Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Piridina

Indice Piridina

La piridina è un composto eterociclico aromatico appartenente al gruppo delle azine; a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dallo sgradevole odore caratteristico.

136 relazioni: Acetammide, Acetato di etile, Acetoesamide, Acido dipicolinico, Acido picolinico, Acido pirazinoico, Aciloine, Affinità protonica (dati), Alcaloidi, Alcoli, Aldeide ossidasi, Aldeidi, Ammine eterocicliche, Anelli di Borromeo molecolari, Anello aromatico semplice, Azine, Base (chimica), Base organica, Benzene, Beta-carboline, Borabenzene, Bromazepam, Calixarene, Candicidina, Catalizzatore di Crabtree, Catenani, Chimica dei composti eterociclici, Cianuro, Cloramina T, Cloruro di ossalile, Cloruro di renio(III), Cloruro di renio(IV), Complesso metallo-carbino, Composti aromatici, Composti ciclici, Composti organici del piombo, Composto eterociclico, Cyphia, Cyphocarpus, Difosfano, Diidrodipicolinato reduttasi, Diidropiridina, Diquat, Disattivazione dei catalizzatori, Emil Knoevenagel, Entropia di vaporizzazione, Esteri, Farmoplant, Fluoruro di argento(II), Gas CS, ..., Icilio Guareschi, Imidazolo, Ioduro di bismuto, Ipericina, Isostero, L-pipecolato deidrogenasi, L-pipecolato ossidasi, Ligando, Lisina 6-deidrogenasi, Lobelioideae, Lubrificazione vaginale, Metilfeniltetraidropiridina N-monoossigenasi, Metodo di Hückel, Metodo di Karl Fischer, Molecola, Monossido di carbonio deidrogenasi (accettore), Niacina, Nicotina, Nicotinammide adenina dinucleotide, Nicotinammide-N-metiltransferasi, Nucleoside ossidasi (formante perossido di idrogeno), Orbitale molecolare, Orellanina, Ossicloruro di ferro, Ossidazione di Pfitzner-Moffatt, Ossido di renio(VII), Paraquat, Pentasolfuro di fosforo, Picloram, Piperidina, Piperina, Pirazolo, Piridazina, Piridina N-metiltransferasi, Piridina N-ossido, Piridinio clorocromato, Piridossale, Piridossalfosfato, Piridossamina, Piridossina, Pirimidina, Polifenilenossido, PY, Reagente di Dragendorff, Reattivi di organo-boro, Reattivo di Collins, Reattivo di Tebbe, Reazione acido-base, Reazione di accoppiamento di Castro-Stephens, Reazione di Chichibabin, Reazione di Mannich, Regola di Hückel, Regola di Trouton, Retinale, Riarrangiamento di Amadori, Rotaxano, Saggio di Fujiwara, Serie spettrochimica, Sostanza odorante, Spettroscopia Raman amplificata da superfici, Sulfolano, Teoria acido-base di Lewis, Tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro, Tetraidrodipicolinato N-acetiltransferasi, Tetrossido di osmio, Tiazolo, Tioredoxina reduttasi, Transaminazione, Tricloruro di cromo, Tricloruro di gallio, Tricloruro di rodio idrato, Vitamina B6, Vulva, 1,5-anidro-D-fruttosio reduttasi, 1-cloro-2,4-dinitrobenzene, 2,2'-bipiridina, 2,2,2-Trifluoroetanolo, 2,4,6-trimetilpiridina, 2,5-diidrossipiridina 5,6-diossigenasi, 2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi, 2-idrossipiridina 5-monoossigenasi, 3,4-Diaminopiridina, 3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi, 4-Amminopiridina, 5-piridossato diossigenasi, 7,8-diidrossichinurenato 8,8a-diossigenasi. Espandi índice (86 più) »

Acetammide

L'acetammide è un composto organico di formula, ammide dell'acido acetico.

Nuovo!!: Piridina e Acetammide · Mostra di più »

Acetato di etile

L'acetato di etile è l'estere dell'etanolo e dell'acido acetico.

Nuovo!!: Piridina e Acetato di etile · Mostra di più »

Acetoesamide

L'acetoesamide, detto anche ciclamide, il 4-acetil-N-benzensulfonamide; 3-cicloesil-1-(p-acetilfenilsulfonil)urea; N-(p-acetilbenzensulfonil)-N'-cicloesilurea, è un farmaco brevettato Si presenta come un polvere cristallina bianca, inodore o quasi.

Nuovo!!: Piridina e Acetoesamide · Mostra di più »

Acido dipicolinico

L'acido dipicolinico è un acido bicarbossilico.

Nuovo!!: Piridina e Acido dipicolinico · Mostra di più »

Acido picolinico

L'acido picolinico è un derivato piridinico con una catena carbossilica in posizione 2.

Nuovo!!: Piridina e Acido picolinico · Mostra di più »

Acido pirazinoico

L'acido pirazinoico è un composto chimico aromatico di formula -COOH, costituito da un anello pirazinico sostituito in posizione 2 con un gruppo carbossilico.

Nuovo!!: Piridina e Acido pirazinoico · Mostra di più »

Aciloine

Le aciloine sono una classe di composti organici che possiedono un gruppo ossidrlico in posizione α di un carbonile.

Nuovo!!: Piridina e Aciloine · Mostra di più »

Affinità protonica (dati)

Le affinità protoniche vengono riportate in kJ/mol, in ordine crescente della basicità in fase gas della base.

Nuovo!!: Piridina e Affinità protonica (dati) · Mostra di più »

Alcaloidi

Con il termine alcaloide si intende una sostanza organica, prevalentemente di origine vegetale, avente gruppi amminici tali da impartire alla struttura un carattere basico, e dotata di grandi effetti farmacologici in relazione all'assunzione di piccole dosi di sostanza (p. es. caffeina, morfina, stricnina).

Nuovo!!: Piridina e Alcaloidi · Mostra di più »

Alcoli

Gli alcoli sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo ossidrilico (-OH), aventi pertanto formula bruta CnH(2n + 1)OH.

Nuovo!!: Piridina e Alcoli · Mostra di più »

Aldeide ossidasi

La aldeide ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina e un molibdo-enzima, contiene un cofattore FAD un cofattore molibdeno e due centri ferro-zolfo.

Nuovo!!: Piridina e Aldeide ossidasi · Mostra di più »

Aldeidi

Le aldeidi sono composti organici di formula bruta CnH2nO che recano nella loro struttura il gruppo funzionale formile, indicato con -CHO.

Nuovo!!: Piridina e Aldeidi · Mostra di più »

Ammine eterocicliche

Le ammine eterocicliche (o HCA dall'inglese HeteroCyclic Amine) sono composti chimici contenenti almeno un anello eterociclico (che per definizione possiede atomi di almeno due diversi elementi) e almeno un gruppo amminico.

Nuovo!!: Piridina e Ammine eterocicliche · Mostra di più »

Anelli di Borromeo molecolari

Gli anelli di Borromeo molecolari sono esempi di molecole meccanicamente interconnesse nei quali tre macrocicli sono legati in maniera che rompendone uno qualsiasi si permette ai restanti di dissociarsi.

Nuovo!!: Piridina e Anelli di Borromeo molecolari · Mostra di più »

Anello aromatico semplice

Gli anelli aromatici semplici, noti anche come areni semplici o composti aromatici semplici, sono composti organici aromatici che consistono di un sistema ciclico a struttura planare in cui tutti gli atomi coinvolti condividono tramite i loro orbitali p un totale di 4n+2 elettroni, dove n è un intero positivo (regola di Hückel).

Nuovo!!: Piridina e Anello aromatico semplice · Mostra di più »

Azine

Piridina Diazine 1) piridazina (1,2-diazina) 2) pirimidina (1,3-diazina) 3) pirazina (1,4-diazina) Triazine 1) 1,2,3-triazina 2) 1,2,4-triazina 3) 1,3,5-triazina Le azine sono composti eterociclici a sei atomi di cui almeno uno è azoto.

Nuovo!!: Piridina e Azine · Mostra di più »

Base (chimica)

In chimica, le definizioni di acido e base hanno subìto diverse modifiche nel tempo, partendo da un approccio empirico e sperimentale fino alle più recenti definizioni, sempre più generali, legate al modello molecolare a orbitali.

Nuovo!!: Piridina e Base (chimica) · Mostra di più »

Base organica

Una base organica è un composto organico che si comporta come una base.

Nuovo!!: Piridina e Base organica · Mostra di più »

Benzene

Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di liquido volatile incolore altamente infiammabile, dall'odore caratteristico.

Nuovo!!: Piridina e Benzene · Mostra di più »

Beta-carboline

β-carboline o beta-carboline (9H-piridinaindolo) è una ammina organica endogena, composta da un anello di piridina (azine) fuso con un nucleo di indolo.

Nuovo!!: Piridina e Beta-carboline · Mostra di più »

Borabenzene

Il borabenzene è il composto eterociclico aromatico di formula C5H5B.

Nuovo!!: Piridina e Borabenzene · Mostra di più »

Bromazepam

Bromazepam è un farmaco della famiglia delle benzodiazepine.

Nuovo!!: Piridina e Bromazepam · Mostra di più »

Calixarene

Un calixarene è un macrociclo o un oligomero ciclico basato su un prodotto di idrossialchilazione di un fenolo e un'aldeide.

Nuovo!!: Piridina e Calixarene · Mostra di più »

Candicidina

Candicidina (nella fase sperimentale conosciuta anche con la sigla Cl35) è un antibiotico un lattone macrociclico (macrolide) costituito da una miscela di eptaeni prodotti da Streptomyces griseus.

Nuovo!!: Piridina e Candicidina · Mostra di più »

Catalizzatore di Crabtree

Catalizzatore di Crabtree è il nome comune del complesso di iridio +, dove l'iridio in stato di ossidazione +1 è legato a 1,5-cicloottadiene (COD), tris-cicloesilfosfina (PCy3) e piridina (py).

Nuovo!!: Piridina e Catalizzatore di Crabtree · Mostra di più »

Catenani

I catenani sono architetture molecolari meccanicamente interconnesse consistenti in due o più macrocicli collegati a incastro, in modo da presentare una geometria simile ad una catena.

Nuovo!!: Piridina e Catenani · Mostra di più »

Chimica dei composti eterociclici

basi azotate adenina e guanina. La chimica dei composti eterociclici è la branca della chimica organica che si occupa dello studio dei composti eterociclici approfondendone i concetti relativi alla termodinamica, sintesi chimica e reattività che li caratterizzano.

Nuovo!!: Piridina e Chimica dei composti eterociclici · Mostra di più »

Cianuro

Il cianuro è un anione di formula chimica CN− che deriva dalla dissociazione dall'acido cianidrico (HCN) o di un suo sale.

Nuovo!!: Piridina e Cianuro · Mostra di più »

Cloramina T

La cloramina T è un composto chimico.

Nuovo!!: Piridina e Cloramina T · Mostra di più »

Cloruro di ossalile

Il cloruro di ossalile è un composto chimico appartenente alla famiglia degli alogenuri acilici, rappresentato dalla formula (COCl)2.

Nuovo!!: Piridina e Cloruro di ossalile · Mostra di più »

Cloruro di renio(III)

Il cloruro di renio(III), o tricloruro di renio, è il composto inorganico di formula minima ReCl3, ma che in realtà è costituito da unità Re3Cl9.

Nuovo!!: Piridina e Cloruro di renio(III) · Mostra di più »

Cloruro di renio(IV)

Il cloruro di renio(IV) o tetracloruro di renio è il composto binario tra renio e cloro con formula ReCl4.

Nuovo!!: Piridina e Cloruro di renio(IV) · Mostra di più »

Complesso metallo-carbino

Un complesso metallo-carbino o complesso carbinico è un composto organometallico di formula generale LnM≡CR, che contiene formalmente un triplo legame tra il metallo e un atomo di carbonio, e dove il frammento M≡CR ha geometria lineare, dato che il carbonio è ibridato sp.

Nuovo!!: Piridina e Complesso metallo-carbino · Mostra di più »

Composti aromatici

Benché l'aggettivo aromatico derivi dal fatto che i primi composti di questa classe a essere scoperti e identificati in passato possedessero odori intensi e caratteristici, oggi sono definiti come composti aromatici tutti i "composti organici" che contengono uno o più anelli aromatici nella loro struttura.

Nuovo!!: Piridina e Composti aromatici · Mostra di più »

Composti ciclici

Si definiscono composti ciclici quella classe di composti chimici caratterizzati dalla presenza di una o più catene di atomi chiuse ad anello.

Nuovo!!: Piridina e Composti ciclici · Mostra di più »

Composti organici del piombo

I composti organici del piombo (o composti piombo-organici) sono composti chimici che contengono un legame chimico tra un carbonio e il piombo.

Nuovo!!: Piridina e Composti organici del piombo · Mostra di più »

Composto eterociclico

Un composto eterociclico è una molecola ciclica nella quale uno o più atomi dell'anello sono eteroatomi, cioè atomi diversi dal carbonio.

Nuovo!!: Piridina e Composto eterociclico · Mostra di più »

Cyphia

Cyphia P.J. Bergius, 1767 è un genere di piante Spermatofite Dicotiledoni endemiche dell'Africa della famiglia delle Campanulaceae.

Nuovo!!: Piridina e Cyphia · Mostra di più »

Cyphocarpus

Cyphocarpus Miers, 1848 è un genere di piante Spermatofite Dicotiledoni della famiglia delle Campanulaceae.

Nuovo!!: Piridina e Cyphocarpus · Mostra di più »

Difosfano

Il difosfano è il composto inorganico di formula P2H4.

Nuovo!!: Piridina e Difosfano · Mostra di più »

Diidrodipicolinato reduttasi

La diidrodipicolinato reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Piridina e Diidrodipicolinato reduttasi · Mostra di più »

Diidropiridina

La diidropiridina è una molecola derivata della piridina e la base di una classe di composti caratterizzati da una parzialmente saturazione della piridina, con due sostituenti che rimpiazzano un doppio legame.

Nuovo!!: Piridina e Diidropiridina · Mostra di più »

Diquat

Il diquat, di solito usato come dibromuro, è un erbicida.

Nuovo!!: Piridina e Diquat · Mostra di più »

Disattivazione dei catalizzatori

La disattivazione (o deattivazione o decadimento) di un catalizzatore è un processo di degradazione nel tempo di un catalizzatore, a cui è associata una perdita di attività o selettività del catalizzatore stesso.

Nuovo!!: Piridina e Disattivazione dei catalizzatori · Mostra di più »

Emil Knoevenagel

Studiò ad Hannover e successivamente divenne assistente di Victor Meyer seguendolo prima a Gottinga e successivamente a Heidelberg, dove nel 1892 ottenne l'abilitazione alla docenza universitaria.

Nuovo!!: Piridina e Emil Knoevenagel · Mostra di più »

Entropia di vaporizzazione

L'entropia di vaporizzazione (o entropia di ebollizione) è una grandezza che esprime l'aumento di entropia dovuto al processo di vaporizzazione.

Nuovo!!: Piridina e Entropia di vaporizzazione · Mostra di più »

Esteri

Gli esteri sono composti organici prodotti dalla reazione di un alcol o di un fenolo con l'acido carbossilico o un suo derivato, detta "esterificazione".

Nuovo!!: Piridina e Esteri · Mostra di più »

Farmoplant

Farmoplant (ex Montedison-Diag) era il nome di un'azienda sussidiaria di Montedison (oggi Edison) fondata nel 1976 con sede a Milano e specializzata nella produzione di fitofarmaci.

Nuovo!!: Piridina e Farmoplant · Mostra di più »

Fluoruro di argento(II)

Il fluoruro d'argento(II) o difluoruro d'argento è il composto binario di formula AgF2.

Nuovo!!: Piridina e Fluoruro di argento(II) · Mostra di più »

Gas CS

Il gas CS è il nome comunemente usato per riferirsi all'orto-clorobenziliden-malononitrile, una sostanza usata come gas lacrimogeno e arma non letale, prevalentemente utilizzata dalle forze dell'ordine per il controllo dell'ordine pubblico.

Nuovo!!: Piridina e Gas CS · Mostra di più »

Icilio Guareschi

Nel 1866, quando era ancora studente del Liceo ginnasio statale Giovanni Domenico Romagnosi di Parma, si arruolò volontario nell'esercito regolare per partecipare alla terza guerra di indipendenza contro l'Impero austriaco.

Nuovo!!: Piridina e Icilio Guareschi · Mostra di più »

Imidazolo

L'imidazolo (1,3-diazaciclo-penta-2,4-diene) è un composto eterociclico, classificato come un diazolo e avente due atomi di azoto separati da un CH all'interno di un anello a cinque termini.

Nuovo!!: Piridina e Imidazolo · Mostra di più »

Ioduro di bismuto

Lo ioduro di bismuto o ioduro di bismuto(III) o triioduro di bismuto è il composto inorganico binario tra bismuto e iodio, con formula BiI3.

Nuovo!!: Piridina e Ioduro di bismuto · Mostra di più »

Ipericina

L'ipericina è un naftodiantrone, un derivato antrachinonico, che costituisce uno dei principali composti chimici isolati dalle piante del genere Hypericum.

Nuovo!!: Piridina e Ipericina · Mostra di più »

Isostero

Gli isosteri sono molecole o ioni che possiedono lo stesso numero di atomi e lo stesso numero di elettroni di valenza nella stessa disposizione.

Nuovo!!: Piridina e Isostero · Mostra di più »

L-pipecolato deidrogenasi

La L-pipecolato deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto reagisce con l'acqua per formare 2-amminoadipato 6-semialdeide, i.e. 2-ammino-6-ossoesanoato.

Nuovo!!: Piridina e L-pipecolato deidrogenasi · Mostra di più »

L-pipecolato ossidasi

La L-pipecolato ossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: Il prodotto reagisce con l'acqua per formare 2-amminoadipato 6-semialdeide, i.e. 2-ammino-6-ossoesanoato.

Nuovo!!: Piridina e L-pipecolato ossidasi · Mostra di più »

Ligando

Fe2+, fondamentale per il trasporto di ossigeno nei distretti cellulari. In chimica un ligando, o legante, rappresenta un atomo, ione o molecola che generalmente dona i suoi elettroni per formare un legame di coordinazione, agendo da base di Lewis.

Nuovo!!: Piridina e Ligando · Mostra di più »

Lisina 6-deidrogenasi

La lisina 6-deidrogenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è altamente specifico per il substrato L-lisina, sebbene anche la (S)-(β-aminoetil)-L-cisteina può agire da substrato, ma più lentamente.

Nuovo!!: Piridina e Lisina 6-deidrogenasi · Mostra di più »

Lobelioideae

Lobelioideae Burnett, 1835 è una sottofamiglia di piante Spermatofite Dicotiledoni della famiglia delle Campanulaceae.

Nuovo!!: Piridina e Lobelioideae · Mostra di più »

Lubrificazione vaginale

La lubrificazione vaginale è il processo in cui viene prodotto spontaneamente un fluido naturale dagli organi genitali femminili che lubrifica la vagina di una donna.

Nuovo!!: Piridina e Lubrificazione vaginale · Mostra di più »

Metilfeniltetraidropiridina N-monoossigenasi

La metilfeniltetraidropiridina N-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Piridina e Metilfeniltetraidropiridina N-monoossigenasi · Mostra di più »

Metodo di Hückel

Il metodo di Hückel, conosciuto anche come metodo degli orbitali molecolari di Hückel (HMO), proposto da Erich Hückel nel 1930, consiste in un semplice metodo LCAO utilizzato per la determinazione delle energie degli orbitali molecolari di sistemi π rappresentati da idrocarburi con legami coniugati, risultando applicabile a molecole quali ad esempio l'etilene, il benzene e il butadiene.

Nuovo!!: Piridina e Metodo di Hückel · Mostra di più »

Metodo di Karl Fischer

Il metodo di Karl Fischer, detto anche acquametria, è una tecnica analitica utilizzata per la misura di tracce di acqua in varie matrici, soprattutto solventi non acquosi e sali idrati.

Nuovo!!: Piridina e Metodo di Karl Fischer · Mostra di più »

Molecola

In chimica e in fisica, la molecola (dal latino scientifico molecula, derivato a sua volta da moles, che significa "mole", cioè "piccola quantità") è un'entità elettricamente neutra composta da due o più atomi, dello stesso elemento o di elementi diversi, uniti fra loro da un legame chimico covalente.

Nuovo!!: Piridina e Molecola · Mostra di più »

Monossido di carbonio deidrogenasi (accettore)

La monossido di carbonio deidrogenasi (accettore) è un enzima omodimerico appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima contiene un centro (Ni3Fe-4S) e tre cluster ferro-zolfo.

Nuovo!!: Piridina e Monossido di carbonio deidrogenasi (accettore) · Mostra di più »

Niacina

Con il termine di niacina (lat. Acidum nicotinicum; vitamina PP, da Pellagra Preventis, o inglesizzato Pellagra-Preventing, o vitamina B3) si intendono due molecole tra loro simili: l'acido nicotinico (la niacina propriamente detta) e l'ammide di quest'ultimo, la nicotinammide (o niacinammide).

Nuovo!!: Piridina e Niacina · Mostra di più »

Nicotina

La nicotina è un composto organico, un alcaloide parasimpaticomimetico piuttosto tossico, 30–60 mg (0,5-1,0 mg/kg) possono essere fatali per l'uomo, che agisce come un agonista nicotinico per il recettore dell'acetilcolina, biologicamente connesso alla difesa del vegetale dagli organismi erbivori, presente nella pianta del tabacco e in altre solanacee.

Nuovo!!: Piridina e Nicotina · Mostra di più »

Nicotinammide adenina dinucleotide

Il nicotinammide adenina dinucleotide (a cui ci si riferisce spesso con la formula NAD o NADH, a seconda dello stato di ossidazione) o difosfopiridin nucleotide (DPN) è una biomolecola il cui ruolo biologico consiste nel trasferire gli elettroni, quindi nel permettere le ossido-riduzioni; essa svolge il suo importante ruolo tramite lo spostamento di ioni idruro H-.

Nuovo!!: Piridina e Nicotinammide adenina dinucleotide · Mostra di più »

Nicotinammide-N-metiltransferasi

La nicotinammide-N-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Catalizza la metilazione della nicotinammide e di altre piridine per formare ioni piridinici.

Nuovo!!: Piridina e Nicotinammide-N-metiltransferasi · Mostra di più »

Nucleoside ossidasi (formante perossido di idrogeno)

La nucleoside ossidasi (formante perossido di idrogeno) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD), contenente l'eme.

Nuovo!!: Piridina e Nucleoside ossidasi (formante perossido di idrogeno) · Mostra di più »

Orbitale molecolare

In chimica, in particolare in chimica quantistica, un orbitale molecolare è la distribuzione spaziale degli elettroni in una molecola.

Nuovo!!: Piridina e Orbitale molecolare · Mostra di più »

Orellanina

L'orellanina è una micotossina citotossica contenuta nelle specie di funghi Cortinarius orellanus e Cortinarius rubellus responsabile della sindrome orellanica.

Nuovo!!: Piridina e Orellanina · Mostra di più »

Ossicloruro di ferro

L'ossicloruro di ferro è un composto inorganico di formula FeOCl.

Nuovo!!: Piridina e Ossicloruro di ferro · Mostra di più »

Ossidazione di Pfitzner-Moffatt

L'ossidazione di Pfitzner-Moffatt (o semplicemente ossidazione di Moffatt), è una reazione chimica che descrive l'ossidazione di alcoli primari e secondari tramite dimetilsolfossido (DMSO) attivato con dicicloesilcarbossidiimmide (DCC).

Nuovo!!: Piridina e Ossidazione di Pfitzner-Moffatt · Mostra di più »

Ossido di renio(VII)

L'ossido di renio(VII) o eptossido di renio è il composto binario con formula Re2O7.

Nuovo!!: Piridina e Ossido di renio(VII) · Mostra di più »

Paraquat

Il Paraquat, nome commerciale del N,N'-dimetil-4,4'-bipiridinio dicloruro, è un fitofarmaco diserbante ad azione disseccante, non selettivo, utilizzato nella preparazione di letti di semina o trapianto, all'interno dell'interfila di colture arboree, in argini, scoli, bordi stradali, etc.

Nuovo!!: Piridina e Paraquat · Mostra di più »

Pentasolfuro di fosforo

Il pentasolfuro di fosforo è il composto inorganico di formula minima P2S5.

Nuovo!!: Piridina e Pentasolfuro di fosforo · Mostra di più »

Picloram

Il picloram è un erbicida sistemico usato per il controllo di infestanti arbustive, venduto con i nomi commerciali Tordon e Grazon.

Nuovo!!: Piridina e Picloram · Mostra di più »

Piperidina

La piperidina è un composto organico di formula (CH2)5NH.

Nuovo!!: Piridina e Piperidina · Mostra di più »

Piperina

La piperina è un alcaloide presente nel pepe nero (Piper nigrum).

Nuovo!!: Piridina e Piperina · Mostra di più »

Pirazolo

Il pirazolo è un composto eterociclico aromatico formato da un singolo anello aromatico di cinque atomi, di cui tre di carbonio e due di azoto in posizione adiacente.

Nuovo!!: Piridina e Pirazolo · Mostra di più »

Piridazina

La piridazina è un composto organico aromatico eterociclico costituito da un anello a sei membri avente due atomi di azoto adiacenti.

Nuovo!!: Piridina e Piridazina · Mostra di più »

Piridina N-metiltransferasi

La piridina N-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Piridina e Piridina N-metiltransferasi · Mostra di più »

Piridina N-ossido

La piridina N-ossido è un composto eterociclico aromatico in cui l'eteroatomo è l'azoto.

Nuovo!!: Piridina e Piridina N-ossido · Mostra di più »

Piridinio clorocromato

Il piridinio clorocromato (PCC) (C5H6N · ClCrO3), è una molecola organica appartenente alla famiglia delle piridine; si prepara disciogliendo l'anidride cromica (CrO3) in acido cloridrico ed aggiungendo poi la piridina.

Nuovo!!: Piridina e Piridinio clorocromato · Mostra di più »

Piridossale

Il piridossale è un composto aromatico eterociclico derivato dalla piridina.

Nuovo!!: Piridina e Piridossale · Mostra di più »

Piridossalfosfato

Il piridossalfosfato o secondo le direttive IUPAC piridossal-5'-fosfato (o piridossal fosfato o PL-5'P o PLP o PALP) è la forma attiva della Vitamina B6 ed un coenzima di enzimi transferasi come le transaminasi.

Nuovo!!: Piridina e Piridossalfosfato · Mostra di più »

Piridossamina

La piridossamina è un composto aromatico eterociclico derivato dalla piridina.

Nuovo!!: Piridina e Piridossamina · Mostra di più »

Piridossina

La piridossina è un composto aromatico eterociclico derivato dalla piridina.

Nuovo!!: Piridina e Piridossina · Mostra di più »

Pirimidina

La pirimidina è una molecola organica eterociclica aromatica, simile al benzene e alla piridina, contenente due atomi di azoto nelle posizioni 1 e 3 dell'anello esagonale.

Nuovo!!: Piridina e Pirimidina · Mostra di più »

Polifenilenossido

Il polifenilenossido è un polimero termoplastico altamente amorfo.

Nuovo!!: Piridina e Polifenilenossido · Mostra di più »

PY

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Piridina e PY · Mostra di più »

Reagente di Dragendorff

Il reagente o reattivo di Dragendorff, di formula chimica K, prende il nome dal chimico Georg Dragendorff (1836-1898).

Nuovo!!: Piridina e Reagente di Dragendorff · Mostra di più »

Reattivi di organo-boro

I reattivi di organo-boro o composti organo-boro o organoborani sono composti che contengono un legame diretto tra un atomo di carbonio e uno di boro.

Nuovo!!: Piridina e Reattivi di organo-boro · Mostra di più »

Reattivo di Collins

Il reattivo di Collins è complesso dell'ossido di cromo(VI) con la piridina in diclorometano.

Nuovo!!: Piridina e Reattivo di Collins · Mostra di più »

Reattivo di Tebbe

Il reattivo di Tebbe è il composto metallorganico di formula (C5H5)2TiCH2ClAl(CH3)2.

Nuovo!!: Piridina e Reattivo di Tebbe · Mostra di più »

Reazione acido-base

È detta, in chimica, reazione acido-base una reazione chimica in cui non vi è alcuna variazione dagli stati di ossidazione degli elementi dei reagenti a quelli dei prodotti.

Nuovo!!: Piridina e Reazione acido-base · Mostra di più »

Reazione di accoppiamento di Castro-Stephens

La reazione di accoppiamento di Castro-Stephens è una reazione organica tra un acetiluro di rame (I) e un alogenuro arilico in piridina, la quale porta alla formazione di un alchino disostituito e un alogenuro di rame (I).

Nuovo!!: Piridina e Reazione di accoppiamento di Castro-Stephens · Mostra di più »

Reazione di Chichibabin

La reazione di Chichibabin consente di ottenere la 2-ammino-piridina a partire dalla piridina per azione della sodioammide (o della potassioammide).

Nuovo!!: Piridina e Reazione di Chichibabin · Mostra di più »

Reazione di Mannich

La reazione di Mannich è una reazione chimica organica che consiste in una alchilazione amminica di un protone acido collocato accanto ad un gruppo funzionale carbonilico, tipicamente tra la formaldeide ed una ammina primaria o secondaria oppure l'ammoniaca.

Nuovo!!: Piridina e Reazione di Mannich · Mostra di più »

Regola di Hückel

La regola di Hückel consente di prevedere se un composto chimico possegga proprietà aromatiche oppure no.

Nuovo!!: Piridina e Regola di Hückel · Mostra di più »

Regola di Trouton

La regola di Trouton è una regola empirica che correla l'entalpia molare di ebollizione di un liquido con la sua temperatura di ebollizione in condizioni normali (cioè alla pressione di 1 atm).

Nuovo!!: Piridina e Regola di Trouton · Mostra di più »

Retinale

Il retinale, o aldeide della vitamina A, è una delle molte forme della vitamina A (il numero delle cui forme varia da specie a specie).

Nuovo!!: Piridina e Retinale · Mostra di più »

Riarrangiamento di Amadori

Il riarrangiamento di Amadori, o trasposizione di Amadori, è l'isomerizzazione, catalizzata da un acido o da una base, di un N-glicoside di un aldoso al corrispondente 1-amino-1-deossi-chetoso.

Nuovo!!: Piridina e Riarrangiamento di Amadori · Mostra di più »

Rotaxano

Un rotaxano è una molecola costituita da un macrociclo collegato meccanicamente a un frammento molecolare lineare che lo attraversa da parte a parte.

Nuovo!!: Piridina e Rotaxano · Mostra di più »

Saggio di Fujiwara

Il saggio di Fujiwara è un test chimico di riconoscimento.

Nuovo!!: Piridina e Saggio di Fujiwara · Mostra di più »

Serie spettrochimica

La serie spettrochimica elenca i ligandi e gli ioni metallici in ordine crescente di campo che sono in grado di creare (ovvero la separazione Δ del campo cristallino o del campo dei ligandi) quando danno origine ai complessi.

Nuovo!!: Piridina e Serie spettrochimica · Mostra di più »

Sostanza odorante

Una sostanza odorante è una sostanza chimica avente un determinato odore.

Nuovo!!: Piridina e Sostanza odorante · Mostra di più »

Spettroscopia Raman amplificata da superfici

La spettroscopia Raman amplificata da superfici, comunemente chiamata SERS (dall'inglese Surface Enhanced Raman Scattering), è una tecnica di spettroscopia Raman.

Nuovo!!: Piridina e Spettroscopia Raman amplificata da superfici · Mostra di più »

Sulfolano

Il sulfolano è un composto organico dello zolfo, avente formula molecolare C4H8O2S.

Nuovo!!: Piridina e Sulfolano · Mostra di più »

Teoria acido-base di Lewis

Secondo la teoria di Lewis.

Nuovo!!: Piridina e Teoria acido-base di Lewis · Mostra di più »

Tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro

Il tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro o dicarbonilciclopentadienilferro dimero è il composto organometallico di formula (η5-C5H5)2Fe2(CO)4, normalmente abbreviato come Cp2Fe2(CO)4, e talvolta anche come Fp2.

Nuovo!!: Piridina e Tetracarbonilbis(ciclopentadienil)diferro · Mostra di più »

Tetraidrodipicolinato N-acetiltransferasi

La tetraidrodipicolinato N-acetiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi che catalizza la seguente reazione.

Nuovo!!: Piridina e Tetraidrodipicolinato N-acetiltransferasi · Mostra di più »

Tetrossido di osmio

Il tetrossido di osmio è il più noto composto chimico dell'osmio e ha formula OsO4.

Nuovo!!: Piridina e Tetrossido di osmio · Mostra di più »

Tiazolo

Il tiazolo o 1,3-tiazolo è un composto eterociclico aromatico costituito da un anello di cinque atomi: tre di carbonio, uno di azoto e uno di zolfo.

Nuovo!!: Piridina e Tiazolo · Mostra di più »

Tioredoxina reduttasi

La tioredoxina reduttasi (TR o TxR) è un enzima ossidoriduttivo avente come cofattore il NADP ridotto (NADPH2) ed è l'unico enzima conosciuto in grado di rigenerare la tioredoxina ossidata.

Nuovo!!: Piridina e Tioredoxina reduttasi · Mostra di più »

Transaminazione

La transaminazione è una reazione chimica in cui il gruppo α-amminico di un amminoacido viene trasferito ad un α-chetoacido (generalmente all'α-chetoglutarato), generando contemporaneamente un nuovo amminoacido e l'α-chetoacido corrispondente all'amminoacido.

Nuovo!!: Piridina e Transaminazione · Mostra di più »

Tricloruro di cromo

Il tricloruro di cromo o cloruro di cromo(III) è il composto chimico di formula CrCl3.

Nuovo!!: Piridina e Tricloruro di cromo · Mostra di più »

Tricloruro di gallio

Il tricloruro di gallio, è il composto inorganico di formula GaCl3.

Nuovo!!: Piridina e Tricloruro di gallio · Mostra di più »

Tricloruro di rodio idrato

Con il nome tricloruro di rodio idrato si intende il composto chimico di formula RhCl3•3H2O, scritta spesso anche come RhCl3(H2O)3 quando si vuole sottolinearne la struttura di complesso.

Nuovo!!: Piridina e Tricloruro di rodio idrato · Mostra di più »

Vitamina B6

La piridossina, il piridossale, la piridossamina e i corrispondenti esteri 5' fosfati, tra cui il più noto è il piridossalfosfato, sono le forme con cui si presenta la vitamina B6.

Nuovo!!: Piridina e Vitamina B6 · Mostra di più »

Vulva

La vulva (definita in passato anche "pudendo muliebre") è la terminazione e l'apertura esterna degli organi genitali femminili esterni, situata nella parte anteriore del perineo, al centro di un complesso di formazioni cutanee di protezione, concentriche l'una all'altra, la più interna delle quali delimita una piccola cavità, detta vestibolo della vagina, nella quale si apre il canale vaginale.

Nuovo!!: Piridina e Vulva · Mostra di più »

1,5-anidro-D-fruttosio reduttasi

La 1,5-anidro-D-fruttosio reduttasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima riduce anche la piridina-3-aldeide ed il 2,3-butanodione.

Nuovo!!: Piridina e 1,5-anidro-D-fruttosio reduttasi · Mostra di più »

1-cloro-2,4-dinitrobenzene

L'1-cloro-2,4-dinitrobenzene, comunemente abbreviato DNCB, è un nitrocomposto aromatico di formula.

Nuovo!!: Piridina e 1-cloro-2,4-dinitrobenzene · Mostra di più »

2,2'-bipiridina

La 2,2'-bipiridina è un composto chimico di formula (C5H4N)2.

Nuovo!!: Piridina e 2,2'-bipiridina · Mostra di più »

2,2,2-Trifluoroetanolo

Il 2,2,2-Trifluoroetanolo è un composto organico con formula bruta CF3CH2OH.

Nuovo!!: Piridina e 2,2,2-Trifluoroetanolo · Mostra di più »

2,4,6-trimetilpiridina

La 2,4,6-trimetilpiridina (o sim-collidina) è un composto eterociclico derivato dalla piridina.

Nuovo!!: Piridina e 2,4,6-trimetilpiridina · Mostra di più »

2,5-diidrossipiridina 5,6-diossigenasi

La 2,5-diidrossipiridina 5,6-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe2+.

Nuovo!!: Piridina e 2,5-diidrossipiridina 5,6-diossigenasi · Mostra di più »

2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi

La 2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Piridina e 2,6-diidrossipiridina 3-monoossigenasi · Mostra di più »

2-idrossipiridina 5-monoossigenasi

La 2-idrossipiridina 5-monoossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima ossida anche la 2,5-diidrossipiridina, ma non agisce sulla 3-idrossipiridina, 4-idrossipiridina o sulla 2,6-diidrossipiridina.

Nuovo!!: Piridina e 2-idrossipiridina 5-monoossigenasi · Mostra di più »

3,4-Diaminopiridina

3,4-Diaminopiridina (o 3,4-DAP) è un composto organico con la formula C5H3 N(NH2)2.

Nuovo!!: Piridina e 3,4-Diaminopiridina · Mostra di più »

3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi

La 3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina (FAD).

Nuovo!!: Piridina e 3-idrossi-2-metilpiridinecarbossilato diossigenasi · Mostra di più »

4-Amminopiridina

La 4-amminopiridina (o, meno correttamente, aminopiridina, 4-AP, denominazione comune internazionale fampridina, USAN dalfampridine) è una delle tre ammine isomeriche della piridina.

Nuovo!!: Piridina e 4-Amminopiridina · Mostra di più »

5-piridossato diossigenasi

La 5-piridossato diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima è una flavoproteina.

Nuovo!!: Piridina e 5-piridossato diossigenasi · Mostra di più »

7,8-diidrossichinurenato 8,8a-diossigenasi

La 7,8-diidrossichinurenato 8,8a-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe2+.

Nuovo!!: Piridina e 7,8-diidrossichinurenato 8,8a-diossigenasi · Mostra di più »

Riorienta qui:

C5H5N, Piridine.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »