Indice
307 relazioni: Accipiter albogularis, Accipiter bicolor, Accipiter hiogaster, Accoppiamento assortativo, Achillea clavennae, Achillea herba-rota, Achillea ligustica, Acido folico, Acne, Aconitum anthora, Aconitum napellus, Aconitum tauricum, Alcolismo, Allium schoenoprasum, Amplified fragment length polymorphism, Androstenone, Ankylosaurus magniventris, Anser caerulescens, Anser rossii, Anthemideae, Anthoxanthum, Antidorcas marsupialis, Antilope cervicapra, Aphelocoma californica, Aphelocoma woodhouseii, Apis mellifera, Aplogruppo, Arum, Arum italicum, Arum maculatum, Astronotus (zoologia), Athanasiinae, Atta insularis, Avena sativa, Bartsia alpina, Bellis perennis, Bonasa umbellus, Brachypodium sylvaticum, Bromus erectus, Campanula cochleariifolia, Campanula glomerata, Campanula rotundifolia, Cannabis, Capnocytophaga, Caracal aurata, Cardamine, Cardamine bulbifera, Cardamine enneaphyllos, Carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi, Carlina vulgaris, ... Espandi índice (257 più) »
Accipiter albogularis
L'astore bianco e nero (Accipiter albogularis) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi originario delle isole Salomone.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Accipiter albogularis
Accipiter bicolor
Lo sparviere bicolore (Accipiter bicolor) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi diffuso dal Messico meridionale all'Argentina settentrionale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Accipiter bicolor
Accipiter hiogaster
L'astore variabile (Accipiter hiogaster) è un uccello rapace della famiglia degli Accipitridi originario di una fascia di territorio che dalle Molucche giunge fino alla Nuova Guinea e alle isole Salomone.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Accipiter hiogaster
Accoppiamento assortativo
L'accoppiamento assortativo o assortativo positivo è un modello di accoppiamento non casuale in cui gli individui con genotipi e/o fenotipi similari si accoppiano tra di loro più frequentemente di quanto ci si aspetterebbe in un modello di accoppiamento casuale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Accoppiamento assortativo
Achillea clavennae
Il Millefoglio di Clavena (nome scientifico Achillea clavennae L., 1753) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae simile alle “margherite”.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Achillea clavennae
Achillea herba-rota
L'erba rota, o achillea erba-rotta (Achillea herba-rota All., 1773), è una pianta aromatica del genere Achillea tipica dell'arco alpino occidentale; si trova in Italia e in Francia.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Achillea herba-rota
Achillea ligustica
L'achillea della Liguria (Achillea ligustica, All.) è una pianta aromatica del genere Achillea tipica delle regioni occidentali del Mediterraneo.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Achillea ligustica
Acido folico
Lacido folico (o acido pteroil-monoglutammico), noto anche come vitamina M, vitamina B9,folina o folacina, prende il nome dal latino folium (foglia), è stato scoperto nel 1939, dopo una serie di studi relativi alla terapia di una forma di anemia nei polli provocata artificialmente.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Acido folico
Acne
Con acne normalmente si intende lacne volgare; una malattia cronica della pelle a evoluzione benigna, caratterizzata da un processo infiammatorio del follicolo pilifero e della ghiandola sebacea annessa, chiamata in linguaggio comune "brufolo" o "foruncolo".
Vedere Polimorfismo (biologia) e Acne
Aconitum anthora
Aconitum anthora (L., 1753), comunemente noto come aconito antora, è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originaria di un vasto areale esteso dall'Europa alla Mongolia.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Aconitum anthora
Aconitum napellus
Aconitum napellus (L., 1753), comunemente noto come aconito napello, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, originaria dell'Europa centrale e occidentale, anche se le varie sottospecie presentano areali differenti.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Aconitum napellus
Aconitum tauricum
Aconitum tauricum (Wulfen, 1788), comunemente noto come aconito taurico, è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, diffusa nell'Europa centro-orientale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Aconitum tauricum
Alcolismo
L'alcolismo o etilismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol. In clinica ci si riferisce all'alcolismo anche mediante l'utilizzo del termine latino potus («potare, bere») per indicare la compulsione a bere alcolici.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Alcolismo
Allium schoenoprasum
Lerba cipollina (Allium schoenoprasum L., 1753) è una pianta aromatica della famiglia Amaryllidaceae (sottofamiglia Allioideae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Allium schoenoprasum
Amplified fragment length polymorphism
La AFLP-PCR o semplicemente AFLP è un'analisi basata sulla PCR utilizzata in genetica, per il DNA fingerprinting, ed in Ingegneria genetica.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Amplified fragment length polymorphism
Androstenone
Landrostenone (5α-androst-16-en-3-one) è un feromone steroideo. Si trova nella saliva del cinghiale,. L'androstenone è stato il primo feromone di mammifero ad essere identificato.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Androstenone
Ankylosaurus magniventris
Ankylosaurus (- il cui nome dal greco significa letteralmente "lucertola fusa") è un genere estinto di dinosauro ornitischio tireoforo vissuto nel Cretaceo superiore, circa 70-65 milioni di anni fa (Maastrichtiano), in quella che oggi è il Nord America, il che lo rende uno degli ultimi dinosauri a comparire prima della grande estinzione dei dinosauri.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ankylosaurus magniventris
Anser caerulescens
L'oca delle nevi (Anser caerulescens è un uccello nordamericano della famiglia Anatidae. Il suo nome deriva dal piumaggio tipicamente bianco.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Anser caerulescens
Anser rossii
L'oca di Ross (Anser rossii) è un uccello nordamericano della famiglia Anatidae. Nidifica nel Canada settentrionale e sverna negli Stati Uniti meridionali e, occasionalmente, nel Messico settentrionale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Anser rossii
Anthemideae
Anthemideae Cassini, 1819 è una tribù di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Anthemideae
Anthoxanthum
Anthoxanthum L., 1753 (nome comune: paleo) è un genere di piante spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (ex. Graminacee).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Anthoxanthum
Antidorcas marsupialis
Lo springbok (Antidorcas marsupialis) è un'antilope di medie dimensioni presente esclusivamente nelle regioni meridionali e sud-occidentali dell'Africa.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Antidorcas marsupialis
Antilope cervicapra
Lantilope cervicapra o sasin (Antilope cervicapra) è un'antilope diffusa in India, Nepal e Pakistan. Unica specie esistente del genere Antilope, venne descritta e battezzata così dallo zoologo svedese Linneo nel 1758.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Antilope cervicapra
Aphelocoma californica
La ghiandaia occidentale (Aphelocoma californica) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Aphelocoma californica
Aphelocoma woodhouseii
La ghiandaia di Woodhouse (Aphelocoma woodhouseii) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Aphelocoma woodhouseii
Apis mellifera
Lape europea o ape occidentale (Apis mellifera) è la specie del genere Apis più diffusa nel mondo. Si crede che tale specie abbia avuto origine in Africa o in Asia e che si diffuse attraverso l'Africa, il Medio Oriente e l'Europa.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Apis mellifera
Aplogruppo
Laplogruppo (dal greco: απλούς, haploûs, "unico, semplice") definisce in genetica, o più precisamente nel campo dell'evoluzione molecolare, un insieme di aplotipi tra loro differenti, tutti però originati dallo stesso aplotipo ancestrale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Aplogruppo
Arum
Arum L., 1753 è un genere di piante angiosperme monocotiledoni appartenenti alla famiglia delle Aracee, dall'aspetto di erbacee perenni dalla tipica infiorescenza a spata.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Arum
Arum italicum
Il gìgaro chiaro (Arum italicum Mill., 1768) è una piccola pianta erbacea dei sottoboschi appartenente alla famiglia delle Aracee. Comunemente conosciuto come calla selvatica o pan di serpe, è una pianta erbacea velenosa che viene coltivata anche a scopo ornamentale in vaso e nelle aiuole del giardino.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Arum italicum
Arum maculatum
Il gigaro scuro (Arum maculatum L.) è una piccola pianta erbacea dei sottoboschi appartenente alla famiglia delle Aracee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Arum maculatum
Astronotus (zoologia)
Astronotus, comunemente noto come oscar o pesce oscar, è un genere di pesci tropicale sudamericano d'acqua dolce, appartenente alla famiglia Cichlidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Astronotus (zoologia)
Athanasiinae
Athanasiinae (Less.) Lindl. ex Pfeiff., 1872 è una sottotribù di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae e tribù Anthemideae/clade Southern hemisphere grade).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Athanasiinae
Atta insularis
Atta insularis è una specie di formiche tagliafoglie appartenente alla sottofamiglia Myrmicinae. È endemica di Cuba ed è la principale e più rilevante specie di formiche dell'isola.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Atta insularis
Avena sativa
Lavena comune (nome scientifico Avena sativa L., 1753) è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Avena sativa
Bartsia alpina
Bartsia alpina (nome scientifico Bartsia alpina L., 1753) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae (tribù Rhinantheae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Bartsia alpina
Bellis perennis
La pratolina comune (nome scientifico: Bellis perennis L., 1753) è una specie di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae, sottofamiglia Asteroideae, tribù Astereae (Bellis lineage) e sottotribù Bellidinae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Bellis perennis
Bonasa umbellus
Il tetraone dal collare (Bonasa umbellus) è un tetraone di media taglia che abita le foreste comprese fra i monti Appalachi, il Canada e l'Alaska.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Bonasa umbellus
Brachypodium sylvaticum
Il paléo silvestre (nome scientifico Brachypodium sylvaticum (Huds.) P.Beauv., 1812 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Brachypodium sylvaticum
Bromus erectus
Il forasacco eretto (nome scientifico Bromus erectus Huds., 1762 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Bromus erectus
Campanula cochleariifolia
La campanula dei ghiaioni (nome scientifico Campanula cochleariifolia Lam., 1785) è una pianta erbacea perenne, dai fiori blu a forma di campana, appartenente alla famiglia delle Campanulaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Campanula cochleariifolia
Campanula glomerata
La campanula agglomerata (nome scientifico Campanula glomerata L., 1753) è una pianta erbacea perenne, dai fiori blu a forma di campana, appartenente alla famiglia delle Campanulaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Campanula glomerata
Campanula rotundifolia
La campanula soldanella (nome scientifico Campanula rotundifolia L.) è un'elegante e delicata pianta dai fiori blu a forma di campana, appartenente alla famiglia delle Campanulaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Campanula rotundifolia
Cannabis
Cannabis L., 1753 è un genere di piante angiosperme della famiglia delle Cannabacee. Secondo la classificazione attualmente accettata il genere comprende un'unica specie, Cannabis sativa.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cannabis
Capnocytophaga
Capnocytophaga (Brenner et al. 1990) è un genere di batteri Gram-negativi. Normalmente presenti nel tratto orofaringeo dei mammiferi, sono coinvolti nella patogenesi di alcune ferite da morso di animali e malattie parodontali.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Capnocytophaga
Caracal aurata
Il gatto dorato africano (Caracal aurata) è un felino selvatico diffuso nelle foreste pluviali dell'Africa occidentale e centrale che è stato classificato come vulnerabile dalla IUCN.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Caracal aurata
Cardamine
Cardamine L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Brassicacee, dall'aspetto di piccole erbacee con i petali dei fiori disposti a croce.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cardamine
Cardamine bulbifera
La dentaria minore (Cardamine bulbifera (L.) Crantz, 1769) è una pianta erbacea, perenne appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cardamine bulbifera
Cardamine enneaphyllos
La dentaria a 9 foglie (Cardamine enneaphyllos (L.) Crantz, 1769) è una pianta erbacea, perenne appartenente alla famiglia delle Brassicaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cardamine enneaphyllos
Carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi
Per carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi (abbreviato in G6PD-carenza) si intende un quadro patologico ereditario legato al cromosoma X (X-linked) caratterizzato da un deficit funzionale o quantitativo della glucosio-6-fosfato deidrogenasi (abbreviato in G6PD o G6PDH), un enzima chiave della via dei pentoso fosfati.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Carenza di glucosio-6-fosfato deidrogenasi
Carlina vulgaris
La carlina comune (nome scientifico Carlina vulgaris L. 1753) è una pianta angiosperma dicotiledone di aspetto erbaceo, con fusto eretto appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Carlina vulgaris
Centaurea jacea
Il fiordaliso stoppione (nome scientifico Centaurea jacea L., 1753) è una pianta erbacea, perenne, angiosperma dicotiledone, appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Centaurea jacea
Centaurea scabiosa
Il fiordaliso vedovino (nome scientifico Centaurea scabiosa L., 1753) è una pianta erbacea, angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Centaurea scabiosa
Certhia americana
Il rampichino americano o rampichino bruno (Certhia americana) è un uccello passeriforme della famiglia Certhiidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Certhia americana
Chenopodium album
Il farinello comune (Chenopodium album L., 1753) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Amarantacee, diffusa in tutta la penisola italiana.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Chenopodium album
Chetone nicotina-derivato della nitrosammina
Il chetone nicotina-derivato della nitrosammina (NNK), conosciuto anche come 4-(metilnitrosamino)-1-(3-piridil)-1-butanone, è una delle più importanti nitrosammine specifiche del tabacco, avente un importante ruolo nella carcinogenesi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Chetone nicotina-derivato della nitrosammina
Chondrohierax uncinatus
Il nibbio beccouncinato (Chondrohierax uncinatus) è un rapace della famiglia degli Accipitridi originario delle Americhe.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Chondrohierax uncinatus
Cichorium intybus
La cicoria comune (nome scientifico Cichorium intybus L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cichorium intybus
Cinclus cinclus
Il merlo acquaiolo, anche noto come passero tuffatore, merlo acquaiolo eurasiatico, merlo acquaiolo golabianca o cinclo (Cinclus cinclus), è un uccello passeriforme della famiglia dei Cinclidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cinclus cinclus
Cirsium
Cirsium Miller 1754 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Asteraceae, dall'aspetto di erbacee annuali o perenni tipicamente provviste di aculei.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cirsium
Citocromo P450
La famiglia del citocromo P450 (abbreviata come CYP, P450 e, molto frequentemente, CYP450) è una superfamiglia enzimatica di emoproteine presente in tutti i domini dei viventi, appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Citocromo P450
Clinopodium acinos
Lacino invernale (nome scientifico Clinopodium acinos (L.) Kuntze, 1891) è una pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Clinopodium acinos
Clopidogrel
Il clopidogrel è un farmaco appartenente alla categoria degli antiaggreganti piastrinici con indicazione specifica per la prevenzione e il trattamento di malattie cardiovascolari come ictus e infarto del miocardio.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Clopidogrel
Cochlicella acuta
Cochlicella acuta è un mollusco gasteropode della famiglia Geomitridae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cochlicella acuta
Coloeus dauuricus
La taccola della Dauria (Coloeus dauuricus) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Coloeus dauuricus
Complesso di specie
In biologia, un complesso di specie è un gruppo di organismi strettamente correlati tra di loro che hanno un aspetto così simile che i confini tra di loro sono spesso poco chiari.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Complesso di specie
Complesso maggiore di istocompatibilità
Il complesso maggiore di istocompatibilità o, in inglese, major histocompatibility complex (MHC) è un gruppo di geni polimorfici costituito da 30 unità (tuttora individuate), localizzato sul braccio corto del cromosoma 6 (nel topo sul cromosoma 17).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Complesso maggiore di istocompatibilità
Conopophaga ardesiaca
Il mangiamoscerini ardesia o moschiniere ardesia (Conopophaga ardesiaca) è un uccello passeriforme della famiglia Conopophagidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Conopophaga ardesiaca
Copadichromis
Copadichromis è un genere di ciclidi haplochromini endemico del Lago Malawi nell'Africa orientale. Molte specie di Copadichromis sono popolari tra gli acquariofili che si interessano di mbuna (ciclidi del Lago Malawi), perché questo genere di pesci è relativamente pacifico in cattività.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Copadichromis
Copadichromis borleyi
Copadichromis borleyi è una specie di pesci della famiglia dei ciclidi; è endemica del Lago Malawi, in Africa Orientale. Questa specie è popolare in acquariofilia.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Copadichromis borleyi
Corvus corax
Il corvo imperiale (Corvus corax) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Corvidae. Assieme al congenere Corvus crassirostris rappresenta il più grande rappresentante della propria famiglia.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Corvus corax
Cucumis melo
Il melone (Cucumis melo L., 1753) o popone è una pianta annuale rampicante della famiglia Cucurbitaceae della quale sono state selezionate innumerevoli cultivar.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cucumis melo
Cyclostomatida
Cyclostomatida, o ciclostomi, è un ordine di briozoi stenolaemata, apparso per la prima volta nell'Ordoviciano inferiore. Le specie di briozoi ciclostomi erano dominanti nel Mesozoico, ma sono poi declinati.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cyclostomatida
Cynara cardunculus scolymus
Il carciofo (Cynara cardunculus scolymus L.Hayek) è una pianta angiosperma dicotiledone della famiglia Asteraceae, coltivata in Italia e in altri Paesi per uso alimentare e, secondariamente, medicinale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Cynara cardunculus scolymus
CYP2D6
Citocromo P450 2D6 (CYP2D6), è un membro della famiglia citocromo P450, una superfamiglia enzimatica di emoproteine, presente in tutti i domini dei viventi, appartenente alla sottoclasse enzimatica delle ossidasi a funzione mista (o monoossigenasi).
Vedere Polimorfismo (biologia) e CYP2D6
Daktulosphaira vitifoliae
La fillossera della vite (popolarmente filòssera, nome scientifico Viteus vitifoliae) è un insetto della famiglia dei Phylloxeridae (Rhynchota Homoptera, superfamiglia Aphidoidea).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Daktulosphaira vitifoliae
Dama dama
Il daino (Dama dama), conosciuto anche con il termine arcaico di damma o dama, è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Cervidi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Dama dama
Debrisochina
La debrisochina è un farmaco antiipertensivo che presenta azioni e indicazioni terapeutiche simili a quelle della guanetidina solfato. La debrisochina rispetto alla guanetidina determina una minore deplezione dei depositi di noradrenalina.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Debrisochina
Dengue
La febbre dengue, più conosciuta semplicemente come dengue, è una malattia infettiva tropicale causata dal Dengue virus. Il virus esiste in cinque sierotipi differenti (DENV-1, DENV-2, DENV-3, DENV-4, DENV-5) e generalmente l'infezione con un tipo garantisce un'immunità a vita per quel tipo, mentre comporta solamente una breve immunità nei confronti degli altri.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Dengue
Deossiribonucleasi II (sito-specifica)
Le desossiribonucleasi II (sito-specifiche) (solitamente note con il nome di enzimi di restrizione) sono una classe di enzimi, appartenente alla classe delle idrolasi, che catalizzano il taglio endonucleolitico del DNA per dare frammenti specifici a doppia elica con fosfati terminali al 5'.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Deossiribonucleasi II (sito-specifica)
DGGE
In genetica, la DGGE (acronimo di Denaturing Gradient Gel Electrophoresis) è una tecnica di separazione di acidi nucleici applicata all'identificazione di specie microbiche in ecosistemi complessi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e DGGE
Diceros bicornis occidentalis
Il rinoceronte nero sudoccidentale (Diceros bicornis occidentalis) è una sottospecie del rinoceronte nero, che vive nell'Africa sudoccidentale (Namibia settentrionale e Angola meridionale, introdotto in Sud Africa).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Diceros bicornis occidentalis
Diversità genetica
La diversità genetica (o variabilità genetica) è una caratteristica degli ecosistemi o di un pool di geni comunemente ritenuta vantaggiosa per la sopravvivenza: essa descrive l'esistenza di molte versioni diverse di uno stesso organismo.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Diversità genetica
Drepanidini
I Drepanidini sono una tribù di uccelli della famiglia Fringillidae (sottofamiglia Carduelinae), endemici delle Hawaii.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Drepanidini
Edmontosaurus
Edmontosaurus (il cui nome significa "lucertola di Edmonton") è un genere estinto di dinosauro hadrosauride edmontosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 75-65 milioni di anni fa, in Nord America.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Edmontosaurus
Egretta dimorpha
La garzetta dimorfica (Egretta dimorpha) è un uccello della famiglia degli Ardeidi diffuso in Africa orientale e in Madagascar.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Egretta dimorpha
Egretta rufescens
La garzetta rossastra (Egretta rufescens) è un Ardeidae di piccole dimensioni, che si riproduce nell'America centrale, nelle Bahamas, nei Caraibi, nella Costa del Golfo degli Stati Uniti d'America e nel Messico.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Egretta rufescens
Elymus athericus
La graminia litoranea (nome scientifico Elymus athericus (Link) Kerguélen, 1983 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Elymus athericus
Elymus repens
La gramigna comune (nome scientifico Elymus repens (L.) Gould, 1947 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Elymus repens
Eolophiodon laboriense
L'eolofiodonte (Eolophiodon laboriense) è un mammifero perissodattilo estinto, appartenente ai lofiodontidi. Visse nell'Eocene inferiore (circa 52 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Francia.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Eolophiodon laboriense
Epatotossicità
Per epatotossicità (detta anche tossicità epatica) si intende la capacità di una sostanza chimica di procurare un danno al fegato. Il fegato ha un ruolo centrale nel metabolismo e nell'escrezione di sostanze chimiche estranee all'organismo come i farmaci, per questo è particolarmente esposto agli eventuali effetti tossici di tali sostanze.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Epatotossicità
Epipactis
Epipactis Zinn, 1757 è un genere di piante angiosperme monocotiledoni appartenenti alla famiglia delle Orchidacee, dall'aspetto di piccole erbacee perenni dai delicati fiori.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Epipactis
Epipactis helleborine orbicularis
L'elleborina a foglie distanti (Epipactis helleborine subsp. orbicularis ((K.Richt.) E.Klein, 1997) è una piccola pianta erbacea perenne dai delicati fiori, appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Epipactis helleborine orbicularis
Epipactis muelleri
L'elleborina di Mueller (Epipactis muelleri Godfery, 1921) è una piccola pianta erbacea perenne dai delicati fiori, appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Epipactis muelleri
Equisetum variegatum
L'Equiseto variegato (Equisetum variegatum Schleich., 1797) è una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia Equisetaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Equisetum variegatum
Equus quagga quagga
Il quagga (Equus quagga quagga) è una sottospecie estinta della zebra delle pianure, che un tempo viveva in Sudafrica (Provincia del Capo e zona meridionale dello Stato Libero dell'Orange).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Equus quagga quagga
Erythronium
Erythronium L., 1753 è un genere di piante angiosperme monocotiledoni appartenenti alla famiglia delle Liliaceae, dall'aspetto di piccole erbacee perenni dai fiori solo apparentemente simili al ciclamino, a causa dei tepali rovesciati.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Erythronium
Euphorbia helioscopia
L'euforbia calenzuola (Euphorbia helioscopia L., 1753) è una pianta erbacea e annuale, appartenente alla famiglia delle Euforbiacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Euphorbia helioscopia
Euphrasia rostkoviana
Eufrasia officinale (nome scientifico Euphrasia rostkoviana Hayne, 1825) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Euphrasia rostkoviana
Falco amurensis
Il falco dell'Amur (Falco amurensis) è un uccello falconiforme della famiglia dei Falconidi. Nidifica in Siberia sud-orientale e Cina settentrionale e sverna nell'Africa meridionale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Falco amurensis
Farmacogenomica
La farmacogenomica è una branca della biologia che si occupa del ruolo ricoperto dalla genetica nella risposta inter-individuale ai farmaci.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Farmacogenomica
Fattore V di Leiden
Il fattore V di Leiden, chiamato anche solo fattore di Leiden, o fattore V di Leida (dalla città di Leida nei Paesi Bassi, dove fu identificato per la prima volta nel 1994 dal gruppo di ricerca del professore Rogier Bertina), è una variante della proteina fattore V umana.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Fattore V di Leiden
Flusso genico
Il flusso genico è la diffusione dei geni fra popolazioni, per migrazioni di individui in età riproduttiva, per dispersione di propaguli o, nel caso delle piante, per dispersione dei gameti sotto forma di polline seguiti da riproduzione.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Flusso genico
Fosfolipasi
Le fosfolipasi sono degli enzimi che idrolizzano i fosfolipidi. Hanno un ruolo fondamentale nella regolazione di molti processi cellulari e nella trasmissione del segnale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Fosfolipasi
Galium album
Il caglio bianco (Galium album Mill., 1768) è una pianta erbacea, perenne, dai piccoli fiori bianchi, appartenente alla famiglia delle Rubiaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Galium album
Gas nervino
Sotto la definizione generica di nervino ("neurogas"), in inglese nerve agents, si comprendono degli aggressivi chimici volatili organofosfati impiegati a uso bellico.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Gas nervino
Genetica delle popolazioni
La genetica delle popolazioni è una branca della genetica che studia la costituzione genetica delle popolazioni mendeliane in termini qualitativi (varianti alleliche presenti all'interno di una popolazione) e quantitativi (frequenze alleliche e genotipiche).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Genetica delle popolazioni
Geni, popoli e lingue
Geni, popoli e lingue (Gènes, peuples et langues: une histoire de la diversité humaine) è un saggio del genetista italiano Luigi Luca Cavalli-Sforza pubblicato originariamente in lingua francese nel 1996.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Geni, popoli e lingue
Gian Antonio Danieli
Laureatosi all'Università di Padova nel 1964 in Scienze Biologiche, dopo due anni divenne assistente ordinario di Zoologia nella Facoltà di Scienze.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Gian Antonio Danieli
Glossario botanico
; Umbone.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Glossario botanico
Haliaeetus pelagicus
L'aquila di mare di Steller (Haliaeetus pelagicus) è un grosso rapace diurno della famiglia degli Accipitridi (Accipitridae). Descritta per la prima volta da Peter Simon Pallas nel 1811, non ne vengono riconosciute sottospecie.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Haliaeetus pelagicus
Hieracium
Hieracium L., 1753 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium
Hieracium alpinum
Lo sparviere alpino (nome scientifico Hieracium alpinum L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium alpinum
Hieracium amplexicaule
Lo sparviere a foglie abbraccianti (nome scientifico Hieracium amplexicaule L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium amplexicaule
Hieracium arpadianum
Lo sparviere di Arpad (nome scientifico Hieracium arpadianum Karl Hermann Zahn, 1907) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium arpadianum
Hieracium bifidum
Lo sparviere inciso (nome scientifico Hieracium bifidum Kit. ex Hornem., 1815) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium bifidum
Hieracium bupleuroides
Lo sparviere con foglie di Odontite (nome scientifico Hieracium bupleuroides C.C.Gmel., 1808) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium bupleuroides
Hieracium cydoniifolium
Lo sparviere con foglie di cotogno (nome scientifico Hieracium cydoniifolium Vill., 1788) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium cydoniifolium
Hieracium froelichianum
Lo sparviere di Froelich (nome scientifico Hieracium froelichianum Buek, 1840) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium froelichianum
Hieracium glaucinum
Lo sparviere precoce (nome scientifico Hieracium glaucinum Jord., 1848) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium glaucinum
Hieracium glaucum
Lo sparviere glauco (nome scientifico Hieracium glaucum All., 1773) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium glaucum
Hieracium humile
Lo sparviere lacerato (nome scientifico Hieracium humile Jacq., 1776) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium humile
Hieracium juranum
Lo sparviere di Mougeot (nome scientifico Hieracium juranum Rapin, 1842) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium juranum
Hieracium lachenalii
Lo sparviere comune (nome scientifico Hieracium lachenalii Suter, 1802) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium lachenalii
Hieracium laevigatum
Lo sparviere allungato (nome scientifico Hieracium laevigatum Willd., 1803) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium laevigatum
Hieracium lawsonii
Lo sparviere di Lawson (nome scientifico Hieracium lawsonii Vill., 1779) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium lawsonii
Hieracium murorum
Lo sparviere dei boschi (nome scientifico Hieracium murorum L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium murorum
Hieracium picroides
Lo sparviere picroide (nome scientifico Hieracium picroides Vill., 1812) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium picroides
Hieracium pictum
Lo sparviere macchiettato (nome scientifico Hieracium pictum Pers., 1807) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium pictum
Hieracium porrifolium
Lo sparviere a foglie sottili (nome scientifico Hieracium porrifolium L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium porrifolium
Hieracium portanum
Lo sparviere di Porta (nome scientifico Hieracium portanum Belli, 1904) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium portanum
Hieracium prenanthoides
Lo sparviere a foglie di Prenanthes (nome scientifico Hieracium prenanthoides Vill., 1779) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium prenanthoides
Hieracium racemosum
Lo sparviere racemoso (nome scientifico Hieracium racemosum Waldst. & Kit. ex Wiild., 1803) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium racemosum
Hieracium rupestre
Lo sparviere rupestre (nome scientifico Hieracium rupestre All., 1789) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium rupestre
Hieracium sabaudum
Lo sparviere di Savoia (nome scientifico Hieracium sabaudum L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sabaudum
Hieracium schmidtii
Lo sparviere a foglie setolose (nome scientifico Hieracium schmidtii Tausch, 1828) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium schmidtii
Hieracium sect. Acanthodontoidea
La sezione Hieracium sect. Acanthodontoidea Gottschl. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Acanthodontoidea
Hieracium sect. Aestiva
La sezione Hieracium sect. Aestiva (Üksip ex Schljakov) Sennikov è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Aestiva
Hieracium sect. Alpina
La sezione Hieracium sect. Alpina (Griseb.) Gremli è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Alpina
Hieracium sect. Amphitricha
La sezione Hieracium sect. Amphitricha (Arv.-Touv.) Gottschl. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Amphitricha
Hieracium sect. Amplexicaulia
La sezione Hieracium sect. Amplexicaulia (Griseb) Scheele è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Amplexicaulia
Hieracium sect. Andryaloidea
La sezione Hieracium sect. Andryaloidea Monnier è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Andryaloidea
Hieracium sect. Barbata
La sezione Hieracium sect. Barbata Gremli è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Barbata
Hieracium sect. Bifida
La sezione Hieracium sect. Bifida (Arv.-Touv.) A.R. Clapham è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Bifida
Hieracium sect. Bocconea
La sezione Hieracium sect. Bocconea Gottschl. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Bocconea
Hieracium sect. Dollinera
La sezione Hieracium sect. Dollinera Gottschl. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Dollinera
Hieracium sect. Dragicola
La sezione Hieracium sect. Dragicola Gottschl. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Dragicola
Hieracium sect. Drepanoidea
La sezione Hieracium sect. Drepanoidea Monnier è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Drepanoidea
Hieracium sect. Glutinosa
La sezione Hieracium sect. Glutinosa W.D.J. Koch è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Glutinosa
Hieracium sect. Grovesiana
La sezione Hieracium sect. Grovesiana Gottschl. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Grovesiana
Hieracium sect. Hieracioides
La sezione Hieracium sect. Hieracioides Dumort. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Hieracioides
Hieracium sect. Hieracium
La sezione Hieracium sect. Hieracium è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Hieracium
Hieracium sect. Italica
La sezione Hieracium sect. Italica (Fr.) Arv.-Touv. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Italica
Hieracium sect. Jurassica
La sezione Hieracium sect. Jurassica (Arv.-Touv.) Gottschl. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Jurassica
Hieracium sect. Lanatella
La sezione Hieracium sect. Lanatella (Arv.-Touv.) Zahn è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Lanatella
Hieracium sect. Lucida
La sezione Hieracium sect. Lucida Stace & P.D. Sell è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Lucida
Hieracium sect. Naegeliana
La sezione Hieracium sect. Naegeliana Zahn ex Szelag è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Naegeliana
Hieracium sect. Oreadea
La sezione Hieracium sect. Oreadea (Fr.) Arv.-Touv. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Oreadea
Hieracium sect. Prenanthoidea
La sezione Hieracium sect. Prenanthoidea W.D.J. Koch è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Prenanthoidea
Hieracium sect. Pulmonarioidea
La sezione Hieracium sect. Pulmonarioidea W.D.J. Koch è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Pulmonarioidea
Hieracium sect. Sabauda
La sezione Hieracium sect. Sabauda (Fr.) Arv.-Touv. è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Sabauda
Hieracium sect. Subalpina
La sezione Hieracium sect. Subalpina Pugsley è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Subalpina
Hieracium sect. Subsabauda
La sezione Hieracium sect. Subsabauda Gremli è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Subsabauda
Hieracium sect. Thapsoidea
La sezione Hieracium sect. Thapsoidea (Arv.-Touv.) Belli è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Thapsoidea
Hieracium sect. Umbrosa
La sezione Hieracium sect. Umbrosa Stace & P.D. Sell è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Umbrosa
Hieracium sect. Villosa
La sezione Hieracium sect. Villosa (Griseb.) Gremli è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Villosa
Hieracium sect. Vulgata
La sezione Hieracium sect. Vulgata (Griseb.) Willk. et Lange è una sezione di piante angiosperme dicotiledoni del genere Hieracium della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sect. Vulgata
Hieracium sparsum
Lo sparviere sparso (nome scientifico Hieracium sparsum Friv., 1836) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium sparsum
Hieracium symphytaceum
Lo sparviere con foglie di consolida (nome scientifico Hieracium symphytaceum Arv.-Touv., 1880) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium symphytaceum
Hieracium tomentosum
Lo sparviere lanoso (nome scientifico Hieracium tomentosum L., 1755) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium tomentosum
Hieracium umbellatum
Lo sparviere ad ombrella (nome scientifico Hieracium umbellatum L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium umbellatum
Hieracium vetteri
Lo sparviere di Vetter (nome scientifico Hieracium vetteri Ronninger, 1920) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium vetteri
Hieracium villosum
Lo sparviere del calcare (nome scientifico Hieracium villosum Jacq., 1762) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hieracium villosum
Hippeastrum
Hippeastrum Herb. è un genere di piante della famiglia Amaryllidaceae, originario dell'America meridionale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hippeastrum
Huntingtina
La huntingtina (HTT) è una proteina che nell'uomo è codificata dal gene IT15, la cui funzione non è stata totalmente chiarita. Studi la identificano come essenziale per lo sviluppo del sistema nervoso, dal momento che la sua assenza indotta nel topo si rivela letale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Huntingtina
Hymenoptera
Gli imenotteri (Hymenoptera) sono un ordine di insetti, incluso nella sottoclasse Pterygota (Endopterygota o Oligoneoptera) e, come unico ordine, nella sezione Hymenopteroidea, che comprende oltre 120.000 specie diffuse in tutto il mondo.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Hymenoptera
Impulsività
Corteccia orbitofrontale, parte della corteccia prefrontale che modella il processo decisionale e l'impulsività. Limpulsività è un temperamento che può essere definito come la tendenza ad agire esclusivamente sulla base del desiderio o per capriccio, caratterizzata da un comportamento con poca o nessuna previdenza, riflessione o considerazione delle conseguenze per le proprie azioni o scelte.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Impulsività
Indice di fissazione
L'indice di fissazione (FST) è una misura di differenziazione delle popolazioni dovuta alla struttura genetica. È spesso valutato in base ai dati dei polimorfismi genetici, come i polimorfismi a singolo nucleotide (SNPs) o i microsatelliti (STRs).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Indice di fissazione
Insonnia familiare fatale
L'insonnia familiare fatale (IFF) è una malattia genetica da prioni, autosomica dominante, che conduce alla degenerazione dei nuclei del talamo e della corteccia cerebrale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Insonnia familiare fatale
Iperomocisteinemia
Liperomocisteinemia è una concentrazione elevata nel sangue dell'omocisteina (detta omocisteinemia). L'omocisteina è un amminoacido derivato dalla metionina e che svolge il ruolo di metabolita intermedio nella trasformazione nuovamente in metionina o in cisteina.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Iperomocisteinemia
Istidinemia
Listidinemia o istidinuria è una malattia metabolica a carattere autosomico recessivo causata dalla carenza dell'enzima istidasi, fondamentale per il metabolismo dell'amminoacido istidina; inizialmente ritenuta causa di diversi disturbi dello sviluppo, l'istidinemia è ora considerata una malattia relativamente benigna nella maggior parte dei casi, al punto che negli screening diagnostici prenatali viene sempre meno indagata e, di conseguenza, la sua apparente prevalenza è in diminuzione.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Istidinemia
Jean Beauverie
Nel 1894 ha conseguito la laurea in scienze naturali, seguita da lavoro come préparateur botanico, poi docente, presso l'Università di Lione.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Jean Beauverie
Julian Huxley
Ha conseguito la laurea in Scienze Biologiche nel 1913, all'Università di Oxford, specializzandosi in Zoologia, Botanica e Genetica animale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Julian Huxley
Labidochromis caeruleus
Labidochromis caeruleus è una specie di ciclidi endemica della regione costiera centro-occidentale del Lago Malawi, in Africa orientale. È anche conosciuto come ciclide giallo limone, ciclide striscia blu, principe giallo o giallo elettrico, a seconda della livrea del morph.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Labidochromis caeruleus
Lamium
Lamium L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Lamiaceae, dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dai tipici fiori labiati.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Lamium
Lamium galeobdolon
La falsa ortica gialla (nome scientifico Lamium galeobdolon (L.) L., 1759) è una piccola pianta erbacea perenne dai fiori gialli e labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Lamium galeobdolon
Larix decidua
Il larice comune (Larix decidua Mill., 1768) è una conifera nativa delle montagne dell'Europa centrale, delle Alpi e dei Carpazi. Possiede una caratteristica che lo distingue totalmente dalle altre conifere europee, infatti il larice comune, o alpino, perde totalmente le foglie in inverno.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Larix decidua
Lathyrus
Lathyrus L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Fabacee (o Leguminose), dall'aspetto di piccole erbacee annuali o perenni dal tipico fiore papilionaceo.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Lathyrus
Leone bianco
Il leone bianco è un leone la cui rara colorazione è un caso di polimorfismo genetico legato ad una condizione di leucismo, che causa una colorazione pallida e simile a quella delle tigri bianche.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Leone bianco
Leontodon hispidus
Il dente di leone comune (nome scientifico Leontodon hispidus L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Leontodon hispidus
Leucanthemopsis alpina
La margherita alpina (nome scientifico Leucanthemopsis alpina (L.) Heyw., 1975) è una pianta erbacea della famiglia delle Asteracee simile alle vere margherite.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Leucanthemopsis alpina
Lipomatosi
La lipomatosi indica la presenza di molti lipomi nell’organismo. È una condizione genetica, probabilmente con trasmissione autosomica dominante.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Lipomatosi
Lonicera
Lonicera L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Caprifoliacee, originario dell'America, dell'Eurasia e del Nord Africa.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Lonicera
Lonicera caprifolium
Il caprifoglio comune o madreselva (Lonicera caprifolium L., 1753) è un arbusto legnoso di medie dimensioni dai profumati fiori colorati di bianco e rosso appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Lonicera caprifolium
Machaerantherinae
Machaerantherinae G.L. Nesom, 1994 è una sottotribù di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae e tribù Astereae/clade North American lineage).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Machaerantherinae
Mandibola (entomologia)
In entomologia la mandibola è un'appendice pari e, in genere, simmetrica dell'apparato boccale degli Insetti. Secondo alcuni autori deriva dalla differenziazione del primo somite dello gnatocefalo.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Mandibola (entomologia)
Marcatori genetici
Un marcatore genetico è una sequenza di DNA conosciuta che può essere identificata mediante un semplice saggio. Un marcatore genetico può essere costituito da una breve sequenza di DNA, come la sequenza che circonda un polimorfismo a singolo nucleotide (single nucleotide polymorphism), o da una sequenza lunga, come i microsatelliti.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Marcatori genetici
Marmota caudata
La marmotta dalla coda lunga (Marmota caudata), nota anche come marmotta rossa, è una specie della famiglia degli Sciuridi (Sciuridae) diffusa nelle regioni montuose dell'Asia centrale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Marmota caudata
Marmota menzbieri
La marmotta di Menzbier (Marmota caudata) è una specie della famiglia degli Sciuridi (Sciuridae) diffusa nelle regioni montuose dell'Asia centrale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Marmota menzbieri
MATN1
Matrilin 1, cartilage matrix protein, conosciuta anche come MATN1, è una proteina che negli esseri umani è codificata dal gene MATN1.
Vedere Polimorfismo (biologia) e MATN1
Melampyrum pratense
La spigarola bianca (nome scientifico Melampyrum pratense L., 1753) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Melampyrum pratense
Melampyrum sylvaticum
La spigarola delle foreste (nome scientifico Melampyrum sylvaticum L., 1753) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Melampyrum sylvaticum
Melampyrum velebiticum
La spigarola del Velebit (nome scientifico Melampyrum velebiticum Borbás, 1882) è una piccola pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae dalle brattee variamente colorate.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Melampyrum velebiticum
Mentha aquatica
La menta d'acqua (nome scientifico Mentha aquatica L., 1753) è una pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Mentha aquatica
Mentha arvensis
La menta campestre (nome scientifico Mentha arvensis L., 1753) è una pianta perenne della famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Mentha arvensis
MERS
La MERS (acronimo di Middle East Respiratory Syndrome in inglese) o sindrome respiratoria mediorientale da coronavirus (conosciuta anche come influenza cammello) è una patologia causata dal coronavirus MERS-CoV.
Vedere Polimorfismo (biologia) e MERS
Metilazione
Il termine metilazione è usato in chimica per definire l'addizione o la sostituzione di un gruppo metile su vari substrati. Si tratta di un termine comunemente utilizzato in chimica, biochimica, e scienze biologiche.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Metilazione
MHC-I
La famiglia dei geni MHC di classe I appartiene al complesso maggiore di istocompatibilità (MHC) e codifica per un'importante categoria di proteine di espressione quasi ubiquitaria nell'organismo (fanno eccezione i globuli rossi).
Vedere Polimorfismo (biologia) e MHC-I
Michael Warren Young
Ha dedicato più di tre decenni alla ricerca, studiando modelli di sonno e veglia geneticamente controllati all'interno della Drosophila melanogaster.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Michael Warren Young
Microsatelliti
Si definiscono microsatelliti (o Short Tandem Repeats o STR, conosciuti anche come Simple Sequence Repeats o SSR, o come Short Tandem Repeat Polymorphism o STRP) sequenze ripetute di DNA non codificante costituiti da unità di ripetizione molto corte (1-5 bp) disposte secondo una ripetizione in tandem, utilizzabili come marcatori molecolari di loci.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Microsatelliti
Migrazione degli insetti
La migrazione degli insetti è il movimento stagionale che molti insetti, in particolare quelli di media o grande taglia di alcune specie di libellule, coleotteri, farfalle e falene, compiono ogni anno.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Migrazione degli insetti
Minisatelliti
Si definiscono minisatelliti corte sequenze ripetute in tandem di DNA (10-100 bp). Esse si dividono in due gruppi: il DNA minisatellite telomerico e il DNA minisatellite ipervariabile.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Minisatelliti
Mosaico genetico
Per mosaico genetico o mosaicismo si intende la presenza, in un individuo pluricellulare, di due o più linee genetiche diverse, ossia di diversi patrimoni genetici all'interno di uno stesso individuo che vengono espressi contemporaneamente.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Mosaico genetico
Mutazione genetica
Per mutazione genetica si intende ogni modifica stabile nella sequenza nucleotidica di un genoma o più generalmente di materiale genetico (sia DNA che RNA) dovuta ad agenti esterni o al caso, ma non alla ricombinazione genetica.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Mutazione genetica
N-Nitrosonornicotina
La N-nitrosonornicotina (NNN), conosciuta anche come 3-(1-Nitrosopirrolidin-2-il) piridina, è una delle più importanti nitrosammine specifiche del tabacco, avente un importante ruolo nella carcinogenesi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e N-Nitrosonornicotina
Neoplasia
La neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), è una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo, come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Neoplasia
Neottieae
Neottieae Lindl., 1826 è una piccola tribù di piante spermatofite angiosperme monocotiledoni appartenenti alla famiglia delle Orchidacee composta da sei generi e oltre 200 specie.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Neottieae
Nisaetus philippensis
L'aquila dal ciuffo delle Filippine (Nisaetus philippensis) è un raro uccello accipitriforme della famiglia degli Accipitridi endemico delle isole omonime.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Nisaetus philippensis
Obesità
Lobesità è una condizione medica caratterizzata da un eccessivo accumulo di grasso corporeo che può comportare effetti negativi per la salute con una conseguente riduzione dell'aspettativa di vita.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Obesità
Ocimum basilicum
Il basilico (Ocimum basilicum, L., 1753) è una pianta annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ocimum basilicum
Odontites vulgaris
La perlina rossa (nome scientifico Odontites vulgaris Moench, 1794) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Odontites vulgaris
Oenothera biennis
L'Enagra comune (nome scientifico Oenothera biennis L., 1753) è una pianta alta oltre un metro, dai vistosi fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Onagraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Oenothera biennis
Oligonucleotide
Gli oligonucleotidi sono brevi (oligo) sequenze di nucleotidi (RNA o DNA), tipicamente con 20 o meno paia di basi. La loro produzione viene solitamente affidata a sintetizzatori automatici, che possono produrne in modo efficiente fino ad una lunghezza di 160/200 basi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Oligonucleotide
Ophrys sphegodes
Lofride verde-bruna (Ophrys sphegodes Mill., 1768) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ophrys sphegodes
Ormone di rilascio della somatotropina
Lormone di rilascio della somatotropina o somatorelina o somatoliberina o GHRH (sigla in inglese di Growth hormone releasing hormone) è conosciuto anche come growth-hormone-releasing factor (GRF o GHRF) o somatocrinina.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ormone di rilascio della somatotropina
Orobanchaceae
Orobanchaceae Vent., 1799 è una famiglia di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti all'ordine delle Lamiales, dall'aspetto di piccole erbacee parassite annuali o perenni.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Orobanchaceae
Panthera leo
Il leone (Panthera leo) è un mammifero carnivoro della famiglia dei felidi. Dopo la tigre, quest’ultima con lunghezza e peso superiori ma con un’altezza al garrese inferiore, è il più grande dei cinque grandi felidi del genere Panthera, con alcuni maschi la cui massa corporea supera i 250 kg.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Panthera leo
Panthera onca
Il giaguaro (Panthera onca) è una grossa specie di Felidae, unico rappresentante vivente del genere Panthera originario delle Americhe. Con una lunghezza (coda esclusa) che può raggiungere i 185 cm e un peso che può toccare i 158 kg, è il più grande felino del continente americano e il terzo in assoluto per dimensioni, dopo la tigre e il leone.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Panthera onca
Papilio dardanus
Papilio dardanus, è un lepidottero appartenente alla famiglia Papilionidae, diffuso nell'Africa subsahariana.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Papilio dardanus
Paraganglioma
I paragangliomi sono tumori che insorgono dai paragangli extra-surrenalici o surrenalici (in tal caso prendono il nome di feocromocitoma).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Paraganglioma
Pernis apivorus
Il pecchiaiolo occidentale (Pernis apivorus è una specie di rapace diurno appartenente alla famiglia degli Accipitridi. Specie protetta, insettivora e migratrice, è presente in Europa solamente in estate.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Pernis apivorus
Pernis ptilorhynchus
Il pecchiaiolo orientale (Pernis ptilorhynchus) è un uccello della famiglia degli Accipitridi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Pernis ptilorhynchus
Petasites
Petasites Miller, 1754 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Petasites
Picea abies
Labete rosso o peccio (Picea abies (L.) H.Karst., 1881) è un albero appartenente alla famiglia Pinaceae, ampiamente diffuso sulle Alpi, nonché nel resto d'Europa.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Picea abies
Picris
Picris L., 1753 è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Picris
Picris hieracioides
Laspraggine comune (nome scientifico Picris hieracioides L., 1753) è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Picris hieracioides
Plantago coronopus
La piantaggine barbatella (Plantago coronopus L., 1753) è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Plantaginaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Plantago coronopus
Plasticità fenotipica
La plasticità fenotipica è la capacità di un individuo (o di un genotipo) di svilupparsi in differenti fenotipi in relazione a differenti condizioni ambientali, siano esse biotiche o abiotiche.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Plasticità fenotipica
Pocilloporidae
Pocilloporidae è una famiglia di madrepore della sottoclasse degli Esacoralli.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Pocilloporidae
Polimorfismo
Il termine polimorfismo (dal greco, letteralmente, l'"avere molte forme") assume significati specifici in diversi contesti.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Polimorfismo
Polimorfismo a singolo nucleotide
Un polimorfismo a singolo nucleotide (spesso definito in inglese single-nucleotide polymorphism o SNP, pronunciato snip) è un polimorfismo, cioè una variazione, del materiale genico a carico di un unico nucleotide, tale per cui l'allele polimorfico risulta presente nella popolazione in una proporzione superiore all'1%.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Polimorfismo a singolo nucleotide
Polygonum
Polygonum L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Poligonacee, dall'aspetto di erbacee annuali o perenni con piccoli fiori.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Polygonum
Polygonum aviculare
La correggiola (Polygonum aviculare L., 1753) è una pianta erbacea strisciante della famiglia delle Poligonacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Polygonum aviculare
Polyplectron napoleonis
Lo speroniere di Palawan (Polyplectron napoleonis), anche noto come speroniere napoleone, è un uccello galliforme di medie dimensioni della famiglia dei Fasianidi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Polyplectron napoleonis
Pool genico
Il pool genico (o pool genetico, in italiano bacino genico o bacino genetico) di una specie o di una popolazione è l'insieme di tutti gli alleli dell'intero set di geni che appartengono a tutti gli individui che compongono una popolazione in un determinato momento.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Pool genico
Potentilla
Potentilla L., 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Rosacee, dall'aspetto di piccole erbacee perlopiù perenni dai piccoli fiori quasi sempre di colore giallo, comunemente note come cinquefoglie.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Potentilla
Potentilla alba
La cinquefoglia bianca (Potentilla alba L., 1753) è una piccola pianta erbacea dal portamento prostrato e dai fiori bianchi, appartenente alla famiglia delle Rosacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Potentilla alba
Potentilla crantzii
La cinquefoglia di Crantz (Potentilla crantzii (Crantz) Beck ex Fritsch, 1897) è una piccola pianta dell'ambiente montano, non molto alta, dai delicati fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Rosacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Potentilla crantzii
Premio Shaw
Il Premio Shaw (in inglese Shaw Prize) è stato voluto da Sir Run Run Shaw (1907-2014), leader nell'industria del settore dei mezzi di comunicazione di massa ad Hong Kong e noto filantropo, per rendere onore agli «individui, indipendentemente da razza, nazionalità e credo religioso, che hanno permesso di compiere significativi passi avanti nella ricerca accademica e scientifica o nella sua applicazione, e il cui lavoro si è tradotto in un profondo e positivo impatto sul genere umano.» Il premio è stato istituito nel 2002 e la prima cerimonia di premiazione fu tenuta nel 2004.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Premio Shaw
Presbytis melalophos
Il presbite di Sumatra (Presbytis melalophos) è una specie di primate della tribù dei Presbytini.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Presbytis melalophos
Primula farinosa
La primula farinosa (Primula farinosa L., 1753) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulaceae, che cresce spontaneamente nei prati e boschi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Primula farinosa
Psilorhinus morio
La ghiandaia bruna (Psilorhinus morio) è un uccello passeriforme della famiglia Corvidae, nell'ambito della quale rappresenta l'unica specie ascritta al genere Psilorhinus.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Psilorhinus morio
Pteranodon
Pteranodon (il cui nome significa "ala senza denti") è un genere estinto di pterosauro pterodactyloide pteranodontide vissuto nel Cretaceo superiore, circa 86-75 milioni di anni fa (Santoniano-Campaniano), negli attuali Kansas, Alabama, Nebraska, Wyoming e Dakota del Sud, Stati Uniti.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Pteranodon
Pterodroma brevipes
Il petrello dal collare (Pterodroma brevipes) è un uccello marino della famiglia dei Procellariidi originario del Pacifico sud-occidentale.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Pterodroma brevipes
Pyrenestes
Pyrenestes è un genere di uccelli passeriformi della famiglia degli Estrildidi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Pyrenestes
Ranunculus breyninus
Il ranuncolo orofilo di Breyne (nome scientifico Ranunculus breyninus Crantz, 1763), è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, comune nei prati alpini di alta quota di Europa e Medio Oriente.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ranunculus breyninus
Ranunculus bulbosus
Il ranuncolo bulboso (nome scientifico Ranunculus bulbosus L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, comune in tutta la penisola italiana.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ranunculus bulbosus
Ranunculus carinthiacus
Il ranuncolo di Carinzia (nome scientifico Ranunculus carinthiacus Hoppe, 1826) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, comune nei prati alpini di alta quota.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ranunculus carinthiacus
Ranunculus montanus
Il ranuncolo montano (nome scientifico Ranunculus montanus Willd, 1799) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, comune nei prati alpini di alta quota.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ranunculus montanus
Ranunculus repens
Il ranuncolo strisciante (nome scientifico Ranunculus repens L., 1753) è una pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, comune nei prati della penisola italiana.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Ranunculus repens
RFLP
In biologia molecolare, la sigla RFLP (dall'inglese Restriction Fragment Length Polymorphism, polimorfismo da lunghezza dei frammenti di restrizione) viene utilizzata per indicare due concetti distinti: una caratteristica delle molecole del DNA che consente di distinguerle l'una dall'altra, grazie alle differenze nelle sequenze di nucleotidi che le compongono, e la tecnica di laboratorio che sfrutta tali caratteristiche per mettere a confronto le varie molecole di DNA.
Vedere Polimorfismo (biologia) e RFLP
Rhinanthus
Rhinanthus L. 1753 è un genere di piante spermatofite dicotiledoni appartenenti alla famiglia delle Orobanchaceae (tribù Rhinantheae), dall'aspetto di piccole erbacee annuali dai delicati fiori gialli.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rhinanthus
Rhinanthus alectorolophus
La cresta di gallo comune (nome scientifico Rhinanthus alectorolophus (Scop.) Pollich, 1777) è una pianta erbacea dai delicati fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rhinanthus alectorolophus
Rhinanthus alpinus
La cresta di gallo alpina (nome scientifico Rhinanthus alpinus Baumg., 1816) è una pianta erbacea delle zone alpine, appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rhinanthus alpinus
Rhinanthus glacialis
La cresta di gallo aristata (nome scientifico Rhinanthus glacialis Personnat, 1863) è una pianta erbacea dai delicati fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rhinanthus glacialis
Rhinanthus mediterraneus
La cresta di gallo mediterranea (nome scientifico Rhinanthus mediterraneus Adamović, 1913) è una pianta erbacea dai delicati fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rhinanthus mediterraneus
Rhinanthus serotinus
La cresta di gallo tardiva (nome scientifico Rhinanthus serotinus (Schönh.) Oborny, 1884) è una pianta erbacea dai delicati fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Orobanchaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rhinanthus serotinus
Rhipsalis baccifera
Rhipsalis baccifera (J.S. Mueller) Stearn, chiamata volgarmente Mistletoe cactus (cactus vischio), è un cactus epifita originario del centro e sud America.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rhipsalis baccifera
Rigetto di trapianto
Si parla di rigetto di trapianto o rifionno quando il sistema immunitario di un paziente che è stato sottoposto a trapianto attacca il nuovo organo, riconoscendolo come estraneo alla stregua di batteri o virus.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Rigetto di trapianto
Riparazione del DNA
Il danno al DNA determina rotture cromosomiche multiple La riparazione del DNA è un processo che opera costantemente nelle cellule; essa è essenziale alla sopravvivenza in quanto protegge il genoma da danni e mutazioni nocive.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Riparazione del DNA
Sciurus flammifer
Lo scoiattolo flammeo (Sciurus flammifer) è una specie di scoiattolo arboricolo del genere Sciurus endemica del Venezuela.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Sciurus flammifer
Scoliosi
La scoliosi è una complessa deformità strutturale della spina dorsale che si torce sui tre piani dello spazio; sul piano frontale si manifesta con un movimento di flessione laterale, sul piano sagittale con un'alterazione delle curve, il più spesso provocandone un'inversione (modifica della cifosi o della lordosi), sul piano assiale con un movimento di rotazione.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Scoliosi
Selective sweep
La selective sweep (più raramente chiamata spazzata selettiva), in genetica di popolazione, è la riduzione del livello di polimorfismo genetico osservato in una regione del genoma al cui interno è presente un locus sotto selezione naturale positiva.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Selective sweep
Selezione naturale
La selezione naturale, concetto introdotto da Charles Darwin nel 1859 nel libro L'origine delle specie, e indipendentemente da Alfred Russel Wallace nel saggio On the Tendency of Varieties to Depart Indefinitely From the Original Type, è un meccanismo chiave dell'evoluzione e secondo cui, nell'ambito della diversità genetica delle popolazioni, si ha un progressivo (e cumulativo) aumento degli individui con caratteristiche ottimali per l'ambiente in cui vivono.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Selezione naturale
Sequenza Alu
Una sequenza Alu è una breve sequenza interspersa di DNA (SINE) originariamente caratterizzata come sito di taglio riconosciuto dall'endonucleasi Alu, un enzima di restrizione.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Sequenza Alu
Serratula tinctoria
La cerretta comune (nome scientifico Serratula tinctoria L., 1753) è una pianta erbacea angiosperma dicotiledone, perenne appartenente alla famiglia delle Asteraceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Serratula tinctoria
Shantungosaurus giganteus
Shantungosaurus (il cui nome significa "lucertola di Shandong") è un genere estinto di dinosauro hadrosauro edmontosaurino vissuto nel Cretaceo superiore, circa 85 - 75 milioni di anni fa, in quella che oggi la penisola dello Shandong, in Cina.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Shantungosaurus giganteus
Sindrome di Prader-Willi
La sindrome di Prader Willi (abbreviato PWS: Prader Willi Syndrome) è una malattia genetica rara (colpisce 1 su 15.000-25.000 nati vivi), caratterizzata dall'alterazione del cromosoma 15.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Sindrome di Prader-Willi
Sistema Duffy
Il sistema Duffy è uno dei 38 sistemi di classificazione dei gruppi sanguigni umani. L'antigene Duffy è un recettore delle chemochine, noto anche come glicoproteina Fy o CD234 (Cluster of Differentiation 234), proteina che nell'uomo è codificata dal gene DARC (Duffy antigen chemokine receptor).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Sistema Duffy
Solanum nigrum
La morella comune (Solanum nigrum L., 1753) è una pianta erbacea della famiglia delle Solanacee.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Solanum nigrum
Speciazione (evoluzione)
La speciazione è un processo evolutivo grazie al quale si formano nuove specie da quelle preesistenti. Il concetto di speciazione è stato essenzialmente sviluppato da Ernst Mayr, Julian Huxley e Teodosij Dobžanskij.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Speciazione (evoluzione)
Specie italiane di Ranunculus
La voce elenca le specie di Ranunculus della flora italiana e in particolare le specie alpine.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Specie italiane di Ranunculus
Spinus psaltria
Il lucherino dorsonero o lucherino minore americano (Spinus psaltria) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Spinus psaltria
Stachys germanica
La stregona germanica (nome scientifico Stachys germanica L., 1753) è una piccola pianta erbacea dai fiori labiati appartenente alla famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Stachys germanica
Stellaria media
Il centocchio comune (Stellaria media (L.) Vill., 1789) è una piccola pianta (alta fino a 40 cm) bienne, di aspetto erbaceo e molto comune sul territorio italiano, appartenente alla famiglia delle Caryophyllaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Stellaria media
Stipa pennata
Il lino delle fate piumoso (nome scientifico Stipa pennata L., 1753 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Stipa pennata
Stipa pulcherrima
Stipa pulcherrima K. Koch, 1848 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Stipa pulcherrima
Stipa tirsa
Stipa tirsa Steven, 1857 è una specie di pianta spermatofita monocotiledone appartenente alla famiglia Poaceae (sottofamiglia Pooideae ex Graminaceae).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Stipa tirsa
Stipite virale
Uno stipite virale (o ceppo virale, o sottotipo virale), è la categoria tassonomica di livello più basso utilizzata per la classificazione di un virus.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Stipite virale
Storia della sifilide
Con il termine sifilide, lue o male francese viene comunemente indicata una delle malattie sessualmente trasmissibili con impatto sociale di maggiore risonanza, sebbene nel corso della sua propagazione non siano stati registrati elevati picchi di mortalità o conseguenze eclatanti in ambito economico.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Storia della sifilide
Strepera graculina
Il currawong bianconero o currawong pezzato (Strepera graculina) è un uccello passeriforme della famiglia Artamidae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Strepera graculina
Sula sula
La sula piedirossi (Sula sula) è un uccello marino della famiglia dei Sulidi ampiamente diffuso nelle regioni costiere tropicali di gran parte del globo.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Sula sula
Sviluppo postembrionale negli insetti
Lo sviluppo postembrionale negli Insetti è un processo di trasformazione in più fasi che ha inizio con l'uscita della neanide, o della larva, dagli involucri protettivi dell'uovo (corion ed altre membrane embrionali) e si conclude quando l'insetto ha raggiunto l'età adulta (immagine).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Sviluppo postembrionale negli insetti
Temi LGBT nella narrativa fantastica
I temi LGBT nella narrativa fantastica si riferiscono all'incorporazione nel tessuto della trama narrativa di tematiche gay, lesbiche, bisessuali o transgender per quanto concerne la fantascienza, la fantasy, l'orrore ed in altri generi correlati come la slash fiction.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Temi LGBT nella narrativa fantastica
Thalictrum minus
Il pigamo minore (nome scientifico Thalictrum minus L. 1753) è una pianta perenne, dai piccoli fiori, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Thalictrum minus
Thymus
Thymus L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Lamiaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Thymus
Tomoko Ohta
Tomoko Ohta si è laureata presso il Dipartimento di Agricoltura dell'Università di Tokyo nel 1956. Poco dopo la laurea, è stata assunta presso l'Istituto Kihara per la ricerca biologica, dove si è concentrata sulla citogenetica del grano e delle barbabietole da zucchero.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Tomoko Ohta
Trachypithecus ebenus
Il presbite nero indocinese (Trachypithecus ebenus) è una specie di presbite poco conosciuta originaria del Laos e delle regioni adiacenti del VietnamBrandon-Jones, D., Eudey, A. A., Geissmann, T., Groves, C. P., Melnick, D. J., Morales, J. C., Shekelle, M. and Stewart, C.-B. 2004.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Trachypithecus ebenus
Trota
Trota è il nome comune che accomuna varie specie di pesci della famiglia Salmonidae. Il termine viene utilizzato specificamente per i pesci appartenenti ai generi Salmo, che include le specie dell'Oceano Atlantico, Oncorhynchus, che include le specie del Pacifico, e Salvelinus.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Trota
Trota fario
Col nome di trota fario viene indicata una delle possibili forme che può assumere la livrea delle trote del genere Salmo, e in particolare della specie Salmo trutta, quando queste costituiscono popolazioni stanziali in acque correnti.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Trota fario
Turdidae
I turdidi (Turdidae) sono una famiglia di uccelli dell'ordine dei passeriformi.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Turdidae
Tyrannosaurus
Tyrannosaurus rex (il cui nome significa lucertola tirannica), spesso abbreviato in T. rex (diminutivo scientifico) o colloquialmente T-Rex, è un genere estinto di dinosauro teropode tyrannosauride vissuto nel Cretaceo superiore, in quello che oggi è il Nordamerica, che a quell'epoca era un continente isolato nominato Laramidia.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Tyrannosaurus
Varanus ornatus
Il varano ornato (Varanus ornatus) è una specie della famiglia dei varani (Varanidae) originaria dell'Africa occidentale e centrale. Analisi molecolari complete del gruppo hanno dimostrato che gli animali precedentemente assegnati a "Varanus ornatus" non costituiscono un taxon valido e sono in realtà polimorfismi di due specie diverse; il varano del Nilo dell'Africa occidentale (Varanus stellatus) e il varano del Nilo (Varanus niloticus).
Vedere Polimorfismo (biologia) e Varanus ornatus
Variable Number of Tandem Repeat
In biologia molecolare, la sigla VNTR (dall'inglese Variable Number of Tandem Repeats, numero variabile di ripetizioni in tandem) viene utilizzata per indicare polimorfismi del DNA in cui la differenza tra le diverse varianti non è data da un cambio nucleotidico (come è invece per i SNP - polimorfismi a singolo nucleotide - o gli RFLP) ma dalla ripetizione in tandem di specifiche sequenze nucleotidiche.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Variable Number of Tandem Repeat
Veronica austriaca
Veronica d'Austria (nome scientifico Veronica austriaca L., 1759) è una pianta erbacea annua appartenente alla famiglia delle Plantaginaceae.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Veronica austriaca
Virus della leucemia felina
Il virus della leucemia felina (FeLV) è un retrovirus che infetta i gatti. In qualità di retrovirus, la FeLV è trasmessa come virus RNA ma l'RNA viene trascritto in modo inverso in DNA.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Virus della leucemia felina
Visione del colore
La visione del colore è la capacità di un organismo o di una macchina di distinguere oggetti basandosi sulla lunghezza d'onda (o frequenza) della luce che questi riflettono, emettono, o trasmettono.
Vedere Polimorfismo (biologia) e Visione del colore
2312
2312 è un romanzo di fantascienza scritto da Kim Stanley Robinson e pubblicato nel 2012. La storia si svolge nell'anno 2312 quando l'uomo si è diffuso in tutto il sistema solare.
Vedere Polimorfismo (biologia) e 2312
, Centaurea jacea, Centaurea scabiosa, Certhia americana, Chenopodium album, Chetone nicotina-derivato della nitrosammina, Chondrohierax uncinatus, Cichorium intybus, Cinclus cinclus, Cirsium, Citocromo P450, Clinopodium acinos, Clopidogrel, Cochlicella acuta, Coloeus dauuricus, Complesso di specie, Complesso maggiore di istocompatibilità, Conopophaga ardesiaca, Copadichromis, Copadichromis borleyi, Corvus corax, Cucumis melo, Cyclostomatida, Cynara cardunculus scolymus, CYP2D6, Daktulosphaira vitifoliae, Dama dama, Debrisochina, Dengue, Deossiribonucleasi II (sito-specifica), DGGE, Diceros bicornis occidentalis, Diversità genetica, Drepanidini, Edmontosaurus, Egretta dimorpha, Egretta rufescens, Elymus athericus, Elymus repens, Eolophiodon laboriense, Epatotossicità, Epipactis, Epipactis helleborine orbicularis, Epipactis muelleri, Equisetum variegatum, Equus quagga quagga, Erythronium, Euphorbia helioscopia, Euphrasia rostkoviana, Falco amurensis, Farmacogenomica, Fattore V di Leiden, Flusso genico, Fosfolipasi, Galium album, Gas nervino, Genetica delle popolazioni, Geni, popoli e lingue, Gian Antonio Danieli, Glossario botanico, Haliaeetus pelagicus, Hieracium, Hieracium alpinum, Hieracium amplexicaule, Hieracium arpadianum, Hieracium bifidum, Hieracium bupleuroides, Hieracium cydoniifolium, Hieracium froelichianum, Hieracium glaucinum, Hieracium glaucum, Hieracium humile, Hieracium juranum, Hieracium lachenalii, Hieracium laevigatum, Hieracium lawsonii, Hieracium murorum, Hieracium picroides, Hieracium pictum, Hieracium porrifolium, Hieracium portanum, Hieracium prenanthoides, Hieracium racemosum, Hieracium rupestre, Hieracium sabaudum, Hieracium schmidtii, Hieracium sect. Acanthodontoidea, Hieracium sect. Aestiva, Hieracium sect. Alpina, Hieracium sect. Amphitricha, Hieracium sect. Amplexicaulia, Hieracium sect. Andryaloidea, Hieracium sect. Barbata, Hieracium sect. Bifida, Hieracium sect. Bocconea, Hieracium sect. Dollinera, Hieracium sect. Dragicola, Hieracium sect. Drepanoidea, Hieracium sect. Glutinosa, Hieracium sect. Grovesiana, Hieracium sect. Hieracioides, Hieracium sect. Hieracium, Hieracium sect. Italica, Hieracium sect. Jurassica, Hieracium sect. Lanatella, Hieracium sect. Lucida, Hieracium sect. Naegeliana, Hieracium sect. Oreadea, Hieracium sect. Prenanthoidea, Hieracium sect. Pulmonarioidea, Hieracium sect. Sabauda, Hieracium sect. Subalpina, Hieracium sect. Subsabauda, Hieracium sect. Thapsoidea, Hieracium sect. Umbrosa, Hieracium sect. Villosa, Hieracium sect. Vulgata, Hieracium sparsum, Hieracium symphytaceum, Hieracium tomentosum, Hieracium umbellatum, Hieracium vetteri, Hieracium villosum, Hippeastrum, Huntingtina, Hymenoptera, Impulsività, Indice di fissazione, Insonnia familiare fatale, Iperomocisteinemia, Istidinemia, Jean Beauverie, Julian Huxley, Labidochromis caeruleus, Lamium, Lamium galeobdolon, Larix decidua, Lathyrus, Leone bianco, Leontodon hispidus, Leucanthemopsis alpina, Lipomatosi, Lonicera, Lonicera caprifolium, Machaerantherinae, Mandibola (entomologia), Marcatori genetici, Marmota caudata, Marmota menzbieri, MATN1, Melampyrum pratense, Melampyrum sylvaticum, Melampyrum velebiticum, Mentha aquatica, Mentha arvensis, MERS, Metilazione, MHC-I, Michael Warren Young, Microsatelliti, Migrazione degli insetti, Minisatelliti, Mosaico genetico, Mutazione genetica, N-Nitrosonornicotina, Neoplasia, Neottieae, Nisaetus philippensis, Obesità, Ocimum basilicum, Odontites vulgaris, Oenothera biennis, Oligonucleotide, Ophrys sphegodes, Ormone di rilascio della somatotropina, Orobanchaceae, Panthera leo, Panthera onca, Papilio dardanus, Paraganglioma, Pernis apivorus, Pernis ptilorhynchus, Petasites, Picea abies, Picris, Picris hieracioides, Plantago coronopus, Plasticità fenotipica, Pocilloporidae, Polimorfismo, Polimorfismo a singolo nucleotide, Polygonum, Polygonum aviculare, Polyplectron napoleonis, Pool genico, Potentilla, Potentilla alba, Potentilla crantzii, Premio Shaw, Presbytis melalophos, Primula farinosa, Psilorhinus morio, Pteranodon, Pterodroma brevipes, Pyrenestes, Ranunculus breyninus, Ranunculus bulbosus, Ranunculus carinthiacus, Ranunculus montanus, Ranunculus repens, RFLP, Rhinanthus, Rhinanthus alectorolophus, Rhinanthus alpinus, Rhinanthus glacialis, Rhinanthus mediterraneus, Rhinanthus serotinus, Rhipsalis baccifera, Rigetto di trapianto, Riparazione del DNA, Sciurus flammifer, Scoliosi, Selective sweep, Selezione naturale, Sequenza Alu, Serratula tinctoria, Shantungosaurus giganteus, Sindrome di Prader-Willi, Sistema Duffy, Solanum nigrum, Speciazione (evoluzione), Specie italiane di Ranunculus, Spinus psaltria, Stachys germanica, Stellaria media, Stipa pennata, Stipa pulcherrima, Stipa tirsa, Stipite virale, Storia della sifilide, Strepera graculina, Sula sula, Sviluppo postembrionale negli insetti, Temi LGBT nella narrativa fantastica, Thalictrum minus, Thymus, Tomoko Ohta, Trachypithecus ebenus, Trota, Trota fario, Turdidae, Tyrannosaurus, Varanus ornatus, Variable Number of Tandem Repeat, Veronica austriaca, Virus della leucemia felina, Visione del colore, 2312.