Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Platyzoa

Indice Platyzoa

I Platyzoa sono un gruppo o clade di animali protostomi proposto da Thomas Cavalier-Smith nel 1998.

21 relazioni: Acanthocephala, Animalia, Anoplocephalidae, Bertiella, Bilateria, Cestoda, Dirofilaria, Dirofilaria immitis, Dirofilaria repens, Eumetazoa, Gastrotricha, Gnathostomulida, Gyrodactylus, Monogenea, Platyhelminthes, Protostomia, Rotifera, Schistosoma mekongi, Taenia pisiformis, Trematoda, Turbellaria.

Acanthocephala

Il phylum Acanthocephala (dal greco: akantha.

Nuovo!!: Platyzoa e Acanthocephala · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Platyzoa e Animalia · Mostra di più »

Anoplocephalidae

Anoplocephalidae è una famiglia di cestodi dell'ordine Cyclophyllidea.

Nuovo!!: Platyzoa e Anoplocephalidae · Mostra di più »

Bertiella

Bertiella è un genere di cestodi dell'ordine Cyclophyllidea.

Nuovo!!: Platyzoa e Bertiella · Mostra di più »

Bilateria

Bilateria è una forma di simmetria animale utile per la classificazione tassonomica (ma non è assolutamente da considerarsi una Categoria tassonomica).

Nuovo!!: Platyzoa e Bilateria · Mostra di più »

Cestoda

I Cestodi (Cestoda Rudolphi, 1808) sono una classe di animali appartenente al phylum dei Platelminti.

Nuovo!!: Platyzoa e Cestoda · Mostra di più »

Dirofilaria

Dirofilaria è un genere di verme cilindrico, agente della dirofilariosi, elmintiasi degli animali selvatici e domestici trasmissibile solo accidentalmente all'uomo.

Nuovo!!: Platyzoa e Dirofilaria · Mostra di più »

Dirofilaria immitis

Dirofilaria immitis è un nematode appartenente, al pari di Dirofilaria repens, alla superfamiglia dei Filariroidea, famiglia Onchocercidae.

Nuovo!!: Platyzoa e Dirofilaria immitis · Mostra di più »

Dirofilaria repens

Dirofilaria repens è una specie di verme cilindrico appartenente alla famiglia Onchocercidae, genere Dirofilaria, sottospecie Nochtiella, parassita del tessuto sottocutaneo soprattutto dei cani, trasmissibile solo accidentalmente all'uomo.

Nuovo!!: Platyzoa e Dirofilaria repens · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Platyzoa e Eumetazoa · Mostra di più »

Gastrotricha

Il phylum Gastrotricha (dal greco: gaster.

Nuovo!!: Platyzoa e Gastrotricha · Mostra di più »

Gnathostomulida

Il phylum Gnathostomulida (dal greco: gnathos.

Nuovo!!: Platyzoa e Gnathostomulida · Mostra di più »

Gyrodactylus

Gyrodactylus è un genere di vermi platelminti parassiti esterni di pesci e anfibi.

Nuovo!!: Platyzoa e Gyrodactylus · Mostra di più »

Monogenea

I Monogenei (Monogenea) sono una classe di animali appartenente al phylum dei Platelminti (Platyhelminthes).

Nuovo!!: Platyzoa e Monogenea · Mostra di più »

Platyhelminthes

Il Phylum Plathelminthes (in italiano Platelminti) o dei Vermi Piatti (dal greco: πλατύς platýs, "piatto"; ἕλμινς hélmins, genit. ἕλμινθος hélminthos, "verme"; cioè "vermi piatti") è costituito da circa 25.000 specie di animali vermiformi.

Nuovo!!: Platyzoa e Platyhelminthes · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Platyzoa e Protostomia · Mostra di più »

Rotifera

I Rotiferi (Rotifera Cuvier, 1798) (dal latino: rota.

Nuovo!!: Platyzoa e Rotifera · Mostra di più »

Schistosoma mekongi

Schistosoma mekongi è un platelminta parassita appartenente all'ordine Strigeatida e alla famiglia Schistosomatidae.

Nuovo!!: Platyzoa e Schistosoma mekongi · Mostra di più »

Taenia pisiformis

Taenia pisiformis Bloch, 1780 (chiamata in inglese anche rabbit tapeworm, ovvero tenia dei conigli) è un cestode endoparassita della famiglia Taeniidae.

Nuovo!!: Platyzoa e Taenia pisiformis · Mostra di più »

Trematoda

I Trematodi (Trematoda) sono una classe di vermi appartenente al phylum dei Platelminti (Platyhelminthes), lunghi pochi centimetri, con corpo appiattito o cilindrico.

Nuovo!!: Platyzoa e Trematoda · Mostra di più »

Turbellaria

I turbellari (Turbellaria), detti anche vermi "vorticatori" (da turbo.

Nuovo!!: Platyzoa e Turbellaria · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »