Torre, Pasquale Gravina, Perugia Volley 2008-2009, Peter Pláteník, Philippe Blain, Piemonte, Piemonte (disambigua), Piemonte Volley 2001-2002, Piemonte Volley 2005-2006, Piemonte Volley 2006-2007, Piemonte Volley 2007-2008, Piemonte Volley 2009-2010, Piemonte Volley 2011-2012, Piemonte Volley 2012-2013, Piemonte Volley 2013-2014, Piero Rebaudengo, Pietro Rinaldi, Pietro Spada, Rafael Pascual, Riad Garcia, Riccardo Gallia, Roberto Ariagno, Roberto Checchin, Roberto Piazza, Roberto Serniotti, Samuele Montagna, Samuele Papi, Sandro Fabbiani, Sándor Kántor, Serie A1 (pallavolo maschile), Serie A1 1988-1989 (pallavolo maschile), Serie A1 1989-1990 (pallavolo maschile), Serie A1 1990-1991 (pallavolo maschile), Serie A1 1991-1992 (pallavolo maschile), Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile), Serie A1 1993-1994 (pallavolo maschile), Serie A1 1994-1995 (pallavolo maschile), Serie A1 1995-1996 (pallavolo maschile), Serie A1 1996-1997 (pallavolo maschile), Serie A1 1997-1998 (pallavolo maschile), Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile), Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile), Serie A1 2014-2015 (pallavolo maschile), Serie A2 1988-1989 (pallavolo maschile), Serie B1 1997-1998 (pallavolo maschile), Serie B1 2007-2008 (pallavolo maschile), Serie B2 2008-2009 (pallavolo maschile), Silvano Prandi, Simone Bendandi, Simone Parodi, Simone Spescha, Sir Safety Umbria Volley 2013-2014, Sport in Piemonte, Stéphane Antiga, Stefano Cussotto, Stefano Moro, Storia della Trentino Volley, Supercoppa europea 1996 (pallavolo maschile), Supercoppa europea 1997 (pallavolo maschile), Supercoppa italiana 1996 (pallavolo maschile), Supercoppa italiana 1999 (pallavolo maschile), Supercoppa italiana 2002 (pallavolo maschile), Supercoppa italiana 2010 (pallavolo maschile), Toontje van Lankvelt, Trentino Volley, Trentino Volley 2000-2001, Trentino Volley 2001-2002, Trentino Volley 2003-2004, Trentino Volley 2005-2006, Trentino Volley 2006-2007, Trentino Volley 2008-2009, Trentino Volley 2009-2010, Trentino Volley 2010-2011, Trentino Volley 2011-2012, Trentino Volley 2012-2013, Tuomas Sammelvuo, Valerio Curti, VBA Olimpia Sant'Antioco, Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk, Volley Forlì 2008-2009, Volley Milano, Volley Segrate 1978 2010-2011, Volley Treviso, Volley Treviso 1995-1996, Volley Treviso 1996-1997, Volley Treviso 1997-1998, Volley Treviso 1998-1999, Volley Treviso 1999-2000, Volley Treviso 2001-2002, Volley Treviso 2003-2004, Volley Treviso 2004-2005, Volley Treviso 2008-2009, Volley Treviso 2009-2010, Wout Wijsmans, 2013. Espandi índice (200 più) »

Aimone Alletti

Gioca nel ruolo di centrale nel.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Aimone Alletti · Mostra di più »

Alain Roca

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nel Fakel Novyj Urengoj.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Alain Roca · Mostra di più »

Alberto Giuliani

Incomincia la carriera di allenatore in Serie B a San Severino Marche e Osimo, prima di essere ingaggiato dalla Pallavolo Loreto come allenatore delle squadre giovanili.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Alberto Giuliani · Mostra di più »

Albo d'oro della Serie A1 (pallavolo maschile)

L'albo d'oro del campionato di Serie A1 elenca le squadre campioni d'Italia di pallavolo maschile dal 1946.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Albo d'oro della Serie A1 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Alessandro Lorenzoni

Giocò nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Alessandro Lorenzoni · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1990

L'All Star Game di pallavolo maschile 1990 fu la 1ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 1990 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1992

L'All Star Game di pallavolo maschile 1992 fu la 3ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 1992 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1993

L'All Star Game di pallavolo maschile 1993 fu la 4ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 1993 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1994

L'All Star Game di pallavolo maschile 1994 fu la 5ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 1994 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1996

L'All Star Game di pallavolo maschile 1996 fu la 6ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 1996 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1997

L'All Star Game di pallavolo maschile 1997 fu la 7ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 1997 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 1999

L'All Star Game di pallavolo maschile 1999 fu la 9ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 1999 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2000

L'All Star Game di pallavolo maschile 2000 fu la 10ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2000 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2001

L'All Star Game di pallavolo maschile 2001 fu la 11ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2001 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2003

L'All Star Game di pallavolo maschile 2003 fu la 13ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2003 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2005

L'All Star Game di pallavolo maschile 2005 fu la 15ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2005 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2006

L'All Star Game di pallavolo maschile 2006 fu la 16ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2006 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2008

L'All Star Game di pallavolo maschile 2008 fu la 18ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2008 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2009

L'All Star Game di pallavolo maschile 2009 fu la 19ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2009 · Mostra di più »

All Star Game di pallavolo maschile 2011

L'All Star Game di pallavolo maschile 2011 fu la 20ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e All Star Game di pallavolo maschile 2011 · Mostra di più »

Anderson Rodrigues

La carriera di Anderson Rodrigues inizia in Brasile, dove entra a far parte stabilmente della nazionale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Anderson Rodrigues · Mostra di più »

Andrea Ariaudo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Ariaudo · Mostra di più »

Andrea Battilotti

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel GAP Volley Presicce.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Battilotti · Mostra di più »

Andrea Galaverna

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nel Power Volley Milano.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Galaverna · Mostra di più »

Andrea Galliani

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella Marconi Volley Spoleto.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Galliani · Mostra di più »

Andrea Marchisio

Gioca nel ruolo di libero nell'Associazione Sportiva Volley Lube.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Marchisio · Mostra di più »

Andrea Rossi (pallavolista 1989)

Gioca nel ruolo di centrale nella Top Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Rossi (pallavolista 1989) · Mostra di più »

Andrea Sala

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Sala · Mostra di più »

Andrea Sartoretti

Membro della cosiddetta generazione di fenomeni, è stato un opposto mancino dal servizio potente, preciso e veloce.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrea Sartoretti · Mostra di più »

Andrzej Stelmach

Giocava nel ruolo di palleggiatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Andrzej Stelmach · Mostra di più »

Antonin Rouzier

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nei.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Antonin Rouzier · Mostra di più »

Associazione Sportiva Volley Lube 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Volley Lube nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Associazione Sportiva Volley Lube 2008-2009 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Volley Lube 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Volley Lube nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Associazione Sportiva Volley Lube 2012-2013 · Mostra di più »

Associazione Sportiva Volley Lube 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Volley Lube nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Associazione Sportiva Volley Lube 2013-2014 · Mostra di più »

ASV Dachau

L'ASV Dachau è una società pallavolistica maschile tedesca, con sede nella città bavarese di Dachau.

Nuovo!!: Piemonte Volley e ASV Dachau · Mostra di più »

Blu Volley Verona

Il Blu Volley Verona è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Verona: milita nel campionato di Serie A1.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Blu Volley Verona · Mostra di più »

Blu Volley Verona 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Blu Volley Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Blu Volley Verona 2008-2009 · Mostra di più »

Blu Volley Verona 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Blu Volley Verona nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Blu Volley Verona 2013-2014 · Mostra di più »

Cagliari Volley

La Associazione Sportiva Dilettantistica Cagliari Volley fu una società di pallavolo maschile di Cagliari, fondata nel 1999 e chiusa nel 2016.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cagliari Volley · Mostra di più »

Callipo Sport 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Callipo Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Callipo Sport 2008-2009 · Mostra di più »

Callipo Sport 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Callipo Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Callipo Sport 2012-2013 · Mostra di più »

Callipo Sport 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Callipo Sport nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Callipo Sport 2013-2014 · Mostra di più »

Camillo Placì

Attualmente ricopre l'incarico di allenatore del Volejbol'nyj klub Fakel.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Camillo Placì · Mostra di più »

CEV Champions League 2010-2011 (pallavolo maschile)

La CEV Champions League 2010-2011 è stata la 52ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo, e come ogni anno è stata organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Piemonte Volley e CEV Champions League 2010-2011 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

CEV Champions League 2011-2012 (pallavolo maschile)

La CEV Champions League 2011-2012 è stata la 53ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo, e come ogni anno è stata organizzata dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Piemonte Volley e CEV Champions League 2011-2012 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Challenge Cup (pallavolo maschile)

La Challenge Cup è, in ordine di importanza, la terza competizione europea di pallavolo maschile per club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Challenge Cup (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Claudio Galli

È considerato un membro in Italia della cosiddetta generazione di fenomeni.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Claudio Galli · Mostra di più »

Coppa CEV (pallavolo maschile)

La Coppa CEV è, in ordine di importanza, la seconda competizione europea di pallavolo per club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa CEV (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa CEV 2009-2010 (pallavolo maschile)

La Coppa CEV di pallavolo maschile 2009-2010 è stata la 38ª edizione del secondo torneo pallavolistico europeo per importanza dopo la Champions League, la terza con questa denominazione; iniziata il 2 dicembre 2009, si è conclusa con la final-four di Maaseik, in Belgio, il 28 marzo 2010.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa CEV 2009-2010 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1997-1998 (pallavolo maschile)

La Coppa delle Coppe 1997/1998 è la ventiseiesima edizione del secondo torneo pallavolistico europeo per importanza dopo la Champions League ed è stato organizzato come di consueto dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa delle Coppe 1997-1998 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1998-1999 (pallavolo maschile)

La Coppa delle Coppe 1998-1999 è la 27a edizione del secondo torneo pallavolistico europeo per importanza dopo la Champions League ed è stato organizzato come di consueto dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa delle Coppe 1998-1999 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa delle Coppe 1999-2000 (pallavolo maschile)

La Coppa delle Coppe 1999-2000 è la 29ª edizione del secondo torneo pallavolistico europeo per importanza dopo la Champions League, l'ultima con questa denominazione, ed è stato organizzato come di consueto dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa delle Coppe 1999-2000 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia (pallavolo maschile)

La Coppa Italia è una competizione pallavolistica italiana, organizzata da FIPAV e Lega Pallavolo Serie A, che si disputa con cadenza annuale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa Italia (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia 1998-1999 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 1998-1999 si è svolta dal 6 dicembre 1998 al 7 febbraio 1999: al torneo hanno partecipato 12 squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Cuneo Volley Ball Club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa Italia 1998-1999 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia 2001-2002 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 2001-02 fu la 24ª edizione della manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa Italia 2001-2002 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia 2002-2003 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 2002-03 fu la 25ª edizione della manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa Italia 2002-2003 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 2003-04 fu la 26ª edizione della manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa Italia 2003-2004 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 2005-06 fu la 28ª edizione della manifestazione organizzata dalla Lega Pallavolo Serie A e dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa Italia 2005-2006 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Coppa Italia 2010-2011 (pallavolo maschile)

La Coppa Italia di pallavolo maschile 2010-2011 è stata la 33ª edizione della coppa nazionale d'Italia e si è svolta dal 19 gennaio al 23 gennaio 2011.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Coppa Italia 2010-2011 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Cristian Casoli

Gioca nel ruolo di schiacciatore nella Materdomini Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cristian Casoli · Mostra di più »

Cuneo

Cuneo (IPA: – Coni in piemontese, pr.) è un comune italiano del Piemonte con una popolazione di abitanti.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1988-1989

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1988-1989 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1989-1990

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo Volley Ball Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1989-1990.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1989-1990 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1994-1995

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1994-1995.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1994-1995 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1995-1996

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1995-1996.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1995-1996 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1996-1997

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1996-1997.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1996-1997 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1997-1998

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1997-1998 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1998-1999

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1998-1999.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1998-1999 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 1999-2000

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 1999-2000.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 1999-2000 · Mostra di più »

Cuneo Volley Ball Club 2000-2001

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Cuneo VBC nelle competizioni ufficiali della stagione 2000-2001.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cuneo Volley Ball Club 2000-2001 · Mostra di più »

Cvetan Sokolov

Gioca principalmente nel ruolo di opposto, ma saltuariamente anche nei ruoli di schiacciatore e centrale nell'Associazione Sportiva Volley Lube.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Cvetan Sokolov · Mostra di più »

Daniele De Pandis

Gioca nel ruolo di libero nella Trentino Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Daniele De Pandis · Mostra di più »

Daniele Mazzone

Gioca nel ruolo di centrale nel Modena Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Daniele Mazzone · Mostra di più »

Daniele Sottile

Gioca nel ruolo di palleggiatore nella Top Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Daniele Sottile · Mostra di più »

Daniele Vergnaghi

È attualmente team manager della BreBanca Lannutti Cuneo.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Daniele Vergnaghi · Mostra di più »

Danijel Galić

Gioca nel ruolo di schiacciatore nell'UPCN Vóley Club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Danijel Galić · Mostra di più »

Davide Bellini

Esperto palleggiatore, esordì ad alto livello con la Panini Modena, con cui vinse quattro scudetti consecutivi tra il 1985-86 e il 1988-89, oltre a due Coppe CEV e una Coppa Italia.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Davide Bellini · Mostra di più »

Davide Manassero

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Volley Ball Club Mondovì.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Davide Manassero · Mostra di più »

Dore Della Lunga

Gioca nel ruolo di schiacciatore nella Sir Safety Umbria Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Dore Della Lunga · Mostra di più »

Earvin N'Gapeth

Gioca nel ruolo di schiacciatore nello.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Earvin N'Gapeth · Mostra di più »

Emanuel Kohút

Gioca nel ruolo di centrale nel Katowice.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Emanuel Kohút · Mostra di più »

Emiliano Cortellazzi

Gioca nel ruolo di palleggiatore nel Volley Ball Club Mondovì.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Emiliano Cortellazzi · Mostra di più »

European Champions League 2006-2007 (pallavolo maschile)

La Indesit European Champions League 2006-2007 è stata la 48ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo, organizzato dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Piemonte Volley e European Champions League 2006-2007 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

European Champions League 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Indesit European Champions League 2007-2008 è stata la 49ª edizione del massimo torneo pallavolistico europeo, organizzato dalla Confédération Européenne de Volleyball (CEV).

Nuovo!!: Piemonte Volley e European Champions League 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Ferdinando De Giorgi

È fratello maggiore di Michele, ex palleggiatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Ferdinando De Giorgi · Mostra di più »

Flavio Gulinelli

Incomincia la carriera ad Asti, sua città natale, allenando anche nel settore femminile.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Flavio Gulinelli · Mostra di più »

Formazioni di Serie A1 maschile FIPAV 2011-2012

Formazioni delle squadre di pallavolo partecipanti alla stagione 2011-2012 del campionato di serie A1.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Formazioni di Serie A1 maschile FIPAV 2011-2012 · Mostra di più »

Francesco Biribanti

Cresciuto nelle giovanili della Sisley Volley di Treviso, esordì in prima squadra nella vittoriosa stagione 1995-96.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Francesco Biribanti · Mostra di più »

Francesco Ferrua

Ha giocato nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Francesco Ferrua · Mostra di più »

Francesco Fortunato

Gioca nel ruolo di centrale nella Top Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Francesco Fortunato · Mostra di più »

Francesco Pieri (pallavolista)

Gioca nel ruolo di libero nel Volley Milano.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Francesco Pieri (pallavolista) · Mostra di più »

Gabeca Pallavolo 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Gabeca Pallavolo nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Gabeca Pallavolo 2008-2009 · Mostra di più »

Gabriele Maruotti

Gioca nel ruolo di schiacciatore nell'.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Gabriele Maruotti · Mostra di più »

Giacomo Giretto

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giacomo Giretto · Mostra di più »

Giacomo Rigoni

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Beach Club Offanengo.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giacomo Rigoni · Mostra di più »

Giampiero Valsania

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giampiero Valsania · Mostra di più »

Giancarlo Dametto

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giancarlo Dametto · Mostra di più »

Giōrgos Tzioumakas

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella New Mater Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giōrgos Tzioumakas · Mostra di più »

Gilberto de Godoy

La carriera sportiva di Gilberto Godoy Filho comincia nel 1993 tra le file del club Curitibano, con cui resta legato per una stagione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Gilberto de Godoy · Mostra di più »

Giordano Mattera

Gioca nel ruolo di palleggiatore nel Volley Got Talent Fossano, attualmente militante in serie B nazionale maschile.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giordano Mattera · Mostra di più »

Giorgio De Togni

Gioca nel ruolo di centrale nella New Mater Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giorgio De Togni · Mostra di più »

Giorgio Salomone

Giocava nel ruolo di schiacciatore ricevitore e centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giorgio Salomone · Mostra di più »

Giuseppe Cormio

Impegnato soprattutto nel mondo della pallavolo, vanta apparizioni anche nella pallacanestro e nel calcio.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giuseppe Cormio · Mostra di più »

Giuseppe Della Corte

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella Pallavolo Alba.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giuseppe Della Corte · Mostra di più »

Giuseppe Patriarca

La carriera di Giuseppe Patriarca inizia nel 1993 nelle giovanili dell'Argos Volley di Sora, sua città natale; l'anno successivo passa alla Pallavolo Modena, giocando sempre per la squadra giovanile, fino a quando nella stagione 1995-96 viene promosso in prima squadra, disputando la Serie A1: con il club modenese di aggiudica una Supercoppa europea ed una Coppa dei Campioni.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Giuseppe Patriarca · Mostra di più »

Gregor Jerončić

Centrale sloveno, ha ottenuto nel 2007 la cittadinanza italiana.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Gregor Jerončić · Mostra di più »

Gruppo Sportivo Porto Robur Costa 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Gruppo Sportivo Porto Robur Costa nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Gruppo Sportivo Porto Robur Costa 2013-2014 · Mostra di più »

Hubert Henno

Gioca nel ruolo di libero nel Tours Volley-Ball.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Hubert Henno · Mostra di più »

Igor Omrčen

Gioca nel ruolo di opposto nei Toyoda Gosei Trefuerza.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Igor Omrčen · Mostra di più »

Ihosvany Hernández

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Ihosvany Hernández · Mostra di più »

Impianti sportivi coperti in Italia

La costruzione dei primi impianti sportivi coperti in Italia risale alla fine degli anni cinquanta del XX secolo, in concomitanza con i giochi della XVII Olimpiade assegnati a Roma.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Impianti sportivi coperti in Italia · Mostra di più »

Jakub Veselý

Gioca nel ruolo di centrale nel Volejbalový Klub Dukla Liberec.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Jakub Veselý · Mostra di più »

Jan Hedengaard

Hedengaard nacque a Skravlinge, in Svezia, ma la parte più importante della carriera la giocò nel campionato italiano.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Jan Hedengaard · Mostra di più »

Jeroen Rauwerdink

Gioca nel ruolo di schiacciatore nell'Olympiakos.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Jeroen Rauwerdink · Mostra di più »

José Cáceres

Gioca nel ruolo di centrale ed opposto nei Capitanes de Arecibo.

Nuovo!!: Piemonte Volley e José Cáceres · Mostra di più »

Liano Petrelli

Attualmente ricopre, per il Consorzio Vero Volley di Monza, l'incarico di tecnico della Veneto Gas & Power Volley Milano, squadra militante nel campionato di Serie B e Under 20.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Liano Petrelli · Mostra di più »

Ljubo Ganev

La carriera di Ganev inizia nella squadra della capitale bulgara, il VC CSKA Sofia, dove milita dal 1985 al 1990.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Ljubo Ganev · Mostra di più »

Luca Borgogno

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Luca Borgogno · Mostra di più »

Luca Mantoan

Giocava nel ruolo di schiacciatore e opposto.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Luca Mantoan · Mostra di più »

Lucio Antonio Oro

Nato in Brasile, Super Lunga a soli 30 anni.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Lucio Antonio Oro · Mostra di più »

Luigi Mastrangelo

Giocava nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Luigi Mastrangelo · Mostra di più »

M. Roma Volley

La M. Roma Volley è una società pallavolistica maschile di Roma nata nel 2006 per volere di Massimo Mezzaroma, con l'intento di riportare il volley di Serie A nella capitale italiana.

Nuovo!!: Piemonte Volley e M. Roma Volley · Mostra di più »

Maikel Cardona

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Maikel Cardona · Mostra di più »

Manius Abbadi

Gioca nella Serviço Social da Indústria SP nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Manius Abbadi · Mostra di più »

Manuel Coscione

Gioca nel ruolo di palleggiatore nella Callipo Sport.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Manuel Coscione · Mostra di più »

Marco Fenoglio

La carriera di Marco Fenoglio inizia come secondo di Emanuele Zanini alla guida della Gabeca Pallavolo tra il 2000-01 e il 2002-03 e collaboratore di Andrea Anastasi per un triennio nel corso della sua esperienza alla guida della nazionale italiana (1999-2003).

Nuovo!!: Piemonte Volley e Marco Fenoglio · Mostra di più »

Marco Izzo

Gioca nel ruolo di palleggiatore nella Callipo Sport.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Marco Izzo · Mostra di più »

Marco Nuti

Gioca nel ruolo di palleggiatore nella Volley Lupi Santa Croce.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Marco Nuti · Mostra di più »

Massimiliano Prandi

Gioca nel ruolo di libero nel Volley Ball Club Mondovì.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Massimiliano Prandi · Mostra di più »

Massimiliano Russo

Gioca nel ruolo di centrale nel Volley Segrate 1978.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Massimiliano Russo · Mostra di più »

Massimo Bedino

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Massimo Bedino · Mostra di più »

Matteo Martino

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Guangdong.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Matteo Martino · Mostra di più »

Matteo Pesenti

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Matteo Pesenti · Mostra di più »

Mattia Rosso

Gioca nel ruolo di schiacciatore nella.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Mattia Rosso · Mostra di più »

Mauro Gavotto

Gioca nel ruolo di schiacciatore ed opposto nell'Alto Adige Volley Südtirol.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Mauro Gavotto · Mostra di più »

Michał Łasko

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nel Volejbol'nyj klub Ural.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Michał Łasko · Mostra di più »

Michele Baranowicz

Gioca nel ruolo di palleggiatore nella Pallavolo Piacenza.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Michele Baranowicz · Mostra di più »

Mirko Gerbi

Giocò nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Mirko Gerbi · Mostra di più »

Modena Volley

Il Modena Volley è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Modena: milita nel campionato di Serie A1.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Modena Volley · Mostra di più »

New Mater Volley 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la New Mater Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Piemonte Volley e New Mater Volley 2012-2013 · Mostra di più »

Niccolò Lattanzi

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Marconi Volley Spoleto.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Niccolò Lattanzi · Mostra di più »

Nico Freriks

Gioca nel ruolo di palleggiatore nel Kalleh Mazandaran Volleyball Club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Nico Freriks · Mostra di più »

Nikola Grbić

La carriera di Nikola Grbić inizia nelle file del Vojvodina di Novi Sad.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Nikola Grbić · Mostra di più »

Nimir Abdel-Aziz

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nel Power Volley Milano.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Nimir Abdel-Aziz · Mostra di più »

Oleg Antonov (pallavolista 1988)

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nell'.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Oleg Antonov (pallavolista 1988) · Mostra di più »

Oleg Šatunov

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Oleg Šatunov · Mostra di più »

Palasport di San Rocco Castagnaretta

Il palasport di San Rocco Castagnaretta (nome commerciale PalaUbiBanca) è tra i principali impianti sportivi cuneesi, è stato concepito e tuttora viene principalmente utilizzato per la pallavolo, anche se saltuariamente vi hanno luogo eventi come concerti o spettacoli di intrattenimento.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Palasport di San Rocco Castagnaretta · Mostra di più »

Pallavolo Città di Castello 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Città di Castello nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pallavolo Città di Castello 2013-2014 · Mostra di più »

Pallavolo Genova 2010-2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pallavolo Genova 2010-2011 · Mostra di più »

Pallavolo Modena 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Modena nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pallavolo Modena 2012-2013 · Mostra di più »

Pallavolo Piacenza 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Pallavolo Piacenza nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pallavolo Piacenza 2008-2009 · Mostra di più »

Pallavolo Torino

La Pallavolo Torino è una società pallavolistica italiana con sede nella città di Torino.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pallavolo Torino · Mostra di più »

Paolo Bartek

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Paolo Bartek · Mostra di più »

Paolo Cipollari

La carriera di Paolo Cipollari comincia nel 1990 nelle giovanili della Pallavolo Velletri, per poi passare l'anno seguente al Volley Gonzaga Milano, sempre nella squadra giovanile: nella stagione 1992-93 entra a far parte della prima squadra disputando il campionato di Serie A1; con il club di Milano rimane per un totale di tre stagioni, vincendo la Coppa del Mondo per club 1992 e la Coppa delle Coppe 1992-93.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Paolo Cipollari · Mostra di più »

Paolo Cozzi

Cresciuto nelle file del Vittorio Veneto Milano, in C e B2, esordì nelle file della Gonzaga, che confluì successivamente nell'Asystel; visse l'intera epopea della squadra biancorossa, ottenendo la promozione in Serie A1 nel campionato 1999-2000, disputando la finale scudetto l'anno successivo e rimanendovi fino al 2003, anno in cui l'Asystel si fuse con la Copra Piacenza e Cozzi fu ingaggiato dalla Kerakoll Modena, club con cui vinse una Coppa CEV nel 2004.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Paolo Cozzi · Mostra di più »

Paolo Torre

Gioca nel ruolo di palleggiatore nell'Atlantide Pallavolo Brescia.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Paolo Torre · Mostra di più »

Pasquale Gravina

È stato un membro in Italia della cosiddetta Generazione di fenomeni.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pasquale Gravina · Mostra di più »

Perugia Volley 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Perugia Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Perugia Volley 2008-2009 · Mostra di più »

Peter Pláteník

Nasce nell'attuale capitale slovacca, ma cresce con nazionalità ceca, essendo nato ai tempi della Cecoslovacchia.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Peter Pláteník · Mostra di più »

Philippe Blain

Giocava nel ruolo di palleggiatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Philippe Blain · Mostra di più »

Piemonte

Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in francoprovenzale; Piemont in walser; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo - nonché capitale storica - la città di Torino.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte · Mostra di più »

Piemonte (disambigua)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte (disambigua) · Mostra di più »

Piemonte Volley 2001-2002

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2001-2002.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2001-2002 · Mostra di più »

Piemonte Volley 2005-2006

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2005-2006.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2005-2006 · Mostra di più »

Piemonte Volley 2006-2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2006-2007 · Mostra di più »

Piemonte Volley 2007-2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2007-2008 · Mostra di più »

Piemonte Volley 2009-2010

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2009-2010 · Mostra di più »

Piemonte Volley 2011-2012

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2011-2012 · Mostra di più »

Piemonte Volley 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2012-2013 · Mostra di più »

Piemonte Volley 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Piemonte Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piemonte Volley 2013-2014 · Mostra di più »

Piero Rebaudengo

È l'attuale Direttore Generale della Lega Pallavolo Serie A Femminile italiana.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Piero Rebaudengo · Mostra di più »

Pietro Rinaldi

La carriera di Pietro Rinaldi inizia nelle giovanili della CSC Ovest Roma, con cui partecipa anche a un campionato di Serie B1.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pietro Rinaldi · Mostra di più »

Pietro Spada

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Pietro Spada · Mostra di più »

Rafael Pascual

Giocò nel ruolo di schiacciatore e opposto.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Rafael Pascual · Mostra di più »

Riad Garcia

Gioca nel ruolo di centrale nella RJ Vôlei.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Riad Garcia · Mostra di più »

Riccardo Gallia

Giocò nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Riccardo Gallia · Mostra di più »

Roberto Ariagno

Giocava nel ruolo di palleggiatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Roberto Ariagno · Mostra di più »

Roberto Checchin

Ricopre l'incarico di allenatore della selezione Under-16 della società dilettantistica Padova Volley Project.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Roberto Checchin · Mostra di più »

Roberto Piazza

Da pallavolista vanta diversi successi di prestigio malgrado la carriera da centrale sia stata piuttosto breve, divisa tra le giovanili del Maxicono Parma, con cui vinse tre scudetti tra Ragazzi e Juniores, la prima squadra biancoazzurra, con cui si aggiudicò due Coppe delle Coppe e una Supercoppa Europea, ed infine la Filtrotecnica di Piacenza, in Serie B1, con cui ottenne la Coppa Italia di categoria.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Roberto Piazza · Mostra di più »

Roberto Serniotti

La sua carriera nella massima serie inizia nel 1992, come 2º allenatore al Piemonte Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Roberto Serniotti · Mostra di più »

Samuele Montagna

Gioca nel ruolo di libero nel Volley Parella Torino.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Samuele Montagna · Mostra di più »

Samuele Papi

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Samuele Papi · Mostra di più »

Sandro Fabbiani

Gioca nel ruolo di schiacciatore opposto.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Sandro Fabbiani · Mostra di più »

Sándor Kántor

Giocò nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Sándor Kántor · Mostra di più »

Serie A1 (pallavolo maschile)

La Serie A1 è la massima categoria del campionato italiano di pallavolo maschile.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1988-1989 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1988-89 fu la 44ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1988-1989 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1989-1990 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1988-89 fu la 45ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1989-1990 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1990-1991 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1990-91 fu la 46ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1990-1991 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1991-1992 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1991-92 fu la 47ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1991-1992 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1992-93 fu la 48ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1992-1993 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1993-1994 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1993-94 fu la 49ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1993-1994 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1994-1995 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1994-95 fu la 50ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1994-1995 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1995-1996 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1995-96 fu la 51ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1995-1996 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1996-1997 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1996-97 fu la 52ª edizione della manifestazione pallavolistica organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1996-1997 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1997-1998 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1997-98 fu la 53ª edizione della manifestazione pallavolistica organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1997-1998 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile)

La Serie A1 maschile FIPAV 1998-99 fu la 54ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 1998-1999 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile)

La Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2009-2010 si è svolta dal 27 settembre 2009 al 9 maggio 2010: al torneo hanno partecipato quindici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Piemonte Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 2009-2010 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A1 2014-2015 (pallavolo maschile)

La Serie A1 italiana di pallavolo maschile 2014-2015 si è svolta dal 18 ottobre 2014 al 13 maggio 2015: al torneo hanno partecipato tredici squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quarta volta alla Trentino Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A1 2014-2015 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie A2 1988-1989 (pallavolo maschile)

La Serie A2 maschile FIPAV 1988-89 fu la 12ª edizione della manifestazione organizzata dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie A2 1988-1989 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie B1 1997-1998 (pallavolo maschile)

La Serie B1 italiana di pallavolo maschile 1997-98 fu organizzata dalla Lega Nazionale Pallavolo Serie B e dalla FIPAV.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie B1 1997-1998 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie B1 2007-2008 (pallavolo maschile)

La Serie B1 italiana di pallavolo maschile 2007-2008 si è svolta dal 13 ottobre 2007 al 4 giugno 2008: al torneo hanno partecipato 56 squadre di club italiane e la vittoria finale è andata al Volley Cavriago, Volley Oderzo, Pallavolo Città di Castello e Trelicium Supervolley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie B1 2007-2008 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Serie B2 2008-2009 (pallavolo maschile)

Il campionato di Serie B2 maschile FIPAV 2008-2009 è organizzato dalla Lega Nazionale Pallavolo.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Serie B2 2008-2009 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Silvano Prandi

Conosciuto con il soprannome "il Professore", allena da 36 stagioni squadre di Serie A1 maschile e nella sua carriera ha collezionato due esoneri.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Silvano Prandi · Mostra di più »

Simone Bendandi

Ricopre l'incarico di allenatore e giocatore nella società Beach Volley Ravenna.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Simone Bendandi · Mostra di più »

Simone Parodi

Gioca nel ruolo di schiacciatore nella.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Simone Parodi · Mostra di più »

Simone Spescha

Gioca nel ruolo di schiacciatore e opposto nella Top Volley Lamezia.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Simone Spescha · Mostra di più »

Sir Safety Umbria Volley 2013-2014

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Sir Safety Umbria Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Sir Safety Umbria Volley 2013-2014 · Mostra di più »

Sport in Piemonte

Lo sport in Piemonte si è sviluppato ad un certo livello solo dal secondo dopoguerra in poi.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Sport in Piemonte · Mostra di più »

Stéphane Antiga

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Stéphane Antiga · Mostra di più »

Stefano Cussotto

Giocò nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Stefano Cussotto · Mostra di più »

Stefano Moro

Gioca nel ruolo di schiacciatore opposto nel Volley Novi Ligure.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Stefano Moro · Mostra di più »

Storia della Trentino Volley

La Storia della Trentino Volley, società pallavolistica italiana per azioni con sede a Trento, si estende per un decennio, il primo del III millennio.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Storia della Trentino Volley · Mostra di più »

Supercoppa europea 1996 (pallavolo maschile)

La Supercoppa europea di pallavolo maschile 1996 si è svolta dal 12 al 13 ottobre 1996 a Monaco di Baviera, in Germania: al torneo hanno partecipato 4 squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la prima volta al Cuneo Volley Ball Club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Supercoppa europea 1996 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Supercoppa europea 1997 (pallavolo maschile)

La Supercoppa europea di pallavolo maschile 1997 si è svolta dal 1º al 2 novembre 1997 a Bree, in Belgio: al torneo hanno partecipato 4 squadre di club europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta consecutiva al Cuneo Volley Ball Club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Supercoppa europea 1997 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1996 (pallavolo maschile)

La Supercoppa italiana di pallavolo maschile 1996 si è svolta il 22 settembre 1996: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la prima volta al Cuneo Volley Ball Club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Supercoppa italiana 1996 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Supercoppa italiana 1999 (pallavolo maschile)

La Supercoppa italiana di pallavolo maschile 1999 si è svolta il 26 settembre 1999: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la seconda volta al Cuneo Volley Ball Club.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Supercoppa italiana 1999 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2002 (pallavolo maschile)

La Supercoppa italiana di pallavolo maschile 2002 si è svolta il 19 ottobre 2002: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la terza volta al Piemonte Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Supercoppa italiana 2002 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Supercoppa italiana 2010 (pallavolo maschile)

La Supercoppa italiana di pallavolo maschile 2010 si è svolta il 29 dicembre 2010: al torneo hanno partecipato due squadre di club italiane e la vittoria finale è andata per la quarta volta al Piemonte Volley.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Supercoppa italiana 2010 (pallavolo maschile) · Mostra di più »

Toontje van Lankvelt

Gioca nel ruolo di schiacciatore nel Klub Sportowy Jastrzębski Węgiel.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Toontje van Lankvelt · Mostra di più »

Trentino Volley

La Trentino Volley è una società pallavolistica di Trento, militante nella massima serie nazionale ininterrottamente dal 2000.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley · Mostra di più »

Trentino Volley 2000-2001

Con questa stagione si apre la storia della Trentino Volley nel massimo campionato di pallavolo italiano.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2000-2001 · Mostra di più »

Trentino Volley 2001-2002

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2001-2002 · Mostra di più »

Trentino Volley 2003-2004

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2003-2004 · Mostra di più »

Trentino Volley 2005-2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2005-2006 · Mostra di più »

Trentino Volley 2006-2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2006-2007 · Mostra di più »

Trentino Volley 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Trentino Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2008-2009 · Mostra di più »

Trentino Volley 2009-2010

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2009-2010 · Mostra di più »

Trentino Volley 2010-2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2010-2011 · Mostra di più »

Trentino Volley 2011-2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2011-2012 · Mostra di più »

Trentino Volley 2012-2013

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Trentino Volley nelle competizioni ufficiali della stagione 2012-2013.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Trentino Volley 2012-2013 · Mostra di più »

Tuomas Sammelvuo

Giocò nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Tuomas Sammelvuo · Mostra di più »

Valerio Curti

Gioca nel ruolo di centrale.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Valerio Curti · Mostra di più »

VBA Olimpia Sant'Antioco

La VBA Olimpia Sant'Antioco è una società di pallavolo maschile della cittadina di Sant'Antioco (provincia del Sud Sardegna) che milita nel campionato nazionale di Serie B1.

Nuovo!!: Piemonte Volley e VBA Olimpia Sant'Antioco · Mostra di più »

Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk

La Volejbol'nyj Klub Lokomotiv Novosibirsk, conosciuta semplicemente come Lokomotiv Novosibirsk, è una società pallavolistica maschile russa, con sede a Novosibirsk.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volejbol'nyj klub Lokomotiv Novosibirsk · Mostra di più »

Volley Forlì 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Forlì nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Forlì 2008-2009 · Mostra di più »

Volley Milano

Il Volley Milano è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Milano: milita nel campionato di Serie A1.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Milano · Mostra di più »

Volley Segrate 1978 2010-2011

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Segrate 1978 nelle competizioni ufficiali della stagione 2010-2011.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Segrate 1978 2010-2011 · Mostra di più »

Volley Treviso

Il Volley Treviso è una società pallavolistica maschile italiana con sede a Treviso: milita nel campionato di Serie B.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso · Mostra di più »

Volley Treviso 1995-1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 1995-1996 · Mostra di più »

Volley Treviso 1996-1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 1996-1997 · Mostra di più »

Volley Treviso 1997-1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 1997-1998 · Mostra di più »

Volley Treviso 1998-1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 1998-1999 · Mostra di più »

Volley Treviso 1999-2000

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 1999-2000 · Mostra di più »

Volley Treviso 2001-2002

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 2001-2002 · Mostra di più »

Volley Treviso 2003-2004

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 2003-2004 · Mostra di più »

Volley Treviso 2004-2005

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 2004-2005 · Mostra di più »

Volley Treviso 2008-2009

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Volley Treviso nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 2008-2009 · Mostra di più »

Volley Treviso 2009-2010

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Volley Treviso 2009-2010 · Mostra di più »

Wout Wijsmans

Giocava nel ruolo di schiacciatore.

Nuovo!!: Piemonte Volley e Wout Wijsmans · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piemonte Volley e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Alpitour Cuneo, Alpitour Traco Cuneo, Bre Banca Lannutti Cuneo, Cuneo VBC, Cuneo Volley Ball Club, Noicom Brebanca Cuneo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »