Indice
93 relazioni: Abitabilità planetaria, Aeolis Palus, Alan Stern, Alessandro Morbidelli, American Astronomical Society, Arrakis (Dune), Astronomia osservativa, Atmosfera di Giove, Blanet, Branche della conoscenza, Brett James Gladman, Bruce C. Murray, Callisto (astronomia), Carnegie Institution for Science, Città del Vaticano, Claudia Alexander, Clima di Marte, Coelum Astronomia, Congresso europeo di scienze planetarie, Cosmochimica, Cratere fantasma, Cronologia del futuro lontano, Curva di luce, Definizione di pianeta, Dehant, Differenziazione planetaria, Dune (film 1984), Dune (romanzo), Earl C. Slipher, Elisa Quintana, Elisabetta Pierazzo, Equante, Eric W. Weisstein, Eugene Shoemaker, European Geosciences Union, Fascia di Kuiper, Formazione di Giove, Formazione di Plutone, Frost line, Gigatone, Giovanna Tinetti, Giovanni Pratesi, Gliese 1214 b, Gottfried Wilhelm Leibniz Prize, Gradiente spettrale, Guy Consolmagno, Hans P. Eugster, Icarus (rivista), Insolazione, Io Volcano Observer, ... Espandi índice (43 più) »
Abitabilità planetaria
L'abitabilità planetaria è la misura della capacità di un corpo celeste di sviluppare e accogliere la vita. Questa nozione può dunque essere in particolare utilizzata per i pianeti ed i loro satelliti naturali.
Vedere Planetologia e Abitabilità planetaria
Aeolis Palus
L'Aeolis Palus è una struttura geologica (Palus letteralmente è traducibile con palude) della superficie di Marte. La missione Mars Science Laboratory della NASA lasciò un rover nella pianura del cratere nell'agosto 2012 per iniziare una missione dettagliata di esplorazione e di studio sistematico del pianeta.
Vedere Planetologia e Aeolis Palus
Alan Stern
È il Principal investigator della missione spaziale New Horizons della NASA diretta verso Plutone, ovvero dirige il gruppo di ricerca che manovra la sonda.
Vedere Planetologia e Alan Stern
Alessandro Morbidelli
Svolge ricerche nell'ambito delle scienze planetarie. Attualmente lavora presso l'Osservatorio della Costa Azzurra a Nizza.
Vedere Planetologia e Alessandro Morbidelli
American Astronomical Society
La American Astronomical Society (AAS) è un'organizzazione statunitense di astronomi professionisti, il cui quartier generale si trova a Washington.
Vedere Planetologia e American Astronomical Society
Arrakis (Dune)
Arrakis (AFI), conosciuto anche come Dune, è il pianeta che fa da ambientazione principale del ciclo fantascientifico di ''Dune'' dello scrittore Frank Herbert.
Vedere Planetologia e Arrakis (Dune)
Astronomia osservativa
Lastronomia osservativa è l'attività di osservazione del cielo e degli oggetti celesti nello spazio cosmico, che può essere effettuata a livello professionale o amatoriale, con o senza un'apposita strumentazione.
Vedere Planetologia e Astronomia osservativa
Atmosfera di Giove
Latmosfera di Giove è la più estesa atmosfera planetaria del sistema solare. È composta principalmente da idrogeno molecolare ed elio - con proporzioni simili alla loro abbondanza nel Sole - con tracce di metano, ammoniaca, acido solfidrico ed acqua; quest'ultima non è stata finora rilevata ma si ritiene che sia presente in profondità.
Vedere Planetologia e Atmosfera di Giove
Blanet
Il termine blanet indica un membro di un'ipotetica classe di esopianeti che orbita attorno ai buchi neri. I blanet sono fondamentalmente simili ai pianeti; hanno massa sufficiente per essere arrotondati dalla loro stessa gravità, ma non sono abbastanza massicci per iniziare la fusione termonucleare, proprio come i pianeti che orbitano attorno alle stelle.
Vedere Planetologia e Blanet
Branche della conoscenza
La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana, con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.
Vedere Planetologia e Branche della conoscenza
Brett James Gladman
Attualmente al lavoro come professore associato nel Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università della Columbia Britannica, è ricercatore in planetologia.
Vedere Planetologia e Brett James Gladman
Bruce C. Murray
È stato direttore del Jet Propulsion Laboratory (JPL) e cofondatore della Planetary Society.
Vedere Planetologia e Bruce C. Murray
Callisto (astronomia)
Callisto è uno dei quattro principali satelliti naturali del pianeta Giove, la terza più grande luna del sistema solare, la seconda più grande del sistema gioviano, dopo Ganimede, e il più grande oggetto del sistema solare a non essere completamente differenziato.
Vedere Planetologia e Callisto (astronomia)
Carnegie Institution for Science
La Carnegie Institution for Science è un'organizzazione statunitense volta a sostenere la ricerca scientifica. Fino al 2006 si chiamò Carnegie Institution of Washington (CIW).
Vedere Planetologia e Carnegie Institution for Science
Città del Vaticano
La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), chiamata anche semplicemente Vaticano (o per antonomasia San Pietro, o impropriamente Santa Sede), è una città-Stato senza sbocco al mare della penisola italiana, il più piccolo Stato sovrano del mondo sia per popolazione (764 abitanti) sia per estensione territoriale, il terzo per densità di popolazione.
Vedere Planetologia e Città del Vaticano
Claudia Alexander
Alexander nacque a Vancouver, nella Columbia Britannica, Canada, figlia di Gaynelle Justena Williams Alexander (1929-2017), bibliotecaria aziendale per Intel e Harold Alfred Alexander (1917-2010), assistente sociale.
Vedere Planetologia e Claudia Alexander
Clima di Marte
Il clima di Marte è da secoli oggetto di curiosità scientifica sia perché è l'unico pianeta terrestre la cui superficie può essere facilmente osservata direttamente in dettaglio dalla Terra con l'aiuto di un telescopio, sia perché risulta possibile studiarne, con l'apposita strumentazione, la composizione atmosferica.
Vedere Planetologia e Clima di Marte
Coelum Astronomia
Coelum Astronomia è la rivista italiana di divulgazione scientifica di carattere astronomico che porta il nome del bimestrale diretto dal prof.
Vedere Planetologia e Coelum Astronomia
Congresso europeo di scienze planetarie
Il Congresso europeo di scienze planetarie, in inglese European Planetary Science Congress (EPSC), creato nel 2006, è costituito da una serie di conferenze che raccolgono ogni anno centinaia di scienziati da ogni parte del mondo per discutere gli ultimi avanzamenti nel campo della planetologia, e delle scienze dell'universo.
Vedere Planetologia e Congresso europeo di scienze planetarie
Cosmochimica
La cosmochimica è la disciplina scientifica che si occupa dello studio dell'origine e sviluppo degli elementi chimici e dei loro isotopi nel cosmo, soprattutto all'interno del sistema solare.
Vedere Planetologia e Cosmochimica
Cratere fantasma
In planetologia, un cratere fantasma (in inglese, ghost-crater o palimpsest) è un antico cratere che è stato livellato dall'attività vulcanica successiva, lasciando traccia dell'antica parete solamente sotto forma di una variazione di albedo.
Vedere Planetologia e Cratere fantasma
Cronologia del futuro lontano
Mentre le predizioni del futuro non possono mai essere certe in assoluto, l'attuale comprensione scientifica in vari campi permette di delineare, seppure a grandi linee, gli eventi futuri più lontani.
Vedere Planetologia e Cronologia del futuro lontano
Curva di luce
In astronomia, una curva di luce è un grafico che mostra l'andamento della luminosità di un oggetto o di una regione celeste in funzione del tempo.
Vedere Planetologia e Curva di luce
Definizione di pianeta
Il 24 agosto 2006, al termine dell'Assemblea Generale di Praga dell'Unione Astronomica Internazionale (International Astronomy Union, o IAU), venne approvato il testo completo della definizione di pianeta del sistema solare, che individua tre categorie di oggetti: pianeti, pianeti nani e corpi minori del sistema solare.
Vedere Planetologia e Definizione di pianeta
Dehant
* 11895 Dehant - asteroide della fascia principale.
Vedere Planetologia e Dehant
Differenziazione planetaria
In planetologia la differenziazione planetaria è il processo di separazione dei differenti elementi che costituiscono un corpo planetario come conseguenza delle loro caratteristiche fisiche e chimiche.
Vedere Planetologia e Differenziazione planetaria
Dune (film 1984)
Dune è un film del 1984 scritto e diretto da David Lynch, tratto dall'omonimo romanzo di Frank Herbert.
Vedere Planetologia e Dune (film 1984)
Dune (romanzo)
Dune è un romanzo fantascientifico del 1965 di Frank Herbert. Vincitore del premio Nebula e del premio Hugo, i massimi riconoscimenti della narrativa fantascientifica, è il primo dei sei romanzi che formano la parte centrale e originaria del ciclo di Dune.
Vedere Planetologia e Dune (romanzo)
Earl C. Slipher
Fratello del più noto astronomo Vesto Slipher, fu eletto alla Camera dei rappresentanti (nel biennio 1927-1928) e poi per due mandati al Senato (nei bienni 1929-1930 e 1933-1934) dell'Arizona, essendosi candidato tra i democratici.
Vedere Planetologia e Earl C. Slipher
Elisa Quintana
Quintana è nata a Silver City, nel Nuovo Messico. Suo padre, Leroy Quintana, è un poeta chicano e suo nonno era un minatore apparso nel film Il sale della terra.
Vedere Planetologia e Elisa Quintana
Elisabetta Pierazzo
Nel 1989 si trasferì negli Stati Uniti dove seguì una scuola di specializzazione presso il Department of Planetary Sciences dell'Università dell'Arizona a Tucson ove vinse il Gerard P. Kuiper Memorial Award.
Vedere Planetologia e Elisabetta Pierazzo
Equante
Nell'astronomia planetaria lequante (in latino punctum aequans) è un ipotetico punto posto sulla linea degli apsidi di un pianeta caratterizzato dal fatto che la velocità angolare del pianeta misurata dal punto equante è costante nel tempo.
Vedere Planetologia e Equante
Eric W. Weisstein
Nel 1990 completò il Bachelor of Arts in fisica e astronomia presso l'Università Cornell e, tra anni più tardi, il Master of Science in astronomia e planetologia al California Institute of Technology.
Vedere Planetologia e Eric W. Weisstein
Eugene Shoemaker
Fu uno dei fondatori del campo delle scienze planetarie ed è conosciuto soprattutto per aver scoperto la Cometa Shoemaker-Levy 9 assieme alla moglie Carolyn S. Shoemaker e a David Levy.
Vedere Planetologia e Eugene Shoemaker
European Geosciences Union
La European Geoscience Union o (EGU) è una associazione interdisciplinare aperta a persone che hanno un ruolo professionale o sono associate con le scienze della Terra, planetologia, scienze dello spazio e relativi studi.
Vedere Planetologia e European Geosciences Union
Fascia di Kuiper
La fascia di Kuiper (IPA) o fascia di Edgeworth-Kuiper (dal nome dei due astronomi Kenneth Edgeworth e Gerard Peter Kuiper) è una regione del sistema solare che si estende dall'orbita di Nettuno (alla distanza di 30 UA) fino a 50 UA dal Sole.
Vedere Planetologia e Fascia di Kuiper
Formazione di Giove
Le modalità che hanno condotto alla formazione di Giove ricalcano grossomodo le medesime modalità attraverso cui si originano i pianeti gassosi secondo il modello della nebulosa solare.
Vedere Planetologia e Formazione di Giove
Formazione di Plutone
Le ipotesi sulla formazione di Plutone e dei suoi satelliti sono molte, e sono anche abbastanza incerte vista la distanza di Plutone dalla Terra e le poche informazioni che si hanno su questo pianeta nano.
Vedere Planetologia e Formazione di Plutone
Frost line
In astronomia e in planetologia, la locuzione frost line (nota anche come limite della neve) identifica la particolare distanza dalla giovane stella centrale all'interno di una nebulosa protoplanetaria in cui la temperatura è sufficientemente bassa da permettere ai composti contenenti idrogeno, come l'acqua, l'ammoniaca e il metano, di raggiungere lo stato solido.
Vedere Planetologia e Frost line
Gigatone
Un gigatone (o gigaton, simbolo Gt) è un'unità di misura corrispondente alla quantità di energia sprigionata dall'esplosione di 1 miliardo di tonnellate di tritolo.
Vedere Planetologia e Gigatone
Giovanna Tinetti
Laureata all'Università di Torino in fisica teorica occupandosi di particelle subnucleari, ha poi ottenuto due master, uno in astrofisica e l'altro in energetica ed il dottorato presso la stessa università nel 2003.
Vedere Planetologia e Giovanna Tinetti
Giovanni Pratesi
Dopo aver completato gli studi superiori nei locali del liceo classico Cicognini di Prato, nel 1991 consegue, riportando il massimo dei voti, la laurea in Scienze Geologiche presso Università degli Studi di Firenze.
Vedere Planetologia e Giovanni Pratesi
Gliese 1214 b
Gliese 1214 b è un pianeta extrasolare scoperto nel dicembre 2009, classificabile nella categoria delle super-terre, che orbita attorno alla stella GJ 1214 (una nana rossa), ad una distanza di 13 parsec (circa 40 anni luce) dalla Terra, nella costellazione dell'Ofiuco.
Vedere Planetologia e Gliese 1214 b
Gottfried Wilhelm Leibniz Prize
Il premio Gottfried Wilhelm Leibniz è un programma della (la Fondazione tedesca per la ricerca) che assegna premi "a scienziati e accademici eccezionali per i loro eccezionali risultati nel campo della ricerca." È stato istituito nel 1985 e ogni anno vengono assegnati fino a dieci premi a singoli o gruppi di ricerca che lavorano in un istituto di ricerca in Germania o presso un istituto di ricerca tedesco all'estero.
Vedere Planetologia e Gottfried Wilhelm Leibniz Prize
Gradiente spettrale
In astrofisica e planetologia, il gradiente spettrale è una misura della dipendenza della riflettanza dalla lunghezza d'onda. Nel campo dell'elaborazione numerica dei segnali (digital signal processing, abbreviato in DSP), è una misura di quanto rapidamente un segnale audio decade alle alte frequenze, calcolata con la tecnica della regressione lineare.
Vedere Planetologia e Gradiente spettrale
Guy Consolmagno
Consolmagno ha studiato dapprima alla University of Detroit Jesuit High School and Academy, in seguito ha conseguito un Bachelor of Arts (1974) e un Master of Arts (1975) presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT).
Vedere Planetologia e Guy Consolmagno
Hans P. Eugster
Si laureò in geologia all'Istituto federale svizzero di tecnologia (ETH) di Zurigo, specializzandosi poi in cristallografia.
Vedere Planetologia e Hans P. Eugster
Icarus (rivista)
Icarus è una rivista scientifica dedicata al campo delle scienze planetarie. È pubblicata sotto le indicazioni della Division for Planetary Sciences (Divisione per le scienze planetarie, DPS) dell'American Astronomical Society.
Vedere Planetologia e Icarus (rivista)
Insolazione
L'insolazione è la misura della quantità di radiazione emessa dal Sole che raggiunge una data superficie per unità di tempo. È espressa, come l'irradianza media, in watt al metro quadro (W/m²) o kilowattora al metro quadro al giorno; nel caso di sistemi fotovoltaici è spesso misurata anche come chilowattora all'anno per chilowattora di picco (kWh/kWp•y).
Vedere Planetologia e Insolazione
Io Volcano Observer
Io Volcano Observer (IVO) è una proposta di missione spaziale a basso costo della NASA per l'esplorazione di Io, satellite naturale di Giove.
Vedere Planetologia e Io Volcano Observer
Ipotesi della grande virata
Nell'astronomia planetaria, l'ipotesi della grande virata suggerisce che dopo la sua formazione a di distanza dal Sole, Giove sarebbe migrato verso l'interno del sistema solare fino a raggiungere una distanza di dal Sole prima di invertire la rotta.
Vedere Planetologia e Ipotesi della grande virata
Ipotesi della rarità della Terra
L'ipotesi della rarità della Terra è un'ipotesi, nel campo della planetologia e dell'astrobiologia, secondo cui l'emergenza della vita pluricellulare (Metazoa) sulla Terra ha richiesto una combinazione estremamente improbabile di eventi e circostanze astrofisiche e geologiche.
Vedere Planetologia e Ipotesi della rarità della Terra
Istituto russo di ricerche spaziali
L'Istituto di ricerche spaziali (IKI) è la principale istituzione dell'Accademia russa delle scienze dedicata alle applicazioni scientifiche dell'esplorazione spaziale.
Vedere Planetologia e Istituto russo di ricerche spaziali
James Elliot
È stato professore di fisica, scienze della Terra e planetologia, direttore dell'Osservatorio di Astrofisica presso il MIT.
Vedere Planetologia e James Elliot
John Aloysius O'Keefe
Si è diplomato in Astronomia all'Università di Harvard nel 1937 e laureato in Astronomia all'Università di Chicago nel 1941.
Vedere Planetologia e John Aloysius O'Keefe
Joseph Veverka
Nacque nel 1941 a Pelhřimov nell'allora Cecoslovacchia (oggi nella Repubblica Ceca). Lasciò il paese con i suoi genitori nel 1948 per rifugiarsi prima in Francia e poi in Canada.
Vedere Planetologia e Joseph Veverka
Kira Borisovna Šingareva
Kira Šingareva è nata a Mosca in una famiglia di intellettuali; suo padre era un ingegnere chimico, professore e direttore del dipartimento di cartografia.
Vedere Planetologia e Kira Borisovna Šingareva
Le Stelle
Le Stelle è stata una rivista italiana di cultura astronomica, edita da Gruppo B Editore. Le Stelle, il cui titolo per esteso "e quindi uscimmo a riveder le stelle" è tratto dal celebre ultimo verso dell'Inferno di Dante, aveva cadenza mensile.
Vedere Planetologia e Le Stelle
Martin David Kruskal
Noto principalmente per i suoi contributi alla teoria dei solitoni, lavorò anche nel campo della fisica del plasma, della relatività generale e dell'analisi non lineare e asintotica.
Vedere Planetologia e Martin David Kruskal
Metodo sperimentale
Il metodo sperimentale è un procedimento di formazione e controllo della conoscenza scientifica basato sullo svolgimento di esperimenti. L'esperimento che definisce il metodo sperimentale è basato sull'osservazione, spesso ripetuta nel tempo, fatta in condizioni particolari, artificialmente create e particolarmente adatte a far cogliere allo sperimentatore un aspetto non evidente di ciò che è sottoposto a indagine.
Vedere Planetologia e Metodo sperimentale
Modello di Nizza
Il modello di Nizza (o Nice model pron., dal nome in francese della città, Nice) è un modello fisico che simula l'evoluzione dinamica del sistema solare nelle fasi immediatamente successive alla sua formazione.
Vedere Planetologia e Modello di Nizza
Museo di scienze planetarie
Il Museo di scienze planetarie, situato a Prato, è dedicato all'astronomia, alle scienze planetarie e alla mineralogia.
Vedere Planetologia e Museo di scienze planetarie
National Air and Space Museum
Il National Air and Space Museum (NASM) dell'Istituto Smithsonian è un museo situato a Washington (Stati Uniti) ed è il più popolare dei musei Smithsonian.
Vedere Planetologia e National Air and Space Museum
Near Earth Asteroid Rendezvous
Near Earth Asteroid Rendezvous (indicata attraverso l'acronimo NEAR e dal marzo del 2000 come NEAR Shoemaker) è stata una sonda spaziale della NASA, sviluppata per eseguire un rendezvous con un asteroide near-Earth e condurne osservazioni prolungate.
Vedere Planetologia e Near Earth Asteroid Rendezvous
Nebulosa solare
L'ipotesi della nebulosa solare (SNDM, acronimo dell'inglese Solar Nebular Disk Model) è il modello maggiormente accettato dalla comunità scientifica per spiegare la formazione del sistema solare e, più in generale, dei pianeti e dei sistemi planetari.
Vedere Planetologia e Nebulosa solare
Nima Arkani-Hamed
I genitori di Arkani-Hamed, Jafargholi "Jafar" Arkani-Hamed e Hamideh Alasti, sono entrambi fisici dell'Iran.Jafargholi "Jafar" Arkani-Hamed.
Vedere Planetologia e Nima Arkani-Hamed
Osservatorio astronomico di Capodimonte
LOsservatorio astronomico di Capodimonte è la sezione napoletana dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, INAF, il principale ente italiano per la ricerca astronomica e astrofisica da terra e dallo spazio.
Vedere Planetologia e Osservatorio astronomico di Capodimonte
Osservatorio della Costa Azzurra
L'osservatorio della Costa Azzurra (OCA) è un osservatorio astronomico pubblico dotato di un'autonomia amministrativa e finanziaria. L'OCA raccoglie e indirizza le attività di ricerca in Scienze della Terra e dell'Universo condotte all'interno di tre unità di ricerca della Riviera (UNS, CNRS, IRD).
Vedere Planetologia e Osservatorio della Costa Azzurra
Palinsesto (disambigua)
*Palinsesto (filologia) – Pagina manoscritta, sottoposta a cancellazione e successiva riscrittura.
Vedere Planetologia e Palinsesto (disambigua)
Perseverance (rover)
Perseverance è un rover marziano delle dimensioni di un'automobile progettato per esplorare il cratere Jezero su Marte come parte della missione Mars 2020 della NASA.
Vedere Planetologia e Perseverance (rover)
Pianeta
Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno a una stella e che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.
Vedere Planetologia e Pianeta
Planetary Science Decadal Survey
Il Planetary Science Decadal Survey è una pubblicazione del National Research Council degli Stati Uniti prodotta per la NASA e altre agenzie governative degli Stati Uniti come la National Science Foundation con cadenza decennale, che fa il punto sullo stato della ricerca nel campo delle scienze planetarie e definisce le aree prioritarie di ricerca.
Vedere Planetologia e Planetary Science Decadal Survey
Premio Kyōto per le scienze di base
Il premio Kyōto per le scienze di base è un premio annuale assegnato dal 1985 dalla fondazione Inamori ed una delle tre categorie del Premio Kyōto.
Vedere Planetologia e Premio Kyōto per le scienze di base
Premio Shaw
Il Premio Shaw (in inglese Shaw Prize) è stato voluto da Sir Run Run Shaw (1907-2014), leader nell'industria del settore dei mezzi di comunicazione di massa ad Hong Kong e noto filantropo, per rendere onore agli «individui, indipendentemente da razza, nazionalità e credo religioso, che hanno permesso di compiere significativi passi avanti nella ricerca accademica e scientifica o nella sua applicazione, e il cui lavoro si è tradotto in un profondo e positivo impatto sul genere umano.» Il premio è stato istituito nel 2002 e la prima cerimonia di premiazione fu tenuta nel 2004.
Vedere Planetologia e Premio Shaw
Progetti di Citizen science
I progetti di Citizen Science sono attività organizzate e sostenute da una vasta gamma di organizzazioni in modo che semplici cittadini possano contribuire alla ricerca scientifica.
Vedere Planetologia e Progetti di Citizen science
Satellite extrasolare
Il termine satellite extrasolare (luna extrasolare o esoluna, quest'ultimo neologismo calcato sull'inglese exomoon) indica un oggetto celeste, estraneo al sistema solare, vincolato a orbitare nel sistema gravitazionale di un pianeta extrasolare (in altri termini, si tratta di un satellite naturale orbitante intorno a un pianeta di un sistema diverso da quello solare).
Vedere Planetologia e Satellite extrasolare
Scala dei tempi geologici di Marte
La scala dei tempi geologici marziani è una suddivisione della storia passata del pianeta Marte in tre periodi geologici, fondati principalmente sull'analisi e sullo studio della densità e della morfologia dei crateri da impatto rilevati in superficie, secondo i principi della stratigrafia, della geomorfologia planetaria e degli esami effettuati sulle meteoriti marziane.
Vedere Planetologia e Scala dei tempi geologici di Marte
Science
Science è una rivista scientifica pubblicata dall'American Association for the Advancement of Science, ed è considerata una delle più prestigiose riviste in campo scientifico, insieme a Nature.
Vedere Planetologia e Science
Scienza di confine
La scienza di confine (dall'inglese fringe science) è per sua stessa definizione, quella serie di controverse teorie o discutibili ricerche scientifiche che si pongono ai confini della corrente principale delle discipline accademiche convenzionalmente riconosciute.
Vedere Planetologia e Scienza di confine
Scienze della Terra
Si definiscono scienze della Terra quell'insieme di discipline che studiano la composizione della Terra, la sua struttura interna, la morfologia superficiale e l'atmosfera che circonda il pianeta Terra, delineandone l'evoluzione nel tempo.
Vedere Planetologia e Scienze della Terra
Scienze dello spazio
Le scienze dello spazio sono i campi della scienza che concernono lo studio o l'utilizzazione dello spazio. Le branche di questa scienza sono numerose.
Vedere Planetologia e Scienze dello spazio
Simonetta Di Pippo
Laureata in Fisica, indirizzo Astrofisica e Fisica Spaziale, presso l'Università di Roma "La Sapienza", nel 1986 viene assunta dal Piano Spaziale Nazionale divenuto nel 1988 Agenzia Spaziale Italiana (ASI).
Vedere Planetologia e Simonetta Di Pippo
Sizigia
La sizigia (pronuncia), o più raramente sigizia, metatesi nata per eufonia, significa unione, congiunzione, o allineamento. Si tratta dell'equivalente, in italiano, del latino tardo syzygia, dal greco syzygía (συζυγíα), derivato a sua volta da sýzygos (σύζυγος), che significa «aggiogato» o «accoppiato»: è composto infatti di sýn (σύν), «insieme», e zygón (ζυγόν), «giogo».
Vedere Planetologia e Sizigia
Société astronomique de France
La Société astronomique de France (in italiano: Società astronomica di Francia), nota anche con l'acronimo SAF, è stata fondata il 28 gennaio 1887 da Camille Flammarion.
Vedere Planetologia e Société astronomique de France
Specola Vaticana
La Specola Vaticana è l'osservatorio astronomico e centro di ricerca scientifica della Chiesa cattolica, che fa capo al Governatorato dello Stato della Città del Vaticano.
Vedere Planetologia e Specola Vaticana
Stephen M. Larson
Stephen M. Larson è un planetologo che lavora presso il Lunar and Planetary Laboratory gestito dal Dipartimento di Scienze planetarie dell'Università dell'Arizona.
Vedere Planetologia e Stephen M. Larson
Telescopio spaziale Spitzer
Il telescopio spaziale Spitzer (Spitzer Space Telescope o SST, chiamato, precedentemente, Space Infrared Telescope Facility o SIRTF), fu un telescopio spaziale che osservava nell'infrarosso.
Vedere Planetologia e Telescopio spaziale Spitzer
Véronique Dehant
Ha inoltre applicato tecniche analoghe nello studio dei pianeti Mercurio, Venere e Marte e delle lune dei pianeti gassosi del sistema solare esterno.
Vedere Planetologia e Véronique Dehant
Venere (astronomia)
VenereIl nome del pianeta è di genere femminile, ma non è infrequente l'uso, anche in testi scientifici, di riferirsi a Venere accordando aggettivi e participi passati al maschile.
Vedere Planetologia e Venere (astronomia)
Vesper (sonda spaziale)
Vesper (acronimo di Venus Sounder for Planetary Exploration) era il progetto di una missione spaziale della NASA per lo studio approfondito del pianeta Venere, il cui lancio era previsto per il 2004.
Vedere Planetologia e Vesper (sonda spaziale)
William Hartmann
È noto soprattutto per essere stato il primo a convincere la comunità scientifica che la formazione della Luna è stata causata dall'impatto di un corpo del sistema solare (Theia) con la Terra, dando origine anche all'inclinazione di 23° dell'asse terrestre.
Vedere Planetologia e William Hartmann
Zona galattica abitabile
In astrobiologia e astrofisica planetaria, la zona galattica abitabile è la regione di una galassia in cui molto probabilmente si potrebbe sviluppare la vita.
Vedere Planetologia e Zona galattica abitabile
6527 Takashiito
6527 Takashiito è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,2576685 UA e da un'eccentricità di 0,1493832, inclinata di 4,63744° rispetto all'eclittica.
Vedere Planetologia e 6527 Takashiito
Conosciuto come Astronomia planetaria, Planetologi, Planetologo, Scienza planetaria.