Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Pietro Melchiorre Ferrari

Indice Pietro Melchiorre Ferrari

Figlio di Paolo (1705-1792), pittore e architetto, dopo l'apprendistato con suo padre fu allievo dell'abate Giuseppe Peroni, poi andò a Bologna dove studiò con Vittorio Bigari.

21 relazioni: Antonio Savazzini, Biagio Martini, Cappella Ducale di San Liborio, Chiesa di Ognissanti (Parma), Chiesa di San Ludovico (Parma), Chiesa di San Michele Arcangelo (Traversetolo), Chiesa di San Pietro Apostolo (Varsi), Chiesa di San Quintino (Parma), Chiesa di Santa Maria Assunta (Sissa), Ferdinando I di Parma, Filippo Gabbi, Galleria nazionale di Parma, Labirinto della Masone, Morti il 3 ottobre, Morti nel 1787, Nati il 2 febbraio, Nati nel 1735, Persone di cognome Ferrari, Persone di nome Pietro/Pittori, Pietro Ferrari, Pittura con spartito musicale.

Antonio Savazzini

Allievo di Pietro Melchiorre Ferrari, divenne nel 1816 professore di disegno all'Accademia di Belle Arti di Parma.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Antonio Savazzini · Mostra di più »

Biagio Martini

Studiò all'Accademia di Belle Arti di Parma sotto la guida di Gaetano Callani e di Pietro Melchiorre Ferrari.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Biagio Martini · Mostra di più »

Cappella Ducale di San Liborio

La cappella Ducale di San Liborio, chiamata anche semplicemente San Liborio, è un luogo di culto cattolico dalle forme neoclassiche situato in via Roma a Colorno, in provincia di Parma, alle spalle del grande Palazzo Ducale.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Cappella Ducale di San Liborio · Mostra di più »

Chiesa di Ognissanti (Parma)

La chiesa di Ognissanti si trova in strada Bixio a Parma.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Chiesa di Ognissanti (Parma) · Mostra di più »

Chiesa di San Ludovico (Parma)

La chiesa di San Ludovico, detta originariamente chiesa di San Paolo in quanto annessa all'omonimo monastero, si trova all'angolo tra strada Melloni e borgo del Parmigianino a Parma: sconsacrata, è adibita a galleria d'arte.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Chiesa di San Ludovico (Parma) · Mostra di più »

Chiesa di San Michele Arcangelo (Traversetolo)

La chiesa di San Nicolò è un luogo di culto cattolico dalle forme rinascimentali e barocche, situato in via dei Groppi 1 a Sivizzano, frazione di Traversetolo, in provincia di Parma.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Chiesa di San Michele Arcangelo (Traversetolo) · Mostra di più »

Chiesa di San Pietro Apostolo (Varsi)

La chiesa di San Pietro Apostolo, nota anche come pieve di Varsi, è un luogo di culto cattolico dalle forme barocche e neoromaniche, situato accanto ai resti del castello in piazza Monumento a Varsi, in provincia di Parma.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Chiesa di San Pietro Apostolo (Varsi) · Mostra di più »

Chiesa di San Quintino (Parma)

La chiesa di San Quintino si trova in strada XXII Luglio a Parma.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Chiesa di San Quintino (Parma) · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Assunta (Sissa)

La chiesa di Santa Maria Assunta è un luogo di culto cattolico dalle forme romaniche, barocche e neoclassiche situato in piazza della Chiesa 1 a Sissa, nel comune di Sissa Trecasali in provincia di Parma.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Chiesa di Santa Maria Assunta (Sissa) · Mostra di più »

Ferdinando I di Parma

Venne costretto a cedere il suo ducato alla Francia col Trattato di Aranjuez il 20 marzo 1801.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Ferdinando I di Parma · Mostra di più »

Filippo Gabbi

Frequentò l'Accademia di Belle Arti di Parma, ottenendo il diploma di ornato e figura nel 1910.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Filippo Gabbi · Mostra di più »

Galleria nazionale di Parma

La Galleria nazionale di Parma si trova in piazza della Pilotta 6 a Parma, all'interno del palazzo della Pilotta.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Galleria nazionale di Parma · Mostra di più »

Labirinto della Masone

Il Labirinto della Masone è un parco culturale costruito nei pressi di Fontanellato, in provincia di Parma.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Labirinto della Masone · Mostra di più »

Morti il 3 ottobre

278.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Morti il 3 ottobre · Mostra di più »

Morti nel 1787

3787.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Morti nel 1787 · Mostra di più »

Nati il 2 febbraio

033.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Nati il 2 febbraio · Mostra di più »

Nati nel 1735

3735.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Nati nel 1735 · Mostra di più »

Persone di cognome Ferrari

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Persone di cognome Ferrari · Mostra di più »

Persone di nome Pietro/Pittori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Pietro e come attività principale sono Pittori.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Persone di nome Pietro/Pittori · Mostra di più »

Pietro Ferrari

* Pietro Ferrari – calciatore italiano, nato nel 1906.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Pietro Ferrari · Mostra di più »

Pittura con spartito musicale

La pittura con spartito musicale è una tipologia rara e, con significato diverso, è presente in tutte le epoche e in molte le scuole pittoriche.

Nuovo!!: Pietro Melchiorre Ferrari e Pittura con spartito musicale · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »