Indice
319 relazioni: Agostino Nardella, Alexandru Ioan Cuza, Angelo Micheletti (ceramista), Anno X del calendario rivoluzionario francese, Anschluss, Arthur Seyss-Inquart, Asia centrale, Assemblee romane, Auguste Petigat, Augusto Pinochet, Autodeterminazione dei popoli, Autodeterminazione della Saar, Autonomismo valdostano, Český Těšín, Ballottaggio, Basilica di San Francesco d'Assisi (Piacenza), Battaglia del Garigliano (1860), Battaglia di Catalogna, Battaglia di San Giuliano, Bettino Ricasoli, Biagio Caranti, Bomporto, Bonapartismo, Borgo (rione di Roma), Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia, Broglio elettorale, Calendario delle elezioni nel Regno d'Italia, Camera dei deputati (Italia), Camillo Benso, conte di Cavour, Campione d'Italia, Cantiere navale di Ancona, Carlo Trenca, Carosino, Caselle (Altivole), Castellaneta, Castrovillari, Cento giorni, Cesare Albicini, Cesarismo, Chester Nimitz, Chiaffredo Bergia, Chiesa di Sant'Irene (Lecce), Chiesa di Santa Maria della Croce (Ferrandina), Cile, Città libere di Mentone e Roccabruna, Civiltà romana, Colpo di Stato in Cile del 1973, Comizi centuriati, Concili della plebe, Conferenza di Monaco, ... Espandi índice (269 più) »
Agostino Nardella
Agostino Nardella nacque nel 1815 a San Marco in Lamis da padre italiano e madre albanese, fu il primo di cinque fratelli. Agostino era di umili origini, figlio di contadini, da giovanissimo si arruolò nell’esercito borbonico.
Vedere Plebiscito e Agostino Nardella
Alexandru Ioan Cuza
Nato a Bârlad, Cuza apparteneva ad una famiglia nobile di boiardi della Moldavia, figlio dell'ispravnic Ioan Cuza (proprietario terriero nella Contea di Fălciu) e di sua moglie Sultana (o Soltana), membro della Famiglia Cozadini di origini fanariote.
Vedere Plebiscito e Alexandru Ioan Cuza
Angelo Micheletti (ceramista)
Angelo Micheletti esercitò a Deruta la professione di medico condotto e come ceramista era autodidatta. Di umili origini, era figlio di Domenico Riposati (1820-1908), oriundo di Gubbio, il cui cognome fu cambiato in Micheletti, e di Maria Ciarrapica (1830-1887), domestica.
Vedere Plebiscito e Angelo Micheletti (ceramista)
Anno X del calendario rivoluzionario francese
L' anno X del calendario rivoluzionario francese, corrisponde agli anni 1801 e 1802 del calendario gregoriano. Questo anno è iniziato il 23 settembre 1801 ed è terminato il 22 settembre 1802.
Vedere Plebiscito e Anno X del calendario rivoluzionario francese
Anschluss
Il termine tedesco Anschluss (letteralmente annessione, connessione, collegamento) o Anschluß (vecchia ortografia), conosciuto anche come Anschluß Österreichs (annessione dell'Austria), si riferisce, in senso strettamente politico, all'annessione dell'Austria alla Germania nazista avvenuta il 13 marzo 1938 con l'obiettivo di formare la "Grande Germania".
Vedere Plebiscito e Anschluss
Arthur Seyss-Inquart
Succeduto rapidamente nel 1938 a Kurt Alois von Schuschnigg in qualità di nuovo Cancelliere, con le istruzioni ricevute per telefono da Hermann Göring aprì le frontiere del paese alle truppe tedesche, permettendo lAnschluss dell'Austria al Reich, del quale era sostenitore.
Vedere Plebiscito e Arthur Seyss-Inquart
Asia centrale
L'Asia centrale è una regione interna dell'Asia, che convenzionalmente va dalla sponda asiatica del Mar Caspio alla Cina nord-occidentale. Conosciuta dai romani con il nome di Transoxiana e chiamata attualmente anche Turkestan Occidentale, la regione comprende cinque Stati, un tempo facenti parte dell'Unione Sovietica e indipendenti dal 1991, di cultura e lingua turca, ad eccezione del Tagikistan, di lingua e cultura persiana.
Vedere Plebiscito e Asia centrale
Assemblee romane
Le Assemblee romane erano istituzioni collegiali dell'antica Roma. Queste operarono sui principi della democrazia diretta, come nel caso dei Comitia Curiata, per cui il diritto di voto per le relative deliberazioni era attribuito a tutti i partecipanti dell'Assemblea, o sui principi della democrazia indiretta, come nel caso dei Comizi tributi, dove il voto era attribuito alle Tribù.
Vedere Plebiscito e Assemblee romane
Auguste Petigat
È stato anche un teologo e poeta, protagonista della difesa dell'autonomia valdostana, della causa degli emigranti valdostani a Parigi agli inizi del Novecento, e tra i più importanti sostenitori dell'annessione della Valle d'Aosta alla Francia.
Vedere Plebiscito e Auguste Petigat
Augusto Pinochet
Con un colpo di Stato militare si autoproclamò presidente e instaurò una dittatura militare, durante la quale fu applicata una feroce repressione dell'opposizione, giudicata da alcuni un vero sterminio di massa, con l'uccisione di un numero di oppositori compreso tra le e persone, tra e internati, esiliati o arrestati in maniera arbitraria e tra e torturati e/o vittime di violenza.
Vedere Plebiscito e Augusto Pinochet
Autodeterminazione dei popoli
Il principio di autodeterminazione dei popoli sancisce l'obbligo, in capo alla comunità degli stati, a consentire che un popolo sottoposto a dominazione straniera (colonizzazione o occupazione straniera con la forza), o facente parte di uno stato che pratica l'apartheid, possa determinare il proprio destino in uno dei seguenti modi: ottenere l'indipendenza, associarsi o integrarsi a un altro stato già in essere, o, comunque, a poter scegliere autonomamente il proprio regime politico (cosiddetta: «autodeterminazione interna»).
Vedere Plebiscito e Autodeterminazione dei popoli
Autodeterminazione della Saar
L'autodeterminazione della Saar fu effettuata nel 1935 attraverso un plebiscito della popolazione della regione tedesca della Saar, importante bacino minerario e carbonifero.
Vedere Plebiscito e Autodeterminazione della Saar
Autonomismo valdostano
L'autonomismo valdostano è una corrente politica che sostiene l'autonomia della Valle d'Aosta.
Vedere Plebiscito e Autonomismo valdostano
Český Těšín
Český Těšín è una città della Regione di Moravia-Slesia, nel nord-est della Repubblica Ceca, sul fiume Olza.
Vedere Plebiscito e Český Těšín
Ballottaggio
Per ballottaggio, ufficialmente anche scrutinio di ballottazione, s'intende la votazione a confronto diretto tra due candidati; rappresenta l'ultima fase di una elezione.
Vedere Plebiscito e Ballottaggio
Basilica di San Francesco d'Assisi (Piacenza)
La basilica di San Francesco d'Assisi, anche detta chiesa di San Francesco d'Assisi, è una chiesa di Piacenza. Fu costruita tra il 1278 e il 1363 per volontà del ghibellino Ubertino Landi.
Vedere Plebiscito e Basilica di San Francesco d'Assisi (Piacenza)
Battaglia del Garigliano (1860)
La battaglia del Garigliano del 29 ottobre 1860 fu una tappa importante dello scontro tra Regno di Sardegna e Regno delle Due Sicilie. Avvenne pochi giorni dopo il plebiscito conseguente alla spedizione dei mille, avvenuto il 21 ottobre di quello stesso anno.
Vedere Plebiscito e Battaglia del Garigliano (1860)
Battaglia di Catalogna
La battaglia di Catalogna fu un'offensiva della guerra civile spagnola, lanciata il 23 dicembre 1938 dall'esercito nazionalista di Francisco Franco contro le forze repubblicane.
Vedere Plebiscito e Battaglia di Catalogna
Battaglia di San Giuliano
La battaglia di San Giuliano fu uno scontro avvenuto il 26 ottobre 1860 a San Giuliano (frazione di Teano) tra l'Esercito piemontese e l'esercito borbonico.
Vedere Plebiscito e Battaglia di San Giuliano
Bettino Ricasoli
Bettino Ricasoli nacque il 9 marzo 1809 a Firenze, figlio del barone Luigi Ricasoli, discendente da una nobile famiglia fiorentina in via di decadimento economico, e di Elisabetta Peruzzi, appartenente all'omonima famiglia di banchieri toscani, la quale con la sua dote risollevò — parzialmente — la precaria situazione economica della famiglia Ricasoli (che vantava tra i suoi membri anche Scipione de' Ricci, figlio di Luisa Ricasoli).
Vedere Plebiscito e Bettino Ricasoli
Biagio Caranti
Figlio di Giuseppe Maria, avvocato e magistrato di Acqui Terme, discende da un ramo dell'omonima famiglia di origine romagnola, che nel '600 si è insediata nella vicina Castelnuovo Bormida.
Vedere Plebiscito e Biagio Caranti
Bomporto
Bomporto (Bumpòrt in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato nella pianura padana a nord del capoluogo; è parte ed uno dei comuni fondatori dell'Unione del Sorbara.
Vedere Plebiscito e Bomporto
Bonapartismo
Il termine bonapartismo indicava inizialmente l'ideologia politica di Napoleone Bonaparte, durante tutta l'età napoleonica con il suo impero, e dei suoi seguaci e successori.
Vedere Plebiscito e Bonapartismo
Borgo (rione di Roma)
Borgo, talvolta chiamato I Borghi, è il quattordicesimo rione di Roma, indicato con R. XIV.
Vedere Plebiscito e Borgo (rione di Roma)
Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia
Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia furono attività connesse al brigantaggio postunitario italiano e le varie sommosse e tumulti popolari, che si verificarono in Sicilia, fin dalle settimane successive il plebiscito che il 4 novembre 1860 ufficializzò l'annessione nel costituendo Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito e Brigantaggio postunitario e rivolte in Sicilia
Broglio elettorale
Sono brogli elettorali tutte quelle operazioni illecite di manipolazioni del voto che tendono a falsare una consultazione elettorale.
Vedere Plebiscito e Broglio elettorale
Calendario delle elezioni nel Regno d'Italia
Elenco delle elezioni politiche svoltesi nel Regno d'Italia, per il rinnovo della Camera dei deputati. Il Senato del Regno, com'è noto, non era elettivo, ma i suoi membri erano nominati a vita dal Re.
Vedere Plebiscito e Calendario delle elezioni nel Regno d'Italia
Camera dei deputati (Italia)
La Camera dei deputati (o semplicemente Camera), nell'ordinamento costituzionale italiano, è l'assemblea legislativa che, insieme al Senato della Repubblica, compone il Parlamento italiano.
Vedere Plebiscito e Camera dei deputati (Italia)
Camillo Benso, conte di Cavour
Fu ministro del Regno di Sardegna dal 1850 al 1852, presidente del Consiglio dei ministri dal 1852 al 1859 e dal 1860 al 1861. Nello stesso 1861, con la proclamazione del Regno d'Italia, divenne il primo presidente del Consiglio dei ministri del nuovo Stato e morì ricoprendo tale carica.
Vedere Plebiscito e Camillo Benso, conte di Cavour
Campione d'Italia
Campione d'Italia (Campiùn in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria., AFI:; prima Campione, ancor prima Campione d'IntelviCfr.
Vedere Plebiscito e Campione d'Italia
Cantiere navale di Ancona
Il cantiere navale di Ancona le cui origini si perdono nei secoli passati, costituisce un importante stabilimento di costruzione e riparazioni navali della città che insieme agli stabilimenti CRN S.p.A. del Gruppo Ferretti fanno di Ancona un centro importante della cantieristica italiana.
Vedere Plebiscito e Cantiere navale di Ancona
Carlo Trenca
Nato a Mentone quando era parte del Principato di Monaco, era figlio di un venditore di limoni che il re di Polonia aveva nominato barone e di Félicité Levamis, figlioccia di una principessa di Savoia.
Vedere Plebiscito e Carlo Trenca
Carosino
Carosino (Carusinu in dialetto salentino settentrionale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.
Vedere Plebiscito e Carosino
Caselle (Altivole)
Caselle è una frazione del comune di Altivole, in provincia di Treviso.
Vedere Plebiscito e Caselle (Altivole)
Castellaneta
Castellaneta (Castelanéte in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Taranto in Puglia.
Vedere Plebiscito e Castellaneta
Castrovillari
Castrovìllari (Castruvìddari in calabrese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Vedere Plebiscito e Castrovillari
Cento giorni
I cento giorni (in francese Cent-Jours) indicano il periodo della storia europea compreso tra il ritorno di Napoleone Bonaparte a Parigi (20 marzo 1815) dall'esilio all'isola d'Elba e la restaurazione della dinastia dei Borbone sotto re Luigi XVIII (8 luglio dello stesso anno).
Vedere Plebiscito e Cento giorni
Cesare Albicini
Si laureò in diritto a Bologna, nel 1859 fu membro della giunta provvisoria di Forlì, quindi deputato nell'Assemblea delle Romagne e ministro della Pubblica istruzione delle Legazioni.
Vedere Plebiscito e Cesare Albicini
Cesarismo
Per cesarismo s'intende un regime politico attuato da un uomo dotato di forte volontà di realizzare i suoi progetti e d'un particolare carisma che gli permetta di rivolgersi direttamente al popolo per invocarne sostegno e consenso.
Vedere Plebiscito e Cesarismo
Chester Nimitz
Entrato nella United States Navy nel 1905, rischiò dopo pochi anni di interrompere la propria carriera per aver fatto incagliare un cacciatorpediniere che da poco comandava, riuscendo comunque a uscirne solo con un richiamo ufficiale e la riassegnazione alla branca dei sommergibili; a più riprese ebbe a che fare con questi particolari vascelli, sui quali maturò vaste competenze così come sulla tecnologia Diesel applicata alle navi.
Vedere Plebiscito e Chester Nimitz
Chiaffredo Bergia
Chiamato "l'eroe degli Abruzzi" fu Capitano dell'Arma dei Carabinieri pluridecorato che contribuì a combattere il brigantaggio nella provincia dell'Aquila.
Vedere Plebiscito e Chiaffredo Bergia
Chiesa di Sant'Irene (Lecce)
La chiesa di Sant'Irene dei Teatini è un luogo di culto cattolico del centro storico di Lecce. È intitolata a sant'Irene da Lecce, protettrice della città fino al 1656, anno in cui papa Alessandro VII proclamò il patrocinio leccese di un santo vescovo: Sant'Oronzo.
Vedere Plebiscito e Chiesa di Sant'Irene (Lecce)
Chiesa di Santa Maria della Croce (Ferrandina)
La chiesa madre di Santa Maria della Croce è un luogo di culto cattolico che sorge in piazza Plebiscito, nel centro storico di Ferrandina (provincia di Matera).
Vedere Plebiscito e Chiesa di Santa Maria della Croce (Ferrandina)
Cile
Il Cile (in spagnolo: Chile), ufficialmente Repubblica del Cile (in spagnolo: República de Chile), è uno Stato situato nell'estremo sud-ovest del continente americano.
Vedere Plebiscito e Cile
Città libere di Mentone e Roccabruna
Città libere di Mentone e Roccabruna (in francese: Villes libres de Menton et Roquebrune) era il nome dato all'unione delle due città libere di Mentone e Roccabruna sotto la protezione del Regno di Sardegna.
Vedere Plebiscito e Città libere di Mentone e Roccabruna
Civiltà romana
La civiltà romana è la civiltà fondata nell'antichità dai Romani, una popolazione indoeuropea di ceppo italico e appartenente nello specifico al gruppo dei popoli latino-falisci, stanziatisi in epoca protostorica nell'attuale Lazio, la quale riuscì, a partire dal V secolo a.C., ad estendere il proprio predominio sull'Italia e, successivamente, sull'intero bacino del Mediterraneo e in gran parte dell'Europa centro-occidentale.
Vedere Plebiscito e Civiltà romana
Colpo di Stato in Cile del 1973
Il colpo di Stato in Cile del 1973 fu il rovesciamento del governo democraticamente eletto presieduto da Salvador Allende da parte dell'esercito e della polizia nazionale, avvenuto l'11 settembre 1973.
Vedere Plebiscito e Colpo di Stato in Cile del 1973
Comizi centuriati
I comizi centuriati (Comitia Centuriata) furono una delle assemblee popolari della Res Publica Romana, senza dubbio la più importante dal punto di vista delle competenze riservatele; vi si raccoglievano tutti i cittadini romani, patrizi o plebei che fossero, per esercitare i loro diritti politici e contribuire a determinare la vita dello Stato.
Vedere Plebiscito e Comizi centuriati
Concili della plebe
I concili della plebe (concilia plebis) si costituirono in seguito alla secessione della plebe sul Monte Sacro nel 494 a.C. per rivendicare il proprio diritto di partecipare alla vita politica della civitas.
Vedere Plebiscito e Concili della plebe
Conferenza di Monaco
La conferenza di Monaco (conosciuta anche come accordo di Monaco o patto di Monaco) fu un incontro internazionale che si tenne dal 29 al 30 settembre 1938, fra i leader di Regno Unito, Francia, Germania e Italia, rispettivamente Neville Chamberlain, Édouard Daladier, Adolf Hitler e Benito Mussolini.
Vedere Plebiscito e Conferenza di Monaco
Consiglio nazionale slovacco (1918)
Il Consiglio nazionale slovacco (in slovacco: Slovenská národná rada) del 1918 fu il supremo organo rappresentativo della nazione slovacca. Fu fondato a Budapest il 26 maggio 1914 per impulso di Matúš Dula.
Vedere Plebiscito e Consiglio nazionale slovacco (1918)
Consultazione popolare
Nel diritto costituzionale, le consultazioni popolari sono le forme di esercizio della sovranità popolare di natura elettorale o legislativa, previste da costituzioni, statuti o altre leggi.
Vedere Plebiscito e Consultazione popolare
Contado Venassino
Il Contado Venassino (in francese: le Comtat Venaissin, le Comtat; in occitano: lo Comtat Venaicin, la Comtat, in latino: Pagus Vendascinus) era una regione storica della Francia situata intorno alla città di Avignone, in Provenza.
Vedere Plebiscito e Contado Venassino
Contea di Nizza
La Contea di Nizza (in occitano, Comtat de Niça; in francese, Comté de Nice) è stata una contea facente parte dello Stato sabaudo, in possesso dei Duchi di Savoia dal 1388 e poi del Re di Sardegna dal 1720.
Vedere Plebiscito e Contea di Nizza
Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo
La Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo (sp. Copa de Oro de Campeones Mundiales, ingl. World Champions' Gold Cup), più nota come Mundialito o come Mundialito 1980, fu un torneo internazionale di calcio a inviti disputato a Montevideo (Uruguay) dal 30 dicembre 1980 al 10 gennaio 1981, al quale presero parte sei nazionali, cinque delle quali erano quelle che, all'epoca, avevano vinto almeno una volta il mondiale.
Vedere Plebiscito e Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo
Corridonia
Corridonia (Curidònia in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti in provincia di Macerata nelle Marche. In passato ha avuto altre denominazioni: dapprima Montolmo, poi Pausula per identificazione con la città romana di Pausulae.
Vedere Plebiscito e Corridonia
Costituzione cilena del 1925
La Costituzione politica della Repubblica del Cile del 1925 fu il testo costituzionale cileno in vigore dal 18 ottobre 1925 all'11 marzo 1981.
Vedere Plebiscito e Costituzione cilena del 1925
Costituzione del Portogallo del 1976
La Costituzione della Repubblica portoghese del 25 aprile 1976 (Constituição portuguesa de 1976), è la costituzione della Terza Repubblica, l'attuale costituzione del Portogallo.
Vedere Plebiscito e Costituzione del Portogallo del 1976
Costituzione della Romania del 1923
La Costituzione della Romania del 1923 dal 29 marzo 1923 (anche conosciuta come incompleta e incoretta "Costituzione del 1923" - perché nelle costituzioni sono sempre specificate il giorno, il mese e l'anno di entrata in vigore) è la Costituzione adottata dopo la Grande Unione.
Vedere Plebiscito e Costituzione della Romania del 1923
Costituzione francese del 1799
La Costituzione francese del 1799, detta anche Costituzione dell'anno VIII è la carta costituzionale del Consolato; essa consacra il desiderio d'ordine della borghesia e consegna il potere personale a Napoleone Bonaparte.
Vedere Plebiscito e Costituzione francese del 1799
Cronologia del Risorgimento
* Categoria:Storia contemporanea europea Categoria:Storia delle relazioni tra Santa Sede e Stato italiano Risorgimento.
Vedere Plebiscito e Cronologia del Risorgimento
Democrazia diretta
La democrazia diretta è una forma di governo democratica nella quale i cittadini possono, senza alcuna intermediazione o rappresentanza politica, esercitare direttamente il potere legislativo.
Vedere Plebiscito e Democrazia diretta
Dingle (Irlanda)
Dingle (An Daingean - - o Daingean Uí Chúis in gaelico irlandese) è un rinomato e visitato villaggio irlandese della contea di Kerry, situato in un porto naturale davanti ai monti Slievanea, al centro dell'omonima penisola di Dingle, 50 km a sud-ovest di Tralee e 80 a nord-ovest da Killarney.
Vedere Plebiscito e Dingle (Irlanda)
Diritti LGBT in Australia
In Australia, le persone gay, lesbiche, bisessuali e transgender (LGBT) godono di gran parte degli stessi diritti degli altri cittadini. Le coppie omosessuali in Australia hanno la possibilità di unirsi civilmente e di sposarsi.
Vedere Plebiscito e Diritti LGBT in Australia
Diritto parlamentare
Con diritto parlamentare si fa riferimento al complesso di norme che disciplinano la composizione del Parlamento, la sua organizzazione interna, l'esercizio delle sue funzioni e i suoi rapporti con gli altri organi costituzionali o di rilevanza costituzionale e con i soggetti terzi.
Vedere Plebiscito e Diritto parlamentare
Diritto romano
Il diritto romano è l'insieme delle norme che hanno costituito l'ordinamento giuridico romano per circa tredici secoli, dalla fondazione di Roma (convenzionalmente il 753 a.C.) fino alla fine dell'Impero di Giustiniano (565 d.C.). Infatti, tre anni dopo la morte di Giustiniano l'Italia fu invasa dai Longobardi: l'impero d'Occidente si dissolse definitivamente e Bisanzio, formalmente imperiale e romana, si allontanò sempre più dall'eredità dell'antica Roma e della sua civiltà (anche giuridica).
Vedere Plebiscito e Diritto romano
Dittatura civile-militare uruguaiana
La dittatura civile-militare dell'Uruguay nota anche come dittatura uruguaiana fu un periodo durante il quale l'Uruguay fu governato da un governo militare che non era vincolato dalla Costituzione ed emerse dopo il colpo di Stato del 27 giugno 1973. Il regime rimase in carica dal 27 giugno 1973 al 1º marzo 1985.
Vedere Plebiscito e Dittatura civile-militare uruguaiana
Domenica di sangue (1921)
Sotto il nome di domenica di sangue (in tedesco Blutsonntag o Bozner Blutsonntag) si intendono gli scontri avvenuti tra i partecipanti ad una sfilata in costume tirolese e squadre d'azione fasciste a Bolzano, in occasione dell'apertura della "Fiera di primavera" (Bozner Frühjahrsmesse) nel 1921, la prima del dopoguerra.
Vedere Plebiscito e Domenica di sangue (1921)
Domenico Monti
Discendente da una nobile famiglia originaria di Genova, attestata a Fermo fin dal 1570, è il figlio del conte Arnolfo che, grazie allo spostamento a Fermo di molte funzioni di governo durante l'era napoleonica, aveva incamerato notevoli risorse economiche, reinvestite in proprietà immobiliari e terriere.
Vedere Plebiscito e Domenico Monti
Duchi di Parma
I duchi di Parma, Piacenza e Guastalla (titolo nobiliare relativo al dominio sul Ducato di Parma e Piacenza) dal 1545 al 1802 e dal 1814 al 1859 furono i seguenti.
Vedere Plebiscito e Duchi di Parma
Ełk
Ełk (in polacco antico: Łek, in tedesco: Lyck) è una città della Polonia nord-orientale con abitanti circa, la più grande città della Masuria.
Vedere Plebiscito e Ełk
Eleutherios Venizelos
Dal suo nome deriva quello del movimento venizelista, protagonista della politica greca dall'inizio del XX secolo alla metà degli anni settanta.
Vedere Plebiscito e Eleutherios Venizelos
Elezioni parlamentari in Polonia del 1919
Le elezioni parlamentari in Polonia del 1919 si tennero il 26 gennaio e furono le prime elezioni tenutesi nella Seconda Repubblica di Polonia.
Vedere Plebiscito e Elezioni parlamentari in Polonia del 1919
Elezioni parlamentari in Somalia del 1979
Le elezioni parlamentari in Somalia del 1979 si tennero il 30 dicembre. La consultazione avvenne in forma plebiscitaria: il corpo elettorale fu chiamato ad esprimersi in ordine all'approvazione di una lista formata da 171 candidati, rappresentanti del Partito Socialista Rivoluzionario Somalo.
Vedere Plebiscito e Elezioni parlamentari in Somalia del 1979
Elezioni parlamentari in Somalia del 1984
Le elezioni parlamentari in Somalia del 1984 si tennero il 31 dicembre. La consultazione avvenne in forma plebiscitaria: il corpo elettorale fu chiamato ad esprimersi in ordine all'approvazione di una lista di 171 candidati, rappresentanti del Partito Socialista Rivoluzionario Somalo.
Vedere Plebiscito e Elezioni parlamentari in Somalia del 1984
Elezioni politiche in Italia del 1929
Le elezioni politiche in Italia del 1929 per la nomina dei membri della Camera dei Deputati si svolsero il 24 marzo 1929. Gli elettori potevano solo votare SÌ o NO, per approvare o respingere in toto la lista dei deputati.
Vedere Plebiscito e Elezioni politiche in Italia del 1929
Elezioni politiche in Italia del 1934
Le elezioni politiche in Italia del 1934 per la nomina dei membri della Camera dei Deputati si svolsero il 25 marzo 1934. Gli elettori potevano solo votare SÌ o NO, per approvare o respingere in toto la lista dei deputati.
Vedere Plebiscito e Elezioni politiche in Italia del 1934
Elezioni presidenziali a Capo Verde del 1996
Le elezioni presidenziali a Capo Verde del 1996 si tennero il 18 febbraio. La consultazione è avvenuta in forma plebiscitaria: il corpo elettorale è stato chiamato ad esprimersi in ordine alla rielezione del presidente uscente António Mascarenhas Monteiro.
Vedere Plebiscito e Elezioni presidenziali a Capo Verde del 1996
Elezioni presidenziali in Burundi del 2010
Le elezioni presidenziali in Burundi del 2010 si tennero il 28 giugno. La consultazione avvenne in forma plebiscitaria: il corpo elettorale fu chiamato ad esprimersi in ordine alla rielezione del presidente uscente Pierre Nkurunziza, esponente del Consiglio Nazionale per la Difesa della Democrazia - Forze per la Difesa della Democrazia.
Vedere Plebiscito e Elezioni presidenziali in Burundi del 2010
Elezioni presidenziali in Russia del 2024
Le elezioni presidenziali in Russia del 2024 si sono tenute dal 15 al 17 marzo per l'elezione del Presidente della Federazione Russa. Esse hanno visto, sin da subito e senza troppe sorprese, la rielezione del Presidente uscente Vladimir Putin, con un risultato plebiscitario pressoché assoluto dell'87,28%, conferendo così a quest’ultimo un nuovo mandato da capo di stato, anche grazie all’opposizione di facciata e artifici vari nel processo elettorale.
Vedere Plebiscito e Elezioni presidenziali in Russia del 2024
Elezioni presidenziali in Siria del 2014
Le elezioni presidenziali in Siria del 2014 si tennero il 3 giugno. Si è trattato delle prime elezioni presidenziali pluripartitiche da quando il Partito Ba'th si è impadronito del potere, ossia dal colpo di Stato del 1963.
Vedere Plebiscito e Elezioni presidenziali in Siria del 2014
Elezioni presidenziali in Somalia del 1986
Le elezioni presidenziali nella Repubblica Democratica Somala del 1986 si tennero il 23 dicembre. La consultazione avvenne in forma plebiscitaria: il corpo elettorale fu chiamato ad esprimersi in ordine alla conferma del presidente in carica Siad Barre, del Partito Socialista Rivoluzionario Somalo.
Vedere Plebiscito e Elezioni presidenziali in Somalia del 1986
Elezioni primarie del Movimento 5 Stelle del 2021
Le elezioni primarie del Movimento 5 Stelle del 2021 sono state un'elezione primaria online italiana tenutasi il 6 agosto 2021 che ha determinato il presidente del M5S.
Vedere Plebiscito e Elezioni primarie del Movimento 5 Stelle del 2021
Enrico Berlinguer
Attivo nell'antifascismo sardo, nel 1943 s'iscrisse al Partito Comunista Italiano (PCI). Nel dopoguerra fu tra i principali artefici della ricostituzione della sua organizzazione giovanile, la FGCI, che guidò fino al 1956.
Vedere Plebiscito e Enrico Berlinguer
Episodi di Arcane (prima stagione)
La prima stagione della serie animata Arcane, composta da 9 episodi, è stata pubblicata dal servizio di video on demand Netflix, in tutti i territori in cui il servizio è disponibile.
Vedere Plebiscito e Episodi di Arcane (prima stagione)
Erich Honecker
Secondo Segretario generale del Comitato Centrale del Partito Socialista Unificato di Germania (SED) della Germania Est dal 3 maggio 1971 al 18 ottobre 1989, fu terzo Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica Democratica Tedesca dal 29 ottobre 1976 al 24 ottobre 1989.
Vedere Plebiscito e Erich Honecker
Età contemporanea
LEtà contemporanea è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese (1789) e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.
Vedere Plebiscito e Età contemporanea
Eugene Talmadge
Uno dei politici georgiani più controversi del XX secolo, divenne per tre volte governatore della Georgia, ma la sua morte prima di assumere il terzo mandato innescò lo stallo politico noto come "crisi dei tre governatori".
Vedere Plebiscito e Eugene Talmadge
Eupen-Malmedy
Eupen-Malmedy, spesso chiamata anche Cantoni dell'Est e talvolta Belgio orientale (in tedesco Ostbelgien, in francese Belgique de l'Est), è una piccola regione prevalentemente germanofona del Belgio al confine con la Germania.
Vedere Plebiscito e Eupen-Malmedy
Evoluzione territoriale dell'Italia
L'evoluzione territoriale dell'Italia è avvenuta in differenti momenti storici e politici; nella presente pagina sono indicati tutti i cambiamenti territoriali dello Stato italiano dal 1861 a oggi.
Vedere Plebiscito e Evoluzione territoriale dell'Italia
Fiorino toscano
Il fiorino è stato la moneta ufficiale del Granducato di Toscana tra il 1826 e il 1859. Era suddiviso in 100 quattrini. Contemporaneamente era in circolazione il paolo del valore di 40 quattrini ed il francescone, dal valore di 10 paoli o 4 fiorini.
Vedere Plebiscito e Fiorino toscano
Francesco Paolo Perez
Figlio di Bartolomeo Perez, funzionario dell'amministrazione borbonica, e di Antonina dei baroni Iannelli di Caccamo, Francesco Paolo Perez ricevette la passione per le lettere dalla madre, appassionata di poesia.
Vedere Plebiscito e Francesco Paolo Perez
Francobollo
Il francobollo (l'etimologia della parola francobollo deriva da franco, cioè libero da spese o tasse, e bollo, ad indicare la sua autenticità e autorità) è un documento, stampato da una parte e gommato sul retro, che serve per l'affrancatura dei servizi di corrispondenza postale.
Vedere Plebiscito e Francobollo
Fronte occidentale (1914-1918)
Il fronte occidentale fu il teatro dell'inizio delle operazioni della prima guerra mondiale. Il fronte si aprì nell'agosto 1914 quando l'esercito tedesco invase il Lussemburgo e il Belgio occupando poi importanti zone minerarie e industriali della Francia nordorientale.
Vedere Plebiscito e Fronte occidentale (1914-1918)
Gaio Flaminio Nepote
Alla fine della Prima guerra punica Gaio Flaminio si presentò come homo novus alla guida del movimento che cercava di riorganizzare politicamente le conquiste territoriali di Roma.
Vedere Plebiscito e Gaio Flaminio Nepote
Gaio Rabirio (politico)
Sostenitore degli ottimati, nel 100 a.C. fu tra i repressori del movimento riformista del tribuno della plebe Saturnino; a quanto pare non ebbe una diretta responsabilità nelle violenze che portarono all'omicidio del tribuno, ma entrò in possesso della testa di questo e la fece circolare tra i commensali di una cena per scherzo.
Vedere Plebiscito e Gaio Rabirio (politico)
Germain Sommeiller
Nato in Savoia, quando ancora apparteneva al Regno di Sardegna, primogenito di cinque figli, rimase orfano di padre all'età di tredici anni e quattro anni dopo perse anche la madre.
Vedere Plebiscito e Germain Sommeiller
Germania Orientale (regione)
Sono state antiche province della porzione orientale della Germania storica.
Vedere Plebiscito e Germania Orientale (regione)
Gilbert du Motier de La Fayette
Nato a Chavaniac, nella provincia di Alvernia nel centro-sud della Francia, La Fayette proveniva da una ricca famiglia di proprietari terrieri.
Vedere Plebiscito e Gilbert du Motier de La Fayette
Giorgio II di Grecia
Giorgio nacque alla villa reale di Tatoi, presso Atene, figlio primogenito del re Costantino I di Grecia della casata reale dei Glücksburg e di sua moglie, la principessa Sofia di Prussia.
Vedere Plebiscito e Giorgio II di Grecia
Giovanni Lanza
Tra gli altri incarichi ricoperti, fu Presidente del Consiglio dei ministri dal 1869 al 1873, e deputato al Parlamento ininterrottamente dalla concessione dello Statuto fino alla sua morte.
Vedere Plebiscito e Giovanni Lanza
Giunta provvisoria di governo di Macerata
La giunta provvisoria di governo di Macerata fu un esecutivo temporaneo instaurato dal regio commissario delle Marche Lorenzo Valerio il 20 settembre 1860, dopo la sconfitta delle milizie pontificie contro quelle sabaude nella battaglia di Castelfidardo, con lo scopo di completare l'annessione politico – amministrativa del territorio marchigiano al nuovo Regno d'Italia di Vittorio Emanuele II.
Vedere Plebiscito e Giunta provvisoria di governo di Macerata
Giuseppe Dolfi
Giuseppe Dolfi, di professione fornaio e abitante nel popolare quartiere fiorentino di Borgo San Lorenzo fu un abile oratore, dedito fin da giovane all'ideale risorgimentale.
Vedere Plebiscito e Giuseppe Dolfi
Giuseppe Lazzaro
Figlio di un agiato mercante compie gli studi inferiori e superiori in un collegio dei gesuiti e si dedica in modo particolare agli studi letterari.
Vedere Plebiscito e Giuseppe Lazzaro
Gliwice
Gliwice, pronuncia (in slesiano Glywicy) è una città polacca industriale nel sud Polonia, nella regione della Slesia (in polacco Śląsk), con abitanti (2009) e che sorge sulle sponde del fiume Kłodnica, circa a 20 km ovest da Katowice.
Vedere Plebiscito e Gliwice
Guerra civile romana (49-45 a.C.)
La guerra civile romana del 49 - 45 a.C., più nota come guerra civile tra Cesare e Pompeo, consistette in una serie di scontri politici e militari fra Gaio Giulio Cesare e i suoi sostenitori contro la fazione tradizionalista e conservatrice del Senato romano (Optimates), capeggiata da Gneo Pompeo Magno, Marco Porcio Catone Uticense e Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica.
Vedere Plebiscito e Guerra civile romana (49-45 a.C.)
Guerra di Vandea (1815)
La guerra di Vandea del 1815 (detta anche quarta guerra di Vandea) fu una rivolta civile guidata dai legittimisti dopo i Cento Giorni di Napoleone.
Vedere Plebiscito e Guerra di Vandea (1815)
Guerra greco-turca (1919-1922)
La guerra greco-turca - altrimenti chiamata campagna greca della guerra d'indipendenza turca - fu un conflitto combattutosi tra maggio 1919 e ottobre 1922 tra la Grecia e la neonata repubblica di Turchia di Mustafa Kemal Atatürk, nel disgregato quadro della dissoluzione dell'impero ottomano, per riprendere il possesso dei territori dell'Anatolia e della Tracia assegnati alla Grecia con il trattato di Sèvres del 10 agosto 1920, che sanciva la pace nella prima guerra mondiale.
Vedere Plebiscito e Guerra greco-turca (1919-1922)
Guerra polacco-cecoslovacca
La guerra polacco-cecoslovacca, nota anche principalmente nelle fonti ceche come guerra dei sette giorni, fu un breve conflitto che coinvolse, tra il 23 e il 30 gennaio 1919, la Seconda Repubblica di Polonia e la Prima Repubblica Cecoslovacca, durante i convulsi eventi del periodo immediatamente successivo alla prima guerra mondiale.
Vedere Plebiscito e Guerra polacco-cecoslovacca
Guerra polacco-ucraina
La guerra polacco-ucraina del 1918-1919 è stato un conflitto tra le forze della Polonia e della Repubblica Nazionale dell'Ucraina Occidentale per il controllo sulla Galizia Orientale dopo la dissoluzione dell'Austria-Ungheria.
Vedere Plebiscito e Guerra polacco-ucraina
Guerre d'indipendenza italiane
Le guerre d'indipendenza italiane furono tre conflitti, avvenuti nel 1848-49, 1859-60 e 1866, che ebbero come esito l'estensione territoriale del Regno di Sardegna e la proclamazione del Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito e Guerre d'indipendenza italiane
Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali
La guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali continentali del Regno d'Italia si sviluppò nell'ambito del brigantaggio postunitario italiano con diverse modalità da area a area, in funzione di diverse variabili.
Vedere Plebiscito e Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali
Historiae (Sallustio)
Historiae (Storie) è il titolo di un'opera annalistica scritta dallo storiografo latino Gaio Sallustio Crispo nel 39 a.C.
Vedere Plebiscito e Historiae (Sallustio)
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte, conosciuto anche come Il 18 brumaio di Luigi Napoleone, è un'opera di Karl Marx, pubblicata per la prima volta nel maggio 1852.
Vedere Plebiscito e Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte
Il conquistatore del Messico
Il conquistatore del Messico (Juarez) è un film del 1939 diretto da William Dieterle. Spettacolare produzione della Warner Bros., ripresa con la fotografia curata da Tony Gaudio (candidato all'Oscar assieme a Brian Aherne, attore non protagonista) e diretta da un regista specializzato in questo genere di film.
Vedere Plebiscito e Il conquistatore del Messico
Ippolito Gamba Ghiselli
Figlio del conte Ruggero Gamba, giacobino e in seguito carbonaro costretto nel 1821 a dieci anni di esilio, consegue la laurea a Bologna.
Vedere Plebiscito e Ippolito Gamba Ghiselli
Irredentismo italiano a Nizza
L'Irredentismo italiano a Nizza fu un movimento politico che promosse l'annessione della città di Nizza al Regno d’Italia. Il termine fu coniato dagli irredentisti italiani, il cui obiettivo era l'inclusione di tutte le popolazioni di lingua italiana nei confini del Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito e Irredentismo italiano a Nizza
Irredentismo italiano in Savoia
L'Irredentismo italiano in Savoia fu un movimento politico che promosse l'annessione della Savoia al Regno d’Italia. Fu attivo dal 1860 alla seconda guerra mondiale.
Vedere Plebiscito e Irredentismo italiano in Savoia
Irredentismo jugoslavo
Con il termine irredentismo jugoslavo si intende un insieme di ideologie politiche che sostenevano un'unione integrale di tutti i popoli slavi meridionali sotto la guida della Jugoslavia, con eventuale incorporazione di territori abitati anche da minoranze slave o che in passato avevano ospitato determinate componenti slave, come la Carinzia, il Friuli-Venezia Giulia o la Macedonia greca.
Vedere Plebiscito e Irredentismo jugoslavo
Istruzione nello Stato Pontificio
Listruzione nello Stato Pontificio era regolata, dal 1824 fino alla completa annessione dello Stato Pontificio al Regno d'Italia nel settembre 1870, dalla Congregazione degli Studi.
Vedere Plebiscito e Istruzione nello Stato Pontificio
Ius civile
Lo Ius civile è quella parte del diritto romano derivato dai mores maiorum, dalle XII tavole e dalla loro interpretatio e sviluppatosi poi nel periodo preclassico per opera soprattutto dei giuristi.
Vedere Plebiscito e Ius civile
Ius civile vetus
Lo Ius civile vetus fu il nucleo dell'ordinamento giuridico romano durante l'epoca preclassica. Fonti dello Ius civile vetus erano i Mores maiorum, le leges dello ius legitimus vetus e la Interpretatio Prudentium, non più esercitata dai Pontifices bensì dai prudentes (giuristi laici).
Vedere Plebiscito e Ius civile vetus
Jesi
Jesi (AFI) è un comune italiano di della provincia di Ancona nelle Marche. Posizionata lungo il medio corso del fiume Esino, è una città di antiche tradizioni industriali.
Vedere Plebiscito e Jesi
Juan N. Álvarez
Fu anche, per breve tempo nel 1855, presidente del Messico.
Vedere Plebiscito e Juan N. Álvarez
Kraljevska jugoslavenska vojska
L' Esercito Jugoslavo (Jugoslovenska vojska, JV/Југословенска војска, JB, lett. "esercito jugoslavo") o Regio Esercito Jugoslavo era la componente terrestre delle forze armate del Regno di Jugoslavia, già Stato degli Sloveni, Croati e Serbi, esistita dal 1 dicembre 1918 fino alla resa alle Potenze dell'Asse il 17 aprile 1941.
Vedere Plebiscito e Kraljevska jugoslavenska vojska
L'eredità della priora (romanzo)
L'eredità della priora è un romanzo storico dello scrittore italiano Carlo Alianello pubblicato nel 1963 e finalista al Premio Campiello.
Vedere Plebiscito e L'eredità della priora (romanzo)
Leges Clodiae
Le Leges Clodiae furono una serie di plebisciti approvati dai concilia plebis della repubblica romana proposti dal tribuno Publio Clodio Pulcro nel 58 a.C. Clodio era un membro della ''gens'' Claudia, di origini patrizie; tuttavia, con il sostegno di Gaio Giulio Cesare, si era fatto adottare in un ramo plebeo della stessa famiglia per poter farsi eleggere tribuno della plebe.
Vedere Plebiscito e Leges Clodiae
Leges tabellariae
Le leges tabellariae furono un complesso di leggi della Repubblica romana, promulgate da diversi tribuni della plebe dal 139 a.C. al 107 a.C.: tutte queste leggi stabilivano l'utilizzo di tabellae da inserire in apposite urne custodite da speciali addetti come strumento per esprimere il voto in diversi ambiti.
Vedere Plebiscito e Leges tabellariae
Leges Valeriae Horatiae
Le Leges Valeriae Horatiae (in italiano: Leggi Valerie Orazie) furono tre provvedimenti legislativi particolarmente favorevoli alla plebe, attribuiti secondo la tradizione ai due consoli Lucio Valerio Potito e Marco Orazio Barbato, fatti approvare presumibilmente nel 449 a.C. (o nel 509 a.C.). Tali leggi sono conosciute come: Lex Valeria Horatia de plebiscitis, Lex Valeria Horatia de provocatione e Lex Valeria Horatia de tribunicia potestate.
Vedere Plebiscito e Leges Valeriae Horatiae
Legge elettorale italiana del 1928
La legge elettorale italiana del 1928 è stato il sistema elettorale in vigore nel Regno d'Italia dal 1928 al 1939 per l'elezione della Camera dei deputati.
Vedere Plebiscito e Legge elettorale italiana del 1928
Leggi fascistissime
Le leggi fascistissime, o leggi eccezionali del fascismo, furono una serie di atti normativi, emanati tra il 1925 e il 1926, che iniziarono la trasformazione dell'ordinamento giuridico del Regno d'Italia nel regime fascista.
Vedere Plebiscito e Leggi fascistissime
Leggi romane
Questa pagina propone una parziale ed ancora incompleta lista di leggi romane. Il nome della legge di solito proviene dalla gens del magistrato proponente (qualsiasi magistrato dai questori in poi per la lex comitialis, il tribuno della plebe per gli ''scita plebis''), declinato alla forma femminile, perché in latino legge (lex, legis, nominativo plurale leges) è una parola di genere femminile.
Vedere Plebiscito e Leggi romane
Lex Aquilia
La Lex Aquilia, come definisce Ulpiano, è un plebiscito fatto votare da un tribuno della plebe di nome Aquilio nel 286 a.C., e provocò il superamento di tutte le leggi precedenti comprese la legge delle XII Tavole.
Vedere Plebiscito e Lex Aquilia
Lex Canuleia
La legge Canuleia (in latino, lex Canuleia de conubio patrum et plebis) fu una legge proposta dal tribuno della plebe Gaio Canuleio nel 445 a.C., con la quale venne abolito il divieto di nozze tra patrizi e plebei.
Vedere Plebiscito e Lex Canuleia
Lex Cassia
La Lex Cassia tabellaria fu un plebiscito emanato nel 137 a.C. dal tribuno della plebe Lucio Cassio Longino Ravilla.
Vedere Plebiscito e Lex Cassia
Lex Cincia
La Lex Cincia è un plebiscito emanato nel 204 a.C. su proposta del tribuno della plebe M. Cincio Alimento. Si occupava di regolamentare il fenomeno delle donazioni (è per questo nota anche come Lex Cincia de donis et muneribus).
Vedere Plebiscito e Lex Cincia
Lex Clodia de capite civis Romani
La Lex Clodia de capite civis Romani (in lingua latina Legge Clodia sulla condanna a morte di un cittadino romano) fu una legge in senso lato fatta approvare tramite lo strumento degli scita plebis da Publio Clodio Pulcro, avversario politico di Marco Tullio Cicerone, che stabiliva la pena dell'esilio per chi avesse deliberato una condanna a morte senza concedere la provocatio ad populum, cioè la facoltà per ciascun cittadino romano di ricorrere in appello al popolo per evitare la condanna.
Vedere Plebiscito e Lex Clodia de capite civis Romani
Lex comitialis
Lex comitialis (al plurale leges comitiales) è la legge romana in senso stretto, ossia quelle leggi che venivano promulgate attraverso una votazione delle assemblee, i "''comitia''", come suggerito dall'aggettivo comitialis.
Vedere Plebiscito e Lex comitialis
Lex est quod populus iubet atque constituit
La frase latina Lex est quod populus iubet atque constituit risale al giurista romano Gaio il quale nelle sue Istituzioni dà la seguente definizione di Lex cui accosta il plebiscitum: Categoria:Fonti del diritto romano Categoria:Brocardi.
Vedere Plebiscito e Lex est quod populus iubet atque constituit
Lex frumentaria
Per lex frumentaria si intende un provvedimento legislativo che regolava la distribuzione di frumento a prezzi agevolati o gratuitamente alla popolazione di Roma (Frumentationes).
Vedere Plebiscito e Lex frumentaria
Lex Gabinia
La Lex Gabinia (detta anche Lex de piratis persequendis, da non confondersi con la Lex Gabinia tabellaria del 139 a.C., che prevedeva l'introduzione del voto segreto), proposta dal tribuno della plebe Aulo Gabinio, fu una legge romana approvata nel 67 a.C.
Vedere Plebiscito e Lex Gabinia
Lex Gabinia tabellaria
La lex Gabinia cosiddetta tabellaria (da non confondere con la ''lex Gabinia 'de piratis persequendis''') fu una legge romana approvata nel 139 a.C. dal tribuno della plebe Aulo Gabinio.
Vedere Plebiscito e Lex Gabinia tabellaria
Lex Hortensia
La Lex Hortensia de plebiscitis (286 - 287 a.C.) fu una legge promulgata a Roma ai tempi della Repubblica, dal dittatore Quinto Ortensio a seguito di un ennesimo conflitto tra patrizi e plebei (Conflitto degli ordini).
Vedere Plebiscito e Lex Hortensia
Lex Laetoria
La lex Laetoria de circumscriptione adulescentium è una legge romana del 191 a.C. Per effetto di questa legge, chiunque raggirasse un minore di 25 anni proponendogli un affare svantaggioso poteva essere soggetto ad un'azione penale popolare.
Vedere Plebiscito e Lex Laetoria
Lex Mamilia de coniuratione Iugurthina
La lex Mamilia de coniuratione Iugurthina fu un provvedimento giudiziario indetto dal tribuno della plebe Gaio Mamilio Limetano nel 109 a.C. circa.
Vedere Plebiscito e Lex Mamilia de coniuratione Iugurthina
Lex Manilia
La Lex Manilia, proposta dal tribuno della plebe Gaio Manilio, fu una legge romana approvata nel 66 a.C.,.
Vedere Plebiscito e Lex Manilia
Lex Publilia Voleronis
La lex Publilia Voleronis è una lex publica votata nel 471 a.C. su proposta dei tribuni della plebe di quell'anno, tra i quali Publilio Volerone, primo propositore della legge, e Gaio Letorio.
Vedere Plebiscito e Lex Publilia Voleronis
Lex Sempronia
Con lex Sempronia si fa riferimento a numerosi plebisciti proposti dai tribuni della plebe Tiberio e Gaio Sempronio Gracco nel 133 a.C., 123 o 122 a.C., che erano principalmente orientati a favore della plebe e della fazione dei populares.
Vedere Plebiscito e Lex Sempronia
Lex Sempronia agraria
La Lex Sempronia agraria fu un plebiscito proposto dal tribuno della plebe Tiberio Gracco nel 133 a.C. a fini di redistribuzione terriera.
Vedere Plebiscito e Lex Sempronia agraria
Lex Villia annalis
La lex Villia annalis è un plebiscito fatto approvare nel 180 a.C. dal tribuno della plebe Lucio Villio, la cui famiglia acquisì, pertanto, il cognome di Annalis.
Vedere Plebiscito e Lex Villia annalis
Luca Zaia
Originario di Bibano, frazione di Godega di Sant'Urbano, è stato presidente della provincia di Treviso dal 10 giugno 1998 al 19 aprile 2005, nonché vicepresidente della giunta regionale del Veneto dal 19 maggio 2005 al 5 giugno 2008, con deleghe al turismo, all'agricoltura, allo sviluppo montano e all'identità veneta, e dall'8 maggio 2008 al 16 aprile 2010 ha ricoperto l'incarico di ministro delle politiche agricole alimentari e forestali nel governo Berlusconi IV.
Vedere Plebiscito e Luca Zaia
Lucio Cornelio Cinna (console 87 a.C.)
Prese parte alla guerra sociale e, dopo la marcia su Roma di Silla, ottenne nell'87 a.C. il consolato. Poco dopo la partenza di Silla ne divenne un fiero oppositore, per cui fu cacciato da Roma, ma, alleatosi con Gaio Mario, ritornò nella città, dove iniziò a perseguitare i patrizi e i nobili.
Vedere Plebiscito e Lucio Cornelio Cinna (console 87 a.C.)
Lucio Valerio Potito
Lucio Valerio fu eletto console nel 449 a.C. insieme al collega Marco Orazio Barbato. Sotto il loro consolato, dopo che nell'interregno tra l'abolizione del secondo decemvirato e la loro elezione erano già stati ripristinati il diritto d'appello e il potere dei tribuni della plebe, furono rafforzati i diritti della plebe con la promulgazione delle Leges Valeriae Horatiae che, tra gli altri diritti, stabilivano l'inviolabilità dei tribuni della plebe e le modalità delle loro elezioni, e riconoscevano valore giuridico ai plebisciti.
Vedere Plebiscito e Lucio Valerio Potito
Marajó
Marajó è un'isola costiera di mare fluviale situata nella Zona di Protezione Ambientale dell'Arcipelago di Marajó, nello stato del Pará, nella Regione Norte.
Vedere Plebiscito e Marajó
Marcia su Bolzano
La marcia su Bolzano, avvenuta tra il 1° e il 2 ottobre 1922, fu una manifestazione organizzata dal Partito Nazionale Fascista, diretta contro la maggioranza tedesca in Alto Adige, il cui successo ebbe come conseguenza la destituzione di Julius Perathoner, ultimo borgomastro di lingua tedesca di Bolzano, eletto prima del periodo fascista.
Vedere Plebiscito e Marcia su Bolzano
Marco Orazio Barbato
Marco Orazio apparteneva al ramo Barbato della nobile ''gens'' Horatia, un'antica gens patrizia dell'antica Roma. Marco Orazio, assieme a Lucio Valerio Potito, fu uno dei più fermi oppositori al secondo collegio dei decemviri.
Vedere Plebiscito e Marco Orazio Barbato
Maria Alessandrina Bonaparte
Nel feudo di Canino la famiglia Bonaparte entrò in amicizia con quella dei Valentini, ricchi proprietari terrieri influenti nella vita politica di Canino.
Vedere Plebiscito e Maria Alessandrina Bonaparte
Mariglianella
Mariglianella è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Plebiscito e Mariglianella
Massa Lombarda
Massa Lombarda (La Màsa in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.
Vedere Plebiscito e Massa Lombarda
Maumoon Abdul Gayoom
L'ultima sua rielezione, la sesta, di tipo plebiscitario, risale all'ottobre del 2003. Gli elettori hanno approvato, con oltre il 90% di voti favorevoli, il candidato unico alla presidenza proposto dal parlamento.
Vedere Plebiscito e Maumoon Abdul Gayoom
Max Weber
Considerato uno dei fondatori dello studio moderno della sociologia e della pubblica amministrazione, cominciò la sua carriera accademica all'Università Humboldt di Berlino; successivamente lavorò all'Università Albert Ludwigs di Friburgo, all'Università di Heidelberg, all'Università di Vienna e all'Università di Monaco di Baviera.
Vedere Plebiscito e Max Weber
Mentone
Mentone (in francese Menton, in mentonasco Mentàn, in ligure Mentùn) è un comune francese di 29.361 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime, nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Plebiscito e Mentone
Michele Zampaglione
Appartenente alla ricca e potente famiglia calitrana degli Zampaglione, fu magistrato di varie città ed è noto per aver proclamato il 3 novembre 1860, in qualità di consigliere della Suprema Corte di Giustizia di Napoli, l'esito del plebiscito che decretava l'annessione del Regno delle Due Sicilie al Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito e Michele Zampaglione
Missouri nella guerra di secessione americana
Il Missouri nella guerra di secessione americana fu uno degli Stati cuscinetto posti tra l'Unione e gli Stati Confederati d'America; fu lo Stato federato maggiormente conteso dalle due opposte fazioni, popolato da simpatizzanti di entrambe le parti in lotta.
Vedere Plebiscito e Missouri nella guerra di secessione americana
Modena
Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.
Vedere Plebiscito e Modena
Mohammed Siad Barre
Mohamed Siad Barre è nato in un momento in cui i documenti di nascita erano sconosciuti in Somalia, ma è generalmente accettato che il suo anno di nascita è successivo al 1910.
Vedere Plebiscito e Mohammed Siad Barre
Monte Sacro
Il Monte Sacro è una collina di Roma che sorge sulla riva destra del fiume Aniene, qualche chilometro a nord-est del Campidoglio, per un'altezza s.l.m. di circa 50 m.
Vedere Plebiscito e Monte Sacro
Monte San Giovanni Campano
Monte San Giovanni Campano è un comune italiano di abitanti della provincia di Frosinone nel Lazio, nella Valle Latina.
Vedere Plebiscito e Monte San Giovanni Campano
Montecastrilli
Montecastrilli è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Plebiscito e Montecastrilli
Monteleone di Spoleto
Monteleone di Spoleto è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria.
Vedere Plebiscito e Monteleone di Spoleto
Municipio (storia romana)
Con il termine municipio (in lingua latina mūnǐcǐpǐum) si designava, nell'antica Roma e in particolare nella Roma repubblicana, una comunità cittadina legata a Roma.
Vedere Plebiscito e Municipio (storia romana)
Museo Canonica
Il Museo Pietro Canonica è la casa-museo dello scultore Pietro Canonica e fa parte del sistema dei Musei in Comune di Roma. Si trova in via Pietro Canonica 2, vicino a Piazza di Siena, a Villa Borghese, presso la fortezzuola (così chiamata per l'aspetto, ma nel '600 nota come "Gallinaro").
Vedere Plebiscito e Museo Canonica
Napoleone Bonaparte
Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.
Vedere Plebiscito e Napoleone Bonaparte
Narrativa di genere
La narrativa di genere, o letteratura di genere, è la produzione letteraria e narrativa (romanzi, racconti) scritta con l'intento di rientrare in uno specifico genere letterario.
Vedere Plebiscito e Narrativa di genere
Norcia
Norcia è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria: posta a 96 km dal capoluogo umbro, a circa e al limite nord dell'altopiano di Santa Scolastica, un pianoro di origine tettonica collocato nel cuore dell'Appennino umbro-marchigiano e inserito nel comprensorio del parco nazionale dei Monti Sibillini, è il comune più orientale della regione Umbria.
Vedere Plebiscito e Norcia
Nunavut
Il Nunavut (in inuktitut) è il territorio del Canada più settentrionale e più vasto. Si estende su una superficie di poco più di km², che corrisponde alla dimensione dell'Europa occidentale.
Vedere Plebiscito e Nunavut
Occupazione tedesca della Cecoslovacchia
Dopo l'invasione dell'Austria e la sua l'annessione ("Anschluss") da parte della Germania nazista nel marzo 1938, il successivo obiettivo di Adolf Hitler fu l'annessione della Cecoslovacchia.
Vedere Plebiscito e Occupazione tedesca della Cecoslovacchia
Opzioni in Alto Adige
Le opzioni in Alto Adige (in tedesco: Option in Südtirol o Südtiroler Umsiedlung) furono il sistema scelto nel 1939, previo accordo tra Regno d'Italia e Germania nazista, per risolvere il contenzioso sull'Alto Adige e sulle altre isole linguistiche tedesche e ladine presenti in Italia.
Vedere Plebiscito e Opzioni in Alto Adige
Organi costituzionali (storia romana)
Per organi costituzionali romani si intende l'insieme delle istituzioni e dei principi tramandati attraverso gli usi e costumi degli antenati (mos maiorum), anche se spesso non totalmente codificati.
Vedere Plebiscito e Organi costituzionali (storia romana)
Osimo
Osimo è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona, nelle Marche.
Vedere Plebiscito e Osimo
Pakalitha Mosisili
È divenuto Primo ministro a seguito delle elezioni parlamentari del 1998, quando il suo partito, il Lesotho Congress for Democracy, ha sfiorato il plebiscito.
Vedere Plebiscito e Pakalitha Mosisili
Palazzo Fineschi Sergardi
Palazzo Fineschi Sergardi è un edificio storico italiano, situato a Siena in pian dei Mantellini (già piazza del Carmine), a breve distanza dalla chiesa di San Niccolò al Carmine e da Palazzo Celsi Pollini.
Vedere Plebiscito e Palazzo Fineschi Sergardi
Papa Pio IX
Il suo pontificato, di 31 anni, 7 mesi e 23 giorni, rimane il più lungo della storia della Chiesa cattolica dopo quello tradizionalmente attribuito a san Pietro.
Vedere Plebiscito e Papa Pio IX
Paraná (stato)
Lo Stato del Paraná o in italiano Paranà, è uno stato dei 27 stati del Brasile, situato nella parte meridionale del Paese. Lo stato, che ha il 5,4% della popolazione brasiliana, genera il 6,2% del PIL brasiliano.
Vedere Plebiscito e Paraná (stato)
Parlamento della Romania
Il Parlamento della Romania (in rumeno: Parlamentul României) è l'organo titolare del potere legislativo. È formato da due camere elette ogni quattro anni, la Camera dei deputati e il Senato.
Vedere Plebiscito e Parlamento della Romania
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Plebiscito e Parma
Partito d'Azione (1853-1867)
Il primo Partito d'Azione italiano fu fondato da Giuseppe Mazzini nel 1853 e nutrì le radici politiche, culturali ed ideali del Risorgimento, in particolare del filone democratico, repubblicano, radicale e rivoluzionario, i cui massimi rappresentanti sono stati, oltre a Mazzini, Giuseppe Garibaldi, Carlo Cattaneo, Carlo Pisacane e Aurelio Saffi.
Vedere Plebiscito e Partito d'Azione (1853-1867)
Peccioli
Peccioli (pronuncia Pèccioli) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana.
Vedere Plebiscito e Peccioli
Percy Zachariah Cox
Il maggior generale Sir Percy Zachariah Cox, GCMG, GCIE, KCSI, è stato un alto funzionario britannico nel British Indian Army (Indian Army) e un amministratore coloniale in Vicino Oriente.
Vedere Plebiscito e Percy Zachariah Cox
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Vedere Plebiscito e Piacenza
Piano Morgenthau
Il piano Morgenthau era un programma per l'occupazione della Germania dopo la seconda guerra mondiale, che propugnava rigide misure finalizzate a impedire alla Germania la possibilità di risollevarsi come potenza economica e militare.
Vedere Plebiscito e Piano Morgenthau
Pietro Fanti
Nacque a Soriano nel Cimino, in provincia di Viterbo, il 15 settembre 1899, figlio di Augusto e Maria Arrigo. All'età di diciotto anni, nell'aprile 1917, si arruolò volontario nel Regio Esercito, assegnato al 13º Reggimento artiglieria da campagna, partecipando alle azioni di guerra in Vallagarina e a Col Moschin.
Vedere Plebiscito e Pietro Fanti
Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea
La Pinacoteca Museo della Collegiata di Sant'Andrea si trova ad Empoli, in provincia di Firenze, in alcune sale della canonica, attigue alla collegiata di Sant'Andrea.
Vedere Plebiscito e Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea
Plebisciti dello Schleswig
I plebisciti nello Schleswig (Sønderjylland o Slesvig in danese) furono due plebisciti organizzati secondo la sezione XII degli articoli 109 e 114 del Trattato di Versailles del 28 giugno 1919, per stabilire il futuro confine tra la Danimarca e la Germania.
Vedere Plebiscito e Plebisciti dello Schleswig
Plebisciti risorgimentali
I plebisciti risorgimentali sono i plebisciti tenuti nel corso del XIX secolo per ratificare l'annessione di territori, in particolare in relazione al Regno di Sardegna e al Regno d'Italia, portando così all'Unità d'Italia.
Vedere Plebiscito e Plebisciti risorgimentali
Plebiscito del Veneto del 1866
Il plebiscito del Veneto del 1866, conosciuto ufficialmente anche come plebiscito di Venezia, delle province venete e di quella di Mantova, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 21 e lunedì 22 ottobre 1866 per sancire l'annessione al Regno d'Italia delle terre cedute alla Francia dall'Impero austriaco a seguito della terza guerra d'indipendenza.
Vedere Plebiscito e Plebiscito del Veneto del 1866
Plebiscito della Carinzia
Il Plebiscito della Carinzia del 1920 fu un referendum tenutosi il 10 ottobre previsto nel primo dopoguerra dal trattato di pace di Saint-Germain e fu indetto allo scopo di stabilire la sovranità su due zone della Carinzia sudorientale, facenti parte dell'Austria ma rivendicate dal Regno dei Serbi, Croati e Sloveni.
Vedere Plebiscito e Plebiscito della Carinzia
Plebiscito della Prussia Orientale
Il plebiscito della Prussia Orientale (in tedesco: Abstimmung in Ostpreußen), anche conosciuto come plebiscito di Allenstein e Marienwerder o plebiscito di Varmia, Masuria e Powiśle (in polacco: Plebiscyt na Warmii, Mazurach i Powiślu), fu un plebiscito per l'autodeterminazione delle regioni della Varmia (Ermland), della Masuria (Mazury, Masuren) e di Powiśle, che erano situate in parti della Prussia Orientale e della Prussia Occidentale, secondo gli Articoli da 94 a 97 del Trattato di Versailles.
Vedere Plebiscito e Plebiscito della Prussia Orientale
Plebiscito delle province lombarde del 1848
Il plebiscito delle province lombarde del 1848 si svolse nel maggio 1848 nelle province lombarde del Lombardo-Veneto liberate dalla occupazione austriaca e sancì la fusione con il Regno di Sardegna.
Vedere Plebiscito e Plebiscito delle province lombarde del 1848
Plebiscito delle province napoletane del 1860
Il plebiscito delle province napoletane del 1860 si svolse il 21 ottobre 1860 nelle province continentali del Regno delle Due Sicilie, già sottoposte alla dittatura garibaldina, e sancì la fusione con il costituendo Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito e Plebiscito delle province napoletane del 1860
Plebiscito delle province siciliane del 1860
Il plebiscito delle province siciliane del 1860 si svolse il 21 ottobre 1860 nelle province siciliane del Regno delle Due Sicilie già liberate dai Borbone e sotto il governo della dittatura garibaldina, e sancì la fusione della Sicilia con il costituendo Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito e Plebiscito delle province siciliane del 1860
Plebiscito delle provincie dell'Emilia del 1860
Il plebiscito delle provincie dell'Emilia, conosciuto nei rispettivi territori anche come plebiscito delle province parmensi e modenesi e plebiscito delle Romagne, fu un plebiscito che avvenne nelle giornate di domenica 11 e lunedì 12 marzo 1860 per sancire l'annessione al Regno di Sardegna dell'ex Ducato di Parma e Piacenza, dell'ex Ducato di Modena (che includeva anche il territorio di Massa, oggi in Toscana) e dell'ex Legazione delle Romagne (che faceva parte dello Stato Pontificio).
Vedere Plebiscito e Plebiscito delle provincie dell'Emilia del 1860
Plebiscito di Nizza del 1860
Il plebiscito di Nizza del 1860 si svolse il 15 e il 16 aprile 1860 nella provincia di Nizza del Regno di Sardegna per sancire l'annessione del territorio al Secondo Impero francese, così come stabilito dal trattato di Torino firmato il 24 marzo 1860.
Vedere Plebiscito e Plebiscito di Nizza del 1860
Plebiscito di Roma del 1870
Il plebiscito di Roma del 1870 fu un plebiscito che si svolse domenica 2 ottobre 1870 per sancire l'annessione al Regno d'Italia del territorio di Roma e del Lazio dopo la presa di Roma.
Vedere Plebiscito e Plebiscito di Roma del 1870
Plebiscito nazionale in Cile del 1988
Il plebiscito nazionale in Cile del 1988 fu un plebiscito, previsto nella costituzione cilena del 1980, indetto in Cile il 5 ottobre 1988 dal regime militare.
Vedere Plebiscito e Plebiscito nazionale in Cile del 1988
Plebiscito sulla Federazione delle Repubbliche Arabe in Libia del 1971
Il plebiscito sulla Federazione delle Repubbliche Arabe in Libia del 1971 si svolse il 1º settembre, durante la dittatura militare di Muʿammar Gheddafi; altri plebisciti si tennero simultaneamente in Egitto e in Siria.
Vedere Plebiscito e Plebiscito sulla Federazione delle Repubbliche Arabe in Libia del 1971
Plebiscito sullo scioglimento del Landtag prussiano
Il plebiscitoIl termine Volksentscheid, che designa il particolare istituto giuridico tedesco di democrazia diretta adoperato nell'occasione, è tradotto in italiano sia come "plebiscito" sia come "referendum".
Vedere Plebiscito e Plebiscito sullo scioglimento del Landtag prussiano
Politica di Porto Rico
Il Commonwealth di Porto Rico, meglio conosciuto come Porto Rico o Portorico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico o più comunemente Puerto Rico), è uno stato liberamente associato agli Stati Uniti d'America.
Vedere Plebiscito e Politica di Porto Rico
Pontedera
Pontedera (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa, in Toscana.
Vedere Plebiscito e Pontedera
Popiglio
Popiglio è un paese della provincia di Pistoia, frazione del comune di San Marcello Piteglio, posto lungo il fiume Lima a 523 metri sul livello del mare.
Vedere Plebiscito e Popiglio
Populismo
Per populismo si intende genericamente un atteggiamento e una prassi politica che mira a rappresentare il popolo e le grandi masse esaltandone valori, desideri, frustrazioni e sentimenti collettivi o popolari.
Vedere Plebiscito e Populismo
Porfirio Díaz
Fu Presidente del Messico per tre mandati, dal 21 novembre 1876 al 6 dicembre 1876, dal 17 febbraio 1877 al 1º dicembre 1880 e dal 1º dicembre 1884 al 25 maggio 1911.
Vedere Plebiscito e Porfirio Díaz
Porto Rico
Porto Rico (in spagnolo e in inglese Puerto Rico; in lingua taino Borikén o Borinquen), noto anche come Portorico, ufficialmente Stato libero associato di Porto Rico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico), è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.
Vedere Plebiscito e Porto Rico
Presidenti a vita
Presidente a vita è il titolo assunto da alcuni dittatori per assicurare che la loro autorità o legittimità non vengano messe in discussione, pur cercando di mantenere, con tale titolo, una parvenza formale di istituzione democratica.
Vedere Plebiscito e Presidenti a vita
Presidenti delle Filippine
La Repubblica delle Filippine è una repubblica di tipo presidenziale, con il presidente che ricopre contemporaneamente le cariche di Capo dello Stato e Capo del Governo.
Vedere Plebiscito e Presidenti delle Filippine
Presidenza di Andrew Johnson
La presidenza di Andrew Johnson ebbe inizio il 15 aprile 1865 quando, dopo aver preso la carica di vicepresidente degli Stati Uniti d'America 42 giorni prima sotto la presidenza di Abraham Lincoln, fu costretto a succedergli come presidente a seguito dell'assassinio di Lincoln.
Vedere Plebiscito e Presidenza di Andrew Johnson
Primo arbitrato di Vienna
Con il nome di primo arbitrato di Vienna (o Primo Diktat di Vienna) è noto il lodo arbitrale del 2 novembre 1938 con cui l'Italia fascista e la Germania nazista obbligarono la Cecoslovacchia a cedere vaste porzioni della Slovacchia meridionale e della Rutenia all'Ungheria.
Vedere Plebiscito e Primo arbitrato di Vienna
Primo Impero francese
Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato. Ebbe inizio il 18 maggio 1804, quando un senatoconsulto proclamò Bonaparte Imperatore dei Francesi (Empereur des Français) e terminò nell'aprile 1814 con l'abdicazione di Napoleone e l'esilio sull'isola d'Elba.
Vedere Plebiscito e Primo Impero francese
Privilegia ne irroganto
Le XII tavole stabilivano (Tavola IX) il principio che la legge non poteva essere emanata nei confronti di un solo cittadino. In latino privilegium ha un significato anceps (bivalente), non solo favorevole (significato che è rimasto in italiano) ma soprattutto in senso sfavorevole odiosum.
Vedere Plebiscito e Privilegia ne irroganto
Proclamazione del Regno d'Italia
La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia. Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.
Vedere Plebiscito e Proclamazione del Regno d'Italia
Provenza
La Provenza (Provence in francese, Prouvènço/Provença in provenzale) è una regione storica della Francia. Essa si estende dalla riva sinistra del basso Rodano a ovest, fin quasi all'attuale confine con l'Italia a est (la zona di Mentone, Sospello e la Val Roia non ne fecero praticamente mai parte), ed è delimitata a sud dal Mar Mediterraneo.
Vedere Plebiscito e Provenza
Provincia del Reno
La provincia del Reno (in tedesco Rheinprovinz) fu una provincia del Regno di Prussia e dello Stato Libero di Prussia dal 1822 al 1946. Fu creata dalle province del Granducato del Basso Reno e di Jülich-Cleves-Berg.
Vedere Plebiscito e Provincia del Reno
Provincia di Piacenza
La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con la Lombardia (province di Lodi, Cremona e Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).
Vedere Plebiscito e Provincia di Piacenza
Quinto Publilio Filone
Fu eletto console nel 339 a.C. con Tiberio Emilio Mamercino. Nonostante Quinto Publilio avesse sconfitto alcune tribù latine e per questo gli venisse attribuito il trionfo, Livio accusa il console di aver pensato soprattutto alle faccende personali ed agli interessi della propria fazioneTito Livio, Ab urbe condita libri, VIII, 12.
Vedere Plebiscito e Quinto Publilio Filone
Raffaele Conforti
Figlio di Calvanico, Raffaele Conforti fu figura di primo piano del Risorgimento e dell'unità d'Italia. Procuratore generale della gran corte criminale di Napoli, nel 1848 fu nominato ministro dell'interno nel governo costituzionale del Regno delle Due Sicilie presieduto da Carlo Troya.
Vedere Plebiscito e Raffaele Conforti
Referendum
Il referendum o referendo (gerundivo del verbo latino refero «riporto», «riferisco» dalla locuzione ad referendum « per riferire») è un istituto giuridico con cui si chiede all'elettorato di esprimersi con un voto diretto su una specifica proposta o domanda.
Vedere Plebiscito e Referendum
Referendum consultivo in Italia del 1989
Il referendum consultivo in Italia del 1989 si tenne il 18 giugno per sondare la volontà popolare in merito al conferimento o meno di un ipotetico mandato costituente al Parlamento europeo, i cui rappresentanti italiani venivano eletti contestualmente.
Vedere Plebiscito e Referendum consultivo in Italia del 1989
Referendum costituzionale in Egitto del 2011
Il referendum costituzionale si è svolto in Egitto il 19 marzo 2011, a seguito delle sommosse popolari in Egitto del 2011. Più di 14 milioni (77%) a favore, mentre circa 4 milioni (23%) contro le modifiche, il 41% di 45 milioni di elettori sono andati a votare.
Vedere Plebiscito e Referendum costituzionale in Egitto del 2011
Referendum in Germania del 1929
Il referendum contro il piano Young fu una consultazione popolare della Repubblica di WeimarIl termine Volksentscheid, che designa il particolare istituto giuridico tedesco di democrazia diretta adoperato nell'occasione, è tradotto in italiano sia come "plebiscito" sia come "referendum".
Vedere Plebiscito e Referendum in Germania del 1929
Referendum sulla Repubblica in Grecia del 1973
Il 29 luglio 1973 si tenne in Grecia un referendum costituzionale.Dieter Nohlen & Philip Stöver (2010) Elections in Europe: A data handbook, p. 830.
Vedere Plebiscito e Referendum sulla Repubblica in Grecia del 1973
Regione Amministrativa Cordillera
La Regione Amministrativa Cordillera (in tagalog: Rehiyong Administratibo ng Cordillera; in inglese: Cordillera Administrative Region) è una regione del nord delle Filippine.
Vedere Plebiscito e Regione Amministrativa Cordillera
Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano
La Regione Autonoma del Mindanao Musulmano o Regione autonoma nel Mindanao Musulmano, abbreviata con la sigla inglese ARMM (Autonomous Region in Muslim Mindanao) è stata una regione delle Filippine composta dalle cinque province prevalentemente musulmane (Basilan, Lanao del Sur, Maguindanao, Sulu e Tawi-Tawi) e dalla città islamica di Marawi.
Vedere Plebiscito e Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano
Regno di Sardegna (1720-1861)
Il Regno di Sardegna è, per sineddoche, la denominazione informale con cui si identifica lo Stato (composito prima, unitario poi) retto dai Savoia, in seguito alla guerra di successione spagnola.
Vedere Plebiscito e Regno di Sardegna (1720-1861)
Repubblica dell'Austria tedesca
La Repubblica dell'Austria tedesca (o Deutsch-Österreich) era uno stato non riconosciuto creato dopo la prima guerra mondiale come stato superstite iniziale per le aree con una lingua prevalentemente tedesca e di etnia tedesca all'interno di quello che era stato l'Impero austro-ungarico, con piani per un'eventuale unificazione con la Germania.
Vedere Plebiscito e Repubblica dell'Austria tedesca
Responsabilità extracontrattuale
La responsabilità extracontrattuale, o responsabilità aquiliana, è un tipo di responsabilità giuridica prevista dall'art. 2043 c.c. nell'ordinamento giuridico italiano.
Vedere Plebiscito e Responsabilità extracontrattuale
Revisionismo del Risorgimento
Per revisionismo del Risorgimento, nella storiografia italiana, si intendono le interpretazioni revisionistiche, elaborate attraverso teorie pseudostoriche sfociate anche nella falsificazione storica, del Risorgimento.
Vedere Plebiscito e Revisionismo del Risorgimento
Rieti
Rieti (AFI: o, localmente, o; Riète in dialetto reatino) è un comune italiano di abitanti del Lazio, capoluogo dell'omonima provincia.
Vedere Plebiscito e Rieti
Rifugiato bianco
Rifugiato bianco è un termine politico principalmente usato in Francia, negli Stati Uniti e in Gran Bretagna per indicare un russo emigrato durante la rivoluzione russa e la conseguente guerra civile russa per motivi politici, dopo la sconfitta dei russi bianchi a opera dei bolscevichi.
Vedere Plebiscito e Rifugiato bianco
Risorgimento
Il Risorgimento, processo storico noto anche con la locuzione Unità d'Italia e talvolta identificato come Rivoluzione italiana, è il periodo della storia italiana durante il quale l'Italia conseguì la propria unità nazionale.
Vedere Plebiscito e Risorgimento
Rivolta di Cagnano
La rivolta di Cagnano è un'insurrezione popolare avvenuta nel 1860.
Vedere Plebiscito e Rivolta di Cagnano
Rivolte nella Slesia
Le rivolte nella Slesia (in tedesco: Aufstände in Oberschlesien; in polacco: Powstania śląskie) furono una serie di rivolte armate compiute da polacchi e slesiani polacchi dell'Alta Slesia, nel periodo dal 1919 al 1921 contro il dominio della Repubblica di Weimar.
Vedere Plebiscito e Rivolte nella Slesia
Rivoluzione bianca
La Rivoluzione bianca è stato un ambizioso programma di riforme e modernizzazione dell'Iran lanciato nel 1963 dallo Scià Mohammad Reza Pahlavi e contestato dal "clero" sciita, in particolare dall'Ayatollah Khomeini.
Vedere Plebiscito e Rivoluzione bianca
Rivoluzione fascista
La locuzione rivoluzione fascista è stata utilizzata da intellettuali ed esponenti politici del fascismo per definire gli anni della nascita e della presa del potere da parte del fascismo in Italia e i progressivi mutamenti istituzionali che portarono da un regime liberale a quello totalitario.
Vedere Plebiscito e Rivoluzione fascista
Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di sconvolgimento sociale, politico e culturale estremo, e prevalentemente violento, avvenuto in Francia tra il 1789 e il 1799, poi allargatosi in Europa con le guerre rivoluzionarie francesi e le guerre napoleoniche.
Vedere Plebiscito e Rivoluzione francese
Roma (città antica)
Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus, Strabone, Geografia, V, 3,7.
Vedere Plebiscito e Roma (città antica)
Roquestéron
Roquestéron (in italiano, ormai desueto, Roccasterone) è un comune francese di 561 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Plebiscito e Roquestéron
Rosà
Rosà (Roxà in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. Il comune ha 4 frazioni (Travettore, Sant'Anna, San Pietro, Cusinati) e confina con Bassano del Grappa, Cartigliano, Cassola, Rossano Veneto e Tezze sul Brenta.
Vedere Plebiscito e Rosà
Rutenia subcarpatica
La Rutenia (sub)carpatica è una piccola regione storica e geografica dell'Europa centro-orientale situata nell'attuale Ucraina occidentale (nell'oblast' di Transcarpazia).
Vedere Plebiscito e Rutenia subcarpatica
Saarland
Il Saarland (in tedesco palatino Saarlond, in francese Sarre, in latino Saravia, in italiano letteralmente: "Terra della Saar") è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania.
Vedere Plebiscito e Saarland
Saorgio
Saorgio (in occitano Saorj, in dialetto intemelio Sauèrge, in dialetto brigasco Savurgë, in ligure Savurgiu) è un comune francese di 447 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Plebiscito e Saorgio
Saparmyrat Nyýazow
Per 15 anni ha ricoperto il ruolo di Presidente e capo del governo del suo paese. Indicato come "Sua Eccellenza Saparmyrat Nyýazow", aveva anche il titolo di Türkmenbaşy (padre di tutti i turkmeni) essendo il fondatore e presidente dell'Associazione dei turkmeni nel mondo.
Vedere Plebiscito e Saparmyrat Nyýazow
Saurashtra
Saurashtra (in gujarati સૌરાષ્ટ્ર), (in hindi सौराष्ट्र) oppure Soruth o ancora Sorath, è una regione situata nella parte occidentale dell'India, lungo la costa del Mar Arabico nello Stato del Gujarat.
Vedere Plebiscito e Saurashtra
Sauze (Francia)
Sauze (Sauze o Salice in italiano) è un comune francese di 70 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime nella regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Plebiscito e Sauze (Francia)
Scandicci
Scandicci è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana, conosciuto come Casellina e Torri fino al 1929.
Vedere Plebiscito e Scandicci
Schleswig-Holstein
Lo Schleswig-Holstein (in basso tedesco Sleswig-Holsteen, in danese Slesvig-Holsten, in frisone Slaswik-Holstiinj) è uno dei sedici Stati federati (Bundesländer) della Germania, geograficamente il più settentrionale.
Vedere Plebiscito e Schleswig-Holstein
Scicli
Scicli (Scìchili in siciliano) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Ragusa in Sicilia. Monumentale città barocca, nel 2002 il suo centro storico è stato insignito del titolo di Patrimonio dell'umanità da parte dell'UNESCO, insieme con altri sette comuni nella lista delle Città tardo barocche del Val di Noto.
Vedere Plebiscito e Scicli
Scipione Borghesi Bichi
Laureato in giurisprudenza a Siena sta per iniziare la professione di avvocato quando suo padre viene a mancare. Costretto a prenderne il posto sfrutta la sua preparazione legale nella cure e nell'amministrazione del cospicuo patrimonio di famiglia e si dedica allo studio della storia e della letteratura senesi.
Vedere Plebiscito e Scipione Borghesi Bichi
Sebastiano Calderini
Lasciò scritti di memorie scientifiche, alcune delle quali inedite. Ebbe incarichi dal Comune e fu vicino al Gonfaloniere di Firenze. Il Progetto.., per la compilazione del quale lavorò nell'ultimo anno di vita, fu considerato il suo testamento scientifico.Morì a causa di una morte improvvisa e non poté vedere la pubblicazione di questo libro.
Vedere Plebiscito e Sebastiano Calderini
Sebastiano Tecchio
Sebastiano Tecchio nacque il 3 gennaio 1807 a Vicenza. Era figlio di Francesco Tecchio e di Francesca Garbinati. A 22 anni si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Padova ed esercitò la professione di avvocato ad Asiago, Montagnana e Vicenza; nel 1833 entrò come Cavaliere di giustizia nel Sovrano Militare Ordine di Malta.
Vedere Plebiscito e Sebastiano Tecchio
Seconda Repubblica (Francia)
Con Seconda Repubblica ci si riferisce al regime repubblicano in vigore in Francia dal 25 febbraio 1848 al 2 dicembre 1852, con la proclamazione del Secondo Impero francese dopo il colpo di Stato operato da Carlo Luigi Napoleone Bonaparte esattamente un anno prima.
Vedere Plebiscito e Seconda Repubblica (Francia)
Serenissimi
Serenissimi è il nome che fu dato dai mass media a un gruppo di persone, operanti sotto le denominazioni Veneto Serenissimo Governo e Veneta Serenissima Armata, che alla metà degli anni 1990 si rese responsabile di gesti dimostrativi volti a portare avanti la causa di autodeterminazione della città di Venezia e della regione del Veneto.
Vedere Plebiscito e Serenissimi
Slesia di Cieszyn
La Slesia di Cieszyn, detta anche Slesia di Těšín o Slesia di Teschen (polacco: Śląsk Cieszyński, ceco: Těšínské Slezsko o Těšínsko, tedesco: Teschener Schlesien) è una regione storica della Slesia sud-orientale, incentrata intorno alle città di Cieszyn e Český Těšín e divisa dal fiume Olza.
Vedere Plebiscito e Slesia di Cieszyn
Socialismo del XXI secolo
Il socialismo del XXI secolo è un termine politico ideato dal sociologo e politologo tedesco Heinz Dieterich nel 1996, indicante una riformulazione generale del socialismo in vista dell'alba del nuovo millennio, ripreso e reso celebre da Hugo Chávez in un suo discorso al Forum sociale mondiale del 2005 per identificare la linea politica da lui adottata assieme al suo partito, a seguito del quale finì per essere associato al neologismo politico di chavismo, indicante invece la personale ideologia politica dell-ex Presidente venezuelano e dei suoi seguaci, detto anche "socialismo democratico stile Chavez" (Chavez style in inglese).
Vedere Plebiscito e Socialismo del XXI secolo
Società delle Nazioni
La Società delle Nazioni in sigla SDN, anche conosciuta come Lega delle Nazioni, è stata la prima organizzazione intergovernativa avente come scopo quello di accrescere il benessere e la qualità della vita degli esseri umani.
Vedere Plebiscito e Società delle Nazioni
Solarino
Solarino (IPA:; Sampàulu in) è un comune italiano di abitanti del libero consorzio comunale di Siracusa in Sicilia.
Vedere Plebiscito e Solarino
Sopron
Sopron (pronuncia;,,, in italiano storico Odenburgo) è una città dell'Ungheria nordoccidentale. Si trova nella regione dell'Alpokalja, fra i Monti Sopron e il lago di Neusiedl.
Vedere Plebiscito e Sopron
Sovicille
Sovicille è un comune italiano di abitanti della provincia di Siena in Toscana. Il santo patrono è san Lorenzo, raffigurato anche nello stemma del comune con una graticola.
Vedere Plebiscito e Sovicille
Specchia
Specchia (fino al 1873 chiamata Specchia De' Preti) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecce in Puglia. Fa parte dell'Unione dei comuni Terra di Leuca.
Vedere Plebiscito e Specchia
Stato libero di Prussia
Lo Stato libero di Prussia, brevemente solo Prussia (td.: Freistaat Preußen o solo Preußen), fu una repubblica, formatasi dopo l'abolizione del Regno di Prussia, nonché il principale Land per superficie e per popolazione della Repubblica di Weimar, costituendone circa il 62,5% del territorio e della popolazione totale.
Vedere Plebiscito e Stato libero di Prussia
Stazione di Breglio
La stazione di Breglio (in francese Gare de Breil-sur-Roya) è una stazione ferroviaria internazionale a servizio dell'omonimo comune francese, situata lungo la ferrovia Cuneo-Ventimiglia nel punto di diramazione della linea Breglio-Nizza.
Vedere Plebiscito e Stazione di Breglio
Stazione di Piena
La stazione di Piena è una stazione ferroviaria dismessa della ferrovia Cuneo-Ventimiglia situata nella frazione Piena Bassa (Piène-Basse) del comune francese di Breglio.
Vedere Plebiscito e Stazione di Piena
Stoccarda
Stoccarda (AFI) è una città extracircondariale di abitanti, capitale e città maggiore dello stato federato del Baden-Württemberg e del distretto amministrativo omonimo.
Vedere Plebiscito e Stoccarda
Storia costituzionale francese
In diritto ed in storia, la Costituzione francese è un importantissimo testo normativo dai riflessi sociali, culturali, storici e politici di stringente importanza per l'Europa occidentale degli ultimi secoli.
Vedere Plebiscito e Storia costituzionale francese
Storia d'Italia
La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.
Vedere Plebiscito e Storia d'Italia
Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)
Nella storia del diritto romano il periodo 753 - 451 a.C. (periodo arcaico o primitivo) rappresentò la prima fase del diritto romano che, dalla fondazione di Roma (753 a.C.) all'emanazione delle leggi delle XII tavole (451-449 a.C.), corrispondeva grosso modo al periodo monarchico ed a quello della iniziale costituzione della Repubblica romana.
Vedere Plebiscito e Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.)
Storia del Regno d'Italia (1861-1946)
La storia del Regno d'Italia ha inizio nel 1861 con la sua proclamazione e termina nel 1946 con la nascita della Repubblica Italiana.
Vedere Plebiscito e Storia del Regno d'Italia (1861-1946)
Storia del Tirolo
L'inizio della storia del Tirolo può essere fissato intorno alla metà del XIII secolo, quando i conti di Tirolo-Gorizia (o Mainardini), nella persona di conte Alberto III prima e poi del vero fondatore della potenza della contea, Mainardo II, riuscirono ad estendere la loro influenza su un vasto territorio a cavallo delle Alpi, politica in seguito riconosciuta anche dagli imperatori del Sacro Romano Impero.
Vedere Plebiscito e Storia del Tirolo
Storia dell'Alto Adige
La storia dellAlto Adige (o anche del Sudtirolo) comprende le vicende storiche inerenti al territorio della provincia autonoma di Bolzano, in Italia.
Vedere Plebiscito e Storia dell'Alto Adige
Storia dell'Emilia
L'Emilia è una regione con una grande eredità storica, con vestigia risalenti al Paleolitico. Entrò nel Regno d'Italia nel marzo del 1860 assieme alla Romagna e la Toscana.
Vedere Plebiscito e Storia dell'Emilia
Storia dell'Iraq
La storia dell'Iraq è molto antica e brani della sua fase più remota coincidono con passaggi della storia di importanti civiltà che ebbero sede nel suo attuale territorio.
Vedere Plebiscito e Storia dell'Iraq
Storia dell'Islanda
LIslanda è, in termini geologici, un'isola giovane. Iniziò a formarsi circa 20 milioni di anni fa a causa di una serie di eruzioni vulcaniche sulla dorsale medio atlantica.
Vedere Plebiscito e Storia dell'Islanda
Storia della Calabria
Questo articolo riguarda la storia della Calabria. Il suo territorio è stato abitato da una serie vastissima di popoli antichi, quali Aschenazi, Ausoni, Enotri (Itali, Tauriani, Morgeti, Siculi), Lucani, Bruzi, Greci e Romani; nel Medioevo da Bizantini e Normanni; poi, seguendo le sorti del Regno di Napoli, da Angioini e Aragonesi; infine ha trovato la sua collocazione odierna prima nel Regno d'Italia, poi nella Repubblica Italiana.
Vedere Plebiscito e Storia della Calabria
Storia della Cecoslovacchia
La Storia della Cecoslovacchia può essere fatta iniziare con il crollo della Monarchia asburgica alla fine della prima guerra mondiale, quando fu creata la nazione indipendente della Cecoslovacchia (in ceco: Československo; in slovacco: Česko-Slovensko), su pressioni, tra gli altri, del Presidente USA Woodrow Wilson.
Vedere Plebiscito e Storia della Cecoslovacchia
Storia della Danimarca
La storia della Danimarca è caratterizzata dalla comunanza con quella dei Vichinghi. Seguì il regno di Danimarca, che dal XVI al XIX secolo fu unito con la Norvegia.
Vedere Plebiscito e Storia della Danimarca
Storia della Francia
I primi documenti scritti che raccontano la storia della Francia apparvero durante l'età del ferro. I territori che oggi sono considerati essere la Francia, ai tempi dei romani, facevano parte della Gallia dove, secondo gli scrittori greci del tempo, vi era la presenza di tre principali gruppi etno-linguistici: i Galli, gli Aquitani e i Belgi.
Vedere Plebiscito e Storia della Francia
Storia della Polonia (1918-1939)
La storia della Polonia tra il 1918 e il 1939 comprende il periodo che va dal riconoscimento della sua indipendenza all'invasione da parte della Germania nazista, evento che fece scoppiare la Seconda Guerra Mondiale.
Vedere Plebiscito e Storia della Polonia (1918-1939)
Storia della Toscana
La Storia della Toscana abbraccia un lunghissimo periodo di tempo, che spazia dal Paleolitico ai giorni nostri.
Vedere Plebiscito e Storia della Toscana
Storia di Ancona
Generalmente si considera inizio della ultrabimillenaria storia di Ancona la fondazione greca: questo è esatto considerando Ancona come città.
Vedere Plebiscito e Storia di Ancona
Storia di Bologna
Esistono varie leggende sulla nascita di Bologna: una attribuisce la sua fondazione all'umbro Ocno, messo in fuga dall'Umbria dall'etrusco Auleste, che fondò un villaggio dove ora sorge Bologna, e venne successivamente scacciato sempre dagli etruschi.
Vedere Plebiscito e Storia di Bologna
Storia di Catanzaro
Il primo storico antico a nominare la città di Catanzaro fu Polibio, nelle sue "Storie". La descrive come un antico centro greco, facente parte dell'area di Scolacium, posto su uno sperone roccioso dal quale era possibile vedere l'intero Scilletinico, l'attuale Golfo di Squillace.
Vedere Plebiscito e Storia di Catanzaro
Storia di Massa
La storia di Massa, capoluogo di provincia della Toscana settentrionale a breve distanza dai confini con la Liguria, risale al paleolitico e al neolitico, come attestato dai ritrovamenti archeologici, comprendenti i resti di alcune tombe con armi e arredi, che testimoniano con certezza la presenza umana in quel territorio appartenente all'antica Lunigiana.
Vedere Plebiscito e Storia di Massa
Storia di Montecarotto
La storia di Montecarotto appartiene, per dimensione e vicende, al percorso di consolidamento politico e amministrativo del territorio della provincia di Ancona.
Vedere Plebiscito e Storia di Montecarotto
Storia di Napoli
La storia di Napoli si estende per circa tre millenni: dalla fondazione sino ad oggi. Il sito esatto in cui si è sviluppata la città, ovvero la collina di Pizzofalcone e le aree limitrofe, risulta frequentato e occupato quasi ininterrottamente sin dal Neolitico avanzato.
Vedere Plebiscito e Storia di Napoli
Storia di Nizza
Capitalo storica della Contea di Nizza, Nizza ha fatto da sempre parte della Liguria sotto l'Impero Romano, nel Regno longobardo e nel Regno d'Italia, il quale fu incluso nell'Impero carolingio prima e nel Sacro Romano Impero poi.
Vedere Plebiscito e Storia di Nizza
Storia di Palermo
La storia di Palermo riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino ad oggi.
Vedere Plebiscito e Storia di Palermo
Storia di Piacenza
Storia di Piacenza dall'età antica ai tempi contemporanei.
Vedere Plebiscito e Storia di Piacenza
Storia di Porto Rico
Il Commonwealth di Porto Rico, meglio conosciuto come Porto Rico o Portorico (in spagnolo: "Estado Libre Asociado de Puerto Rico" o più comunemente "Puerto Rico"), è uno stato liberamente associato agli Stati Uniti d'America.
Vedere Plebiscito e Storia di Porto Rico
Storia di Ripatransone
La storia di Ripatransone inizia ufficialmente nel 1205, anno in cui la cittadina picena ottenne l'autogoverno diventando il primo libero comune rurale d'Italia.
Vedere Plebiscito e Storia di Ripatransone
Storia di San Miniato
Il ritrovamento di frammenti ceramici e di strumenti di pietra dell'Età del Bronzo, nella Valdegola, confermano, che nel territorio di San Miniato, esistevano già in tale periodo insediamenti umani di rilievo.
Vedere Plebiscito e Storia di San Miniato
Storia di Torino
La storia di Torino, capoluogo del Piemonte, si estende per più di duemila anni e alcune delle sue vestigia sono ancora visibili nei principali monumenti, vie e piazze.
Vedere Plebiscito e Storia di Torino
Storia di Velletri
La storia di Velletri, città di poco più di 52.000 abitanti situata ai margini meridionali della provincia di Roma, sulle propaggini dei Colli Albani in vicinanza dell'Agro Pontino, raccoglie un insieme di eventi che hanno influenzato in maniera spesso importante la storia del Lazio.
Vedere Plebiscito e Storia di Velletri
Storia di Vicenza
La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.
Vedere Plebiscito e Storia di Vicenza
Svezia-Norvegia
Il Regno di Svezia e Norvegia (anche Svezia-Norvegia, Regno Unito di Svezia e Norvegia o semplicemente Regni Uniti) è un termine talvolta usato, seppur erroneamente, per indicare i regni di Svezia e di Norvegia tra il 1814 e il 1905, quando vennero riuniti sotto il casato dei Bernadotte, in un'unione personale.
Vedere Plebiscito e Svezia-Norvegia
Sztum
Sztum (in casciubo Sztëm, in tedesco Stuhm) è un comune urbano-rurale polacco del distretto di Sztum, nel voivodato della Pomerania.Ricopre una superficie di 180,84 km² e nel 2004 contava 17.949 abitanti.
Vedere Plebiscito e Sztum
Tentativo di annessione della Valle d'Aosta alla Francia
Lannessione della Valle d'Aosta alla Francia fu un progetto politico-militare francese, elaborato per la prima volta ad Algeri nell'ottobre 1943 dal generale Charles de Gaulle, capo del movimento Francia libera prima e presidente del Governo provvisorio della Repubblica francese dopo, per un'eventuale annessione della Valle d'Aosta (all'epoca la provincia di Aosta) italiana allo Stato francese al termine della seconda guerra mondiale, come clausola dei trattati di pace.
Vedere Plebiscito e Tentativo di annessione della Valle d'Aosta alla Francia
Teodoro Obiang Nguema Mbasogo
È presidente della Guinea Equatoriale dal 3 agosto 1979, quando abbatté il regime dittatoriale di suo zio Francisco Macías Nguema tramite un colpo di Stato militare.
Vedere Plebiscito e Teodoro Obiang Nguema Mbasogo
Territorio del bacino della Saar
Il territorio del bacino della Saar (in tedesco: Saarbeckengebiet o Saarterritorium, in francese: Territoire du Bassin de la Sarre, in inglese: Territory of the Saar Basin), detto anche Saar o Saargebiet, è stato una regione della Germania occupata e governata dal Regno Unito e dalla Francia dal 1920 al 1935 sotto il mandato della Società delle Nazioni; l'occupazione anglo-francese era stata promossa inizialmente dal Trattato di Versailles.
Vedere Plebiscito e Territorio del bacino della Saar
Togo
Il Togo, ufficialmente Repubblica Togolese, è uno Stato dell'Africa occidentale. Confina a ovest con il Ghana, a est con il Benin, a nord con il Burkina Faso.
Vedere Plebiscito e Togo
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Plebiscito e Toscana
Touët-sur-Var
Touët-sur-Var (in italiano, desueto, Toetto di Boglio, o Toetto sul Varo) è un comune francese di 717 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Plebiscito e Touët-sur-Var
Trattato di Torino (1860)
Il trattato di Torino del 24 marzo 1860 sancì l'annessione dell'ex Contea di Nizza e della Savoia alla Francia. In seguito agli accordi di Plombières (21 luglio 1858), il primo ministro del Regno di Sardegna Cavour promise all'imperatore francese Napoleone III la cessione della Savoia in cambio del suo appoggio alla politica di unificazione italiana condotta dalla monarchia sabauda.
Vedere Plebiscito e Trattato di Torino (1860)
Trattato di Vienna (1866)
Il trattato di Vienna fu un accordo firmato a Vienna da Italia e Austria il 3 ottobre 1866, con il quale veniva dichiarata chiusa la terza guerra di indipendenza.
Vedere Plebiscito e Trattato di Vienna (1866)
Urbano Rattazzi
Esponente di spicco e successivamente capo dell'ala democratica (Sinistra storica) del Parlamento Subalpino e, successivamente, italiano, ricoprì numerosi incarichi ministeriali tra il 1848 e il 1849 nel Governo Casati, nel Governo Gioberti e nel Governo Chiodo.
Vedere Plebiscito e Urbano Rattazzi
Utelle
Utelle (in italiano Utello, desueto) è un comune francese di 844 abitanti, situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Plebiscito e Utelle
Valdeblore
Valdeblore (in italiano Valdiblora) è un comune francese di 835 abitanti situato nel dipartimento delle Alpi Marittime della regione della Provenza-Alpi-Costa Azzurra.
Vedere Plebiscito e Valdeblore
Vespasiano
Fondatore della dinastia flavia, nono Imperatore, fu il quarto a salire al trono nel 69 (l'anno dei quattro imperatori), ponendo fine a un periodo d'instabilità seguito alla morte di Nerone e definito dallo storico Tacito longus et unus annus ("anno lungo e unico").
Vedere Plebiscito e Vespasiano
Villa di Viteccio
La villa di Viteccio (villa Sergardi) si trova nell'omonima località compresa nel comune di Sovicille, in provincia di Siena.
Vedere Plebiscito e Villa di Viteccio
Yes California
La Campagna di Indipendenza Yes California (ing:Yes California Independence Campaign) è un comitato di azione politica americano, fondato da Louis J. Marinelli, che promuove la secessione dello stato della California dagli Stati Uniti.
Vedere Plebiscito e Yes California
Zaolzie
Zaolzie (pronuncia) è il nome polacco di un'area che attualmente si trova in Repubblica Ceca, ma che è stata contesa tra la Polonia interbellica e la Cecoslovacchia.
Vedere Plebiscito e Zaolzie
Conosciuto come Plebis scitum, Plebisciti, Scita plebis.
, Consiglio nazionale slovacco (1918), Consultazione popolare, Contado Venassino, Contea di Nizza, Coppa d'Oro dei Campioni del Mondo, Corridonia, Costituzione cilena del 1925, Costituzione del Portogallo del 1976, Costituzione della Romania del 1923, Costituzione francese del 1799, Cronologia del Risorgimento, Democrazia diretta, Dingle (Irlanda), Diritti LGBT in Australia, Diritto parlamentare, Diritto romano, Dittatura civile-militare uruguaiana, Domenica di sangue (1921), Domenico Monti, Duchi di Parma, Ełk, Eleutherios Venizelos, Elezioni parlamentari in Polonia del 1919, Elezioni parlamentari in Somalia del 1979, Elezioni parlamentari in Somalia del 1984, Elezioni politiche in Italia del 1929, Elezioni politiche in Italia del 1934, Elezioni presidenziali a Capo Verde del 1996, Elezioni presidenziali in Burundi del 2010, Elezioni presidenziali in Russia del 2024, Elezioni presidenziali in Siria del 2014, Elezioni presidenziali in Somalia del 1986, Elezioni primarie del Movimento 5 Stelle del 2021, Enrico Berlinguer, Episodi di Arcane (prima stagione), Erich Honecker, Età contemporanea, Eugene Talmadge, Eupen-Malmedy, Evoluzione territoriale dell'Italia, Fiorino toscano, Francesco Paolo Perez, Francobollo, Fronte occidentale (1914-1918), Gaio Flaminio Nepote, Gaio Rabirio (politico), Germain Sommeiller, Germania Orientale (regione), Gilbert du Motier de La Fayette, Giorgio II di Grecia, Giovanni Lanza, Giunta provvisoria di governo di Macerata, Giuseppe Dolfi, Giuseppe Lazzaro, Gliwice, Guerra civile romana (49-45 a.C.), Guerra di Vandea (1815), Guerra greco-turca (1919-1922), Guerra polacco-cecoslovacca, Guerra polacco-ucraina, Guerre d'indipendenza italiane, Guerriglia e brigantaggio postunitario nelle province meridionali, Historiae (Sallustio), Il 18 brumaio di Luigi Bonaparte, Il conquistatore del Messico, Ippolito Gamba Ghiselli, Irredentismo italiano a Nizza, Irredentismo italiano in Savoia, Irredentismo jugoslavo, Istruzione nello Stato Pontificio, Ius civile, Ius civile vetus, Jesi, Juan N. Álvarez, Kraljevska jugoslavenska vojska, L'eredità della priora (romanzo), Leges Clodiae, Leges tabellariae, Leges Valeriae Horatiae, Legge elettorale italiana del 1928, Leggi fascistissime, Leggi romane, Lex Aquilia, Lex Canuleia, Lex Cassia, Lex Cincia, Lex Clodia de capite civis Romani, Lex comitialis, Lex est quod populus iubet atque constituit, Lex frumentaria, Lex Gabinia, Lex Gabinia tabellaria, Lex Hortensia, Lex Laetoria, Lex Mamilia de coniuratione Iugurthina, Lex Manilia, Lex Publilia Voleronis, Lex Sempronia, Lex Sempronia agraria, Lex Villia annalis, Luca Zaia, Lucio Cornelio Cinna (console 87 a.C.), Lucio Valerio Potito, Marajó, Marcia su Bolzano, Marco Orazio Barbato, Maria Alessandrina Bonaparte, Mariglianella, Massa Lombarda, Maumoon Abdul Gayoom, Max Weber, Mentone, Michele Zampaglione, Missouri nella guerra di secessione americana, Modena, Mohammed Siad Barre, Monte Sacro, Monte San Giovanni Campano, Montecastrilli, Monteleone di Spoleto, Municipio (storia romana), Museo Canonica, Napoleone Bonaparte, Narrativa di genere, Norcia, Nunavut, Occupazione tedesca della Cecoslovacchia, Opzioni in Alto Adige, Organi costituzionali (storia romana), Osimo, Pakalitha Mosisili, Palazzo Fineschi Sergardi, Papa Pio IX, Paraná (stato), Parlamento della Romania, Parma, Partito d'Azione (1853-1867), Peccioli, Percy Zachariah Cox, Piacenza, Piano Morgenthau, Pietro Fanti, Pinacoteca museo della collegiata di Sant'Andrea, Plebisciti dello Schleswig, Plebisciti risorgimentali, Plebiscito del Veneto del 1866, Plebiscito della Carinzia, Plebiscito della Prussia Orientale, Plebiscito delle province lombarde del 1848, Plebiscito delle province napoletane del 1860, Plebiscito delle province siciliane del 1860, Plebiscito delle provincie dell'Emilia del 1860, Plebiscito di Nizza del 1860, Plebiscito di Roma del 1870, Plebiscito nazionale in Cile del 1988, Plebiscito sulla Federazione delle Repubbliche Arabe in Libia del 1971, Plebiscito sullo scioglimento del Landtag prussiano, Politica di Porto Rico, Pontedera, Popiglio, Populismo, Porfirio Díaz, Porto Rico, Presidenti a vita, Presidenti delle Filippine, Presidenza di Andrew Johnson, Primo arbitrato di Vienna, Primo Impero francese, Privilegia ne irroganto, Proclamazione del Regno d'Italia, Provenza, Provincia del Reno, Provincia di Piacenza, Quinto Publilio Filone, Raffaele Conforti, Referendum, Referendum consultivo in Italia del 1989, Referendum costituzionale in Egitto del 2011, Referendum in Germania del 1929, Referendum sulla Repubblica in Grecia del 1973, Regione Amministrativa Cordillera, Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano, Regno di Sardegna (1720-1861), Repubblica dell'Austria tedesca, Responsabilità extracontrattuale, Revisionismo del Risorgimento, Rieti, Rifugiato bianco, Risorgimento, Rivolta di Cagnano, Rivolte nella Slesia, Rivoluzione bianca, Rivoluzione fascista, Rivoluzione francese, Roma (città antica), Roquestéron, Rosà, Rutenia subcarpatica, Saarland, Saorgio, Saparmyrat Nyýazow, Saurashtra, Sauze (Francia), Scandicci, Schleswig-Holstein, Scicli, Scipione Borghesi Bichi, Sebastiano Calderini, Sebastiano Tecchio, Seconda Repubblica (Francia), Serenissimi, Slesia di Cieszyn, Socialismo del XXI secolo, Società delle Nazioni, Solarino, Sopron, Sovicille, Specchia, Stato libero di Prussia, Stazione di Breglio, Stazione di Piena, Stoccarda, Storia costituzionale francese, Storia d'Italia, Storia del diritto romano (753 - 451 a.C.), Storia del Regno d'Italia (1861-1946), Storia del Tirolo, Storia dell'Alto Adige, Storia dell'Emilia, Storia dell'Iraq, Storia dell'Islanda, Storia della Calabria, Storia della Cecoslovacchia, Storia della Danimarca, Storia della Francia, Storia della Polonia (1918-1939), Storia della Toscana, Storia di Ancona, Storia di Bologna, Storia di Catanzaro, Storia di Massa, Storia di Montecarotto, Storia di Napoli, Storia di Nizza, Storia di Palermo, Storia di Piacenza, Storia di Porto Rico, Storia di Ripatransone, Storia di San Miniato, Storia di Torino, Storia di Velletri, Storia di Vicenza, Svezia-Norvegia, Sztum, Tentativo di annessione della Valle d'Aosta alla Francia, Teodoro Obiang Nguema Mbasogo, Territorio del bacino della Saar, Togo, Toscana, Touët-sur-Var, Trattato di Torino (1860), Trattato di Vienna (1866), Urbano Rattazzi, Utelle, Valdeblore, Vespasiano, Villa di Viteccio, Yes California, Zaolzie.