Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Pietro Gradenigo

Indice Pietro Gradenigo

Era figlio di Marco di Bartolomeo Gradenigo, mentre non si conosce il nome della madre che, quasi certamente, era una Querini.

Indice

  1. 79 relazioni: Agnese Visconti, Andrea Dandolo (ammiraglio), Anglesia Visconti, Antonia Visconti, Assedio di Monselice, Bajamonte Tiepolo, Battaglia di Curzola, Cangrande II della Scala, Cansignorio della Scala, Carlo Visconti di Parma, Caterina Visconti, Chiesa di San Cipriano (Venezia, Murano), Chioggia, Commune Veneciarum, Concio (Venezia), Congiura del Tiepolo, Consiglio dei Dieci, Cronologia di Venezia, Da Carrara, Doge della Repubblica di Venezia, Dogi della Repubblica di Venezia, Elisabetta Visconti, Filippo Ghisi, Francesco Marchesini, Gaia da Camino, Giacomo I da Carrara, Gianmastino Visconti, Giorgio I Ghisi, Giovanni Dandolo, Giovanni Gradenigo, Giovanni Soranzo, Girolamo Emiliani, Girolamo Ghilini, Governo della Repubblica di Venezia, Gradenigo, Guerra di Ferrara (1308-1309), Guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia, Guerra tra Venezia e Bisanzio (1306-1310), Gussoni, Il vendicatore mascherato, Incursioni mongole in Palestina, Lorenzo Celsi, Lorenzo Tiepolo (doge), Lucia Visconti, Ludovico Manin, Ludovico Visconti, Maddalena Visconti, Maggior Consiglio, Marco Querini, Marco Visconti di Parma, ... Espandi índice (29 più) »

Agnese Visconti

Nel 1375 il padre la promise in sposa al figlio di Ludovico II Gonzaga.

Vedere Pietro Gradenigo e Agnese Visconti

Andrea Dandolo (ammiraglio)

Appartenente al ramo dei Dandolo residente a San Moisè, era figlio di Giovanni, che fu doge dal 1280 al 1289. Iniziò il suo cursus honorum in Maggior Consiglio, dove fu eletto per cinque anni consecutivi.

Vedere Pietro Gradenigo e Andrea Dandolo (ammiraglio)

Anglesia Visconti

Secondo la Storia di Milano, Anglesia o Eloisa era la figlia ultimogenita di Bernabò Visconti, Signore di Bergamo, Brescia, Cremona, Soncino, Lonato e Valcamonica e, insieme ai fratelli Matteo II e Galeazzo II, co-Signore di Milano, e di Beatrice Regina della Scala, che secondo il Petri Azarii Chronicon era figlia di Mastino II della Scala, signore di Verona e Vicenza.

Vedere Pietro Gradenigo e Anglesia Visconti

Antonia Visconti

Bernabò Visconti e Beatrice.

Vedere Pietro Gradenigo e Antonia Visconti

Assedio di Monselice

L'Assedio o Sacco di Monselice è un episodio bellico avvenuto alle porte dell'omonima cittadina al termine della guerra della Lega di Cambrai dopo la sconfitta veneziana nella battaglia di Agnadello ad opera dei francesi guidati dal duca di Termini dopo alterne vicende di assedio conquista e mancata difesa della Rocca che domina la città.

Vedere Pietro Gradenigo e Assedio di Monselice

Bajamonte Tiepolo

Nel 1310 fu a capo di una congiura contro il governo della Serenissima Repubblica.

Vedere Pietro Gradenigo e Bajamonte Tiepolo

Battaglia di Curzola

La battaglia navale di Curzola è stato un conflitto armato, svoltosi domenica 7 settembre 1298 nei pressi dell'isola omonima, tra la Repubblica di Venezia e quella di Genova, con la vittoria di quest'ultima; da quel momento, le ostilità tra le due repubbliche marinare si affievolirono.

Vedere Pietro Gradenigo e Battaglia di Curzola

Cangrande II della Scala

Cangrande II fu signore di Verona dal 1351 fino alla sua morte. Nel 1351, dopo la morte di suo padre Mastino II della Scala, ottenne il controllo di Verona e Vicenza, inizialmente (fino al 1352) sotto la reggenza dello zio Antonio.

Vedere Pietro Gradenigo e Cangrande II della Scala

Cansignorio della Scala

Cansignorio fu signore di Verona dal 1359 al 1375, insieme al fratello Paolo Alboino. Divenne signore di Verona alla morte del padre Mastino, insieme ai fratelli Cangrande II e Paolo Alboino.

Vedere Pietro Gradenigo e Cansignorio della Scala

Carlo Visconti di Parma

Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Carlo.

Vedere Pietro Gradenigo e Carlo Visconti di Parma

Caterina Visconti

La prima trattativa matrimoniale inerente Caterina fu nel 1378 e riguardava un possibile matrimonio con il re Riccardo II d'Inghilterra, il quale però in seguito sposò Anna di Boemia.

Vedere Pietro Gradenigo e Caterina Visconti

Chiesa di San Cipriano (Venezia, Murano)

La chiesa e l'abbazia di San Cipriano costituivano un complesso religioso di Murano che ospitò anche l'originario seminario patriarcale di Venezia prima del suo trasferimento nel 1817.

Vedere Pietro Gradenigo e Chiesa di San Cipriano (Venezia, Murano)

Chioggia

Chioggia (Cioxa in dialetto chioggiotto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto.. Confina con: la laguna veneta a nord, il mare Adriatico a est, la foce dell'Adige che lo divide dalla provincia di Rovigo a sud e la provincia di Padova a ovest.

Vedere Pietro Gradenigo e Chioggia

Commune Veneciarum

Il commune Veneciarum (in italiano: comune di Venezia) è l'insieme delle istituzioni comunali che tra il 1141 e il 1297 affiancarono il doge nell'esercizio del potere.

Vedere Pietro Gradenigo e Commune Veneciarum

Concio (Venezia)

La Concio (corruzione del latino contio, "assemblea" o "adunanza") o Concione, nella storia della Repubblica di Venezia, fu l'assemblea generale degli uomini liberi (cittadini e patrizi) tra il 742 e il 1423.

Vedere Pietro Gradenigo e Concio (Venezia)

Congiura del Tiepolo

Nella storia veneziana la congiura del Tiepolo è una fallita congiura ordita nel 1310 contro il governo della Repubblica di Venezia e guidata dai patrizi Marco Querini, Bajamonte Tiepolo e Badoero Badoer.

Vedere Pietro Gradenigo e Congiura del Tiepolo

Consiglio dei Dieci

Il Consiglio dei Dieci (altrimenti noto come Consiglio dei X o semplicemente come i Dieci) fu uno dei massimi organi di governo della Repubblica di Venezia dal 1310 fino alla sua caduta, avvenuta nel 1797.

Vedere Pietro Gradenigo e Consiglio dei Dieci

Cronologia di Venezia

Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.

Vedere Pietro Gradenigo e Cronologia di Venezia

Da Carrara

La famiglia da Carrara (i cui componenti sono definiti Carraresi) fu una famiglia aristocratica padovana. Originaria dell'epoca post-longobarda, crebbe d'importanza durante l'età comunale sino ad assumere il comando della signoria cittadina di Padova tra il 1318 ed il 1405.

Vedere Pietro Gradenigo e Da Carrara

Doge della Repubblica di Venezia

Il doge (in veneto doze o doxe, pron.), nel governo della Repubblica di Venezia, era il capo di stato e di governo. Secondo la tradizione la carica fu istituita nel 697 e durò fino alla caduta della Repubblica, avvenuta il 12 maggio 1797.

Vedere Pietro Gradenigo e Doge della Repubblica di Venezia

Dogi della Repubblica di Venezia

Per oltre millecento anni, dal 697 al 1797, a capo della Repubblica di Venezia vi fu la figura del Doge (dal latino Dux, guida, comandante): anticamente duca del dominio bizantino, poi sovrano elettivo, nei secoli trasformatosi in supremo magistrato e immagine della maestà dello Stato, via via il doge perdeva potere e diveniva solo il simbolo di una Repubblica "coronata".

Vedere Pietro Gradenigo e Dogi della Repubblica di Venezia

Elisabetta Visconti

Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Elisabetta.

Vedere Pietro Gradenigo e Elisabetta Visconti

Filippo Ghisi

Nacque probabilmente all'inizio del XIII secolo, discendente da una famiglia patrizia veneziana abitante nel sestiere di Santa Croce, nelle parrocchie di San Simone e San Stae.

Vedere Pietro Gradenigo e Filippo Ghisi

Francesco Marchesini

Francesco Marchesini nacque presumibilmente a Verona nel 1618 da Marco, lapicida, da lui imparò la lavorazione delle pietre Iniziò la sua attività nel veronese monastero di San Michele Arcangelo in Campagna, dove progettò il coro ligneo e realizzò il tabernacolo per poi spostarsi nel modenese e nel trentino.

Vedere Pietro Gradenigo e Francesco Marchesini

Gaia da Camino

Figlia di Gherardo III, membro dell'illustre famiglia dei Caminesi, non si conosce il nome della madre che Federici, al quale si accodano Litta e Rajna, identifica (ma è solo un'ipotesi) con Chiara della Torre, seconda moglie di Gherardo.

Vedere Pietro Gradenigo e Gaia da Camino

Giacomo I da Carrara

L'ascesa politica di Giacomo ebbe luogo nell'ultimo periodo di vita del libero comune di Padova, scosso da lotte intestine tra l'antica aristocrazia comunale e la classe di nuovi ricchi che si era formata con l'inurbamento di Padova, comprendenti banchieri, usurai e commercianti.

Vedere Pietro Gradenigo e Giacomo I da Carrara

Gianmastino Visconti

Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Gianmastino.

Vedere Pietro Gradenigo e Gianmastino Visconti

Giorgio I Ghisi

Era figlio del patrizio veneziano Bartolomeo Ghisi. Il padre deteneva, in seno al principato d'Acaia, la signoria delle isole greche Tino e Micono, conquistate nel 1207 dal nonno Andrea.

Vedere Pietro Gradenigo e Giorgio I Ghisi

Giovanni Dandolo

Era figlio di Giberto e di Maria, entrambi membri dell'illustre famiglia Dandolo ma appartenenti a rami differenti (rispettivamente San Moisè e San Polo).

Vedere Pietro Gradenigo e Giovanni Dandolo

Giovanni Gradenigo

Proveniva da una famiglia che aveva dato membri di rilievo alla vita pubblica veneziana, figlio di Marino di Marco Gradenigo (fratello del doge Pietro e nipote, forse, del doge Bartolomeo) e di Maria Dandolo (per alcuni figlia del doge Giovanni).

Vedere Pietro Gradenigo e Giovanni Gradenigo

Giovanni Soranzo

Figlio di Antonio Soranzo, che fu procuratore di San Marco, nacque attorno al 1245, verosimilmente nella parrocchia di Sant'Angelo dove si trovava la residenza della sua famiglia.

Vedere Pietro Gradenigo e Giovanni Soranzo

Girolamo Emiliani

Fondatore dell'ordine dei Chierici Regolari di Somasca, è stato proclamato santo da papa Clemente XIII nel 1767 e dichiarato patrono della gioventù abbandonata nel 1928 da papa Pio XI.

Vedere Pietro Gradenigo e Girolamo Emiliani

Girolamo Ghilini

Girolamo Ghilini, terzogenito di Gian Giacomo, appartenente al patriziato di Alessandria e signore di Movarone, e di Vittoria Omati di Monza, vide la luce il 19 maggio 1589 a Monza.

Vedere Pietro Gradenigo e Girolamo Ghilini

Governo della Repubblica di Venezia

Il complesso sistema di governo della Repubblica di Venezia, durata dal 697 al 1797, fu l'esito di numerose stratificazioni successive originatesi soprattutto nei secoli XI-XIII e della successiva costante ricerca, da parte del patriziato dominante, di un equilibrio e un mutuo controllo tra i diversi organi dello Stato.

Vedere Pietro Gradenigo e Governo della Repubblica di Venezia

Gradenigo

I Gradenigo furono una delle più importanti e antiche famiglie del patriziato veneziano. Tradizionalmente ritenuti una delle dodici famiglie apostoliche, presenti al momento della fondazione del Ducato, diedero alla Serenissima tre dogi: Pietro (49º doge), Bartolomeo (53º doge) e Giovanni (56º doge).

Vedere Pietro Gradenigo e Gradenigo

Guerra di Ferrara (1308-1309)

La guerra di Ferrara è stato un conflitto armato combattuto nel 1308-1309 tra la Repubblica di Venezia, gli Estensi e lo Stato Pontificio.

Vedere Pietro Gradenigo e Guerra di Ferrara (1308-1309)

Guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia

La guerra tra Genova e Venezia combattuta tra il 1293 e il 1299 fu uno scontro armato tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova nel corso delle guerre veneziano-genovesi per il controllo del commercio orientale, proseguito poi, dopo la pace tra le due repubbliche marinare, fino al 1302 tra Venezia e l'Impero bizantino.

Vedere Pietro Gradenigo e Guerra tra Genova, Bisanzio e Venezia

Guerra tra Venezia e Bisanzio (1306-1310)

La guerra tra Venezia e Bisanzio fu un conflitto armato combattuto tra il 1306 e il 1310 tra la Repubblica di Venezia e l'Impero bizantino.

Vedere Pietro Gradenigo e Guerra tra Venezia e Bisanzio (1306-1310)

Gussoni

I Gussoni sono una famiglia patrizia veneziana, annoverata fra le cosiddette Case Nuove.

Vedere Pietro Gradenigo e Gussoni

Il vendicatore mascherato

Il vendicatore mascherato è un film del 1964 diretto da Pino Mercanti.

Vedere Pietro Gradenigo e Il vendicatore mascherato

Incursioni mongole in Palestina

Le incursioni mongole in Palestina ebbero luogo verso la fine delle crociate, successivamente ai temporanei successi delle invasioni mongole della Siria, nel 1260 e nel 1300.

Vedere Pietro Gradenigo e Incursioni mongole in Palestina

Lorenzo Celsi

Figlio di Marco, residente nel confinio di San Martino, nacque nel 1310 (nel 1308 secondo Emanuele Antonio Cicogna).

Vedere Pietro Gradenigo e Lorenzo Celsi

Lorenzo Tiepolo (doge)

Era il terzogenito di Jacopo, futuro doge, e della sua prima moglie Maria Storlato. I Tiepolo erano una famiglia di mercanti di recente affermazione politica, infatti fu proprio il padre il primo ad entrare nella vita pubblica.

Vedere Pietro Gradenigo e Lorenzo Tiepolo (doge)

Lucia Visconti

Lucia era figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano (regnante insieme al fratello Galeazzo II), e di sua moglie, Beatrice della Scala.

Vedere Pietro Gradenigo e Lucia Visconti

Ludovico Manin

Nacque da Lodovico Alvise e da Maria di Pietro Basadonna, pronipote del cardinale Pietro Basadonna.

Vedere Pietro Gradenigo e Ludovico Manin

Ludovico Visconti

Bernabò Visconti con la moglie Beatrice. Era figlio di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di Beatrice della Scala. Nel 1379 Bernabò spartì i suoi domini tra i cinque figli legittimi Marco, Carlo, Ludovico, Gianmastino e Rodolfo: a Ludovico spettarono Crema e Lodi.

Vedere Pietro Gradenigo e Ludovico Visconti

Maddalena Visconti

Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Maddalena.

Vedere Pietro Gradenigo e Maddalena Visconti

Maggior Consiglio

Il Maggior Consiglio era il massimo organo politico della Repubblica di Venezia. Si riuniva in un'apposita ampia sala del Palazzo Ducale. Ad esso spettava la nomina del Doge (la procedura di elezione era complicata e prevedeva circa dieci passaggi di elezioni e sorteggi) e di tutti gli altri consigli e numerose magistrature, con poteri illimitati e sovrani su qualsiasi questione.

Vedere Pietro Gradenigo e Maggior Consiglio

Marco Querini

Nacque nella parrocchia di San Matteo di Rialto da Nicolò di Giovanni; il nome della madre non ci è noto. Apparteneva al principale ramo della famiglia Querini (chiamato "Ca' Granda") che, a differenza della gran parte del patriziato veneziano, non era coinvolto nella mercatura e rivolgeva i suoi interessi alle vaste proprietà fondiarie distribuite tra il Ferrarese e il Polesine, territori allora ricadenti nei domini estensi.

Vedere Pietro Gradenigo e Marco Querini

Marco Visconti di Parma

Fu tenuto a battesimo da Francesco Petrarca il quale consigliò i genitori di chiamarlo Marco in onore di Marco Tullio Cicerone.

Vedere Pietro Gradenigo e Marco Visconti di Parma

Marino Zorzi

Si conosce poco della sua famiglia, così come della sua giovinezza. Membro del casato degli Zorzi, che aveva cominciato ad affermarsi verso gli inizi del Duecento, era figlio di un Matteo e di una Maria di cui non è tramandato il cognome.

Vedere Pietro Gradenigo e Marino Zorzi

Marocco (Veneto)

Marocco (Maroco // in veneto) è una località amministrativamente suddivisa tra il comune di Venezia, nella omonima città metropolitana, e Mogliano Veneto, in provincia di Treviso.

Vedere Pietro Gradenigo e Marocco (Veneto)

Mocenigo

I Mocenigo sono una nobile famiglia veneziana, ascritta al patriziato. Tra le più insigni e ricche della città, citata già nel XII secolo, annovera sette dogi e altri esponenti politici, diplomatici, militari, scrittori ed ecclesiastici.

Vedere Pietro Gradenigo e Mocenigo

Morti il 13 agosto

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Pietro Gradenigo e Morti il 13 agosto

Morti nel 1311

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Pietro Gradenigo e Morti nel 1311

Palazzo Ducale (Venezia)

Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale (in veneto: Pałaso Dogal) in quanto sede del doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.

Vedere Pietro Gradenigo e Palazzo Ducale (Venezia)

Paolo Alboino della Scala

Nel 1351, dopo la morte del padre Mastino II della Scala, divenne signore di Verona e Vicenza, insieme ai fratelli Cangrande II e Cansignorio, anche se il potere effettivo era detenuto nelle mani di Cangrande II.

Vedere Pietro Gradenigo e Paolo Alboino della Scala

Paoluccio Anafesto

Al di là delle tradizioni, di lui si sa estremamente poco. Va detto, anzitutto, che le prime attestazioni lo riportano semplicemente come Paulicio, mentre l'attuale forma Paoluccio, come pure il cognome Anafesto, compaiono più tardi.

Vedere Pietro Gradenigo e Paoluccio Anafesto

Persone di nome Pietro

__EXPECTED_UNCONNECTED_PAGENOEDITSECTION__.

Vedere Pietro Gradenigo e Persone di nome Pietro

Pietro Gradenigo (disambigua)

* Pietro Gradenigo (1250-1311) – doge della Repubblica di Venezia.

Vedere Pietro Gradenigo e Pietro Gradenigo (disambigua)

Querini

Querini (talvolta anche Quirini) è una famiglia patrizia di Venezia appartenente al gruppo di famiglie originarie, le cosiddette case vecchie, presenti all'epoca della fondazione della Serenissima.

Vedere Pietro Gradenigo e Querini

Regina della Scala

Figlia di Mastino II della Scala, ebbe tre fratelli, Cangrande II (1332-1359), Cansignorio (1340-1375) e Paolo Alboino (1343-1375), che furono tutti signori di Verona e Vicenza a partire dal 1351 fino al 1375.

Vedere Pietro Gradenigo e Regina della Scala

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Vedere Pietro Gradenigo e Repubblica di Venezia

Rialto (Venezia)

Rialto è il più antico nucleo di Venezia e parte dei sestieri di San Marco e di San Polo, conosciuto per il mercato e il ponte omonimi. L'origine del nome si trova nel latino rivus praealtus, poi rivus altus, col significato di "canale molto profondo" o "canale profondo", in riferimento all'odierno Canal Grande, del quale le isole di Rialto costituiscono le sponde.

Vedere Pietro Gradenigo e Rialto (Venezia)

Rodolfo Visconti

Bernabò Visconti e Beatrice, genitori di Rodolfo.

Vedere Pietro Gradenigo e Rodolfo Visconti

Serrata del Maggior Consiglio

La Serrata del Maggior Consiglio fu una riforma approvata il 28 febbraio 1297 dal Maggior Consiglio della Repubblica di Venezia, con cui si rese provvisoriamente ereditaria la carica di membro del Maggior Consiglio, massima istituzione della Repubblica, a cui spettava l'elezione del doge.

Vedere Pietro Gradenigo e Serrata del Maggior Consiglio

Stemmario dei dogi di Venezia

Stemmario dei dogi di Venezia. Image:Doge Paolo Lucio Anafesto.png|Paolo Lucio Anafesto Image:Doge Marco Barbarigo.png|Marco Barbarigo Image:Doge Agostino Barbarigo.png|Agostino Barbarigo Image:Doge Pietro Candiano I.png|Pietro I Candiano Image:CoA fam ITA celsi.png|Lorenzo Celsi Image:Doge Pasquale Cicogna.png|Pasquale Cicogna Image:Coat of Arms of the House of Contarini.svg|Andrea Contarini Image:Coat of Arms of the House of Contarini.svg|Domenico I Contarini Image:Coat of Arms of the House of Contarini.svg|Jacopo Contarini Image:Doge Marco Corner.png|Marco Corner Image:Doge Andrea Dandolo.png|Andrea Dandolo Image:Doge Francesco Dandolo.png|Francesco Dandolo Image:Doge Giovanni Dandolo.png|Giovanni Dandolo Image:Doge Niccolò da Ponte.png|Nicolò Da Ponte Image:Doge Giovanni Delfino.png|Giovanni Dolfin Image:Blason famille Donà delle Rose.svg|Leonardo Donà Image:Blason famille Donà delle Rose.svg|Francesco Donato Image:Coat of Arms of the House of Falier.svg|Marino Faliero Image:Doge Ordelafo Falier Coat of arms.png|Ordelafo Faliero Image:Doge Vitale Falier.png|Vitale Falier Image:Doge_Domenico_Flabanico.png|Domenico Flabanico Image:Doge Francesco Foscari.png|Francesco Foscari Image:Doge Maurizio Galbajo.png|Maurizio Galbaio Image:Coat of Arms of the House of Gradenigo.svg|Pietro Gradenigo Image:Coat of Arms of the House of Grimani.svg|Antonio Grimani Image:Doge Andrea Gritti.png |Andrea Gritti Image:Doge Orso Ipato.png|Orso Ipato Image:Doge Teodato Ipato.png|Teodato Ipato Image:Doge Pietro Lando.png|Pietro Lando Image:Coat of Arms of the House of Loredan.svg|Leonardo Loredan Image:Coat of Arms of the House of Loredan.svg|Pietro Loredan Image:Doge Galla Lupanio.png|Galla Lupanio Image:Doge Pasquale Malipiero.png|Pasquale Malipiero Image:Doge Niccolò Marcello.png|Niccolò Marcello Image:Doge Orio Mastro Pietro.png|Orio Mastropiero Image:Doge Marc'Antonio Memmo.png|Marcantonio Memmo Image:Doge Tibuno Memmo.png|Tribuno Memmo Image:Doge Domenico Michiel.png|Domenico Michiel Image:Doge Vitale Michiel.png|Vitale I Michiel Image:Doge Vitale Michiel II.png|Vitale II Michiel Image:Doge Pietro Mocenigo.png|Pietro Mocenigo Image:Doge Tommaso Mocenigo.png|Tommaso Mocenigo Image:Doge Domenico Menegario.png|Domenico Monegario Image:Coat of Arms of the House of Moro.svg|Cristoforo Moro Image:Doge Marin Morosini.png|Marino Morosini Image:Doge Michele Morosini.png|Michele Morosini Image:Doge Pietro Orseolo I.png|Pietro I Orseolo Image:Doge Pietro OrseoloII.png|Pietro II Orseolo Image:Doge Angelo Partecipazio.png|Angelo Participazio Image:Doge Pietro Polani.png|Pietro Polani Image:Coat of arms of the House of Priuli.svg|Lorenzo Priuli Image:Doge Giovanni Soranzo.png|Giovanni Soranzo Image:Doge Michele Steno.png|Michele Steno Image:Doge Marcello Tegalliano.png|Marcello Tegalliano Image:Doge Giacomo Tiepolo.png|Jacopo Tiepolo Image:Doge Lorenzo Tiepolo.png|Lorenzo Tiepolo Image:Doge_Pietro_Tradonico.png|Pietro Tradonico Image:Doge Marc'Antonio Trevisan.png|Marcantonio Trevisan Image:Doge Pietro Tribuno.png|Pietro Tribuno Image:Doge Niccolò Tron.png|Niccolò Tron Image:Doge Andrea Vendramin.png|Andrea Vendramin Image:Doge Antonio Venier.png|Antonio Venier Image:Doge Francesco Venier.png|Francesco Venier Image:Doge Sebastiano Venier.png|Sebastiano Venier Image:Doge Renier Zen.png|Renier Zen Image:Doge Sebastiano Ziani.png|Sebastiano Ziani Image:Coat of Arms of the House of Zorzi.svg|Marino Zorzi.

Vedere Pietro Gradenigo e Stemmario dei dogi di Venezia

Storia del palazzo Ducale di Venezia

La storia del palazzo Ducale di Venezia inizia in epoca medievale e continua con numerosi ampliamenti, ristrutturazioni e demolizioni volti ad adattare l'edificio alle nuove esigenze della città e in particolare alla necessità di dare una sede a quegli organi di governo che, aumentando il proprio numero, cominciarono ad affiancare il doge nell'amministrazione, privandolo di alcuni poteri e diminuendo gli spazi a sua disposizione.

Vedere Pietro Gradenigo e Storia del palazzo Ducale di Venezia

Storia della Repubblica di Venezia

La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione del Ducato di Venezia, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

Vedere Pietro Gradenigo e Storia della Repubblica di Venezia

Storie di santa Caterina

Le Storie di santa Caterina d'Alessandria sono un ciclo di teleri di Tintoretto, databile al 1585 ed esposto al Palazzo Patriarcale a Venezia.

Vedere Pietro Gradenigo e Storie di santa Caterina

Taddea d'Este

Era figlia di Niccolò II d'Este, marchese di Ferrara e marchese di Modena e Reggio e di Verde della Scala (?-1394), figlia di Mastino II, signore di Verona.

Vedere Pietro Gradenigo e Taddea d'Este

Taddea da Carrara

Era figlia di Jacopo I da Carrara, signore di Padova e di Elisabetta Gradenigo, figlia del doge di Venezia Pietro Gradenigo.

Vedere Pietro Gradenigo e Taddea da Carrara

Taddea Visconti

Era figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di sua moglie, Beatrice della Scala.. Era la prima di sedici figli ed era la preferita dei genitori.

Vedere Pietro Gradenigo e Taddea Visconti

Tiso VIII da Camposampiero

Era figlio di Tiso VII da Camposampiero e di Ponzia da Canossa; quest'ultima gli fece da tutrice quando, nel 1266, morì il padre.

Vedere Pietro Gradenigo e Tiso VIII da Camposampiero

Tolberto III da Camino

Figlio di Guecellone VI e Beatrice Bonaparte, nacque nel 1263. A nove anni, alla morte del padre, ereditò alcuni feudi nel distretto di Ceneda insieme al fratello minore Biaquino VI.

Vedere Pietro Gradenigo e Tolberto III da Camino

Valentina Visconti di Cipro

Secondo gli Annales Mediolanenses, Valentina era figlia di Bernabò Visconti, Signore di Bergamo, Brescia, Cremona, Soncino, Lonato e Valcamonica e, insieme ai fratelli Matteo II e Galeazzo II, co-Signore di Milano, e di Beatrice Regina della Scala, che secondo il Petri Azarii Chronicon era figlia di Mastino II della Scala, signore di Verona e Vicenza.

Vedere Pietro Gradenigo e Valentina Visconti di Cipro

Verde della Scala (XIV secolo)

Verde e Niccolò ebbero una figlia.

Vedere Pietro Gradenigo e Verde della Scala (XIV secolo)

Verde Visconti

Conosciuta anche col nome di Viridis, era figlia di Bernabò Visconti, signore di Milano, e di sua moglie, Beatrice della Scala.

Vedere Pietro Gradenigo e Verde Visconti

Zecchino

Lo zecchino, conosciuto fino alla prima metà del XVI secolo come ducato d'oro, era una moneta veneziana largamente diffusa nei commerci con gli stati esteri.

Vedere Pietro Gradenigo e Zecchino

, Marino Zorzi, Marocco (Veneto), Mocenigo, Morti il 13 agosto, Morti nel 1311, Palazzo Ducale (Venezia), Paolo Alboino della Scala, Paoluccio Anafesto, Persone di nome Pietro, Pietro Gradenigo (disambigua), Querini, Regina della Scala, Repubblica di Venezia, Rialto (Venezia), Rodolfo Visconti, Serrata del Maggior Consiglio, Stemmario dei dogi di Venezia, Storia del palazzo Ducale di Venezia, Storia della Repubblica di Venezia, Storie di santa Caterina, Taddea d'Este, Taddea da Carrara, Taddea Visconti, Tiso VIII da Camposampiero, Tolberto III da Camino, Valentina Visconti di Cipro, Verde della Scala (XIV secolo), Verde Visconti, Zecchino.