Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Pletismografia optoelettronica

Indice Pletismografia optoelettronica

La pletismografia optoelettronica è un metodo per misurare i parametri di ventilazione tramite la misura delle variazioni della superficie toracica.

3 relazioni: Pletismografo, Polisonnografia, Spirometro.

Pletismografo

Il pletismografo (dal greco plēthysmòs.

Nuovo!!: Pletismografia optoelettronica e Pletismografo · Mostra di più »

Polisonnografia

Polisonnografia Polisonnografia è il termine comunemente usato per indicare una registrazione simultanea di più parametri fisiologici durante la notte, mediante un polisonnigrafo.

Nuovo!!: Pletismografia optoelettronica e Polisonnografia · Mostra di più »

Spirometro

Lo spirometro è uno strumento utilizzato per misurare i volumi polmonari composto di un sensore collegato ad un boccaglio ed una parte che misura i movimenti (volumi) di aria provocati dal paziente che inspira ed espira attraverso il sensore in un periodo di tempo specificato.

Nuovo!!: Pletismografia optoelettronica e Spirometro · Mostra di più »

Riorienta qui:

Pletismografia Optoelettronica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »