Indice
107 relazioni: Accademia nazionale virgiliana, Alfonso La Marmora, Anniversario dell'Unità d'Italia, Antonio Caccianiga, Ariano nel Polesine, Ca' Giustinian, Caerano di San Marco, Camisano Vicentino, Carlo Favetti, Castelvero, Cavasagra, Chiesa di San Tomaso Cantuariense, Chiesa di San Zeno in Bordiono, Collegi elettorali del Regno d'Italia, Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1866, Corona ferrea, Corso Santa Anastasia, Coseano, Crespignaga, Cronologia del Risorgimento, Cronologia di Mantova, Cronologia di Venezia, Domus Valli Pulicelle, Drenchia, Elezioni politiche nel Regno d'Italia, Emilio Morpurgo, Età contemporanea, Feltre, Forte Monte, Forte Rivoli, Francesco De Lazara, Fratta Polesine, Fumane, Gazzetta di Venezia, Genova Thaon di Revel, Giacomo Zanella, Giambattista Giustinian, Grimacco, Iconoclastia, Karl Möring, Latisana, Leone di San Marco, Lessinia, Lova (Campagna Lupia), Marano di Valpolicella, Maserà di Padova, Mirandola, Monumento a Vittorio Emanuele II (Venezia), Monumento dell'indipendenza, Mura della Mirandola, ... Espandi índice (57 più) »
Accademia nazionale virgiliana
LAccademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere ed Arti è un’istituzione scientifica italiana. Gli scopi principali dell’Accademia sono la produzione di studi originali in ogni campo del sapere, la promozione della ricerca scientifica, l’approfondimento della conoscenza di Virgilio e delle sue opere nonché della storia di Mantova e del suo territorio, il coordinamento e la diffusione culturale.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Accademia nazionale virgiliana
Alfonso La Marmora
Collaboratore del re di Sardegna Carlo Alberto, combatté nella prima guerra d'indipendenza (1848-1849). Nominato più volte ministro della guerra, fra il 1849 e il 1857 riorganizzò radicalmente la Regia Armata Sarda.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Alfonso La Marmora
Anniversario dell'Unità d'Italia
L'anniversario dell'Unità d'Italia è una ricorrenza che cade annualmente il 17 marzo e che celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d'Italia del 17 marzo 1861 a Torino.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Anniversario dell'Unità d'Italia
Antonio Caccianiga
Dopo avere studiato storia naturale ed economia rurale a Padova e Milano, a causa delle sue idee liberali ed antiaustriache fu costretto ad esulare in Piemonte, Svizzera, Francia ed Inghilterra, mentre il governo asburgico gli sequestra i beni paterni.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Antonio Caccianiga
Ariano nel Polesine
Ariano nel Polesine (Ariàn in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Ariano nel Polesine
Ca' Giustinian
Ca' Giustinian è un palazzo di Venezia, ubicato nel sestiere di San Marco e affacciato sul Canal Grande.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Ca' Giustinian
Caerano di San Marco
Caerano di San Marco (Carean in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Treviso in Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Caerano di San Marco
Camisano Vicentino
Camisano Vicentino (Camizàn in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Vicenza in Veneto. La denominazione del comune fino al 1867 era Camisano.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Camisano Vicentino
Carlo Favetti
Figlio di Giuseppe Favetti e Caterina Cipriani studia presso il ginnasio di lingua tedesca della città di Gorizia per proseguire gli studi all’'università di Vienna presso la facoltà di giurisprudenza.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Carlo Favetti
Castelvero
Castelvero è una frazione del comune di Vestenanova in provincia di Verona. Dista dal capoluogo circa 4,8 km (percorrendo la SP 36), ma in realtà meno di 2 km in linea d’aria.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Castelvero
Cavasagra
Cavasagra è una frazione di Vedelago, in provincia di Treviso, di circa abitanti cui fanno parte anche le borgate di Carpenedo e Viciliege.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Cavasagra
Chiesa di San Tomaso Cantuariense
La chiesa di San Tomaso Becket, meglio conosciuta come chiesa di San Tomaso Cantuariense, è un luogo di culto cattolico situato nei pressi del centro storico di Verona, appena oltre il Ponte Nuovo del Popolo.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Chiesa di San Tomaso Cantuariense
Chiesa di San Zeno in Bordiono
La chiesa di San Zeno in Bordiono (o Bordione) è una chiesa cristiana in rovina situata nel comune di Costermano sul Garda, in provincia di Verona.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Chiesa di San Zeno in Bordiono
Collegi elettorali del Regno d'Italia
Tabelle riepilogative dei collegi elettorali in uso nel Regno d'Italia per le elezioni svolte tra il 1861 e il 1934.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Collegi elettorali del Regno d'Italia
Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1866
I collegi elettorali del Regno d'Italia del 1866 vennero creati in virtù del plebiscito del 1866 per l'annessione delle province venete e della provincia di Mantova al Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Collegi elettorali del Regno d'Italia del 1866
Corona ferrea
La corona ferrea è un'antica corona, per secoli usata nella consacrazione di numerosi sovrani, in specie i re d'Italia. La Chiesa cattolica la ritiene una reliquia per via della tradizione che la vuole in parte realizzata con uno dei chiodi della crocifissione di Gesù.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Corona ferrea
Corso Santa Anastasia
Corso Santa Anastasia un'importante strada situata nel centro storico di Verona, che ricalca in parte l'antico decumano massimo della città romana.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Corso Santa Anastasia
Coseano
Coseano (Cosean in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Coseano
Crespignaga
Crespignaga è una frazione del comune di Maser, in provincia di Treviso.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Crespignaga
Cronologia del Risorgimento
* Categoria:Storia contemporanea europea Categoria:Storia delle relazioni tra Santa Sede e Stato italiano Risorgimento.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Cronologia del Risorgimento
Cronologia di Mantova
Di seguito è riportata una cronologia della storia della città di Mantova, in Lombardia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Cronologia di Mantova
Cronologia di Venezia
Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Cronologia di Venezia
Domus Valli Pulicelle
La Domus Valli Pulicelle è un edificio situato nel comune di San Pietro in Cariano, in provincia di Verona, antica sede del Vicariato della Valpolicella.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Domus Valli Pulicelle
Drenchia
Drenchia (Dreka in sloveno., Drèncje in friulano) è un comune italiano sparso di abitanti del Friuli-Venezia Giulia. La frazione Cras ospita la sede comunale.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Drenchia
Elezioni politiche nel Regno d'Italia
Le elezioni politiche nel Regno d'Italia furono elezioni svolte nel Regno d'Italia per l'elezione della Camera dei deputati dal 1861 al 1934.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Elezioni politiche nel Regno d'Italia
Emilio Morpurgo
Fu docente di statistica presso l'Università degli Studi di Padova, di cui fu rettore tra il 1880 e il 1882. Rivestì il ruolo di parlamentare della destra storica dalla liberazione del Veneto fino alla morte - con un intervallo tra il 1876 e il 1880.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Emilio Morpurgo
Età contemporanea
LEtà contemporanea è una delle età storiche della periodizzazione tradizionale della storia dell'umanità. Inizia con la Rivoluzione francese (1789) e la Rivoluzione industriale giungendo fino al presente.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Età contemporanea
Feltre
Feltre (localmente pronunciato Fèltre, nel resto d'Italia più diffuso Féltre) è un comune italiano di abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Feltre
Forte Monte
Il forte di Monte chiamato anche forte Mollinary, è una fortezza edificata dagli austriaci tra il 1849 e il 1852. Si trova a picco sulla Valle dell'Adige nella frazione di Monte nel comune di Sant'Ambrogio di Valpolicella.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Forte Monte
Forte Rivoli
Il Forte Rivoli, chiamato anche Forte Wohlgemuth, è una fortezza situata nel comune di Rivoli Veronese nella stretta del fiume Adige, su di un'altura del monte Castello a 227 m di quota.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Forte Rivoli
Francesco De Lazara
Nato a Padova da una famiglia di nobili, aveva il titolo nobiliare di conte. È ricordato per essere stato l'ultimo podestà di Padova sotto la dominazione austriaca.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Francesco De Lazara
Fratta Polesine
Fratta Polesine (Frata Polesine in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato ad ovest del capoluogo.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Fratta Polesine
Fumane
Fumane (Fumàne in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Geograficamente localizzato in Valpolicella, si estende per circa di superficie, con un'altitudine che va da un minimo di 156 ad un massimo di m s.l.m. Situato a circa 18 chilometri da Verona in direzione nord ovest, è circondato dalle sue frazioni di Mazzurega, Cavalo, Verago di Sotto e Verago di Sopra, Molina e Breonio.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Fumane
Gazzetta di Venezia
La Gazzetta di Venezia è stato il quotidiano principale della metropoli veneta nel XIX secolo e nei primi decenni del XX secolo. Ha attraversato la storia di Venezia e ne ha testimoniato i vari cambiamenti.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Gazzetta di Venezia
Genova Thaon di Revel
Partecipò alle campagne del Risorgimento e alla Guerra di Crimea. Svolse diverse delicate missioni diplomatiche per conto del governo sardo.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Genova Thaon di Revel
Giacomo Zanella
Con questi versi della poesia intitolata A Fedele Lampertico, scritta nel 1868, Giacomo Zanella descrive il suo amato paese, Chiampo, situato nella verde campagna vicentina.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Giacomo Zanella
Giambattista Giustinian
Nel 1848 divenne membro dell'Assemblea legislativa della Repubblica di San Marco. Al termine dell'insurrezione andò in esilio a Torino.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Giambattista Giustinian
Grimacco
Grimacco (Garmak in dialetto sloveno locale., Grmek in sloveno standard,, Grimàc in friulano) è un comune italiano sparso di 296 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Grimacco
Iconoclastia
Liconoclastia o iconoclasmo (dal greco εἰκών - eikòn, "immagine" e κλάω - kláō, "rompo") è stato un movimento di carattere religioso sviluppatosi nell'impero bizantino intorno alla prima metà del secolo VIII.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Iconoclastia
Karl Möring
Figlio di un artigiano prussiano divenuto in seguito un industriale, compì gli studi presso l'Accademia di Ingegneria di Vienna.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Karl Möring
Latisana
Latisana (Tisane in friulano standard, Tisana nella variante locale, Łatixana in veneto) è un comune italiano di abitanti dell'ex provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Latisana
Leone di San Marco
Per Leone di San Marco, o Leone Marciano, si intende la rappresentazione simbolica dell'evangelista Marco, raffigurato in forma di leone alato.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Leone di San Marco
Lessinia
La Lessinia, o Monti Lessini, è un altopiano e un supergruppo alpino situato prevalentemente in provincia di Verona e parzialmente nelle provincie di Vicenza e Trento.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Lessinia
Lova (Campagna Lupia)
Lova è una frazione italiana del comune veneto di Campagna Lupia, dalla quale dista circa 3,79 km. Sorge vicino alle valli della laguna di Venezia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Lova (Campagna Lupia)
Marano di Valpolicella
Marano di Valpolicella (Maràn de Valpolexèla in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto, situato nel cuore della Valpolicella.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Marano di Valpolicella
Maserà di Padova
Maserà di Padova (Masarà in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Padova in Veneto. Fa parte dell'area metropolitana di Padova, istituita da una deliberazione del comune di Padova il 31 maggio 2003, ed è situata all'interno della seconda cintura urbana di Padova.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Maserà di Padova
Mirandola
Mirandola (La Miràndla in dialetto mirandolese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Modena in Emilia-Romagna, situato a nord del capoluogo.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Mirandola
Monumento a Vittorio Emanuele II (Venezia)
Il Monumento a Vittorio Emanuele II, conosciuto dai veneziani semplicemente come il monumento, è una statua equestre realizzata nel 1887 dallo scultore romano Ettore Ferrari, situata in Riva degli Schiavoni, nel sestiere di Castello a Venezia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Monumento a Vittorio Emanuele II (Venezia)
Monumento dell'indipendenza
Il Monumento dell'Indipendenza, conosciuto anche come Monumento ai Morti per la Patria e chiamato affettuosamente dai trevigiani come la Teresona, è una scultura in marmo situata nel centro storico di Treviso in piazza dell'Indipendenza, a fianco del Palazzo dei Trecento e al palazzo già sede della Camera di commercio.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Monumento dell'indipendenza
Mura della Mirandola
Le mura della Mirandola erano un sistema di fortificazioni che cingevano completamente la città di Mirandola. Costruite a pianta ottagonale a partire dal XVI secolo, le fortificazioni protessero la città durante i numerosi assedi che si susseguirono fino al XVIII secolo, facendo guadagnare alla piccola capitale del regno della famiglia Pico la fama di fortezza inespugnabile, tanto che nell'accademia militare francese di Saint-Cyr era in uso l'espressione "imprenable comme une Mirandole" (imprendibile come una Mirandola).
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Mura della Mirandola
Museo civico di Castelfranco Veneto
Il Museo civico è il principale museo di Castelfranco Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Museo civico di Castelfranco Veneto
Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea (Padova)
Il Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea è un museo situato nel centro storico di Padova, nello stesso edificio dello storico Caffè Pedrocchi.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea (Padova)
Museo del Risorgimento e dell'Ottocento veneziano
Il Museo del Risorgimento e dell'Ottocento veneziano, oppure più semplicemente Museo del Risorgimento, è stato uno spazio espositivo dedicato al Risorgimento e situato nell'attuale Museo Correr, in piazza San Marco a Venezia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Museo del Risorgimento e dell'Ottocento veneziano
Museo provinciale di Torcello
Il museo provinciale di Torcello è un museo archeologico e di arte medievale-moderna situato nell'isola di Torcello, nella laguna settentrionale di Venezia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Museo provinciale di Torcello
Negrar di Valpolicella
Negrar di Valpolicella (Negrar fino all'8 febbraio 2019; IPA:; Negràr in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Negrar di Valpolicella
Oltrepò mantovano
L'Oltrepò mantovano è uno dei due territori della Lombardia (l'altro è l'Oltrepò pavese in provincia di Pavia) che si estendono a sud del fiume Po.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Oltrepò mantovano
Oratorio dei Santi Pietro e Biagio
Loratorio dei Santi Pietro e Biagio è una chiesa sussidiaria ubicata in località Castello, nel comune di Montecchia di Crosara, in provincia di Verona e diocesi di Vicenza; fa parte del Vicariato di San Bonifacio-Montecchia di Crosara.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Oratorio dei Santi Pietro e Biagio
Palazzo Ducale (Venezia)
Il Palazzo Ducale, anticamente anche Palazzo Dogale (in veneto: Pałaso Dogal) in quanto sede del doge, uno dei simboli della città di Venezia e capolavoro del gotico veneziano, è un edificio che sorge nell'area monumentale di piazza San Marco, nel sestiere di San Marco, tra l'omonima piazzetta e il molo di Palazzo Ducale, contiguamente alla basilica di San Marco.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Palazzo Ducale (Venezia)
Palazzo Emilei Forti
Palazzo Emilei Forti, o più semplicemente palazzo Forti, è un edificio civile che si trova nel cuore del centro storico di Verona. Per molto tempo ha ospitato la Galleria d'arte moderna Achille Forti, ora invece è sede del museo AMO, dedicato all'opera lirica.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Palazzo Emilei Forti
Palazzo Trissino
Palazzo Trissino al Corso (noto anche come Trissino Baston) è un edificio situato lungo Corso Palladio, angolo contrà Cavour, a Vicenza, progettato dall'architetto Vincenzo Scamozzi.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Palazzo Trissino
Piazza Bra
Piazza Bra, o più semplicemente la Bra (toponimo derivato da una corruzione del termine "braida", che deriva a sua volta dal longobardo breit, ovvero "largo"), è la più grande piazza di Verona, situata nel suo centro storico.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Piazza Bra
Piazza Vittorio Emanuele II (Rovigo)
Piazza Vittorio Emanuele II, nota in epoca medievale come piazza Maggiore il cui nome rimase fino all'annessione del Veneto al Regno d'Italia, è la principale piazza di Rovigo.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Piazza Vittorio Emanuele II (Rovigo)
Ponte Garibaldi (Verona)
Il ponte Garibaldi è un'opera infrastrutturale situata a Verona lungo il fiume Adige.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Ponte Garibaldi (Verona)
Porta Nuova (Verona)
Porta Nuova è un monumentale accesso al centro storico di Verona, edificato tra il 1532 e il 1540 sotto direzione dell'architetto Michele Sanmicheli nell'ambito di un importante rinnovamento della cinta muraria meridionale della città.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Porta Nuova (Verona)
Prima industrializzazione di Verona
La prima industrializzazione di Verona è un periodo della storia economica veronese che va dalla seconda metà del XIX secolo ai primi anni del XX secolo che ha visto il tentativo, da parte della città, di mettersi al passo con la prorompente rivoluzione industriale che andava ad affermarsi nel resto d'Europa.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Prima industrializzazione di Verona
Prossenicco
Prossenicco (Prosnid in sloveno ed in dialetto del Torre/Tersko narečje, Prasanèc o Prossenic in friulano) è una frazione di 35 abitanti del comune di Taipana, nell'area orientale della provincia di Udine corrispondente alla Slavia friulana.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Prossenicco
Provincia di Mantova
La provincia di Mantova è una provincia italiana della Lombardia di abitanti. Confina a nord-est con la provincia di Verona, a est con Rovigo, a sud con Ferrara, Modena, Reggio Emilia e Parma, a ovest con Cremona e a nord-ovest con Brescia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Provincia di Mantova
Pulfero
Pulfero (Podbuniesac in dialetto sloveno locale, Podbonesec in sloveno standard., Pulfar in friulano) è un comune italiano di 858 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Pulfero
Referendum consultivo in Veneto del 2017
Il referendum consultivo del 2017 in Veneto è stato una consultazione referendaria regionale che si è svolta in Veneto il 22 ottobre 2017. Il referendum è stato deliberato dal consiglio regionale del Veneto per conoscere il parere degli elettori della regione circa l'attribuzione di ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia al proprio ente territoriale, come previsto dall'articolo 116 della Costituzione italiana.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Referendum consultivo in Veneto del 2017
Regionalismo veneto
Per indipendentismo o regionalismo veneto, noto anche come venetismo, si intende l'insieme di associazioni, partiti e persone che sostengono l'autonomia o l'indipendenza del Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Regionalismo veneto
Regno Lombardo-Veneto
Il Regno Lombardo-Veneto (oppure Lombardisch–Venetianisches Königreich) fu uno Stato dipendente dall'Impero austriaco, esistito dal 1815 al 1866.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Regno Lombardo-Veneto
San Giacomo delle Segnate
San Giacomo delle Segnate (San Iàcum dli Sgnàdi in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova in Lombardia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e San Giacomo delle Segnate
San Leonardo (Italia)
San Leonardo (Svet Lienart o anche Podutana in dialetto sloveno locale, Sveti Lenart in sloveno standard, San Lenàrt in friulano) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e San Leonardo (Italia)
San Pietro al Natisone
San Pietro al Natisone (Špiètar nel dialetto sloveno locale, San Pieri dai Sclavons in friulano, San Pietro degli Slavi toponimo storico italiano, Špeter Slovenov in sloveno standard) è un comune italiano di abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e San Pietro al Natisone
San Pietro in Cariano
San Pietro in Cariano (San Piéro in Carian in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto. Situato in Valpolicella a 14 chilometri da Verona, il suo territorio si può definire di pianura pedemontana, con un'altezza compresa tra 75 e 250.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e San Pietro in Cariano
Santuario della Madonna delle Grazie (Piove di Sacco)
Il santuario della Madonna delle Grazie si trova nella città di Piove di Sacco, nella provincia di Padova. Il santuario all'esterno si presenta con due stili molto diversi: la parte absidale, le pareti laterali, come anche il campanile sono in cotto, con arcatelle pensili di gusto ancora medievale.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Santuario della Madonna delle Grazie (Piove di Sacco)
Savogna
Savogna (Sauodnja in dialetto sloveno locale, Sovodnje in sloveno Savògne in friulano) è un comune italiano di 351 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Savogna
Sebastiano Tecchio
Sebastiano Tecchio nacque il 3 gennaio 1807 a Vicenza. Era figlio di Francesco Tecchio e di Francesca Garbinati. A 22 anni si laureò in giurisprudenza presso l'Università di Padova ed esercitò la professione di avvocato ad Asiago, Montagnana e Vicenza; nel 1833 entrò come Cavaliere di giustizia nel Sovrano Militare Ordine di Malta.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Sebastiano Tecchio
Seminario vescovile di Vittorio Veneto
Il seminario vescovile di Vittorio Veneto è l'istituzione della diocesi di Vittorio Veneto in cui vengono formati i futuri presbiteri per il servizio nella diocesi; con lo stesso nome viene designato anche l'edificio in cui essa ha sede, situato in Vittorio Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Seminario vescovile di Vittorio Veneto
Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano
Il cimitero Monumentale di Milano è noto per ospitare un gran numero di sepolture illustri, che lo popolano fin dalla data della sua benedizione inaugurale, il 2 novembre, giorno della commemorazione dei defunti, del 1866, e dalla data della sua apertura ufficiale, avvenuta il 1º gennaio 1867.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Sepolture illustri del Cimitero Monumentale di Milano
Serenissimi
Serenissimi è il nome che fu dato dai mass media a un gruppo di persone, operanti sotto le denominazioni Veneto Serenissimo Governo e Veneta Serenissima Armata, che alla metà degli anni 1990 si rese responsabile di gesti dimostrativi volti a portare avanti la causa di autodeterminazione della città di Venezia e della regione del Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Serenissimi
Sloveni in Italia
La minoranza slovena in Italia è una minoranza nazionale riconosciuta in Italia. La comunità slovena in Italia è formata da circa 46.000 autoctoni residenti in Friuli-Venezia Giulia, ed inoltre da circa 2.500 alcuni espatriati (secondo l'ISTAT, erano 2.506 i cittadini della Repubblica di Slovenia in Italia al 31 dicembre 2016).
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Sloveni in Italia
Storia del Veneto
La storia del Veneto è in parte comune a quella della più vasta regione nota come Triveneto o Tre Venezie, nel Nord-est della penisola italiana, situata tra il confine del Mare Adriatico e tutta la catena delle Alpi Orientali, che comprende Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Storia del Veneto
Storia di Mantova
La storia di Mantova non ha una data certa d'inizio e anche i primi fondatori sono incerti, ma, al contrario, il mito della fondazione della città è legato a doppio filo con la storia della profetessa Manto, che la tradizione greca vuole figlia dell'indovino tebano Tiresia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Storia di Mantova
Storia di Oderzo
La voce riguarda la storia della città di Oderzo dalla sua fondazione fino ad oggi.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Storia di Oderzo
Storia di Padova
La storia di Padova ha visto il progressivo evolversi (nell'arco di almeno 2.500 anni) di un centro di discreto rilievo commerciale, culturale ed economico.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Storia di Padova
Storia di Venezia
La voce tratta della storia di Venezia dalle origini all'annessione al Regno d'Italia nel 1866, fino ai giorni attuali.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Storia di Venezia
Storia di Verona
La storia di Verona trae le sue origini dalla fondazione del primo nucleo abitativo sul colle San Pietro, risalente probabilmente al Neolitico, per giungere sino ai giorni nostri: le testimonianze di una storia così antica e ricca sono visibili nei monumenti, per le strade e le piazze, perfino nel sottosuolo, dove emergono le rovine e i manufatti delle antiche civiltà preistoriche ma specialmente romane.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Storia di Verona
Storia di Vicenza
La città di Vicenza possiede una storia di oltre 2000 anni.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Storia di Vicenza
Stregna
Stregna (Srednje in sloveno standard, Sriednje in dialetto sloveno locale, Stregne in friulano) è un comune italiano di 306 abitanti del Friuli-Venezia Giulia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Stregna
Suffragio femminile in Italia
La storia del suffragio femminile in Italia ha origine nell'Ottocento e assume due forme: voto amministrativo e voto politico.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Suffragio femminile in Italia
Suzzara
Suzzara (IPA:, Süṣèra in dialetto basso mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova. Situata nella Pianura padana, sulla riva destra del Po, fa parte dell'Oltrepò mantovano e del Basso mantovano, e si trova nella parte meridionale della provincia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Suzzara
Taglio di Po
Taglio di Po (Tài Pò in dialetto tajante, Tài d Pò in dialetto ferrarese, Tajo de Pò in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Rovigo in Veneto, situato a sud-est del capoluogo.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Taglio di Po
Terremoto dell'Alpago del 1873
Il terremoto dell'Alpago del 1873 fu un terremoto avvenuto il 29 giugno 1873 in provincia di Belluno, nell'area geologicamente attiva dell'Alpago (la zona è classificata con un indice di rischio 2 su una scala di 4).
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Terremoto dell'Alpago del 1873
Terza guerra d'indipendenza italiana
La terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866 al 12 agosto 1866.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Terza guerra d'indipendenza italiana
Thaon di Revel
I Thaon di Revel (pronuncia) e Sant'Andrea sono una famiglia nobiliare originaria della contea di Nizza. Per tradizione familiare i figli maschi furono educati alla carriera militare, politica e diplomatica.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Thaon di Revel
Trattato di Vienna (1866)
Il trattato di Vienna fu un accordo firmato a Vienna da Italia e Austria il 3 ottobre 1866, con il quale veniva dichiarata chiusa la terza guerra di indipendenza.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Trattato di Vienna (1866)
Treviso
Treviso (AFI:,, Trevizo in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quinto comune della regione per popolazione.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Treviso
Unificazione tedesca
Lunificazione tedesca (in lingua tedesca: Deutsche Einigung) indica il processo di unificazione della Germania avvenuto nel corso del XIX secolo in due tappe: dapprima con la creazione della Confederazione Tedesca del Nord (nel 1867) e successivamente con la costituzione dell'Impero tedesco (nel 1871).
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Unificazione tedesca
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Veneto
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Venezia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Verona
Verona austriaca
Per Verona austriaca si intende il periodo della storia di Verona in cui la città subì il dominio dell'Impero austriaco e che va dal 1815 al 1866 quando il Veneto fu annesso al Regno d'Italia.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Verona austriaca
Vestenanova
Vestenanova (Vèstena o, collettivamente, Le Vèstene in veneto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Verona in Veneto.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Vestenanova
Vicariato della Valpolicella
Il Vicariato della Valpolicella fu una entità amministrativa nata sotto la Repubblica di Venezia a seguito della dedizione di Verona a Venezia del 1405, comprendente i territori valpolicellesi che già costituivano la Contea della Valpolicella istituita nel secolo precedente dagli Scaligeri.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e Vicariato della Valpolicella
21 ottobre
Il 21 ottobre è il 294º giorno del calendario gregoriano (il 295º negli anni bisestili). Mancano 71 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e 21 ottobre
22 ottobre
Il 22 ottobre è il 295º giorno del calendario gregoriano (il 296º negli anni bisestili). Mancano 70 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Plebiscito del Veneto del 1866 e 22 ottobre